Sony, lavoro con Panasonic per il nuovo Archival Disc
iOS 7.1, l’elenco delle novità
Apple rilascia un sostanzioso aggiornamento.
Il rilascio di iOS 7 ha eccitato parecchi animi, ma nel momento in cui l’utenza ha testato a fondo il nuovo sistema operativo mobile della Mela argentea sono sorti parecchi dubbi.
Ecco che da un sistema operativo interessante dal punto di vista delle funzionalità e graficamente appagante, dopo anni di interfaccia grafica standardizzata è venuta fuori una caterva di critiche e allarmi, soprattutto sul fronte della sicurezza.
Sono state scoperte falle in grado di permettere agli hacker di accedere direttamente ai file sui dispositivi e in generale, la durata della batteria su tutti i dispositivi compatibili (iPhone, iPod Touch e iPad) non ha pienamente soddisfatto le esigenze dei più smanettoni.
Diciamo che alcuni problemi sono stati egregiamente celati mentre altri sono stati inopportunamente ingigantiti. Apple si è assunta la responsabilità della situazione e ha iniziato a lavorare fin da subito alle patch. Dopo aggiornamenti di minoris generis ecco approdare in rete iOS 7.1.
Abbiamo novità estetiche e funzionali. Tra le prime figura una tastiera virtuale con il maiuscolo in evidenza per un uso più intuitivo e modifiche all’app natia “Musica”. Durante una chiamata in entrata i quattro pulsanti rettangolari a schermo sono stati sostituiti da pulsanti circolari e risultano meno invasivi. Su iPhone 4 le transizioni grafiche sono state alleggerite e velocizzate per ottimizzare il consumo della batteria.
Tra quelle funzionali abbiamo una maggiore accuratezza nella registrazione delle impronte digitali (iPhone 5S); ottimizzazione del sistema in generale. Cancellati i crash che riavviavano senza motivo il dispositivo.
Siri può essere richiamata tenendo premuto il pulsante Home e parlando, così da registrare una mini conversazione e permettere all’asistente vocale di individuare i comandi senza costringere l’utente a una dettatura lenta.
HDR automatico per le foto in modo da gestire la luminosità mettendo in pratica alcuni brevetti registrati l’anno scorso.
Calendario riorganizzato con impegni per i singoli giorni.
CarPlay, ve ne parliamo qui.
Su iPhone 4 oltre alla questione transizioni è stata applicata un’intensa politica di liposuzione in grado di non appesantire troppo i carichi che la vegliarda CPU A4 gestisce ormai, vuoi anche i 4 anni di età, con fatica.
Per aggiornare il dispositivo è sufficiente collegarlo al proprio PC/Mac e iTunes riconoscerà la presenza di un aggiornamento; dopo il backup, la procedura di aggiornamento avverrà automaticamente. Se siete in copertura WiFi e con il 50% o più di carica potrete installare l’aggiornamento direttamente dal dispositivo che farà apparire una notifica.
iOS 7.1, l'elenco delle novità
Apple rilascia un sostanzioso aggiornamento.
Il rilascio di iOS 7 ha eccitato parecchi animi, ma nel momento in cui l’utenza ha testato a fondo il nuovo sistema operativo mobile della Mela argentea sono sorti parecchi dubbi.
Ecco che da un sistema operativo interessante dal punto di vista delle funzionalità e graficamente appagante, dopo anni di interfaccia grafica standardizzata è venuta fuori una caterva di critiche e allarmi, soprattutto sul fronte della sicurezza.
Sono state scoperte falle in grado di permettere agli hacker di accedere direttamente ai file sui dispositivi e in generale, la durata della batteria su tutti i dispositivi compatibili (iPhone, iPod Touch e iPad) non ha pienamente soddisfatto le esigenze dei più smanettoni.
Diciamo che alcuni problemi sono stati egregiamente celati mentre altri sono stati inopportunamente ingigantiti. Apple si è assunta la responsabilità della situazione e ha iniziato a lavorare fin da subito alle patch. Dopo aggiornamenti di minoris generis ecco approdare in rete iOS 7.1.
Abbiamo novità estetiche e funzionali. Tra le prime figura una tastiera virtuale con il maiuscolo in evidenza per un uso più intuitivo e modifiche all’app natia “Musica”. Durante una chiamata in entrata i quattro pulsanti rettangolari a schermo sono stati sostituiti da pulsanti circolari e risultano meno invasivi. Su iPhone 4 le transizioni grafiche sono state alleggerite e velocizzate per ottimizzare il consumo della batteria.
Tra quelle funzionali abbiamo una maggiore accuratezza nella registrazione delle impronte digitali (iPhone 5S); ottimizzazione del sistema in generale. Cancellati i crash che riavviavano senza motivo il dispositivo.
Siri può essere richiamata tenendo premuto il pulsante Home e parlando, così da registrare una mini conversazione e permettere all’asistente vocale di individuare i comandi senza costringere l’utente a una dettatura lenta.
HDR automatico per le foto in modo da gestire la luminosità mettendo in pratica alcuni brevetti registrati l’anno scorso.
Calendario riorganizzato con impegni per i singoli giorni.
CarPlay, ve ne parliamo qui.
Su iPhone 4 oltre alla questione transizioni è stata applicata un’intensa politica di liposuzione in grado di non appesantire troppo i carichi che la vegliarda CPU A4 gestisce ormai, vuoi anche i 4 anni di età, con fatica.
Per aggiornare il dispositivo è sufficiente collegarlo al proprio PC/Mac e iTunes riconoscerà la presenza di un aggiornamento; dopo il backup, la procedura di aggiornamento avverrà automaticamente. Se siete in copertura WiFi e con il 50% o più di carica potrete installare l’aggiornamento direttamente dal dispositivo che farà apparire una notifica.
Naughty Dog, Brian Karis lascia lo studio
Brian Karis lascia lo studio Naughty Dog.
PlayStation 4, Sony aumenta il prezzo in Cile
La colpa è delle condizioni del mercato cileno. Colpiti anche alcune versioni della PS3.
- PS4 500GB: da 329.990 CLP a 379.990 CLP (15% di aumento)
- PS3 500GB: da 229.990 CLP a 279.990 CLP (21% di aumento)
- PS3 12GB: da 169.990 CLP a 189.990 CLP (11% di aumento)
Titanfall, sul PC 35 GB di audio non compresso
A dirlo è lo stesso lead engineer Richard Baker.
Dark Souls II, le recensioni della stampa internazionale
Un successo preannunciato e meritato.
- AusGamers – 9.6/10
- The Average Gamer – N/A
- CVG – 10/10
- Destructoid – 9/10
- Edge – 9/10
- EGM – 8.5/10
- Escapist – 4.5/5
- Eurogamer – 9/10
- Famitsu – 37/40
- Game Informer – 9.75/10
- Gamereactor Spain – 9/10
- Gamereactor UK – 8/10
- Game Revolution – 4.5/5
- The Gamer’s Pad – 9.5/10
- GameSpot – 9/10
- GamesRadar – 4.5/5
- GamesTM – 9/10
- GameTrailers – N/A
- HardcoreGamer – 4.5/5
- IGN – 9/10
- IGN Denmark – 9.5/10
- Kotaku – “Yes”
- M! Games – 90/100
- MMGN – 9/10
- NowGamer – 9/10
- One Hit Pixel – B+/A+
- OPM UK – 9/10
- OXM UK – 8/10
- PlayStation LifeStyle – 8.5/10
- PlayStation Universe – 8.5/10
- Polygon – 9/10
- Press-Start – 9/10
- PWGaming – 9/10
- Rev3 – 4/5
- ShopTo – N/A
- USgamer – 5/5
- VG247 – N/A
- VideoGamer – 10/10
- XB1 Magazine – 9/10
- Xbox Achievements – 95/100
Super Smash Bros, annunciato uno stage a tema Pokèmon
Lumiose City da Pokemon X/Y.

Nintendo of America, un’intera pagina dedicata agli Indie
Forse un modo per celebrare il successo degli Indie sugli eShop?
Nintendo of America, un'intera pagina dedicata agli Indie
Forse un modo per celebrare il successo degli Indie sugli eShop?
Gran Turismo 6, in arrivo la patch 1.05
Polyphony Digital applica grossi cambiamenti e migliorie al suo racing game.
- Time Trial, Drift Trial, e Corsa Libera sono stati aggiunti al tipo di Gara all’interno delle impostazioni della Stanza nella schermata di Impostazione dell’evento.
- E’ adesso possibile cercare per Performance, anche quando il metodo di selezione dell’auto è impostato su costruttore o categoria.
- E’ adesso possibile selezionare i Kart nelle gare di chiunque in piste con condizioni climatiche attive.
- I giocatori possono adesso controllare le impostazioni di regolazioni nel popup che si presenta prima di confermare l’entrata in una stanza.
- Nella modalità Corri da Solo per le Qualificazioni, le auto oltre la tua saranno disegnate come linee (come anche le macchine diverse da quella selezionata in modalità spettatore).
- Impostazioni Multi-Monitor sono state aggiunte in Tasto Start>Opzioni>Opzioni Display.
- Una funzione per la ricerca delle auto è stata aggiunta nella sezione AUTO in My Home. Puoi specificare i parametri desiderati per cercare una macchina in particolare nei rivenditori di auto.
- La vendita di materiale da corsa è stato cambiato da tutti i colori a colori individuali. Alcuni dei prezzi per il materiale da corsa è stato cambiato in merito.
- Il controllo di trazione è adesso disponibile e modificabile nelle Opzioni di Guida.Traction Control is now available to adjust in the Driving Options. Il recupero da slittamento è adesso altresì disponibile.
- Il bilanciamento dei freni è adesso disponibile e modificabile nelle Impostazioni del veicolo. Solo i freni posteriori possono essere rettificati nei Kart Normali, mentre entrambi i freni, sia anteriori che posteriori, possono essere sistemati negli Shifter Kart.
- Un icona che mostra il login bonus stage (da uno a cinque giorni di fila) è stato aggiunto in alto nella schermata My Home e nella fase di ricevimento di un premio.
- Gli aumenti Anteriori/Posteriori del Torque Split nelle Impostazioni dell’Auto sono state cambiate da cinque ad uno.
Watch_Dogs, una Closed Beta per gli utenti Xbox One?
Uno screenshot da poco apparso in rete sembrerebbe confermare l’ipotesi.

Nintendo eShop, le novità della settimana!
Yoshi’s New Island sta per arrivare, siete pronti?
- Double Dragon (Virtual Console) – €4.99 / £3.49
- Super Dodge Ball (Virtual Console) – €4.99 / £3.49
- Yoshi’s New Island – €39.99 / £34.99 (Dal 14 Marzo)
- Pokémon Link: Battle! – €7.99 / £7.19
- Cubit the Hardcore Platformer Robot – €2.99 / £2.69
- Cube Tactics – €4.99 / £4.49
- BIT.TRIP Presents: Runner 2 Future Legend of Rhythm Alien Adesso: €3.99 / £3.33 until March 20, Era: €11.99 / £9.99 (Wii U)
- Dr. Luigi – Adesso: €9.99 / £8.99 Fino al 18 Marzo, Era: €14.99 / £13.49 (Wii U)
- Super Mario Bros. 2 – Adesso: €2.49 / £1.74 Fino al 18 Marzo, Era: €4.99 / £3.49 (Wii U)
- Luigi’s Mansion 2 – Adesso: €35.99 / £31.99 Fino al 18 Marzo, Era: €44.99 / £39.99 (3DS)
- Super Mario Bros. 2 – Adesso: €2.49 / £1.74 Fino al 13 Marzo, Era: €4.99 / £4.49 (3DS)
- Star Wars Pinball – Adesso: €3.49 / £3.14 Fino al 20 Marzo, Era: €6.99 / £6.29 (3DS)
- Marvel Pinball 3D – Adesso: €3.49 / £3.14 Fino al 20 Marzo, Era: €6.99 / £6.29 (3DS)
- Zen Pinball 3D – Adesso: €2.49 / £2.24 Fino al 20 Marzo, Era: €4.99 / £4.49 (3DS)
- Wakedas – Adesso: €1.99 / £1.69 Fino al 20 Marzo, Era: €2.99 / £2.50 (3DS)
- Witch & Hero – Adesso: €1.99 / £1.79 Fino al 27 Marzo, Era: €4.00 / £3.60 (3DS)
- World Conqueror 3D – Adesso: €3.99 / £3.59 Fino al 27 Marzo, Era: €4.99 / £4.49 (3DS)
Watch_Dogs, un trailer per la funzione share di PS4
La condivisione di contenuti amata da tutti.
Sul canale Youtube di PlayStation è stato caricato un trailer o meglio una pubblicità di Watch_Dogs che rende protagonista la funziona Share di PlayStation 4, features esclusiva della nuova console Sony. Il tutto è accompagnato dalla tagline “Greatness is greatest when it’s shared“, oltre che un invito a condividere i nostri momenti speciali di gioco. Vi lasciamo con il trailer ufficiale poco più sotto! Enjoy!
{media load=media,id=8110,width=700,align=left,display=inline}
Titanfall, su Xbox One “solo” 792P
Titan Resolution.
Titanfall, su Xbox One "solo" 792P
Titan Resolution.
AMD, con AM1 avremo PC a basso costo ancora più potenti
APU sempre più affidabili.
