Home Blog Pagina 818

Heroes of the Storm, presentata Lunara

0

Riflettori puntati sul nuovo campione.

Lunara è un personaggio appartenente all’universo di Warcraft ed è la figlia di Cenarius, dio della foresta e patrono dei druidi. In HOTS Lunara è un assassino da distanza dotato di una grande mobilità

Abilità base:

D (Tratto distintivo) – Tossina Naturale: gli attacchi base e le abilità offensive danneggiano i nemici avvelenandoli. Gli avversari subiscono danni lievi al secondo per 3 secondi. Ogni applicazione addizionale aumenta la durata dell’effetto di 3 secondi, per un massimo di 9 secondi.

Q – Bocciolo Nocivo: dopo 0,5 secondi, provoca un’esplosione di polline che infligge ingenti danni.

W – Spore Paralizzanti: i nemici colpiti da Tossina Naturale ne subiscono l’effetto per 3 secondi aggiuntivi e sono rallentati del 40%. L’effetto si esaurisce progressivamente in 3 secondi.

E – Fuoco Fatuo: genera un Fuoco Fatuo che esplora un’area. Il percorso può essere deviato. Dura 45 secondi.

Abilità Eroiche:

R – Rovi di Legnospino: scaglia rovi spinati che infliggono ingenti danni ai nemici in una linea retta. Può accumulare 3 cariche.

R – Assalto Scattante: balza oltre un nemico, rallentandolo dell’80% per 0,35 secondi e infliggendo ingenti danni. Dispone di 2 cariche.

Di seguito il video di presentazione del nuovo campione. Ci vediamo nel Nexus!

{media load=media,id=10654,width=853,align=center,display=inline}

Pokémon Rubino Omega/Zaffiro Alpha, presentato Volcanion

0

Ecco il primo Pokémon di tipo Fuoco/Acqua.

Secondo quanto riportato dal sito ufficiale di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, Volcanion è il primo pokémon del suo tipo in 6 generazioni di ‘mostriciattoli tascabili’. Dalla sua descrizione: “Utilizza fuoco e acqua per creare vapore all’interno del suo corpo, indispensabile per dar vita a onde d’urto esplosive e a getti di vapore incandescenti che fuoriescono dagli arti che ha sul dorso. Si dice che il suo potere sia tale da spazzare via un’intera montagna e da cambiare forma al territorio”.

Al momento Volcanion non è disponibile in gioco, ma dal video riportato possiamo già dare uno sguardo al suo aspetto e ad alcune abilità. Non abbiamo ancora una data di rilascio, ma si aspettano a breve notizie in merito dalla Nintendo.

{media load=media,id=10653,width=853,align=center,display=inline}

AMD regala Star Wars: Battlefront a chi acquista R9 Fury e Fury X

0

La forza scorre potente anche nelle Fury X.

Nelle scorse settimane AMD aveva annunciato la possibilità, per tutti gli acquirenti di una scheda grafica AMD Radeon™ R9 Fury, di ricevere in bundle una copia gratuita di Star Wars Battlefront.

L’offerta, valida fino al 31 gennaio 2016 o fino ad esaurimento scorte presso i rivenditori aderenti alla promozione, si arricchisce oggi grazie a un’importante novità: i codici, che potranno essere riscattati fino al 29 febbraio 2016, saranno infatti disponibili anche per quanti decideranno di acquistare una AMD Radeon™ R9-Fury X. In molti infatti si erano domandati il motivo dell’esclusione dall’interessante iniziativa della scheda ammiraglia di AMD e la compagnia, proprio per venire incontro ai suoi utenti ha deciso di ampliare anche a costoro la sua offerta.

Per maggiori informazioni sui rivenditori autorizzati, è possibile visitare il sito internet AMD dedicato all’iniziativa al seguente LINK.

Nintendo eshop, le novità del 17 Dicembre 2015

0

Tutti pronti per lo shopping natalizio?

Questo Giovedì, 17 Dicembre 2015, l’eShop di Nintendo 3DS e Nintendo Wii U sarà ancora una volta aggiornato e verranno introdotti, come di consueto, nuovi contenuti ed offerte speciali. Questa settimana dell’anno, però, è forse la più importante per noi videogiocatori, essendo distante solamente 8 giorni dall’ormai imminente Natale e rappresentando, a tutti gli effetti, il periodo dell’anno migliore per effettuare acquisti e per poterseli gustare.

Tra le uscite di questa settimana, spiccano particolarmente Minecraft (Wii U), Mario Tennis (Virtual Console Nintendo 64 per Wii U) e Onimusha Tactics (Virtual Console Gameboy Advance per Wii U), su Nintendo 3DS segnaliamo solo la presenza di una vasta carrellata di apettibili sconti!

A seguire la lista completa:

Nintendo eShop (Wii U)

Minecraft: Wii U Edition (Mojang) – €29.99/£19.99
Minecraft: Wii U Edition: Festive Skin Pack (Mojang) – €1.99/£1.59
Minecraft: Wii U Edition: The Simpsons Skin Pack (Mojang) – €2.99/£2.39
Minecraft: Wii U Edition: Star Wars Classic Skin Pack (Mojang) – €2.99/£2.39
Minecraft: Wii U Edition: Star Wars Rebels Skin Pack (Mojang) – €2.99/£2.39
Minecraft: Wii U Edition: Star Wars Prequel Skin Pack (Mojang) – €2.99/£2.39
Minecraft: Wii U Edition: Doctor Who Skins Volume I (Mojang) – €2.99/£2.39
Minecraft: Wii U Edition: Doctor Who Skins Volume II (Mojang) – €2.99/£2.39
Minecraft: Wii U Edition: Mass Effect Mash-up Skin Pack (Mojang) – €3.99/£3.19
Minecraft: Wii U Edition: Skyrim Mash-up Skin Pack (Mojang) – €3.99/£3.19
Minecraft: Wii U Edition: Greek Mythology Mash-up Skin Pack (Mojang) – €3.99/£3.19
Minecraft: Wii U Edition: Halloween 2015 Mash-up Skin Pack (Mojang) – €3.99/£3.19
Minecraft: Wii U Edition: Plastic Texture Pack (Mojang) – €0.99/£0.79
Minecraft: Wii U Edition: Candy Texture Pack (Mojang) – €0.99/£0.79
Minecraft: Wii U Edition: Cartoon Texture Pack (Mojang) – €0.99/£0.79
Minecraft: Wii U Edition: Steampunk Texture Pack (Mojang) – €0.99/£0.79
Minecraft: Wii U Edition: Pattern Texture Pack (Mojang) – €0.99/£0.79

Island Flight Simulator (Joindots) – €7.99/£5.99

Ascent of Kings (Nostatic Software) – €1.99/£1.49

Job the Leprechaun (Herrero) – €2.99/£2.69

Mario Tennis (Nintendo, N64 VC) – €9.99/£8.99

New Super Mario Bros. (Nintendo, DS VC) – €9.99/£8.99

Onimusha Tactics (Capcom, GBA VC) – €6.99/£6.29

Offerte Speciali
Stone Shire (Finger Gun Games) – €4.99/£4.99 (Permanente, era €7.99/£7.00)
Another World – 20th Anniversary Edition (Digital Lounge) – €3.99/£3.59 (Termina il 24 Dicembre, normalmente €7.99/£7.19)
Armillo (Fuzzy Wuzzy Games) – €3.69/£2.99 (Termina l’1 Gennaio, normalmente €6.00/£5.50)
Art of Balance (Shin’en Multimedia) – €6.70/£5.35 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €8.99/£7.15)
Canvaleon (OXiAB Game Studio) – €6.95/£6.29 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €9.95/£8.99)
DuckTales: Remastered (CAPCOM) – €5.99/£4.79 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €14.99/£11.99)
Dungeons & Dragons: Chronicles of Mystara (CAPCOM) – €5.24/£4.19 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €14.99/£11.99)
Extreme Exorcism (Ripstone Publishing) – €9.99/£7.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €12.99/£9.99)
Lone Survivor: The Director’s Cut (Curve Digital) – €1.99/£1.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €11.99/£9.99)
Mighty Switch Force! Hyper Drive Edition (WayForward) – €4.99/£4.49 (Termina il 6 Gennaio, normalmente €9.99/£8.99)
Mighty Switch Force! 2 (WayForward) – €2.50/£2.50 (Termina il 6 Gennaio, normalmente €5.00/£5.00)
Momonga Pinball Adventures (Paladin Studios) – €2.99/£2.50 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €5.99/£4.99)
Never Alone (Kisima Ingitchuna) (E-line Media) – €5.99/£5.19 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €14.99/£12.99)
Nova-111 (Curve Digital) – €3.99/£3.50 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €14.99/£11.99)
OlliOlli (Curve Digital) – €3.39/£2.49 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €9.99/£7.99)
Pumped BMX + (Curve Digital) – €4.99/£3.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €9.99/£7.99)
Shantae and the Pirate’s Curse (WayForward) – €8.49/£7.99 (Termina il 6 Gennaio, normalmente €16.99/£15.99)
Shiftlings (Activision) – €7.49/£6.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €14.99/£13.99)
Skylanders SuperChargers (Activision) – €32.49/£28.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €49.99/£44.99)
Slender: The Arrival (Blue Isle Studios) – €5.39/ £3.79 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €8.99/£6.39)
SpongeBob SquarePants: Plankton’s Robotic Revenge (Activision) – €14.99/£11.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €49.99/£39.99)
Star Sky (JMJ Interactive) – €2.00/£1.80 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €4.00/£3.60)
Stealth Inc 2: A Game of Clones (Curve Digital) – €1.99/£1.59 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €9.99/£7.99)
Suspension Railroad Simulator (Joindots) – €7.19/£5.39 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €7.99/£5.99)
Swords & Soldiers II (Ronimo Games) – €12.99/£11.89 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €18.99/£16.99)
The Amazing Spider-Man Ultimate Edition (Activision) – €12.49/£9.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €49.99/£39.99)
The Amazing Spider-Man 2 (Activision) – €17.99/£14.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €59.99/£49.99)
The Peanuts Movie: Snoopy’s Grand Adventure (Activision) – €24.99/£19.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €49.99/£39.99)
The Swapper (Curve Digital) – €2.99/£1.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €14.99/£11.99)
The Swindle (Curve Digital) – €2.99/£1.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €14.99/£11.99)
Thomas was Alone (Curve Digital) – €1.50/£1.25 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €7.99/£6.99)
TRANSFORMERS PRIME The Game – €14.99/£11.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €49.99/£39.99)
TRANSFORMERS: Rise of the Dark Spark (Activision) – €17.99/£14.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €59.99/£49.99)
Trine 2: Director’s Cut (Frozenbyte) – €8.49/£6.99 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €16.99/£13.99)
Trine Enchanted Edition (Frozenbyte) – €6.49/£5.49 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €12.99/£10.99)
Turtle Tale (Saturnine Games) – €1.49/£1.24 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €2.99/£2.49)

Nintendo eShop (3DS)

Steel Empire (Teyon) – €15.99/£14.39

Chronus Arc (Kemco) – €9.99/£8.99

The Delusions of Von Sottendorff and his Square Mind (Delirium Studios) – €12.99/£11.69

The Keep Demo (Cinemax) – Gratis

Offerte Speciali
Another World – 20th Anniversary Edition (Digital Lounge) – €3.99 / £3.59 (Termina il 24 Dicembre, normalmente €7.99/£7.19)
Mighty Switch Force! (WayForward) – €2.99/£2.69 (Termina il 6 Gennaio, normalmente €5.99/£5.39)
Mighty Switch Force! 2 (WayForward) – €2.50/£2.50 (Termina il 6 Gennaio, normalmente €5.00/£5.00)
SpongeBob SquarePants: Plankton’s Robotic Revenge (Activision) – €19.99/£14.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €39.99/£29.99)
The Amazing Spider-Man (Activision) – €12.49/£9.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €39.99/£29.99)
The Amazing Spider-Man 2 (Activision) – €19.99/£14.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €39.99/£29.99)
The Peanuts Movie: Snoopy’s Grand Adventure (Activision) – €14.99/£12.49 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €29.99/£24.99)
TRANSFORMERS PRIME The Game – €19.99/£14.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €39.99/£29.99)
TRANSFORMERS: Rise of the Dark Spark (Activision) – €19.99/£14.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €39.99/£29.99)
Turtle Tale (Saturnine Games) – €1.49/£1.24 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €2.99/£2.49)
10-in-1: Arcade Collection (Gamelion) – €0.99/£0.89 (Termina il 15 Gennaio, normalmente €1.99/£1.79)
3D Game Collection (Joindots) – €4.99 / £3.69 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €6.99/£4.99)
Code of Princess (AGATSUMA) – €14.95/£12.49 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €29.99/£24.99)
Crazy Kangaroo (Gamelion) – €0.99/£0.89 (Termina il 15 Gennaio, normalmente €1.99/£1.89)
Fractured Soul (Endgame Studios) – €1.59 / £1.39 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €7.99/£7.19)
Gunslugs 2 (Engine Software) – €1.99/£1.49 (Termina il 4 Gennaio, normalmente €4.99/£4.49)
Hazumi (Gamelion) – €1.29/£0.99 (Termina il 15 Gennaio, normalmente €2.69/£1.99)
Heart Beaten (Springloaded) – €2.33/£2.00 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €3.49/£2.99. Solo €1.09/£1.00 se hai già scaricato Space Lift Danger Panic)
Karous – The Beast Of Re:Eden – (CIRCLE Ent.) – €3.99/£3.29 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €5.99/£4.79)
League of Heroes (Gamelion) – €3.99/£3.19 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €4.99/£3.99)
Monster Shooter (Gamelion) – €1.99/£1.60 (Termina il 15 Gennaio, normalmente €4.00/£3.20)
Moshi Monsters Moshlings Theme Park (Activision) – €14.99/£9.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €29.99/£19.99)
Phoenix Wright: Ace Attorney Trilogy (CAPCOM) – €19.49/£16.24 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €29.99/£24.99)
Phoenix Wright: Ace Attorney – Dual Destinies (CAPCOM) – €11.24/£8.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €24.99/£19.99)
Pick-A-Gem (Gamelion) – €1.49/£1.29 (Termina il 15 Gennaio, normalmente €2.99/£2.69)
PIX3D (Gamelion) – €1.99/£1.79 (Termina il 15 Gennaio, normalmente €3.99/£3.59)
Proun+ (Engine Software) – €1.99/£1.50 (Termina il 4 Gennaio, normalmente €3.99/£3.50)
Rage of the Gladiator (Gamelion) – €3.49/£3.09 (Termina il 15 Gennaio, normalmente €6.99/£6.29)
Sayonara UmiharaKawase (AGATSUMA) – €12.40/£9.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €24.99/£19.99)
Space Lift Danger Panic! (Springloaded) – €1.65/1.29 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €2.49/£1.99. Solo €0.80/£0.65 se hai già scaricato Heart Beaten.)
SpeedX 3D (Gamelion) – €1.49/£1.29 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €2.99/£2.69)
SpeedX 3D Hyper Edition (Gamelion) – €0.99/£0.89 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €1.99/£1.79)
SpongeBob HeroPants (Activision) – €14.99/£9.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €29.99/£19.99)
Sumico (Engine Software) – €1.99/£1.69 (Termina il 4 Gennaio, normalmente €2.99/£2.69)
Super Street Fighter IV 3D (CAPCOM) – €7.99/£7.19 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €19.99/£17.99)
Teenage Mutant Ninja Turtles (Activision) – €19.99/£14.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €39.99/£29.99)
Teenage Mutant Ninja Turtles: Danger of the Ooze (Activision) – €19.99/£14.99 (Termina il 31 Dicembre, normalmente €39.99/£29.99)
The Legend of Dark Witch – Chronicle 2D ACT (CIRCLE Ent.) – €2.79/£2.19 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €3.99/£3.19)
WAKEDAS (CIRCLE Ent.) – €1.99/£1.69 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €2.99/£2.49)
Witch & Hero (CIRCLE Ent.) – €1.99/£1.59 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €3.99/£3.19)
World Conqueror 3D (CIRCLE Ent.) – €3.99/£3.19 (Termina il 7 Gennaio, normalmente €4.99/£3.99)

Negozio di Temi Nintendo 3DS (disponibili dal 18 Dicembre)

Adventure Time: Princess Bubblegum (Turner Broadcasting Sys.) – €1.99/£1.79

Adventure Time: BMO (Turner Broadcasting Sys.) – €1.99/£1.79

Persona Q (NIS America) – €0.99/£0.89

Devil Survivor 2 Record Breaker: Apocalypse (NIS America) – €0.99/£0.89

Etrian Mystery Dungeon (NIS America) – €0.99/£0.89

Geronimo Stilton Animation Pack (Atlantyca) – €1.99/£1.79

Geronimo Stilton Classic Pack (Atlantyca) – €1.99/£1.79

Geronimo Stilton Mountains (Atlantyca) – €1.99/£1.79

Geronimo Stilton Pilot (Atlantyca) – €0.99/£0.89

Geronimo Stilton Christmas (Atlantyca) – €0.99/£0.89

Final Fantasy XIV, tutto pronto per il natale ad Eorzea

0

Festeggiamenti coi fiocchi anche in casa Square Enix.

La stagione delle festività natalizie è ormai iniziata ed ogni MMORPG che si rispetti festeggerà questo speciale evento dell’anno all’interno del gioco, e Square Enix lo sa bene; è per questo che con un nuovo trailer da poco pubblicato su YouTube, vengono messi in mostra tutti gli addobi e le iniziative che la software house giapponese ha messo in sesto per Final Fantasy XIV, esclusivamente per queste brevi settimane di pace e festa. Godetevi il trailer a seguire:

{media load=media,id=10652,width=853,align=center,display=inline}

Final Fantasy Explorers, ufficialmente presentati i 12 Eidolon

0

12 incredibili sfide da affrontare.

Con un comunicato stampa divulgato nei minuti scorsi, Square Enix ha finalmente reso noto tramite un’infografica i 12 Eidolon che saranno presenti all’interno di Final Fantasy Explorers e che potranno essere sconfitti dai giocatori più coraggiosi per poterli poi evocare e sfruttarli nelle battaglie più ardue. Annunciate, inoltre, le modalità aberranti degli stessi Eidolon, che potranno essere affrontate dopo aver completato il gioco e che porranno ben più di una semplice sfida ai giocatori più valorosi.

Maggiori informazioni nel comunicato a seguire:

CONQUISTA 12 POTENTI EIDOLON IN FINAL FANTASY EXPLORERS

Milano, 14 Dicembre 2015Square Enix Ltd., ha rilasciato una nuova infografica che mostra i 12 Eidolon, che saranno presenti nel prossimo gioco di ruolo d’avventura, FINAL FANTASY EXPLORERS®. Il titolo include una varietà di Eidolon unici e memorabili della serie FINAL FANTASY®, tra cui Bahamut, Ifrit e Ramuh, così come due nuovissimi Eidolon, Dryad e il misterioso Amaterasu.
In FINAL FANTASY EXPLORERS, gli avventurieri possono affrontare i 12 formidabili Eidolon da soli o in gruppo fino a quattro giocatori. Dopo che i giocatori hanno sconfitto un Eidolon, hanno la possibilità di evocarlo in battaglia, mentre in modalità Trance, i giocatori hanno la capacità temporanea di trasformarsi in altri personaggi leggendari della serie FINAL FANTASY®.

Dopo aver completato la storia principale, i giocatori in cerca di altre sfide avranno la possibilità di combattere contro le versioni aberranti di ogni Eidolon che sono significativamente più potenti in battaglia rispetto alle loro controparti originali e caratterizzate da un design differente.

FINAL FANTASY EXPLORERS arriverà in Europa e nei territori PAL il 29 Gennaio 2016, in esclusiva per Nintendo 3DS. La Collector’s Edition, che contiene una custodia personalizzata per Nintendo 3DS, un art book di 40 pagine, un CD con 20 brani musicali, una selezione di quest sbloccabili e di armi FINAL FANTASY, è disponibile in esclusiva, e in quantità limitata, sullo SQUARE ENIX Online store. Per maggiori informazioni visita: https://store.eu.square-enix.com/emea_uk/games/3ds/Final-Fantasy-Explorers-Collectors-Edition.php

FFEXP Summons Infographic IT 1449851078

Asus lancia la 20th Anniversary Gold Edition GTX 980 Ti

0

Venti anni e non sentirli.

Asus ha compiuto 20 anni nel settore delle schede grafiche e per festeggiare ha deciso di lanciare una edizione limitata della sua scheda grafica più potente, la terrificante Asus 20th Anniversary Gold Edition GTX 980 Ti. La scheda offre prestazioni superiori del 21,6% rispetto alle schede reference nel benchmark 3DMark 11 Extreme e del 22,1% in GTA® V ed è stata realizzata con un processo completamente automatizzato che elimina dalle variabili di produzione l’errore umano offrendo una affidabilità ancora maggiore e, di conseguenza, maggiore resistenza anche all’overclock. Tra le altre tecnologie utilizzate per questa scheda estrema, oltrea al DirectCU II che amplia la superficie di dissipazione e permette di avere ventole praticamente ferme in gran parte delle situazioni normali, la scheda utilizza il Memory Defroster, che consente di mantenere le RAM della scheda grafica ad una temperatura costante e nuovi moduli VRM (Voltage-Regulation Module) Digi+ con componenti Super Alloy Power II a 14 fasi, i condensatori a lunga durata, le induttanze con core compatto ed i MOSFET migliorati che aumentano l’efficienza, riducono le perdite elettriche, minimizzano i ronzii sotto carico e riducono le dinamiche termiche per offrire un livello di qualità e affidabilità senza paragoni.

Per Maggior dettagli e per le immagini della nuova ammiraglia vi rimandiamo al comunicato qui sotto.

{vsig}tecno/hardware/Asus/Goldgtx980tianniversary{/vsig}

ASUS annuncia la scheda grafica in edizione limitata

20th Anniversary Gold Edition GTX 980 Ti

Prestazioni elevate, affidabilità migliorata e una serie di innovazioni esclusive pensate per gli overclocker a caccia di record

Cernusco sul Naviglio, 14 dicembre 2015 – ASUS festeggia i 20 anni di produzione delle schede grafiche più apprezzate e innovative al mondo con il rilascio di una versione speciale limitata, la 20th Anniversary Gold Edition GTX 980 Ti. Basata sulla GPU GeForce® GTX™ 980 Ti funzionante a 1367 MHz, questa scheda grafica da collezione offre prestazioni superiori del 21,6% rispetto alle schede reference nel benchmark 3DMark 11 Extreme e del 22,1% in GTA® V.

Come tutte le schede grafiche ASUS, anche quest’edizione limitata adotta la tecnologia esclusiva ASUS Auto-Extreme, il primo processo produttivo del settore automatizzato al 100%, che elimina la possibilità di errore umano dalla produzione per offrire agli utenti schede grafiche perfette. Di conseguenza il prodotto risulta estremamente affidabile in qualsiasi utilizzo, dall’uso generico quotidiano fino al gaming di alto livello e all’overclocking più esasperato.

Gli apprezzati moduli VRM (Voltage-Regulation Module) Digi+ con componenti Super Alloy Power II a 14 fasi, i condensatori a lunga durata, le induttanze con core compatto ed i MOSFET migliorati, aumentano l’efficienza, riducono le perdite elettriche, minimizzano i ronzii sotto carico e riducono le dinamiche termiche per offrire un livello di qualità e affidabilità senza paragoni. Il risultato è una scheda grafica ultra-stabile, appositamente creata per l’overclocking estremo.

Tra le funzionalità esclusive che la equipaggiano troviamo Memory Defroster, che consente di mantenere le RAM della scheda grafica ad una temperatura costante e non troppo vicina a quella dell’azoto liquido, evitando così i fenomeni di condensa che si presentano quando si lavora a temperature troppo basse. Inoltre, il selettore a jumper per l’azoto liquido (LN2) fornisce ulteriori possibilità di overvolting e consente agli utenti più avventurosi di sfruttare al massimo potenza dalla scheda grafica.

20th Anniversary Gold Edition GTX 980 Ti offre anche la funzionalità Safe Mode, che alla pressione di un pulsante ripristina istantaneamente le impostazioni predefinite del BIOS, consentendo agli utenti di effettuare l’overclocking con la massima tranquillità, mentre un indicatore LED cambia colore per rispecchiare i livelli di carico della GPU.

La scheda 20th Anniversary Gold Edition GTX 980 Ti adotta anche l’esclusivo sistema di raffreddamento ASUS DirectCU II a diretto contatto con la GPU, che offre una superficie di dissipazione più ampia del 325%, mentre le due ventole 0dB, che adottano un nuovo design brevettato, assicurano prestazioni gaming eccezionali, un raffreddamento migliore del 30% e una silenziosità tripla rispetto ai prodotti reference.

Riguardo alla parte software a supporto, non manca GPU Tweak II, che si presenta con un’interfaccia utente intuitiva e completamente riprogettata, semplificando il gaming e l’overclocking. Con un solo click, la nuova funzione Gaming Booster contenuta in GPU Tweak II, massimizza le prestazioni del sistema eliminando i processi ridondanti e allocando tutte le risorse disponibili in modo automatico. Infine, la licenza premium XSplit Gamecaster della durata di un anno (valore pari a 99 dollari) inclusa, rende estremamente intuitivo ottimizzare le prestazioni ed effettuare lo streaming istantaneo dello svolgimento del gioco.

La nuova scheda in edizione limitata 20th Anniversary Gold Edition GTX 980 Ti è disponibile al  prezzo consigliato di Euro 1.019,00, IVA inclusa.

SPECIFICHE TECNICHE     GOLD20TH-GTX980TI-P-6GD5-GAMING

GPU NVIDIA® GeForce® GTX 980Ti
Bus Standard PCI Express® 3.0
OpenGL OpenGL® 4.5
Memoria video 6GB GDDR5
Boost Clock GPU 1367 MHz
Base Clock GPU 1266 MHz
Core CUDA 2816
Clock memoria 7200 MHz
Interfaccia memoria 384-bit
Risoluzione digitale massima 5120 x 3200 (60Hz con connettori dual DisplayPort)
Output DVI 1 x Dual-link DVI-I nativa
Output HDMI 1 x HDMI 2.0 nativa
Conformità HDMI
DisplayPort 3 x DisplayPort 1.2 nativa
Accessori inclusi

2 x cavi alimentazione

1 x mouse pad GOLD 20th

Software incluso ASUS GPU Tweak e driver
Dimensioni 29,52 x 13,82 x 5,09 centimetri

 

System Shock 3, arriva la conferma ufficiale

0

Il titolo è in fase di sviluppo.

Tramite un Tweet sul profilo Twitter ufficiale dell’azienza, Otherside Entertainment ha confermato lo sviluppo di System Shock 3, creando inoltre sul proprio sito web una pagina dedicata al teaser con una breve traccia audio di 12 secondi che riporta alla mente tanti fantastici ricordi. L’originale System Shock venne pubblicato nel 1994 e vide un seguito nel 1999 per poi sparire del tutto.

Il 2016 sembra essere l’anno dei grandi ritorni, tra esclusive console che ormai si pensava fossero decedute e grandiosi remake dei più grandi successi del passato.

Nota di fondo doverosa da effettuare: all’interno del teaser site è presente un link ad una pagina che ci permette di registrarci (tramite un breve survey) per aggiornamenti in merito allo stato di sviluppo del titolo; in fondo a questa pagina è possibile trovare una “scala di gradimento” della realtà virtuale; che il titolo stia per essere annunciato sulle maggiori piattaforme che supportano le periferiche VR?

Famitsu, i giochi più attesi 14/12

0

Cos’è che bramano di più i videogiocatori giapponesi?

Nuova settimana, nuova indagine di Famitsu che ancora una volta tramite degli appositi sondaggi ha chiesto ai propri lettori quale sia il gioco che più attendono e quale sia la piattaforma di riferimento su cui intendono giocarlo; inutile dire che l’intera classifica vanta titoli made in Japan. Al primo posto senza se e senza ma troviamo ancora una volta Final Fantasy XV nella sua versione PS4, subito dopo, poi, Dragon Quest XI per 3DS e Persona 5 ancora una volta per PlayStation 4.

A seguire l’intera lista:

1. [PS4] Final Fantasy XV – 641 voti
2. [3DS] Dragon Quest XI – 586 voti
3. [PS4] Persona 5 – 581 voti
4. [PS4] Dragon Quest XI – 530 voti
5. [PS4] Final Fantasy VII Remake – 326 voti
6. [PS3] Persona 5 – 294 voti
7. [PS4] Kingdom Hearts III – 290 voti
8. [3DS] Hyrule Warriors Legends – 288 voti
9. [PS4] Star Ocean 5: Integrity and Faithlessness – 281 voti
10. [3DS] Shin Megami Tensei IV Final – 273 voti
11. [PS4] Fallout 4 – 252 voti
12. [3DS] Monster Strike – 223 voti
13. [PS4] Yakuza: Kiwami – 215 voti
14. [3DS] Dragon Quest Monsters: Joker 3 – 210 voti
15. [3DS] Ace Attorney 6 – 201 voti
16. [PSV] Dragon Quest Builders – 199 voti
17. [PS4] Street Fighter V – 193 voti
18. [WIU] The Legend of Zelda – 186 voti
19. [PS4] The Last Guardian – 182 voti
20. [3DS] Yo-kai Watch 3 – 179 voti
21. [WIU] Genei Ibun Roku #FE – 176 voti
22. [PSV] Kan Colle Kai – 164 voti
23. [PS4] Dragon Quest Builders – 156 voti
24. [PSV] SaGa Scarlet Grace – 151 voti
25. [PS4] Tales of Berseria – 146 voti
26. [PS4] Dragon Quest Heroes II – 145 voti
27. [PS4] Nioh – 130 voti
28. [PSV] Mobile Suit Gundam: Extreme VS Force – 128 voti
29. [PS4] Dead or Alive Xtreme 3 – 111 voti
30. [PSV] Miracle Girls Festival – 109 voti

Le 10 esclusive PS4 del 2016 che non vediamo l’ora di giocare

0

L’anno prossimo, sarà un anno fantastico!

Mancano ormai poche settimane alla fine di un fantastico 2015, artefice di numerose gioie e disfatte sia in ambito videoludico che non. Con il 2016 ormai alle porte non possiamo far altro che enfatizzare i sicuri successi che il prossimo anno ci regalerà e qui in casa 4newsit intendiamo farlo con alcuni articoli dedicati alle piattaforme di maggiore successo ed alle esclusive che arricchiranno le loro librerie nel corso del prossimo anno.

Iniziamo subito con PlayStation 4, con quelle che saranno a nostro avviso le colonne portanti dell’ammiraglia Sony:

10. Gravity Rush 2
Seguito dell’originale Gravity Rush lanciato su PlayStation Vita nel 2012, Gravity Rush 2 ha tutte le carte in regola per essere una delle esclusive più imponenti del 2016 per Sony. L’originale titolo, d’altronde, è stato uno dei titoli più acclamati sulla console portatile del colosso nipponico e vanta recensioni per lo più positive da parte della critica internazionale, con un punteggio medio su Metacritic di 83.

{media load=media,id=10530,width=853,align=center,display=inline}

9. Street Fighter V
Ultima iterazione del noto Fighting Game apparso per la prima volta nel 1987, Capcom ha deciso che questa volta il titolo non sarà multipiattaforma, ma esclusivo ai giocatori PlayStation 4 ed i giocatori PC. Seppur non si tratti a tutti gli effetti di un’esclusiva, dopotutto, si tratta comunque di un ottimo incentivo ad acquistare la console Sony piuttosto che l’offerta della concorrenza.

{media load=media,id=10619,width=853,align=center,display=inline}

8. Hellblade
Presentato per la prima volta alla Gamescom del 2014, Hellblade è un progetto sviluppato da Ninja Theory dove nei panni di una guerriera Celtica ci troveremo alle prese con un Disturbo post traumatico da stress che causa allucinazioni e distorsioni della realtà. Un titolo con tutte le carte in regola per regalare qualche soddisfazione.

{media load=media,id=10049,width=853,align=center,display=inline}

7. Nier: Automata
Con un franchise relativamente nuovo, apparso una sola ed unica volta nel corso della scorsa generazione su PlayStation 3, Nier: Automata potrebbe essere il Gioco di Ruolo Action per eccellenza su PlayStation 4, avendo tutte le carte in regole per poter essere una produzione d’alto livello e con meccaniche di gioco ben più profonde della norma. Se Square Enix saprà giocare bene le sue carte, il titolo in questione potrebbe addirittura essere uno dei candidati ai GOTY del prossimo anno.

{media load=media,id=10549,width=853,align=center,display=inline}

6. Ratchet and Clank
Reboot dell’originale serie e strettamente legato al film d’animazione che verrà poi successivamente lanciato nelle sale cinematografiche di tutto il monodo, il nuovo Ratchet and Clank è uno dei titoli che qui in 4newsit aspettiamo più impazientemente. Se in grado di splendere allo stesso modo delle originali produzioni lanciate su PlayStation 2, questa nuova serie potrebbe rappresentare la rinascita di un genere in declino sia quantitativamente che qualitativamente.

{media load=media,id=10635,width=853,align=center,display=inline}

5. Ni No Kuni II: Revenant Kingdom
Presentato nel corso del PlayStation Experience di quest’anno, Ni No Kuni II è attualmente previsto solamente su PlayStation 4, anche se le recenti dichiarazioni di Level-5 portano a credere che il titolo potrebbe essere rilasciato su diverse piattaforme dopo il suo lancio sulla console di casa Sony. Complicazioni a parte, Ni No Kuni è stato uno dei giochi più belli della scorsa generazione e non possiamo che essere eccitati all’idea di un secondo capitolo in grado di smussare tutti quei difetti apparsi nella prima iterazione del franchise.

{media load=media,id=10643,width=853,align=center,display=inline}

4. No Man’s Sky
Avventura e fantascienza si fondono nella produzione targata Hello Games che promette incredibili escursioni nello spazio alla scoperta dei numerosi pianeti che lo popolano. Con più di 18 trilioni di pianeti generati proceduralmente, No Man’s Sky potrebbe essere il titolo più vasto ad essere mai stato pubblicato su PlayStation 4.

{media load=media,id=10524,width=853,align=center,display=inline}

3. Uncharted 4: A Thief’s End
La fine di una serie, l’apice del successo per Naughty Dog, il titolo Action-Adventure per eccellenza apparso per la prima volta su PlayStation 3 giunge al termine con quest’ultimo, quarto capitolo che sembra avere tutte le carte in regole per diventare un must-have per i possessori di PlayStation 4.

{media load=media,id=10615,width=853,align=center,display=inline}

2. The Last Guardian
Con una fase di sviluppo ben più che travagliata, The Last Guardian sembra essere finalmente in grado di poter finalmente raggiungere le mani di tutti i suoi fan, uscendo finalmente dal limbo. Atteso per anni prima su PlayStation 3 ed adesso su PlayStation 4, sembra proprio che il 2016 sia l’anno decisivo per il Team Ico che sarà finalmente in grado di permettere alla sua opera di spiegare le ali e spiccare il volo verso il successo.

{media load=media,id=10097,width=853,align=center,display=inline}

1. Horizon: Zero Dawn
Al primo posto della nostra classifica non potevamo non inserire uno dei titoli che ci ha più sorpresi fin dal suo reveal all’E3 del 2015. Prodotto da Guerrila Games, Horizon Zero Dawn ci catapulterà in un futuro dominato dalle macchine che, tra le altre tante forme, hanno anche preso le sembianze dei dinosauri. Nei panni di Aloy, una giovane cacciatrice, ci troveremo a dover lottare per la nostra sopravvivenza.

{media load=media,id=10529,width=853,align=center,display=inline}

Siamo curiosi di sapere cos’è invece che voi aspettate con più impazienza da PlayStation 4 nel corso del 2016. Fatecelo sapere commentando la nostra news poco più in basso oppure sulla nostra pagina Facebook o con un Tweet (@4NewsItalia)

Le 10 esclusive PS4 del 2016 che non vediamo l'ora di giocare

0

L’anno prossimo, sarà un anno fantastico!

Mancano ormai poche settimane alla fine di un fantastico 2015, artefice di numerose gioie e disfatte sia in ambito videoludico che non. Con il 2016 ormai alle porte non possiamo far altro che enfatizzare i sicuri successi che il prossimo anno ci regalerà e qui in casa 4newsit intendiamo farlo con alcuni articoli dedicati alle piattaforme di maggiore successo ed alle esclusive che arricchiranno le loro librerie nel corso del prossimo anno.

Iniziamo subito con PlayStation 4, con quelle che saranno a nostro avviso le colonne portanti dell’ammiraglia Sony:

10. Gravity Rush 2
Seguito dell’originale Gravity Rush lanciato su PlayStation Vita nel 2012, Gravity Rush 2 ha tutte le carte in regola per essere una delle esclusive più imponenti del 2016 per Sony. L’originale titolo, d’altronde, è stato uno dei titoli più acclamati sulla console portatile del colosso nipponico e vanta recensioni per lo più positive da parte della critica internazionale, con un punteggio medio su Metacritic di 83.

{media load=media,id=10530,width=853,align=center,display=inline}

9. Street Fighter V
Ultima iterazione del noto Fighting Game apparso per la prima volta nel 1987, Capcom ha deciso che questa volta il titolo non sarà multipiattaforma, ma esclusivo ai giocatori PlayStation 4 ed i giocatori PC. Seppur non si tratti a tutti gli effetti di un’esclusiva, dopotutto, si tratta comunque di un ottimo incentivo ad acquistare la console Sony piuttosto che l’offerta della concorrenza.

{media load=media,id=10619,width=853,align=center,display=inline}

8. Hellblade
Presentato per la prima volta alla Gamescom del 2014, Hellblade è un progetto sviluppato da Ninja Theory dove nei panni di una guerriera Celtica ci troveremo alle prese con un Disturbo post traumatico da stress che causa allucinazioni e distorsioni della realtà. Un titolo con tutte le carte in regola per regalare qualche soddisfazione.

{media load=media,id=10049,width=853,align=center,display=inline}

7. Nier: Automata
Con un franchise relativamente nuovo, apparso una sola ed unica volta nel corso della scorsa generazione su PlayStation 3, Nier: Automata potrebbe essere il Gioco di Ruolo Action per eccellenza su PlayStation 4, avendo tutte le carte in regole per poter essere una produzione d’alto livello e con meccaniche di gioco ben più profonde della norma. Se Square Enix saprà giocare bene le sue carte, il titolo in questione potrebbe addirittura essere uno dei candidati ai GOTY del prossimo anno.

{media load=media,id=10549,width=853,align=center,display=inline}

6. Ratchet and Clank
Reboot dell’originale serie e strettamente legato al film d’animazione che verrà poi successivamente lanciato nelle sale cinematografiche di tutto il monodo, il nuovo Ratchet and Clank è uno dei titoli che qui in 4newsit aspettiamo più impazientemente. Se in grado di splendere allo stesso modo delle originali produzioni lanciate su PlayStation 2, questa nuova serie potrebbe rappresentare la rinascita di un genere in declino sia quantitativamente che qualitativamente.

{media load=media,id=10635,width=853,align=center,display=inline}

5. Ni No Kuni II: Revenant Kingdom
Presentato nel corso del PlayStation Experience di quest’anno, Ni No Kuni II è attualmente previsto solamente su PlayStation 4, anche se le recenti dichiarazioni di Level-5 portano a credere che il titolo potrebbe essere rilasciato su diverse piattaforme dopo il suo lancio sulla console di casa Sony. Complicazioni a parte, Ni No Kuni è stato uno dei giochi più belli della scorsa generazione e non possiamo che essere eccitati all’idea di un secondo capitolo in grado di smussare tutti quei difetti apparsi nella prima iterazione del franchise.

{media load=media,id=10643,width=853,align=center,display=inline}

4. No Man’s Sky
Avventura e fantascienza si fondono nella produzione targata Hello Games che promette incredibili escursioni nello spazio alla scoperta dei numerosi pianeti che lo popolano. Con più di 18 trilioni di pianeti generati proceduralmente, No Man’s Sky potrebbe essere il titolo più vasto ad essere mai stato pubblicato su PlayStation 4.

{media load=media,id=10524,width=853,align=center,display=inline}

3. Uncharted 4: A Thief’s End
La fine di una serie, l’apice del successo per Naughty Dog, il titolo Action-Adventure per eccellenza apparso per la prima volta su PlayStation 3 giunge al termine con quest’ultimo, quarto capitolo che sembra avere tutte le carte in regole per diventare un must-have per i possessori di PlayStation 4.

{media load=media,id=10615,width=853,align=center,display=inline}

2. The Last Guardian
Con una fase di sviluppo ben più che travagliata, The Last Guardian sembra essere finalmente in grado di poter finalmente raggiungere le mani di tutti i suoi fan, uscendo finalmente dal limbo. Atteso per anni prima su PlayStation 3 ed adesso su PlayStation 4, sembra proprio che il 2016 sia l’anno decisivo per il Team Ico che sarà finalmente in grado di permettere alla sua opera di spiegare le ali e spiccare il volo verso il successo.

{media load=media,id=10097,width=853,align=center,display=inline}

1. Horizon: Zero Dawn
Al primo posto della nostra classifica non potevamo non inserire uno dei titoli che ci ha più sorpresi fin dal suo reveal all’E3 del 2015. Prodotto da Guerrila Games, Horizon Zero Dawn ci catapulterà in un futuro dominato dalle macchine che, tra le altre tante forme, hanno anche preso le sembianze dei dinosauri. Nei panni di Aloy, una giovane cacciatrice, ci troveremo a dover lottare per la nostra sopravvivenza.

{media load=media,id=10529,width=853,align=center,display=inline}

Siamo curiosi di sapere cos’è invece che voi aspettate con più impazienza da PlayStation 4 nel corso del 2016. Fatecelo sapere commentando la nostra news poco più in basso oppure sulla nostra pagina Facebook o con un Tweet (@4NewsItalia)

Tekken 7, un importante aggiornamento introduce molte novità

0

Rinnovamento grafico, nuovi personaggi e nuova storyline.

Nel corso del The King of Iron Fist Tournament 2015, Katushiro HaradaProduttore e Direttore della serie Tekken presso Bandai Namco – ha annunciato l’arrivo di un grosso aggiornamento per Tekken 7, che prende il nome di “Fated Retribution”; l’aggiornamento introdurrà nuovi personaggi, nuovi costumi ed un engine grafico totalmente ripensato per essere al passo coi tempi.

Uno dei nuovi personaggi ad essere introdotti all’interno del titolo e che, a detta del Produttore e Direttore, sarà profondamente legato alla trama è Akuma, il noto personaggio proveniente da Street Fighter. Potete vedere il debutto del lottatore nel trailer in calce alla news e cominciare ad ipotizzare su eventuali futuri Crossover tra le due serie di fighting game.

 {media load=media,id=10651,width=853,align=center,display=inline}

Speciale Final Fantasy VII

0
Final Fantasy VII Remake

FFVII: ieri, oggi, domani.

Alla fine del 1997 sbarcò per la prima volta in Europa Final Fantasy VII, titolo Square Soft di una serie allora poco conosciuta che fino a quel momento era stata distribuita principalmente in Giappone. All’epoca nessuno si sarebbe aspettato il successo che il gioco ebbe, tanto da raggiungere le 11 milioni di copie vendute e diventare un vero e proprio system seller per PlayStation. Dal ’97 ad oggi sono state pubblicate diverse riedizioni del famoso titolo, sia con nuovi contenuti sia edizioni upscalate in HD per le più recenti piattaforme di gioco, fino ad arrivare persino ad un applicazione per dispositivi iOS. All’E3 di Los Angeles di questo 2015, Square Enix ha sorpreso tutti gli appassionati lanciando il primo trailer di Final Fantasy VII: Remake, che ha portato hype e stupore tra i fan. Dopo mesi di speculazioni, al PlayStation Experience di San Francisco lo sviluppatore nipponico ha poi finalmente mostrato anche il gameplay dell’attesissimo remake.

{media load=media,id=10616,width=853,align=center,display=inline}

Sviluppo e gameplay

Il titolo iniziale fu progettato inizialmente per Super Nintendo, poi indirizzato a Nintendo 64, tuttavia, le cartucce delle console Nintendo disponevano di uno spazio dati alquanto limitato rispetto alla mole del gioco prevista, allora Square decise di pubblicare il titolo per PlayStation che disponeva di periferiche molto più potenti. Final Fantasy VII è stato il primo capitolo della serie realizzato interamente in computer grafica 3D, il che impiegò un team di quasi 120 tra artisti, sviluppatori e game designer nell’arco di due anni circa nel progetto videoludico più costoso mai visto fino ad allora (quasi 45 milioni). Come i titoli precendenti FFVII presentava tre tipi diversi di schermata di gioco: mappa del mondo (chiamata Overworld), mappe dei luoghi accessibili e schermata di battaglia. Per quanto riguarda la schermata di battaglia a livello grafico, per la prima volta nella serie, vennero utilizzati dei modelli con poligoni completamente renderizzati per rendere molto più realistito il combattimento. Il combat sistem utilizzato fu l’Active Battle Time (ABT), che in breve consisteva nell’attendere il rimpimento di una barra dell’energia per poter impartire ordini ai personaggi, inolte, in battaglia, a differenza dei titoli precedenti dove era possiblile utilizzare fino a cinque personaggi, in FFVII il numero di personaggi utilizzabili fissi divenne tre. Altra profonda innovanzione nel titolo stava nell’utilizzo della Materia come sistema di sviluppo e crescita dei personaggi, permettendo cosi di personalizzare ogni singolo detteglio del combat set del gruppo, il che modificò sensiblimente l’approccio ad ogni quest o boss, dato che ogni personaggio si differenziava dagli altri per le abilità assegnategli dal giocatore stesso e non di default.

Cenni di storyline

Fin dai primissimi dialoghi fra i personaggi viene centrato il problema principale che fungerà da filo conduttore per tutta la durata dell’avventura: il Pianeta Gaia sta morendo. La corporazione Shinra, con sede a Midgar, ha progettato e costruito potenti reattori in grado di aspirare l’energia vitale del pianeta, i Lifestream, e catalizzarne il potenziale per adempiere alle necessità energetiche della città, tuttavia, quando i giacimenti di Energia Mako iniziano a scarseggiare, una vecchia leggenda pare attirare l’attenzione del magnate: da qualche parte esiste la ‘Terra Promessa’, una landa ridente e rigogliosa, traboccante di Energia Mako. Così, tra il progetto ‘Neo Midgar’ ed il ritorno di Sephiroth, guerriero leggendario misteriosamente scomparso anni prima, e antagonista principale, un gruppo di ribelli si fa largo fra i sobborghi di Midgar. Si tratta dell’Avalanche, capitanata dal muscoloso e poco ortodosso Barret Wallace, che cercherà di fermare i folli piani della Corporazione, grazie anche al protagonista Cloud Strife, un guerriero dal passato quasi completamente dimenticato, ed apparentemente un ex membro dei Soldier, il gruppo bellico d’élite della Shinra. Cercando di destreggiarsi fra il gruppo imperscrutabile dei Turks ed i folli esperimenti dello scienziato pazzo Hojo, i nostri apprenderanno del ritorno di una minaccia vecchia 2000 anni che potrebbe essere letale quanto il progetto ‘Neo Midgar’, e solo facendo luce su un misterioso clan apparentemente estinto ed altrettanto ‘antico’ chiamato Cetra, potranno fare in modo di impedire l’inevitabile. Forse.

ff7 remake screen

Remake

Yoshinori Kitase e Tetsuya Nomura hanno rilasciato recentemente diverse indiscrezioni, svelando alcune tra le novità dell’attesissimo remake, su tutte spicca che il titolo sarà pubblicato con una formula episodica. Non si sa ancora la modalità di pubblicazione degli episodi, ma ognuno di essi, a detta degli sviluppatori, approfondirà determinate meccaniche di gioco. Per ciò che concerne la storia e il mondo di gioco: la lore del titolo non verrà assolutamente modificata ma segurà il filo conduttore della storyline base con alcuni accorgimenti e la memorabile Midgar verrà espansa, ciò permetterà al giocatore di esplorare zone prima inaccessibili, così facendo si potrà anche approfondire la storia di diversi personaggi secondari e non. Il gameplay del nuovo titolo di casa Square, come visto dalle prima immagini, ha preso una piega decisamente action rispetto al suo predecessore, ma Kitase stesso,durante un intervista, rassicura i nostalgici dei classici JRPG che il gioco non è completamente basato sull’action ma è certamente presente molta più real-time rispetto a prima e che, continua, manterrà di certo la componente strategica che hanno sempre avuto i titoli della serie Final Fantasy. Il motore grafico utilizzato su FFVII Remake da Square è l’ Unreal Engine 4 sviluppato dalla Epic Games, che è uno dei tanti ottimi motori grafici in circolazioni e che spinge al massimo le pontezialità della console su cui gira: dalle prime impressioni sembra proprio che la casa sviluppatrce nipponica abbia puntato sul ‘cavallo giusto’.

Le aspettative su questo gioco sono veramente alte tra la community, e c’è veramente poco da mettere a paragone a livello puramente tecnico tra il gioco di partenza e l’annunciato remake, dato che sono due titoli agli antipodi: uno nato agli albori dell’era dei videogame e l’altro nato in un periodo florido di innovazioni nel campo. Ma nonostante ciò, sono legati tra di loro a doppio nodo da un’immensa storyline senza tempo, che sempre è stata e sarà il loro vero punto di forza.

 

Recensione Norn9: Var Commons

0

Mai pensato di allevare una mucca su una nave volante?

Versione testata PS Vita.

Nel variegato panorama delle visual novel di stampo giapponese, un posto di rilievo è occupato senz’ombra di dubbio dagli otome game. Si tratta di un genere specificatamente pensato per il pubblico femminile dove, ai classici eroi shonen circordati di ragazzi procaci e pronte a seguire il protagonista in capo al mondo, si contrappongono personaggi più romantici e, per certi versi, più complessi. Dopo aver già trattato il genere con il buon Amnesia: Memories, oggi torniamo sull’argomento con un nuovo titolo sviluppato da Otomate, ovvero Norn9: Var Commons. Uscito un paio di anni fa su PSP e portato di recente su PlayStation Vita, il gioco arriva per la prima volta in Europa a qualche mese di distanza dalla seconda release giapponese. 

{media load=media,id=10647,width=853,align=center,display=inline}

L’ambasciata degli esper

Inaspettatamente il gioco si apre mettendoci nei panni di un ragazzino prodigio di nome Sorata Suzuhara. Durante una gita scolastica, il bambino perde conoscenza e, al suo risveglio, si ritrova in una Tokyo diversa da quella a cui era abituato. Soccorso da una bizzarra ragazza senza nome, i due prendono il volo su una misteriosa nave in cerca di indizi su come riportare Sorata a casa. In realtà la storia, dopo un lungo prologo in cui viene presentata una buona parte del cast dei personaggi, sposta il suo focus da Sorata verso le tre ragazze protagoniste del gioco. Sarà attraverso gli occhi di una di loro che indagheremo il background degli altri nove membri dell’equipaggio. Tra minacce incombenti, misteriose organizzazioni internazionali e viaggi spazio temporali, ci troviamo così ad approfondire il passato e i superpoteri di questi fantomatici esper, ambasciatori di pace incaricati dall’organizzazione intergovernativa The World di mantenere la pace nel mondo. L’internazione nel prologo è pressoché nulla ma, una volta deciso qualche strada intrapendere, si torna agli standard del genere: lunghe righe di dialogo a cui ogni tanto siamo chiamati a rispondere scegliendo tra due alternative. Il sistema Eye Catch permette subito di capire se abbiamo dato la risposta “giusta” e, attraverso una classica barra di affinità, possiamo tenere traccia dei progressi della nostra relazione. Ogni route ha infatti i canonici finali alternativi: uno felice e uno (o due) in cui non va tutto per il verso giusto. nonostante abbiano una cornice comune (che sarà svelata totalmente solo assistendo a tutti gli happy ending e al true ending che si sblocca successivamente), le strade percorse si rivelano anche molto diverse tra loro, sia nelle relazioni tra i personaggi sia nelle loro reazioni agli eventi. Pur attingendo a tutti i cliché del genere,  Norn9 presenta poi una caratterizzazione di buon livello, anche psicologica, che rende più interessante poter ricominciare il gioco per più di dieci volte. Peccato per gli spiegono nei finali di ogni percorso, che tradiscono una certa approssimazione nell’amalgamare la cornice con le singole storie.

Bishonen anche ad 8 bit

Un lato interessante di Norn9: Var Commons, ormai consueto in molti otome, è quello di accompagnare la parte narrativa con simpatici extra. In questo caso i ragazzi di Otomate hanno deciso di dilettarci con le classiche immagini in computer grafica (che “parlano” se si toccano determinati punti), video d’animazione ed uno store in-game dove spendere i punti guadagnati completando le diverse storie. Qui si ottengono immagini bonus di puro fan service (profondamente diverso da quello dedicato ai ragazzi), le tracce della colonna sonora e alcuni mini fumetti metanarrativi. Ma non finisce qui: c’è anche una sezione in cui si possono mixare nell’ordine che preferiamo alcune linee di dialogo sbloccate nel corso del gioco, una serie di video che si ottengono al termine della prima run e persino un mini gioco in 8 bit che strizza l’occhio ai Pokémon! Quest’ultimo, chiamato Norn9 Quest è invero un po’ deludente (scelto un personaggio si assiste inermi ad una serie di tre scenette casuali), ma è un’ottimo metodo per accumulare i punti necessari a sbloccare i bonus nello store. Il comparto tecnico offre infine il pacchetto base del genere: artwork ben disegnati in stile anime, con sfondi 2D sufficientemente dettagliati e qualche filmato che accompagna le scene di maggiore pathos. Buono il sonoro che segue senza incertezze gli sbalzi emotivi delle situazioni narrati. Da notare inoltre che il tema principale è stato composto niente meno che dal maestro Nobuo Uematsu, una garanzia nel panorama musicale dedicato ai videogiochi. Piccola critica finale alla localizzazione: il gioco arriva in Occidente con parlato giapponese e sottotitoli in inglese, che presentano un adattamento piuttosto invasivo e finiscono per modificare persino il modo in cui i personaggi si chiamano tra loro. Il risultato finale crea così anche un po’ di confusione.

Norn9 Var Commons02

Commento finale

Norn9: Var Commons è un ottimo otome game, che presenta un lato narrativo curato nonostante l’ovvia centralità delle storie d’amore rispetto alla trama principale. Qualche spiegone di troppo non mina il buon lavoro di Otomate, che conferma le proprie qualità confezionando profili psicologici riconoscibili e ricchi di sfaccettature. Completato da numerosi extra, Norn9 non può che essere un must have per tutte (e tutti) gli appassionati del genere.

Pro Contro 
– Interessante approfondimento psicologico sui personaggi
– Storie d’amore tra “supereroi”
– Tanti extra in-game
– Cornice un po’ slegata dai singoli percorsi
– Mini-gioco in 8-bit privo di interazione
– Localizzazione inglese molto invasiva
  Voto Globale: 80 
 
{vsig}games/sony/Norn9VarCommons/Review{/vsig}

Bravely Second: End Layer, svelata la data d’uscita

0

Solo pochissimi mesi d’attesa!

Nintendo of Europe, con un tweet sul proprio profilo Twitter ufficiale, ha finalmente comunicato la data d’uscita ufficiale per Bravely Second: End Layer per l’Europa. Il titolo sviluppato da Square Enix arriverà ufficialmente nei negozi di tutto il vecchio continente a partire dal 26 Febbraio 2016 in esclusiva su Nintendo 3DS sia nell’edizione standard che nella edizione Deluxe per collezionisti, che conterrà oltre al titolo anche uno speciale artbook, la colonna sonora del gioco ed una statuetta raffigurante Agnès.

Bravely Second: End Layer, svelata la data d'uscita

0

Solo pochissimi mesi d’attesa!

Nintendo of Europe, con un tweet sul proprio profilo Twitter ufficiale, ha finalmente comunicato la data d’uscita ufficiale per Bravely Second: End Layer per l’Europa. Il titolo sviluppato da Square Enix arriverà ufficialmente nei negozi di tutto il vecchio continente a partire dal 26 Febbraio 2016 in esclusiva su Nintendo 3DS sia nell’edizione standard che nella edizione Deluxe per collezionisti, che conterrà oltre al titolo anche uno speciale artbook, la colonna sonora del gioco ed una statuetta raffigurante Agnès.

XCOM 2, da Febbraio disponibile anche la Digital Deluxe Edition

0

Colonna sonora e contenuti scaricabili gratuitamente.

Con un comunicato stampa ufficiale, viene ufficialmente confermato l’arrivo della Digital Deluxe Edition di XCOM 2 per il 5 Febbraio del 2016 su PC, Mac e Linux; la speciale edizione digitale conterrà la colonna sonora del titolo e tre contenuti scaricabili gratuitamente (The Reinforcement Pack). Ambientato 20 anni dopo XCOM Enemy Unknown, la nuova produzione targata Firaxis Games si prospetta essere in grado, ancora una volta, di rivoluzionare il mondo dei videogiochi.

A seguire il comunicato stampa ufficiale:

2K Annuncia la Digital Deluxe Edition di XCOM® 2

Include il gioco completo, la colonna sonora e tre contenuti scaricabili
Unisciti alla discussione su Twitter con l’hashtag #XCOM2

New York, NY – 10 Dicembre 2015 – 2K e Firaxis Games annunciano oggi la Digital Deluxe Edition di XCOM® 2 in uscita il 5 Febbraio 2016 per PC, Mac e Linux. La Digital Deluxe Edition contiene il seguito di XCOM Enemy Unknown, la colonna sonora e tre contenuti scaricabili (The Reinforcement Pack).
XCOM 2 è ambientato 20 anni dopo XCOM Enemy Unknown, quando l’umanità si è arresa agli alieni e la XCOM è stata dimenticata.
Il Reinforcement Pack può anche essere acquistato singolarmente.
Il Reinforcement Pack** include:
– Anarchy’s Children: contenuto basato sul tema della ribellione, con una nuova personalizzazione dei soldati (verrà rilasciato durante la Primavera 2016);
– Alien Hunters: introduce un nuovo gameplay, una nuova missione, personalizzazione dei soldati oltre ad armature ed armi più potenti (verrà rilasciato durante l’ Estate 2016);
– Shen’s Last Gift: offre una nuova classe di soldati con nuove armi, armature e personalizzazioni. Inoltre presenta una nuova missione ed una nuova mappa (verrà rilasciato durante l’ Estate 2016).
I giocatori che prenoteranno XCOM 2 o la XCOM 2 Digital Deluxe Edition riceveranno inoltre il Resistance Warrior Pack: maggiori possibilità di personalizzare i soldati con vestiti, elmi e pitture per il viso. Il Resistance Warrior Pack include anche “Survivor of the Old War,” una nuova recluta XCOM che farà la sua comparsa nella caserma dei Vendicatori.

Steamworld: Heist, la lettera d’amore del CEO di Image & Form

0

Mesi di lavoro, il meritato successo.

Con un comunicato stampa un po’ diverso dal solito, Brjann Sigurgeirsson, CEO di Image & Form, ha oggi deciso di coinvolgere l’intera fan base del franchise di Steamworld in quella che noi definiamo essere una “lettera d’amore” rivolta a tutti coloro hanno creduto nel loro lavoro e nelle loro produzioni, dandogli la possibilità di crescere personalmente e professionalmente, raggiungendo vette sempre più elevato con prodotti di alta qualità che non necessariamente sono costretti a scendere compromessi.

Brjann si è dichiarato soddisfatto delle recensioni positivissime ottenuto da Steamworld: Heist, che viene classificato al 6° posto tra i migliori giochi per Nintendo 3DS di sempre e come l’assoluto miglior gioco di quest’anno sulla piattaforma portatile di Nintendo.

Steamworld: Heist sarà disponibile sull’eShop di Nintendo 3DS a partire dalle 15:00 di oggi in offerta fino al 31 Dicembre con uno speciale sconto del 15% (€16,99 anzichè €19,99) e con in regalo uno speciale tema per il menu HOME. Il titolo, inoltre, sarà successivamente disponibile anche su altre console.

Vi lasciamo adesso leggere la lettere di ringraziamento di Brjann:

«Cari tutti,

dopo due anni di sviluppo spesi in SteamWorld Heist, la nostra più grande fatica ad oggi, siamo finalmente usciti dal tunnel. Nelle ultime fasi dello sviluppo abbiamo avuto a che fare con una dura tabella di marcia per poter riuscire a far approvare il gioco al primo tentativo sia da Nintendo of America che da Nintendo of Europe. Ci siamo riusciti: il gioco sarebbe uscito nel 2015. Una settimana fa abbiamo inviato dei codici per le recensioni, aspettando impazientemente i verdetti. Abbiamo passato anche quel test: in termini di recensioni, SteamWorld Heist è stato un grandissimo successo.

SteamWorld Heist è un gioco che non può essere spiegato brevemente. E’ un gioco nuovo, un insieme di generi che crea qualcosa di unico e più grande di tutte le sue parti. In breve avrai il controllo del Capitano Piper Faraday, al comando di una banda di robot alimentati a vapore, guidati nel corso di battaglie strategiche. Il gioco è in 2D, quindi sarà possibile far uso dell’ambiente per far rimbalzare i colpi, avere copertura ed ottenere la meglio. Sarà possibile trovare equipaggiamento ed armi, raccogliere tesori ed ottenere esperienza per potenziare i propri compagni, ed entreremo lentamente a far parte di una guerra tra fazioni.

Oggi, 10 Dicembre, SteamWorld Heist non è più, finalmente, nelle nostre mani. E’ strano non poterne più modificare l’essenza. A partire da oggi sarà davvero messo alla prova – affronterà il giudizio dell’intera comunità di giocatori di Nintendo 3DS. Quando abbiamo lanciato SteamWorld Dig su Nintendo 3DS nel 2013, eravamo dei nessuno e siamo stati subito accolti ed incoraggiati. Non potete immaginare come ci si senta. Proprio per questo a partire da allora siamo stati determinati nel poter ricambiare nel migliore dei modi possibili: creando un gioco così straordinario da poter cambiare i gusti delle persone, farli giocare a qualcosa che credevano non potesse piacergli – e finire poi con l’amarlo.

Credo che il nostro team sia stato in grado di creare un gioco simile, ed eccolo a voi. Con questo, speriamo di non sentire mai più frasi del tipo “E’ un bel gioco… per essere stato creato da uno studio indie”, poichè automaticamente implica che gli studi indie saranno sempre, in qualche modo, roba di serie b. Con pregiudizi del genere non potremo mai essere in grado di far pagare i nostri prodotti al giusto prezzo e come conseguenza non potremo mai essere abbastanza coraggiosi, economicamente e creativamente, da poter dare il meglio di noi.

Beh, questa volta abbiamo dato il meglio, e non siamo preoccupati. Non esistono giochi indie od AAA – esistono giochi migliori o peggiori. Siamo consapevoli di aver creato uno dei migliori giochi di quest’anno, e vogliamo che siate voi stessi a scoprirlo. La vostra fiducia nelle nostre promesse è la sola cosa di cui abbiamo bisogno per continuare a creare la nostra magia. Grazie per il vostro supporto.»

Brjann Sigurgeirsson,
Image & Form

 

Steamworld: Heist, la lettera d'amore del CEO di Image & Form

0

Mesi di lavoro, il meritato successo.

Con un comunicato stampa un po’ diverso dal solito, Brjann Sigurgeirsson, CEO di Image & Form, ha oggi deciso di coinvolgere l’intera fan base del franchise di Steamworld in quella che noi definiamo essere una “lettera d’amore” rivolta a tutti coloro hanno creduto nel loro lavoro e nelle loro produzioni, dandogli la possibilità di crescere personalmente e professionalmente, raggiungendo vette sempre più elevato con prodotti di alta qualità che non necessariamente sono costretti a scendere compromessi.

Brjann si è dichiarato soddisfatto delle recensioni positivissime ottenuto da Steamworld: Heist, che viene classificato al 6° posto tra i migliori giochi per Nintendo 3DS di sempre e come l’assoluto miglior gioco di quest’anno sulla piattaforma portatile di Nintendo.

Steamworld: Heist sarà disponibile sull’eShop di Nintendo 3DS a partire dalle 15:00 di oggi in offerta fino al 31 Dicembre con uno speciale sconto del 15% (€16,99 anzichè €19,99) e con in regalo uno speciale tema per il menu HOME. Il titolo, inoltre, sarà successivamente disponibile anche su altre console.

Vi lasciamo adesso leggere la lettere di ringraziamento di Brjann:

«Cari tutti,

dopo due anni di sviluppo spesi in SteamWorld Heist, la nostra più grande fatica ad oggi, siamo finalmente usciti dal tunnel. Nelle ultime fasi dello sviluppo abbiamo avuto a che fare con una dura tabella di marcia per poter riuscire a far approvare il gioco al primo tentativo sia da Nintendo of America che da Nintendo of Europe. Ci siamo riusciti: il gioco sarebbe uscito nel 2015. Una settimana fa abbiamo inviato dei codici per le recensioni, aspettando impazientemente i verdetti. Abbiamo passato anche quel test: in termini di recensioni, SteamWorld Heist è stato un grandissimo successo.

SteamWorld Heist è un gioco che non può essere spiegato brevemente. E’ un gioco nuovo, un insieme di generi che crea qualcosa di unico e più grande di tutte le sue parti. In breve avrai il controllo del Capitano Piper Faraday, al comando di una banda di robot alimentati a vapore, guidati nel corso di battaglie strategiche. Il gioco è in 2D, quindi sarà possibile far uso dell’ambiente per far rimbalzare i colpi, avere copertura ed ottenere la meglio. Sarà possibile trovare equipaggiamento ed armi, raccogliere tesori ed ottenere esperienza per potenziare i propri compagni, ed entreremo lentamente a far parte di una guerra tra fazioni.

Oggi, 10 Dicembre, SteamWorld Heist non è più, finalmente, nelle nostre mani. E’ strano non poterne più modificare l’essenza. A partire da oggi sarà davvero messo alla prova – affronterà il giudizio dell’intera comunità di giocatori di Nintendo 3DS. Quando abbiamo lanciato SteamWorld Dig su Nintendo 3DS nel 2013, eravamo dei nessuno e siamo stati subito accolti ed incoraggiati. Non potete immaginare come ci si senta. Proprio per questo a partire da allora siamo stati determinati nel poter ricambiare nel migliore dei modi possibili: creando un gioco così straordinario da poter cambiare i gusti delle persone, farli giocare a qualcosa che credevano non potesse piacergli – e finire poi con l’amarlo.

Credo che il nostro team sia stato in grado di creare un gioco simile, ed eccolo a voi. Con questo, speriamo di non sentire mai più frasi del tipo “E’ un bel gioco… per essere stato creato da uno studio indie”, poichè automaticamente implica che gli studi indie saranno sempre, in qualche modo, roba di serie b. Con pregiudizi del genere non potremo mai essere in grado di far pagare i nostri prodotti al giusto prezzo e come conseguenza non potremo mai essere abbastanza coraggiosi, economicamente e creativamente, da poter dare il meglio di noi.

Beh, questa volta abbiamo dato il meglio, e non siamo preoccupati. Non esistono giochi indie od AAA – esistono giochi migliori o peggiori. Siamo consapevoli di aver creato uno dei migliori giochi di quest’anno, e vogliamo che siate voi stessi a scoprirlo. La vostra fiducia nelle nostre promesse è la sola cosa di cui abbiamo bisogno per continuare a creare la nostra magia. Grazie per il vostro supporto.»

Brjann Sigurgeirsson,
Image & Form

 

Fallout 4, la nuova patch migliora le performance a discapito della grafica

0

Bethesda-troll?

La Patch 1.02 di Fallout 4 è ormai disponibile su PC, PlayStation 4 ed Xbox One ed oltre ad apportare numerosi miglioramenti per quanto concerne l’esperienza di gioco, sistemando bug e migliorando le performance, Bethesda ha anche applicato qualche leggero cambiamento per migliorare il frame rate del titolo in alcune aree del gioco e, più nello specifico, nella Coverga Assembly Plant.

In questa are del gioco, infatti, sembrerebbe siano state rimosse le ombre, causa delle drastiche performance sulle console di nuove generazione; incomprensibile, tuttavia, perchè anche nella versione PC del titolo siano state rimosse.

fallout4 ps4 patch comp

In attesa di novità in merito all’accaduto, vi lasciamo ponderare su questa particolare scelta di Bethesda che ha preferito ridurre il carico grafico piuttosto che procedere per vie differenti nel tentativo di migliorare le performance del titolo.

fallout4 pc patch 102 1024x576