Home Blog Pagina 818

Homefront: The Revolution, arriva la conferma per data d'uscita e closed beta Xbox One

0

Deep Silver è più che pronta all’arrivo del nuovo Homefront.

Con un comunicato stampa ufficiale diffuso nel corso delle scorse ore, Deep Silver annuncia ufficialmente la data d’uscita di Homefront: The Revolution, previsto per il 20 di Maggio in Europa. Il titolo sarà rilasciato su PC, PlayStation 4 ed Xbox One ed eslcusivamente per quest’ultima, sarà disponibile una speciale fase Closed Beta che sarà resa accessibile ad un numero limitatissimo di giocatori che potrà provare a vincere un “Gettone Xbox One Beta” nel corso delle prossime settimane.

A seguire il comunicato ufficiale:

DEEP SILVER ANNUNCIA LA DATA DI LANCIO DI HOMEFRONT®: THE REVOLUTIONE DELLA RELATIVA VERSIONE CLOSED BETA, PRESTO IN ARRIVO SU XBOX ONE

Il primo trailer di gameplay – Questa è Philadelphia – mostra le condizioni di vita nelle Zone Gialle dell’America Occupata nell’anno 2029

Deep Silver ha annunciato oggi che la pubblicazione di Homefront: The Revolution è prevista per il 17 maggio 2016 in Nord America e per il 20 maggio 2016 in tutti gli altri territori.

Una versione Closed Beta di Homefront: The Revolution, in esclusiva per Xbox One, verrà resa disponibile nel corso del mese di febbraio.

L’accesso alla versione Closed Beta è limitato. L’unico modo per avere la possibilità di provarla è ottenere un Gettone Xbox One Beta. Nelle prossime settimane, Deep Silver e Xbox offriranno svariate opportunità per ottenere i Gettoni Xbox One Beta.

Il modo migliore per ottenerne uno e per restare sempre aggiornati sui nuovi sviluppi è registrarsi sul sito ufficiale di Homefront all’indirizzo www.Homefront-Game.com.

Per celebrare l’annuncio, Deep Silver ha anche reso disponibile il primo trailer di gameplay dedicato a Homefront: The Revolution.

“Questa è Philadelphia” presenta uno spaventoso spaccato della città occupata nel 2029 e una panoramica sulle brutali forze di polizia che pattugliano le Zone gialle.

Molto diverse dalle Zone rosse, devastate dalla guerra, e dalle Zone verdi, altamente militarizzate, le Zone gialle sono densamente popolate e garantiscono a tutti gli aspiranti Combattenti Liberi una sfida unica e inedite soluzioni di gameplay.

Per ulteriori informazioni e per tutti gli ultimi aggiornamenti su Homefront: The Revolution e la rispettiva versione Closed Beta seguiteci su Twitter e su Instagram, @HomefrontGame, o su Facebook all’indirizzo Facebook.com/HomefrontGame.

A PROPOSITO DELLA “ZONA GIALLA”

Siamo nel 2029. L’America, a quattro anni di distanza dall’inizio dell’occupazione militare, è in ginocchio.

Come tutte le città più importanti anche Philadelphia, un tempo culla dell’indipendenza, è stata suddivisa in tre diverse Zone:

Le Zone rosse sono quelle devastate dalla guerra, dove venne brutalmente soffocata la prima rivolta organizzata contro l’occupazione dell’EPC. Tra le rovine, ormai disabitate e desolate, la Resistenza è impegnata in un’eterna guerriglia contro le forze dell’EPC.

Le Zone verdi sono centri di comando altamente militarizzati che l’EPC sfrutta per esercitare potere e controllo. Edifici storici della città di Philadelphia come la Indy Hall sono stati riconvertiti per ospitare l’élite dell’EPC e i collaboratori americani di rango più elevato. Infiltrarsi nelle Zone verdi è praticamente un suicidio. Eccezion fatta per i soldati della Resistenza più coraggiosi ed esperti…

Infine, ecco le Zone gialle. Queste sono aree di Philadelphia densamente popolate, dove i cittadini portano avanti le loro vite in un costante clima di terrore. In queste zone a metà tra uno stato di polizia orwelliano e una baraccopoli ghettizzata, gli abitanti, sottoposti a incessanti messaggi di propaganda, vivono sotto permanente sorveglianza alla mercé delle forze militari.

I cittadini si trovano quindi costretti a vivere una squallida esistenza fatta di lavori forzati, pessime condizioni abitative e cibo scarso; l’unica vera alternativa è vendere l’anima e collaborare con l’invasore per garantirsi una vita appena più dignitosa.

Ma la Resistenza è al lavoro anche qui nella Zona gialla. Invisibili, pur agendo alla luce del sole, mescolati tra la folla e con le armi ben nascoste, gli ultimi portavoce della libertà hanno giurato di smantellare l’EPC pezzo per pezzo.

Tu, in quanto Combattente Libero della Resistenza, dovrai scoprire i rifugi e gli altri luoghi strategici dai quali sferrare gli attacchi futuri, sabotare la propaganda dell’EPC, smantellare i sistemi di sicurezza e infiltrarti per distruggere i bersagli più importanti. Interverrai per salvare le vite dei civili o per assassinare gli ufficiali dell’esercito invasore… Ogni tua azione rappresenterà un passo in avanti verso l’obiettivo ultimo e definitivo: la Rivoluzione…

A PROPOSITO DI HOMEFRONT: THE REVOLUTION

Homefront: The Revolution è uno sparatutto a mondo aperto dove dovrai guidare il movimento della Resistenza in una guerriglia contro una forza militare superiore.

Un mondo aperto, vivo e dinamico, reagisce alle tue azioni: tu e la tua cellula della Resistenza potrete scatenare una ribellione sulle strade e trasformare l’Occupazione in Rivoluzione mentre sempre più civili oppressi si uniscono alla lotta.

Ma il nemico vanta una tecnologia superiore, potenza di fuoco, mezzi corazzati e supporto aereo. Apprendi l’arte della guerriglia (imboscate, sabotaggi, infiltrazioni e sotterfugi) per combattere un’incessante battaglia nei sobborghi devastati dalla guerra della città di Philadelphia.

La campagna in giocatore singolo è solo l’inizio: in modalità cooperativa tu e i tuoi amici potrete formare una cellula della Resistenza e diventare famosi eroi della Rivoluzione.

Funzionalità:

· Un mondo vivo e credibile: uno sparatutto in prima persona ambientato in un mondo aperto e potenziato con lo strepitoso motore grafico CRYENGINE

· Operazioni di guerriglia: questo non è il solito sparatutto lineare. Dovrai imparare a combattere usando tattiche e strategie come imboscate, infiltrazioni e attacchi improvvisi. Ogni scontro sarà diverso dall’altro

· Potenzia la Resistenza: recluta nuovi rivoluzionari per la tua causa, stabilisci basi e rifugi, ruba e personalizza un arsenale letale e costruisci nuove e originali armi grazie agli attrezzi da guerriglia

· Dai il via alla Rivoluzione: da cittadini oppressi a leader rivoluzionari, la modalità per giocatore singolo è un’epica campagna che racconta la storia della seconda Guerra d’Indipendenza. Il mondo dinamico e in evoluzione reagisce alle t
ue azioni mentre una nazione oppressa si ribella e insorge contro l’occupazione

· Modalità online Cooperativa: porta la guerra online, forma una cellula della Resistenza con i tuoi amici e guadagnati la reputazione di Eroe della Rivoluzione

{media load=media,id=10678,width=853,align=center,display=inline}

For Honor, confermata la presenza della campagna

0

Una storia medievale.

Svelato all’E3 2015, For Honor era inizialmente previsto come titolo completamente multigiocatore. La scelta di Ubisoft, però, doveva fare i conti con un gameplay abbastanza lento e complesso, due fattori che online non vanno molto d’accordo, soprattutto se si basa tutto su parare e contrattaccare. A seguito di ciò, la compagnia ha deciso di accogliere la richiesta dei giocatori ed inserire una campagna in single-player, di modo da rendere più interessante e longeva l’esperienza di gioco.

For Honor è atteso per un generico 2016 su PS4, Xbox One e PC.

Ratchet & Clank, svelata la data d'uscita del nuovo capitolo

0

Due leggende della storia dei videogiochi stanno per tornare.

Con un articolo pubblicato sul blog ufficiale, Sony ha reso nota la data di lancio dell’ultima fatica di Insomniac Games: il nuovo capitolo di Ratchet & Clank arriverà su PS4 il 20 Aprile 2016. In aggiunta, è stata anche svelata la box art definitiva che potete vedere nell’immagine sottostante. Ricordiamo inoltre che è previsto anche il film ufficiale di Ratchet & Clank, che sbarcherà nei cinema americani il 29 Aprile.

box art

Recensione Assassin's Creed Chronicles India

0

Amore e vendetta.

Versione testata Xbox One.

Dopo quasi nove mesi di attesa, torna Assassin’s Creed Chronicles che, proprio come Syndicate e la serie regolare, vede il secondo capitolo della serie spin-off ambientato nel XIX secolo. Stavolta però la vicenda si svolge in India, precisamente nell’anno 1841. Con anche la versione retail ormai prossima all’uscita (l’arrivo nei negozi è previsto per il 9 febbraio 2016 insieme al terzo capitolo, Russia), siamo pronti a scoprire cosa ci aspetta nel caldo subcontinente indiano.

{media load=media,id=10676,width=853,align=center,display=inline}

Il diamante maledetto

In Assassin’s Creed Chronicles: India il giocatore veste i panni dell’assassino Arbaaz Mir, un orfano adottato e addestrato da Hamid, il mentore della Confraternita. Nel mezzo della guerra tra l’impero Sikh e la compagnia delle Indie orientali, il giovane assassino è alle prese con un potente manufatto, il diamante Koh-i-Noor, con i soliti Templari, ma anche con una storia di amore e vendette che finirà immancabilmente per interferire con la sua missione. Arbaaz si muove tra palazzi imperiali e fortezze straniere, alla ricerca dei frutti dell’Eden, della scatola di Ezio e, inaspettatamente, anche dei templi della Prima Civilizzazione. La storia scorre senza grosse interruzioni nelle circa cinque ore della campagna principale, mentre il racconto dell’antefatto della vicenda viene affidato a quattordici rotoli da recuperare negli scrigni nascosti all’interno delle dieci sequenze di gioco. Senza allontanarsi troppo dallo stile già visto in Assassin’s Creed Chronicles: China, il secondo capitolo non manca però di introdurre alcune meccaniche interessanti. Il giocatore ritrova così l’ibrido tra due e tre dimensioni che permette spostamenti bidimensionali tra i diversi piani su cui sono poste le ambientazioni. Fin da subito è facile ritrovare confidenza con i movimenti a cui ha abituato anche la serie principale, con salti, arrampicate e parkour sempre molto presenti. Rimane una cerca lentezza nella risposta ai comandi dovuta alle animazioni e qualche indecisione nel controllo dei movimenti, che male si sposa con la forte componente platform dei livelli. In questo modo ci si trova a sperimentare un po’ di frustrazione a causa di un salto non riuscito per pochi millimetri o dell’errato controllo di un movimento, che porta Arbaaz a cadere da un piattaforma senza un reale motivo. Di contro il gioco offre meccaniche stealth molto curate e sicuramente più impegnative di quelle a cui ci ha abituati la serie principale. Pur senza proporre un livello di sfida elevatissimo, Chronicles India garantisce infatti una buona interazione con l’ambiente circostante e con i nemici, che vanno studiati, aggirati e uccisi sfruttando i tanti approcci a disposizione del giocatore. L’assassino può infatti scegliere di usare non solo la spada e la sua specifica versione a tre punte della lama celata, ma anche una serie di gadget in parte originali: ai già noti pugnali da lancio utili ad attirare l’attenzione dei Templari, al dardo da corda e alla capacità di fischiare, Arbaaz aggiunge le bombe fumogene e il Chakram, un disco affilato che può tornare utile in molte circostanze. Assassinii in volo, da un nascondiglio, sfruttando il dardo o un lampadario sono sempre ben accetti, ma ogni sequenza può essere affrontata anche senza uccidere nessuno. Ad ogni checkpoint il giocatore riceve infatti un punteggio basato sul proprio stile di gioco, che permette di valorizzare approcci diversi e di ottenere nuovi potenziamenti. Ad aggiungere ulteriore varietà al gameplay si aggiungono anche una serie di glitch del sistema di memoria genetica Helix, che permettono di rallentare il tempo, risultare invisibili e di sfruttare altre piccole falle nel sistema a proprio vantaggio.

ACC INDIA screen Parkour 2 wm 1449571780

Tra elefanti e tigri.

La rigiocabilità in Assassin’s Creed Chronicles: India è garantita da due livelli di difficoltà aggiuntivi che si sbloccano alla fine della prima run di gioco, le cosiddette modalità Plus e Plus Difficile. Quest’utlima prevede, tra le altre cose, anche l’assenza del cono che rivela fin dove può vedere un nemico e l’utilizzo di una barra della vita ridotta, che privilegia fortemente l’utilizzo di un approccio furtivo. Anche in queste modalità l’intelligenza artificiale è risultata però piuttosto basilare, non aiutata da alcune limitazioni come l’impossibilità di arrampicarsi o di scendere da una sporgenza. Sono presenti anche una manciata di sfide utili a perfezionare il proprio stile di gioco, che si dividono in tre categorie: Raccolte, Contratti e Assassinii. Purtroppo non sono molte, ma i limiti di tempo fissati nelle prove impongono una precisione pressoché chirurgica nello svolgimento degli incarichi e per questo non sarà affatto facile completarle al cento per cento. Nelle sfide però sono del tutto assenti quei begli scenari che accompagnano tutte le sequenze principali, specialmente quelle all’aperto e all’interno dei giardini reali, qui sostituiti da texture scarne tipiche dei programmi di addestramento Abstergo. L’Unreal Engine fa comunque un’ottima figura nel supportare il particolare stile di disegno di questo spin-off, a metà tra Okami e Mark of the Ninja, nonostante qualche piccola incertezza nel caricamento degli ambienti più dettagliati. Grande cura è stata posta anche nella riproduzione degli animali tipici della zona, con tigri ed elefanti che non sono stati adibiti a semplici elementi della scenografia. Il comparto audio offre una colonna sonora ottima, mentre i dialoghi ambientali risultano al contrario un po’ troppo ripetitivi. Manca, infine, il doppiaggio in italiano, con la localizzazione nella nostra lingua affidata ai sottotitoli.

Commento finale

Assassin’s Creed Chronicles India continua a proporre ambientazioni ed esperimenti interessanti per una serie che negli ultimi anni sta forse facendo un po’ fatica a ritrovare la propria strada. Con una maggior precisione nei controlli il pacchetto sarebbe potuto essere ancora più interessante, ma nonostante qualche difetto questo secondo episodio del nuovo spin-off Ubisoft è sicuramente un platform valido, che garantisce contenuti di discreta qualità ad un prezzo adeguato alle ore di gioco offerte. 

Pro Contro 
– Molto più stealth della serie regolare
– Buona rigiocabilità
– Ambientazioni curate
– Controlli non sempre precisi
– Intelligenza artificiale poco convincente

– Manca il doppiaggio in italiano

  Voto Globale: 75 
 
{vsig}games/multi/ACChronicles/India/Review{/vsig}

Nintendo eShop, le novità del 14 Gennaio 2016

0

Pre-acquisti, nuove uscite e tante offerte imperdibili!

Eccoci al secondo Lunedì di questo 2016 e come di consueto si rinnova l’abituale appuntamento con Nintendo che ha prontamente divulgato la lista degli aggiornamenti che andranno a colpire gli eShop di Nintendo Wii U e Nintendo 3DS questo Giovedì, 14 Gennaio 2016. Tra le tante novità segnaliamo l’arrivo del pre-acquisto di Final Fantasy Explorers (3DS), la demo del nuovo Etrian Odyssey 2 Untold: The Fafnir Knight (3DS) ed i due capitoli di Megaman Battle Network 6 (VC GBA, Wii U).

A seguire l’intera release list:

Nintendo eShop (3DS)

Final Fantasy Explorers (Square Enix) – €39.99/£29.99 (pre-acquisto disponibile dal 14 Gennaio, uscirà il 28 Gennaio)

Bonus per l’acquisto sul Nintendo eShop valido fino al 28/01/2016: Codice Download per il Tema Menu HOME per 3DS “FINAL FANTASY EXPLORERS Legendary Characters” incluso con ogni pre-acquisto effettuato dal Nintendo eShop.

Etrian Odyssey 2 Untold: The Fafnir Knight Demo (NIS America) – Gratis

Nintendo presents: New Style Boutique 2 – Fashion Forward: Peach’s Yukata (Nintendo, contenuto aggiuntivo) – Gratis
Nintendo presents: New Style Boutique 2 – Fashion Forward: Rosalina’s Yukata (Nintendo, contenuto aggiuntivo) – Gratis

Animal Crossing: Winter Frolics (Nintendo, theme available January 15) – €1.99/£1.79

Offerte Speciali
Kung Fu Rabbit (Neko Entertainment) – €1.99/£1.79 (Termina il 28 Gennaio, normalmente €4.99/£4.49)
Fantasy Pirates (EnjoyUp Games) – €0.99/£0.99 (Termina l’11 Febbraio, normalmente €4.50/£4.50)
TOYS VS MONSTERS (EnjoyUp Games) – €0.99/£0.99 (Termina l’11 Febbraio, normalmente €3.99/£3.99)
VAN HELSING SNIPER ZX100 (EnjoyUp Games) – €2.99/£2.99 (Termina l’11 Febbraio, normalmente €6.66/£6.66)

Nintendo eShop (Wii U)

Megaman Battle Network 6: Cybeast Falzar (CAPCOM, GBA VC) – €6.99/£6.29

Megaman Battle Network 6: Cybeast Gregar (CAPCOM, GBA VC) – €6.99/£6.29

Offerte Speciali
Bombing Bastards (Sanuk Games) – €4.99/£4.49 (Termina il 21 Gennaio, normalmente €6.99/£5.99)
Cubemen 2 (Nnooo) – €3.99/£3.49 (Termina il 28 Gennaio, normalmente €7.99/£6.99)
Family Tennis SP (Shin’en Multimedia) – €3.74/£2.99 (Termina il 4 Febbraio, normalmente €4.99/£3.99)
FullBlast (EnjoyUp Games) – €2.99/£2.69 (Termina l’11 Febbraio, normalmente €5.99/£5.39)
Kung Fu Rabbit (Neko Entertainment) – €1.99/£1.79 (Termina il 28 Gennaio, normalmente €4.99/£4.49)
Puddle (Neko Entertainment) – €2.99/£2.83 (Termina il 28 Gennaio, normalmente €6.99/£6.29)
Rock ‘N Racing Off Road DX (EnjoyUp Games) – €4.95/£4.45 (Termina l’11 Febbraio, normalmente €7.99/£7.19)
Rock Zombie (EnjoyUp Games) – €3.99/£3.59 (Termina l’11 Febbraio, normalmente €6.99/£6.29)
Runbow (13AM Games) – €10.49/£8.24 (Termina il 30 Gennaio, normalmente €13.99/£10.99)
Spot The Differences: Party! (Sanuk Games) – €2.99/£2.69 (Termina il 21 Gennaio, normalmente €5.00/£4.49)
Tetrobot & Co. (Neko Entertainment) – €4.99/£3.74 (Termina il 28 Gennaio, normalmente €9.99/£7.49)
Unepic (EnjoyUp Games) – €4.99/£4.40 (Termina l’11 Febbraio, normalmente €9.99/£8.99)
Wooden Sen’SeY (Neko Entertainment) – €3.99/£3.20 (Termina il 28 Gennaio, normalmente €9.99/£8.00)

Dragon's Dogma: Dark Arisen, 50 minuti di gameplay per la versione PC

0

La proposta di Capcom da PlayStation 3 a PC.

Curiosi di vedere la qualità della produzione Capcom visto il recente spostamento da PlayStation 3 a PC? Nessun problema! In calce a questa news, infatti, potrete trovare un video gameplay di Dragon’s Dogma: Dark Arisen della durata di 50 minuti che metterà in risalto oltre all’ormai ben conosciuto e particolare sistema di combattimento, anche le proprietà grafiche del titolo, appositamente ritoccate per questa nuova edizione in arrivo sulla piattaforma più potente di tutte: il PC. Buona visione:

{media load=media,id=10677,width=870,align=center,display=inline}

Dragon Quest Builders, nuovi screenshot disponibili

0

Square Enix ci bombarda di nuove immagini per il titolo ispirato a Minecraft.

Nuovi screenshot sono stati appena rilasciati da Square Enix riguardo al nuovo spin-off della serie Dragon Quest in arrivo su PlayStation 3, PlayStation 4 e PlayStation Vita: Dragon Quest Builders. Il titolo, chiaramente ispirato alla serie Minecraft, ci permetterà di mettere piede in un mondo totalmente plasmabile con le nostre mani e modificabile per merito di un sistema a blocchi ispirato, chiaramente, alla già citata produzione di Mohjang.

Con gli stessi screenshot arriva inoltre la notizia dell’incompatibilità del titolo con PlayStation TV, un duro colpo per tutti coloro che speravano di poter giocare al titolo senza dover spendere i soldi necessari all’acquisto di una PlayStation Vita, considerando inoltre il bassissimo prezzo (intorno ai 20€) a cui è stata ultimamente venduta PlayStation TV.

Bando alle ciance, a voi gli screenshots:

{vsig}games/sony/DragonQuestBuilders/20160111{/vsig}

Famitsu, i giochi più attesi 11/01

0

Con un nuovo lunedì alle porte, ecco pronta la nuova classifica di Famitsu.

Il noto magazine giapponese, come di consueto, rinnova il suo appuntamento settimanale con I giochi più attesi dai videogiocatori giapponesi. Questa nuova classifica si rifà ai sondaggi effettuati tra il 17 ed il 23 Dicembre dello scorso anno e vede ai primi posti della stessa gli ormai irrimovibili Dragon Quest XI (3DS), Final Fantasy XV (PS4) e Persona 5 (PS4), mentre vede apparire nuovi titoli alla quarta e quinta posizione, nello specifico: Final Fantasy VII Remake (PS4) e Dragon Quest XI (PS4).

A seguire l’intera lista:

1. [3DS] Dragon Quest XI – 689 voti
2. [PS4] Final Fantasy XV – 614 voti
3. [PS4] Persona 5 – 597 voti
4. [PS4] Final Fantasy VII Remake – 541 voti
5. [PS4] Dragon Quest XI – 491 voti
6. [3DS] Shin Megami Tensei IV Final – 331 voti
7. [3DS] Dragon Quest Monsters: Joker 3 – 292 voti
8. [PSV] Kan Colle Kai – 249 voti
9. [3DS] Hyrule Warriors Legends – 237 voti
10. [PSV] Dragon Quest Builders – 220 voti
11. [3DS] Yo-kai Watch 3 – 219 voti
12. [PS4] Kingdom Hearts III – 210 voti
13. [PS3] Persona 5 – 209 voti
14. [PS4] Street Fighter V – 208 voti
15. [PS4] Star Ocean 5: Integrity and Faithlessness – 196 voti
16. [PS4] Yakuza: Kiwami – 183 voti
17. [WIU] The Legend of Zelda – 177 voti
18. [3DS] Ace Attorney 6 – 173 voti
19. [PS4] Tales of Berseria – 172 voti
20. [PS4] Nioh – 148 voti
21. [PS4] Yakuza 6 – 145 voti
22. [PS4] Dead or Alive: Xtreme 3 – 134 voti
23. [PS4] Dragon Quest Heroes II – 120 voti
24. [PS4] Dragon Quest Builders – 119 voti
25. [PSV] SaGa Scarlet Grace – 105 voti
26. [PS4] The Last Guardian – 103 voti
27. [PSV] Odin Sphere: Leifthrasir – 102 voti
28. [3DS] Monster Hunter Stories – 95 voti
29. [PSV] Atelier Shallie Plus – 93 voti
30. [PSV] Project Setsuna – 89 voti

EA Sports UFC 2, confermata la data d'uscita per Marzo

0

Per l’occasione, inoltre, uno speciale trailer.

EA conferma, con una comunicazione ufficiale, la data di uscita di EA Sports UFC 2, ufficialmente fissata per il 17 Marzo di quest’anno; il titolo sportivo, che ci permetterà di vestire i panni di diversi atleti, arriverà su entrambe le console di nuova generazione: Xbox One e PlayStation 4. Per festeggiare l’annuncio, EA ha inoltre pubblicato un nuovo trailer ufficiale che potrete trovare in calce alla news, a seguito del comunicato stampa leggibile nelle righe a seguire. Nel trailer in questione è possibile ammirare il nuovo motore grafico del titolo.

PREPARATI A COMBATTERE CON EA SPORTS UFC 2 DAL 17 MARZO

Nuovo trailer di gioco ricco d’azione con alcuni momenti clou degli ultimi incontri per il titolo
Chi prenoterà il gioco riceverà Bas Rutten, Kazushi Sakuraba e un lottatore misterioso*

REDWOOD CITY, California – 8 gennaio 2016Electronic Arts Inc. (NASDAQ: EA) ha annunciato che EA SPORTS™ UFC® 2 uscirà il 15 marzo 2016 in Nord America e il 17 marzo nel resto del mondo. Per l’occasione, EA ha rilasciato un nuovo trailer di EA SPORTS UFC 2 con alcuni momenti clou degli ultimi incontri ricreati attraverso sequenze di gioco che mostrano la nuova grafica per i personaggi e le animazioni speciali. Il trailer si apre con l’atleta copertina di EA SPORTS UFC 2, il campione UFC® dei pesi piuma Conor McGregor, che mostra ai fan il nuovo sistema della fisica Knock-out durante il suo incontro per il titolo a UFC® 194. A seguire, i fan potranno vedere all’opera il grappling dinamico e le sottomissioni di nuova generazione mentre vengono ripercorsi alcuni dei momenti più esaltanti dell’ultimo periodo e si ipotizza quello che accadrà nei prossimi incontri. Il trailer è disponibile a questo link.

“Sia che i fan vogliano cimentarsi nei prossimi combattimenti, sia che vogliano cambiare l’esito degli ultimi incontri o combattere con le leggende dell’MMA, potranno farlo nella maniera più realistica ed entusiasmante mai vista in una simulazione sull’MMA”, ha precisato il direttore creativo Brian Hayes. “I primi due lottatori disponibili per chi prenoterà il gioco, Bas Rutten e Kazushi Sakuraba, vanno a migliorare ulteriormente quello che è già il più grande roster di sempre per un gioco ufficiale UFC. La loro presenza è qualcosa di straordinario e sono certo che gli appassionati andranno in visibilio quando annunceremo l’identità del lottatore misterioso. Non vedo l’ora.”

Se anche tu sei ansioso di salire sull’Octagon®, prenota EA SPORTS UFC 2 per ottenere l’accesso il giorno del lancio a due lottatori leggendari: il tre volte King of Pancrase e membro dell’UFC Hall of Fame, Bas Rutten, e la leggenda giapponese dell’MMA “The Gracie Hunter” Kazushi Sakuraba, oltre a un lottatore misterioso che verrà svelato successivamente*. La deluxe edition del gioco include inoltre fino a 30 pacchetti UFC Ultimate Team™ premium. Per maggiori informazioni, consulta il sito e questo link.

EA SPORTS UFC 2 offrirà cinque modalità di gioco nuove di zecca, inclusa la modalità KO e UFC Ultimate Team, una modalità Carriera rinnovata, che permetterà di creare lottatrici donne per la prima volta in un titolo UFC, e Assistenza alle prese, un sistema di aiuti su schermo per consentire ai giocatori di apprendere e perfezionare le transizioni a terra, le sottomissioni e gli atterramenti. Tutti i dettagli sulle funzionalità e sulle modalità di gioco sono disponibili all’indirizzo http://www.ea.com/it/ufc-2.

*Sono richiesti una connessione a Internet e un account EA. Devi avere almeno 16 anni per creare un account. Offerta soggetta a limitazioni. Consulta www.easports.com/ufc/game-and-offer-disclaimers per i dettagli.

EA SPORTS UFC 2 è stato sviluppato a Burnaby, British Columbia, da EA Canada, e uscirà il 15 marzo in Nord America e il 17 marzo nel resto del mondo su Xbox One e PlayStation®4. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di EA SPORTS UFC, mentre tutti i dettagli sulle funzionalità del gioco verranno annunciati nei prossimi mesi prima del lancio. Gli appassionati farebbero bene a tenere d’occhio il sito, oltre alla pagina di EA SPORTS UFC su Facebook e Twitter per essere sempre aggiornati sulle ultime novità.

EA SPORTS è uno dei marchi mondiali leader nell’intrattenimento sportivo, con serie di videogiochi campioni d’incassi, tecnologia interattiva pluripremiata, programmi per i fan ed esperienze digitali multipiattaforma. EA SPORTS crea esperienze connesse che trasmettono l’emozione dello sport attraverso videogiochi leader nel proprio settore, come Madden NFL football, EA SPORTS™ FIFA, NHL® hockey, NBA LIVE basketball, Rory McIlroy PGA TOUR® golf, SSX™ ed EA SPORTS UFC®.

Per maggiori informazioni su EA SPORTS, incluse notizie, video, blog, forum e app di gioco, visita il sito www.easports.com per rimanere connesso, condividere e competere.

{media load=media,id=10675,width=853,align=center,display=inline}

Digimon World: Next Order, nuovi screenshot per la produzione Bandai Namco

0

Tutto pronto per il lancio sul mercato orientale.

La nuova produzione di Bandai Namco dedicata ai Digimon è in arrivo in Giappone in eslcusiva su PlayStation Vita il 17 Marzo di quest’anno, e sembra essere tutto pronto affinchè il titolo possa ricevere il giusto risalto mediatico ed economico. Il sito web ufficiale dedicato a Digimon World: Next Order, infatti, è stato recentemente aggiornato con delle nuove immagini che mettono in luce alcuni dei mostri presenti all’interno del titolo e, nello specifico: Susanoomon, Imperialdramon e Kerpymon. A seguire gli screenshots in questione:

{vsig}games/sony/DigimonWorldNextOrder/20160108{/vsig}

Valkyria Chronicles, nuovi screenshots per il remaster in arrivo su PS4

0

Da PS3 a PS4, SEGA mostra l'”evoluzione” grafica del titolo.

In arrivo il 10 Febbraio di quest’anno, Valkyria Chronicles è pronto a riapparire sui nostri televisori nella sua nuova veste grafica su PlayStation 4. Dopo il debutto su PlayStation 3 ed il successivo arrivo su PC, SEGA è pronta a riproporre il suo Gioco di Ruolo sulle console di nuova generazione, includendo all’interno del pacchetto tutti i contenuti scaricabili rilasciati sin dalla sua apparizione. A seguire potete gustare qualche nuovo screenshot della produzione:

{vsig}games/sony/ValkyriaChroniclesPS4/20160108{/vsig}

Rise of the Tomb Raider, requisiti minimi della versione PC, data di uscita e contenuti della Collector's Edition

0

[UPDATE] Su Steam a partire dal 28 gennaio 2016.

Rise of the Tomb Raider arriverà su PC il 28 gennaio 2016. L’annuncio arriva direttamente da Square Enix, che ha anche confermato che il titolo supporterà a pieno il 4K e ha svelato i requisiti minimi:

  • OS: Windows 7 64-bit
  • CPU: Intel Core i3-2100 o AMD equivalente
  • GPU: NVIDIA GTX 650 2GB o AMD HD 7770 2GB
  • RAM: 6GB
  • HDD: 25GB
  • DirectX 11

La versione PC sarà acquistabile su Steam, Windows Store, Amazon e sullo store di Square Enix. Il publisher ha inoltre annunciato due edizioni speciali: la Digital Deluxe al prezzo di 89,99$ che include una copia digitale del titolo e il Season Pass, mentre la Collector’s Edition include una copia fisica del gioco, Season Pass, steelbook, replica del diario di Lara e della sua collana di giada e, infine, una statua alta 30cm di Lara. Il prezzo di questa edizione sarà di 149,99$ (i prezzi sono riferiti allo store di Square Enix).

RotTR Collector

Aggiornamento del 7 Gennaio 2016 alle ore 21:30:

Alleghiamo il comunicato stampa ufficiale distribuito da Square Enix:

SQUARE ENIX E CRYSTAL DYNAMICS ANNUNCIANO LA DATA DI USCITA DI RISE OF THE TOMB RAIDER PER WINDOWS 10 E STEAM

L’avventura, già vincitrice di numerosi premi e acclamata dalla critica,
arriverà su PC il 29 gennaio

Facendo seguito al grande successo di Rise of the Tomb Raider, uscito come esclusiva per Xbox One e Xbox 360, Square Enix® annuncia che il gioco sarà disponibile per Windows 10 e Steam il 29 gennaio 2016.

Portando l’emozionante narrativa e le ambientazioni avvincenti su PC con nuovi, stupendi dettagli, gli sviluppatori di Crystal Dynamics® e Nixxes Software hanno aggiunto moltissime caratteristiche tra cui il Windows 10 support e la risoluzione in 4K. Rise of the Tomb Raider® è stato nominato come Best Action/Adventure per i The Game Awards e segue l’acclamatissimo e pluri-premiato Tomb Raider®.

“L’uscita della versione PC di Rise of the Tomb Raider continua il momento positivo della nostra partnership e collaborazione di successo con Microsoft per il lancio delle versioni Xbox One e Xbox 360,” ha commentato Scot Amos co-Head of Studio, Crystal Dynamics.

“I giocatori PC rappresentano un’audience appassionata e devota e siamo sicuri che apprezzeranno questa versione creata per i loro sistemi”, ha commentato Ron Rosenberg, co-Head of Studio, Crystal Dynamics.

Dopo la scoperta di un antico mistero, Lara deve esplorare le più infide e remote regioni della Siberia per trovare il segreto dell’immortalità prima della spietata organizzazione conosciuta con il nome di Trinity. Lara deve usare tutto il suo buon senso e le sue abilità di sopravvivenza, formare nuove alleanze e, in definitiva, accettare il suo destino di Tomb Raider. Vivi momenti altamente adrenalinici, conquista ambienti meravigliosamente ostili, intraprendi brutali combattimenti di guerriglia ed esplora tombe maestose nell’evoluzione della survival action. In “Rise of the Tomb Raider,” Lara diventa molto più di una sopravvissuta dal momento che deve intraprendere la sua prima Tomb Raiding expedition.

La versione di Rise of the Tomb Raider sarà disponibile in digital download via Steam®, Windows Store, Amazon™, l’e-store Square Enix ed altri importanti retailer – sia in-store che online. Il costo della Standard Edition è di €49.99. La Digital Deluxe edition ha un costo di €77.99 e include un Season Pass per accedere a tutti gli attuali e futuri DLC.

Una Collector’s Edition, che include la versione Digital Deluxe del gioco, una statua di 12-inch di Lara Croft®, una riproduzione del giornale di Lara e della sua collana di giada e una steel case, sarà disponibile presso l’e-store Square Enix a €129.99.

Per saperne di più su Rise of the Tomb Raider, visita il sito ufficiale e segui il gioco su Facebook e Twitter (@TOMBRAIDER).

Guitar Hero Live, le 20 canzoni di GHTV più giocate durante le vacanze natalizie

0

Dal 24 Dicembre al 3 Gennaio la classifica targata FreeStyleGames.

Tramite una comunicazione ufficiale, Activision rende nota la classifica redatta dal team di FreeStyleGames in merito alle 20 canzoni più giocato della Guitar Hero TV su Guitar Hero Live nel periodo delle festività natalizie che va dal 24 Dicembre 2015 al 3 Gennaio 2016. La classifica può essere trovata poco più in basso ed a seguito della stessa è possibile trovare alcuni screenshots raffiguranti i nuovi brani disponibili sulla GHTV. Vi ritrovate in questa classifica? Anche voi avete giocato i seguenti brani?

1 I Gotsta Get Paid – ZZ Top

2 Best Day of My Life – American Authors

3 Tribute – Tenacious D

4 Epic – Faith No More

5 Rollin’ and Tumblin’ – The Gaslight Anthem

6 Jekyll and Hyde – Five Finger Death Punch

7 Diamond Eyes – Deftones

8 Break the Cycle – Motionless in White

9 Tears Don’t Fall – Bullet For My Valentine

10 Broken Generation – Of Mice & Men

11 More Than A Feeling – Boston

12 Stacy’s Mom – Fountains of Wayne

13 Cult of Personality – Living Colour

14 Eyes of a Stranger – Queensryche

15 Buddy Holly – Weezer

16 Cowboys from Hell – Pantera

17 The Lazy Song – Bruno Mars

18 Down with the Sickness – Disturbed

19 Time To Pretend – MGMT

20 Always with Me, Always with You – Joe Satriani

Top 20 On Demand in Italia:

1 B.Y.O.B. – System of a Down

2 American Idiot – Green Day

3 I Want to Break Free – Queen

4 The Lazy Song – Bruno Mars

5 Toxicity – System of a Down

6 Nightmare (Live) – Avenged Sevenfold

7 I Want It All – Queen

8 Let Her Go – Passenger

9 All the Small Things – Blink-182

10 Chop Suey! – System of a Down

11 Lonely Day – System of a Down

12 We Are the Champions – Queen

13 Eye of the Tiger – Survivor

14 Aerials – System of a Down

15 Sing – Ed Sheeran

16 Try – P!nk

17 Before I Forget – Slipknot

18 Counting Stars – OneRepublic

19 Pretty Fly (for a White Guy) – The Offspring

20 Buried Alive (Live) – Avenged Sevenfold

{vsig}games/multi/GuitarHeroLive/20160107{/vsig}

Avvocato virtuale o architetto digitale: ecco i lavori del futuro

0

Cosa farò da grande?

La nostra società, molto più di altre appartenenti anche ad un passato molto recente, è spesso modificata dall’influsso delle nuove tecnologie: essendo oramai il progresso tecnologico molto veloce, questo cambiamento avviene ad una rapidità senza eguali. Questo ha i suoi pro ed i suoi contro: se da un lato apre infatti sbocchi lavorativi nuovi ed innovativi, dall’altro ci costringe ad aggiornarci continuamente da un punto di vista professionale, per non perdere un treno che potrebbe rivelarsi molto prezioso per la nostra carriera ed i nostri guadagni. Per questo motivo, ognuno di noi dovrebbe porre grande attenzione ai cosiddetti lavori del futuro. Vediamo insieme le professioni che segneranno il futuro della nostra società.

L’avvocato virtuale

Oramai le persone tendono ad effettuare gli acquisti o ad usufruire di certi servizi attraverso il web, fino a vivere addirittura una parte della propria vita online. Dato che questa tendenza è destinata a crescere nel futuro, servirà necessariamente un avvocato, dotato di master in giurisprudenza, in grado di risolvere eventuali controversie legali fra persone che risiedono in differenti giurisdizioni del mondo. Questa sarà una professione chiave per il futuro: basti pensare a quando la realtà virtuale diventerà qualcosa di quotidiano, e si potrà incontrare la versione digitale del proprio avvocato semplicemente connettendosi ad un visore VR. Se parliamo invece del “lato” dell’avvocato, già oggi ci sono delle facoltà che permettono di conseguire un master in giurisprudenza online così da preparare anche l’avvocato stesso al mondo del web.

L’architetto digitale

A proposito di realtà virtuale: il futuro del web sarà in 3 dimensioni, dunque diventerà una vera e propria metropoli all’interno della quale ci muoveremo per visitare i monumenti, per fare acquisti oppure semplicemente per chiacchierare di fronte ad un caffè digitale. Per questo motivo, servirà un professionista in grado di progettare e sviluppare perfette riproduzioni di ambienti e di monumenti: l’architetto digitale.Future Jobs

Il pilota di droni

I droni hanno conosciuto in questi anni un boom di vendite davvero notevole, ma parliamo pur sempre di droni dalle caratteristiche ancora abbastanza limitate. In futuro, però, i droni iper-tecnologici verranno utilizzati per fare molte cose, entrando a far parte della nostra quotidianità. Essi verranno soprattutto impiegati per i trasporti (basti pensare che Amazon già se ne sta occupando): per questo motivo, una professione particolarmente remunerativa potrebbe essere il pilota di droni.

L’ingegnere anatomico

Con lo sviluppo della tecnologia e della scienza, si sta evolvendo sempre di più anche la medicina, soprattutto nel campo delle protesi sostitutive di arti umani. Già oggi sono in molti gli ingegneri che si stanno lanciando nel settore della progettazione di protesi e parti anatomiche: una professione che potrebbe garantire enormi sbocchi sia nel settore della medicina, che in quello della robotica. L’ingegnere anatomico, oggi, rappresenta una delle figure professionali certe di un immediato successo sul mercato del futuro.

Yu-Gi-Oh!, nuovi titoli in arrivo su diverse piattaforme

0

Konami pronta al lancio di nuovi titoli dedicato al noto Gioco di Carte Collezionabili.

Nintendo 3DS, PC e console fisse, queste le piattaforme di riferimento per i nuovi titoli di Yu-Gi-Oh! in arrivo nel corso di quest’anno; è Konami stessa a renderlo noto tramite un comunicato stampa in cui annuncia l’arrivo di Yu-Gi-Oh! Duel Links per Nintendo 3DS e di un nuovo titolo online dedicato al Gioco di Carte Collezionabili in esclusiva su PC e console fisse.

In arrivo aggiornamenti, inoltre, per i già disponibili Yu-Gi-Oh! Legacy of The Duelist per console e Yu-Gi-Oh! Duel Generation per Smartphone.

Vi lasciamo adesso al comunicato stampa ufficiale:

KONAMI ANNUNCIA LA RELEASE DI NUOVI CONTENUTI Yu-Gi-Oh! SU DIVERSE PIATTAFORME PER IL 2016

Konami Digital Entertainment B.V. ha annunciato il prossimo rilascio di nuovi titoli targati Yu-Gi-Oh! attraverso diversi formati nel corso del 2016, in modo da offrire ad un’audience sempre maggiore la possibilità di apprezzare questa serie, già molto popolare in tutto il mondo come gioco di carte collezionabili e grazie a una vasta gamma di videogiochi dedicati.

In preparazione a questo importante anno, KONAMI è impegnata in una serie di iniziative atte a portare la serie di Yu-Gi-Oh! su una gamma di dispositivi sempre maggiore. In primavera verrà rilasciato un nuovo titolo mobile Yu-Gi-Oh! Duel Links al quale seguirà, in estate, un altro videogame per Nintendo 3DS. Ma non finisce qui: Konami infatti ha in programma, in inverno, un nuovo videogame online per PC e console mentre i due popolari titoli già rilasciati Yu-Gi-Oh! Legacy obf the Duelist per console e Yu-Gi-Oh! Duel Generation per dispositivi mobile riceveranno entrambi importanti aggiornamenti di contenuti.

Acer, tutte le novità del CES 2016

0

Monitor, tablet, smartphone e notebook di nuova generazione.

Anche Acer non ha avuto esitazioni nel corso del CES 2016, mettendo in mosta alla fiera dell’elettronica di Las Vegas alcune delle soluzioni più innovative in ambito informatico, merito degli anni d’esperienza e della tecnologia all’avanguardia che ormai da anni Acer propone nelle soluzioni consumer più disparate. A prendere il sopravvento sul palcoscenico della kermesse dispositivi che spaziano da monitor per Desktop con risoluzione in 4K a smartphone, tablet e notebook di nuova generazione in grado di garantire incredibili performance a costi ridotissimi. A seguire i vari comunicati stampa:

 Acer porta la più recente tecnologia Intel RealSense sul suo potente notebook Aspire V Nitro Black Edition

Las Vegas, 4 gennaio 2016Acer ha annunciato oggi l’introduzione della fotocamera grandangolare Intel® RealSense™ nel proprio notebook top di gamma, l’Aspire V Nitro “Black Edition”. Primo al mondo a sfruttare le funzionalità avanzate della fotocamera, l’Aspire V Nitro Black Edition offre ai giocatori un’esperienza migliorata con qualità superiore delle immagini 2D e 3D che consente ai giocatori di trasmettere la loro esperienza di gioco e le video chat rimuovendo lo sfondo. A breve i giocatori potranno anche essere in grado di personalizzare la loro esperienza di gioco scansionando il proprio viso ed “entrando a far parte” dei loro titoli preferiti o effettuando la scansione di oggetti da inserire nei propri giochi personalizzati.

Disponibile su entrambi i notebook Aspire V Nitro Black Edition da 15 e 17 pollici, la nuova fotocamera Intel® RealSense™ offre una maggiore profondità di rilevamento, fino a 1,5 metri dal dispositivo e un più preciso riconoscimento dei gesti e degli oggetti. La fotocamera consente inoltre un’ottima esperienza Windows Hello, il nuovo sistema di autenticazione biometrica di Microsoft per l’accesso a Windows 10. Utilizzata come una normale videocamera  2D può funzionare a risoluzione HD a 60 fps.

“Acer è impegnata a introdurre le tecnologie più recenti provenienti dai nostri laboratori e da quelli dei nostri partner chiave”, ha affermato Jerry Kao, Presidente del Notebook Business Group di Acer Inc. “Crediamo che le recenti fotocamere Intel RealSense consentiranno nuove esperienze agli appassionati, integrandosi nello stile e con le prestazioni della nostra iconica serie Aspire V Nitro”.Aspire V Nitro 15 VN7 592G 02

Con la fotocamera Intel RealSense, i proprietari di Aspire V Nitro sono in grado di utilizzare i loro notebook in modo più intuitivo e rendere le proprie esperienze di gioco coinvolgenti e personalizzate. La camera permette inoltre la scansione per la stampa 3D; gli utenti possono semplicemente scansire un oggetto con la fotocamera 3D e salvarlo. Il modello 3D realizzato può essere usato come una foto, o modificato per essere ricreato con una stampante 3D.
I notebook della serie Aspire V Nitro sono progettati per coloro che cercano videogiochi coinvolgenti, collaborazione e una grande potenza di elaborazione. Dotati di processori Intel® Core™ di sesta generazione per il massimo delle prestazioni, i modelli Black Edition sono dotati inoltre di scheda grafica NVIDIA® GeForce® GTX960M, fino a 4 GB di memoria grafica GDDR5 e velocissimi dischi NVMe SSD PCIe, disponibili tipicamente solo sui server enterprise. I nuovi modelli ereditano il design pulito e il rivoluzionario slot per antenna introdotto nell’ultima edizione della serie V Nitro. L’antenna è posizionata in modo discreto in un angolo del display, garantendo una copertura wireless a 360 gradi senza alcuna zona morta. Le tecnologie Acer TrueHarmony Plus e Dolby® Audio™ consentono ai quattro altoparlanti incorporati di produrre un suono surround potente per i giochi, i film e la musica. I modelli premium “Black Edition” includono una distintiva barra luminosa lungo la cerniera, risoluzione 4K, copertura del 100% dello spazio colore Adobe RGB e dissipazione termica AeroBlade con le lamelle metalliche più sottili al mondo, spesse appena 0,1 mm, più efficienti e silenziose.

Prezzi e disponibilità
I nuovi Acer Aspire V Nitro Black Edition, dotati della nuova fotocamera 3D Intel RealSense, saranno disponibili nella regione EMEA da febbraio con prezzi a partire da € 1.299. Le specifiche, i prezzi e le disponibilità possono variare a seconda del paese. Per maggiori informazioni sulla disponibilità, le specifiche di prodotto e i prezzi in mercati specifici, si prega di contattare il più vicino ufficio Acer o www.acer.it.

{vsig}tecno/hardware/Acer/CES2016/NitroBlack{/vsig}

 

 

Nuovo Chromebook Acer da 11,6 pollici offre portabilità con stile premium

  • · Il motivo nano-impresso sulla cover in alluminio fornisce un look and feel premium
  • · Il design robusto lo rende la soluzione ideale per gli utenti esigenti
  • · Fino a 9 ore di autonomia(2) per produttività e divertimento senza soste e senza alcun rumore grazie al design privo di ventola
  • · Archivia in modo sicuro i dati nel cloud per la condivisione e la collaborazione; Chrome OS e gli aggiornamenti automatici garantiscono la sicurezza dei clienti

Las Vegas, 4 gennaio 2016Acer annuncia oggi il modello più recente della propria gamma Chromebook 11, ora con un design più resistente, caratterizzato da un motivo nano-impresso sulla scocca e solide prestazioni per le attività quotidiane che lo rendono un ottimo dispositivo per chiunque viaggi spesso.

“La posizione di Acer sul mercato Chromebook è impareggiabile perché offriamo la gamma di prodotti che i nostri clienti desiderano, compresi i modelli più grandi da 15 pollici e quelli convertibili”, ha affermato Jerry Kao, presidente di Acer Notebook Business Group. “Sappiamo che ciò che vogliono i nostri clienti da un Chromebook sono le qualità che completano il proprio stile di vita mobile, prestazioni elevate e un design portatile a un ottimo prezzo: tutto questo si trova nel Chromebook 11”.

Secondo i dati di Gartner, Acer Group è attualmente il leader mondiale del mercato Chromebook con oltre il 34% della quota di mercato nei primi tre trimestri del 2015(1). Massima portabilità con un design resistente ed elegante La cover del Chromebook 11 è realizzata con un motivo realizzato con nano tecnologie che gli conferisce un aspetto e una percezione di qualità premium incrementandone inoltre la durata. Come altri modelli Acer, il Chromebook 11 è l’ideale per l’utente on the go e per il mondo educational in quanto resiste alle sol
lecitazioni più intense. Gli angoli sono in grado di resistere a una caduta da 60 cm senza danni mentre la scocca rinforzata permette una maggiore resistenza alla torsione e allo stress.
Il design sottile rende l’Acer Chromebook 11 ideale per essere utilizzato ovunque: a casa, a scuola, in ufficio o in viaggio. È spesso appena 18,6 mm e pesa solo 1,1 kg.

L’Acer Chromebook 11 ha un display da 11,6 pollici con finitura opaca e Acer ComfyView, così da limitare l’affaticamento della vista anche dopo lunghe ore di utilizzo. Lo schermo ha una risoluzione di 1366×768 pixel che assicura testi nitidi e leggibili, oltre a foto e video chiari e dai colori vivaci.
I clienti potranno godersi le video chat su Google Hangouts e catturare immagini perfettamente nitide e ben esposte grazie alla fotocamera con un’alta gamma dinamica (HDR). L’esperienza della webcam è ulteriormente potenziata da due altoparlanti stereo e dal microfono integrato per funzionalità audio e video eccellenti.
Solide prestazioni e autonomia di un giorno intero L’Acer Chromebook 11 offre solide prestazioni quotidiane utilizzando processori quad-core Intel® Celeron®. Per aumentare ulteriormente la reattività e ridurre il tempo di avvio, il Chromebook 11 dispone di 2 GB o 4 GB di memoria e 16 GB o 32 GB di spazio di archiviazione eMMC. I clienti in movimento saranno in grado di sfruttare la produttività o il divertimento durante tutta la giornata grazie alle 9 ore di autonomia(2).

Chromebook 11 CB3 131 02Connessi ovunque
Con il veloce standard Wi-Fi 802.11ac dual-band 2×2 MIMO del Chromebook 11 i clienti possono collegarsi al Web fino a tre volte più velocemente rispetto allo standard wireless 802.11n(3). Il dispositivo si collega facilmente alle periferiche tramite Bluetooth 4.0, o porte USB 3.0, USB 2.0 e HDMI. I clienti possono trasferire file da o verso l’Acer Chromebook 11 e accedere ai contenuti multimediali su schede SD con il lettore di schede apposito.

Semplifica la sicurezza e la collaborazione
I Chromebook sono semplici da utilizzare e ideali per la condivisione da parte di più utenti. I clienti devono solo registrarsi con il proprio account Google per accedere a documenti, siti Web preferiti, Gmail e altre informazioni personali. Inoltre, l’Acer Chromebook 11 CB3-131 può essere utilizzato per creare, modificare e collaborare on-line e off-line con qualunque file, come ad esempio i documenti di Office(4).
La sicurezza è uno dei vantaggi chiave del sistema operativo Chrome, questo infatti viene aggiornato automaticamente per aumentare la protezione contro le mutevoli minacce on-line. Ogni volta che il sistema operativo Chrome si avvia, controlla l’integrità e la validità dei file di sistema. Inoltre, i file dell’utente sono memorizzati sul dispositivo in una partizione separata
per mantenerli protetti. Molti clienti preferiscono mantenere tutti i loro file su Google Drive(4) che protegge file, documenti e foto in modo sicuro nel cloud e assicura che la versione più aggiornata sia sempre disponibile e al sicuro, anche se il Chromebook dovesse essere perso o rubato. In aggiunta, la possibilità di creare utenti supervisionati (Supervised Users) consente di creare un ambiente online sicuro e controllato per i bambini.

Prezzi e disponibilità
I modelli della gamma Acer Chromebook 11 (CB3-131) saranno disponibili con 16 GB o con 32GB di storage eMMC e 2 GB o 4 GB di RAM(4). Le specifiche esatte, i prezzi e la disponibilità variano da paese a paese. Nell’area EMEA il prezzo consigliato partirà da € 329.

{vsig}tecno/hardware/Acer/CES2016/Chromebook{/vsig}

 

Acer lancia un tablet Android compatto da 8 pollici per famiglie

La funzione Kids Center mette a disposizione un’interfaccia semplificata, contenuti pre-selezionati appropriati per i bambini e funzioni di controllo genitori

Las Vegas, 4 Gennaio 2016Acer ha annunciato oggi l’Iconia One 8 (B1-850), un tablet da 8 pollici pensato per le famiglie, i bambini e gli utenti inesperti. Questo tablet Android ultra-conveniente garantisce buone prestazioni per la navigazione web, la riproduzione video e i giochi occasionali ed è inoltre dotato del Kids Center Acer con un’interfaccia adatta ai bambini e sistemi di controllo da parte dei genitori.

L’Iconia One 8 (B1-850) ha un display touch HD IPS da 8 pollici con dieci punti di contatto, in grado di mostrare immagini vivide e brillanti anche con ampi angoli di visualizzazione e in grado di garantire una migliore esperienza touch con i giochi. Con Sistema operativo Android 5.1, ha un’autonomia di 9 ore, è dotato di un processore quad-core MediaTek, fotocamera posteriore da 5 MP, fotocamera frontale da 2 MP, 1 GB di memoria RAM DDR3L, 16 GB di memoria interna e uno slot di espansione che supporta schede MicroSD fino a 128 GB. Il nuovo Iconia One 8 è disponibile con la cover posteriore bianca o blu.Iconia One 8 B1 850 Blue 01

Acer Kids Center per l’utilizzo da parte dei bambini
L’Iconia One 8 (B1-850) ha preinstallato il Kids Center, un’applicazione con un’interfaccia semplificata pensata per i bambini e con contenuti appropriati pre-selezionati, inclusi video, giochi, libri e siti web. Dispone anche di funzioni di controllo parentale come il blocco a contenuti non approvati, la pre-selezione di contenuti adatti ai bambini, e addirittura la creazione di un limite di tempo giornaliero per l’utilizzo del tablet.

Strumenti intelligenti per un utilizzo più semplice
L’Iconia One 8 (B1-850) offre strumenti intelligenti sviluppati da Acer per semplificare le attività quotidiane:
· EZ WakeUp – Basta un doppio tocco per risvegliare il tablet e caricare le app preselezionate 2.
· EZ Snap – Si può catturare lo schermo in maniera immediata, semplicemente utilizzando tre dita. Le immagini possono essere facilmente modificate e condivise.
· System Doctor – Gestisce la memoria del dispositivo, lo spazio di archiviazione e le applicazioni per ottimizzare la funzionalità del sistema.

Prezzi e disponibilità
L’Acer Iconia One 8 (B1-850) sarà disponibile nella regione EMEA da gennaio con prezzi a partire da € 129.
Le specifiche, i prezzi e le disponibilità possono variare a seconda del paese. Per maggiori informazioni sulla disponibilità, le specifiche di prodotto e i prezzi in mercati specifici, si prega di contattare il più vicino ufficio Acer o www.acer.it.

{vsig}tecno/hardwa
re/Acer/CES2016/Iconia8{/vsig}

 

 

Il Multitasking evoluto: Acer porta la produttività a un livello più alto con lo smartphone Liquid Jade Primo

  • – Incremento della produttività per i professionisti attraverso Continuum, che consente alle app universali di Windows 10 di fornire un’esperienza simile a quella di un PC quando lo smartphone è collegato a un monitor esterno
  • – Il premiato design Acer Liquid Jade con profilo elegante e sottile, coverposteriore curva che si adatta comodamente alla mano e schermo in vetro
  • – Corning® Gorilla® 2.5D (coni bordi leggermente curvi) Esperienza visiva di prima classe con display touch AMOLED Full HD da 5,5″, fotocamera posteriore AF da 21 MP con flash a doppio LED e fotocamera anteriore grandangolare per ottimi selfie da 8 MP
  • - Multitasking di livello superiore grazie al processore Qualcomm® Snapdragon™ 808, 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Connettività LTE Cat. 6 e 802.11ac MIMO consentono download immediati
  • – Sicurezza di livello enterprise e funzionalità di gestione dei dispositivi aziendali consentono al personale IT di aiutare gli utenti a essere più produttivi e salvaguardare le informazioni riservate

Las Vegas, 4 Gennaio 2016Acer ha annunciato oggi il nuovo Liquid Jade Primo, uno smartphone premium da 5,5 pollici con Windows 10 Mobile. Il Liquid Jade Primo fornisce la massima produttività per i professionisti attraverso Continuum, consentendo alle app universali di Windows 10 di riprodurre un’esperienza simile a quella di un PC quando lo smartphone è collegato a un monitor secondario.

Design elegante pluripremiato
Il design del Liquid Jade Primo richiama quello pluripremiato dell’Acer Liquid Jade, con un profilo elegante e sottile, la cover posteriore curva che si adatta perfettamente alla presa della mano e un ergonomico schermo in vetro Corning® Gorilla® 2.5D. La parte posteriore è impreziosita da una finitura spazzolata, mentre una cornice cromata avvolge il telaio e dona allo smartphone un aspetto ancor più lucente. L’anello che circonda la fotocamera posteriore e il diffusore, ereditati dalla famiglia Jade, aggiungono un tocco di eleganza. Liquid Jade Primo 01

Il Multitasking potenziato
Con un monitor dotato di porta USB Type-C, accessori wireless per il display o il Display Dock, il Liquid Jade Primo può fornire l’esperienza di un PC su un display esterno grazie alle app universali di Windows 10. Lo smartphone può essere utilizzato come un touchpad o una tastiera virtuale ed è possibile collegarne una esterna e un mouse per sfruttare il multitasking sullo schermo e sul monitor esterno. Ecco alcuni possibili utilizzi:
- Collegare lo smartphone a un monitor o a una TV in un albergo o dovunque voi siate per applicazioni che richiedono un’intensa produttività, in modo che il computer portatile possa essere lasciato a casa.
- Mostrare presentazioni con un proiettore o uno schermo di grandi dimensioni, visualizzando contemporaneamente i contenuti sullo smartphone (Presenter View).
- Riprodurre video sul televisore mentre si utilizzano altre applicazioni sullo smartphone.

Il Liquid Jade Primo offre un meraviglioso display AMOLED Full HD da 5,5 pollici che supporta il 100 % dell’intera gamma colori NTSC, con contrasto 10.000:1 e un angolo di visione di 176 gradi.

Un processore hexa-core Qualcomm® Snapdragon™ 808, 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna forniscono le potenti prestazioni necessarie per il multitasking, mentre la connettività LTE Cat. 6 e 802.11ac MIMO rendono i download immediati. La fotocamera posteriore da 21 MP con messa a fuoco automatica e f/2.2 ha il doppio flash a LED ed è in grado di registrare video alla risoluzione 4K (3840 x 2160), mentre la fotocamera frontale da 8 MP f/2.2, vanta un ampio
angolo di ripresa di 84 gradi e registrazioni video in formato Full HD 1080p.

Eccellente ingegnerizzazione
Per ridurre il calore dovuto all’utilizzo intensivo con il multitasking, il Liquid Jade Primo è dotato di un avanzato sistema di raffreddamento che dissipa efficacemente il calore del processore, riducendo inoltre la temperatura della superficie posteriore. Per ottenere una scocca più sottile, l’antenna del Liquid Jade Primo è realizzata con una tecnologia laser a strutturazione diretta (LDS), che consente l’integrazione dell’antenna nella cover posteriore. Sempre per ottenere un profilo più sottile è stata usata la tecnologia touch on-cell, che sposta lo strato sensibile al tocco sulla superficie esterna dello schermo, eliminando il substrato touch.

Grado di sicurezza enterprise e gestione dei dispositivi
Con la tecnologia BitLocker di Windows 10 Mobile, il Liquid Jade Primo consente la crittografia completa di tutti i dati utente memorizzati sulla memoria interna, proteggendo il dispositivo da attacchi a livello hardware. Per aiutare le grandi aziende, il Liquid Jade Primo supporta anche soluzioni per la gestione delle periferiche come Open Mobile Alliance Device Management (OMA DM) v1.2 e Microsoft Intune, in modo che il personale IT possa assistere gli utenti a essere più produttivi nella salvaguardia delle informazioni aziendali.

Prezzi e disponibilità
L’Acer Liquid Jade Primo sarà disponibile nella regione EMEA da fine Gennaio con prezzi a partire da € 649 con la docking inclusa. Inoltre saranno disponibili kit con smartphone, docking, mouse e tastiera.
Per maggiori informazioni sulle specifiche di prodotto e i prezzi in mercati specifici, si prega di contattare il più vicino ufficio Acer o www.acer.it.

{vsig}tecno/hardware/Acer/CES2016/LiquidJadePrimo{/vsig}

 

 

Acer fonde design e tecnologia con il notebook 2-in-1 Aspire Switch 12 S

  • · La cerniera Acer Snap Hinge™ Gold supporta la massima velocità di trasferimento dati, fino a 6 Gbps, tra il tablet e la tastiera: massima reattività e connessione rapida con la possibilità di sfruttare tutta la velocità delle porte USB 3.0
  • · Antenna brevettata Acer ExoAmp, integrata nello chassis in alluminio anodizzato spesso appena 7,85 mm; permette di mantenere il design sottile con connessioni Wi-Fi affidabili e veloci
  • · Dotato di processore Intel® Core™ M di sesta generazione per un’impressionante multi-tasking; Thunderbolt™ 3 porta il trasferimento tra Thunderbolt e USB Type-C fino a 40 Gbps per il trasferimento rapido dei dati e il supporto ai monitor ad alta risoluzione
  • · Display 4K1 protetto da Gorilla® Glass® 4 e dotato di tecnologia IPS2, per immagini vibranti. Gli altoparlanti frontali con Acer TrueHarmony e Dolby® Audio™ Premium forniscono un suono potente senza alcuna distorsione

Las Vegas, 4 gennaio 2016Acer ha annunciato oggi il modello più avanzato della pluripremiata gamma di notebook 2-in-1: l’Aspire Switch 12 S (
SW7-272). Combina un design moderno con le più recenti tecnologie, tra cui la nuova antenna Wi-Fi Acer ExoAmp integrata nel telaio in metallo, e la nuova cerniera Acer Snap Hinge™ Gold.

L’Acer Switch 12 S ha un display da 12,5 pollici, e un versatile design 2-in-1 che, sfruttando Continuum di Windows 10, può essere utilizzato in quattro modalità – notebook, tablet, display e tenda – il che lo rende il dispositivo portatile ideale per chi vuole una soluzione flessibile per rimanere produttivo e connesso per lo studio, il lavoro e il gioco. È dotato di processori Intel® Core™ M di sesta generazione e sarà commercializzato con Windows 10.

“La fusione tra tecnologia e design dell’Acer Aspire Switch 12 S si posiziona al top della gamma della nostra famosa serie 2-in-1,” ha affermato Jerry Kao, presidente del Notebook Business Group di Acer Inc. “L’Aspire Switch 12 S rappresenta un riferimento per il design; oltre all’aspetto elegante e alle finiture premium, le tecnologie avanzate di cui è dotato migliorano
la qualità della vita quotidiana”.

Il design premium incorpora la tecnologia più recente
L’elegante chassis in alluminio anodizzato ha un design elegante e moderno e rappresenta un’innovazione tecnologica. La nuova antenna brevettata Acer ExoAmp è discretamente incorporata nel telaio in metallo per fornire ottime prestazioni Wi-Fi mantenendo il “look and feel” del dispositivo. Questo innovativo posizionamento dell’antenna evita le interferenze del sistema, così lo standard Wi-Fi 802.11b/g/n/ac e 2×2 MU-MIMO non solo è fino a tre volte più veloce, ma è anche più stabile e affidabile. Il robusto rivestimento in alluminio anodizzato ha un bordo cromato che migliora la pulizia delle linee e il design.

L’Acer Snap Hinge™ Gold è la terza generazione della popolare cerniera Acer, realizzata per fissare magneticamente il tablet alla docking e fornire una connessione avanzata fra il dispositivo e la tastiera. Il veloce trasferimento di dati, fino a 6 Gbps, fra i due elementi si traduce in una elevata reattività della tastiera e in una connessione rapida in grado di sfruttare tutta la velocità delle porte USB 3.0. In aggiunta, il meccanismo della cerniera Snap Hinge™ Gold utilizza connettori in lega di zinco per caricare la tastiera, così non vi è alcuna necessità di un antiestetico cavo di ricarica. La nuova versione della cerniera Snap Hinge™ Gold è affusolata per mantenere l’aspetto moderno del dispositivo, consentendo al contempo un passaggio più comodo e agevole tra una modalità e l’altra.

L’Aspire Switch 12 S è dotato di una porta USB Type-C Thunderbolt™ 3, che supporta la ricarica ultra rapida nonché lo streaming video e di dati fino a 40 Gbps tra dispositivi o con un display esterno HD, e fino a due modelli 4K simultaneamente. La connessione Thunderbolt™ 3 consente ai consumatori che hanno bisogno di una grafica più potente per i giochi di collegare una Dock

Aspire Switch 12 S SW7 272 03

Grafica Acer (opzionale) per incrementare ulteriormente le prestazioni dello Switch 12 S.
L’evoluta fotocamera Intel® RealSense™ R200 sul retro del tablet permette agli utenti dell’Aspire Switch 12 S di catturare i movimenti per la generazione di modelli 3D, la scansione 3D di oggetti o addirittura di un intero ambiente.
“L’Acer Aspire Switch 12 S è un ottimo esempio delle innovazioni introdotte con i dispositivi 2-in-1. I processori Intel Core M di sesta generazione consentono un design sottile e leggero con incredibili prestazioni e una grande autonomia della batteria per la massima mobilità,” ha affermato Navin Shenoy, Corporate Vice President e General Manager del Mobility Client Platforms Group di Intel. “Inoltre Thunderbolt 3 fornisce la connessione più veloce e versatile a qualsiasi dock, display, o dispositivo dati, mentre la nuova fotocamera Intel RealSense consente la scansione 3D e video e foto avanzati per un’esperienza d’uso allo stato dell’arte a casa come in viaggio.”

Lo splendido display 4K da 12,5 pollici dello Switch 12 S visualizza testo, grafica e video in maniera nitida e cristallina grazie alla risoluzione di 3840×2160 pixel. Lo schermo è dotato anche delle tecnologie Zero Air Gap e IPS2 per immagini ricche e definite, con minimi riflessi anche ad ampi angoli di visualizzazione. Inoltre, il vetro Corning® Gorilla® 4 offre una straordinaria esperienza visiva con una grande protezione e resistenza ai graffi. Il sistema Acer Vision Care™ include Acer BluelightShield per la riduzione dell’affaticamento visivo e Acer Lumiflex per una visualizzazione ottimale in qualunque condizione di illuminazione. In aggiunta, la tastiera, precisa e ben progettata, è retroilluminata così da essere complementare al display e poter essere utilizzata con facilità e precisione anche in condizioni di scarsa illuminazione per la massima produttività.

Lo Switch 12 S è un potente dispositivo di comunicazione grazie al triplo microfono e alla tecnologia Acer Purified.Voice che lavorano insieme per fornire una voce chiara per un’esperienza ineguagliabile con Cortana e Skype. Gli altoparlanti posizionati anteriormente sono dotati dei sistemi Acer TrueHarmony e Dolby® Audio™ Premium e forniscono un suono ricco con una minima distorsione. Inoltre la fotocamera frontale HD (1280 x 720) assicura comunicazioni di alta qualità con altri utenti Skype. Infine, per garantire la massima soddisfazione anche ai professionisti, l’Aspire Switch 12 S supporta l’Acer Active Pen per prendere appunti, realizzare schizzi e altro ancora.

Lo Switch 12 S è ideale per i viaggi di lavoro, lo studio e il gioco. Ogni aspetto del design, dall’estetica ai connettori, migliora il look and feel del portatile. Il tablet è spesso appena 7,85 mm che diventano 17,3 mm con la tastiera collegata; pesa solo 800 grammi e quando accoppiato con la base/tastiera nella tradizionale modalità portatile, lo Switch 12 S pesa appena 1.400 grammi. Oltre alla porta Thunderbolt™ 3 tramite USB 3.1 Type-C, l’Aspire Switch 12 S è dotato di due porte USB 3.0, una Micro HDMI, un lettore di schede MicroSD e un jack per cuffie/diffusori, così è immediato collegare qualunque dispositivo esterno, stampanti, display e altro ancora. I modelli inizialmente in commercio saranno disponibili con 4 GB o 8 GB di memoria e 128 GB o 256 GB di storage SSD.

Prezzi e disponibilità
L’Acer Aspire Switch 12 S sarà disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa dal mese di febbraio con prezzi a partire da € 1.199. Le specifiche, i prezzi e le disponibilità possono variare a seconda del paese. Per maggiori informazioni sulla disponibilità, le specifiche di prodotto e i prezzi in mercati specifici, si prega di contattare il più vicino ufficio Acer o www.acer.it.

{vsig}tecno/hardware/Acer/CES2016/Switch{/vsig}

AMD, dal CES 2016 le nuove schede video Polaris

0

Consumi ridotti e maggiori prestazioni da AMD.

Con la nuova architettura per GPU Polaris ed un processo produttivo a 14nm FinFET, AMD svela al mondo intero nel corso del CES 2016 di Las Vegas le Schede Video del futuro, in grado di sviluppare maggiori performance per watt ed essendo in grado, dunque, di garantire un alto livello qualitativo nelle applicazioni che richiedono più potenza, senza però agire in modo oneroso sulla sempre più esosa energia elettrica. A seguire il comunicato stampa ufficiale:

AMD mostra la rivoluzionaria architettura per GPU Polaris da 14nm FinFET al CES 2016

Alla sua prima dimostrazione al pubblico la nuova tecnologia per PC GPU a 14nm FinFET promette più del doppio delle prestazioni per watt rispetto alle generazioni precedenti[i]; il prossimo step sarà il campionamento degli OEM

Las Vegas e Milano – 4 gennaio 2016 — AMD (NASDAQ: AMD) ha offerto oggi ai visitatori dell’International Consumer Electronics Shows (CES) 2016 un primo “assaggio” di Polaris, la nuova architettura per GPU attesa nel 2016, mettendo in luce una vasta gamma di importanti innovazioni architetturali tra cui il supporto ai monitor HDR, e straordinarie performance-per-watt. AMD prevede di poter distribuire le nuove GPU basate su tecnologia Polaris a partire dalla metà del 2016.

Le GPU di AMD a 14nm FinFET basate su architettura Polaris rappresentano un notevole salto generazionale in termini di efficienza energetica; sono progettate per offrire un frame rate fluido nella grafica, nei giochi, nell’ambito della Virtual Reality e per applicazioni multimediali eseguite su computer dal design compatto e leggero.

“L’architettura Polaris mostra importanti miglioramenti in termini di prestazioni, efficienza energetica e nuove funzionalità. Il 2016 sembra un anno molto promettente per i fan della tecnologia Radeon™ grazie alla nuova architettura Polaris, al Radeon Software Crimson Edition, e tutta una serie di altre innovazioni che il nostro Radeon Technology Group ha già in cantiere” afferma Lisa Su, presidente e CEO di AMD.

Polarias si avvale dell’architettura AMD Graphics Core Next (GCN) di 4a generazione, un display engine di nuova generazione con il supporto a HDMI® 2.0a e DisplayPort 1.3, e futuristiche funzioni multimediali che includono il supporto all’encoding e decoding a 4K h.265.

Inoltre, AMD si è fissata un importante obiettivo interno finalizzato ad aumentare drasticamente il livello di efficienza energetica dei propri processori per PC portatili di ben 25 volte entro l’anno 2020[ii].

NVidia, dal CES di Las Vegas il nuovo progetto "VR-Ready"

0

Un importante novità dal colosso dell’innovazione in ambito grafico.

GeForce GTX VR Ready Program è il nuovo programma creato da NVidia per permettere ai propri utenti di identificare le schede video, i PC ed i Notebook in grado di poter permettere l’utilizzo della tecnologia di Realtà Virtuale. Nato dalla collaborazione con i più grandi produttori mondiali, quali Acer, Alienware, Asus, Hewlett Packard ed altri, il programma è raggiungibile al seguente indirizzo. Vi lasciamo adesso al comunicato stampa ufficiale:

NVIDIA e i principali produttori di PC insieme per offrire computer e schede di espansione “VR-Ready”

L’etichetta “GeForce GTX VR Ready” consentirà di identificare immediatamente le soluzioni tecnologiche in grado di assicurare eccellenti esperienze con la realtà virtuale.

LAS VEGAS—CES—4 Gennaio 2016— NVIDIA annuncia oggi uno speciale programma “VR-ready” per aiutare i gamer a vivere esperienze entusiasmanti con la realtà virtuale.

L’azienda ha stretto partnership con i produttori di PC, notebook e add-in card più importanti con l’obiettivo di offrire sistemi e schede grafiche “GeForce® GTX® VR Ready”, ossia in grado di assicurare un’esperienza di gioco con la realtà virtuale particolarmente immersiva. Grazie a questo programma, saranno, quindi, ridotti al minimo i dubbi sulla dotazione necessaria per giocare con le applicazioni e i titoli VR, presenti in numero sempre crescente sul mercato.

Per poter beneficiare al meglio della realtà virtuale, infatti, è richiesta una potenza grafica circa sette volte maggiore rispetto a quella necessaria per le tradizionali applicazioni e giochi 3D, portando così i framerate oltre i 90 fps per due immagini simultanee (una per ciascuno dei due occhi).(1)

“Le tecnologie emergenti, come quella della realtà virtuale, per gli utenti possono rivelarsi scoraggianti.”, ha affermato Jason Paul, General Manager of Emerging Technologies di NVIDIA. “Per questa ragione stiamo collaborando con partner in tutto il mondo per semplificare l’acquisto dei prodotti adatti contrassegnandoli con l’etichetta “GeForce GTX VR Ready”, che permetterà di individuare velocemente i PC o le schede di espansione in grado di gestire al meglio la VR.”

Le GPU NVIDIA® rappresentano il cuore dell’ecosistema VR e sono basate sulla pluripremiata architettura NVIDIA Maxwell, che venne progettata già tenendo conto delle necessità della realtà virtuale. Oltre a poter gestire framerate elevati, infatti, dispone di specifiche idonee alla VR, tra cui il supporto per NVIDIA Multi-Res Shading, che aumenta le performance fino al 50 %, migliorando la qualità dell’immagine e riducendo al contempo le latenze.(2)

NVIDIA è in grado di offrire le prestazioni più elevate e la latenza più bassa per la VR, grazie alla combinazione delle sue GPU GTX Maxwell, dei driver NVIDIA Game Ready e dei suoi strumenti software per gli sviluppatori, tra i quali NVIDIA GameWorks(TM) VR e NVIDIA DesignWorks™ VR.

Ampio supporto da parte dei produttori di PC

I PC vendor più importanti al mondo supportano il “GeForce GTX VR Ready program”.

“Come pionieri nel settore del gaming e della grafica, Alienware e NVIDIA stanno unendo le proprie forze per offrire eccezionali esperienze VR ‘chiavi in mano’. Il programma guiderà, infatti, i clienti verso i prodotti in grado di soddisfare le loro aspettative. Le GPU basate su Maxwell sono perfette per la VR e schede come la GeForce GTX 970 contribuiscono a rendere i PC Alienware uno standard di riferimento per il mercato.”
— Frank Azor, General Manager, Alienware

“Il programma GeForce GTX VR Ready di NVIDIA rende più semplice e divertente la realtà virtuale. NVIDIA sta supportando il mercato nel fare un passo avanti. Le sue schede grafiche Maxwell assicurano la potenza e le basse latenze richieste dalla VR e la sua piattaforma GameWorks VR offre agli sviluppatori gli strumenti necessari per creare i giochi VR di maggior successo in un prossimo futuro.” — Wallace Santos, CEO e founder, MAINGEAR

“La realtà virtuale è stata fino a oggi riservata ai PC, ma NVIDIA ha dato la “spinta” necessaria ai notebook, come ad esempio i modelli MSI GT72 Dominator e GT80 Titan con GeForce GTX 980, al fine di rendere possibile la realtà virtuale anche on the go. Il programma “GeForce GTX VR Ready” di NVIDIA permette di individuare con facilità le macchine adatte per la VR e garantisce un’esperienza di gioco davvero incredibile e immersiva.” — Andy Tung, President of MSI Pan America, MSI

Maggiori informazioni sul programma e l’elenco completo dei produttori di PC aderenti sono disponibili sul sito in italiano a questo link http://www.nvidia.it/object/vr-ready-program-it.html oppure http://www.geforce.com/vr-ready.

Eliminare adware e toolbar, ora si può con il tool CLEAN UP di G DATA

0

Un software unico per rimuovere adware e PUP.

Siete anche voi vittime di fastidiosissimi adware (programmi spia che vi propongono decine di pubblicità in pop-up durante la navigazione) o delle terribili toolbar installate sul vostro pc senza il vostro consenso e che lo rallentano in maniera indecente? Niente paura, G DATA la società tedesca che può essere considerata a pieno titolo l’inventore del software antivirus, ha quest’oggi lanciato una soluzione semplicissima per la rimozione di questi applicativi indesiderati: CLEAN UP.
Il software è in grado di individuare gli adware e i PUP più comuni e di eliminarli definitivamente in modo efficace sicuramente in maniera più veloce e sicura di quanto
potreste fare voi manualmente. Molti di questi software infatti, quando disinstallati, installano altri software dello stesso tipo o addirittura più invasivi rendendo l’operazione incredibilmente frustrante.

Per ulteriori dettagli vi invitiamo a leggere il comunicato di seguito.

Pulizie di primavera anticipate: G DATA mette fine a adware e toolbar fastidiose con CLEAN UP

Anno nuovo, nuovo strumento per la pulizia del PC firmato G DATA, disponibile da subito e gratuito!

Bochum (Germania) – Nel corso del 2015 i G DATA Security Labs hanno rilevato che adware e programmi potenzialmente indesiderati (PUP) sono in cima alla top 10 delle minacce respinte e plausibilmente dannose per gli utenti di PC. Solitamente queste applicazioni si installano senza il consenso dell’utente e, per di più, le fastidiose toolbar o gli eventuali programmi supplementari sono spesso molto difficili da disinstallare. Con il suo CLEAN UP, G DATA offre agli utenti ormai stanchi di tutto ciò uno strumento autonomo in grado di individuare gli adware e i PUP più comuni e di eliminarli definitivamente in modo efficace. Basta un semplice click per ripulire il proprio sistema. CLEAN UP è ora disponibile gratuitamente sul sito di G DATA.

Pronto all’uso subito dopo il download, CLEAN UP non necessita di istallazione. La tecnologia per la rilevazione dei fastidiosi adware e programmi potenzialmente indesiderati frutto della ricerca e sviluppo G DATA individua tali applicazioni e, a posteriori della rilevazione, consente all’utente di decidere a propria discrezione se G DATA CLEAN UP dovrà eliminare tali programmi.

Cos’è un adware?
Un adware è un programma che si installa senza il consenso dell’utente e per niente facile da disinstallare. Non è un programma dannoso, tuttavia spia il comportamento dell’utente per inserire pubblicità mirate e raccogliere dati.

Cosa sono i programmi potenzialmente indesiderati (PUP)?
Oltre agli adware esistono anche altri programmi indesiderati che si installano di nascosto a corredo di software legittimi. E’ il caso ad esempio di barre degli strumenti che spesso integrano un proprio motore di ricerca per il browser o presunti ottimizzatori del sistema. Pubblicità aggressive e promesse poco serie dovrebbero spingere gli utenti ad acquistarli. Lungi dal migliorare navigazione o prestazioni del PC, di solito lo scopo di questi software è unicamente quello di carpire denaro all’utente o di rallentarne il PC.

Requisiti di sistema per CLEAN UP di G DATA
PC con Windows Vista (SP1 o superiore), Windows 7/8.x/10.

CLEAN UP di G DATA non interagisce con la soluzione di sicurezza installata ed è compatibile con antivirus di altri produttori. Il profilo funzionale dello strumento può subire variazioni con futuri aggiornamenti. La versione attuale è scaricabile gratuitamente al link: www.gdata.it/servizio-clienti/download (sezione strumenti)

G DATA

La sicurezza IT è nata in Germania: G DATA Software AG viene considerata a pieno titolo l’inventore dei software antivirus. L’azienda, fondata nel 1985 a Bochum, più di 28 anni fa sviluppò il primo programma contro la diffusione dei virus informatici. Oggi, G DATA è uno dei principali fornitori al mondo di soluzioni per la sicurezza IT. Numerosi test mirati hanno dimostrato che la IT security “Made in Germany” offre agli utenti di Internet la miglior protezione possibile.

Dal 2005 la fondazione Stiftung Warentest si occupa di testare i prodotti di sicurezza informatica. In tutti e sette i test, condotti dal 2005 al 2014, G DATA ha sempre ottenuto il miglior punteggio per il rilevamento virus. Nei test comparativi di AV-TEST, G DATA ottiene regolarmente i migliori risultati in termini di individuazione di malware. Anche a livello internazionale InternetSecurity di G DATA è stato eletto miglior pacchetto di sicurezza per Internet da riviste specialistiche indipendenti in diversi Paesi, tra cui Australia, Austria, Belgio, Francia, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Stati Uniti.

In Italia la soluzione G DATA Internet Security è stata insignita per il terzo anno consecutivo del bollino “Miglior Acquisto” di Altroconsumo. L’azienda ha collaborato altresì con Assintel all’elaborazione del notissimo Report, giunto, nel 2015, alla sua decima edizione.

Il portafoglio prodotti G DATA comprende soluzioni di sicurezza sia per privati, sia per le aziende, dalle PMI alle grandi imprese. Le soluzioni di sicurezza di G DATA sono disponibili in oltre 90 Paesi di tutto il mondo.

Ulteriori informazioni su G DATA e sulle soluzioni di sicurezza sono consultabili sul sito www.gdata.it

League of Legends, nuovo champion in arrivo

0

Sarà il tanto vociferato Amon?

League of Legends è in continua espansione e poco fa Riot Games ha pubblicato il teaser trailer di quello che parrebbe essere il nuovo champion in arrivo, sebbene il filmato (intitolato “Mind of the Virtuoso”) lasci come sempre spazio a tutte le ipotesi. Alcune indiscrezioni affermano che potrebbe trattarsi di Amon, un ADC/Assassin di cui si vocifera già da molto tempo ma che non ha mai debuttato ufficialmente nel gioco. Altri, invece, sostengono che sia un certo Jhin, champion celato dietro ad alcuni easter eggs recenti come ha fatto notare lo YouTuber Brofresco nel video seguente: Jhin, The Deadeye killed them all!

In attesa di ulteriori dettagli, vi lasciamo al trailer in questione:

{media load=media,id=10674,width=853,align=center,display=inline}

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501