Home Blog Pagina 918

Alienation, rilasciati nuovi dettagli

0

Il nuovo titolo dei creatori di Resogun.

Presentato durante il GamesCom 2014 di Colonia, il nuovo gioco di Housemarque ha finalmente nuove informazioni (seppur poche) e nuovi screenshots in cui mostrarsi. Per quanto concerne la modalità multigiocatore, Alienation vedrà l’importanza di collaborare e sfruttare le strategie migliori per portare a termine gli obiettivi. Sarà inoltre possibile scegliere fra tre classi differenti e personalizzare sia il personaggio che le armi del gioco, pertanto le squadre che verranno a crearsi saranno molto varie.

Nella gallery potete vedere cinque nuove immagini del gioco, attualmente ancora in uno stadio poco avanzato dello sviluppo, pertanto non si hanno ancora dettagli riguardanti un possibile periodo di lancio.

{vsig}games/sony/Alienation/20150416{/vsig}

Recensione Xenoblade Chronicles 3D

0

La lotta infinita tra Bionis e Mechanis.

Versione testata New Nintendo 3DS.

Originariamente lanciato su Nintendo Wii nell’agosto del 2011, Xenoblade Chronicles è una pietra miliare del suo genere: nato dalle mani e dalle menti geniali di Monolith Soft, all’interno della quale dimorano talenti che hanno creato e fatto crescere il mondo dei giochi di ruolo, mai prima di allora fu sviluppato un titolo tanto ambizioso quanto capace di emozionare e realizzare i sogni di ogni amante del genere. Mixando l’azione di gioco classica degli rpg di vecchia scuola, la software house giapponese è riuscita ad integrare un sistema di combattimento che ricorda, a tratti, quello degli MMORPG, in un vasto ed ampio mondo che nessuno si sarebbe mai immaginato di poter vedere su Wii.

Siamo oggi nel 2015 e Nintendo ci ripropone Xenoblade Chronicles in una riedizione 3D destinata alla nuova console della famiglia 3DS: New Nintendo 3DS. Facendo uso delle maggiori capacità della CPU, della GPU e della RAM, il piccolo, grande capolavoro creato da Monolith Soft è adesso alla portata di tutti, anche grazie alle sue nuove capacità portatili che perfettamente si integrano con il sistema di gioco.

{media load=media,id=9879,width=853,align=center,display=inline}

La Monade

L’intera vicenda di Xenoblade Chronicles 3D è incentrata sulla lotta tra due divintà: Bionis e Mechanis. Il loro scontro era destinato a continuare in eterno, fin quando entrambi, allo stremo delle loro forze, non finirono per morire, rimanendo immobili ed intatti.

È adesso sul corpo della due divinità che vivono nuove popolazioni e mostri: il popolo di Bionis è formato non solo dagli Homs – creature simili agli esseri umani – ma anche dai Nopon e da creature più elevate, gli Haientia, oltre che da mostri; mentre Mechanis è abitato dai Mechan, creature metalliche che giocheranno un ruolo fondamentale all’interno della trama, essendo le nostre antagoniste principali.

I mechan sono immuni agli attacchi delle armi create dal popolo di Bionis, eccetto che una: la Monade, storica spada utilizzata da Bionis nella lotta contro Mechanis. Sarà per merito di questa spada che la nostra avventura avrà inizio, tra mutamenti inaspettati e apparizioni che ormai si credevano impossibili. Sarà un crescendo di emozioni in compagnia di Shulk, Reyn, Sharla e tutto il resto della compagnia che lo accompegneranno nell’intento di aiutare il nostro eroe a scoprire il vero potere della spada che gli è stata destinata. 

3DS XenobladeChronicles3D PR BionisLeg LegArdun IT image150209 1229 000Una creazione allo stato dell’arte

Xenoblade Chronicles 3D non altera il sistema di gioco originale, mantenendo intatto non solo il lato esplorativo – che ci permetterà di scorazzare in lungo ed in largo per vaste praterie, montagne innevate e caverne quanto mai profonde – ma anche l’intero sistema di combattimento, equipaggiamento e crescita dei personaggi. Tuttavia, Monolith Soft ha reso il sistema di crescita semplice ed intutitivo, tarando alla perfezione la curva di difficoltà e apprendimento.

Ad incrementare notevolmente la longevità è inoltre presente un ampio sistema di sub-quest, che ci permetterà di godere a pieno della vita di tutti i giorni delle città, colonie e degli accampamenti: qui ci fermeremo ad acquistare libri, per poter potenziare ulteriormente le nostre tecniche, e nuovi equipaggiamenti, ma potremo anche vendere cianfrusaglie ed oggetti che non siamo interessati ad utilizzare. Molte missioni, tra l’altro, potranno essere portate a termine in maniera differente a seconda della nostre scelte.

Nella versione per New Nintendo 3DS del titolo segnaliamo l’apparizione di alcune nuovi voci nel menù iniziale del titolo, che ci permetteranno di avere accesso ad un simpatico menù in cui sarà possibile collezionare tracce audio e modellini dei personaggi appartenenti al gioco.

Piccolo ma immenso

La conversione di Xenoblade Chronicles è avvenuta in maniera coerente alla sua controparte per home console, tuttavia ciò vuol dire che anche i suoi più grandi difetti sono stati trasferiti nella versione portatile del titolo ed all’apice di tutti i difetti si trova proprio l’aspetto tecnico del titolo.

Nononostante Wii non fosse in grado di poter ospitare tipologie di gioco che necessitavano potenze di calcolo decisamente superiori, Monolith Soft ha comunque optato per un sistema di gioco open world, strozzando al limite la risoluzione grafica del titolo, ulteriormente ridotta su New Nintendo 3DS, e sfruttando un sistema che ricicla più e più volte le poche texture di gioco caricate all’interno dei vari scenari di gioco. Il risultato grafico non è affascinante e per fortuna non intacca minimamente l’esperienza di gioco del titolo, che è prioritariamente garantita dalla trama e dal suo profondo gameplay.

A bilanciare il tutto vi è però un ottimo comparto sonoro, che garantirà un OST di alto livello con brani complessi e ben studiati, capaci di adattarsi alle situazioni cui ci troveremo di fronte nel corso dell’intera avventura. L’esplorazione, le fasi drammatiche e le lotte saranno tutte accompagnate da temi che difficilmente riusciremo a dimenticare.

Commento finale

Xenoblade Chronicles 3D è il primo titolo lanciato esclusivamente per New Nintendo 3DS ed è un must have per ogni possessore della console e per ogni amante del genere JRPG. Potrebbe addirittura spingere i più incalliti ad acquistare la console esclusivamente per poter giocare il titolo, specialmente se non si è stati in grado di recuperare una copia per il proprio Wii/Wii U. Un valido acquisto anche a prezzo pieno, che regalerà centinaia di ore di gioco ai completisti ed almeno una cinquantina a chi si limiterà a portare a termine la storia principale.

Pro Contro 
– Immensi scenari di gioco

– Meccaniche profonde ma semplici

– Trama ben studiata e personaggi con carattere
– Mondo di gioco pieno di vita e mai noioso
– Colonna Sonora da urlo!
– Centinaia di ore di gioco
– Aspetto grafico sotto tono
– Potrebbe non convincere chi ha già giocato Xenoblade Chronicles sul grande schermo con Wii
  Voto Globale:  85
 
{vsig}games/nintendo/XenobladeChronicles3D/Recensione/{/vsig}

PlayStation 4 Limited Edition Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, ecco cosa conterrà il bundle

0

Peccato che uscirà soltanto in Giappone.

Come si evince dal sito DualShockers, Sony in collaborazione naturalmente con Konami ha annunciato il contenuto della PlayStation 4 dedicata a Metal Gear Solid V: The Phantom Pain in uscita il 2 di Settembre al prezzo di 49980 yen (circa 400 euro) solamente nel Sol Levante.

Ecco l’elenco completo:

  • Sistema PlayStation 4, in edizione speciale, di colore rosso e con Hard Disk da 500GB
  • Dualshock 4 personalizzato
  • Codice per scaricare un tema esclusivo
  • l’artbook del gioco
  • la mappa del gioco
  • un bluray bonus relativo al making of e alla colonna sonora
  • naturalmente una copia del gioco (ivi incluso Metal Gear Online)
  • Due codici per riscattare i seguenti DLC:

Metal Gear Solid V: The Phantom Pain (quindi relativi al gioco principale)

  • Field Camo (Black Ocelot)
  • Shotgun (Gold)
  • Personal Ballistic Shield (Gold)
  • Cardboard Box (Mountain Camo)
  • Emblem Parts (Venom Snake)

Metal Gear Online

  • WU S Pistol (Gold)
  • AM MRS-4 (Gold)
  • XP Boost
  • Metal Gear Rex Helmet

Eccovi anche alcune immagini della console sulla quale non sembrerebbe esserci il nome di Hideo Kojima.

{vsig}games/multi/Metal_Gear_Solid_5_The_Phantom_Pain/SpecialEditionPS4/{/vsig} 

Project Cars ha finalmente una data di uscita

0

Speriamo che l’attesa verrà largamente ripagata.

Come ben sappiamo il simulatore di guida sviluppato da Slighty Mad Studios è stato più volte rimandato ma la Software House Inglese finalmente ha annunciato la data di lancio prevista per Project Cars ovvero l’8 Maggio 2015 su PlayStation 4, XBOX ONE e PC.

Speriamo che la lunga attesa sia effettivamente valsa; voi per quale console lo prenderete?

Wii U, come disattivare il risparmio energetico dei dispositivi esterni

0

Un utente di NeoGAF svela una piccola impostazione segreta per la home console di Nintendo.

Stando a quanto dichiarato da HUELEN10, utente di NeoGAF, Wii U spegnerebbe automaticamente i dispositivi di archiviazione USB dopo un breve periodo di tempo in cui non vengono utilizzati (ad esempio dopo aver completato il caricamento di un mondo open-world), decretando poi un drastico calo di performance nel caso in cui si verificasse una nuova cut-scene da caricare oppure un salvataggio che richiederebbe nuovamente l’avvio del dispositivo.

Niente paura, però, perchè lo stesso utente ci spiega inoltre come accedere a questa impostazione nascosta dai menù di sistema della console Nintendo; infatti è abbastanza e basterà:

1. Accedere alle impostazioni della console;

2. Acccedere alla Gestione Dati;

3. Tenere premuta la freccia Giù del D-Pad per mezzo secondo;

4. Premere + e – mentre si continua a tenere schiacciata la freccia Giù del D-Pad fin quando non appare un messaggio che richiede la nostra conferma di abilitazione/disabilitazione;

5. Disabilitare, ovviamente, l’opzione.

Il procedimento per riattivare questa funzione di risparmio energetico è il medesimo; fate le vostre prove e fateci sapere!

Super Smash Bros., confermata la presenza di file audio relativi a Ryu

0

Un nuovo lottatore è pronto a scendere sul campo?

Dopo i rumor della giornata di ieri che volevano l’apparizione di Roy (Fire Emblem) e di Ryu (Street Fighter) nel prossimo DLC/Aggiornamento per Super Smash Bros., arriva oggi la conferma ufficiale – per merito di un noto team di “ricerca” – della presenza di alcuni file audio inutilizzati relativi al combattente del noto fighting game targato Capcom; potrebbe dunque essere realtà l’arrivo di Ryu nel battle brawler di casa Nintendo, la vera domanda da porsi è: quando? Non ci resta dunque che aspettare una conferma ufficiale e chissà che anche Roy, alla fine, non si unirà al già ampio roster di personaggi proposto da Super Smash Bros.

Xenoblade Chronicles X, ancora video, screenshots ed artwork

0

Monolith Soft aggiorna i contenuti del sito web ufficiale dedicato al JRPG in arrivo su Wii U.

Proprio così, un nuovo aggiornamento del sito web ufficiale dedicato a Xenoblade Chronicles X ci propone una serie di nuovi contenuti multimediali che potrete vedere in calce alla news; nello specifico si tratta di nuovi screenshots, artwork ed un nuovo video che ci mostra le DOLLS. Vi ricordiamo che Xenoblade Chronicles X verrà lanciato in Giappone in esclusiva su Wii U il 29 Aprile e che il suo arrivo in Europa è ancora previsto nel corso di quest’anno, seppur non ci sia ancora alcuna data di uscita ufficiale.

{media load=media,id=9957,width=853,align=center,display=inline}

{vsig}games/nintendo/Xenoblade_Chronicles_X/20150416/{/vsig}

Pokèmon Rumble World, due nuovi codici per Klefki e Doublade

0

Eccoli qui per voi.

Nintendo ha rilasciato due nuovi codici per Pokèmon Rumble World, l’ultimo titolo della serie Pokèmon Rumble disponibile gratuitamente su Eshop del Nintendo 3DS. I codici permettono di ottenere Klefki e Doublade. Per utilizzarli basta premere “start” e selezionare “codici” dal menù di gioco.

  1. Klefki: 37760163
  2. Doublade: 17428954

Stonex One, lo smartphone italiano che sfida i colossi Samsung e Apple

0

L’Italia verso l’affermazione nel campo degli smartphone?

In giornata odierna è stato presentato il nuovissimo Stonex One, lo smartphone progettato in Italia che sfida i top di gamma di Samsung e Apple. Il progetto è sostenuto dal celebre Francesco Facchinetti, che qualche giorno fa ha pubblicato un video su Facebook in cui preannunciava il dispositivo in questione.

L’obiettivo dell’azienda italiana nella realizzazione di Stonex One è quello di offrire uno smartphone di alto livello ad un prezzo contenuto: si parla infatti di meno di 400€.

Le caratteristiche tecniche attualmente rivelate sono le seguenti:

  • CPU octa-core a 64 bit
  • Schermo da 5,5″ Quad HD
  • Android Lollipop
  • Connessione 4G LTE
  • 3GB di RAM
  • Fotocamera posteriore da 21 MP
  • Fotocamera frontale da 8 MP
  • Batteria da 3.000 mAh

Stonex One verrà commercializzato in edizione limitata, con un hashtag che andrà ad omaggiare un grande personaggio della storia italiana.

Di seguito potete vedere uno dei rendering ufficiali dello smartphone:

stonex one

Recensione Asus Transformer Pad K018 (TF103CG)

0

Versione testata: 16GB 3G

Commercializzato in Italia dalla scorsa estate, il Transformer Pad Asus è un tablet di fascia media con sistema operativo Android (nell’aspetto molto simile al T100, che però monta Windows), che all’accorrenza può essere utilizzato come PC portatile grazie alla tastiera opzionale. La versione testata, con 16GB di memoria interna e connettività 3G, viene venduta ad un prezzo di listino di 299€, senza tastiera.

{media load=media,id=9972,width=853,align=center,display=inline}

Unboxing

La confezione del Transformer Pad TF103CG si presenta minimale e contiene, oltre al tablet, un cavo USB-micro USB, un adattatore di alimentazione, una graffetta per l’espulsione del vassoio Micro-SIM, il manuale di primo utilizzo e il certificato di garanzia. 

Costruzione e design

Vista anteriore: il dispositivo si presenta con uno schermo IPS da 10,1″ e risoluzione HD (1280×800), trattato con idrorepellente. L’ampia cornice ospita una fotocamera da 0,3 MP e aumenta considerevolmente le dimensioni del tablet (257.46 x 178.4 x 9.9mm; peso 550gr.).

Vista posteriore: la scocca, studiata per un orientamento orizzontale, è in policarbonato bianco (disponibile anche la versione di colore nero) con cornice grigia non simmetrica. Il logo Asus, argentato ed in rilievo, è posto al centro. Nella parte superiore troviamo fotocamera posteriore da 2 MP, microfono e pulsante di accensione/spegnimento. Sul lato sinistro è situato l’alloggiamento per la scheda Micro-Sim e la porta jack 3,5mm. Sul lato sinistro è presente un lettore microSD, i pulsanti per il volume e, in basso sulla cornice, la porta micro USB 2.0. Ai lati abbiamo anche i due altoparlanti audio. Nella parte inferiore, posti direttamente sulla cornice, troviamo i due fori a cerniera per la tastiera e la porta dock.

Hardware

Asus Transformer Pad TF103CG monta un processore Intel Atom Z2560 Dual Core da 1,6GHz con tecnologia Intel Hyper-Threading, capace di garantire buone prestazioni nonostante l’unico GB di memoria RAM disponibile. Il dispositivo si è mostrato fluido anche in situazioni di stress, restituendo un feedback accettabile anche nell’utilizzo di giochi. 

La memoria interna da 16 GB, di cui circa 4 dedicati al sistema, offre un sufficiente spazio di archiviazione, che può essere agevolmente incrementato grazie allo slot micro-SD (fino a 64GB). 

La batteria non rimovibile da 5070MAh garantisce circa 8 ore di utilizzo. Buona la ricezione Wi-Fi, così come quella in 3G.

Schermo

L’angolo di visione dello schermo IPS con risoluzione 1280×800 è molto buono. Non perfetta la griglia dei pixel, così come la riproduzione dei colori, ma siamo comunque su livelli più che discreti. Adeguata la luminosità massima, che può essere regolata solo manualmente (assente il sensore di luminosità). Buona la sensibilità del pannello touch-screen.

Multimedia

Insufficienti le due fotocamere. Se la camera anteriore svolge egregiamente il ruolo di webcam (in 4:3), quella posteriore da 2MP (che scendono a 1MP se si vuole scattare in formato 16:9) non garantisce immagine accettabili nemmeno in condizioni di luce ottimali. Non granché nemmeno la sensibilità (ISO massima 800; 200 per la fotocamera anteriore). Lo stabilizzatore fa il suo dovere, ma manca l’autofocus. Assente anche il Flash LED. La camera posteriore è in grado di girare video, anche in HD, ma, nonostante sia apprezzabile  la possibilità di zoomare durante le registrazioni, la qualità finale è piuttosto scadente.

Buona invece la riproduzione audio e video, con gli altoparlanti posti in posizione ideale per la visione durante l’utilizzo di una base di supporto. Purtroppo, le superficie assorbenti rendono l’ascolto meno piacevole. Bisogna anche fare attenzione durante la riproduzione se si tiene il tablet in mano, dal momento che è semplice andare involontariamente a coprire gli altoparlanti con le dita.

Software

Nonostante i dubbi iniziali, la Zen UI Asus si è rivelata piacevole e intuitiva anche su sistema operativo Android. La navizione è fluida, anche se lo zoom e lo scorrimento rapido all’interno delle pagine non è sempre impeccabile. Buona la compatibilità del dispositivo con i più importanti software presenti sullo store google, anche se si rendono necessari un paio di puntualizzazioni.

La vetrina Asus Plus, innanzitutto, rende macchinoso l’utilizzo di applicazioni come il WebStorage, richiedendo la registrazione solo per due motivi: accedere ai GB aggiuntivi su cloud e installare SkyGo. L’app non è infatti installabile da Play Store. Chi volesse usufruire del servizio concorrente (Premium Play), invece, rimarrà deluso dalla sua totale assenza.

Deludente anche la modalità Dual App, che supporta a malapena una manciata di applicazioni e non permette la visualizzazione contemporanea di due pagine web.

Commento finale

Asus Transformer Pad TF103CG è un tablet votato principalmente alla fruizione di contenuti web e alla produttività, rivolto a quella fetta di utenza che preferisce la gamma di applicazioni Android a quanto offerto da Windows (poche sono, lato hardware, le differenze con la serie T100). Reattivo e versatile, grazie alla possibilità di collegarlo alla tastiera (venduta separatamente), questo 10 pollici ha il suo tallone d’Achille in una pessima gestione dual screen delle applicazioni ed in un comparto fotografico insufficiente.

Visto il prezzo e le prestazioni generali, però, è comunque una valida alternativa, da tenere presente se si cerca un dispositivo Android di fascia media. 

Pro Contro 
– Buona fluidità del sistema
– 1GB di RAM
– Modalità Dual-app troppo limitata e limitante
– Fotocamere assolutamente insufficienti
  Voto Globale: 7,5 

Specifiche tecniche

 Sistema Operativo AndroidTM 4.4.2

– Display 10.1″ LED Backlight WXGA (1280×800) Screen, IPS Panel, 10 finger multi-touch support, Anti-fingerprint coating

– CPU Intel® Atom™ Z3745 Dual-Core with Intel Hyper-Threading Technology

– Memoria RAM 1GB

– Memoria ROM 8GB/16GB eMMC, 5GB Life Time ASUS Webstorage Space 2, with an additional 11GB for the first year

-&nbs
p;Connettività WLAN802.11 a/b/g/n, 3G Module (HSPA+), Bluetooth V4.0, Support Miracast

– Camera 0.3 MP Front Camera, 2 MP Rear Camera

– Audio Stereo Speakers

– Sensori G-Sensor, E-Compass

– Navigazione GPS, Glonass

– Dimensioni 257.46 x 178.4 x 9.9mm (WxDxH)

– Peso 550gr

Yoshi Woolly World: il prezzo degli Amiibo lanosi fa discutere

0

Bellissimi, ma costosi.

Come apprendiamo da NintendoLife, nel Regno Unito alcuni rivenditori hanno già aperto i preorder degli Amiibo ispirati al prossimo gioco di casa Nintendo, Yoshi Woolly World, in uscita il 26 Giugno. 

Nonostante l’indubbia qualità, ciò che “preoccupa” e fa discutere, invece, è il prezzo: 19,99£ cadauno, con il pack che include gli amiibo in 3 colori venduto a 49,99£. Anche ipotizzando una vantaggiosa conversione 1:1 (improbabile, visto che gli standard vengono venduti a 12,99£), si parla di oltre 10€ in più del solito. 

Al momento si tratta semplicemente di rumors, in quanto i prezzi ufficiali non sono stati ancora comunicati.

Bloodborne, per voi un Honest Game Trailer

0

Smosh Games ci parla onestamente di Bloodborne.

Viste le numerose richieste ricevute, Smosh Games ha deciso di dedicare il suo nuovo “Honest Game Trailer” a Bloodborne, rivelandone effettivamente l’essenza ed il pensiero di un po’ tutti i giocatori in chiave comica e satirica (non offendetevi, dunque, se le dichiarazioni fatte nel trailer potrebbero non essere di vostro piacimento!).

Purtroppo il video è disponibile esclusivamente in lingua inglese e potrete vederlo in calce alla news, tuttavia sappiate che si parla di somiglianze con Dark Souls, di vasi e… di Link di The Legend of Zelda (giuriamo che non c’è alcun nesso, ma anche noi abbiamo citato Link nella nostra recensione!).

{media load=media,id=9956,width=853,align=center,display=inline}

Super Smash Bros. for 3DS, come attivare il codice per MewTwo

0

[Update] Una guida formata da immagini creata da Nintendo.

L’arrivo delle e-mail contenenti i codici per scaricare MewTwo su Nintendo 3DS e Wii U è ormai imminente e per evitare disguidi Nintendo ha reso disponibili alcune immagini-guida sull’attivazione del codice su Nintendo 3DS, la cui versione di Super Smash Bros. verrà aggiornata proprio per aggiungere una nuova funzionalità dedicata ai DLC.

Sarà infatti possibile trovare nel menù principale del titolo, sullo schermo inferiore, una nuova voce: “Notizie & Negozio DLC”; una volta all’interno basterà poi spostarsi al “Negozio DLC” premendo il tasto Y ed una volta dentro basterà cliccare in basso al centro su “Inserisci Codice Download” ed infine inserire il codice Download e confermare l’attivazione.

Coloro che non hanno avuto modo di partecipare alla promozione potranno acquistare il DLC a partire dal 28 Aprile al costo di circa 4€ per console oppure 5€ in un pacchetto contenente entrambe le versioni del DLC.

Per rendervi tutto più chiaro, alleghiamo gli stessi screenshot che Nintendo of America ha reso disponibili.

Aggiornamento del 15/04/2013 Ore: 11:14:

L’aggiornamento del gioco è disponibile sia su Wii U che su 3DS e confermiamo che Nintendo ha iniziato a distribuire i codici per il DLC in quanto noi stessi li abbiamo ricevuti tramite e-mail.

{vsig}games/nintendo/Super_Smash_Bros_3DS-WiiU/Nintendo3DSDLCActivation/{/vsig}

Xenoblade Chronicles X, disponibile un nuovo trailer

0

Una rapida occhiata a tutte le funzionalità di Xenoblade Chronicles X, in vista del lancio giapponese il 29 Aprile.

Il 29 Aprile è ormai vicino, e con il lancio di Xenoblade Chronicles X ormai alle porte Monolith Soft ha deciso di lanciare un nuovo overview trailer relativo al titolo, che mostra in rapida successione tutte le principali funzionalità del titolo, lasciando inoltre spazio ad alcune cut-scene.

Vi ricordiamo che Xenoblade Chronicles X è il nuovo JRPG di Monolith Soft in arrivo in esclusiva su Nintendo Wii U ed il suo lancio è previsto in Europa nel corso di quest’anno, pur non avendo ancora una data precisa.

Vi lasciamo adesso all’overview trailer citato in precedenza, buona visione!

{media load=media,id=9955,width=853,align=center,display=inline}

Star Ocean 5: Integrity and Faithlessness, disponibile il primo trailer ufficiale

0

Square Enix svela il mistero del teaser site; si trattava di Star Ocean 5.

Anticipando il teaser site ufficiale del titolo, Famitsu aveva già rivelato che Star Ocean 5: Integrity and Faithlessness fosse in sviluppo presso tri-Ace ed in arrivo su PlayStation 3 e PlayStation 4 (potete trovare maggiori informazioni QUI); Square Enix ha oggi deciso dunque di togliere il velo al teaser site, svelando ufficialmente che effettivamente il titolo ancora non mostrato fosse proprio Star Ocean 5 e rilasciando il primo trailer ufficiale del titolo, che potrete visualizzare poco più in basso.

{media load=media,id=9954,width=853,align=center,display=inline}

Etrian Mystery Dungeon e Devil Survivor 2 in Europa in Autunno; Etrian Odyssey 2 Untold nel 2016

0

NIS America continua la distribuzione di grandi titoli su Nintendo 3DS.

Già disponibile sul territorio nord americano, Etrian Mystery Dungeon è il nuovo cross-over tra ATLUS (Etrian Odyssey) e Spike Chunsoft (Mystery Dungeon) e NIS America ne ha ufficialmente annunciato l’arrivo in Europa quest’autunno, insieme a Devil Survivor 2: Record Breaker, remake dell’ originale RPG strategico di ATLUS lanciato su Nintendo DS ed appartenente alla saga di Shin Megami Tensei, il cui lancio in Nord America è previsto per il 5 Maggio di quest’anno.

Entrambi i titoli vedranno una distribuzione sia digitale, sul Nintendo eShop di 3DS, sia fisica in tutti i negozi di videogiochi d’Europa; per festeggiare l’annuncio NIS America ha rilasciato un trailer per ciascuno dei due titoli, potrete vederli poco più in basso.

Viene inoltre aggiunto l’annuncio dell’arrivo di Etrian Odyssey 2 Untold: The Fafnir Knight per i primi mesi del 2016, non sono stati rilasciati trailer od ulteriori informazioni in merito.

{media load=media,id=9953,width=853,align=center,display=inline}

{media load=media,id=9952,width=853,align=center,display=inline}

Guitar Hero Live, arriva l'annuncio ufficiale

0

Pronti a suonare… davanti al pubblico?

Activision ha pubblicato il trailer di annuncio di Guitar Hero Live, un ritorno in grande stile della celebre saga in cui dovremo suonare centinaia di brani con la chitarra. La prima novità che salta all’occhio è il gameplay completamente rivisto: il gioco, infatti, ci permetterà di suonare davanti ad un pubblico reale (probabilmente attraverso una funzione di streaming), offrendo così un assaggio di quelle che sarebbero le sensazioni ad un vero concerto.

La seconda nuova modalità introdotta, invece, è la Guitar Hero TV, che permette di giocare centinaia di video musicali di brani famosi, sebbene non siano ancora stati rivelati tutti quelli disponibili. 

Altra novità è la chitarra: quella con i cinque tasti uno a fianco all’altro lascia il posto ad un nuovo modello che ne vede sei posizionati nel manico e disposti su due file parallele di tre ognuna. Non occorrerà più spostare la mano per arrivare al quinto tasto come in precedenza quindi, ma i giocatori dovranno premere i tasti in svariate combinazioni in base al pezzo suonato.

In attesa di ulteriori informazioni, ricordiamo che il titolo uscirà nel corso dell’Autunno 2015. Di seguito alleghiamo il trailer ufficiale:

{media load=media,id=9951,width=853,align=center,display=inline}

{vsig}games/multi/GuitarHeroLive/20150414{/vsig}

Oddworld: Abe's Exoddus, il remake del gioco è in corso d'opera!

0

La notizia proviene direttamente da Lorne Lanning.

Dopo il remake di Oddworld: New ‘N’ Tasty e di Oddworld: Abe’s Oddysee, a quanto pare (stando alle parole del Game Designer Lorne Lanning) anche per Oddoworld: Abe’s Exoddus è previsto un remake; il progetto è ancora in fase embrionale ma il successo di quest’ultimo potrebbe contribuire in modo rilevante sulla qualità dei titoli futuri della serie e proprio per questo verrà commercializzato in maniera più ampia rispetto a Oddworld: New ‘N’ Tasty.

Ricordiamo che Abe’s Exoddus quando uscì nel lontano 1998 non era stato pensato come un vero e proprio capitolo della serie ma bensì una sorta di episodio bonus che si va a collocare alla fine del primo episodio.

 

 

Star Ocean 5, annunciato lo sviluppo su PS3 e PS4

0

Tri-Ace non ha ancora finito con le console da videogiochi!

Arriva tramite il noto magazine nipponico Famitsu la notizia dello sviluppo di un nuovo titolo dedicato al franchise di Star Ocean, che raggiunge il quinto capitolo ed il cui titolo completo sarà: Star Ocean 5: Integrity and Faithlessness. Il titolo è previsto sia per PlayStation 3 che per PlayStation 4 e lo sviluppo è stato affidato ancora una volta a tri-Ace, recentemente acquisita da una nota compagnia che sviluppa prevalentemente videogiochi per dispositivi mobile (la notizia QUI e QUI).

Oltre alla rivelazione dell’ormai avviato sviluppo del titolo, vengono inoltre divulgate ulteriori informazioni, tra cui parte del cast dei personaggi: Fedel Camus, protagonista dell’avventura; Miki Sorvesta, co-protagonista ed amica d’infanzia del protagonista; Lilia, una ragazza senza memoria ed emozioni.

Si parla inoltre del battle system, che viene definito «in tempo reale e senza interruzioni», si parla inoltre di un sistema di combattimento che garantirà l’utilizzo di diverse tipologie di equipaggiamento a seconda della distanza tra noi ed il nemico (che si tratti di un sistema di attacchi automatici a la Xenoblade Chronicles X?).

In attesa di ulteriori informazioni (e magari qualche screenshot), vi lasciamo dicendovi che il titolo sarà ambientato sul pianeta Feycreed, distante 6.000 anni luce dalla terra.

 

 

Child of Light potrebbe avere un seguito!

0

Un nuovo progetto legato al titolo di Ubisoft.

Su Dualshockers, è riportato che il team di Ubisoft Montreal è a lavoro su un nuovo progetto che in qualche modo sembrerebbe essere collegato (sebbene non si conoscano ulteriori dettagli in merito) a Child of Light, un titolo che come ben sappiamo è stato molto amato dai videogiocatori (e non solo).

In attesa di ulteriori aggiornamenti sul gioco, speriamo che tale “seguito” possa avere il successo avuto dal suo predecessore!

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501