La serie televisiva HBO – The Last of Us – ha compreso benissimo il suo compito. Fin dalle prime note della prima stagione, la musica ha svolto un ruolo fondamentale: creare l’atmosfera, aggiungere peso emotivo e far capire allo spettatore quando la situazione sta per precipitare. E la seconda stagione, sotto questo aspetto, non è da meno!
Prima di proseguire, vi lasciamo l’elenco di tutte le canzoni relative alla prima stagione del 2023:
- Tutte le canzoni dell’episodio 1
- Tutte le canzoni dell’episodio 2
- Tutte le canzoni dell’episodio 3
- Tutte le canzoni dell’episodio 4
- Tutte le canzoni dell’episodio 5
- Tutte le canzoni dell’episodio 6
- Tutte le canzoni dell’episodio 7
- Tutte le canzoni dell’episodio 8
Qui invece le canzoni episodio per episodio della nuova stagione:
- Tutte le canzoni della colonna sonora – episodio 1 (Giorni Futuri)
- Tutte le canzoni della colonna sonora – episodio 2 (Attraverso la valle)
- Tutte le canzoni della colonna sonora – episodio 3 (Il Percorso)
- tutte le canzoni della colonna sonora – episodio 4 (Giorno uno)
- tutte le canzoni della colonna sonora – episodio 5 (Accogli il suo amore)
Ora, dopo due lunghi anni di attesa, The Last of Us è finalmente tornata con la seconda stagione dello show. Il primo episodio (Giorni Futuri) è andato in onda il 14 aprile. Ci riporta a Jackson con Joel ed Ellie, e con una situazione piuttosto tranquilla … almeno inizialmente!

Veniamo catapultati direttamente nelle ricadute emotive del finale della prima stagione, incontrando anche alcuni volti nuovi, tra cui uno importante del secondo capitolo (che da poco è disponibile anche per PC), Abby, interpretata da Kaitlyn Dever di Booksmart.
Ma mentre sullo schermo si svolge tutta questa drammaticità, la colonna sonora ruba silenziosamente la scena.
Ecco tutte le canzoni presenti nella seconda stagione di The Last of Us, episodio 1:
Future Days – Pearl Jam
Un bellissimo pugno allo stomaco fin da subito. La solenne cover di Joel di questa ballad dei Pearl Jam dell’era Lightning Bolt, che aveva un enorme peso emotivo nel gioco The Last of Us Part II , ora approda in versione live-action. È più di una canzone: è una promessa, un ricordo e un monito.
Love Buzz – Nirvana
Il grunge raggiunge il suo momento di gloria con questa cover dei Nirvana (originariamente della band olandese Shocking Blue) dal sound fuzz e psichedelico. Aggiunge un tocco di disorientamento all’episodio, un assaggio del caos che verrà.
Little Sadie – Crooked Still
Questa ballad degli Appalachi nelle mani dei Crooked Still diventa eterea e inquietante: la tavolozza sonora perfetta per un mondo che ancora romanticizza il vecchio mentre decade lentamente nel nuovo.
Ecstasy – Crooked Still
Un altro brano dei Crooked Still, questa volta più lento e inquietante, usato per approfondire le venature malinconiche dell’episodio. Guidato dal violoncello e da brividi.
Longing – Gustavo Santaolalla
Un ritorno da MVP del compositore originale del videogioco. Questo pezzo è tutto tensione e dolore, avvolto dalle sue inconfondibili sonorità di chitarra scarne e dalla sua atmosfera vaga.
In definitiva, considerando lo spessore dei brani, l’episodio stabilisce un livello elevato: emotivamente, narrativamente e sonoramente.
Questo è tutto per l’episodio “Giorni Futuri“, vi aggiorneremo la prossima settimana con l’atteso episodio 2 della seconda stagione di The Last of Us.