Dopo una lunga attesa e diverse anticipazioni, finalmente Kojima Productions ha svelato la data di uscita ufficiale di Death Stranding 2: On the Beach. Il gioco arriverà in esclusiva PS5 il 26 giugno 2025, con i preordini disponibili già dal 17 marzo.
L’annuncio è stato accompagnato da un suggestivo trailer mostrato durante il panel dedicato al gioco all’evento SXSW 2025, dove oltre alla presenza di nuovi personaggi, abbiamo scoperto che anche l’attore italiano Luca Marinelli farà parte del cast con un ruolo chiave.
Il trailer e la storia: Connessione o isolamento?
Il nuovo video ci riporta nel peculiare universo post-apocalittico creato da Hideo Kojima, svelando ulteriori dettagli sulla trama e sui protagonisti. Una delle frasi emblematiche del trailer, «Non ci saremmo dovuti connettere», sottolinea il cambio di prospettiva rispetto al primo capitolo. Se infatti in Death Stranding il focus era sul bisogno di creare connessioni umane, questo sequel vuole esplorare anche il lato oscuro di queste connessioni, analizzando le possibili conseguenze negative che ne derivano.
Durante il panel SXSW, Kojima stesso ha spiegato che il tema centrale del gioco gli è stato ispirato dalla pandemia del 2020, ponendo una riflessione sul significato profondo delle nostre relazioni sociali e sulle loro implicazioni.
Inoltre, Norman Reedus (Sam Porter Bridges) ha confermato che la forte componente narrativa rimarrà centrale, seppur arricchita da un gameplay più dinamico e aperto alle scelte del giocatore: combattimenti più vari, possibilità di approcci stealth e l’opportunità di evitare del tutto alcuni scontri.
Un cast stellare: spicca Luca Marinelli
Il trailer ha mostrato anche il cast completo, confermando attori già noti e nuove star di grande calibro internazionale:
- Norman Reedus (Sam Porter Bridges)
- Lea Seydoux (Fragile)
- George Miller (Tarman)
- Troy Baker (Higgs)
- Elle Fanning (Tomorrow)
- Fatih Akin (Dollman)
- Shioli Kutsuna (Rainy)
- Alastair Duncan (The President)
- Alissa Jung (Lucy)
- Nicolas Winding Refn (Heartman)
- Luca Marinelli (Neil)
- Debra Wilson (Doctor)
Tra questi spicca appunto Luca Marinelli, il cui personaggio è apparso nel trailer come un soldato dalla forte somiglianza con Solid Snake, ricordando il desiderio già espresso da Kojima di coinvolgerlo nel ruolo di Snake in un potenziale film su Metal Gear Solid.
Le edizioni disponibili al lancio
Dal 17 marzo sarà possibile prenotare il gioco, scegliendo fra tre diverse edizioni, ciascuna con contenuti esclusivi:
Death Stranding 2: Digital Standard Edition (79,99€)
- Gioco completo (download digitale)
- Bonus preordine: Ologramma Quokka e Esoscheletro (versioni Battle, Boost e Bokka in argento LV1-3)

Death Stranding 2: Digital Deluxe Edition (89,99€)
- Gioco completo (download digitale)
- Accesso anticipato di 48 ore
- Mitragliatrice (MP) LV1 (sblocco anticipato)
- Scheletri da battaglia, potenziato e Bokka: oro (LV1, LV2, LV3)
- Patch Quokka, Patch Chiral Feline e Patch “Why Me?”
- Bonus preordine: Ologramma Quokka e Esoscheletro (versioni Battle, Boost e Bokka in argento LV1-3)

Death Stranding 2: Collector’s Edition (249,99€)
Edizione fisica per veri collezionisti, caratterizzata da oggetti unici ed esclusivi:
- Gioco completo (download digitale)
- Accesso anticipato di 48 ore
- Scatola da collezione esclusiva
- Statua di Magellan Man da 38 centimetri (raffigurante una Creatura Arenata gigante con la nave di Fragile come testa)
- Figura di Dollman da 7 centimetri
- Carte artistiche da collezione
- Lettera personale di Hideo Kojima
- Mitragliatrice (MP) LV1 (sblocco anticipato)
- Scheletri da battaglia, potenziato e Bokka: oro (LV1, LV2, LV3)
- Patch Quokka, Patch Chiral Feline e Patch “Why Me?”
- Bonus preordine: Ologramma Quokka e Esoscheletro (versioni Battle, Boost e Bokka in argento LV1-3)

Tutte le edizioni offrono contenuti esclusivi pensati per arricchire ulteriormente l’esperienza di gioco, sia dal punto di vista estetico che del gameplay.
Per ulteriori dettagli sulle edizioni speciali potete consultare il sito ufficiale di Kojima Productions.
Cosa aspettarsi da Death Stranding 2: On the Beach?
Death Stranding 2: On the Beach si conferma un titolo ambizioso e unico nel panorama videoludico attuale. Kojima promette un sequel intenso, capace di far riflettere e sorprendere, portando avanti la storia di Sam Porter Bridges in un mondo in cui le relazioni e le connessioni saranno al centro di nuove profonde riflessioni.
Dal cast eccezionale ai contenuti delle edizioni speciali, passando per un gameplay più dinamico e narrativamente incisivo, questo secondo capitolo promette di essere uno dei giochi più rilevanti del 2025.
Appuntamento, dunque, al 26 giugno su PS5, per scoprire fino a che punto «avremmo dovuto davvero connetterci».