Home Blog Pagina 799

Drago D'oro 2016, tutti i premi della critica e del pubblico

0

Critica e pubblico premiano “The Witcher 3: Wild Hunt” come Videogioco dell’Anno.

N.E.R.O.: Nothing Ever Remains Obscure si aggiudica il premio Miglior Videogioco Italiano, Her Story vince come Videogioco più Innovativo, FIFA 16 è il Videogioco più Venduto dell’Anno
 
Roma, 10 marzo 2016 – È The Witcher 3: Wild Hunt il vincitore assoluto del Drago d’Oro 2016, il Premio Italiano del Videogioco che celebra e promuove il valore artistico e culturale del medium videoludico, promosso da AESVI – l’Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi – con il sostegno di tre partner d’eccezione: Ford, main partner, Unieuro, partner retail, e Radio Deejay, radio ufficiale.
 
Nel corso della serata di premiazione, che si è tenuta ieri sera presso il Tempio di Adriano a Roma, è stato annunciato il verdetto della Giuria del Drago d’Oro e del pubblico italiano di videogiocatori, che tra i migliori titoli usciti nel 2015 hanno eletto The Witcher 3: Wild Hunt come Videogioco dell’Anno e come vincitore del Premio Speciale del Pubblico. I due importanti premi sono stato consegnati nelle mani del Game Director del gioco, Konrad Tomaszkiewicz, ospite speciale del Drago d’Oro.
 
Sviluppato dallo studio polacco CD PROJEKT RED e pubblicato da Bandai Namco Entertainment su PC, PlayStation 4 e Xbox One, The Witcher 3: Wild Hunt è un gioco di ruolo di nuova generazione ispirato ai romanzi dello scrittore Andrzej Sapkowski e ambientato in un universo aperto, caratterizzato da un’ambientazione fantasy mozzafiato in cui ogni scelta comporta delle conseguenze. In The Witcher 3: Wild Hunt il giocatore indossa i panni di un esperto cacciatore di taglie, Geralt di Rivia, incaricato di trovare una ragazza oggetto di una profezia in un mondo disseminato di città mercantili, isole abitate da pirati, pericolosi valichi di montagna e caverne da esplorare.
 
Per il Drago d’Oro Italiano, sezione del Premio volta a dare rilievo all’eccellenza videoludica Made in Italy, ad aggiudicarsi la statuetta come Miglior Videogioco Italiano è stato N.E.R.O.: Nothing Ever Remains Obscure, sviluppato dal talentuoso studio di sviluppo romano Storm in a Teacup.
 
Una novità di quest’anno è stata l’introduzione del premio al “Videogioco più innovativo”, che mira a riconoscere i titoli che in qualche modo hanno alzato l’asticella sia per contenuti originali che per meccaniche di gioco. La statuetta è stata consegnata all’acclamato Her Story. Altra novità è stata l’inserimento del premio Miglior Videogioco per la Famiglia, che premia il miglior videogioco destinato a bambini e genitori, che è stato vinto da Disney Infinity 3.0.
 
Sulla base delle rilevazioni GfK, società leader nel settore delle ricerche di mercato, FIFA 16 si è aggiudicato la statuetta di Videogioco più Venduto nell’anno 2015, ennesima prova di quanto l’Italia ami il calcio in tutte le sue declinazioni, compresa quella videoludica.
 
Sotto l’elenco completo dei vincitori di ognuna delle 23 categorie del Drago d’Oro 2016.
 
VIDEOGIOCO DELL’ANNO
The Witcher 3: Wild Hunt
Publisher: Bandai Namco Entertainment
 
PREMIO SPECIALE DEL PUBBLICO
The Witcher 3: Wild Hunt
Publisher: Bandai Namco Entertainment
 
VIDEOGIOCO PIÙ VENDUTO
FIFA 16
Publisher: Electronic Arts
 
VIDEOGIOCO PIÙ INNOVATIVO
Her Story
Publisher: Sam Barlow
 
MIGLIOR APP
Her Story
Publisher: Sam Barlow
 
MIGLIOR COLONNA SONORA
Ori and the Blind Forest
Publisher: Microsoft
 
MIGLIOR GAMEPLAY
Bloodborne
Publisher: Sony Computer Entertainment
 
MIGLIOR GRAFICA
The Order 1886
Publisher: Sony Computer Entertainment
 
MIGLIOR PERSONAGGIO
Maxine Caulfield (Life is Strange)
Publisher: Square Enix – distribuito da Koch Media
 
MIGLIOR SCENEGGIATURA
Life is Strange
Publisher: Square Enix – distribuito da Koch Media
 
MIGLIOR VIDEOGIOCO DI AZIONE / AVVENTURA
Batman: Arkham Knight
Publisher: Warner Bros. Entertainment Italia
 
MIGLIOR VIDEOGIOCO DI CORSE
Forza Motorsport 6
Publisher: Microsoft
 
MIGLIOR VIDEOGIOCO DI RUOLO
The Witcher 3: Wild Hunt
Publisher: Bandai Namco Entertainment
 
MIGLIOR VIDEOGIOCO DI STRATEGIA
StarCraft II: Legacy of the Void
Publisher: Blizzard Entertainment
 
MIGLIOR VIDEOGIOCO INDIE
Her Story
Publisher: Sam Barlow
 
MIGLIOR VIDEOGIOCO PER LA FAMIGLIA
Disney Infinity 3.0
Publisher: The Walt Disney Company Italia
 
MIGLIOR VIDEOGIOCO PLATFORM
Ori and the Blind Forest
Publisher: Microsoft
 
MIGLIOR VIDEOGIOCO SPARATUTTO
Splatoon
Publisher: Nintendo
 
MIGLIOR VIDEOGIOCO SPORTIVO
Rocket League
Publisher: Psyonix
 
 
DRAGO D’ORO ITALIANO
 
MIGLIOR VIDEOGIOCO ITALIANO
N.E.R.O.: Nothing Ever Remains Obscure
Developer: Storm in a Teacup
 
MIGLIOR GAME DESIGN
In Verbis Virtus
Developer: Indomitus Games
 
MIGLIOR REALIZZAZIONE ARTISTICA
N.E.R.O.: Nothing Ever Remains Obscure
Developer: Storm in a Teacup
 
MIGLIOR REALIZZAZIONE TECNICA
RIDE
Developer: Milestone
 
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito del Premio: www.premiodragodoro.it.

Recensione Plants vs. Zombies: Garden Warfare 2

0

Come prima, ma meglio.

Versione testata: PC.

Il primo Plants vs. Zombies: Garden Warfare (qui trovate la nostra recensione e la nostra guida streategica essenziale, ancora valida per molti aspetti per il secondo capitolo) si era ben distinto tra il pubblico per un gameplay divertente e solido, ma non era esente da difetti, tra i quali spiccava la scarsa quantità di contenuti. Ad oggi, dopo aver messo mano al secondo capitolo, possiamo ritenere il primo come un ottimo inizio. Se l’idea di trasformare un brand da un tower defense ad un TPS poteva sembrare strana fin dai primi gameplay mostrati all’E3 2014, la risposta del pubblico è stata più che positiva: il gioco, infatti, si è rivelato molto interessante e portò al tempo una ventata di aria fresca. Vediamo quindi insieme cosa ha da offrirci il nuovo Plants vs. Zombies: Garden Warfare 2.

{media load=media,id=10838,width=853,align=center,display=inline}

Fate largo ai contenuti

Provenendo da un primo capitolo con un gameplay semplice ma, allo stesso tempo, in grado di far divertire per ore, PopCap ha deciso di mantenere la stessa formula, questa volta puntando però maggiormente sui contenuti così da offrire un titolo più grosso, vario e ancor più divertente. Ci è riuscita? Sì! L’intera esperienza ha inizio in una sorta di hub di gioco, costituito dai due quartieri generali delle rispettive fazioni, cioè piante e zombie, che è liberamente esplorabile come in un free roaming, offrendoci la possibilità di spostarci da una parte all’altra dandoci accesso a varie modalità di gioco.

Un’altra grande novità è una sorta di story mode, che serve ad introdurci alle meccaniche base del titolo attraverso una specie di tutorial esteso, dove sarà possibile impersonare tutti i personaggi e provare tutte le mappe, dandoci un’infarinatura generale prima di buttarsi nel multiplayer vero e proprio. Forse una “pecca” risiede nel fatto che il titolo richieda una connessione ad internet costante, senza la quale non sarà possibile giocare nemmeno nelle sessioni tutorial contro i bot. 

Per quanto concerne il multiplayer online, come avrete intuito, rappresenta il fulcro del gioco, e in questo capitolo sono state introdotte modalità, mappe e personaggi completamente nuovi, rendendo il gameplay molto vario e mai noioso. Nelle prime ore di gioco vi ritroverete piacevolmente sorpresi dalla vasta mole di contenuti, dall’incredibile lavoro artistico svolto dai designer di PopCap e dalla longevità del titolo. Ogni singolo personaggio, infatti, possiede un livello proprio e portarli tutti al massimo richiederà parecchie ore di gioco. La durata delle partite è stata sensibilemte migliorata, grazie a scontri a turni dove sarà possibile impersonare, come già detto, sia piante che zombie. Torna anche il sistema di guadagno dei crediti, spendibili in pacchetti di figurine che ci daranno accesso a nuovi personaggi ed aspetti sbloccabili.

Nonostante il buon lavoro svolto sulla varietà e la diversificazione delle classi, occorre notare che c’è qualche “problema” con il loro bilanciamento: alcune, infatti, risultano più forti (a volte troppo) di altre, e porta i giocatori ad usare quasi sempre i soliti personaggi. Ovviamente confidiamo in una patch che migliori questo sbilanciamento.

Coloratissimo e caotico

Il comparto tecnico di Plants vs. Zombies: Garden Warfare 2 risulta ottimo: le mappe sono coloratissime e varie e vantano un level design davvero buono; lo stesso vale per le animazioni e gli effetti grafici, che sono stati realizzati con cura. Testando la versione PC, ci aspettavamo qualche “crollo” in termini di prestazioni come accade in molti titoli, ma il gioco non ha mai cali di frame rate o problemi simili.

Per quanto riguarda il sonoro, anche qui il lavoro svolto da PopCap è decisamente buono: in  particolare, ogni personaggio possiede un voice over che lo contraddistingue molto bene dagli altri, di modo da non renderli tutti “fonicamente quasi identici”.

gw2 launch 03 1280x720

Commento finale

Plant vs. Zombies: Garden Warfare 2 è un titolo molto valido e migliora tutto ciò che nel primo capitolo non spiccava particolarmente. Primi fra tutti i contenuti, che ora sono decisamente maggiori e offrono molta varietà. Sicuramente è godibile anche da soli, ma giocarlo in compagnia è il modo migliore per divertirsi per ore.

Pro Contro 
– Nuovi personaggi, alcuni molto divertenti
– Nuove modalità e miglioramento di quelle precedenti
– Hub e missioni single player
– La “modalità storia” poteva essere pensata come tale
– Qualche pecca nel bilanciamento
– Titolo always online
  Voto Globale: 80 
 
{vsig}games/multi/PvZGardenWarfare2/Review/Gallery{/vsig}

DOOM, nuovo trailer sul multiplayer

0

Rivelate anche le date della closed beta.

Oggi Bethesda ha annunciato le date in cui si terrà la closed beta di DOOM: tutti coloro che hanno prenotato Wolfenstein: The New Order potranno giocare la beta dall’1 al 4 Aprile. Inoltre, la compagnia ha pubblicato un nuovo video dedicato al multigiocatore che potete visualizzare in calce all’articolo. 

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

DOOM nuovo trailer multigiocatore – Svelate le date per la Beta a numero chiuso

Oggi abbiamo pubblicato un nuovo trailer multigiocatore per preparare il mondo all’arrivo della Beta a numero chiuso di DOOM!

La Beta a numero chiuso durerà dall’1 al 4 aprile su Xbox One, PlayStation 4 e PC, e sarà disponibile a tutti coloro che hanno prenotato Wolfenstein: The New Order e riscattato il relativo codice Beta. Per altri informazioni sulla Beta a numero chiuso, è possibile visitare http://doom.com/beta.  

DOOM è in fase di sviluppo da parte di id Software, lo studio che ha aperto la strada al genere degli sparatutto in soggettiva e inventato la modalità multigiocatore Deathmatch. Demoni implacabili, armi devastanti  e un ritmo incalzante sono alla base dell’inteso combattimento in prima persona, sia mentre si affrontano orde di demoni provenienti dagli inferi nella campagna per giocatore singolo, sia nelle sfide con gli amici nelle svariate modalità multigiocatore. L’esperienza di gioco si può espandere ancora di più con DOOM SnapMap, l’editor che permette di creare, giocare e condividere i contenuti con tutto il mondo.

DOOM verrà pubblicato in tutto il mondo il 13 maggio 2016 per Xbox One, PlayStation 4 e PC. Per altre informazioni sul gioco, è possibile visitare www.DOOM.com.

{media load=media,id=10839,width=853,align=center,display=inline}

Pokémon, in arrivo i Campionati Nazionali Europei 2016

0

Una sfida tra i migliori giocatori di Pokémon.

Anche quest’anno i giocatori più abili dell’universo Pokémon potranno sfidarsi tra loro grazie ai Campionati Nazionali Euopei 2016. Il calendario vedrà tre città diverse in cui avverranno i campionati, Liverpool (Regno Unito), Kassel (Germania) e Milano. Gli allenatori migliori verranno in seguito invitati a partecipare ai Campionati Mondiali che si terranno a San Francisco dal 19 al 21 Agosto.

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

In arrivo i Campionati Nazionali Europei del 2016 che includono una nuova divisione per Pokkén Tournament… L’allenamento non finisce mai!™

Londra, 8 Marzo 2016 – Mentre continuano i festeggiamenti per i 20 anni di Pokémon, molti Allenatori in tutta Europa si stanno preparando seriamente per i Campionati Nazionali Europei Pokémon 2016.

Ecco il calendario dei Campionati Nazionali Europei Pokémon del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon e di Videogiochi Pokémon 2016:

·       Il 14 e il 15 maggio all’Exhibition Centre di Liverpool nel Regno Unito.

·       Il 21 e il 22 maggio al Kongress Palais di Kassel in Germania.

·       L’11 e il 12 giugno al Mediolanum Forum di Assago (MI).

I fan più accaniti, animati e variegati dei Pokémon stanno per mettersi in marcia da ogni angolo d’Europa per lottare e dimostrarsi i migliori e ad attenderli c’è una divisione del tutto nuova che è stata aggiunta per il 2016. Pokkén Tournament farà il suo debutto, infatti, in questi campionati e regalerà agli sfidanti un’ulteriore possibilità di guadagnarsi un posto ai Campionati Mondiali Pokémon 2016.

I migliori Allenatori di Pokémon europei verranno invitati a gareggiare ai Campionati Mondiali a San Francisco dal 19 al 21 agosto. E una rosa ristretta di questi campioni si aggiudicherà anche viaggi premio che copriranno i costi del volo e dell’alloggio.

Il campionato di Pokkén Tournament includerà eventi in tutta Europa e i migliori giocatori guadagneranno un invito ai Campionati Mondiali di Pokkén Tournament, parte dei Campionati Mondiali Pokémon di San Francisco.

I partecipanti agli eventi del campionato di Pokkén Tournament nel Regno Unito gareggeranno in due categoria d’età.

Intanto, in Francia, i giocatori potranno partecipare ai Campionati Nazionali del GCC Pokémon che si terranno a Verberie il 14 e 15 maggio.

Per le regole del nuovo formato dei campionati di videogiochi Pokémon 2016, le categorie d’età e altro, visita: www.pokemon.com/it/play-pokemon/info/regole-risorse-tornei/

Per l’elenco completo e tutte le novità degli eventi dei Campionati Nazionali, visita spesso: www.pokemon.com/it/play-pokemon

Per tutte le notizie relative ai festeggiamenti dei 20 anni di Pokémon, visita: www.pokemon.it/20

 

Avm lancia il nuovo telefono voip FRITZ!Fon C5

0

Il telefono tuttofare.

Avm, la compagnia tedesca di cui fa parte la divisione Fritz!box, ha lanciato sul mercato un nuovo telefono VOIP da abbinare a tutti i router della compagnia. Il nuovo FRITZ!Fon C5 di AVM è un telefono tuttofare in quanto oltre alla telefonia VOIP e tradizionale, vi permette di ascoltare la radio, leggere la posta, consultare la rubrica memorizzata sul vostro Fritz, controllare i vostri strumenti di riproduzione multimediale tramite il router, insomma un apparecchio dalle mille funzionalità, compresa quella di segreteria telefonica (in abbinata ad un router AVM). Il nuovo C5 è l’erede del C4, dicui vi abbiamo già parlato  in questa recensione, da cui eredità design e gran parte delle funzionalità. Se volete saperne di più vi rimandiamo al comunicato di seguito.

AVM FRITZFon C5 en

 

 

Disponibile ora sul mercato, il nuovo telefono FRITZ!Fon C5 di AVM

FRITZ!Fon C5: il nuovo ‘tuttofare’ per la telefonia e l’ambiente intelligente

  • ·         Telefono DECT che offre una sorprendente gamma completa di funzioni con un design moderno
  • ·         Qualità audio straordinaria grazie alla telefonia HD
  • ·         Gestione integrata di dispositivi Smart e media player
  • ·         Sensore di luminosità per una lunga durata della batteria
  • ·         In vendita al prezzo di 69,00 Euro

Milano | Non chiamatelo telefono, è molto di più! Il cordless FRITZ!Fon di AVM, per esempio, può essere usato come telecomando per riprodurre la musica salvata sul router FRITZ!Box o su altri media server, avviarne la riproduzione con un altro dispositivo oppure un altoparlante wireless. Da oggi, disponibile nei punti vendita, la famiglia di telefoni DECT di AVM si arricchisce con un nuovo modello ‘tuttofare’, FRITZ!Fon C5, ideale per telefonia via Internet o tramite rete fissa.  FRITZ!Fon  offre numerose e sorprendenti funzioni: telefonia in HD, varie segreterie telefoniche con menù grafici, integrazione totale nella rete per fruizione radio via Internet e podcast, ricezione di email, funzioni di monitoraggio e allarme. Con un design moderno e l’elegante color nero, FRITZ!Fon C5 si adatta in qualsiasi ambiente, anche di lavoro. Con questo nuovo telefono cordless collegato alla rete è possibile gestire le applicazioni e dispositivi smart e media player. Grazie al display a colori ad alta risoluzione, FRITZ!Fon è in grado di visualizzare le immagini di un sistema interfono collegato a una telecamera IP. Può quindi diventare il terminale per video citofono o controllare la camera dei bambini.
La trasmissione criptata assicura il massimo della sicurezza delle chiamate e regolari aggiornamenti sono effettuati tramite l’apposita funzione. Grazie alla funzione DECT Eco, le onde radio vengono ridotte automaticamente non appena il FRITZ!Fon passa in modalità stand-by di risparmio energetico. Il telefono è dotato di sensore di luminosità, mentre i tasti per la regolazione del volume sono situati sul lato. Tutti gli aggiornamenti delle funzioni per FRITZ!Fon possono essere installati premendo semplicemente un pulsante. FRITZ!Fon C5 è ora disponibile al prezzo di 69,00 Euro.
 
FRITZ!Fon C5: tante funzioni, versatilità e semplicità d’uso
Il nuovo FRITZ!Fon C5 offre tutte le funzioni della gamma FRITZ!Fon di AVM, tra queste, inserimento veloce dei numeri, trasferimento di chiamata, conferenza a tre, funzione di allarme e baby monitor. Gli utenti possono assegnare diverse suonerie al FRITZ!Fon o anche utilizzare i brani musicali dal lettore multimediale. Collegato al router FRITZ!Box, il telefono DECT può abilitare ben cinque segreterie telefoniche digitali differenziate, elenco delle chiamate facile da leggere e rubriche telefoniche per 300 voci, rubrica online, ricerca veloce, foto del contatto.
 
Il led del tasto messaggi (MWI) accede alle chiamate ricevute, ai messaggi sulla segreteria telefonica, e-mail e agli aggiornamenti software disponibili e che sono segnalati sul display. Le funzioni preferite possono essere impostate per ogni utente per facilitare l’accesso rapido ai menu e ai contenuti di uso frequente. È possibile scegliere tra cinque schermate di avvio per visualizzare i diversi contenuti. Il volume può essere facilmente regolato con i pulsanti sul lato del telefono.
 
Tutto in un unico dispositivo: telefonia, musica, gestione applicazioni smart e servizi Internet
Con FRITZ!Fon C5 la qualità delle conversazioni telefoniche è eccellente grazie alla telefonia HD con qualsiasi tipo di chiamata: su segnale analogico, ISDN, VoIP o con telefoni cellulari.
Inoltre, FRITZ!Fon può essere usato come telecomando per il controllo remoto dei dispositivi collegati alla rete di casa o dell’ufficio: smart TV, accensione e spegnimento di stampanti o altri dispositivi (utilizzando per esempio le prese intelligenti FRITZ!DECT 200, FRITZ!Powerline 546E) o regolazione dell’impianto di riscaldamento con il termostato Comet DECT.
Con la nuova versione del prossimo sistema operativo FRITZ!OS 6.50, FRITZ!Fon può ricevere le immagini in diretta da un sistema di interfono, aprire la porta di casa o d’ufficio ed è in grado di gestire un’ampia lista di funzioni come la ricezione e-mail, radio via Internet, feed RSS e podcast. Inoltre, il display ad alta risoluzione a colori (180 ppi), una tastiera illuminata e un menu di navigazione intuitivo aiutano l’utente nella gestione delle telefonate, la navigazione e l’utilizzo dei vari servizi.
 
Eco Mode e crittografia sicura
Grazie alla funzione DECT Eco, le onde radio vengono ridotte automaticamente non appena il FRITZ!Fon passa in stand-by. Quando poi arriva una chiamata, il telefono si “sveglia” automaticamente dalla modalità di risparmio energetico.  Sensori di luce e di movimento estendono la durata della batteria fino a 12 giorni in modalità standby, regolando l’illuminazione del display e della tastiera alle condizioni di luce ambientale.
Un sensore di movimento integrato, “sveglia” il ricevitore quando l’utente lo prende in mano. Come in tutti i telefoni DECT di AVM, ogni connessione è crittografata con impostazione predefinita.
 
Con FRITZ!Box è la combinazione  ideale
Tutti i modelli di router FRITZ!Box con base DECT integrata – per DSL, cavo, LTE (4G) o fibra ottica – sono compatibili con il nuovo FRITZ!Fon C5 e offrono un’ampia gamma di servizi dati per il telefono. Le impostazioni possono essere configurate direttamente con l’interfaccia utente del FRITZ!Box in modo molto semplice e immediato. Voce, audio e controllo dei dati sono trasferiti dal FRITZ!Box in forma criptata attraverso il robusto standard DECT. AVM offre aggiornamenti gratuiti e regolari sia per FRITZ!Box sia per FRITZ!Fon.

Guida trofei/obiettivi The Division

0

Agenti, preparatevi per completare al 100% la vostra missione.

L’attesissimo MMO RPG Open World di Ubisoft e Massive Entertainment è finalmente arrivato: dopo numerosissimi rinvii che lo hanno portato ad essere lanciato ben 3 anni dopo il suo annuncio ufficiale, The Division è pronto per essere spolpato da tutti i giocatori di PS4, XBOX One e PC. E se non siete fra quelli che si limitano semplicemente a finire il gioco, in questa guida vi aiuteremo ad ottenere tutti i trofei/obiettivi per dimostrare che siete dei veri agenti. Se invece cercate consigli su come giocare vi rimandiamo a questa piccola guida strategica The Division, guida strategica essenziale.

Che tipo di gioco è? Link recensione: QUI.

Da dove comincio?

The Division è sicuramente un titolo molto vasto che richiede parecchio tempo per essere completato, soprattutto se amate esplorare e cercare loot per le strade di Manhattan. Per ottenere tutti gli obiettivi senza concentrarvi totalmente su di essi e “privarvi” dell’esperienza di gioco vera e propria, consigliamo di seguire questi passi:

  1. Completate tutta la storia e le missioni secondarie a difficoltà Normale, completate gli scontri e raccogliete i collezionabili: il modo più rapido per salire di livello e sbloccare svariati obiettivi godendosi il gioco è, ovviamente, quello di affrontare prima tutte le missioni principali e secondarie a difficoltà Normale. Per ottenere un sacco di esperienza aggiuntiva, inoltre, consigliamo di dedicarsi alla ricerca dei 293 collezionabili, ma non preoccupatevi: acquistando l’Unità cinofila nel dipartimento di sicurezza sbloccherete il perk “Intel Discovery”. Questa abilità vi rivelerà tutte le locations dei collezionabili sulla mappa dopo aver completato le missioni secondarie e gli scontri.
  2. Completate tutte le missioni a difficoltà Difficile e fate gli obiettivi della cooperativa: dopo aver raggiunto il livello massimo, ovvero il 30, dovete completare tutte le missioni principali a difficoltà Difficile per ottenere l’obiettivo “Impavido”. Consigliamo di fare gruppo con altri amici o giocatori per rendere il tutto meno complicato, e inoltre otterrete facilmente l’obiettivo “Networking”, che richiede il completamento di 20 missioni in squadra. Ovviamente, tenete d’occhio anche gli altri obiettivi riferiti alla cooperativa così da sbloccarli velocemente.
  3. Dedicatevi agli obiettivi della Zona Nera e alla ricerca delle armi più rare: a questo punto, dovreste avere un equipaggiamento più che buono per sopravvivere nella Zona Nera, quindi potete darvi da fare con gli obiettivi legati ad essa. Oltretutto, per ottenere l’obiettivo “Vestito a festa” dovete equipaggiare un oggetto élite o di alta gamma in ogni slot: nella Zona Nera potete aprire delle casse che hanno una buona probabilità di contenere armi simili, oppure potete acquistarle spendendo i crediti ZN.
  4. Completate una missione in modalità Sfida: consigliamo di lasciare l’obiettivo “Veterano” per ultimo, in quanto richiede di portare a termine una missione in modalità Sfida. Assicuratevi di avere un ottimo equipaggiamento e di avere possibilmente un gruppo di 4 giocatori per renderla più semplice.

Di per sé, ottenere il 100% degli obiettivi non è difficile, ma richiede molto tempo soprattutto per raccogliere tutti i collezionabili. Di seguito trovare il link ai video con la loro collocazione esatta per ogni quartiere:

Chelsea – Tutti i collezionabili

Pennsylvania Plaza – Tutti i collezionabili

Hudson Yards – Tutti i collezionabili

Garment District – Tutti i collezionabili

Tenderloin – Tutti i collezionabili

Hell’s Kitchen – Tutti i collezionabili

Times Square – Tutti i collezionabili

Clinton – Tutti i collezionabili

Flatiron District – Tutti i collezionabili

Gramercy – Tutti i collezionabili

Stuyvesant – Tutti i collezionabili

Kips Bay – Tutti i collezionabili

Murray Hill – Tutti i collezionabili

Turtle Bay – Tutti i collezionabili

Midtown East – Tutti i collezionabili

Trofei:

– 42 trophy bronze

– 5 trophy silver

– 3 trophy gold

– 1 platinum

platinum Agente platino

Sblocca tutti i trofei di Tom Clancy’s The Division™.

trophy bronze Attivato

Raggiungi Manhattan.

trophy bronze Epidemia

Entra in possesso del ceppo originale del virus.

trophy bronze Odio il caldo!

Elimina il leader dei Purificatori e fuggi dalla fabbrica di napalm.

trophy bronze Delitto e castigo

Elimina la leader dei Rikers e le sue guardie del corpo al Centro eventi sulla Lexington.

trophy bronze Sono elettrizzato

Conquista la centrale elettrica.

trophy bronze Vola sul muro

Ripristina il ripetitore della JTF.

trophy bronze L’ultimo uomo

Elimina il leader dell’Ultimo Battaglione e i suoi uomini nell’edificio dell’ONU.

trophy bronze A volte si vince, a volte si perde

Recupera i dati di ricerca di Tschernenko dal consolato russo.

trophy bronze Quel che va fatto

Recupera il nastro di propaganda di Charles Bliss.

trophy bronze Atto finale

Scopri cos’è successo a Gordon Amherst e ad Aaron Keener.

trophy gold A livello

Raggiungi il livello 30 con un agente.

trophy bronze Maratona

Scopri TUTTI i rifugi di Manhattan.

trophy gold Impavido

Completa tutte le missioni a livello 30 (Difficile).

trophy bronze Veterano

Completa una missione in modalità Sfida.

La modalità Sfida è la difficoltà più alta di The Division e si sblocca al raggiungimento del livello 30. Tutti i nemici saranno al livello 32 oltre ad essere élite, quindi molto potenti e molto resistenti. Consigliamo vivamente di fare gruppo con altri 3 amici e di avere oggetti élite o di alta gamma in ogni slot per ottenere questo obiettivo “un po’ più facilmente”. La missione più semplice da fare per tentare questa impresa è “Posto di blocco della galleria Lincoln”, in particolar modo perché non ci sono nemici con fucili o lanciafiamme e questo vi renderà la vita più facile. Se necessitate di una dimostrazione in video, cliccate sul seguente link: The Division – Obiettivo “Veterano”.

trophy silver Come un sol uomo

Avvia e completa una missione coop a livello 30 senza che nessuno finisca a terra o muoia.

trophy bronze Ombre del passato

Attiva 63 scene ECHO.

Le scene ECHO sono sparse in tutta la mappa e, attivandole, ricostruiscono alcuni eventi avvenuti prima che l’epidemia devastasse completamente la città. Anche in questo caso, il loro ritrovamento vien da sé, poiché basta prestare un po’ di attenzione e notare se ne compaiono sulla mappa.

trophy bronze Patente per droni

Estrai 16 foto aeree dai droni precipitati.

I droni sono segnati sulla mappa e solitamente sono “appesi” a diversi edifici tramite un paracadute. Vi basterà sparare e poi raccoglierli per ottenere le foto.

trophy bronze Esperto di sopravvivenza

Recupera 24 pagine del Manuale di sopravvivenza.

I manuali di sopravvivenza sono segnati sulla mappa con l’icona di un libro e vengono mostrati quando siete nelle vicinanze, quindi vi basta dirigervi alla loro posizione e raccoglierli.

trophy bronze Diario di un agente

Estrai 130 registrazioni telefoniche dai telefoni trovati a Manhattan.

Le registrazioni telefoniche sono segnate sulla mappa da icone riportati uno smartphone e sono sparse ovunque, quindi controllate anche tutti i vicoli.

trophy bronze Il cercatore

Recupera i profili di 20 agenti della prima ondata scomparsi.

Quando trovate l’indizio del profilo di un agente per le strade di Manhattan, dovete attivarlo e seguire le indicazioni fino al punto in cui recupererete la sua tessera identificativa. In ogni caso, se siete nelle vicinanze dell’indizio vi viene riportato sulla mappa e sull’interfaccia di gioco.

trophy bronze Rapporti

Estrai 40 rapporti audio sull’incidente dai portatili della JTF.

Anche in questo caso, i rapporto vengono segnati sulla mappa quando siete nelle vicinanze. Per semplificarvi le cose con i collezionabili, comunque seguite il consiglio che abbiamo dato ad inizio guida, ovvero quello di sbloccare l’Unità cinofila.

trophy bronze Punto fermo

Ritorna da Faye Lau alla base operativa.

trophy bronze L’ingegnere

Salva Paul Rhodes.

trophy bronze Il medico

Salva la dottoressa Jessica Kandel.

trophy bronze Il capitano

Salva il capitano Roy Benitez.

trophy gold Stato dell’arte

Potenzia completamente la base operativa.

trophy bronze Abile

Assegna 10 mod abilità diverse.

trophy bronze Abilità letale

Uccidi 50 nemici con le abilità.

trophy bronze Il filantropo

Acquista i potenziamenti Unità cinofila e Terapia pediatrica per la base operativa.

trophy bronze Sei speciale

Attiva 100 volte un’abilità speciale.

trophy bronze Talento naturale

Ottieni un’uccisione mentre hai un talento attivo.

trophy silver Meno uno! Ancora due!

Potenzia completamente un dipartimento della base operativa.

trophy silver Lavori di restauro

Potenzia completamente due dipartimenti della base operativa.

trophy silver Vestito a festa

Equipaggia un oggetto élite o di alta gamma in ogni slot equipaggiamento.

L’equipaggiamento élite è riconoscibile dallo sfondo di colore viola, mentre quello di alta gamma è giallo. Per ottenere l’obiettivo, dovete possedere almeno un oggetto viola per ogni slot disponibile.

trophy bronze Ottima manualità

Crea 10 oggetti.

trophy silver Mastro artigiano

Crea un oggetto di alta gamma.

Per ottenere questo obiettivo, vi basterà semplicemente realizzare un materiale di alta gamma e non necessariamente un’arma o una parte di equipaggiamento. Tutto ciò di cui avrete bisogno sono 5 materiali di colore blu di ogni tipo, dopodiché dirigetevi al banco apposito nella base operativa e premete su “Converti”. Il modo più veloce per recuperare materiali è smantellare il vostro equipaggiamento anziché venderlo.

trophy bronze Critiche poco costruttive

Smantella 100 oggetti.

trophy bronze Cercasi gruppo

Crea o unisciti a un gruppo.

trophy bronze Medico!

Rianima un compagno 20 volte in coop.

trophy bronze Penso io a te

Cura o conferisci un bonus agli alleati per 100 volte mentre sei in gruppo.

trophy bronze Networking

Completa 20 missioni mentre ti trovi in gruppo.

trophy bronze Vuoi chiuderla?!?

Chiudi la portiera di un’auto mentre sei dietro a un riparo.

Forse l’obiettivo non è descritto in modo precisissimo, ma per ottenerlo basta ripararsi dietro ad un’auto che abbia una portiera aperta e semplicemente chiuderla muovendosi verso di essa.

trophy bronze Incursione all’arsenale

Uccidi 1 nemico con ognuna delle 6 classi di armi.

trophy bronze Valeva la pena aspettare

Estrai un oggetto contaminato dalla Zona Nera.

trophy bronze Estrazione di massa

Estrai un oggetto da ognuna delle 8 zone di estrazione.

trophy bronze Gran bottino!

Estrai un oggetto élite o di alta gamma dalla Zona Nera.

trophy bronze Cacciatore di teste

Uccidi un nemico importante nella Zona Nera.

I nemici importanti sono quelli dotati di un nome vero e proprio sopra la barra della salute, e generalmente sono più forti e resistenti da uccidere. Per semplificarvi le cose, fate gruppo con qualcuno nella Zona Nera così da supportarvi a vicenda ed evitare di morire.

trophy bronze Sei sulla lista…

Uccidi 10 nemici importanti nella Zona Nera.

trophy bronze Per la giustizia!

Uccidi un giocatore con stato Traditore.

I giocatori con lo stato Traditore nella Zona Nera sono rappresentati da un teschio rosso sia sulla mappa (se siete nelle sue vicinanze) sia accanto al suo nome. Questo significa che ha ucciso degli agenti non ostili probabilmente per rubare i loro oggetti. Non sottovalutatelo anche se siete in gruppo e cercate di raggirarlo per uscirne vivi.

trophy bronze La legge sono IO!

Uccidi 20 agenti traditori.

 

Per domande sui singoli trofei e consigli, potete commentare l’articolo oppure visitare la pagina Facebook 4News.it. Per suggerimenti rapidi, è possibile contattare l’autore su Twitter (@4NewsItalia), specificando l’argomento della richiesta con l’hashtag #thedivision.

The Division, guida strategica essenziale

0

Le strade di Manhattan sono ostili: ecco qualche consiglio su come muovervi.

Uno dei titoli più attesi degli ultimi anni è finalmente disponibile a partire da oggi su PS4, XBOX One e PC. Ma The Division non è un normale TPS simile ad altri titoli del suo genere, bensì offre un gameplay molto diverso che, inizialmente, potrebbe leggermente spiazzare i giocatori. In questa guida, quindi, vi daremo svariati consigli da tenere a mente per sopravvivere tra le ostili strade di Manhattan. Se invece cercate una guida ai trofei del gioco che includa anche la posizione di tutti i collezionabili vi consigliamo di dare un’occhiata qui Guida trofei/obiettivi The Division

1 – Lupi solitari o cooperativa?

Sicuramente è una domanda che in molti si sono fatti, dato che Ubisoft ha confermato che il gioco è ottimo anche in solitaria sebbene punti parecchio sulla componente cooperativa. Se preferite giocare da soli, non preoccupatevi: la difficoltà scala in base a quanti giocatori partecipano alla partita, quindi avrete un’avventura relativamente più semplice. Quando e se avrete intenzione di rifarvi le missioni a difficoltà Difficile, però, consigliamo vivamente di fare gruppo con qualche amico, perché in quel caso il gioco diventa più duro.

2 – I colpi alla testa non uccidono istantaneamente

Uno degli elementi che più variano rispetto ad un normale TPS riguarda senza dubbio il sistema di combattimento, in particolar modo il modo in cui vengono gestiti i colpi alla testa. Se pensate di risparmiare munizioni semplicemente uccidendo i nemici in modo istantaneo mirando alla loro brutta faccia, vi sbagliate: gli “headshots”, infatti, si traducono solamente in un danno critico, perciò per abbatterli velocemente è richiesta una buona mira costante oltre ad una piccola dose di strategia. Questo discorso è ancora più valido nella Zona Nera, dove dovete veramente impegnarvi per uccidere gli altri giocatori e non avere solo la fortuna di trovarveli di spalle o disattenti.

3 – Sfruttate le coperture

L’unico modo per evitare di rimanerci secchi nelle sparatorie è trovare riparo dietro qualsiasi cosa sia presente: auto, muri, tavoli, blocchi di cemento… Da dietro una copertura potete visualizzare in sicurezza la posizione dei nemici, così da valutare le vostre prossime azioni. Oltretutto, potete spostarvi da un riparo all’altro semplicemente “mirando” il punto in cui volete dirigervi e tenendo premuto il tasto che appare su schermo, evitando di esporvi troppo.

4 – Guadagnare esperienza velocemente

Oltre a giocare le missioni principali progredendo anche nella storia, il modo più rapido per ottenere esperienza risiede nel completamento delle missioni secondarie, degli scontri e nel raccoglimento dei collezionabili. Questi ultimi in particolare non sono particolarmente difficili da trovare poiché appaiono sulla minimappa se vi trovate nelle loro vicinanze, quindi sono una buona fonte di esperienza gratuita. Ai livelli più alti, ovviamente, rigiocatevi le missioni principali a difficoltà Difficile per ottenere anche del loot migliore.

5 – Usate le abilità sbloccate

The Division offre un sistema di perks basato su tre rami differenti, ovvero Sicurezza, Medico e Tecnologico. Potenziando i dipartimenti della base operativa è possibile sbloccare abilità sempre più utili che vi possono dare una grossa mano durante i combattimenti, quindi selezionate quelle che adottano al vostro stile di gioco e utilizzatele ogni qualvolta sia necessario.

6 – Aiutate i civili in difficoltà

Di tanto in tanto potreste incontrare alcuni civili per strada che hanno bisogno di aiuto, richiedendo in particolare cibo, acqua o altre risorse. Se avete ciò che vogliono, non fate i tirchi ed offriteglielo, poiché vi ricompenseranno con oggetti potenzialmente utili come armi oppure con alcuni capi d’abbigliamento per personalizzare il vostro agente. Ehi, a chi non piace dare un look ben definito al proprio personaggio?

7 – Utilizzate le mod per armi e tenete d’occhio il vostro equipaggiamento

Quando raccogliete degli accessori come mirini, caricatori e simili, potete scegliere su quale arma in vostro possesso applicarli per migliorarne le caratteristiche, quindi ricordatevi sempre di montarli. Lo stesso discorso vale per l’equipaggiamento: se ottenete un nuovo zaino più capiente, smantellate o vendete quello attuale per avere più spazio; oppure se trovate dei nuovi pantaloni, giacche e quant’altro che offrono più difesa, non esitate a metterveli indosso. Ne va della vostra vita (e poi a New York, in inverno, fa freddo).

8 – Raccogliete sempre i materiali che trovate

Per la felicità degli amanti del crafting, il gioco permette anche di creare delle armi grazie ad un apposito banco situato all’entrata della vostra base operativa. Ma ovviamente, vi servono i materiali adatti: girovagando per Manhattana è possibile trovare dei luoghi in cui recuperarne di diverso tipo, utili proprio alla realizzazione di armi ed equipaggiamenti. Tornando negli stessi punti dopo un paio d’ore, oltretutto, è possibile ottenerne altri, quindi ricordatevi la loro collocazione se avete bisogno di qualche materiale aggiuntivo.

9 – Armatevi bene prima di entrare nella Zona Nera

La Zona Nera è la parte della mappa in cui è possibile incontrare altri giocatori oltre a nemici più forti e aggressivi. In quanto area predisposta anche per il PvP, entrarvici senza un buon arsenale non è una delle migliori idee che si possano avere. Consigliamo quindi di completare prima qualche missione ed esplorare in minima parte per ottenere qualche buona arma ed equipaggiamento vario, così da essere in grado di tenere testa ad altri possibili sciacalli che vogliono solo ucciderci per rubarci tutto. Se possibile, portate almeno un amico con voi per non risultare degli “agnelli in mezzo ad un branco di lupi”.

10 – Il loot migliore si trova nella Zona Nera, ma…

Come si può facilmente intuire, per ottenere l’equipaggiamento migliore del gioco occorre avventurarsi nella Zona Nera ed esplorarla da cima a fondo, fronteggiando anche bande di nemici pericolosi. Ma se pensate che dopo aver trovato un’arma potentissima vi basti lasciare l’area, sappiate che dovete sudarvela: gli oggetti raccolti nella Zona Nera, infatti, vengono marchiati come “contaminati”. Per decontaminarli e renderli utilizzabili a tutti gli effetti, occorre estrarli tramite un elicottero che può essere chiamato in luoghi prestabiliti. Il problema è che non appena sparate il razzo di segnalazione, tutti i giocatori presenti vengono avvertiti di un’estrazione in corso, perciò nel tempo impiegato dall’elicottero per arrivare dovete assicurarvi che nessuno vi uccida, nemici compresi. Ovviamente, esistono anche agenti onesti che vi aiutano anziché ostacolarvi, ma ricordatevi che fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio.

11 – Crediti ZN, livello ZN e chiavi speciali 

La Zona Nera funge quasi come una modalità a sé stante: in quest’area, infatti, l’esperienza guadagnata va ad incrementare il vostro livello ZN e non quello base. A livelli più elevati potete aprire delle casse nascoste negli edifici o nei vicoli, ottenendo equipaggiamento gratuito. Ma attenzione: morire si traduce anche nella perdita di parecchi punti esperienza oltre ad eventuali oggetti trovati nella Zona Nera, quindi fate sempre attenzione ad ogni angolo. Alcune casse speciali, inoltre, possono essere aperte solo tramite chiavi particolari che vengono rilasciate in modo casuale uccidendo i nemici, perciò evitare gli scontri può avere sia vantaggi che svantaggi.

Inoltre, la Zona Nera dispone anche di una valuta diversa rispetto all’area di gioco “standard”: i crediti ZN permettono di acquistare armi ed equipaggiamento da alcuni venditori situati alle varie entrate della Dark Zone oppure in appositi rifugi sicuri. Questi mercanti vendono alcuni degli oggetti più potenti del gioco, tra cui anche alcuni di alta gamma che costano parecchio, quindi consigliamo di risparmiarli proprio per questi.

12 – Guardatevi bene dall’uccidere altri giocatori nella Zona Nera

Probabilmente è il punto più importante riguardante la Zona Nera. Il nostro consiglio è quello di uccidere solamente i normali nemici per raccogliere equipaggiamento migliore ed evitare, se possibile, gli scontri a fuoco con altri giocatori. Questo non perché dobbiate essere clementi e non ucciderli per poi derubarli, ma perché se lo fate senza un motivo verrete immediatamente marchiati come Traditori, e in men che non si dica sarete braccati da tutti gli agenti nelle vostre immediate vicinanze. Certo, è possibile togliersi il marchio semplicemente restando nascosti e sopravvivendo per un lasso di tempo direttamente proporzionale ai giocatori non ostili che avete ucciso, ma occorre una certa abilità per fare tutto ciò. Quindi, uccidete gli altri agenti solo se riportano un teschio rosso a fianco del loro nome, fidatevi.

 

Questi sono i consigli essenziali che pensiamo dobbiate tenere sempre a mente durante le vostre partite a The Division, ma se ne avete altri non esitate a scriverli nei commenti. Buona fortuna per le strade di Manhattan agenti, la vostra missione inizia ora!

Sniper Elite 4, arriva l'annuncio ufficiale

0

Sarà ambientato in Italia.

Rebellion ha pubblicato il teaser trailer di Sniper Elite 4, che sbarcherà nel corso di questo 2016 su PS4, XBOX One e PC. Il gioco, come si può dedurre dal logo del titolo, sarà ambientato in Italia e vanterà anche diverse modalità multiplayer in coop e competitivo oltre alla campagna.

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

Sniper Elite 4 uscirà quest’anno

Oxford, Regno Unito, 7 Marzo 2016 – Rebellion, sviluppatore ed editore di videogiochi indipendente, ha rivelato che il nuovo episodio di Sniper Elite, una serie che ha già venduto oltre 10 milioni di copie nel mondo, uscirà quest’anno per PlayStation 4, Xbox One e PC.

Ambientato immediatamente dopo gli eventi del suo pluripremiato predecessore, Sniper Elite 4 continua a descrivere fatti inerenti alla seconda guerra mondiale, trasportando il giocatore nei meravigliosi e variegati paesaggi italiani del 1943.

Agente sotto copertura e cecchino d’élite, Karl Fairburne deve combattere a fianco della Resistenza italiana, impegnata a liberare il paese dal giogo del fascismo, e sconfiggere una nuova minaccia terrificante che potrebbe stroncare sul nascere la controffensiva degli Alleati in Europa.

Se questa missione fallisce, non ci sarà nessuna operazione Overlord, nessuno sbarco in Normandia e nessuna vittoria in Europa.

Gioco stealth di nuova generazione

Sfruttando la categoria di risoluzioni 1080p di PlayStation 4 e Xbox One, Sniper Elite 4 è il primo gioco della serie progettato senza le limitazioni imposte dagli hardware di vecchia generazione e ambisce a diventare lo sparatutto definitivo di una generazione.

Dalle cittadine costiere e soleggiate del mediterraneo, alle mega-strutture dei nazisti, dalle foreste spaventose, ai monasteri appollaiati sulle montagne e ispirati a Monte Cassino, Sniper Elite 4 offrirà azione stealth mozzafiato e libertà di cecchinaggio impareggiabile, su mappe di dimensioni esponenzialmente superiori rispetto a quelle viste in Sniper Elite 3.

Elementi chiave e risorse

  • Pubblicazione su PlayStation 4, Xbox One e PC nel 2016
  • Sviluppato e pubblicato da Rebellion
  • Presenterà una campagna dedicata, oltre a modalità multigiocatore in co-op e competitivo

{media load=media,id=10836,width=853,align=center,display=inline}

{vsig}games/multi/SniperElite4/20160307{/vsig}

Asus, disponibile in Italia lo ZenFone Zoom

0

Lo smartphone più sottile del mondo con zoom ottico 3x.

Con un comunicato stampa, Asus ha annunciato che il suo ZenFone Zoom è ufficialmente disponibile anche in Italia. Il nuovo smartphone è il più sottile al mondo a disporre di uno zoom ottico 3x e vanta una fotocamera posteriore da ben 13MP, che offre una nitidezza eccezionale nelle immagini e permette di avere ingrandimenti fino a 12 volte.

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale. 

ASUS lancia in Italia ZenFone™ Zoom: lo smartphone più sottile al mondo con zoom ottico 3x

Stabilizzazione ottica dell’immagine e messa a fuoco laser automatica per scattare foto incredibilmente nitide alla velocità della luce, il tutto in un design ultra sottile di soli 5 mm che assicura la migliore esperienza fotografica sempre a portata di mano.

Cernusco sul Naviglio, 7 Marzo 2016 – ASUS introduce sul mercato italiano l’attesissimo ZenFone Zoom, lo smartphone più sottile al mondo con zoom ottico 3x e dotato di 10 innovative lenti HOYA, che garantiscono eccezionale nitidezza delle immagini e riprese ravvicinate con possibilità di ingrandimenti fino a 12 volte.

Sintesi suprema di innovazione tecnologica ed eccellenza nel design, ZenFone Zoom ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Good Design Award 2015, distinguendosi per qualità professionale ma anche per eleganza, grazie alla presenza di una cover posteriore con rifinitura in pelle pregiata e ottenuta seguendo le antiche tradizioni della sartoria italiana.

Realizzare lo smartphone con zoom ottico più sottile al mondo ha richiesto elevata capacità di progettazione ed innovazione, impiegando 201 processi che includono l’impiego dei migliori materiali, dell’ottica zoom 3x, dell’applicazione della nano-tecnologia di stampaggio (NMT) utilizzata per unire in maniera perfetta l’antenna al telaio e garantire un segnale impeccabile e, ancora, di un processo di levigatura ipersottile (0,125 millimetri) che assicura una finitura liscia ed elegante. Infine, l’intera superficie è stata anodizzata per prevenire l’ossidazione e garantire un aspetto estremamente raffinato.

Luca Biondelli, CPM Tablet & Smartphone ASUS Italy ha affermato: “La serie ZenFone 2 è stata ampiamente apprezzata dal mercato grazie alla capacità di catturare foto di sorprendente qualità e dall’elevata risoluzione. Oggi, con il lancio di ASUS ZenFone Zoom offriamo agli utenti uno smartphone che non solo vanta caratteristiche da fotocamera DSLR, ma offre anche prestazioni avanzate, riuscendo quindi a portare la fotografia professionale alla portata di ogni appassionato”.

ZenFone Zoom ridefinisce dunque gli standard della fotografia da smartphone, offrendo un’esperienza pari a quella di una fotocamera professionale di tipo DSLR (Digital Single-Lens Reflex), il tutto racchiuso in un telaio dal profilo di soli 5mm, che permette di tenere il dispositivo agevolmente anche in tasca.

Lo stabilizzatore ottico incorporato (OIS) assicura, inoltre, riprese fotografiche nitide e stabili – anche quando portate al livello massimo di ingrandimento (3x) – e consente di evitare foto sfocate e mosse, mentre i 4GB di memoria e il processore Intel® Atom™ quad-core a 64 bit garantiscono prestazioni ultra veloci e incredibile potenza, grazie anche alla sofisticata architettura Intel Silvermont a 22nm. I nuovi transistor 3D (Tri-Gate) di Intel dispongono di un’area tre volte superiore (3x) ai classici transistor planar e consentono il flusso di un maggior numero di elettroni capaci di incrementare le prestazioni di calcolo. Infine, il modulo 4G/LTE permette di effettuare download fino a una velocità di 150Mbit/s garantendo tempi di reattività al tatto pari a 60ms per un’esperienza utente veloce e fluida.

ZenFone Zoom dispone di una fotocamera posteriore da 13MP PixelMaster 2.0 e di uno zoom ottico con lenti 3x. L’innovativo occhio digitale con 10 elementi (4 lenti asferiche, 4 lenti e 2 lenti prismatiche) è il frutto della collaborazione con gli esperti di ottica della casa giapponese HOYA. Le lenti prismatiche in vetro sintetico sono state meticolosamente inserite in un periscopio a doppio prisma, che permette di minimizzare gli effetti di rifrazione della luce in ingresso e di catturare immagini realistiche garantendo la migliore qualità possibile.

La fotocamera posteriore beneficia del Flash dual LED Real Tone per creare un’illuminazione naturale in caso di riprese al chiuso e, grazie a una perfetta combinazione di giallo e bianco, restituisce colori realistici e il giusto incarnato della pelle. L’obiettivo posteriore di ZenFone Zoom dispone anche di una messa a fuoco laser automatica, in grado di scattare immagini nitide in soli 0,03 secondi.

Insieme al sensore d’immagine SmartFSI® di Panasonic, ZenFone Zoom permette di catturare una maggiore luminosità e gamma di colori, assicurando immagini particolarmente dettagliate e realistiche – sia in situazioni di luce naturale che in condizioni di scarsa luminosità – oltre che di livello superiore a quanto era stato finora possibile con qualsiasi altro smartphone.

Il luminoso display IPS da 5,5 pollici con risoluzione Full HD (1920×1080) è dotato di ampi angoli di visualizzazione a 178 gradi e di un’impressionante densità di pixel (403ppi), capace di rendere vivace ogni dettaglio delle immagini. Il display è inoltre provvisto dell’esclusiva tecnologia ASUS TruVivid, che permette di usare due soli strati completi di laminazione al posto dei convenzionali quattro strati. Unendo lo strato del vetro di copertura e il touch panel viene, infatti, eliminato lo strato di aria, assicurando quindi una maggiore trasparenza ottica rispetto ai normali display, con conseguente maggiore purezza e luminosità. Lo schermo è protetto da un vetro Corning® Gorilla® 4, estremamente resistente alle cadute, alle abrasioni ed ai graffi, riducendo dell’85% le possibilità di rottura durante il suo utilizzo quotidiano.

ZenFone Zoom dispone di tasti dedicati per operazioni di ripresa e registrazione e per il teleobiettivo. Il robusto telaio “unibody” e l’accuratezza delle finiture metalliche rendono questo dispositivo gradevole al tatto, mentre la scelta di realizzare la cover posteriore in vera pelle di lusso – disponibile nei colori bianco e nero – conferisce al dispositivo straordinaria eleganza.

Inoltre, ZenFone Zoom eccelle nella fotografia macro grazie alla possibilità di effettuare inquadrature ravvicinate anche a una distanza di 5 centimetri, rivelando nuovi e inediti dettagli e trasformandosi in uno strumento professionale in una sola mossa; una messa a fuoco manuale permette la regolazione istantanea della velocità dell’otturatore, del valore dell’esposizione, del bilanciamento del bianco, delle impostazioni ISO e di molte altre funzionalità di livello professionale.

Completa la dotazione la presenza di ASUS ZenFlash, che potenzia le già sorprendenti caratteristiche fotografiche dello smartphone. ASUS ZenFlash è un potente flash allo Xeno che si posiziona sul retro del dispositivo. Proiettando luce fino a 70 gradi, illumina a distanze fino a 2,4 metri e offre una luminosità superiore di cento volte un normale flash LED per acquisire immagini sempre nitide e ben dettagliate, per scatti con la massima resa
e colori sempre realistici. ASUS ZenFlash si collega al device tramite porta USB OTG ed è controllabile tramite una semplicissima interfaccia, che permette di impostare il tempo, l’esposizione, la sensibilità e molti altri parametri. Inoltre, incorpora un comodo cavetto per sincronizzare gli scatti ed è semplicissimo da applicare al telefono grazie a un cuscinetto adesivo riutilizzabile.

L’intuitiva interfaccia proprietaria ZenUI permette di catturare immagini di elevata qualità. A questo di aggiunge l’esclusiva modalità Super Resolution, che utilizza la tecnologia multi-frame-fusion e consente di creare foto incredibilmente dettagliate. Questa innovativa tecnologia di miglioramento pixel aumenta la sensibilità del dispositivo alla luce e offre maggiori particolari delle zone d’ombra, assicurando foto con una risoluzione 4 volte superiore. Sia in condizioni di luce notturna che diurna, ZenFone Zoom è, quindi, in grado di effettuare scatti ricchi di dettagli, silenziosi e alla velocità della luce, fino a 52MP e in modalità Super Resolution.

La disponibilità di una batteria da 3000mAh garantisce agli utenti di poter lavorare o giocare agevolmente dall’alba al tramonto. Infine, anche ZenFone Zoom beneficia dell’esclusiva tecnologia ASUS BoostMaster, che consente una ricarica incredibilmente veloce della batteria: da zero al 60% in soli 39 minuti.

Un’offerta esclusiva di servizi per la sicurezza e l’intrattenimento

Ad arricchire ulteriormente la dotazione del nuovo smartphone, ASUS ha selezionato anche per gli utenti di ZenFone Zoom un’ampia offerta di servizi capaci di garantire massima sicurezza al dispositivo e di regalare un’esperienza mobile completa. Grazie alla partnership con Panda Security, gli utenti potranno usufruire di una speciale promozione gratuita per tre mesi: il pacchetto premium Panda Mobile Security, che consente di controllare e proteggere i device e di ottimizzarne le prestazioni.

Inoltre, grazie alla collaborazione di ASUS con Kobo, i possessori di ZenFone Zoom potranno scaricare e leggere gratuitamente un bestseller a scelta tra Sporco Baratto (di Robert Ludlum), Ladra di vestiti (di Meg Evans) e Via dalla pazza folla (di Thomas Hardy) oltre a tre numeri a scelta dei mensili Focus, Focus Junior e Sale&Pepe. Maggiori informazioni su www.asusplus.it/promo.

Tranquillità garantita con ASUS ZenCare+

ZenFone Zoom gode dell’esclusiva garanzia ASUS ZenCare+: in caso di difetto tecnico, nei primi 365 giorni dalla data di acquisto, ZenFone Zoom verrà riparato gratuitamente e sarà possibile ricevere un rimborso pari al prezzo di acquisto. Nel caso in cui dovesse subire danni accidentali, verrà sostituito con un nuovo dispositivo (stesso modello o equivalente). Maggiori informazioni su www.zencareplus.it.

ASUS ZenFone Zoom è disponibile a un prezzo consigliato di Euro 549,00, IVA inclusa, presso ASUS eShop e ASUS Gold Store.

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.zenfonezoom.it.

SPECIFICHE TECNICHE

ASUS ZenFone Zoom

(ZX551ML)

Processore Intel® Atom™ Z3580 (2,3 GHz), PowerVR G6430, con supporto OpenGL 3.0
Sistema operativo Android™ 5.0 Lollipop con ASUS ZenUI 2.0
Display

5,5” con risoluzione 1920×1080 (Full HD)

Angoli di visualizzazione di 178°

Display IPS con luminosità 400cd/m2 a laminazione completa

Corning® Gorilla® Glass 4 antigraffio con rivestimento anti-impronta

Fotocamere PixelMaster

Frontale: 5MP, lente grandangolare 88˚ con apertura diaframma f/2.0, funzione Selfie Panorama
Posteriore: 13MP, lenti HOYA autofocus a 10 elementi con apertura f/2.7 ~ 4.8
Zoom ottico 3X / Zoom totale 12X

Stabilizzatore ottico dell’immagine 
Messa a fuoco laser automatica 0,03 secondi
Macro fino a 5 centimetri
Modalità HDR Back Light (HDR) con tecnologia ASUS PixelEnhancing
Modalità manuale DSLR
Modalità ritocco fotografico

Connettività

Wi-Fi 802.11 ac

Bluetooth 4.0 

3G: HSPA+ 42/5.76 Mbps

4G/LTE Cat4+: fino a 250Mbps

NFC

Micro SIM

Memoria e archiviazione

4 GB RAM LPDDR3

64GB eMMC Flash
5 GB di spazio ASUS WebStorage gratis per sempre

100GB di spazio Google Drive gratuito per 2 anni

Porte 1 Mic-in Audio/Cuffie, 1x MicroUSB, 1x Micro SD fino a 128 GB, supporto Miracast
Sensori di posizionamento

GPS, GLONASS, BDS, QZSS, SBAS

Altri sensori Accelerometro, prossimità, luce ambientale, giroscopio, bussola digitale e sensore effetto Hall
Batteria 3000mAh ai polimeri di litio – non rimovibile
Accessori in dotazione ZenFlash, Auricolari, Cavo USB standard, Alimentatore, Manuale d’uso, Garanzia ZenCare+
Colori Bianco e nero

Dimensioni

(A x L x P)

158,9 x 78,84 x 11.95 millimetri
Peso 185 grammi (con batteria)

{vsig}tecno/Telefonia/Asus/20160307{/vsig}

 

Razer, disponibile il software di live-streaming per gamer

0

Streaming su Twitch, Youtube e Azubu.

Nella giornata di oggi, Razer ha annunciato il lancio ufficiale di Razer Cortex: Gamecaster, un nuovo software di live-streaming pensato appositamente per i videogiocatori. Questo programma è disponibile sia in versione gratuita sia a pagamento: chiunque sottoscriva un abbonamento a Razer Cortex: Gamecaster Pro, infatti, avrà accesso ad alcune funzionalità premium, tra cui gli gli strumenti chat di Twitch.

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

RAZER LANCIA IL SOFTWARE DI LIVE-STREAMING PER GAMER

Razer Cortex: Gamecaster offre funzionalità di broadcast professionale del gameplay a 11 milioni di utenti

Milano, 7 Marzo 2016 – Razer™, leader mondiale in periferiche e software per gamer, ha lanciato Razer Cortex: Gamecaster, un software di live-streaming pensato per i gamer. Gli utenti saranno in grado di trasmettere in diretta le proprie sessioni di gioco su network come Azubu, Twitch, e YouTube Live.

image004

Tutti gli strumenti e le impostazioni di trasmissione sono disponibili durante la sessione di gioco grazie a un menu in sovraimpressione che scompare automaticamente se non utilizzato. Un accesso semplificato alle combinazioni di scelta rapida consente ai gamer di lanciare lo streaming, registrare in locale il gameplay, azionare la webcam o salvare uno screenshot senza mai distogliere l’attenzione dal gioco.

Razer Cortex: Gamecaster ottimizza automaticamente le impostazioni di streaming sulla base della configurazione del PC e della connessione internet per garantire le migliori prestazioni possibili. Gli streamer possono inoltre configurare manualmente i settaggi per regolare la qualità della trasmissione a loro piacimento.

Diecimila beta tester hanno contribuito a creare un’user experience fluida che permette ai gamer di trasmettere il gameplay in quattro semplici passaggi.

“Dopo una fase beta ricca di preziosi suggerimenti da parte degli utenti, siamo fiduciosi del fatto che Razer Cortex: Gamecaster sia il software di broadcasting più intuitivo sul mercato”, dichiara Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. “Molti gamer hanno apprezzato il nostro lavoro ed è anche grazie al loro apporto che siamo riusciti a rendere Gamecaster una soluzione software di streaming user friendly”.

Esistono due versioni di Razer Cortex: Gamecaster. Entrambe disponibili con il software Razer Cortex, che ad oggi conta più di 11 milioni di utenti. Con la versione free gli utenti potranno trasmettere il gameplay gratuitamente e senza watermark a risoluzioni fino a 720p. Lo streaming a risoluzioni superiori sarà possibile gratuitamente con la presenza di un watermark Razer non invasivo.

Attivando una licenza Pro a pagamento, gli utenti hanno accesso a funzionalità premium avanzate come qualità più elevata e minore impatto sullo streaming grazie al codec x264, annotazioni sullo schermo e gli strumenti chat di Twitch.

Gli abbonamenti a Razer Cortex: Gamecaster Pro sono disponibili sotto forma di licenza trimestrale e annuale. Per maggiori informazioni e per scaricare gratuitamente Razer Cortex, visitare http://www.razerzone.com/cortex.

{vsig}tecno/software/Razer/20160307{/vsig}

Recensione Sitecom CN-340

0

Nessun Compromesso.

998x448Da anni, oramai, il mercato dei notebook ha visto apparire modelli sempre più performanti, più sottili e più leggeri, i vantaggi da loro offerti, però, in termini di trasportabilità, hanno portato come rovescio della medaglia una riduzione della connettività e delle funzionalità offerte, spesso ridotte davvero ai minimi termini sia per quanto concerne la connettività USB, sia per quanto concerne la possibilità di collegare un dispositivo di visualizzazione esterno (monitor, proiettore) oppure la possibilità di accedere ad internet sfruttando il sempre stabile cavo ethernet.

Sitecom conosce bene le esigenze dei consumatori e ci ha proposto di recensire un piccolo, ma efficace strumento che si propone proprio a coloro che sentono l’esigenza di ampliare le possibilità offerte dal proprio notebook o ultrabook, trasformando il piccolo ma potente laptop in una vera e propria postazione desktop. Il prodotto si rivolge insomma a chi sente l’esigenza di avere più porte USB 3.0 ed ulteriori uscite VGA oppure HDMI o, ancora, di collegarsi ad una rete tramite cavo ethernet o perchè no, anche chi sente l’esigenza di poter disporre di un ulteriore scheda audio.

Il prodotto di cui vi stiamo parlando, Sitecom CN-340, è nè più nè meno una Docking Station, nata per essere l’unico998x4482 strumento utilizzato nelle circostanze di tutti i giorni. Partiamo dal principio: a prima vista la Docking Station di Sitecom potrebbe sembrare un oggetto grosso ed ingombrante, soprattutto a vedere il gigantesco packaging proposto; una volta aperta la confezione, ci troveremo ad avere a che fare con un piccolo gioellino tecnologico dalle dimensioni ridotissime (19,5 x 14,7 x 0,9 cm) e dal peso estremamente ridotto (526g).

Il packaging è abbastanza spartano, con una confezione in cartone che racchiude poi al suo interno un altro scatolo totalmente bianco: all’interno di esso l’alimentatore (5V, indispensabile per il funzionamento della Docking Station) e cavo USB 3.0 da 1m per collegare il dispositivo al computer e naturalmente il nostro dock.

Dal punto di vista estetico la piccola Docking Station si presenta molto gradevole e ben rifinita, in grado di fare il suo dovere con discrezione anche sulle scrivanie più moderne e di design. L’aspetto estetico tuttavia ha comportato rinunce sul piano della funzionalità. Se infatti con pochi cavi collegati il dock resta ben saldo nella sua posizione, non appena cominceremo ad occupare tutte le porte disponibili, noteremo degli sbilanciamenti che non permetteranno mai al dispositivo di restare in piano su di una superficie, costringendoci a fissarla utilizzando del nasto biadesivo oppure a lasciarla “volare” al di sopra della nostra scrivania.

Fatta eccezione per questo piccolo difetto progettuale (sarebbe stato forse più comodo prevedere un peso nella parte inferiore del prodotto) la Sitecom CN-340 si comporta in modo egregio in qualsiasi situazione. Collegata la Docking Station al nostro PC tramite l’unico cavo USB 3.0 messo a disposizione, avremo da subito a disposizione:

– 2 USB 3.0 Alimentate
– 1 HDMI 2.0
– 1 VGA
– 1 Ethernet Gigabit
– 1 Ingresso Audio (Microfono)
– 1 Uscita Audio (Casse/Cuffie)

Semplice ed immediata l’installazione della Docking Station che, subito dopo l’installazione dei driver, nella nostra postazione di prova con Windows 10 ci ha permesso in pochi attimi di avere accesso all’intera gamma di connessioni offerte. A contro-bilanciare ulteriormente l’alto livello qualitativo dell’offerta, una piccola nota negativa, seppur giustificata dall’ampio ventaglio di possibilità offerte dal punto di vista della connettività: il prezzo; Sitecom CN-340, infatti, si attesta intorno ai €100, un prezzo tutto sommato adeguato per coloro che intendono sfruttare le potenzialità di Docking station, ma troppo alto per chi invece ha bisogno di un dispositivo più economico come un HUB USB per la semplice moltiplicazione delle porte a disposizione, oppure di dispositivi dedicati alla riproduzione Audio/Video o per espandere la propria connettività tramite cavo Ethernet. Il vantaggio di un dispositivo di questo tipo infatti risulta evidente nella comodità di poter lasciare tutti i propri componenti al dock a casa o in ufficio, e, una volta rientrati, collegare il proprio ultrabook con unsolo cavo USB 3.0 , senza dover manualmente riattaccare decine di cavi per sfruttare la propria postazione desktop. Se il vostro computer principale è un notebook o un ultrabook e non desiderate perdere la comodità di una postazione desktop completa, insomma i 100 euro richiesti per il dispositivo non sono un grande investimento. 

Le due porte USB 3.0 riescono a lavorare alla perfezione nonostante siano collegati anche i cavi HDMI ed Ethernet, garantendo stabilità nonostante si utilizzino tutte le funzionalità offerte contemporaneamente: trasferimento dati verso due pendrive USB 3.0, visione di un video in 1080p su YouTube tramite HDMI e, nonostante ci aspettassimo una saturazione della banda, nessun rallentamento o tentennamento da parte del dispositivo è stato rilevato dai nostro software; il dispositivo si è dimostrato in grado di reggere anche gli sforzi più eccessivi ed al limite delle possibilità offerte, attualmente, dai computer e dalla rete. Potete vedere i risultati dei nostri test nelle immagini poco più in basso che mettono a confronto le prestazioni sul trasferimento dati prima utilizzando solamente una porta USB 3.0 e poi utilizzando 1 porta USB 3.0 e la porta HDMI 2.0, dimostrando che le performance variano di pochissimo nonostante il flusso video.

USB 3.0 Senza Docking Station

USB 3.0 Con Docking Station senza HDMI

USB 3.0 Con Docking Station ed HDMI

 

Commento Finale

Sitecom CN-340 è un ottimo strumento per coloro che necessitano di moltiplicare, tramite una semplice porta USB 3.0, le connettività offerte dal propio PC oppure Notebook oppure hanno necessità di creare, a casa o in ufficio, una postazione desktop completa (ad esempio con monitor, tastiera, mouse, connessioni ethernet) a cui agganciarsi “al volo” con il proprio notebook o ultrabook . Con espansioni che spaziano dalla duplicazione delle porte USB 3.0 (2, quelle presenti sulla Docking Station), alla porta Ethernet, e soprattutto con le connessioni HDMI 2.0 (già pronte quindi per 4k a 60hz), il Sitecom CN-340 si adatta a tutti i gusti e a tutte le necessità della giornata. Il prezzo, piuttosto alto, appare comunque giustificato dall’ampia offerta di connessioni proposte e dalla buona fattura; parecchio limitante l’obbligo di utilizzare l’alimentatore fornito con il dispositivo stesso, pena il non funzionamento dell’apparecchio neanche con le porte usb.

Pro Contro 
– Compatto e funzionale
– Ampia varietà di connessioni
– Sfrutta al massimo la banda offerta dalle USB 3.0
– Il fattore forma non consente al dispositivo di stare al suo posto
– Costo piuttosto elevato se non si sfruttano tutte le potenzialità
– Alimentatore obbligatorio che limita la sua portatilità
  Voto Globale: 80
 
{vsig}tecno/hardware/SitecomCN340/Recensione{/vsig}

League of Legends: guida alle basi del gioco e alla top lane

0

Prima volta su LoL? Ecco la rubrica che fa per voi.

League of Legends è senza ombra di dubbio il MOBA free-to-play più giocato in assoluto e sempre più utenti si stanno avvicinando ad esso, ma il gioco è tutt’altro che semplice: oltre allo spirito di squadra ed alla strategia, per portarsi a casa la vittoria occorre conoscere moltissimi altri elementi ed sfruttarli a proprio vantaggio. Ebbene, se siete dei novizi del genere ma League of Legends vi ispira, questa nuova rubrica vi aiuterà a imparare i vari ruoli disponibili e, magari, anche a capire qual è quello che fa per voi. Nel primo capitolo trattato vi introduciamo agli elementi base validi per ogni ruolo e alla top lane, ovvero la corsia superiore.

ELEMENTI BASE DA CONOSCERE

Iniziamo con un piccolo glossario, dato che questa guida utilizzerà vari termini probabilmente sconosciuti ai giocatori inesperti.

– Farm: Il numero di minions uccisi

Feed: Avere molte uccisioni con il conseguente vantaggio o dare troppe uccisioni ad un avversario.

Trade: Letteralmente scambio di danni tra giocatori, ovvero infliggere danni all’avversario e al contempo riceverne.

Level Rush: Raggiungere un livello prima dell’avversario o accumulare un determinato vantaggio di livelli rispetto allo stesso.

Zoning: Incutere paura al nemico avendo dalla propria parte aggressività e una buona gestione dei minion, impedendo di eseguire correttamente determinate azioni come il farming.

Kit: L’insieme delle spell/abilità di un champion.

Build: L’insieme di item/oggetti che il giocatore acquista, che varia in base a come si evolve la partita. Es.: buildare AD significa comprare oggetti da Attack Damage (danno fisico).

Vision Control: Gestire la visione del fiume e dei bush/cespugli al fine di difendersi o attaccare senza pericoli.

Carry: I carry sono dei champion all’interno del team che hanno il ruolo di infliggere il danno più elevato, generalmente buildando solo item da danno, sebbene ci siano varie eccezioni.

Focus: Concentrare l’attenzione su un particolare obiettivo, ad esempio un champion nemico in particolare.

Peel: Difendere un’alleato da eventuali aggressioni o focus da parte di nemici. Generalmente, il peel si fa ad un carry in pieno combattimento, in quanto infligge molti danni ma richiede grande protezione per non morire in pochi secondi.

Counter: Selezionare un champion che abbia spell in grado di annullare alcune caratteristiche del nemico o, in alcuni casi, acquistare item utili a questa finalità.

Roaming: Lasciare la propria lane per far visita ad altre, cercando di aiutare nelle uccisioni o nell’abbattimento delle torri.

Early Game: Fase della partita che dura fino al 15esimo minuto.

Mid Game: Fase della partita che va dal 15esimo al 30esimo minuto.

Late Game: Fase della partita che giunge al superamento dei 30 minuti.

Ora che abbiamo fatto chiarezza sui termini più utilizzati e basilari, passiamo alle regole delle lane. Oltre ovviamente a tenere d’occhio il nemico, la vostra attenzione deve essere concentrata sui seguenti elementi: minion, livelli e minimappa.

– I minion, come prima cosa, permettono di ricevere oro utile ad acquistare gli item nel negozio della propria base, perciò è importante ucciderne il più possibile: normalmente, un buon farm si aggira sugli 80 minion ogni 10 minuti, se si arriva a 100 è ottimo. Inoltre danno anche esperienza, quindi farmare meglio dell’avversario di norma porta ad un vantaggio di livello, che è estremamente utile nei trade.

I minion, però, non hanno il solo scopo di rilasciare oro ed esperienza, ma possono anche fare grandi differenze in un trade. Queste minute ma pericolose creature, infatti, aiutano nei combattimenti infliggendo una piccola quantità di danni all’avversario. In situazioni di combattimento prolungato, però, sono in grado di infliggere un quantitativo di danni davvero elevato, soprattutto nelle prime fasi di gioco in cui si è molto deboli. Occorre quindi non sottovalutarli e, in contemporanea, essere in grado di trasformarli in opportunità per uscire vincenti da un fight non proprio dalla vostra parte.

– La gestione del livello è una cosa molto sottovalutata, in particolar modo tra i giocatori meno esperti. Effettuare trade quando si è sotto di uno o più livelli significa partire in svantaggio o, peggio, perderlo. Ovviamente una differenza nel livello non implica necessariamente un divieto di combattere, in quanto l’abilità del giocatore può cambiare la situazione, ma il vantaggio/svantaggio si sente soprattutto ai primi livelli.

Dal primo al terzo livello l’unica differenza riguarda il fatto di disporre di una spell aggiuntiva rispetto all’avversario, mentre al 6 le cose cambiano decisamente poiché viene sbloccata la ultimate (mossa finale, più potente delle altre). Ovviamente, anche i livelli seguenti non sono da sottovalutare, ma permettono “solo” di potenziare le abilità disponibili. Oltretutto un campione, a seconda della sua tipologia, guadagna danni, salute e resistenze ogni nuovo livello, quindi avere un vantaggio in questi ultimi è fondamentale.

– La minimappa, che ci crediate o meno, è il nostro migliore alleato, ancor più dei membri del team. Questo perché permette di tenere d’occhio l’azione di gioco nelle altre lane e di verificare la presenza/assenza nelle stesse di determinati avversari. Siccome la mappa è in grossa parte “oscurata” dalla nebbia di guerra che non permette di vedere in modo chiaro la contrparte nemica e alcune aree, acquistare e piazzare delle ward/lumi nel fiume o nei cespugli è un fattore importantissimo. Queste, infatti, permettono di avere la totale visione di una certa area entro un raggio predefinito e per un periodo di tempo limitato.

Ultimo elemento fondamentale, forse più degli altri, è il mindset.
Tutto quanto elencato sopra sono elementi teorici e spetta a voi metterli in pratica nel modo più appropriato. Il mindset, invece, non è teorico, poiché è il vostro atteggiamento. Bisogna imparare a prendere decisioni ragionate, restare calmi e NON avere fretta. Se sulla carta il vostro champion è tecnicamente in vantaggio per via del kit che va a counterare l’avversario, non dovete fare l’errore di sottovalutarlo facendovi prendere dalla foga di combattere e cercare la kill. Un matchup a sfavore sulla carta, parallelamente, non è necessariamente detto che lo sia anche in pratica. Se un giocatore ha imparato ad usare molto bene un champion sa come adattarsi anche in situazioni di svantaggio, portandovi a commettere errori per contrattaccare e vincere il trade. Quindi non fidatevi ciecamente della teoria in questo caso e date sempre il meglio di voi.

 

LA TOP LANE

Ora che conoscete le basi per giocare a League of Legends, spostiamoci verso la prima delle cinque corsie disponibili in gioco: la top lane. Le categorie di champion prevalentemente giocate in questa lane sono TankBruiser e Mage.

– I Tank sono campioni estremamente resistenti che, di norma, stanno di fronte agli altri membri della squadra e ingaggiano in tutti i team fight, ovvero danno inizio alle battaglie. In questa categoria possiamo distinguere altri due sottogruppi: Tank puri e Juggernaut.

  • I Tank puri, come si può intuire dal nome, sono dei campioni estremamente difficili da uccidere se ben equipaggiati e quasi tutti sono dotati di un kit ricco di item da armatura, resistenza magica e salute, ma possiedono un danno ridotto.
  • I Juggernaut possono essere definiti anche “carry tank”, poiché se lasciati liberi di agire sono in grado di eliminare ad uno ad uno i membri del team nemico senza quasi risentire dei loro colpi di risposta, avendo un kit di abilità e item che permettono di infliggere danni elevati a scapito, però, dei controlli e della resistenza.

– I Bruiser sono champion che dispongono di un kit incentrato maggiormente sul danno magico o fisico, ma al contempo cercano di adattarsi alla partita buildando situazionalmente item di vita o resistenze. Tutti i bruiser sono dotati di un gap closer, ovvero una spell che riduce particolarmente le distanze da un nemico, come un salto o uno scatto. Oltretutto, questa categoria di campioni è molto più incisiva nella partita a differenza dei tank: un buon bruiser, infatti, ha come compiti principali il roaming e l’essere presente nella mappa vista la grande quantità di danni posseduta, ma allo stesso tempo deve gestirsi la poca salute a disposizione dato che, normalmente, i primi oggetti acquistati puntano solo sul danno. Ovviamente, occorre anche capire come comportarsi e muoversi in base a come si evolve il game.

– I Mage Top sono essenzialmente champion AP (Ability Power, danno magico), ma non tutti! Per essere più chiari: i mage vengono maggiormente utilizzati in mid lane, ma diversi funzionano anche molto bene in top lane poiché sono dotati di kit in grado di affrontare bruiser e tank.

Per quanto riguarda le summoner spell/incantesimi dell’evocatore selezionabili prima di ogni partita, le principali da utilizzare in top lane sono le seguenti (a seconda del champion scelto): 

Flash: Praticamente utile in ogni lane, è un gap closer utilizzabile sia in modo offensivo che, soprattutto, evasivo.
Teleport/teletrasporto: Il teleport è molto utile per offrire velocemente supporto ad un’altra lane o per tornare immediatamente nella vostra.
Ignite/Ustione: Permette di ustionare un nemico per un brevissimo periodo di tempo infliggendo danni puri, utile per uccidere un avversario con pochissima salute. Consigliabile solo sui bruiser e mage, da evitare sui tank.
Ghost/Spettralità: Non molto utile di per sé, ma può funzionare sui tank data la loro lentezza.

Tutte le summoner spell dispongono di un tempo di ricarica (cooldown) entro il quale non sono attivabili.

Esistono inoltre le rune e le maestrie che si diversificano in base al champion e offrono diversi vantaggi in partita, ma di questo ne parleremo in modo più approfondito in un prossimo episodio della guida.

Per questo primo episodio è tutto, e sperando di esservi stati d’aiuto nel vostro avvicinamento a League of Legends e al ruolo della top lane, vi aspettiamo la prossima settimana con altri consigli!

Recensione Stella Glow

0
stella glow artwork 01

Cattivi, musica e magia.

Versione testata 3DS.

Sviluppato da Imageepoch e pubblicato da NIS America, Stella Glow è l’ennesimo Gioco di Ruolo di produzione giapponese a raggiungere le console portatili di casa Nintendo facenti parte della famiglia 3DS, ma lo fa diversamente dalle altre produzioni, proponendo nuove idee e meccaniche di gioco che ben si fondono con le possibilità offerte dalla piattaforma di gioco su cui si propone. Stella Glow sarà disponibile su Nintendo eShop e nei negozi specializzati di tutta Italia a partire dall’11 Marzo di quest’anno al prezzo indicativo di €39,99.

{media load=media,id=10756,width=853,align=center,display=inline}

Un mondo privo di musica

Il mondo di gioco di Stella Glow è afflitto da una maledizione causato dalla rivolta della popolazione nei confronti degli Dei, che li hanno così privati dell’abilità di poter cantare; solo pochissimi prescelti sono in grado di farlo: le Streghe, intorno alle quali ruota l’intera storia di Stella Glow.

Alto, un giovane ragazzo privo della sua memoria, sarà il protagonista dell’intera avventura, insieme a Lisette, figlia della donna che ci ha accolto nel Villaggio di Mithra che risveglierà poi i suoi poteri di Strega per merito di un cristallo donatogli proprio dal giovane eroe; l’obiettivo di entrambi sarà quello di radunare tutte le Streghe per poter dar vita ad una speciale melodia, in grado di dissolvere qualsiasi maledizione.

Sin dall’inizio, il gioco ci permette di scoprire i retro-scena più intimi dei personaggi, caratterizzandoli e rendendoli vivi, donando inoltre al titolo un senso di continuità nel corso dell’intera avventura, merito anche di una storia piena di emozionanti risvolti e colpi di scena, garantiti poi dall’ottima regia e sceneggiatura del titolo.

L’ennesimo GdR Strategico?

Abbiamo particolarmente apprezzato il sistema di gioco di Stella Glow poichè simile a quello proposto da Final Fantasy Tactics Advance, almeno per quanto concerte il battle system del titolo. Disposti su di una griglia, potremo infatti muoverci per raggiungere i nostri avversari ed alleati e decidere poi l’azione da eseguire, sia essa offensiva o difensiva, garantendoci un bonus a seconda della nostra posizione rispetto a quella avversaria.

Attaccare di fronte un avversario non ci garantirà, infatti, alcun vantaggio, mentre attacando lo stesso alle spalle avremo a nostro vantaggio un bonus al danno e alla precisione, rendendo poi impossibile per l’avversario il contrattacco; in maniera simile, l’attacco su un fianco ci permetterà di ottenere il medesimo bonus alla precisione, ma nessun bonus all’attacco o l’impossibilità da parte dell’avversario di contrattaccare. Questi stessi bonus vengono applicati anche nei turni avversari, rendendo ulteriormente profondo il sistema di battaglie del titolo.

Al di fuori delle battaglia, le possibilità di esplorazione risultano molto limitate rispetto ad altri esponenti del genere dei Giochi di Ruolo, ma assolutamente standard se rapportate a titoli appartenenti al medesimo genere. Tramite un menù di gioco, infatti, ci sarà possibile accedere a diverse strutture che ci permetteranno, da un certo punto del gioco in poi, di stringere rapporti più profondi con i nostri alleati, garantendoci nuove abilità attive a passive degli stessi, oppure di acquistare o vendere oggetti ed equipaggiamenti, oppure ancora di acquistare ed utilizzare delle speciali pietre che potremo incastonare nelle nostre armi per ottenere ulteriori bonus nel corso delle battaglie.

Un sistema di gioco tutto sommato ben equilibrato ed interessante che lascia spazio a diverse strategie e che ben si adatta agli stili sia degli amanti dei combattimenti corpo a corpo, sia agli amanti della magia e degli attacchi a distanza, da rivedere un attimo il livello di difficoltà del titolo, a nostro avviso tendente particolarmente verso il basso (complice, forse, anche la nostra abitudine con titoli dello stesso genere con un livello di difficoltà decisamente elevato).

stella glow artwork 01

Colori, texture e suoni

Dal punto di vista grafico Stella Glow non spicca particolarmente. Infatti, pur facendo uso di uno stile ben definito e ricercato oltre che piacevole, che spesso strizza l’occhio ai manga, e di una ampia e variegata palette cromatica, Nintendo 3DS ha visto produzioni di ben altro spessore che davvero sono riuscite a mettere in mostra l’hardware della piccola console portatile di Nintendo.

Dal punto di vista sonoro saremo accompagnati da una piacevole e ben orchestrata colonna sonora, sapientemente arrangiata per rispecchiare le varie situazioni che ci ritroveremo a vivere, ed ulteriormente condita da fantastici effetti sonori. Da apprezzare, inoltre, il fantastico doppiaggio in lingua inglese del prodotto, che dona un ulteriore valore aggiunto alla produzione.

Commento finale

Stella Glow non è di certo il miglior Gioco di Ruolo ad aver messo piede su Nintendo 3DS, ma riesce comunque a difendersi per merito delle sue idee e del suo modo di essere giocato. Pur essendo, infatti, particolarmente scarso sul versante grafico, non essendo assolutamente paragonablie ad altre produzioni apparse sulla medesima piattaforma, il titolo riesce comunque a convincere per merito delle possibilità offerte all’interno ed all’esterno delle battaglie, complice anche una sapiente regia ed una trama ben articolata, oltre al comparto sonoro di tutto rispetto. Non si tratta dell’ennesimo must-have per la piccola console portatile di Nintendo, ma sicuramente di una valida aggiunta ad una vasta libreria di titoli che vanta decine e decine di capolavori.

Pro Contro 
– Trama avvincente ed entusiasmante
– Ottime le nuove idee sviluppate sia all’interno che all’esterno delle battaglie
– Colonna sonora, effetti e doppiaggio di prim’ordine
– Livello di difficoltà tendente al basso
– Il comparto grafico avrebbe potuto offrire di più
  Voto Globale: 75 
 
{vsig}games/nintendo/StellaGlow/Recensione{/vsig}

Uncharted 4: Fine di un ladro, ecco lo spot televisivo

0

Poco più di due mesi al lancio.

Dopo l’ennesimo rinvio annunciato due giorni fa, l’uscita di Uncharted 4 è stata ufficialmente riconfermata per inizio Maggio. Oggi Sony ha pubblicato lo spot televisivo italiano, che potete visualizzare di seguito.

Ricordiamo inoltre che questo weekend la beta del multiplayer del gioco sarà aperta a tutti a partire dalle 18 di oggi fino alle 8:59 di lunedì 7 marzo, compresi coloro che non possiedono un abbonamento al PlayStation Plus.

{media load=media,id=10835,width=853,align=center,display=inline}

 

Lost Reavers, annunciata la open beta per l’Europa

0

Due settimane di prova.

Bandai Namco ha appena svelato che Lost Reavers avrà una fase di open beta per i territori europei, che si terrà presumibilmente dal 14 al 28 Aprile. Il gioco completo uscirà proprio a fine Aprile su Wii U e sarà totalmente free-to-play.

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

ANNUNCIATA LA OPEN BETA DI LOST REAVERS PER L’EUROPA!

Il nuovo titolo online di BANDAI NAMCO Entertainment Europe sarà disponibile per Nintendo Wii U™ in formato Free-to-Play!

LOST REAVERS è un intenso gioco in cooperativa per 4 giocatori, che dovranno collaborare per trovare un tesoro nascosto al termine di ciascun dungeon e riportarlo al punto di recupero! Ma durante questa avvincente caccia al tesoro, non mancheranno i pericoli, come trappole, nemici e boss di fine livello, che cercheranno di fermare il quartetto in ogni modo. E per aumentare la sfida, uno dei quattro audaci avventurieri dovrà riportare il tesoro al punto di recupero e cercare di sopravvivere usando solo l’ingegno e i suoi amici!

I giocatori potranno affrontare l’avventura, scegliendo uno dei quattro personaggi disponibili, ognuno dotato di caratteristiche specifiche: Sayuri, una moderna samurai armata di spada; Dwayne, un energumeno dotato di artiglieria pesante; Victoria, un’affascinante ragazza con due letali pistole e un quarto personaggio misterioso, che indossa una maschera ed elimina i suoi avversari con una vasta gamma di armi!

I giocatori dovranno affrontare più livelli, ognuno dotato di nuovi avversari e boss. Spaziando da antiche rovine a una metropoli moderna, fino a un imponente castello medievale, LOST REAVERS offrirà un numero illimitato di ore di divertimento grazie a un’esperienza di gioco assolutamente unica. Inoltre, durante l’avventura, i giocatori potranno ottenere nuove armi, potenziare le abilità dei propri personaggi e imparare a evitare le trappole. Ma per vincere, bisognerà avere al proprio fianco una squadra sempre unita e determinata!

LOST REAVERS è il primo gioco di BANDAI NAMCO Entertainment per Nintendo Wii U™ a essere disponibile in formato Free-to-Play.

La Open Beta durerà dal 14 al 28 aprile, data in cui sarà finalmente disponibile la versione completa del gioco (le date non sono ancora definitive).

{media load=media,id=10834,width=853,align=center,display=inline}

{vsig}games/nintendo/LostReavers/20160304{/vsig}

Lost Reavers, annunciata la open beta per l'Europa

0

Due settimane di prova.

Bandai Namco ha appena svelato che Lost Reavers avrà una fase di open beta per i territori europei, che si terrà presumibilmente dal 14 al 28 Aprile. Il gioco completo uscirà proprio a fine Aprile su Wii U e sarà totalmente free-to-play.

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

ANNUNCIATA LA OPEN BETA DI LOST REAVERS PER L’EUROPA!

Il nuovo titolo online di BANDAI NAMCO Entertainment Europe sarà disponibile per Nintendo Wii U™ in formato Free-to-Play!

LOST REAVERS è un intenso gioco in cooperativa per 4 giocatori, che dovranno collaborare per trovare un tesoro nascosto al termine di ciascun dungeon e riportarlo al punto di recupero! Ma durante questa avvincente caccia al tesoro, non mancheranno i pericoli, come trappole, nemici e boss di fine livello, che cercheranno di fermare il quartetto in ogni modo. E per aumentare la sfida, uno dei quattro audaci avventurieri dovrà riportare il tesoro al punto di recupero e cercare di sopravvivere usando solo l’ingegno e i suoi amici!

I giocatori potranno affrontare l’avventura, scegliendo uno dei quattro personaggi disponibili, ognuno dotato di caratteristiche specifiche: Sayuri, una moderna samurai armata di spada; Dwayne, un energumeno dotato di artiglieria pesante; Victoria, un’affascinante ragazza con due letali pistole e un quarto personaggio misterioso, che indossa una maschera ed elimina i suoi avversari con una vasta gamma di armi!

I giocatori dovranno affrontare più livelli, ognuno dotato di nuovi avversari e boss. Spaziando da antiche rovine a una metropoli moderna, fino a un imponente castello medievale, LOST REAVERS offrirà un numero illimitato di ore di divertimento grazie a un’esperienza di gioco assolutamente unica. Inoltre, durante l’avventura, i giocatori potranno ottenere nuove armi, potenziare le abilità dei propri personaggi e imparare a evitare le trappole. Ma per vincere, bisognerà avere al proprio fianco una squadra sempre unita e determinata!

LOST REAVERS è il primo gioco di BANDAI NAMCO Entertainment per Nintendo Wii U™ a essere disponibile in formato Free-to-Play.

La Open Beta durerà dal 14 al 28 aprile, data in cui sarà finalmente disponibile la versione completa del gioco (le date non sono ancora definitive).

{media load=media,id=10834,width=853,align=center,display=inline}

{vsig}games/nintendo/LostReavers/20160304{/vsig}

Mirror’s Edge: Catalyst, due nuovi video sui movimenti e sul sistema di combattimento

0

Faith è in piena forma.

Il nuovo capitolo di Mirror’s Edge vedrà la luce il 26 Maggio prossimo su PS4, XBOX One e PC; nel frattempo, EA ha pubblicato due nuovi video che mostrano i movimenti di Faith oltre al sistema di combattimento con cui avremo a che fare e che potete visualizzare sotto.

{media load=media,id=10832,width=853,align=center,display=inline}

{media load=media,id=10833,width=853,align=center,display=inline}

Mirror's Edge: Catalyst, due nuovi video sui movimenti e sul sistema di combattimento

0

Faith è in piena forma.

Il nuovo capitolo di Mirror’s Edge vedrà la luce il 26 Maggio prossimo su PS4, XBOX One e PC; nel frattempo, EA ha pubblicato due nuovi video che mostrano i movimenti di Faith oltre al sistema di combattimento con cui avremo a che fare e che potete visualizzare sotto.

{media load=media,id=10832,width=853,align=center,display=inline}

{media load=media,id=10833,width=853,align=center,display=inline}

Hitman, al via la beta per i membri PlayStation Plus

0

Pronti a vestire i panni dell’Agente 47?

Io-Interactive ci ricorda che a partire da oggi avrà il via la Beta esclusiva per i membri PlayStation Plus su PlayStation 4 ed invita tutti i giocatori a prenderne parte. Vestendo i panni dell’Agente 47, in questa speciale Beta prenderemo parte ad una missione che prende il nome di “Prologo” ed è ambientata 20 anni prima della missione Paris Showstopper. In Prologo, vivremo i primi giorni nell’ICA dell’agente 47 e vivremo il suo primo incontro di Diana Burnwood, suo futuro addestratore.

Le beta è iniziata oggi, 4 Marzo 2016, alle ore 11.00 e continuerà fino al 7 Marzo 2016 alle ore 11.00

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{media load=media,id=10831,width=853,align=center,display=inline}

HITMAN
LA BETA PER I MEMBRI DI PLAYSTATION PLUS
INIZIA OGGI

Io-Interactive invita tutti i membri di PlayStation Plus a provare la beta di HITMAN questo weekend.

EUROPA – Inizio: 4 Marzo 2016, alle 11:00 AM CET / Fine: 7 Marzo 2016, alle 11:00 AM CET

NORD AMERICA – Inizio: 4 Marzo 2016, alle 8:00 AM Pacific / Fine: Marzo 2016, alle 8:00 AM Pacific

Nominata “The Prologue”, la Beta ha luogo venti anni prima della missione Paris Showstopper. Ambientata in un centro di formazione segreto ICA, The Prologue contiene un momento centrale nella vita dell’Agente 47 – il suo inserimento nell’ICA ed il primo vero incontro con il suo futuro addestratore, Diana Burnwood.

The Prologue contiene due free-form training hits, che introdurranno i giocatori alle caratteristiche e alle meccaniche del prossimo gioco HITMAN.The Prologue sarà disponibile come parte del primo episodio di HITMAN.

Qualche giorno fa, Io-Interactive ha pubblicato il Season Premiere trailer, che mostra le location del primo episodio, The Prologue e Parigi, la costa italiana della cittadina di Sapienza in arrivo ad Aprile ed un primo assaggio di diverse aree della città imperiale marocchina Marrakech disponibile a Maggio.

HITMAN sarà disponibile l’11 marzo per PlayStation®4, Xbox One e Windows PC.

 

Nintendo Direct, i titoli in arrivo su Wii U e 3DS tra primavera ed estate

0

Tutti gli annunci dal Nintendo Direct del 3 Marzo 2016.

Si è concluso ieri notte il Nintendo Direct dedicato ai titoli in arrivo nel corso della primavera e dell’estate di quest’anno su Nintendo 3DS e Nintendo Wii U, con notevoli sorprese, conferme e novità del calibro di Tokyo Mirage Sessions #FE (precedentemente conosciuto come Genei Ibun Roku #FE), Fire Emblem Fates e Paper Mario: Color Splash. A seguire, potete trovare un recap totale, comprensivo di video e screenshots, che rendono bene l’idea della presentazione della giornata di ieri.

Nintendo Direct – Intera Presentazione

Il Nintendo Direct inizia, come già annunciato, alle 23:00 e si conclude dopo circa 35 minuti; potete vedere l’intera presentazione nel video a seguire

Star Fox Zero – Nintendo Wii U – 22 Aprile – First Print Edition (Star Fox Zero + Star Fox Guard + Steelbook)

Star Fox Zero è il primo protagonista del Nintendo Direct; Shigeru Miyamoto si occupa della presentazione del titolo, descrivendone i punti salienti e le peculiarità ed annunciandone la data d’uscita nella sua edizione standard e nella First Print Edition, contenente una copia fisica di Star Fox Zero, una copia fisica di Star Fox Guard ed uno speciale Steelbook, entrambe previste per il 22 di Aprile.

{media load=media,id=10809,width=853,align=center,display=inline}

Star Fox Guard – Nintendo Wii U – 22 Aprile – First Print Edition (Star Fox Zero + Star Fox Guard + Steelbook)

Precedentemente conosciuto come Project Guardian, Star Fox Guard è un nuovo titolo appartenente al franchise di Star Fox che ci permetterà di vestire i panni dello zio di Slippy, Grippy. Posizionando dodici telecamere all’interno di uno scenario, sarà nostro dovere tenere alla larga i nemici dalla zona di estrazione. Star Fox Guard sarà disponibile su Nintendo Wii U in versione fisica nella First Print Edition di Star Fox Zero, oppure esclusivamente in versione digitale sul Nintendo eShop.

{media load=media,id=10808,width=853,align=center,display=inline}

{media load=media,id=10819,width=853,align=center,display=inline}

Paper Mario: Color Splash – Nintendo Wii U – 2016

Annuncio a sorpresa del Nintendo Direct, Paper Mario: Color Splash vedrà Mario di Carta ancora una volta protagonista di un’incredibile avventura; questa volta, però, saranno i colori a fare da protagonisti. Tramite l’utilizzo del martellobaleno, infatti, Mario di Carta sarà in grado di ripristinare i colori dell’Isola Prisma, misteriosamente svaniti. Paper Mario: Color Splash sarà disponibile in esclusiva su Nintendo Wii U nel corso del 2016.

Super Mario Maker – Nintendo Wii U – Aggiornamento disponibile dal 9 Marzo

A seguire è il turno di Super Mario Maker, protagonista indiscusso dello scorso anno per quanto concerne i titoli offerti da Nintendo Wii U. Dal 9 Marzo sarà disponibile un nuovo aggiornamento che permetterà agli utenti di usufruire di nuovi oggetti per la creazione dei livelli, tra i quali segnaliamo chiavi e portoni chiusi a chiave che obbligheranno i giocatori a soddisfare determinate condizioni prima di poter proseguire all’interno dei vari livelli.

Tokyo Mirage Sessions #FE – Nintendo Wii U – 24 Giugno

Genei Ibun Roku #FE viene ufficialmente presentato in Europa sotto il nome di Tokyo Mirage Sessions #FE e ne viene inoltre annunciata la data d’uscita, fissata per il 24 Giugno 2016 in esclusiva su Nintendo Wii U. L’originale titolo nato dalla collaborazione tra ATLUS e Nintendo vedrà fondersi l’esperienza nei Giochi di Ruolo di ATLUS con i personaggi appartenenti al franchise di Fire Emblem di Nintendo in un concerto pop allietato dalle note musicali di Avex.

Splatoon – Nintendo Wii U – Aggiornamento disponibile dal 9 Marzo – Nuove armi a partire da Aprile

Splatoon è il fenomeno del momento e Nintendo non tarda a far arrivare aggiornamenti sul futuro del titolo. Tanto per iniziare sarà disponibile, a partire dal 9 Marzo, un nuovo aggiornamento che bilancerà le abilità di alcune armi presenti all’interno del titolo, gli abbinamenti nelle partite pro ed infine verranno applicati alcuni cambiamenti ai festival per rendere migliore l’esperienza degli utenti. In Aprile, poi, verrà rilasciato il primo di due aggiornamenti che vedranno protagonista Armand, il proprietario dell’Antica Armeria, che fornirà nuovi set di armi con abilità riviste.

Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 – Nintendo Wii U & 3DS – 3DS: 8 Aprile, Wii U: 24 Giugno

Anche Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 è stato protagonista del Nintendo Direct, mostrandosi nella sua versione per Wii U e presentando due dei nuovi sport facenti parte del titolo: Rugby a 7 e Ginnastica Ritmica. Il titolo sarà disponibile sia su Wii U che su 3DS, la data d’uscita dei due titoli, tuttavia, non sarà la medesima. Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 per Nintendo 3DS, infatti, sarà disponibile dall’ 8 Aprile 2016, mentre la versione per Wii U sarà disponibile dal 24 Giugno 2016.

{media load=media,id=10810,width=853,align=center,display=inline}

Lost Reavers – Nintendo Wii U – Open Beta: 14 Aprile, Uscita Completa: 28 Aprile

Presentato ufficialmente anche il titolo free-to-play di Bandai Namco in arrivo in esclusiva su Wii U. Oltre ad alcune scene di gameplay, è stata finalmente annunciata la data d’uscita del titolo, prevista per il 28 Aprile, che verrà prima accompagnata da una fase Open Beta disponibile a tutti gli utenti Wii U che avrà inizio il 14 di Aprile.

{media load=media,id=10815,width=853,align=center,display=inline}

Kirby: Planet Robobot – Nintendo 3DS – 10 Giugno

Nuovo annuncio a sorpresa: Kirby ritorna ancora una volta su Nintendo 3DS e questa volta lo fa proponendo una serie di innovazioni; tanto per iniziare, Kirby questa volta lotterà contro un’invasione robotica aliena e poi avrà anche a disposizione un nuovo strumento per l’annientazione della minaccia: uno speciale robot in grado di ereditare le abilità dei nemici che ingoia. Kirby: Planet Robobot sarà disponibile in esclusiva su Nintendo 3DS a partire dal 10 Giugno 2016.

Fire Emblem Fates – Nintendo 3DS – Retaggio e Conquista: 20 Maggio, Rivelazione: 9 Giugno – Disponibile in Special Edition (contenente Retaggio, Conquista e Rivelazione) ed in uno speciale Bundle New 3DS XL

Fire Emblem Fates ha finalmente una data, anzi due, in Europa: 20 Maggio 2016 e 9 Giugno 2016. Le versioni Retaggio e Conquista, infatti, saranno disponibili a partire dal 20 Maggio in esclusiva su Nintendo 3DS, mentre la versione Rivelazione sarà disponibile, esclusivamente in versione digitale, a partire dal 9 Giugno 2016. Per i più ambiziosi, inoltre, sarà disponibile una Special Edition contenente tutte e tre le versioni del gioco in un’unica cartuccia che sarà disponibile dal 20 Maggio 2016, nella stessa data, inoltre, sarà disponibile anche uno speciale bundle contenente una console New 3DS XL.

{media load=media,id=10812,width=853,align=center,display=inline}

{media load=media,id=10811,width=853,align=center,display=inline}

Metroid Prime: Federation Force – Nintendo 3DS – Estate 2016

Nonostante le cattive impressioni lasciate dopo la sua presentazione e prima apparizione nel corso dell’E3 dello scorso anno, Metroid Prime: Federation Force prende nuovamente parte ad un Nintendo Direct per fare chiarezza sul titolo. Metroid Prime: Federation Force, tanto per iniziare, fa parte dell’universo di Metroid Prime e sarà un gioco cooperativo che vedrà opporsi la Federazione Galattica e i Pirati Spaziali. Il gioco sarà disponibile a partire da quest’estate.

{media load=media,id=10820,width=853,align=center,display=inline}

{media load=media,id=10813,width=853,align=center,display=inline}

Rhytm Paradise Megamix – Nintendo 3DS – 2016

Vasta collezione di giochi ritmici, vedrà l’apparizione di più di 100 minigiochi tra cui 70 selezionati da versioni precedenti della serie, apparsi su Gameboy Advance e Nintendo DS, e 30 nuovi ed esclusivi. Rhytm Paradise Megamix sarà disponibile nel corso di quest’anno.

Monster Hunter Generations – Nintendo 3DS – Estate

Il tanto atteso annuncio è finalmente arrivato: il nuovo capitolo della serie Monster Hunter, Generations (conosciuto come X, in Giappone) arriverà in Europa nel corso di quest’Estate e vanterà una collaborazione con Fire Emblem che permetterà agli utenti di ottenere un set dedicato a Marth.

{media load=media,id=10824,width=853,align=center,display=inline}

{media load=media,id=10825,width=853,align=center,display=inline}

Disney Art Academy – Nintendo 3DS – 15 Luglio

Finalmente sarà possibile affinare le proprie doti artistiche su Nintendo 3DS imparando gli stili e le tecniche utilizzate dai disegnatori Disney e Pixar nella creazione di opere quali Topolino oppure i personaggi di opere come Frozen. Disney Art Academy sarà disponibile a partire dal 15 Luglio 2016.

YO-KAI Watch – Nintendo 3DS – 29 Aprile

L’hit del momento del Giappone è finalmente pronta ad approdare in Europa e su Nintendo 3DS tra quasi due mesi. Per i meno pazienti, però, è già disponibile sul Nintendo eShop una speciale demo del titolo che permetterà di gustarsi in anteprima le funzioni uniche ed eccezionali del titolo. YO-KAI Watch sarà disponibile nella sua versione completa a partire dal 29 Aprile 2016.

{media load=media,id=10828,width=853,align=center,display=inline}

Hyrule Warriors: Legends – Nintendo 3DS – 24 Marzo

Dopo la sua comparsa su Nintendo Wii U, Tecmo Koei è pronta a portare gli eroi di Hyrule anche su Nintendo 3DS con Hyrule Warriors: Legends, disponibile a partire dal 24 Marzo di quest’anno. In occasione del Nintendo Direct, è stato inoltre annunciato un Season Pass che garantirà l’accesso ai 4 Pacchetti DLC che verranno lanciati in futuro e che daranno sin da subito accesso ad uno speciale costume di Ganondorf.

Dragon Quest VII: Frammenti di un mondo dimenticato – Nintendo 3DS – 2016

L’epico Gioco di Ruolo di Square Enix è stato completamente rivisto, sia dal punto di vista grafico che da quello narrativo, garantendo un vero e proprio remake per la console portatile di casa Nintendo. Con più di 100 ore di gioco, Dragon Quest VII: Frammenti di un mondo dimenticato verrà lanciato su Nintendo 3DS nel corso di quest’anno.

SNES Virtual Console su New Nintendo 3DS – New Nintendo 3DS – eShop

Il Super Nintendo Entertainment System è pronto ad approdare sulla Virtual Console delle console della famiglia New Nintendo 3DS, e lo fa con l’arrivo di Super Mario World ed Earthbound, già disponibili sul Nintendo eShop. Nel corso delle prossime settimane, inoltre, verranno lanciati settimanalmente due nuovi titoli che potranno essere acquistati con uno speciale sconto.

{media load=media,id=10829,width=853,align=center,display=inline}

{media load=media,id=10830,width=853,align=center,display=inline}

Azure Striker Gunvolt 2 – Nintendo 3DS – Estate

Il secondo capitolo del noto action game bidimensionale di Inti Creates arriverà quest’estate in esclusiva sul Nintendo eShop di Nintendo 3DS ed oltre a vantare un nuovo mondo di gioco, vanterà inoltre un unico set di feature aggiuntive tra cui la possibilità di giocare l’intera avventura nei panni di Copen, che potrà inoltre copiare le abilità di tutti e sette i nuovi boss.

{media load=media,id=10823,width=853,align=center,display=inline}

My Nintendo – Programma Punti/Fedeltà

Le preiscrizioni a Miitomo e all’account Nintendo sono ancora attive, così da poter subito iniziare a collezionare punti My Nintendo sin dal lancio della nuova piattaforma, previsto per il corso del mese di marzo. Nintendo ricorda inoltre che chiunque inizierà ad usufruire dei servizi offerti da My Nintendo nel periodo di lancio, avrà diritto ad ottenere gratuitamente una copia digitale di Flipnote Studio 3DS per Nintendo 3DS.

Amiibo – 18 Marzo: Terza serie carte Animal Crossing, nuovi Amiibo Super Smash Bros. COllection e Animal Crossing Collection, 17 Giugno: Quarta serie carte Animal Crossing

Le carte della terza serie di Animal Crossing saranno disponibili a partire dal 18 Marzo, mentre dal 17 di Giugno saranno disponibili le carte della quarta serie. Il 18 Marzo saranno inoltre lanciati gli Amiibo di: R.O.B. (Colori Famicom), Roy, Ryu, tutti e tre appartenenti alla Super Smash Bros. Collection, inoltre saranno disponibili: Fuffi (vestito estivo), Girolamo, Mirco e Marco, appartenenti alla Animal Crossing Collection.

Maggiori dettagli possono essere trovati, inoltre, nel comunicato stampa a seguire:

GRANDI NOVITÀ IN ARRIVO SU Wii U E NINTENDO 3DS PER TUTTO L’INVERNO, LA PRIMAVERA E OLTRE

Nell’ultimo Nintendo Direct sono stati annunciati i nuovi giochi di Kirby e Paper Mario, l’ultimo titolo della serie Monster Hunter™ che arriverà in Europa in estate e molto altro

3 marzo 2016 – All’interno dell’ultimo Nintendo Direct, Nintendo ha annunciato i nuovi giochi per le console Wii U e Nintendo 3DS e svelato ulteriori dettagli sui titoli già annunciati. Dalle novità della serie Kirby e Paper Mario al nuovo titolo che si affiancherà a Star Fox Zero, quest’ultimo Nintendo Direct è davvero imperdibile. Per vedere la presentazione in versione integrale, visita http://www.nintendo.it/nintendodirect oppure vai sul canale YouTube di Nintendo Italia per vedere tutto il video e altri nuovi trailer.

Ecco un riepilogo degli aggiornamenti e degli annunci presentati.

Wii U

Star Fox Zero: Fox McCloud ritorna in una nuova avventura piena di azione. I percorsi che si diramano all’interno del gioco permettono di esplorare una molteplicità di luoghi, e ognuno offre esperienze diverse e difficoltà uniche. I giocatori noteranno il progressivo miglioramento delle loro abilità nel tempo, fino a diventare piloti provetti. Nella modalità per due giocatori, uno dei due può pilotare l’Arwing mentre il secondo prende la mira e spara. Il gioco è in arrivo il 22 aprile e sarà disponibile anche una First Print Edition comprendente i due titoli Star Fox Zero e Star Fox Guard su dischi di gioco separati e un’esclusiva custodia SteelBook®. Questa edizione limitata sarà sicuramente apprezzata dai collezionisti, essendo l’unico modo per mettere le mani su una copia fisica di Star Fox Guard!

Star Fox Guard: il giocatore deve installare 12 telecamere per trovare e sconfiggere i nemici che attaccano il sito di estrazione dello zio di Slippy, Grippy. Ci sono circa 100 missioni, ma puoi anche creare da solo le sfide da affrontare, decidendo dove piazzare i nemici nei vari livelli e caricandole online. Il gioco sarà disponibile come codice download nei negozi o direttamente sul Nintendo eShop, a partire dal 22 aprile.

Paper Mario: Color Splash: Paper Mario ritorna su una console Nintendo! In questo gioco d’azione e avventura, l’Isola Prisma sta perdendo tutto il suo colore. Paper Mario usa il suo martellobaleno per spruzzare vernice su qualsiasi cosa tocchi e riportare il colore sull’isola. Il gioco sarà lanciato nel 2016.
Super Mario Maker: i fan di Mario più temerari potranno presto cimentarsi nella Sfida dei 100 Mario in modalità super difficile grazie a un aggiornamento software gratuito in uscita il 9 marzo. Questa modalità si sblocca dopo aver terminato la sfida in modalità difficile e offre sei livelli davvero ostici. Inoltre, con l’aggiornamento saranno sbloccabili 12 nuovi costumi fungo nella Sfida dei 100 Mario e la creazione dei livelli si arricchisce di altri strumenti:
o Scuoti un interruttore P e si trasformerà in una chiave, scuoti due volte una porta e si trasformerà in una porta chiusa a chiave. Quando crei il livello puoi far tenere in mano la chiave ai nemici, per creare impegnativi scontri con i boss.
o Agita una moneta per trasformarla in una moneta rosa: raccoglile tutte e apparirà una chiave.
o Scuoti un Thwomp e si trasformerà in un enorme rullo pungente di Super Mario World.
o Inoltre, il sito Super Mario Maker Bookmark sarà aggiornato con le classifiche per i record mondiali e l’indicazione di quante volte un livello è stato superato al primo tentativo.

Tokyo Mirage Sessions #FE: eliminare i mostri è divertente come un magnifico concerto pop in questo GdR completamente nuovo sviluppato da Atlus. Una forza malefica proveniente da un’altra dimensione ha invaso la Tokyo dei nostri giorni dando origine a un fantastico mix di stile, moda, musica e, naturalmente, pericolo. Combatti in energici scontri a turni, poi fondi gli oggetti per forgiare potenti armi con cui annientare i nemici. In questo titolo, il fanservice incombe dietro ogni angolo con riferimenti a Fire Emblem, musiche della Avex, una delle principali case discografiche giapponesi, dungeon ispirati al mondo dello spettacolo e scenografiche performance musicali. Un gioco assolutamente unico, in arrivo in Europa il 24 giugno.
Splatoon: stanno per arrivare una serie di aggiornamenti per questo multiplayer di successo. Si comincia il 9 marzo, con un aggiornamento che bilancia alcune abilità dell’equipaggiamento migliorando alcune delle meno usate e rendendole più attraenti. Ci saranno alcune modifiche al modo in cui i giocatori vengono abbinati, alle partite pro e ai festival per migliorare l’esperienza complessiva. Infine, altri due aggiornamenti bilanceranno alcune delle armi esistenti e aggiungeranno dei consigli sui set di armi da parte del proprietario dell’Antica armeria, Armand, in persona. I primi consigli arriveranno in aprile.

Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016: nella versione per Wii U in arrivo il 24 giugno fanno il loro debutto due nuovi eventi: il Rugby a 7 e la Ginnastica ritmica (Club).

LOST REAVERS: nell’ultimo gioco d’azione online, cooperativo e free-to-play* di BANDAI NAMCO, il giocatore si unisce ad altri avventurieri online per combattere zombie e risolvere puzzle mentre cerca preziosi tesori. Man mano che partecipano alle missioni, i personaggi salgono di livello, ottenendo nuove abilità e fondi per acquistare altre armi. La beta aperta è in arrivo il 14 aprile, mentre il lancio della versione completa è previsto per il 28 aprile.

Nintendo 3DS

Kirby: Planet Robobot: questa volta gli invasori hanno meccanizzato Dream Land! Per riportare la sua casa alla forma originale, Kirby dovrà usare la tecnologia degli invasori contro di loro con la nuova Armatura Robobot, che è persino in grado di distruggere gli ostacoli che gli sbarrano la strada. Nella modalità Squadra Kirby in azione, fino a quattro giocatori possono scegliere uno di quattro ruoli e partecipare a una missione cooperativa per sconfiggere i nemici mentre aiutano la loro squadra. Completando le missioni i giocatori ottengono punti esperienza per salire di livello e diventare più forti. Il gioco è compatibile con tutte le statuette amiibo, alcune delle quali conferiscono a Kirby delle abilità specificamente legate al personaggio. Le statuette amiibo di una nuova serie comprendente Kirby, King Dedede, Meta Knight e Waddle Dee danno l’abilità di copia esclusiva di ciascun personaggio. L’amiibo di Kirby è il solo modo per ottenere l’abilità UFO. Il gioco e questi quattro nuovi amiibo saranno disponibili il 10 giugno.

Fire Emblem Fates: reduce dal miglior lancio di sempre della serie negli Stati Uniti, Fire Emblem Fates arriverà in Europa il 20 maggio. Il giocatore potrà cimentarsi in tre diverse campagne: unirsi a Hoshido in Fire Emblem Fates: Retaggio, combattere con Nohr in Fire Emblem Fates: Conquista o scegliere di non schierarsi in Fire Emblem Fates: Rivelazione, che sarà disponibile come contenuto aggiuntivo nel Nintendo eShop dal 9 giugno. Gli appassionati dei GdR di strategia non vorranno lasciarsi sfuggire Fire Emblem Fates Special Edition, disponibile il giorno del lancio, che contiene tutte e tre le campagne su un’unica scheda di gioco, oltre a un artbook, un’esclusiva custodia SteelBook® e un poster a due facce. Lo stesso giorno, sarà lanciata anche la console New Nintendo 3DS XL Fire Emblem Fates edition**.

Metroid Prime: Federation Force: questo nuovo capitolo della serie Metroid Prime è un’avventura in prima persona con enigmi, sparatorie e gioco in co-op. I giocatori affrontano missioni che narrano la storia della guerra tra la Federazione Galattica e i Pirati spaziali. Ogni giocatore deve scegliere armi secondarie specifiche basate sul suo ruolo preferito. Il gioco sarà disponibile in estate.

Rhythm Paradise Megamix: questo titolo offre più di 100 giochi di ritmo, di cui 30 completamente nuovi e 70 accuratamente selezionati dai capitoli precedenti della serie, tra cui il titolo originale per Game Boy Advance che non è mai uscito in Europa. Rhythm Paradise Megamix sarà disponibile nel corso dell’anno.

Monster Hunter Generations™: l’ultimo capitolo della celebre serie di giochi di ruolo d’azione di Capcom sbarcherà in occidente quest’estate. Il nuovo sistema di stili e arti contribuisce a creare il Monster Hunter più personalizzabile di sempre, e questa volta i giocatori potranno impersonare un Felyne. Il titolo includerà uno anche uno speciale set di armatura ispirato a Marth della serie Fire Emblem. Inoltre, chiunque giochi a Monster Hunter Generations su una console Nintendo 3DS su cui sono presenti dati di salvataggio di Monster Hunter 4 Ultimate™ sbloccherà contenuti bonus nel gioco. I cacciatori possono avere un’anteprima della versione inglese del gioco in una diretta in streaming di Capcom Europe all’indirizzo http://twitch.tv/monsterhunter_eu, dalle 18:00 alle 20:00 del 4 marzo.

Disney Art Academy: scopri l’artista che è in te realizzando fantastici ritratti di più di 80 personaggi Disney e Pixar. Nelle lezioni di Disney Art Academy imparerai a usare una varietà di strumenti da disegno per ricreare Elsa e Olaf di Frozen, personaggi di Disney Inside Out, Topolino e molto altro. Puoi persino condividere i tuoi capolavori con gli amici. Disney Art Academy sarà disponibile dal 15 luglio.

YO-KAI WATCH®: questa serie si è già ritagliata un ruolo importante nella cultura videoludica giapponese e anche i fan europei potranno presto mettersi alla caccia dei misteriosi Yo-kai che stanno causando guai in tutta Valdoro. Il gioco arriverà in Europa il 29 aprile e i giocatori che non vedono l’ora di immergersi nel mondo di YO-KAI WATCH® possono gustarsi un’anteprima grazie a una nuova demo che scaricabile ora dal Nintendo eShop.

Hyrule Warriors: Legends: i giocatori potranno scendere sul campo di battaglia con una demo che sarà disponibile da subito nel Nintendo eShop. Al lancio del gioco completo, il 24 marzo, sarà possibile acquistare un season pass che dà accesso a quattro pacchetti DLC e a un esclusivo costume bonus per Ganondorf. Questi pacchetti saranno anche acquistabili individualmente nei prossimi mesi. Inoltre, Famirè di The Legend of Zelda: The Wind Waker sarà scaricabile gratuitamente sia dagli utenti di Hyrule Warriors: Legends per Nintendo 3DS sia da quelli di Hyrule Warriors per Wii U in contemporanea con il lancio del primo pacchetto DLC.

DRAGON QUEST VII: Frammenti di un mondo dimenticato: viaggia nel passato per salvare il presente in questa classica avventura di DRAGON QUEST che è stata completamente rifatta per Nintendo 3DS. Il mondo è stato ricostruito, i personaggi hanno nuovi modelli 3D e la storia è stata completamente ritradotta. Il gioco arriverà quest’anno.

Aggiornamento Virtual Console: giochi per Super NES sono in arrivo nel Nintendo eShop per le console New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL, a partire da Super Mario World ed EarthBound, disponibili da subito. A marzo, ogni settimana vedrà l’arrivo di due nuovi titoli nel Nintendo eShop. Inoltre, nella prima settimana di disponibilità, acquistandone uno sarà possibile ricevere uno sconto del 50% sul secondo. Si tratterà in tutti i casi della versione americana a 60Hz dei giochi, che potranno essere giocati alla loro risoluzione originale per un’esperienza ancora più autentica. I titoli già annunciati sono:
o Settimana A – 3 marzo: Super Mario World e EarthBound
o Settimana B – 10 marzo: The Legend of Zelda: A Link to the Past e Super Metroid
o Settimana X – 17 marzo: F-Zero e Super Mario Kart
o Settimana Y – 24 marzo: Donkey Kong Country e Donkey Kong Country 2: Diddy’s Kong Quest

Azure Striker GUNVOLT 2: Copen, il rivale di Gunvolt, si unisce ai personaggi giocabili in questo nuovo titolo di Inti Creates, in arrivo in esclusiva nel Nintendo eShop quest’estate. I giocatori possono scagliarsi contro gli avversari per poi abbatterli con un devastante colpo a ricerca. Copen può anche copiare le abilità di tutti i sette nuovi boss, per usarle a sua volta. Nel frattempo, i fan dei giochi d’azione possono acquistare il primo Azure Striker GUNVOLT nel Nintendo eShop con il 33% di sconto fino all’1 aprile.

Altre novità

My Nintendo: gli utenti possono ancora preiscriversi per Miitomo***, la prima app di Nintendo per dispositivi smart, e creare un account Nintendo. Al lancio del servizio a marzo, gli utenti potranno diventare membri di My Nintendo**** e iniziare a guadagnare punti My Nintendo. Chiunque si iscriva a My Nintendo durante il periodo di lancio potrà scaricare gratuitamente Flipnote Studio 3D sulla sua console Nintendo 3DS. Maggiori dettagli saranno forniti in futuro.

amiibo: le carte amiibo della quarta serie di Animal Crossing arriveranno in Europa il 17 giugno, insieme all’album corrispondente. I fan degli amiibo possono anche segnarsi il 18 marzo sul calendario. In questa data saranno lanciati in Europa seguenti prodotti:
o Super Smash Bros. collection: R.O.B. (Colori Famicom), Roy, Ryu.
o Animal Crossing collection: Fuffi (vestito estivo), Girolamo, Mirco e Marco, Remo.
o Carte amiibo della terza serie di Animal Crossing, con l’album corrispondente.