Home Blog Pagina 870

Realtà aumentata vs realtà virtuale, quale scegliere?

0

Quali sono le differenze? 

Recentemente, Tim Sweeney, fondatore di Epic Games nonché protagonista nello sviluppo del motore grafico Unreal Engine (un esperto in materia grafica, dunque), ha dichiarato che la realtà aumentata sarà l’elemento chiave nello sviluppo tecnologico futuro. 
L’AR, tecnologia scelta da Microsoft per essere integrata nel progetto Hololens, si pone come principale rivale agli altri visori che saranno dotati di un display con realtà virtuale. 
Cosa sono però questi due tipi di nuove realtà? Quali sono le differenze? 
La realtà aumentata, innanzitutto, ha come scopo lo stimolo della nostra percezione sensoriale attraverso l’utilizzo di informazioni trasmesse elettronicamente, altrimenti non percepibili con i nostri 5 sensi. 
Il termine “realtà aumentata”, augmented reality (AR) è stato coniato per la prima volta dal professor Thomas Preston Caudell, esperto in Fisica ed Ingegneria informatica. Gli impulsi indotti dalla realtà aumentata sono volti a rendere una percezione della realtà più nitida e coinvolgente; dunque, le informazioni elettroniche dell’AR tendono ad essere “ridotte” proprio per non far distinguere all’uomo la differenza tra la vita reale e quella elaborata dal visore.
D’altro canto, con la realtà virtuale, le informazioni aggiunte o sottratte nel display tendono ad ingannare i sensi dando l’illusione di trovarsi in una realtà completamente nuova, distorta. 
In conclusione, l’AR ha lo scopo di potenziare la percezione sensoriale mentre il VR ha quello di alterare i sensi, trasportando il soggetto in una nuova realtà.
E’ per questo che Epic Games crede che la realtà aumentata sia la tecnologia del futuro:« Credo che la realtà aumentata sarà la più grande invenzione della nostra era. Una volta che si ha un visore in AR, non si ha più bisogno di nulla, basterà portarlo sempre con voi. Il visore guiderà tutto
Cosa ne pensate voi? Quale credete sarà la miglior tecnologia grafica del futuro?
E se le due tecnologie potessero avere la miglior resa in ambiti diversi? l’AR, per esempio, è stato introdotto la prima volta in ambito militare, dove è ovvio che una perfetta percezione può fare la differenza nelle varie operazioni logistiche. Ma nel gaming è proprio ciò che serve? Forse sì, ma forse alcuni giocatori preferirebbero una realtà virtuale, una realtà più appetibile, una concezione ed un punto di vista nuovo, rispetto a quella aumentata. In fondo, la realtà aumentata la viviamo tutti i giorni, no? Le nostre retine hanno già una bella risoluzione e forse alcuni gamer sono stufi di questa realtà e vorrebbero trasportarsi in un mondo nuovo, provando a percepire le cose in maniera diversa. 

Hoopa e lo scontro epocale: nuovo Pokémon, nuova generazione?

0
corocoro8151

Tra speculazioni e speranze per la next-gen

Hoopa e lo scontro epocale è finalmente arrivato nelle sale giapponesi! Si tratta di uno dei film di animazione dedicato ai mostriciattoli Game Freak più atteso dai fan, ma non tanto per l’ansia di vedere Hoopa in azione. O almeno, non solo per questo.

corocoro8151Nei giorni scorsi, infatti, una serie di rumor e immagini avevano rivelato l’esistenza di un nuovo Pokémon e l’uscita nel 2016 di un altro lungometraggio. I partecipanti all’anteprima giapponese del film su Hoopa avevano appena svelato l’esistenza di un trailer di un nuovo film incentrato su Zygarde e così, tra disegni e vignette, su tumblr e altri ritrovi nerd si è iniziato a discutere di una nuova forma del Pokémon stesso. Tutto questo finché CoroCoro, con un’immagine tutt’altro che chiarificatrice, ha pensato bene di alimentare ancora le fiamme della curiosità.

Al lancio ufficiale, però, The Pokémon Company ha fatto un ulteriore passo avanti. Durante il teaser del nuovo film su Zygarde, gli occhi strampalati di un nuovo Pokémon hanno fatto capolino attraverso la O della scritta Pokémon, rivelando un piccolo mostriciattolo verde che, stando alle prime descrizioni dei fan, sembrerebbe il prodotto di una qualche strana mutazione genetica.

Purtroppo al momento non abbiamo immagini del Pokémon, se non tramite i disegni di chi ha partecipato alla proiezione (li trovate in calce all’articolo). Ignoti sono sia il suo nome che la sua identità. Si tratta di una forma alternativa di un Pokémon già esistente? Oppure è qualcosa di inedito che lascerebbe presagire l’arrivo di un nuovo gioco Pokémon? E la nuova forma di Zygarde, se come sembra di Zygarde si tratta, sarà una megaevoluzione, un’archeoevoluzione o, ancora, un meccanismo evolutivo mai visto prima?

Insomma, ipotesi e speculazioni si sprecano: c’è chi spera di tornare presto a Kalos con “Pokémon Z” e chi, addirittura, già parla della settima generazione. Ma di risposte, al momento, non ne abbiamo.

Di certo sappiamo solo che nel 2016 ci sarà un nuovo film e che il febbraio dello stesso anno i Pokémon compiranno 20 anni. Regolate il vostro hype di conseguenza.

Aggiornamento: aggiunta alla galleria la prima immagine del nuovo Pokémon

{vsig}Pokemon/Film/HoopaSontroEpocale/New_Pokemon{/vsig}

Si ringrazia Serebii.net per le immagini.

Quantum Break, possibile annuncio della data di uscita al Gamescom

0

Phil Spencer stuzzica i fan.

Molti fan sono impazienti di sapere quando il nuovo sparatutto in terza persona, sviluppato da Remedy Entertainment in esclusiva per Xbox One, uscirà. A questo proposito, un utente di Twitter ha cercato il dialogo con il capo della divisione Xbox, Phil Spencer, sottolineando la difficoltà dell’attesa.
«Avremo finalmente una data di uscita per Quantum Break al Gamescom? L’attesa sta diventando un po surreale
«Lo vedrete martedì, penso che sarete felici.» ha replicato Spencer.
Il primo filmato del gioco è stato rivelato lo scorso anno, sempre al Gamescom, e ci aspettiamo che domani, durante la conferenza di Microsoft che inizierà alle 15, ci sia più materiale da mostrare.
L’uscita comunque dovrebbe essere fissata durante la primavera del prossimo anno. 

Rise of The Tomb Raider, Lara è pronta alla sfida con Fallout 4

0

Insieme, per un lancio epico.

Due grandi produzioni condividono la stessa data di uscita: il 10 novembre 2015. Stiamo parlando dell’esclusiva temporale su Xbox One, riguardo la seconda nuova avventura della razziatrice di tombe più conosciuta del mondo videoludico; e il tanto atteso scenario post apocalittico targato Bethesda.

Durante un’intervista per GamingBolt, il Game Director di Rise of the Tomb Raider, Brian Horton ha detto:

“Siamo grandi fan di Fallout, è un grande gioco. Ma noi crediamo di offrire qualcosa di completamente diverso da un punto di vista dell’ esperienza videoludica. Siamo sereni rigaurdo la data di uscita e la qualità del gioco parlerà da sola”.

Certamente il titolo non riuscirà a vendere subito quanto Fallout 4, trattasi di un’esclusiva, mentre Bethesda punta a più versioni fin dal day one. Ma il fatto che si punti a rassicurare l’utenza sulla qualità del titolo è cosa positiva. Inoltre Horton aggiunge che tutti i tipi di fan della saga troveranno gameplay per i loro denti. Gli amanti dell’approccio stealth saranno soddisfati. Altrettanto lo saranno gli amanti dell’azione.

{media load=media,id=10067,width=853,align=center,display=inline}

WRC 5, mostrato in uno screen l’effetto “sporco”

0
WRC5 DirtEffect

Fango e detriti.

Bigben Interactive e Kylotonn Games hanno rilasciato un nuovo screenshot riguardo WRC 5, il titolo ufficiale della 2015 FIA World Rally Championship che verrà rilasciato su PC e console Current-gen per l’autunno di quest’anno.

Protagonista di questo screen è l’effetto sporco che promette di soddisfare i maniaci dei dettagli.

WRC5 DirtEffect

 

 

WRC 5, mostrato in uno screen l'effetto "sporco"

0

Fango e detriti.

Bigben Interactive e Kylotonn Games hanno rilasciato un nuovo screenshot riguardo WRC 5, il titolo ufficiale della 2015 FIA World Rally Championship che verrà rilasciato su PC e console Current-gen per l’autunno di quest’anno.

Protagonista di questo screen è l’effetto sporco che promette di soddisfare i maniaci dei dettagli.

WRC5 DirtEffect

 

 

Doom, sì al modding, ma con forti limitazioni

0

Inconvenienti.

Per chi fosse curioso di sapere se il nuovo Doom sarà personalizzabile all’inverosimile, purtroppo, ci sono brutte notizie.

Durante un’intervista al Quakecon 2015, Pete Hines ha sottolineato che tutto ciò che ha a che fare con il modding del titolo passa attaverso il tool SnapMap. Si tratta di uno strumento capace di creare soltanto piccoli ambienti (interni) e non permettere l’inserimento di texture pack personalizzate. Scordiamoci quindi di spompare il motore grafico come il motore di una Ferrari.

Forse un dato positivo c’è: SnapMap potrà trasferire i piccoli capolavori degli utenti su tutte le piattaforme con poco sforzo.  

{media load=media,id=10060,width=853,align=center,display=inline}

 

Super Mario Maker, ogni livello verrà controllato da Nintendo

0

Volta per volta testeranno la difficoltà.

A partire dal lancio di Super Mario Maker, Nintendo metterà al servizio della comunità diversi moderatori il cui compito sarà quello di organizzare i livelli creati dagli utenti in categorie di difficoltà.
Il titolo sfrutterà un sistema automatico per “misurare” la difficoltà di ogni mondo (basato sul numero di persone che riusciranno a terminare il percorso), ma questo non sarà l’unico modo in cui le creazioni dei videogiocatori saranno valutate. Engadget ha infatti rivelato che un gruppo di moderatori testerà di persona ogni livello e ne determinerà il grado di sfida necessario per completarlo, prima che qualcuno possa scaricarlo.

Fallout 4, 400 ore di gioco previste

0

E le sorprese non sono ancora finite.

Jeff Gardiner, produttore capo presso Bethesda, ha recentemente condiviso alcuni indizi sulla longevità di Fallout 4.
Lo sviluppatore ha rivelato che dopo 400 ore di gioco sta ancora trovando elementi e sorprese che non aveva mai visto. Anche se non sappiamo quanto di quel tempo è stato speso con contenuti davvero di valore (missioni secondarie, esplorazione di nuove ambientazioni, etc.), è indubbio che fin dal giorno di annuncio questo titolo abbia mostrato i muscoli dal punto di vista della vastità.
Potremo perderci nel mondo di Fallout 4 a partire dal 10 novembre, con le edizioni PC, Xbox One e PlayStation 4.

DriveClub, 2 milioni di copie vendute

0

Traguardi, bei traguardi.

Perviene da Twitter, precisamente questo tweet la notizia che DriveClub nonostante i vari problemi tecnici che hanno afflitto il lancio iniziale, ha venduto oltre 2 milioni di copie in tutti i mercati di riferimento. Ad una domanda specifica, Paul Rustchynsky, il Game Director ha risposto che il target comprende sia le vendite su disco che quelle tramite Digital Download. 

Xbox One, la retrocompatibilità non sarà per tutti i titoli Xbox 360

0

Intrecci legali.

Uno degli annunci più commentati di questo E3 2015 è stato quello di Microsoft riguardo la possibilità di giocare ai titoli Xbox 360 direttamente sulla nuova ammiraglia. Purtroppo, come si suol dire: non è tutto oro ciò che luccica, e Kudo Tsunoda di Microsoft ci fa ragionare riguardo tutti i dubbi di una feature che potrebbe camminare zoppa ben presto.

La difficoltà per portare i titoli Xbox 360 sulla nuova avrebbero poco a che fare con il comparto tecnico e quindi il processo necessario di restyling e ottimizzazione. I videogiochi sono legati a un giro di diritti che coinvolge gli sviluppatori e i relativi editori (i publisher, per intenderci). Molte case di sviluppo sono ormai defunte, e con esse anche molti editori: THQ è un esempio.

Il problema di avere le giuste autorizzazioni per mettere mano ai giochi potrebbe rallentare, se non addirittura fermare l’aggiornamento degli stessi per la retrocompatiblità. In soldoni: se non avremo tutta l’immensa libreria Xbox 360 a disposizione sarà poco per problemi tecnici, tanto invece per i problemi legali.

Tearaway Unfolded entra in fase gold

0

Gli eroi di carta stanno per tornare.

Until Dawn non è l’unica esclusiva PlayStation 4 pronta ad essere stampata, Media Molecule infatti ha recentemente fatto sapere che Tearaway Unfolded è entrato in fase Gold.
I lavori sulla riedizione del platform pubblicato originariamente su PlayStation Vita sono quindi terminati e PlayStation 4 potrà accogliere il titolo senza ritardi a partire dal prossimo 9 settembre, sia in edizione digitale che in formato retail.
Tearaway Unfolded è stato modificato dalla software house per utilizzare al meglio le caratteristiche dell’ultima console di Sony, come il touchpad del pad e la potenza hardware che permette al titolo di sfruttare la nuova veste grafica alla risoluzione di 1080p.

Assetto Corsa, arriva la patch 1.2

0

3,2,1… via all’aggiornamento.

Piloti di mezzo mondo rallegratevi. KUNOS simulazioni ha rilasciato una nuova patch per Assetto Corsa, ed è disponibile al download automaticamente. Tra i cambiamenti, a questo giro, abbiamo un restyling per il sound di diverse auto; l’aggiunta di una nuova pista e di cinque auto; miglioramenti generali al comparto tecnico, miglioramenti all’intelligenza artificiale.  

The Witcher 3, la patch 1.08 prepara l’arrivo del New Game Plus

0

Oltre a numerose altre correzioni.

CD Projekt RED ha condiviso il changelog completo per la patch 1.08 di The Witcher 3: Wild Hunt, la quale sarà presto disponibile.

  • Migliorate le performance e risolti i problemi causati dall’aggiornamento 1.07.
  • Sistemato un problema che nascondeva parte della mappa di Kaer Morhen.
  • Corretto un problema raro che faceva scomparire gli oggetti dalle scorte.
  • Sistemato un problema molto raro che bloccava Geralt invece di farlo correre.
  • Il pop-up per l’interazione non apparirà sugli oggetti vuoti (scrigni, casse, etc)
  • Corretta una delle animazioni dei nani.
  • Le teste mozzate dalle mosse finali non scompariranno più.
  • I giocatori possono eseguire una capriola prima di atterrare da grandi altezze, in modo da ridurre i danni subiti dalla caduta.
  • Inserita la pozione ‘Wolven’ che permette ai giocatori di equipaggiare oggetti che richiedono livelli non ancora raggiunti (serve per rimediare al bilanciamento dell’equipaggiamento fatto con la scorsa patch).
  • Corretto un problema che non permetteva di confrontare due oggetti tra loro
  • Corretti i problemi relativi agli Achievement.
  • Sistemato un problema che non mostrava correttamente gli interni nella mini mappa.
  • Eliminati glitch grafici presenti a Novigrad che facevano scomparire determinati elementi.
  • Corretto un problema che non permetteva di terminare “It Takes Three to Tango”.
  • Sistemato un problema che causava la morte di Geralt durante i viaggi rapidi nel corso della missione “Something Ends, Something Begins.”
  • Se i giocatori decideranno di uscire prima del tempo dal luogo in cui si trova la Pietra del Sole, l’ingresso non sarà più sbarrato. Succedeva durante “The Sunstone”.
  • Corretto un problema che non permetteva di terminare “Get Junior”.
  • Corretto un problema che non permetteva di terminare “Scavenger Hunt: Viper School Gear”.
  • Corretto un problema che non permetteva di investigare durante”Family Matters”.
  • Corretto un problema che non permetteva di terminare “Hey, You Wanna Look at my Stuff?”.
  • Corretto un problema che non permetteva di parlare a Roche nella missione the “An Eye for an Eye”.
  • Corretto un problema che non permetteva di terminare “The Great Escape”.
  • I Drowner faranno più fatica ad uccidere i Nida durante la missione “Black Pearl”.
  • Sistemato un problema che causava il caricamento infinito nella missione “To Bait a Forktail…”.
  • Sistemato un problema raro per cui i sotterranei erano chiusi durante “King’s Gambit”.
  • Corretto un problema che non permetteva di liberare il mercante durante l’evento “Person in Distress”.
  • I troll incontrati durante “Circle of Elements” non attaccheranno Geralt se il protagonista opterà per una soluzione pacifica.
  • Corretto un problema che non permetteva di parlare con Roche durante “Brothers in Arms”.
  • Corretto un problema che non permetteva di ottenere la carta di Zoltan.
  • L’aggiornamento prepara il gioco all’arrivo della modalità New Game +.

The Witcher 3, la patch 1.08 prepara l'arrivo del New Game Plus

0

Oltre a numerose altre correzioni.

CD Projekt RED ha condiviso il changelog completo per la patch 1.08 di The Witcher 3: Wild Hunt, la quale sarà presto disponibile.

  • Migliorate le performance e risolti i problemi causati dall’aggiornamento 1.07.
  • Sistemato un problema che nascondeva parte della mappa di Kaer Morhen.
  • Corretto un problema raro che faceva scomparire gli oggetti dalle scorte.
  • Sistemato un problema molto raro che bloccava Geralt invece di farlo correre.
  • Il pop-up per l’interazione non apparirà sugli oggetti vuoti (scrigni, casse, etc)
  • Corretta una delle animazioni dei nani.
  • Le teste mozzate dalle mosse finali non scompariranno più.
  • I giocatori possono eseguire una capriola prima di atterrare da grandi altezze, in modo da ridurre i danni subiti dalla caduta.
  • Inserita la pozione ‘Wolven’ che permette ai giocatori di equipaggiare oggetti che richiedono livelli non ancora raggiunti (serve per rimediare al bilanciamento dell’equipaggiamento fatto con la scorsa patch).
  • Corretto un problema che non permetteva di confrontare due oggetti tra loro
  • Corretti i problemi relativi agli Achievement.
  • Sistemato un problema che non mostrava correttamente gli interni nella mini mappa.
  • Eliminati glitch grafici presenti a Novigrad che facevano scomparire determinati elementi.
  • Corretto un problema che non permetteva di terminare “It Takes Three to Tango”.
  • Sistemato un problema che causava la morte di Geralt durante i viaggi rapidi nel corso della missione “Something Ends, Something Begins.”
  • Se i giocatori decideranno di uscire prima del tempo dal luogo in cui si trova la Pietra del Sole, l’ingresso non sarà più sbarrato. Succedeva durante “The Sunstone”.
  • Corretto un problema che non permetteva di terminare “Get Junior”.
  • Corretto un problema che non permetteva di terminare “Scavenger Hunt: Viper School Gear”.
  • Corretto un problema che non permetteva di investigare durante”Family Matters”.
  • Corretto un problema che non permetteva di terminare “Hey, You Wanna Look at my Stuff?”.
  • Corretto un problema che non permetteva di parlare a Roche nella missione the “An Eye for an Eye”.
  • Corretto un problema che non permetteva di terminare “The Great Escape”.
  • I Drowner faranno più fatica ad uccidere i Nida durante la missione “Black Pearl”.
  • Sistemato un problema che causava il caricamento infinito nella missione “To Bait a Forktail…”.
  • Sistemato un problema raro per cui i sotterranei erano chiusi durante “King’s Gambit”.
  • Corretto un problema che non permetteva di liberare il mercante durante l’evento “Person in Distress”.
  • I troll incontrati durante “Circle of Elements” non attaccheranno Geralt se il protagonista opterà per una soluzione pacifica.
  • Corretto un problema che non permetteva di parlare con Roche durante “Brothers in Arms”.
  • Corretto un problema che non permetteva di ottenere la carta di Zoltan.
  • L’aggiornamento prepara il gioco all’arrivo della modalità New Game +.

Zombi, i cambiamenti necessari rispetto alla versione Wii U

0

Numerose migliorie apportate.

Ubisoft ha ormai ufficialmente annunciato Zombi, riadattamento del celebre titolo survival horror uscito su console Nintento, per piattaforme Xbox One e Playstation 4.
Date le particolari caratteristiche intrinseche di Wii U, su cui ZombiU faceva forte leva, è inevitabile che il porting sia sottoposto ad alcune necessarie modifiche.
Una prima descrizione del lavoro di adattamento attualmente in corso sul titolo è stata data oggi da Hélène Henry, produttrice del gioco. Una delle maggiori difficoltà è trovare un nuovo sistema per la gestione dell’inventario che su Wii U era rilegato al gamepad, costringendo il giocatore a distogliere, talvolta fatalmente, gli occhi dallo schermo. Ecco le parole di Henry:

«Sapevamo fin dall’inizio che mantenere le sensazioni e la tensione dell’originale sarebbe stata una delle maggiori sfide, dato che il modo in cui ZombieU funziona su Wii U non può essere replicato. Abbiamo deciso di mantenere l’HUD il più minimale possibile. Scompare quando non necessario dando una sensazione di profonda solitudine. Se avete un surround system, il fantastico mix dei suoni del titolo originale tiene ancor botta e aiuta non poco l’immersione. Nei limiti del possibile, abbiamo tentato di mantenere questi elementi chiave. Abbiamo mantenuto l’idea fondamentale che il giocatore debba essere vulnerabile ad ogni momento. Frugare nello zaino non mette in pausa il gioco. Abbiamo aggiunto un pulsante dedicato alla sua apertura, che permette al giocatore di vedere tutto il proprio inventario e assegnare shortcut.»

Ma le modifiche non si fermano ad interfaccia e gestione dell’inventario, esse riguardano anche alcuni aspetti tecnici:

«C’è stata una leggera estensione del campo visivo e i giocatori possono aumentarlo o abbassarlo di un po’ se vogliono, ma non tanto da portar via la sensazione di claustrofobia. Nel tentativo di migliorare il look and feel dei movimenti in prima persona, del lavoro è stato effettuato nella mappatura dei controlli e nella loro velocità di risposta.»

Per finire Henry ha anche descritto alcune novità di gameplay. La mazza da cricket non sarà più l’unica arma a disposizione, ma i giocatori potranno impugnare pure una pala o una mazza chiodata. La torcia avrà una modalità più luminosa e a più ampio raggio che però attirerà più zombie e farà durare meno la batteria. Cosa ne pensate, siete stuzzicati da questi nuovi elementi di gioco? 

Terraria su 3DS e Wii U nel 2016

0

Finalmente su Nintendo.

E’ dall’ormai lontano 2011 che Terraria è in commercio per tutte le piattaforme eccetto Nintendo. Il publisher 505 Games ha però annunciato che Terraria sbarcherà finalmente anche sulle ultime console nipponiche nel primo trimestre del 2016.
Il Minecraft 2D, come anche viene chiamato, avrà sia la versione offline che online del Multiplayer: fino a 8 giocatori potranno giocare insieme sulla versione di Wii U, con 4 in split-screen, mentre sul 3DS il massimo sarà di 4 giocatori.

Moto Racer 4 annunciato per PlayStation 4 e Xbox One

0

Verrà pubblicato nel 2016.

Il publisher francese  Microids ha annunciato lo sviluppo di Moto Racer 4, nuovo titolo dell’omonima serie che tanto successo ha riscosso tra la fine degli anni ’90 e la prima metà del decennio successivo. Moto Racer 4 è in fase di sviluppo presso Artefact Studio, il gioco sarà basato sull’Unreal Engine 4, una tech demo verrà mostrata la prossima settimana alla Gamescom di Colonia.

Elliot Grassiano, vice presidente di Microids, commenta così il ritorno di questo brand: «Moto Racer 4 fa parte di una strategia più ampia che vede Microids concentrarsi su progetti ambiziosi di respiro internazionale, come Agatha Christie The ABC Murders e Syberia 3.»

Moto Racer 4 uscirà nel corso del 2016 su PlayStation 4 e Xbox One.

Nintendo Eshop offline nel pomeriggio

0

Manutenzione in corso.

Questo pomeriggio il Nintendo eShop andrà offline per manutenzione dalle 17:00 alle 18:00 (ora italiana): in questo lasso di tempo non sarà possibile fare acquisti o riscaricare i contenuti in nostro possesso.
La manutenzione durerà circa 60 minuti, nessun problema per quanto riguarda le funzionalità online del Nintendo Network, la piattaforma continuerà a essere operativa in tutte le sue parte, solamente i server del negozio verranno disattivati nella fascia oraria indicata poco sopra.