Seasons of the Worm Cult: l’espansione 2025 di ESO riporta in scena il culto dei vermi

Dopo dieci anni di avventure e guerre nelle terre di Tamriel, The Elder Scrolls Online torna lì dove tutto era cominciato. Il Culto dei Vermi, antagonista della storia principale del lancio, è pronto a riprendere i suoi piani oscuri, e lo fa nel cuore di una nuova avventura annuale, presentata come parte del Content Pass 2025. Un ritorno che non è solo nostalgico, ma profondamente narrativo: con Seasons of the Worm Cult, ZeniMax e Bethesda costruiscono un viaggio in due parti che promette mistero, potere e una lotta epocale.

Alla scoperta di Solstice: il cuore tropicale del male

La nuova zona esplorabile si chiama Solstice, un’isola tropicale divisa in due dalla magia nera del Culto. Nella Parte 1dell’espansione, disponibile dal 2 giugno su PC/Mac e dal 18 giugno su Xbox e PlayStation, i giocatori potranno esplorare Western Solstice, una regione piena di nuove sfide, insidie e ricompense.

La minaccia principale non è solo nelle creature che la abitano, ma nella presenza imponente della Writhing Wall: una barriera arcana alimentata dalla magia delle anime, capace di tagliare in due l’isola e tenere celati i segreti di Eastern Solstice, destinata a sbloccarsi solo nella seconda metà dell’anno.

Tra i punti d’interesse principali troviamo la città di Sunport, i nuovi World Bosses, una Public Dungeon, le Delves e soprattutto la nuova Trial da 12 giocatori, la Ossein Cage. Qui, l’azione PvE raggiunge vette altissime, con combattimenti coordinati e boss progettati per mettere alla prova anche i gruppi più esperti.

Oggetti mitici, set perfetti e antichità da scoprire

L’esplorazione di Western Solstice sarà tutt’altro che una passeggiata, ma le ricompense sono all’altezza della sfida. L’espansione introduce 16 nuove Antichità, tra cui 3 oggetti Mitici inediti, e 4 set da Trial (con versioni standard e perfette), oltre a una miriade di nuovi oggetti da collezionemotivi di crafting e pet esclusivi.

E non finisce qui: per tutto il 2025, chi gioca nell’isola di Solstice riceverà un bonus del 10% all’esperienza, rendendola una delle zone più vantaggiose per livellare e ottenere bottini preziosi.

Subclassing, qualità della vita e ritorni facilitati

Parallelamente al lancio della prima parte, arriverà anche Update 46, disponibile gratuitamente per tutti i giocatori. L’aggiornamento introduce la tanto attesa meccanica di subclassing, che permetterà di sostituire fino a due delle tre skill line del proprio personaggio con quelle di altre classi, offrendo una flessibilità mai vista prima.

Insieme a questo, debutta anche il sistema Hero’s Return, pensato per aiutare i giocatori di ritorno a ritrovare rapidamente il filo del gioco, con numerosi miglioramenti alla qualità della vita che rendono l’esperienza più fluida e accessibile.

L’evento globale: abbattere la Writhing Wall

Ma Seasons of the Worm Cult non si limita ai contenuti narrativi. Il vero cuore pulsante dell’espansione è rappresentato dal Writhing Wall Event, un evento server-wide che verrà lanciato più avanti nel 2025. Tutta Tamriel sarà coinvolta in uno sforzo congiunto per abbattere la barriera magica e liberare l’accesso a Eastern Solstice.

I giocatori potranno contribuire in vari modi: affrontando attività a Solstice, raccogliendo risorse anche con il semplice accesso al gioco base, e partecipando a una campagna globale che cambierà permanentemente il mondo di gioco. Un’iniziativa che ricorda i momenti più epici degli MMO classici, con un impatto tangibile sull’evoluzione del continente.

Eastern Solstice e la Parte 2: il gran finale dell’anno

Una volta che la Writhing Wall sarà abbattuta, si apriranno i cancelli di Eastern Solstice, una terra più oscura, corrotta dalla lunga influenza del Culto dei Vermi. La Parte 2 dell’espansione è attesa per il Q4 2025 e conterrà nuovi World BossesDelves, un’ulteriore Public Dungeon, altri tre set overlandtre nuovi oggetti Mitici, e ancora collezionabili da scoprire.

L’intera isola, una volta completata, offrirà un totale di sei set regionali, rendendola una delle zone più ricche mai introdotte nel gioco. Ma il vero fulcro sarà la conclusione narrativa dell’arco del Culto dei Vermi: un epilogo che promette di lasciare il segno nella lore di ESO.

I dungeon del 2025: da Coldharbour alla giungla

Oltre all’avventura di Solstice, il Content Pass 2025 introduce anche quattro nuovi dungeon per gruppi da quattro giocatori. Due di questi, Exiled Redoubt e Lep Seclusa, fanno parte del pacchetto Fallen Banners, già disponibile.

Nel Q3, toccherà invece al pacchetto Feast of Shadows, con i dungeon Black Gem Foundry e Naj Caldeesh. Qui, i giocatori affronteranno un’antica forgia daedrica in Coldharbour e un santuario corrotto nella giungla di Argonia, arricchendo ulteriormente l’offerta PvE con contenuti ricchi di sfide e ambientazioni ispirate.

Un anno cruciale per ESO

Seasons of the Worm Cult non è soltanto un’espansione: è un ritorno alle origini che abbraccia il passato e lo proietta in una nuova era. Con un’intera isola da esplorare, eventi server-wide, nuovi sistemi di gioco e dungeon memorabili, il 2025 si preannuncia come uno degli anni più significativi nella storia di The Elder Scrolls Online.

Il Culto dei Vermi è tornato, più potente che mai. La domanda ora è: seite pronti a fermarlo?

Luca Gentile
Luca Gentile
Gamer con il joystick sempre in mano e un cuore da Jedi. Viaggio tra pixel e mondi lontani. Che il game over non ci colga mai!

Rispondi

Ultimi Articoli