Stranger Things 5: Tutto quello che sappiamo

Dopo una lunga e sofferta attesa da parte dei numerosi fan della serie, Netflix ha finalmente annunciato la data di uscita della quinta ed ultima stagione di Stranger Things. O meglio, le date di uscita. 

È ufficiale, infatti, che l’ultima stagione della serie cult sarà divisa in tre parti, che verranno rilasciate in tre differenti date.

Durante l’evento Netflix TUDUM, svoltosi nella notte tra il 31 maggio e il primo giugno, infatti, è stato proiettato il primo trailer della nuova stagione. In quest’ultimo è presente un recap degli eventi principali delle quattro stagioni passate seguito da alcuni brevi fotogrammi della quinta. Quest’ultima sarà composta da otto episodi e, dalle poche immagini disponibili, sembra essere caratterizzata da terrore, panico e dramma. Il video si conclude con un primo piano di uno dei protagonisti, Will, che urla un disperato “Run“, ultimo brevissimo fotogramma prima della fine del trailer.

I tre volumi della serie cult usciranno rispettivamente il 26 Novembre 2025 (Volume 1, episodi 1-4), il 26 Dicembre 2025 (Volume 2, episodi 5-7) e il primo Gennaio 2026 (Volume 3, episodio 8). In quest’ultima data uscirà, dunque, l’ultimo episodio della serie diretta dai fratelli Duffer, che parrebbero non voler proprio dire addio alla loro storia più famosa, andando a prolungarla addirittura sino all’anno prossimo. Sensazione confermata anche dalla lunghezza degli otto episodi che, secondo quanto ha dichiarato l’attrice Maya Hawke (Robin nella serie), possono essere considerati, per la loro durata, otto film.

Per quanto riguarda la trama della quinta stagione, è stata pubblicata una breve sinossi, riportata di seguito:

Fine 1987. Hawkins è in pericolo a causa dell’apertura di numerose Fratture, e i nostri eroi sono uniti da un solo obbiettivo: trovare e uccidere Vecna. E’ scomparso – nessuno sa dove sia e quali siano i suoi piani. A complicare la loro missione, il governo ha posto la città sotto quarantena militare e sta dando la caccia a Undici, costringendola a nascondersi. Con l’avvicinarsi dell’anniversario della scomparsa di Will, si avvicina anche una familiare sensazione di terrore. La battaglia finale è alle porte – e con essa, l’oscurità più potente e mortifera che i protagonisti abbiano mai conosciuto. Per mettere fine a questo incubo dovranno rimanere uniti – ognuno di loro – per un’ultima volta“.

Stranger Things fece il suo approdo su Netflix nel 2016 e, nel giro di poco tempo, è diventata un fenomeno cult decennale il cui finale è atteso a livello mondiale da decine di milioni di telespettatori. 

In una recente intervista, Finn Wolfhard (Mike nella serie) ha dichiarato di essere molto soddisfatto del finale della serie che ha avuto il monopolio sulla sua intera adolescenza. “Sono molto confuso e triste, ma anche molto felice” ha dichiarato l’attore. Ma Wolfhard non è stato l’unico a pronunciarsi in merito. Jamie Campbell-Bower (Vecna nella serie) ha confermato che tornerà a vestire i panni della tremenda creatura del Sottosopra, mentre Joseph Quinn ha dichiarato in un intervista che, nonostante gli farebbe molto piacere poter tornare ad interpretare l’amatissimo Eddie, crede che la sua storia sia ormai stata raccontata nella sua interezza, spezzando le speranze di chi desiderava ardentemente un suo ritorno ad Hawkins.

Al momento non abbiamo ulteriori informazioni sugli eventi che ci condurranno al gran finale, sappiamo però che ritroveremo i ragazzi di Hawkins esattamente dove li avevamo lasciati alla fine della quarta stagione, uscita ormai più di due anni fa. Oltre a loro, ci sarà anche un nuovo volto che prenderà parte alla battaglia contro il Sottosopra, Linda Hamilton (The Terminator).

Dunque, i fratelli Duffer stanno chiedendo ai loro fan un ultimo atto di pazienza. Nel frattempo, sarà il caso di lanciarsi in un rewatch della serie per essere sicuri di ricordare tutti i dettagli necessari a seguire con attenzione l’ultimo attesissimo capitolo che porrà fine alle vicende.

Rispondi

Ultimi Articoli