AMD, nuovi processori Ryzen 7000 e nuove GPU RDNA 3 mostrate ufficialmente

AMD annuncia i processori Ryzen 7000 Series Desktop, basati sull’architettura “Zen 4” che offrono prestazioni straordinarie a gamer, appassionati e content creator, e conferma che i processori saranno disponibili presso etailer e retailer di tutto il mondo a partire dal 27 settembre.  

Con un massimo di 16 core e 32 thread, i processori Ryzen 7000 Series desktop offrono un incremento IPC a due cifre rispetto a “Zen 3” e sono le prime CPU x86 a 5 nm ad alte prestazioni, che non solo offrono performance di gioco fino al 15% più veloci rispetto alla concorrenza, ma lo fanno con un’efficienza senza pari. In condizioni di intenso carico, il Ryzen 9 7950X di fascia alta è fino al 47% più efficiente rispetto ai competitor.  

La nuova gamma di Processori parte dal Ryzen 5 7600x, con 6 core e 12 threads, capace di boostare fino a 5.3ghz e con un TDP di appena 105watt, fino ad arrivare al top di gamma Ryzen 9 7950x con ben 16 core e 32 threads, ad una frequenza massima di addirittura 5.7 Ghz (e chi sa cosa potrà fare sotto le mani esperte degli overclockers) e un TDP di 170w.

Model Cores/Threads Boost10/
 Base Frequency
 Total Cache PCIe® TDP SEP
 (USD)
 AMD Ryzen 9 7950X 16C/32T Up to 5.7 / 4.5 GHZ 80MB Gen 5 170W $699
 AMD Ryzen 9 7900X 12C/24T Up to 5.6 / 4.7 GHZ 76MB Gen 5 170W $549
 AMD Ryzen 7 7700X 8C/16T Up to 5.4 / 4.5 GHZ 40MB Gen 5 105W $399
 AMD Ryzen 5 7600X 6C/12T Up to 5.3 / 4.7 GHZ 38MB Gen 5 105W $299
Ecco l’intera gamma di Ryzen 7000

Prezzi ancora più interessanti

Tra le novità più interessanti emerse nel corso del Keynote di Lisa Su, ci sono quelle sul prezzo e sulla disponibilità. I prezzi dei nuovi processori, a dispetto di quanto si pensava, sono addirittura calati, come è possibile notare confrontando la tabella sopra, con quella dei prezzi al lancio della gamma ZEN 3 che trovate qui sotto

Ryzen 9 5950X16C/32T3.4/4.9 GHz105W72MB (8+64)799 USD
Ryzen 9 5900X12C/24T3.7/4.8 GHz105W70MB (4+64)549 USD
Ryzen 7 5800X3D8C/16T3.4/4.5 GHz105W100MB (4+96)449 USD
Ryzen 7 5800X8C/16T3.8/4.7 GHz105W36MB (4+32)449 USD
Ryzen 7 5700X8C/16T3.4/4.6 GHz65W36MB (4+32)299 USD
Ryzen 5 5600X6C/12T3.7/4.6 GHz65W35MB (3+32)299 USD
Prezzi al lancio della gamma Zen 3

Nuovi chipset e nuovo socket AM5

A supporto di questi processori, AMD ha presentato la piattaforma desktop AM5, con caratteristiche di connettività all’avanguardia, tra cui memoria DDR5 dual-channel, fino a 24 PCIe 5.0 lane e altro ancora. Il socket AM5 sarà disponibile con quattro chipset, X670 Extreme, X670 – entrambi disponibili a settembre – e B650E e B650, disponibili a ottobre.  

Quanto alle differenze, AMD X670 Extreme è il top di gamma dei chipset AMD e offre la massima connettività e capacità di overclocking estremo con supporto PCIe 5.0 per grafica e archiviazione.
AMD X670: Supporta l’overclocking per gli appassionati con il supporto PCIe 5.0 per l’archiviazione e il supporto grafico opzionale. AMD B650E: progettato per gli utenti più esigenti, con supporto PCIe 5.0 per l’archiviazione e supporto grafico opzionale. AMD B650: Progettata per gli utenti mainstream con supporto per la memoria DDR5 e supporto PCIe 5.0 opzionale.
Le nuove schede madri saranno disponibili a partire da un prezzo di 125 dollari, con i chipset AMD X670 e X670E.

Tecnologia AMD EXPO

AMD ha presentato anche una nuova tecnologia per i processori Ryzen 7000 Series Desktop e ottimizzata per le schede madri AMD Socket AM5: AMD EXPO

AMD EXPO offre agli utenti impostazioni di profilo avanzate per l’overclocking della memoria DDR5. Se ottimizzata per i giochi ad alte prestazioni, i consumatori possono aspettarsi prestazioni di gioco fino all’11% più veloci con la tecnologia AMD EXPO ad esempio in F1 2022.

Si tratta insomma di una versione avanzata di XMP specifica per gli utenti AMD e che verrà implementata in collaborazione con ADATA, Corsair, GeIL, G.SKILL e Kingston. Inizialmente saranno disponibili oltre 15 kit di memoria compatibili con la tecnologia AMD EXPO, con velocità di memoria fino a DDR5-6400.

RDNA 3, il futuro del gaming

AMD ha inoltre mostrato per la prima volta al pubblico la scheda grafica di nuova generazione AMD Radeon RX, il cui lancio è previsto per la fine di quest’anno, basata sulla nuovissima architettura AMD RDNA 3. Con il nuovo processore Ryzen 9 7950X, la demo ha mostrato un incredibile gameplay dell’attesissimo Lies of P in 4K con impostazioni ultra, eseguito su una GPU RDNA 3 di pre-produzione.  

La nuova architettura presentata dal CEO Lisa Su è costruita con processo di produzione a cinque nm e offre il 50% in più di potenza per watt rispetto alle vecchie GPU Radeon.

Se questo articolo vi è piaciuto, supportateci iscrivendovi ai nostri social:
YouTube | Telegram | Facebook | Gruppo FB | Twitch | Twitter | Instagram

Seguici sui nostri social media

Arturo D'Apuzzo
Arturo D'Apuzzo
Nella vita reale, investigatore dell’incubo, pirata, esploratore di tombe, custode della triforza, sterminatore di locuste, futurologo. In Matrix, avvocato e autore di noiosissime pubblicazioni scientifiche. Divido la mia vita tra la passione per la tecnologia e le aride cartacce.

Rispondi

Ultimi Articoli

Related articles

Follow us on Social Media