In Death Stranding 2, il piacere del cammino non è solo un espediente di gameplay, ma il cuore stesso dell’esperienza. Che sia una marcia sotto la pioggia, un momento sospeso tra la musica ambientale e l’orizzonte immobile, ogni tragitto ha un valore. Tuttavia, anche Sam Porter Bridges ha il diritto, ogni tanto, di evitare la fatica. Soprattutto quando dimentica un pacco in un armadietto a chilometri di distanza. Ecco perché il viaggio rapido diventa uno strumento fondamentale – ma come sempre nel mondo creato da Hideo Kojima, nulla viene concesso senza un prezzo.
Quando si sblocca il viaggio rapido in Death Stranding 2
Non aspettatevi di attivare subito il teletrasporto tra un centro logistico e l’altro. Il viaggio rapido si sblocca solo al termine dell’Ordine 12, nell’Episodio 3. È qui che affronterete uno dei primi snodi narrativi cruciali del gioco: un colosso meccanico in forma di BT ti sbarrerà la strada, e solo una volta sconfitto riceverai l’accesso alla funzione di fast travel.

Il gioco vi guiderà naturalmente verso la scoperta: dopo aver concluso l’ordine, farete ritorno nella vostra Stanza Privata. vi sveglierete dopo una breve sequenza di riposo e riceverete un messaggio chiaro. A quel punto, viaggiare rapidamente tra le zone già esplorate diventerà finalmente possibile.

Dove puoi andare (e dove no)
Non aspettatevi però di attraversare tutto il continente d’un tratto. Come da tradizione nella saga, il fast travel è limitato esclusivamente alle zone già visitate e considerate sicure. Nessuna scorciatoia per scoprire nuove strutture o saltare sezioni di gioco. Questo mantiene viva la centralità dell’esplorazione: Death Stranding 2 è, prima di tutto, un viaggio – e tale deve restare.
Inoltre, vale la pena ricordarlo: alcune aree possono risultare temporaneamente inaccessibili via viaggio rapido, a causa degli eventi narrativi o delle condizioni del terreno.

Attenzione alla valutazione “Magellan”
C’è un’altra limitazione da non sottovalutare. Se userete il fast travel mentre trasporti merci collegate a un ordine attivo, anche solo in parte, verrete automaticamente penalizzati. La valutazione finale di quella consegna sarà infatti classificata come Magellan, un’etichetta che indica che hai “barato” sul tragitto, a prescindere dalla qualità o rapidità della consegna stessa.
Chi punta alla perfezione nelle valutazioni, o chi cerca il massimo delle ricompense, dovrà quindi pensarci bene prima di cedere alla tentazione di una scorciatoia.

Come usare il Magellan per viaggiare rapidamente
Una volta sbloccata la funzione, accedere al viaggio rapido è semplice. Aprite la mappa e osservate l’angolo in alto a destra dello schermo. Qui troverete il comando per accedere al sistema Magellan, il tuo alleato nella mobilità rapida.
Tenete premuto il tasto X per aprire il menu e seleziona la tua destinazione. I luoghi compatibili con il fast travel saranno segnalati da una icona blu a forma di nave. Una volta scelto il punto di arrivo, premete “Parti” e accettate il messaggio che vi avvisa della valutazione Magellan nel caso voi stiate trasportando merci.
Il viaggio inizierà immediatamente, e Sam raggiungerà la nuova zona in pochi istanti, lasciandoti pronto per una nuova missione, una nuova esplorazione… o una nuova riflessione.
Per ulteriori approfondimenti sul titolo e per conoscere il nostro giudizio completo, potete leggere anche la nostra recensione di Death Stranding 2.