Home Blog Pagina 1844

Recensione Invictus

0
invictus_thumb

invictus_thumbInvictus, la grande riconciliazione di Clint

Sconfitta l’apartheid, Nelson Mandela, capo carismatico della lotta contro le leggi razziali, diventa presidente del Sudafrica grazie alle libere elezioni. Una volta al potere, Madiba (così viene chiamato affettuosamente dai suoi sostenitori), aspira a realizzare l’unione del suo Paese diviso da anni di lotte, ingiustizie e scontri sociali. In questo faticoso processo di riunificazione viene coinvolto anche il mondo dello sport. Nel 1995 la squadra nazionale degli Springboks, con la vittoria del premio mondiale di rugby, segnerà un passo decisivo nel percorso verso la pace tra bianchi e neri…

Eastwood torna alla regia a distanza di poco tempo da quel piccolo gioiello estetico che era stato Gran Torino e lo fa con una pellicola certamente meno sbalorditiva (anche rispetto al suo penultimo film Changeling) ma non per questo da liquidare in modo sbrigativo senza un adeguato approfondimento. Invictus è infatti un film che mira soprattutto ai contenuti, un giusto tributo a una delle figure più importanti della nostra storia contemporanea, quel Nelson Mandela che Morgan Freeman (attore mimetico, presente anche in veste di produttore esecutivo) sentiva quasi sottopelle e voleva interpretare prima di concludere la sua carriera, sigillandone così definitivamente l’immagine carismatica e ottimistica. Per farlo non poteva non avere accanto a lui il fedelissimo Clint Eastwood, l’amico di sempre, legato a lui ormai da un rapporto simbiotico: il regista, “neo-classico” per eccellenza, anche in questo film preferisce seguire una struttura lineare che scorre via fluida attraverso un montaggio “invisibile” (secondo appunto quelle che erano le regole del cinema classico americano), forse in maniera ancora più essenziale rispetto agli altri suoi lavori. Le uniche particolarità a livello stilistico sono rappresentate dalle inquadrature che incalzano a ritmo serrato durante la partita finale con gli All Blacks, la squadra neozelandese di Jonah Lomu. Come già aveva fatto vedere durante Million Dollar Baby, con la macchina da presa salita sul ring a testimoniare senza finzione gli squarci profondi della boxe, anche qui il regista americano ci fa respirare l’atmosfera tesa e viva dell’incontro/scontro sportivo, quasi come se fossimo noi stessi ad un certo punto ad indossare la maglia verde-oro degli Springbox.

Ad ogni modo, tutti gli elementi presenti nel film concorrono all’audace tentativo eastwoodiano di compiere un’operazione di grande riconciliazione, in cui persino gli opposti alla fine possono trovare la strada di un accordo, senza il rischio di perdere la propria identità. Con il “caso Mandela” viene aperta una fondamentale pagina storica, le cui ferite bruciano ancora, che risponde fedelmente ai fatti narrati nel libro di John Carlin Playing the Enemy: Nelson Mandela and the Game That Made a Nation. Ciò che si evince in Invictus è proprio il senso di profonda ammirazione nei confronti di un personaggio che ha speso la sua vita nel desiderio di superare il clima ostile dell’apartheid, sapendo sfruttare strategicamente e razionalmente la passione di un popolo per il rugby (che Mandela a mala pena conosceva) al fine di raggiungere uno scopo più nobile. Non era facile ricucire un Paese che a cavallo degli anni Novanta rischiava di trasformarsi in un enorme campo di battaglia tra la popolazione di colore e quella bianca, gli “afrikaner”, ancora in possesso del potere economico. Ma Mandela aveva un asso nella manica, o meglio un prezioso alleato, come il capitano della squadra di rugby, Pienaar, (interpretato consapevolmente da Matt Damon, ormai all’apice della sua carriera), il quale riesce ad entrare in contatto con l’animo estremamente sensibile del presidente. Pienaar si rende conto ben presto che quel terribile clima di divisione è ormai inaccettabile e non teme il cambiamento di rotta. Due uomini e due popoli, dunque, protesi nello sforzo di creare un’unica grande nazione.

In conclusione, evitando il rischio dell’agiografia, Eastwood riesce a regalarci un ritratto lucido e umano di Nelson Mandela, toccando da vicino alcuni punti della sua incredibile storia personale e sottolineando il suo eccezionale acume politico. Il film è in grado di sviluppare una riflessione riuscita anche sui valori antropologici e simbolici dello sport e seppur minore rispetto alle precedenti pellicole del regista americano, Invictus rimane un film da vedere, se non altro per la presenza di alcune mirabili sequenze in cui traspare la vera forza del cinema di Clint, capace ancora di raccontare delle storie attraverso pochi dettagli, come il fuori campo che segue al malore da eccessiva stanchezza di Mandela o come quando il presidente cammina la mattina alle prime luci del sole e reagisce male a una innocente affermazione di una delle nuove guardie del corpo (per la prima volta un bianco), che ci riporta in maniera così realistica e drammatica alle difficoltà della vita familiare.


{hwdvideoshare}id=520|width=660|height=371{/hwdvideoshare}


 

Nuove immagini per Gears of War 3

0
gears-of-war-3_thumb_piccola

gears-of-war-3_thumb_piccolaThe end.

L’atteso capitolo conclusivo della saga di Epic Games, si mostra in nuove immagini. Gears of War 3, conclude l’epica avventura degli umani di Sera contro le Locuste, viscidi e spietati abitanti delle profondità del suolo del pianeta, e mette al centro dell’avventura Anya, uno dei personaggi già visti nei precedenti capitoli, ma considerato sempre di second’ordine.

In Gears of War 3, sul fronte del gameplay la più succulenta novità è costituita dalla possibilità di giocare in coop fino a 4 giocatori, ciascuno dei quali impersonerà uno dei protagonisti: Marcus, Dom, Cole e Baird. Naturalmente non mancheranno nuove armi, sempre più truculente, con le quali squartare le Locuste.

Il sangue delle locuste macchierà i nostri pad l’8 aprile 2011, nel frattempo godetevi queste immagini.

{vsig}games/ms/GearsOfWar3/20100522/{/vsig}

{hwdvideoshare}id=663|width=660|height=371{/hwdvideoshare}

Killzone 3 svelato dalla rivista Gamepro, ecco tutti i dettagli

0
killzone3-thumb

killzone3-thumbSorpresa rovinata per l’E3 2010!

Probabilmente Sony Computer Entertainment (SCE) avrebbe voluto fare una dolce sorpresa dichiarando ufficialmente Killzone 3, terzo capitolo della serie realizzata da Guerrilla Games. Invece ad anticipare la notizia ci pensa una rivista di console, Gamepro.

Grazie alle sue pagine possiamo rivelarvi anche molte informazioni riguardo le caratteristiche del gioco che, ve lo anticipiamo subito, sembra quasi rivoluzionato:

[Terzo Aggiornamento]

Grazie a nuovi scans delle pagine di Gamepro, possiamo descrivermi meglio l’articolo esclusivo di Killzone 3. La prima missione Sponde Ghiacciate si apre con Sev e Rico che a bordo di una navicella da trasporto ISA si proiettano su Facility, un avamposto in zona artica Helgast dove è imprigionato il Capitano Narville. A differenza di Killzone 2, qui la sessione di avvicinamento è completamente giocabile. Sev decide a un certo punto di voler continuare in modo singolo utilizzando un jetpack. Questo avamposto di Helgast è simile ad una raffineria petroliferia con trivella, modificata per la realizzazioni di armi particolari. Una volta scesi a terra, distrutte le navicelle, lo scontro con gli Helgast è cruento, senza sosta. La tempesta di neve unita alla pioggia di proiettili , fumo e detriti per le esplosioni è un concerto bellico da lasciare senza parole. La stessa visione in 3D ha dell’incredibile. Helmet Hulst, boss di Guerrilla Games, racconta che l’ispirazione per questo terzo capitolo è venuta ricordando la seconda guerra mondiale e la guerra fredda, specialmente la figura di Adolf Hitler. Tornando al gioco, Hulst spiega che ogni parte della nostra creatività può essere usata per restare vivi. Un pò come la lotta tra Davide e Golia, ma qui voi siete Davide. Il 3D è vero cambiamento nel mondo del videogioco Killzone. Grazie ad esso non è solo vedere il gioco con una prospettiva differenta, ma viverla in modo ancora più intenso ed interattivo con l’ambiente. “Con Killzone 2 la storia era incentrata sulla massiva invasione del pianeta Helgan”, continua Hulst, “mentre ora sarà come far parte della compagnia di Bastardi senza Gloria di Quentin Tarantino, un pò come gli americani che fingono essere truppe Nazi per entrare in Germania. Dopo aver catturato Visari, non si è lasciato del tutto Helgan. Il terzo capitolo parte proprio con una nuova visione del pianeta, con gli Helgast che si sono raggruppati e non vogliono farvi tornare a casa. Si iniza con un M82 , una pistola e un pugnale. Le sole armi a disposizione. Nel proseguio delle missioni si potranno prendere nuove armi. Ora ogni livello nel gioco è stato espanso, dando un colpo d’occhio ancora più grande e una vastità scenica maggiore, una scala enorme. All’interno delle aree enormi di gioco, ci sono gli Helgast con i loro jetpack. Questi hanno il doppio sparo di fuoco montati sopra e guidarli sarà simile al mech del secondo capitolo. Essendo portati ad addentrarsi a lungo e in modo diverso tra gli Helgast, si potranno imparare l’alfabeto e il significato della loro lingua.” Già questo lascia già pensare come la differenza rispetto a Killzone 2 ci sia ed anche notevole. Non resta che attendere l’E3 2010 per scoprire un primo impatto visivo in video di Killzone 3.

[Secondo Aggiornamento]

Examiner.com ci informa che il team Naughty Dog ha collaborato allo sviluppo di Killzone 3, aggiungendo alcune caratteristiche del motore grafico di Uncharted 2. Non c’è che dire, un miglioramento che gioverà alla resa visiva finale, visto che Killzone 2 soffriva di un leggero effetto blur e di un framerate ballerino nelle fasi più concitate. E’ probabile che, essendo il gioco predisposto per il 3D, avrà un framerate fisso, una specifica obbligatoria per permettere ad un gioco di essere visto in tre dimensioni.

[Primo Aggiornamento]

Secondo quanto riportato dal sito ng-gamer.nl, Guerrilla Games vuole la distruzione totale, tanto da permettere di abbattere “totalmente l’ambiente” in Killzone 3. In attesa di informazioni ufficiali da parte della stessa Guerrilla Games e SCEE, possiamo solo sperare che questa ulteriore informazione sia vera.

[Originale]

Di seguito alcune affermazioni contenute nell’articolo della rivista Gamepro che abbiamo tradotto per voi.

– Mostrerà quel lato umano degli Helghast rimasto in loro.

– Si avrà la sensazione “di essere in un luogo lontano da casa, surclassati da persone che vogliono ucciderti.”

– Sarà come “Bastardi senza Gloria”.

– Tutti i personaggi dalle immagini riescono a volare. Jetpacks?!

– Comprenderà livelli in zone artiche.

– Una missione nel gioco coinvolge il salvataggio del capitano ISA Narville.

– Il gioco è giocabile in 3D! E’ una opzione facoltativa, non obbligatoria.

– Ovviamente si devono indossare gli occhiali 3D, a quanto pare gli effetti 3D sono “pazzeschi”.

– Il sistema di combattimento è “invariato rispetto predecessore.” Anche se nella rivista si legge riguardo al combattimento corpo a corpo: “Scarico una serie di differenti (e spesso brutale) attacco ai nemici storditi.”

– La grandezza visiva (scala) dovrebbe essere “più grande questa volta.”

– Il Jetpacks è “sorprendentemente leggero e agile in Killzone 3, ed è più facile da manovrare rispetto alle incarnazioni più lente che si trovato in altri giochi.”

– Nuova arma chiamata Wasp, spara fondamentalmente una “raffica di razzi” contro un nemico.

– Sarà un viaggio al largo della cultura Helghast.

– Vi è in realtà un linguaggio di Helghast, che verrà esplorata nel gioco.

– Avrà “localizzazioni diverse.”

– Bisogna restare al centro della tv in 3D per godere appieno dell’effetto 3D.

– La modalità 3D in questo gioco si chiamerà “Game Changer”.

– L’azione di gioco nella modalità campagna sarà frenetica ed intensa

– Jetpack doppio come arma, il che significa sostanzialmente una mitragliatrice montata proprio sopra di esso.

– Se si spara agli Helghast che usano jetpacks, questi “esploderanno come candele romane”

– Per controllare il jetpack, è “necessario attivare scoppi di velocità a mezz’aria, spingendo te stesso attraverso le distanze maggiori.”

– In una missione, è necessario utilizzare il jetpack per il “lancio di voi stessi da ghiacciaio a ghiacciaio”

– Vedrete “un sacco di” livelli di neve.

– Tutto è più diffuso in questo gioco.

– Il gioco sembra già a questo stadio di sviluppo molto completo.

– Helghast fronteggiano gli ISA in modo responsabile (IA). (ci si riferisce evidentemente ad una intelligenza artificiale dei nemici più complessa, soprattutto sotto il profilo tattico; niente arrembaggi quindi …ndr). 

– Alcuni Helghast sono P.I.S.S.E.D.; non si conosce il significato di questa sigla al momento.

– Guerilla vuole un conflitto più profondo ( Trama del gioco e causa belli non a senso unico)  .

– In Killzone, gli Helgast, banditi sul pianeta Helgan dal consiglio interstellare, muovevano un attacco contro il pianeta Vekta degli ISA. In Killzone 2, le forze militari ISA invadevano il pianeta Helgan per fermare la guerra. Ora non possiamo sapere se il teatro di battaglia sarà ancora Helgan oppure un altro pianeta.

Restate sintonizzati su 4News.it per scoprire maggiori informazioni sull’atteso titolo per Playstation 3.

{vsig}games/sony/Killzone3/gamepro_scans20100522{/vsig}


 

Fable III arriva anche su Personal Computer, annunciata la Collector’s Edition

0
fable3_thumb

fable3_thumbE son felici tutti

Microsoft annuncia che Fable III, il titolo sviluppato da Lionhead, arriverà oltre che alla già dedicata piattaforma Xbox 360 anche su Personal Computer, acquistabile esclusivamente online dal portale Games on Demand di Games for Windows.

Per la gioia di tutti gli amanti della serie sarà inoltre disponibile una versione per Xbox 360 in edizione per collezionisti davvero speciale, comprendente oltre al gioco anche due contenuti scaricabili come una nuova quest e un nuovo cane da guardia (scaricabili tramite riscatto di un codice), le carte da gioco Fable III, una moneta con un lato “divino” e l’altro “infernale”, ed un completo unico da uomo o da donna realizzato dalla lontana terra di Aurora, nuova destinazione delel avventure di Fable III.

Tutto questo al prezzo di 79,99 dollari statunitensi rispetto ai 59,99 della versione tradizionale, mentre la versione per Personal Computer acquistabile solo tramite internet dal portale Games on Demand al costo di 49,99 dollari statunitensi.

Di seguito il comunicato ufficiale con una immagine della Collector’s Edition:

fable-3-collectors-edition

Epic Fable III Journey Expands to Windows This Holiday


Limited Collector’s Edition Includes Unique Memorabilia and Unlocks Additional In-Game Action


Lead a rebellion, start a revolution, and rule a kingdom in Fable III. Microsoft Game Studios and Lionhead Studios present the thrilling new chapter in the Fable franchise exclusively on Xbox 360 and Windows. Action, drama, adventure and humor propel the story as players choose their journey to become King or Queen of Albion.

Fable III will be available in Standard and Limited Collector’s Editions for Xbox 360. The Standard Edition will retail for $59.99, while the Limited Collector’s Edition will retail for $79.99. The Windows version will retail for $49.99, and will also be available for download exclusively on Games on Demand on Games for Windows – LIVE.

The Limited Collector’s Edition also offers unique collectibles that true “Fable” fans won’t want to miss, including downloadable content, also available for Windows users, as well as in-box items that come with the Xbox 360 version. Wrapped up in a distinctive box created in the likeness of a book from Fable III, the contents include:

A new quest: Uncover the mystery of the haunted forests of Silverpines and earn the legendary sword, Wolfsbane, deadly against wolves and balverines.

Exclusive location: Unlock a new region, ideal for settling down with a family and discovering new treasures.

Fable III playing cards: Created by Lionhead, these cards depict every type of character in “Fable III,” including Heroes, royals, rebels and villains from across Albion and beyond.

Guild Seal Coin: The coin features a Good side and Evil side to assist players in making critical decisions that will impact the fate of the world forever.

A new dog breed: Renowned for its loyalty, the Boxer is a brave canine companion worthy of greatest Queens and Kings.

One unique outfit: Unearth one male and female outfit from the mysterious, faraway land of Aurora, a new destination in your “Fable III” adventures.

DC Comics annuncia le statuette di Killzone

0
killzone3

killzone3Per la gioia di tutti i fan

Gli Helgast, nemici giurati dell’Alleanza Strategica Interplanetaria (ISA), ritornano dal vivo sotto forma di statuette da collezione realizzate da DC Comics.

Le figure, alte 6.25″, previste finora sono un cecchino con tanto di fucile e un assaltatore in quattro colorazioni a scelta, riportano come didascalia il periodo relativo a Killzone 2. La disponibilità è fissata per il giorno 19 Gennaio 2011. Prezzo non ancora dichiarato.

La notizia giunge a poco meno di un mese dall’E3 2010, l’evento che si terrà dal 15 al 17 Giugno a Los Angeles, nel quale potrebbe essere annunciato l’attesissimo terzo capitolo Killzone 3. Che sia un preludio al ritorno dello scontro Helgast e ISA nella serie Killzone ?


 

Gran Turismo 5, confermate le 24h di Nürburgring

0
granturismo5_thumb2

granturismo5_thumb2Una lunghissima gara dal giorno alla notte

Che in Gran Turismo 5 fossero presenti anche le gare con il ciclo giorno e notte ne eravamo già a conoscenza (vedi articolo Dati e Numeri di GT5). Sapevamo anche di recente dell’inserimento tra i tracciati selezionabili quello di Nürburgring. Oggi arriva la conferma da parte di Autoexpress che si potrà dispoutare anche il Gran Premio di Nordschleife da 15,2 miglia, utilizzato per la competizione delle 24 ore.

“Per la prima volta si potrà godere della completa esperienza di un Gran Premio 24 ore, ricreando realmente una gara di 24 ore [con il ciclo giorno e notte]”, ha dichiarato Yamauchi, boss di Polyphony Digital.

Non resta quindi che attendere l’E3 2010, l’evento dal 15 al 17 Giugno 2010 a Los Angeles, per conoscere tutte le informazioni in dettaglio di Gran Turismo 5, atteso per Ottobre 2010 in esclusiva su console PlayStation 3.

Di seguito vi riproponiamo il trailer in notturna di GT5:

{hwdvideoshare}id=544|width=660|height=371{/hwdvideoshare}

 

Mass Effect: i nuovi DLC colmeranno il gap tra il secondo e il terzo capitolo

0
MassEffect2logogrande

MassEffect2logograndeMass Effect 2

Nei giorni scorsi Bioware aveva promesso l’arrivo a breve di nuovi dlc; nella giornata di ieri la compagnia ha chiarito che i nuovi contenuti scaricabili racconteranno la storia compresa nel periodo di tempo fra gli eventi narrati in Mass Effect 2 e Mass Effect 3, a differenza quindi di quanto accaduto con Mass Effect 2 nel quale la lunga sequenza cinematografica iniziale, serviva a raccontare proprio cio’ che i membri dell’equipaggio della Normandy e il suo capitano Shepard, avevano fatto dopo la sconfitta di Saren.

La scelta a nostro parere azzeccatissima vista la particolare struttura dell’avventura di Mass Effect, lascerà sicuramente con l’amaro in bocca coloro che non hanno intenzione di spendere altro denaro per l’acquisto dei DLC, ma renderà sicuramente felici coloro che hanno già terminato del gioco ed intendono proseguire nell’avventura contro i Collettori, senza inutili divagazioni su personaggi secondari.

 

Red Dead Redemption, corretto il problema delle sparizioni nella modalità multiplayer

0
red-dead-redemption_thumb2

red-dead-redemption_thumb2Mai più oggetti invisibili

Rockstar Games ci informa attraverso il suo blog ufficiale che Red Dead Redemption, il titolo del genere western sviluppato per Xbox 360 e Playstation 3 da Rockstar San Diego, ha subito un aggiornamento per ripristinare la gestione degli utenti nella modalità multiplayer online.

In pratica una volta iniziata una partita in compagnia di amici sparsi per la rete, poteva accadere che il cavallo o anche lo stesso protagonista, le sue mani, le sue armi sparissero dallo schermo ma risultassero comunque presenti nella partita, con evidente problema di poterli seguire, osservare e colpire.

Ecco le parole del supporto Rockstar Games:

Hey Everyone,
We have just deployed a fix that should address the issues some people have been experiencing in Red Dead Redemption online multiplayer. This fix should address a specific issue that was found where the player’s multiplayer avatar, their horse or their weapons would occasionally not be visible in multiplayer games as well as an issue that some players were experiencing where they would lose connection to the various multiplayer modes.

To apply the patch, simply make sure you’re signed into your consoles respected online services with a valid username before booting up the game. Both the Xbox 360 and PlayStation 3 versions will update automatically.

Again, we apologize for any inconvenience these issues may have caused.

Inoltre per la versione Xbox 360 è stata rilasciata una piccola patch aggiuntiva per risolvere il problema del multiplayer anche via System Link cioè attraverso cavo ethernet tra due o più console console.


 

Pronti per i Mondiali di Calcio 2010 ?

0
sudaafrica2010fifaworldcup

sudaafrica2010fifaworldcupI riti scaramantici degli europei

Siete pronti per i mondiali di calcio 2010 ? A giudicare dal curioso sondaggio commissionato da Logitech a Lightspeed Research, sulle abitudine e i gesti scaramantici degli europei durante le partite di calcio della loro squadra del cuore, parrebbe proprio di si .

Il sondaggio sfata anche il mito che vede soltanto gli italiani come popolo di superstiziosi. Gli europei infatti, per il 65% del campione, hanno dichiarato che seguiranno la propria squadra nazionale, seduti nello stesso punto del divano per evitare di portarle sfortuna. Inoltre, i veri fanatici di calcio rinunceranno alle cure personali, arrivando persino a non rasarsi per tutta la durata del campionato del mondo. I riti scaramantici però non finiscono qui: il 15% degli intervistati canterà l’inno nazionale all’inizio di ogni partita mentre un uomo su dieci, ossia il 7%, indosserà un capo di abbigliamento considerato un vero e proprio portafortuna.

E voi quale rito scaramantico metterete in atto ? Ricordatevi che l’ultima volta ci hanno portato mooolta fortuna, percio’ regolatevi di conseguenza!!. Aspettiamo di leggere nei vostri commenti le cose più bizzarre che avete fatto, nel frattempo eccovi il comunicato con tutti i risultati del sondaggio di Logitech.


Logitech svela i riti scaramantici che accompagnano i tifosi prima di un’importante partita di calcio

Prigionieri dei propri divani, dello stesso posto e dell’abbigliamento portafortuna, gli appassionati di calcio si preparano al grande evento sportivo dell’estate 2010. Sperando che il 21% degli intervistati non rompa anche quest’anno un mobile di casa…

Milano, 18 maggio 2010 – Nei salotti di casa di tutta Europa si comincia ad avvertire la frenesia per il più grande evento calcistico dell’anno in programma il prossimo giugno. Secondo una ricerca commissionata da Logitech e condotta da Lightspeed Research, gli uomini europei sono “sportivi da divano” molto superstiziosi e che non rinunceranno mai ai più disparati rituali per contribuire alla vittoria della propria nazionale.

Lo studio ha rivelato che il 65% dei maschi intervistati si siederà sempre nello stesso punto del divano per evitare di portare sfortuna alla propria squadra. Inoltre, i veri fanatici di calcio rinunceranno alle cure personali, arrivando persino a non rasarsi per tutta la durata del campionato del mondo. I riti scaramantici però non finiscono qui: il 15% degli intervistati canterà l’inno nazionale all’inizio di ogni partita mentre un uomo su dieci, ossia il 7%, indosserà un capo di abbigliamento considerato un vero e proprio portafortuna.

La prossima estate però non saranno solo questi rituali a invadere i nostri salotti. Le donne europee infatti, dovranno sopportare situazioni bizzarre da parte del proprio marito, fidanzato o compagno. La ricerca ha svelato che quando le emozioni prendono il sopravvento, gli uomini sono davvero capaci di arrivare a gesti esagerati. Un terzo degli intervistati europei di sesso maschile ha infatti ammesso di essersi ferito o di aver ferito un amico, seppur involontariamente, in occasione di un goal, mentre il 21% è addirittura riuscito a rompere un mobile. Durante le fasi più concitate della partita, più della metà (53%) ha macchiato il divano o il tappeto rovesciando birra, mentre il 24% ha scagliato il telecomando da una parte all’altra della stanza.

“Ancora una volta scopriamo che in occasione dei grandi eventi sportivi nei salotti delle famiglie si verificano le situazioni più impensate”, afferma Frédéric Boutin, Harmony European Product Manager di Logitech. “Se è vero che non possiamo garantire l’incolumità delle case e dell’arredamento dei tifosi durante le partite della nazionale, è altrettanto vero che possiamo offrire il telecomando più adatto a questo genere di situazione, e ci auguriamo che la nostra nuova gamma di telecomandi universali porti un tocco di armonia nei salotti di tutta Europa”.

Per assicurarsi un po’ di pace e di tranquillità, bisognerà essere pronti a dar fondo ai risparmi, il 58% dei maschi europei afferma di essere disposto a cedere il telecomando solo a fronte di un lauto compenso che oscilla fra i 200 e i 1.000 euro. Il denaro però non risolve sempre tutto, il 42% degli intervistati infatti, i cosiddetti fanatici, ha dichiarato che non esiste cifra che li convinca a consegnare il telecomando mentre la propria squadra del cuore sta giocando.

logitechharmony300i

Per vivere al meglio l’appuntamento calcistico di giugno, Logitech propone la gamma di telecomandi universali Harmony. Semplice da programmare, il modello Harmony 300i Remote sostituisce fino a quattro telecomandi e viene venduto a un prezzo suggerito al pubblico di 29,99 euro IVA inclusa.

Per maggiori dettagli sulla linea Harmony è possibile visitare il sito www.logitech.com

Sony Video Delivery Service, dal 20 Maggio per PS3 e PSP

0
sony

sony

Quando una console dichiara guerra ai Blockbuster

Che vi sembri giusto o meno, questa sera, a Milano, Sony ha raggiunto un’altra tappa inevitabile e sicuramente piacevole, in quel simpaticissimo percorso chiamato progresso.

La galleria d’arte “Visionnaire”, in piazza cavour, scelta come sede per l’evento, già faceva presagire qualcosa di quantomeno piacevole.

Se infatti abbiamo sempre visto grandi tecnologie entrare gradatamente nelle nostre case, non potevamo pensare che la promessa che anche il cinema avrebbe fatto la stessa fine non sarebbe stata mantenuta.

Forse ancora nessuno, però, ha un impianto dolby digital e uno schermo da 16 metri in casa, ma un televisore full hd e un home theater bastano a scoraggiare anche i più volenterosi dal muoversi di casa a meno che non sia una bella serata, magari in settimana senza traffico e con il biglietto del cinema scontato. Ma se l’ago della bilancia era fino ad oggi il tempo atmosferico e il traffico, con le previsioni per il futuro di un clima sempre più arido in Italia, era ovvio che qualcuno dovesse trovare qualche cosa di più per costringere a casa i propri utenti.

PSN-StoreUI-MockTemplate_IT-HOME

Sony Video Delivery Service: forse ha anche un bel suono, ma se non capite l’inglese pensatelo come il Blockbuster a domicilio. L’unico inconveniente è che sarà accessibile, ovviamente, ai possessori di una console sony (ps3 o psp).

Un servizio semplice bello e efficace. Un database di film, che speriamo cresca sempre di più, che comprende dai must del cinema alle ultime novità, tutti divisi per categorie e tutti fruibili in diversi modi. Sostanzialmente avremo la possibilità di acquistarli o noleggiarli, nel secondo caso avremo tempo 48 ore, dalla prima visualizzazione, per vedere e rivedere il nostro film preferito. I prezzi? Più che onesti, in media 3 o 4 euro per il noleggio e tra i 10 e i 16 euro per l’acquisto, compresi i film in hd che, almeno durante le prove alla conferenza di questa sera, non hanno mostrato variazioni di prezzo.

Per maggiori informazioni visitate il sito videostore.it.playstation.com.

Qualche foto l’avete già vista in mezzo alle righe appena lette, non possiamo fare altro che lasciarvi al comunicato stampa ufficiale e al video di presentazione.


Arriva in Italia il Video Delivery Service

disponibile per PS3 e PSP

Centinaia i film, da acquistare o affittare, a portata di click

Milano, 19 Maggio 2010 – Sony Computer Entertainment Italia amplia ulteriormente l’offerta di intrattenimento per PlayStation® annunciando il lancio, previsto per giovedì 20 maggio, del video delivery service su PlayStation®Network. Il servizio permetterà a tutti gli appassionati di cinema di scaricare centinaia di film, comprese le ultime uscite, direttamente su PlayStation®3 (PS3™) e PSP™ (PlayStation®Portable).

L’offerta è molto assortita: non solo si potrà scegliere tra centinaia di titoli disponibili al lancio, ma sarà possibile decidere se affittarli (a partire da € 2,99) o acquistarli (a partire da € 8,99), sia in Alta Definizione (HD) che in Definizione Standard (SD). Numerose sono le major che hanno aderito a questo nuovo servizio, come 20th Century Fox, Metro-Goldwyn-Mayer Studios Inc. (MGM), Paramount Pictures, Sony Pictures Home Entertainment, NBC Universal International Television Distribution e Warner Bros. Digital Distribution. Per l’acquisto sono disponibili anche i film della Walt Disney Company.

PSN-StoreUI-MockTemplate_IT-NewArrivals

Tra i tanti titoli disponibili al lancio ci saranno 2012, Bastardi Senza Gloria, District 9, L’Isola Delle Coppie, The Informant!, Sherlock Holmes , Star Trek, Truman Capote: A sangue freddo e Up e per tutti coloro che sono già iscritti al PlayStation Network è prevista una speciale offerta: l’opportunità di ricevere una copia di Constantine con l’acquisto di Sherlock Holmes.

“Il lancio del video delivery service su PlayStation Network accresce ulteriormente la nostra offerta di intrattenimento ed è un’ottima opportunità per tutti gli appassionati di cinema di poter vedere i loro film preferiti sia a casa, grazie a PS3, che in viaggio, sulla propria PlayStation Portable” – ha dichiarato Gaetano Ruvolo, General Manager di Sony Computer Entertainment Italia.

Michael Aragon, General Manager, Global Digital Video Distribution and Operation per Sony Network Entertainement, ha affermato: “Il lancio del video delivery service sul mercato italiano segna un’altra pietra miliare per Sony nella divulgazione ai nostri clienti dei più importanti contenuti video. Siamo entusiasti di mettere a disposizione del pubblico italiano una nuova proposta di intrattenimento di alta qualità”.

Il video delivery service si trova all’interno di PlayStation®Store nella sezione “Video Store”. Il servizio metterà a disposizione del pubblico italiano nuovi contenuti di intrattenimento che vanno ad aggiungersi al già vasto catalogo che comprende videogames, demo giocabili, trailer e molto altro.

Il video delivery service sarà perfettamente integrato nel PlayStation Network, grazie alla possibilità di usare lo stesso log-in, il medesimo sistema di pagamento e di interfaccia utente. I visitatori potranno effettuare la scelta del film in base al titolo o avviando la ricerca per categorie, tra le quali “novità”, “generi”, “più scaricati”. Grazie al download progressivo di PS3 sarà possibile iniziare la visione del film poco dopo aver avviato lo scaricamento dello stesso. Inoltre, durante la fase di download, si potrà avere accesso ai giochi e a tutti gli altri contenuti disponibili.

I consumatori che sceglieranno la modalità “affitto” avranno a disposizione 14 giorni per vedere il film e, una volta iniziata la riproduzione, 48 ore per terminarne la visione. I film acquistati rimarranno invece memorizzati sull’hard disk di PS3, con possibilità di accesso direttamente dal salotto di casa, oppure, trasferendo i contenuti su PSP, in qualsiasi momento della giornata e dovunque ci si trovi.

PSN-StoreUI-MockTemplate_IT-WhatsHot

“L’arrivo in Italia del video delivery service arricchisce la già vasta offerta di intrattenimento di PlayStation 3, che comprende contenuti scaricabili, video musicali in streaming grazie a VidZone® e accesso ai contenuti della TV digitale gratuita con Play TV”. – ha aggiunto Gaetano Ruvolo. “Oggi, con videogiochi, musica, film, TV, Internet, fotografie e grazie all’arrivo di videogames in 3D e del nuovo sistema di controllo PlayStation Move, si può veramente affermare che con PS3 il gioco è solo l’inizio”.

 

 


{vsig}games/sony/Sony_Video_Delivery_Service/{/vsig}

{hwdvideoshare}id=785|width=660|height=371{/hwdvideoshare}

Nartist, una moda senza confini

0
nartist_thumb

nartist_thumb

O si e’ un’opera d’arte o la si indossa
(Oscar Wilde)

Chi l’ha detto che l’arte non è alla portata di tutti? Grazie all’iniziativa promossa dalla Camera Nazionale della Moda, ognuno di noi può costruirsi una sua piccola galleria di opere. Tutto questo è Nartist.

Nartist è il progetto di arte in movimento ideato dal consulente Francesco Nicastri. Sono cinque modelli di camicia che contengono nel polsino il lavoro di artisti emergenti. Inserti intercambiali e unici che distingueranno i nostri capi d’abbigliamento e faranno entrare l’arte nella nostra quotidianità. «Nartist dà la possibilità di indossare ogni giorno un quadro e un’artista diverso» dice Nicastri.

I capi sono ora consultabili e disponibili solo sul sito Internet. E’ probabile che presto si troveranno anche nei tradizionali punti vendita, al momento ipotesi prematura, e Nartist si arricchirà di altri prodotti. «Stiamo già pensando a jeans, stivali, borse, cinture e divani personalizzati da opere d’arte» assicura l’ideatore.

Gli autori sono tutte figure nuove nell’ambito della creatività e il progetto è sempre aperto a nuove personalità italiane e straniere. E’ possibile iscriversi dal sito ufficiale oppure recandosi in uno dei vari access points Nartist sparsi sul territorio (la lista è consultabile sempre sul sito ufficiale). «Nartist – continua Nicastri – è una grande possibilità sia per i consumatori che per gli artisti emergenti che possono aumentare così la propria visibilità e confrontarsi con colleghi di tutte i Paesi del mondo».

Nartist_camicia_piegata


 

Disponibile la demo di SBK X sul Marketplace per Xbox 360

0
sbk-x_thumb

sbk-x_thumbPer tutti gli altri il 26 Maggio.

Vi informiamo che sul Marketplace di XboxLive è disponibile la versione dimostrativa di SBK X, il titolo di corsa motociclistiche della categoria SuperBike, per tutti gli utenti di XboxLive con abbonamento Gold.

Per gli altri utenti con abbonamento Silver, gli utenti del Playstation Network e di Personal Computer, sarà disponibile dal 26 Maggio 2010.

Di seguito il comunicato ufficiale e nuove immagini:

Black Bean Games annuncia ufficialmente che la demo di SBK®X è disponibile da oggi per tutti gli iscritti a Xbox Live® Gold e dal 26 Maggio per gli abbonati Silver, Playstation® Network e PC.

I giocatori potranno così provare tutti gli spettacolari miglioramenti che Milestone ha implementato nell’edizione “X” giocando sia in modalità Arcade che in quella Simulazione sul circuito di Portimao, mettendosi alla prova con differenti condizioni climatiche e gareggiando contro 15 sfidanti grazie alla nuova modalità Multiplayer Online. Inoltre, i giocatori potranno scatenarsi con differenti esperienze di guida nelle categorie Supersport e Superbike del Campionato.

SBK®X sarà disponibile in Standard Edition dal 21 Maggio per Xbox360®, PlayStation®3 e PC e dal 28 Maggio in Special Edition: si tratta di una versione assolutamente esclusiva disponibile in tiratura limitata solo per Xbox360® e PlayStation® 3.

{hwdvideoshare}id=738|width=660|height=371{/hwdvideoshare}

{vsig}games/multi/sbk-x/20100519{/vsig}

Aggiornamento del Playstation Store

0
psn_thumb

psn_thumbEccoci a trattare i contenuti scaricabili dallo Store del Playstation Network per console PS3 e PSP

Playstation Store del 19 Maggio 2010

Poche le novità questa settimana. Di sicuro interesse è la versione dimostrativa di Tiger Woods PGA 11, famoso titolo di golf ispirato al campione statunitense, e ModNation Racers, il gioco di corse in stile kart, per utenti PS3, mentre per i possessori di PSP arrivano giochi completi come Prince of Persia: le sabbie dimenticate, Armoured Core Portable, e lo stesso ModNation Racers. Tra gli add-on citiamo le espansioni di Dragon Age: Origins The Darkspwn Chronicles, e alcuni pack per ModNation Racers e Split/Second: Velocity.

PlayStation Store (tramite PS3, PSP e Media Go)

Offerte Speciali

(Disponibili fino al 26 Maggio)

  • TV Show King (da €6.99 a €4.99)
  • Critter Crunch (da €5.99 a €2.99)
  • Hyperballoid HD (da €3.99 a €2.99)
  • Mushroom Wars (da €9.99 a €4.99)
  • Magic Orbz (da €9.99 a €4.99)
  • Thexder Neo (PSP) (da €7.99 a €3.99)
  • Obscure: The Aftermath (PSP) (da €29.99 a €14.99)
  • Monsters Inc: Scare Island (PSOne) (da €4.99 a €3.99)
  • Peter Pan: Adventures in Never Land (PSOne) (da €4.99 a €3.99)
  • Zombie Tycoon (mini) (da €3.99 a €2.49)

Riduzioni di Prezzo Rimanenti

  • Joust (da €4.99 a €1.99)
  • Championship Sprint (da €4.99 a €1.99)

Giochi Completi (PSP)

  • ModNation Racers (€26.99) Rating: PEGI 7
  • Prince of Persia: The Forgotten Sands (€29.99) Rating:PEGI 12
  • Armoured Core 3 Portable (€14.99) Rating: PEGI 12
  • ModNation Racers Online Entitlement (Da scaricare solo se il Voucher di Accesso Online della copia da voi acquistata non è presente nella confezione o non risulta più valido) (€9.99) Rating: PEGI 7

minis (PS3/PSP)

  • Coconut Dodge (€2.49) Rating: PEGI 3

Demo (PS3)

  • ModNation Racers Rating: PEGI 7
  • Tiger Woods PGA Tour 11 Rating: PEGI 3

Demo (PSP)

  • ModNation Racers Rating: PEGI 7

Add-On (PS3)

  • Dragon Age: Origins The Darkspawn Chronicles (€4.99) Rating: PEGI 18
  • ModNation Racers Van Man Pack (€1.75) Rating: PEGI 7
  • Split/Second: Velocity
    • Full Vehicle Unlock! (€2.99)
    • Master Unlock! (€4.99)
    • Track and Mode Unlock! (€2.99)
    • Rating: PEGI 7
  • Rock Band
    • A Girl Like You by The Smithereens (€1.49)
    • Only A Memory by The Smithereens (€1.49)
    • Grateful Dead Pack 03 (contiene le tracce seguenti vendute anche separatamente) (€7.99)
    • Beat It on Down The Line (€1.49)
    • Cumberland Blues (€1.49)
    • Scarlet Begonias (€1.49)
    • U.S. Blues (€1.49)
    • Throwing Stones (€1.49)
    • Touch of Grey (€1.49)

Rating: PEGI 12

  • Rock Band Network
    • Bodies by Drowning Pool (€1.49)
    • Days Without by All That Remains (€1.49)
    • Energy by Apples in Stereo (€0.79)
    • He Sleeps In A Grove by Amberian Dawn (€1.49)
    • I Know What I Am by Band of Skulls (€1.49)
    • Little Black Backpack 09 by Stoke 9 (€1.49)
    • Semi-Charmed Life 09 by Third Eye Blind (€1.49)
    • Sequestered In Memphis by The Hold Steady (€1.49)
    • Survive by Lacuna Coil (€1.49)
    • Talk About by Dear in the Headlights (€0.79)
    • When I Get Home You?re So Dead by Mayday Parade (€1.49)

Rating: PEGI 12

  • Guitar Hero 5
    • Aerosmith Track Pack (contiene le tracce seguenti vendute anche separatamente) (€5.49)
    • Livin? on the Edge (€1.99)
    • Love In An Elevator (€1.99)
    • Rag Doll (€1.99)

Rating: PEGI 12

Add-On (PSP)

  • LittleBigPlanet Turbo! Premium Level Kit (€5.99) Rating: PEGI 7
  • Buzz! Quiz World National Geographic Undersea Quiz (€3.99) Rating: PEGI 12

Trailers (PS3)

  • Söldner-X 2: Final Prototype Trailer
  • Medal of Honor Announce Trailer
  • FIFA 10 Ultimate Team Returning User Tutorial

Temi Dinamici (PS3)

  • Aqua Panic! Spring Theme (€0.99)

Wallpapers (PS3)

  • Söldner-X 2: Final Prototype Wallpapers 1 e 2

 

Blur, nuovo video della modalità multiplayer

0
blur_thumb

blur_thumbA tutta velocità

A pochi giorni dall’uscita nei negozi, Blur, il titolo di corse automobilistiche sviluppato da Bizarre Creations, si mostra  attraverso le immagini del comparto multiplayer e con le parole di Gareth Wilson, Leader Designer, che ne spiega due modalità.

La prima modalità è quella chiamata  Team Racing, che vedrà i giocatori di una squadra competere testa a testa con l’altra squadra in una gara per la supremazia della pista. In questa modalità a squadre, i giocatori guadagnano punti aggiuntivi rispetto al totale dei punti della squadra, e conquistare più punti possibile è proprio l’obiettivo principale del gioco, perché la squadra che conquista il maggior numero di punti alla fine dell’evento è la vincitrice.

Quando si gioca come parte di un team in Blur, la cooperazione tra i giocatori è l’elemento chiave perché i giocatori sono chiamati a fare tattica comune per portare alla vittoria la propria squadra. Che i compagni inviino un power up “riparazione” sul percorso per aiutare i membri della squadra a rischio, o che si sferrino attacchi in modo strategico contro gli avversari che seguono per assicurarsi che il resto della squadra abbia  la strada spianata per arrivare al traguardo, ogni gara è diversa dalle altre.

La seconda modalità illustrata nel video si chiama Team Motor Mash. L’obiettivo in questo caso e colpire e mandare fuori pista più avversari possibili in una vera e propria “guerriglia” controllata all’ultimo colpo, che vedrà le due squadre impegnate ad sferrare attacchi con i Power-Up per spianarsi la strada per la supremazia. Attenzione però: non è solo forza bruta, perché se non si ha anche una buona capacità di guida e la capacità di schivare gli attacchi degli avversari, si finirà per essere mandati fuori pista!

{hwdvideoshare}id=824|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Call of Duty: Black Ops, ecco il trailer esteso

0
treyarch_thumb

treyarch_thumbLa guerra secondo Treyarch

Ne avevamo potuto godere di un assaggio in questo filmato, ma oggi Activision ci delizia con la versione estesa del suo trailer ufficiale per Call of Duty: Black Ops, il titolo sviluppato da Treyarch, in arrivo per questo autunno 2010 su piattaforma Personal Computer, console Playstation 3, Xbox 360, e Nintendo Wii.

Il filmato ruota attorno ai Black Ops, un nucleo di soldati specializzati in missioni impossibili che li vedranno coinvolti in scontri bellici tra i vari luoghi anche in Vietnam, e svela anche l’uso di mezzi.

Di seguito il trailer ufficiale esteso:

{hwdvideoshare}id=781|width=660|height=371{/hwdvideoshare}

{vsig}games/multi/CallOfDutyBlackOps{/vsig}

 

Nasce Radio Studio House, la radio internet che suona come una FM

0
radiostudiohouse

radiostudiohouseVideo killed the radio stars… non ancora!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, il comunicato che annuncia la nascita di una nuova webradio interamente italiana, che ha l’ambizione di sfidare le più blasonate radio FM: Radio Studio House. La radio, la cui caratteristica principale sarà quella di una qualità audio nettamente superiore alla media, avrà un format molto particolare, coprendo un’ampia gamma di generi musicali .

Oltre alla musica sulla radio troveranno spazio rubriche dedicate al mondo dell’informazione, dell’intrattenimento e non poteva naturalmente mancare uno spazio interamente dedicato ai videogames. Per ascoltare la radio collegatevi direttamente a questo indirizzo http://www.radiostudiohouse.com/

Di seguito il comunicato

ARRIVA RADIO STUDIO HOUSE!

La prima web radio che suona come in FM

www.radiostudiohouse.com

Roma, Maggio 2010 Un progetto innovativo, dinamico, radicale, un progetto ideato e messo in pratica da professionisti del settore e amanti della musica, un progetto ambizioso che, tradotto in note, ha un jingle inconfondibile: Radio Studio House!

Lo spirito che ha animato questo nuovo “percorso” mediatico è quello pionieristico delle prime stazioni radio che videro la luce nello scorso secolo, ma con la concretezza attuale di un gruppo di investitori che hanno scelto di scommettere su di un mezzo estremamente tecnologico,  altamente qualitativo, con standard di trasmissione al pari dei migliori network presenti nell’etere.  La “Mission” di Radio Studio House è quella di precorrere i tempi per andare rapidamente incontro al futuro, quello che rappresenta indubbiamente il Web – il media del terzo millennio – investendo quindi in questa direzione.

Attraverso l’inconfondibile sito web, accattivante e fortemente innovativo, Radio Studio House (www.radiostudiohouse.com) è la prima Web radio italiana che suona come in FM, ma con una qualità d’ascolto nettamente superiore allo standard. Al suo interno, un team di veri e propri professionisti del settore che generano oltre 11 ore di diretta giornaliera contenute in un Format radiofonico dinamico, veloce, in stile americano, caratterizzato da una propria identità sonora, che la rende assolutamente inconfondibile, valorizzata anche da una conduzione brillante ed estremamente piacevole.

A farla da padrona è, ovviamente, la musica: il palinsesto è incentrato sulle chart nazionali e straniere ufficiali, che mandano in onda tutti i successi del momento. All’interno del palinsesto inoltre, RSH garantisce l’informazione nazionale con 12 appuntamenti di news, dalle 7:00 alle 19:00, per tutta la settimana, oltre a format di news musicali, o a carattere informativo sui temi più svariati, dallo sport, al meteo, allo spettacolo, alla tecnologia e videogiochi, etc.

Radio Studio House è una ventata di novità nel panorama delle radio italiane, dove professionalità e talento si sposano creando un mix unico da amare con passione!

RADIO STUDIO HOUSE, JUST LIKE FM ! ™ “

Logo-RSH

iPhone 4 ora disponibili le specifiche complete

0
iphone4hdthumb180510

iphone4hdthumb180510iPhone 4 in cifre

Appadevice.com ha pubblicato nel pomeriggio di ieri un’immagine del tutto simile alle schede tecniche che di solito ritroviamo sul sito di Apple , nella quale possiamo ritrovare, in forma schematica, tutte le caratteristiche fin’ora attribuite al nuovo iPhone.

Come già accennato nelle ultime settimane, il nuovo modello di iPhone, per alcuni denominato iPhone 4G, per altri iPhone 4, per altri ancora iPhone HD (ed è questo ultimo nome che prediligono quelli di Appadevice.com), è stato oggetto di notevoli migliorie tecniche. Nella scheda riassuntiva si ipotizza infatti la presenza della doppia fotocamera: posteriore da 5 mpx con flash, anteriore da 2 mpx, la possibilità di registrare video a 720p e il tanto sperato supporto iChat; per la connettività si paventa, oltre all’implementazione della tecnologia HSDPA, la compatibilità dello standard ‘N’ per il Wi-Fi; lo schermo sarebbe dotato invece di una risoluzione più alta (960 x 640 pixel) e per finire le batterie in dotazione porterebbero finalmente il telefonino targato Apple a livelli più che accettabili in termini di durata se rapportati ai diretti concorrenti: più di 600 ore in standby che si riducono ad 8 ore in conversazione su tecnologia 3G (ottimo risultato anche questo se corrispondesse a verità).


iphone4HDbyAppadevice180510


 

Sony annuncia MUBI per console Playstation 3

0
psn_thumb

psn_thumbFilm d’autore per veri appassionati

Proprio mentre si sta svolgendo il Festival di Cannes 2010, SONY annuncia una partnership con MUBI, il servizio di video streaming dedicato alla comunità di appassionati del cinema d’autore.

Tra gli iscritti vi sono registi e attori di fama mondiale tra cui i fratelli Coen, Godard, Kitano, Almodóvar, Tarantino, e Van Sant. Ogni iscritto discute e condivide film, con una frequenza stimata di 2 film al giorno. Il servizio così com’è via internet ha un costo di circa 3 euro a film, rigorosamente in lungua originale (come si impone nei film d’autore) e con sottotitoli che comprendono l’italiano. Non conosciamo al momento la data ufficiale del lancio e i costi per l’utenza PS3. Noi di 4News.it ipotiziamo che questo servizio potrebbe essere il primo ad essere inserito tra quelli previsti nell’abbonamento PSN Premium di prossimo debutto. L’E3 2010 fugherà ogni dubbio.

Di seguito il comunicato ufficiale:

Salve,

Noi siamo MUBI.

MUBI

Chi ? Cosa?

Be’..cerchiamo di capirci un po’ di più. Conoscete Kubrick ? E Antonioni? David Lynch? Vi dice qualcosa?

Ok, non preoccupatevi troppo se non è così…

Ma se state ancora leggendo avrete una bella sorpresa.

Noi siamo MUBI e stiamo trasformando la vostra console PS3 nel vostro cinema personale online. (Ovviamente potrete ancora giocare e tutto il resto, niente paura!) Ma non potevamo resistere all’ idea di fornirvi una raffinata collezione personale di film.

MUBI

Non siamo semplicemente un cinema online ma ben 300.000 amici che parlano, discutono, scoprono e condividono film giorno per giorno. Infatti, ogni 2 minuti c’è qualcuno che si unisce a noi. Proprio ogni 2 minuti. Scusate se è poco !! Sono 700 persone al giorno. Niente male direi… E cosa condividiamo?

MUBI

Cercherò di spiegarmi: al momento, alcuni di noi sono al Festival di Cannes ad annunciare una collaborazione con SCEE per PS3. Così, al più presto ci sarà una nuova applicazione sulla vostra console, che vi spalancherà le porte del cinema internazionale senza spostarvi dal vostro divano. Non si tratta di un semplice videostore virtuale; preferiamo la qualità alla quantità. Troverete una valanga di gemme nascoste, pellicole artistiche e capolavori della cinematografia internazionale, tra cui quelli delle passate edizioni del Festival di Cannes. Nomi come i fratelli Coen, Godard, Kitano, Almodóvar, Tarantino, e Van Sant direttamente a casa vostra. Vincitori della Palma d’Oro e film che avrebbero meritato comunque la vittoria. Ma non è tutto . Prime esclusive online, collaborazioni con film festival internazionali e retrospettive di grande spessore artistico.

MUBI

Come già detto, amiamo discutere e condividere meraviglie cinematografiche. E questo fa di MUBI un piccolo caffè, un posto dove incontrare altri appassionati e discutere di finali alternativi, tagli artistici o di cosa significhino le rane in Magnolia. Puoi trovare I vari soci ed interagire con loro: questo per esempio è il profilo di Martin Scorsese. Insomma, abbiamo pensato di unire un cinema online con un coinvolgente social network per permettere agli amanti del cinema sparsi in tutto il mondo di condividere la propria passione. Semplice, no?.
Benvenuto MUBI.


City of Heroes: Going Rogue nuove informazioni ufficiali

0
cityofheroesthumb

cityofheroesthumbDa grandi poteri derivano grandi responsabilità.

Nuove informazioni ci giungono riguardo l’attesa espansione per il MMO City of Heroes, Going Rogue. Nell’espansione saranno presenti due nuovi schieramenti: quello dei Rogue (farabutti) e dei Vigilanti. Gli schieramenti permetteranno ai giocatori di esplorare le zone d’ombra che, come nella realtà rendono incerto il confine tra una azione malvagia e una buona azione, tra eroi e villains. Con l’espansione quindi saranno ancora più importanti le scelte morali dei videogiocatori nell’evoluzione delle vicende narrate.

Sul sito ufficiale in attesa dell’uscita dell’espansione sono state pubblicate nuove informazioni e immagini di Marauder, il predatore, e del Sindacato. Marauder, conosciuto anche come il pretore bianco, è il leader della Power Division, il team di Praetoria formato dai super-potenti personaggi che affrontano le sfide più complicate quando il Dipartimento di Polizia fallisce. Il Sindacato è composto dalla vasta rete di spietati criminali che, guidati da misteriosi leader, organizzano furti, atti vandalici e sommosse.

Ulteriori informazioni e immagini sono scaricabili da goingrogue.cityofheroes.com

City of Heroes Going Rogue è preordinabile online all’indirizzo www.born2play.it

City_of_Heroes_going_Rogue

Gears of War 2, aggiornamento del titolo numero 6

0
gears-of-war_thumb

gears-of-war_thumbMiglioramenti sostanziali e meno penalità per chi abbandona il match

Dal suo forum ufficiale, Epic Games ci informa che Gears of War 2, titolo del genere sparatutto in terza persona sviluppato in esclusiva per console Xbox 360, è stato aggiornato per essere sostanzialmente più stabile ed arricchito di alcune funzionalità nel matchmaking come ad esempio la nuova Social Xbox LIVE per chiamare in battaglia i propri amici soprattutto nelle ultime mappe aggiunte.

Inoltre sono stati risolti alcuni exploit ed eliminate le penalizzazioni per chi abbandona volontariamente una partita o soltanto si disconnette.

Di seguito la lista dettagliata del Title Update 6:

Gears of War 2 Title Update 6 Detailed Release Notes

The following fixes and improvements are included in Title Update 6.

Improvements

Title Update 6 makes these new improvements:

  • Adds a new public multiplayer match option called Social Xbox LIVE (aka player matches), open to anyone who owns all downloadable maps (that is, All Fronts Collection). We’ll be having a promotion that will dramatically reduce the cost of the All Fronts Collection.
  • You can join Social Matches in progress and can quit any time without penalty, although players who quit a match early don’t receive earned experience (XP) from that match.
  • Social matchmaking lets your party join a match in progress. If a match is not found, your party hosts a new match, filling any empty player slots with bots.
  • Social Matches automatically cycle to the next map without further matchmaking.
  • Teams are rebalanced between matches based on XP level without splitting parties.
  • If you quit, your spot is taken by a bot until a new player joins the match. That new player can join while the match is in progress.
  • If you join a match in progress, you are assigned a team based on XP level and party size.
  • If you join a match in progress, you replace a bot at the earliest opportunity: at the first bot’s death for respawning game types (for example, Annex) and at round completion for Warzone, Execution, and Wingman.
  • Social leaderboards become part of the War Journal.
  • Renames Public Matches to Ranked Xbox LIVE Matches to differentiate these from Social Xbox LIVE Matches, and adds some improvements to these matches.
  • Improved host selection using bandwidth testing and previous hosting data has been added.
  • Before the match begins, teams are balanced based on XP without splitting parties.
  • Renames Private Matches to Custom Xbox LIVE Matches and makes these matches invite-only.
  • Adds the ability to join Horde sessions that are in progress.
  • In Social Horde, you can join a session in progress through matchmaking and you are able to continue your session from the last wave you failed without starting over.
  • In Ranked Horde, you can join a session in progress only through invites.
  • If you join a session in progress, at the end of the session you receive the score you achieved during the time you spent in the session.
  • Improves the precision of weapon selection using the D-pad.
  • Improves client-side hit detection for ballistic weapons.

Exploit Fixes


Title Update 6 fixes these possible exploits, where under certain circumstances:

  • Execution rules could be ignored when using certain weapon types.
  • On the Subway map, you could get outside of the playable environment by sliding into cover and rolling between a train car and the side of tracks.
  • On the Blood Drive map, you could get outside of the playable environment in various locations.
  • Players could grief other players on Submission, Annex, King of the Hill, and Guardian games by preventing the objective from being completed while racking up experience. Title Update 6 adds match time limits to each of these game types to prevent this practice.

General Fixes


Title Update 6 fixes these other issues as well:

  • An issue that could cause your profile to be overwritten, erasing XP level, and achievement progress.
  • An issue that could cause a campaign save slot to be overwritten if you previously chose to continue without saving and then signed in.

Balancing


Title Update 6 makes these balancing changes:

  • Changes the Gnasher Shotgun pellet pattern to increase hit consistency.
  • Changes the Guardian game type to select the leader based upon XP level (highest to lowest).