A quasi tre anni di distanza dal fenomeno mondiale della prima stagione, sta per tornare la serie che ha contribuito a lanciare le produzioni sudcoreane all’attenzione della platea mondiale.
Hwang Dong-hyuk, il regista, sceneggiatore e produttore esecutivo di Squid Game, riferendosi alla seconda stagione ha dichiarato: “Dopo aver giurato vendetta alla fine della prima stagione, Seong Gi-hun rientra nel gioco. Riuscirà a regolare i conti in sospeso? Anche stavolta Front Man non sembra essere un avversario facile. Il feroce scontro tra i loro mondi proseguirà nel finale della serie con la terza stagione in arrivo il prossimo anno. Sono emozionato nel vedere come il seme piantato con l’ideazione di Squid Game stia crescendo e darà i suoi frutti fino alla conclusione della storia. Faremo del nostro meglio per accompagnarvi in un altro viaggio elettrizzante. Spero proprio che non vediate l’ora di scoprire cosa vi aspetta. Grazie come sempre e a presto.“
L’appuntamento è dunque per il giorno di Santo Stefano, mentre la Stagione finale arriverà nel corso del 2025.
In un momento storico in cui dobbiamo sempre tristemente parlare di licenziamenti massivi e studi chiusi, finalmente è il turno di una bellissima notizia: l’editore sudcoreano KRAFTON ha acquisito il team di Tango Gameworks, chiuso lo scorso Maggio da Zenimax.
Non solo. La compagnia ha altresì acquisito la proprietà intellettuale di Hi-Fi RUSH dalla società di Redmond. La mossa segna il primo grande investimento di KRAFTON nel mercato giapponese dei videogiochi, nonché un vero e proprio miracolo per il pubblico, rassegnatosi alla chiusura di uno degli studi più carismatici del panorama mondiale. Sembrerebbe inoltre che tutto lo staff di Tango sia stato preservato nell’accordo tra le società.
Ricordiamo che KRAFTON è nota per essere il publisher di PUBG: Battlegrounds nonché dello sfortunato The Callisto Protocol.
Tango Gameworks è stata fondata nel 2010 ed è entrata a far parte di Microsoft Gaming quando ZeniMax Media è stata acquisita da Microsoft Gaming nel 2021. Come citato, lo scorso maggio proprio Zenimax Media ha annunciato la chiusura di Tango Gameworks.
Come parte di questa integrazione, KRAFTON intende collaborare con Microsoft Gaming per garantire una transizione graduale e mantenere la continuità presso Tango Gameworks, consentendo al team di sviluppo di continuare a sviluppare la proprietà intellettuale di Hi-Fi RUSH ed esplorare progetti futuri. KRAFTON supporterà il team di Tango Gameworks per continuare il suo impegno verso l’innovazione e offrire esperienze nuove ed entusiasmanti.
Il catalogo di giochi esistente di Tango Gameworks, incluso l’originale Hi-Fi RUSH, The Evil Within, The Evil Within 2 e Ghostwire: Tokyo, non sarà influenzato e rimarrà disponibile ovunque sia attualmente disponibile.
SNK ha rilasciato un nuovo trailer for Fatal Fury: City of the Wolves, stavolta dedicato alla giovane Hotaru Futaba.
Una giovane ragazza che cerca in lungo e in largo il fratello maggiore, scomparso quando sua madre è morta. Per fortuna un giorno avrebbe incontrato qualcuno che gli somigliava moltissimo, anche se lui negava di essere a conoscenza della questione. Ma quello era allora, questo è adesso, e Hotaru non si è ancora arresa: determinata a combattere di nuovo il misterioso straniero e a trasmettere i suoi veri sentimenti, parte ancora una volta verso l’ignoto.
Di seguito trovate il trailer con il personaggio doppiato da Suzie Yeung in inglese (da Manaka Iwami in giapponese).
La gloriosa serie Fatal Fury di SNK debuttò sul mercato nel 1991, contribuendo al travolgente successo ottenuto dai picchiaduro a incontri negli anni 90. GAROU: MARK OF THE WOLVES, pubblicato nel 1999, è rimasto a lungo l’ultimo episodio della saga. Ma ora la storia sta per cambiare. Ventisei anni dopo, si appresta a irrompere sulla scena un nuovo capitolo… FATAL FURY: City of the Wolves!
FATAL FURY: City of the Wolves introduce un nuovo stile grafico di grande impatto, un innovativo sistema REV pensato per velocizzare l’azione e meccaniche di combattimento ulteriormente approfondite. Questo episodio, inoltre, punta a rilanciare la serie con l’introduzione di due diversi schemi di comando, pensati per garantire il massimo coinvolgimento sia ai veterani, sia ai neofiti del genere. E le novità non sono finite! Le strade di South Town sono pronte a fare da sfondo a un mix esplosivo di azione, passione e ambizioni. Sta per nascere una nuova leggenda…
Fatal Fury: City of the Wolves arriverà per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series e PC via Steam ed Epic Games Store ad inizio 2025.
Nel corso dell’ultima conferenza sugli utili finanziari trimestrali di Take-Two Interactive, Strauss Zelnick ha confermato la data di uscita dell’attesissimo Grand Theft Auto 6.
Il CEO ha dichiarato che Rockstar e GTA 6 “offriranno un’esperienza di intrattenimento senza precedenti“, al momento della sua pubblicazione per PlayStation 5 e Xbox Series X|S entro l’autunno del prossimo anno.
Una notizia rassicurante per tutti i fan, anche alla luce dell’intensificazione dello sviluppo trapelato a Febbraio. Interrogato sulla fase di testing del prodotto, Zelnick è stato elusivo non volendo fornire dettagli in merito.
Il blockbuster potrebbe ovviamente subire ulteriori ritardi, ma una nuova conferma è sempre gradita e rassicurante, per quanto possibile. Cattive notizie invece per i giocatori PC, visto che ad oggi non è ancora stata confermata la versione PC, per cui la data sembra ad ogni buon conto piuttosto lontana.
Come abbiamo scritto nella nostra recensione di Deathbound, il titolo di Trialforge Studio può essere considerato poco accomodante per una serie di scelte di design, tra cui un sistema di cure veramente poco gestibile. Tale scelta, soprattutto nelle boss fight, potrebbe farvi perdere più tempo del dovuto.
Per giunta, la battaglia con Eithalos è una delle più mal pensate non solo di Deathbound, ma dell’intero sottogenere soulslike. Una serie di tre stanze con nemici posizionati senza un criterio se non quello di frustrarvi. A ciò aggiungiamoci che gli attacchi del boss vero e proprio disintegrano praticamente la stabilità del framerate con la conseguenza che dovrete fare i conti con un input lag onnipresente.
Con questa guida vi daremo alcuni consigli per superare quella che potrebbe essere la boss fight che a molti farà mollare il gioco. C’è da dire che gli sviluppatori sono a conoscenza delle criticità della boss fight e stanno lavorando ad una patch, ma pensiamo che i consigli che andremo a darvi possano essere utili anche post patch.
Ma prima, vi lasciamo il video in modo che possiate avere una visione più chiara di quanto andremo a consigliarvi:
Prima di tutto, salite di qualche livello. Molto probabilmente arriverete alla boss fight intorno al livello 40. Noi siamo saliti di altri 4/5 livelli, potenziando la difesa e le resistenze;
Utilizzate manufatti e anelli che vi aumentano la difesa. Noi abbiamo usato l’anello che aumenta il danno contro le mostruosità e alza la difesa e quello che alza la difesa contro gli attacchi a distanza, anche leggermente potenziati;
Tenete in squadra 4 lottatori melee, e ricordatevi che, alle brutte, Iulia ha la rinascita (che ci ha salvato a pochissima distanza dal traguardo, come potrete vedere dal video);
Il segreto del successo è utilizzare gli attacchi mutaforma, sempre e comunque. Imparate bene quando utilizzarli, non solamente alla massima potenza, anche quelli da una barra faranno la differenza;
Nella prima stanza eliminate prima i 3 mob base, poi correte subito dagli altri 2 che spawneranno. Dopo di ciò, concentratevi sul bruto con lo scudo. Eliminata la prima ondata, dovrete concentrarvi subito sul cerbero, schivando le palle di fuoco che sono letali e per finire il demone che lancia le… lance.
Nella seconda stanza eliminate subito il demone che lancia le lance e poi il mid-boss. Subito dopo attaccate l’altro mid-boss che spawnerà cercando di eliminarlo quanto più in fretta possibile e andate dall’altro lato della stanza, schivando il bruto in modo da eliminare il secondo demone lanciere. Per finire eliminate il bruto;
Ovviamente in tutto ciò, sia nella prima che nella seconda stanza, cercate di schivare tutti gli attacchi del boss vero e proprio;
Prima di andare nella terza e ultima stanza, utilizzate un Barattolo della Forza. Ora non vi resta che buttarvi a capofitto su Eithalos, cercando di eliminarlo il prima possibile con gli attacchi mutaforma. State attenti a non cadere di sotto. Utilizzate Iulia se avete poca vita in modo da utilizzare la sua skill della rinascita.
E con questo è tutto, alla prossima guida di Deathbound!
Come abbiamo scritto nella nostra recensione di Deathbound, il titolo di Trialforge Studio può essere considerato poco accomodante per una serie di scelte di design, tra cui un sistema di cure veramente poco gestibile. Tale scelta, soprattutto nelle boss fight, potrebbe farvi perdere più tempo del dovuto.
Per la boss fight di Lilith, abbiamo trovato un metodo per eliminarla agevolmente sfruttando i limiti dell’intelligenza artificiale.
Prima di tutto eliminate la versione “minion” alla sinistra dell’arena, appena entrate. Per il resto, non vi resta che godervi la stupidità di Lilith in questo video:
Dopo aver “ottimizzato” il percorso abbiamo velocizzato il video in modo da non farvi perdere ulteriore tempo. La boss fight durerà circa 15 minuti reali.
Il Game Pass Ultimate è un servizio di abbonamento offerto da Microsoft che offre agli appassionati di videogiochi l’opportunità di accedere a una vasta libreria di giochi su Xbox e PC. Tuttavia, l’abbonamento può risultare costoso nel lungo periodo. In questo articolo, ti forniremo il più aggiornato metodo per risparmiare sull’acquisto di Game Pass Ultimate, permettendoti di ottenere 2 anni di abbonamento al prezzo di uno solo. Recentemente infatti, Microsoft ha eliminato il servizio Live Gold, che permetteva di fare una cosa simile a quella che faremo di seguito, sostituendolo con il servizio Game Pass Core.
AGGIORNAMENTO 10 LUGLIO 2024
Come vi raccontiamo nell’articolo qui sotto, in occasione dell’arrivo della serie COD su Game Pass, Microsoft ha aumentato il costo di tutti gli abbonamenti GAME PASS e, a partire dal 12 settembre, metterà fine alla pratica di cumulare abbonamenti CORE da convertire in ULTIMATE.
Scatta quindi davvero l’ultima chiamata per approfittare della super offerta che vi raccontiamo qui sotto. Ricordate però che se avete già un abbonamento attivo, per poterne approfittare dovrete o creare un nuovo account, oppure aver terminato prima del 12 settembre 2024 l’attuale abbonamento
Il metodo che descriveremo di seguito ti permetterà di acquistare fino a 2 anni di Xbox Game Pass Ultimate al prezzo di un solo anno. Per farlo, dovrai seguire i seguenti passaggi:
Acquista tre anni di Game Pass Core: Il primo passo consiste nell’acquistare tre anni di abbonamento Game Pass Core al prezzo più basso possibile tramite un sito affidabile come Eneba. A questo link trovate l’offerta migliore, a circa 43 euro.
Acquista un mese di Game Pass Ultimate: Successivamente, acquista un singolo mese di Game Pass Ultimate, sempre su Eneba (qui la migliore offerta). A questo punto sei pronto per l’ultimo passaggio.
Riscatta i codici di abbonamento: Dopo aver acquistato i codici di abbonamento Game Pass Core, e il singolo codice Game Pass Ultimate, dovrai riscattarli sul tuo account Xbox. Per far questo, è necessario che il tuo abbonamento precedente sia già scaduto o che l’account su cui intendi utilizzare i codici sia nuovo. Riscatta prima i codici Game Pass Core singolarmente, uno dopo l’altro, in modo che, alla fine del processo, il sistema correttamente indicherà la scadenza dell’abbonamento Core a tre anni. Ora che hai 3 anni di abbonamento Core attivi sul tuo account Xbox, l’ultimo passaggio consiste nel riscattare il codice Game Pass Ultimate precedentemente acquistato. Facendo questo, l’intero periodo di abbonamento Core di tre anni, verrà convertito automaticamente in abbonamento Ultimate ma con un rapporto di cambio di 2 a 1. Questo significa che il tuo abbonamento Core di 3 anni, verrà convertito in un abbonamento Ultimate di 2 anni.
Questo rapporto di conversione, purtroppo è stato introdotto a settembre 2023, in concomitanza con la fine del servizio Live Gold, che invece garantiva un rapporto di cambio 1 a 1. Tuttavia, anche in questo modo il vantaggio è incredibile.
IMPORTANTE: tenete a mente che questo rapporto di conversione funziona solo per un abbonamento nuovo, o già scaduto. Nel caso aveste un abbonamento già attivo il rapporto di cambio è differente, ovvero 3 a 1 (un anno di Game Pass Core vi darà accesso a 4 mesi di Ultimate una volta convertiti).
Vantaggi della conversione Core in Ultimate
Utilizzare questo metodo per l’acquisto di Game Pass Ultimate offre numerosi vantaggi. Ecco perché dovresti considerare di utilizzare questo metodo:
Risparmio significativo: Acquistando tre anni di Game Pass Core a un prezzo scontato, puoi ottenere un risparmio notevole rispetto all’acquisto di singoli abbonamenti Game Pass Ultimate per lo stesso periodo di tempo. Considera che il prezzo più basso di un mese di abbonamento Ultimate è di circa 13 euro che per 24 mesi fa 312 euro. Acquistando invece, tre anni di Core più un mese di Ultimate abbiamo speso con il nostro metodo circa 142 euro con un risparmio di ben 170 euro!
Differenze abbonamento Core e Ultimate
Il servizio Xbox Game Pass Core e Xbox Game Pass Ultimate sono due offerte diverse di abbonamento al Game Pass di Xbox. Ecco le principali differenze tra i due servizi:
Xbox Game Pass Core offre l’accesso a circa 25 giochi disponibili nel catalogo Xbox, tra cui alcune eslusive Xbox, sconto sull’acquisto dei giochi (10%) e ovviamente l’accesso al gaming online.
Xbox Game Pass Ultimate, invece è il pacchetto completo dell’offerta Microsoft e consente l’accesso a tutti i giochi del catalogo Game Pass, gli stessi sconti del pacchetto Core, il Cloud gaming, ovvero la possibilità di giocare in streaming i giochi su dispositivi compatibili tramite la piattaforma di cloud gaming di Xbox, chiamata xCloud. Ciò ti consente di giocare ai giochi del Game Pass su dispositivi mobili o su PC senza doverli scaricare. Infine Game Pass Ultimate, include un abbonamento EA Play che ti dà accesso ad una vasta selezione di giochi EA su console Xbox e PC, insieme alla libreria di giochi del Game Pass.
Conclusioni
Utilizzare il nostro metodo per l’acquisto di Game Pass Ultimate è un modo intelligente per risparmiare sui costi dell’abbonamento e ottenere un accesso completo a una vasta libreria di giochi. Assicurati di seguire attentamente i passaggi descritti e di acquistare i codici di abbonamento dalle fonti che ti abbiamo indicato in questo modo potrai evitare spiacevoli inconvenienti come ad esempio codici non funzionanti o non “Stackabili” ovvero non cumulabili.
Come ogni giovedìEpic Games Store regala uno o più giochi gratuiti per il nostro PC, questa settimana torniamo ai tempo d’oro degli shoot ’em up con CYGNI – All Guns Blazing, combattiamo a senza sosta con il picchiaduroDNF Duel, e sblocchiamo bonus per lo sparatuttoF2P Apex Legends !
CYGNI: All Guns Blazing è il videogioco d’esordio del team specializzato in VFXKeelWorks. Distribuito da KONAMI, si tratta di un bullet hell senza pietà e interamente costruito con l’ultima versione dell’Unreal Engine.
Ricalcando le vecchie glorie dei titoli arcarde, prendiamo la nostra astronave e sconfiggiamo orde di nemici a schermo, tra due livelli d’azione – il cielo e il suolo -, dosando in maniera calcolata la potenza delle nostre armi e i nostri scudi, cercando nel mentre di schivare qualsiasi cosa ci venga incontro. Nessun continue, nessun upgrade, semplice e puro hardcore gaming!
DNF Duel è un fighting game creato da Arc System Works, e titolo spin-off della leggendaria serie di MMO RPG beat ’em up action conosciuta come Dungeon & Fighter – creata dal team Neople, sussidiaria del colosso Nexon -.
Scegliamo uno tra i 16 personaggi, con capacità e stili differenti, e gettiamoci in scontri al cardiopalma, dosando la nostra barra del mana per effettuare attacchi speciali. Viviamo la modalità storia di ogni eroe, o combattiamo testa a testa in frenetiche battaglie online!
Per festeggiare l’arrivo dell’FPS F2PApex Legends – conosciuto per lo più per la sua modalità battle royale – sull’Epic Games Store, il team di Respawn Entertainment ci offre la possibilità di sbloccare l’eroe Conduit e la skin speciale “Aqua Flow” per l’arma Flatline semplicemente accedendo al gioco attraverso l‘Epic Games Launcher.
Potete fare vostri CYGNI – All Guns Blazing, DNF Duel e i bonus per Apex Legends solo sull’ Epic Game Store, creando un account -in caso non l’aveste ancora fatto- e seguendo i corrispettivi linkai giochi. Non fatevi sfuggire queste offerte, che scadranno alle ore 17:00 di giovedì 15 agosto.
E non perdetevi la live sul nostro canale ufficiale Twitch di 4News.it, in onda ogni giovedì alle 18:30, per scoprire assieme a Edoardo “SamaelBecks” Bechis cosa ci propongono questi, e altri titoli gratuiti nella rubrica #GiochiXPovery.
Dopo un’attesa lunga quasi tre anni, l’apprezzato action adventure Kena: Bridge of Spirits approda finalmente anche sull’ecosistema Xbox. Un periodo decisamente lungo per l’utenza delle home console Microsoft, figlio anche delle modeste risorse del piccolo team losangelino Ember Lab, all’esordio nel mondo videoludico dopo un’esperienza nell’ambito pubblicitario per grandi aziende come The Coca-Cola Company, Hisense e MLB.
Un battesimo di fuoco che tuttavia aveva sorpreso l’intero settore (pubblico compreso), grazie ad un titolo non solo esteticamente ricco di personalità, ma anche ludicamente delizioso. Nella nostra recensione di Kena: Bridge of Spirits, avevamo lodato il gameplay “vecchio stile”, [senza] inutili orpelli ed il comparto narrativo, che attraverso un racconto incredibilmente profondo riesce a far emozionare il videogiocatore durante l’intero viaggio della protagonista. Gli anni sulle spalle rendono tuttavia ancora giustizia all’avventura di Kena? Ve lo possiamo anticipare: decisamente si.
Kena: Bridge of Spirits sarà disponibile per Xbox One ed Xbox Series a partire dal 15 Agosto. Il titolo è già disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5 e PC (via Steam).
Versione testata: Xbox Series X
Stessa storia, stesso posto
Trattandosi dello stesso identico titolo del quale abbiamo già fatto esperienza tre anni fa, non c’è molto da aggiungere a quanto trovate scritto nella nostra recensione del buon Andrea.
Nei panni di Kena, vestiremo i panni di una giovane Guida Spirituale alla ricerca del sacro Santuario della Montagna. La ragazza dovrà aiutare le anime rimaste in bilico tra il mondo dei vivi e quello dei morti, permettendo loro di risolvere gli affari in sospeso nel mondo terreno per poi compiere il loro ultimo viaggio verso l’aldilà. Kena si ritroverà a scorpire le cause che hanno portato un villaggio dimenticato alla rovina con l’aiuto dei Rot, adorabili ma portentosi esserini spirituali.
Un’avventura che abbiamo apprezzato oggi come alla release, grazie ad una direzione artistica sempre ispirata, ad una colonna sonora poetica, a cutscene orgogliosamente d’autore (che nulla potrebbero invidiare ad alcune produzioni cinematografiche Disney Pixar o Dreamworks) e ad una storia delicata e toccante.
Bridge of Spirits è bellissimo da vedere ancora oggi.
Ludicamente, Bridge of Spirits colpisce ancora oggi per la sua filosofia squisitamente retrò. Gli sviluppatori, nonostante la poca esperienza sul campo, dimostrano di avere idee tremendamente chiare realizzando un action adventure senza l’ossessiva ricerca dell’opulenza di contenuti, marker e missioni. Un titolo strutturalmente semplice, finanche lineare, che abbraccia un modo di costruire videogiochi più simile alla gloriosa sesta generazione che non a quella contemporanea, a tratti umanamente e temporalmente ingestibile.
Nel corso della dozzina di ore richieste per completare la missione di Kena, ci sarà spazio per sessioni esplorative alla ricerca dei piccoli Rot, rompicampo in cui utilizzare le loro abilità, platforming ed immancabili lotte contro spiriti corrotti. Un flow piacevole e scorrevole, in cui nessuna componente è sfacciatamente complessa, ma che nell’insieme da vita ad un’esperienza equilibrata, soddisfacente, varia e divertente.
I combattimenti sono sempre divertenti.
Ecco la mia forma finale
Appurato dunque che Bridge of Spirits è e rimane un titolo assolutamente meritevole di attenzione, l’attesa del pubblico Xbox si è tradotto in qualche contenuto aggiuntivo? Si e no.
Le versioni Xbox dell’esordio di Ember Labs possono godere da subito delle migliorie e degli extra dell’Anniversary Update. Si tratta di un aggiornamento, condiviso gratuitamente dal team di sviluppo per festeggiare un anno dalla release originaria, che ha segnato il debutto dell’avventura dello Spirito Guida anche su Steam dopo l’esclusività temporale su Epic Games Store.
Nello specifico, l’Anniversay Update ha introdotto, oltre a diversi fix quality of life, anche importanti aggiunte contenutistiche tali da estendere la longevità della produzione. Anzitutto, è stato implementato il sempre molto richiesto New Game+, che permette di iniziare una nuova avventura dopo aver completato il titolo importando tutte le abilità, i potenziamenti ed i Rot per affrontare nuove sfide e nemici più potenti.
Le Sfide sono un bel passatempo per tirare fuori il meglio dal sistema di combattimento.
Sono state poi inserite le Prove dello Spirito Guida, speciali trials che danno accesso a speciali ricompense come nuovi costumi. Le sfide abbracciano tutte le principali caratteristiche ludiche di Bridge of Spirits e comprendono prove di combattimento attraverso la difesa dalle ondate nemiche e il replay delle boss battle, fino ai percorsi ad ostacoli nei quali dar sfoggio delle attitudini nel platforming.
Ulteriore novità sono i Cristalli, una sorte di nuova categoria di perk equipaggiabili per conferire vantaggi o svantaggi, capaci di personalizzare il proprio playstyle.
Dulcis in fundo, anche la modalità foto è stata migliorata con l’introduzione di nuove pose, nuove impostazioni di illuminazione e l’inserimento della telecamera mobile.
I contenuti extra fanno sempre piacere.
1059 giorni dopo
Kena: Bridge of Spirits arriva dunque su Xbox nella sua forma probabilmente migliore e più completa.
Non solo a livello contenutistico, ma anche tecnico, memore di qualche esperienza in più da parte degli sviluppatori. Qualche piccola sbavatura continua ad essere presente (rari rallentamenti e glitch visivi), ma si tratta davvero di inezie che nulla tolgono al risultato eccellente raggiunto ancora una volta da Ember Labs. Anche su Xbox Series sono presenti le due modalità di fruizione viste su PS5. Una dedicata alle Performance (60fps e 4K upscalati) ed una rivolta alla Fedeltà (4K nativi con frame rate bloccato a 30fps). Nel corso della nostra prova abbiamo riscontrato che anche su console Microsoft l’impatto estetico non varia in maniera significativa al punto da alterare l’esperienza. Pertanto anche stavolta ci sentiamo di sbilanciarci verso la solidità della modalità Performance.
Le boss battle sono semplici ma richiedono comunque attenzione.
La domanda che tuttavia adesso resta da sciogliere, anche se parzialmente abbiamo già dato una risposta, è se Kena arriva nell’ecosistema home console Xbox fuori tempo massimo.
Il tempo in questo settore è sempre piuttosto relativo, ben potendo titoli recenti invecchiare di colpo nel giro di pochi anni mentre altri godere di una salute quasi immortale a distanza di decadi. I tre anni trascorsi dall’esordio, fortunatamente, non pesano affatto sulla bontà della produzione, sulle sue qualità estetiche e sul divertimento che è in grado di regalare. Bridge of Spirits è e resta uno degli esempi più fulgidi delle capacità dei piccoli studi indipendenti di creare opere lodevoli sotto ogni punto di vista, a patto di avere una direzione precisa ed obiettivi chiari. In questo senso, Ember Labs è ancora oggi encomiabile nel proprio lavoro di esordio e ci auguriamo di vedere presto, da parte loro, una nuova esaltante proposta.
Nonostante sia un indie con tre anni sulle spalle, Bridge of Spirits è ancora un piacere per gli occhi.
Commento finale
Dopo una lunga attesa, Kena: Bridge of Spirits arriva finalmente anche su console Xbox. Lo fa mantenendo inalterate tutte le caratteristiche che hanno decretato il successo dell’esordio Ember Lab nel 2021, dalla presentazione affascinante alla narrazione toccante, passando per il gameplay semplice ma reminiscente di giocose generazioni passate. Dal punto di vista tecnico non vi sono grandi differenze rispetto alle precedenti versioni, mentre contenutisticamente la conversione gode da subito di tutti i ricchi extra dell’Anniversary Update. Oggi come allora, l’action adventure indipendente resta una perla di questa generazione videoludica.
A sopresa, Warner Bros. Games ha condiviso un nuovo trailer dedicato ai campi delle scuole Tremaghi di Harry Potter: Campioni di Quidditch, presentando l’Accademia di Magia di Beauxbatons e l’Istituto Durmstrang come sono rappresentati nei libri e nei film di Harry Potter.
Il gioco segna il primo adattamento di queste famose scuole del mondo magico e il video mostra da vicino i campi di Quidditch delle scuole, con la loro inconfondibile architettura, i paesaggi e gli esterni dei campus. Progredendo nella Modalità Carriera di Harry Potter: Campioni di Quidditch, i giocatori prenderanno parte al Torneo Tremaghi per rappresentare una delle scuole nella migliore esperienza di Quidditch di sempre, nelle modalità PVP ed Esibizione.
Harry Potter: Campioni di Quidditch sarà disponibile per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC (Steam ed Epic Games Store) dal 3 Settembre 2024 in versione digitale Standard e Deluxe. L’edizione fisica Deluxe sarà disponibile per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X e Xbox One dall’8 Novembre 2024. L’edizione per Nintendo Switch verrà rilasciata durante le festività natalizie del 2024.
In aggiunta, l’edizione Standard di Harry Potter: Campioni di Quidditch sarà disponibile senza costi aggiuntivi per tutti gli iscritti a PlayStation Plus dal 3 al 30 Settembre 2024. La skin per la scopa Firebolt Supreme sarà disponibile nello stesso periodo come pacchetto da riscattare per gli iscritti a PlayStation Plus. Gli iscritti a PlayStation Plus che scaricano il gioco nel periodo indicato, continueranno ad avere accesso allo stesso per tutta la durata dell’iscrizione.
SNK ha rilasciato un nuovo trailer for Fatal Fury: City of the Wolves, stavolta dedicato ad uno dei personaggi più amati della serie: Terry Bogard.
Il leggendario lupo affamato di South Town. Dopo il suo epico incontro con l’arcirivale Geese Howard, prende il giovane Rock (il figlio di Geese) sotto la sua ala protettiva, e i due diventano inseparabili, finché gli eventi di un fatidico torneo non li costringono a prendere strade separate. Terry combatte per le strade per diversi anni, ma quando la notizia di un imminente torneo di arti marziali, “KOF”, lo raggiunge, si rende conto che un altro appuntamento con il destino lo attende…
Di seguito trovate il trailer con il personaggio doppiato da Michael Schneider in inglese (da Takashi Kondo in giapponese).
Il filmato segue quello dedicato a Rock Howard, condiviso pochi giorni fa.
La gloriosa serie Fatal Fury di SNK debuttò sul mercato nel 1991, contribuendo al travolgente successo ottenuto dai picchiaduro a incontri negli anni 90. GAROU: MARK OF THE WOLVES, pubblicato nel 1999, è rimasto a lungo l’ultimo episodio della saga. Ma ora la storia sta per cambiare. Ventisei anni dopo, si appresta a irrompere sulla scena un nuovo capitolo… FATAL FURY: City of the Wolves!
FATAL FURY: City of the Wolves introduce un nuovo stile grafico di grande impatto, un innovativo sistema REV pensato per velocizzare l’azione e meccaniche di combattimento ulteriormente approfondite. Questo episodio, inoltre, punta a rilanciare la serie con l’introduzione di due diversi schemi di comando, pensati per garantire il massimo coinvolgimento sia ai veterani, sia ai neofiti del genere. E le novità non sono finite! Le strade di South Town sono pronte a fare da sfondo a un mix esplosivo di azione, passione e ambizioni. Sta per nascere una nuova leggenda…
Fatal Fury: City of the Wolves arriverà per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series e PC via Steam ed Epic Games Store ad inizio 2025.
Dead Rising Deluxe Remaster, l’amato videogioco d’azione paradiso degli zombie, arriva sugli scaffali dei negozi di tutto il mondo con un’edizione fisica a partire da venerdì 8 Novembre 2024 per PlayStation 5 e Xbox Series X!
Inoltre, gli sviluppatori del gioco hanno presentato una serie di contenuti della remaster, come miglioramenti alla qualità della vita, nuove funzioni per migliorare le foto nel gioco e introduzioni più approfondite ad alcuni personaggi.
Riportato in vita con il RE ENGINE di Capcom, Dead Rising Deluxe Remaster è la remaster definitiva del classico gioco Dead Rising del 2006, con una grafica migliorata a risoluzione 4K e un frame rate di 60 FPS. Gli amanti degli zombie potranno sperimentare una nuova interpretazione del genere con un’azione incredibile, combattimenti spettacolari, un’infinità di armi a disposizione, costumi eccentrici e una trama comica ma avvincente.
Miglioramenti alla qualità della vita: Sono stati introdotti miglioramenti come la possibilità di completare alcune azioni mentre si parla alla ricetrasmittente e le chiamate ininterrotte, anche quando si è attaccati.
Dite “cheese”: Vari filtri fotografici come Bianco e nero, Seppia, Vintage, Pixel Art e altri ancora sono stati aggiunti alla funzione fotografica del gioco, in modo che i giocatori possano sfoderare la loro creatività nei panni del miglior fotoreporter a caccia di zombie del settore.
Un cast stellare: Approfondisci alcuni dei personaggi più amati dai fan, come il militaresco Brad Garrison, il nuovo agente del Dipartimento di Sicurezza Nazionale Jessie McCarney e il riservato Russell Barnaby, oltre ad alcuni degli adorabili psicopatici come i Convict, Steven Chapman e Larry Chiang!
Le versioni digitali di Dead Rising Deluxe Remaster verranno lanciate il 19 Settembre 2024 su Xbox Series X|S, PlayStation 5 e PC via Steam, con i preordini disponibili fin da ora!
Il desiderio dei fan è stato finalmente esaudito: Final Fantasy I-VI Pixel Remaster Collection tornerà in una nuova edizione fisica non limitata in Occidente per PlayStation 4 e Nintendo Switch.
La nuova versione fisica, che è stata rinominata Final Fantasy I-IV Collection Anniversary Edition, includerà le versioni Pixel Remaster di Final Fantasy I, Final Fantasy II, Final Fantasy III, Final Fantasy IV, Final Fantasy V e Final Fantasy VI.
L’edizione sarà disponibile dal prossimo 8 Ottobre in Nord America ed Europa, sia tramite lo Square Enix Store sia dai principali retailer, al costo di €74.99.
Una notizia salutata con gioia dai fan della serie, precedentemente rimasti a bocca asciutta dalla release limitata della precedente edizione fisica, divenuta in breve tempo un oggetto di elevata speculazione nel mercato dell’usato grazie al fenomeno degli scalper.
Wolfeye Studios, studio di sviluppo indipendente co-guidato dal presidente Raphael Colantonio, noto per aver fondato Arkane Studios ed aver partecipato alla creazione di Dishonored e Prey, sta attualmente sviluppando un gioco di ruolo d’azione in prima persona.
Il titolo, ad oggi senza nome, ha appena terminato la pre-produzione ed è ora in piena produzione. Le prime immagini mostrano un mondo retro sci-fi che sembra attingere, nelle ispirazioni da atmosfere simili a quelle di Fallout.
Si tratta di una “nuova IP ambiziosa costruita sul DNA dei precedenti giochi di Arkane” che “offrirà un mondo ricco e dettagliato, libertà di gioco e una profonda esperienza di gioco di ruolo”. Queste le parole del team di sviluppo, che rincara la dose affermando che il titolo farà la gioia dei fan di Dishonored e Prey.
Wolfeye Studios prevede di tenere un alpha test privato limitato nel 2025 ed incoraggia gli utenti a registrarsi tramite i contatti presenti sul sito ufficiale dello studio.
Lo studio è composto principalmente da dipendenti provenienti da Arkane Studios Lyon ed Austin, recentemente chiusi. Colantonio è affiancato dal CEO e produttore esecutivo Julien Roby, che è anche un ex dirigente di Arkane Studios che ha lavorato su Dishonored e altri giochi di Arkane Studios.
Il publisher Focus Entertainment ed il team di sviluppo Saber Interactive hanno rilasciato un nuovo trailer esteso per Warhammer 40,000: Space Marine 2, stavolta dedicato al multiplayer.
Ve lo proponiamo di seguito.
Incarna l’abilità e la brutalità sovrumana di uno Space Marine. Scatena armi devastanti e abilità letali per annientare gli implacabili sciami dei Tiranidi. Proteggi l’Imperium in questo spettacolare gioco d’azione in terza persona con modalità solo e multigiocatore.
Tieni a bada gli orrori della galassia in epiche battaglie su pianeti lontani usando armi devastanti e le tue abilità letali, e svela segreti oscuri per respingere la notte eterna e dimostrare la tua fedeltà verso l’umanità.
Goditi questo intenso, cruento e frenetico gioco d’azione in terza persona con centinaia di nemici sullo schermo, ed epura gli implacabili sciami dei Tiranidi in una nuova e spettacolare campagna. Gioca in solitaria oppure con uno o due amici nel co-op da 3 giocatori.
Salva l’Imperium nei panni di uno Space Marine in una campagna PvE infinitamente rigiocabile e brutale con 6 classi tra cui scegliere, sbloccando nuove abilità e oggetti cosmetici, oppure dichiara una Guerra eterna contro i tuoi nemici in feroci partite PvP 6v6 per aumentare la gloria della tua fazione!
Warhammer 40,000: Space Marine 2 arriverà per PlayStation 5, Xbox Series e PC via Steam il 9 Settembre.
Si è tenuto nelle scorse ore il QuakeCon 2024, evento dedicato alle ultime novità di casa id Software sulle proprie IP: ecco quali sono stati i principali annunci.
La prima novità ha riguardato il lancio in tutto il mondo, da subito, della nuova e definitiva riedizione combinata di DOOM + DOOM 2, disponibile ora in tutto il mondo.
I due leggendari titoli sono stati migliorati e combinati in un unico prodotto: qui trovate tutti i dettagli delle nuove feature e contenuti inediti. Sviluppato da id Software con la collaborazione di Nightdive Studios, è ora disponibile su Xbox One, Xbox Series X|S, Xbox Game Pass, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch e PC.
Successivamente, id Software ha ha rilasciato una beta pubblica di idStudio, il set di strumenti ufficiale per la creazione di mod per DOOM Eternal, e un’anteprima di mod per PC opzionale per consentire ai giocatori di visualizzare e accedere facilmente alle mod.
Per tutti i collezionisti, è stata annunciata la DOOM Anthology, una nuova versione fisica che include DOOM (1993), DOOM 2, DOOM 64, DOOM 3, DOOM (2016) e DOOM Eternal Deluxe Edition. Contiene un’esclusiva custodia SteelBook del gioco e una replica di circa 13 cm del BFG completa di LED e supporto. DOOM Anthology sarà acquistabile a partire dal 22 ottobre 2024 per Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch e PC. È possibile effettuare il pre-ordine a questo link.
Sempre per i collezionisti, è stato altresì annunciato DOOM SNES di Limited Run Games. Conversione aggiornata della versione originale di DOOMSNES a 16 bit, che include sia una Standard Edition che una Collector’s Edition, questo gioiellino offrirà 14 nuovi livelli, schivate laterali e tanto altro quando uscirà nel 2025. Sarà disponibile in due versioni:
Standard Edition 99.99 $ contenente: Carrello SNES color canna di fucile con inchiostro metallico, Manuale, Poster, Scatola SNES
Deluxe Edition 199.99 $ contenente: Versione migliorata del carrello Standard Edition, con variante con schizzi di sangue ed etichette su piastra metallica per commemorare l’uscita, Manuale, Poster, Scatola CE Premium in rilievo, Certificato di autenticità numerato, Tiratura limitata a 666 copie
C’è stato infine spazio anche per un annucio legato a Skyrim, nello specifico la nuova creazione Bards College, realizzata dal talentuoso team di Kinggath Creations. Questa espansione porta i giocatori alla scuola dei bardi di Solitude come nuovi iniziati, dove potranno affinare le loro abilità linguistiche e avventurarsi alla scoperta di luoghi perduti e antiche conoscenze.
Durante la diretta streaming del QuakeCon, Marty Stratton e Hugo Martin di id Software sono saliti sul palco principale per annunciare la nuova e definitiva riedizione combinata di DOOM + DOOM 2, disponibile ora in tutto il mondo.
Di seguito potete ammirare il trailer della nuova versione dei due leggendari titoli, sviluppati insieme a Nightdive Studios.
Tra le novità dell’edizione definitiva dei classici immortali, troviamo:
Deathmatch online multipiattaforma e co-op fino a 16 giocatori;
Supporto mod per giocatore singolo pubblicate dalla community con un browser mod nel gioco
Rendering ottimizzato;
Opzioni di accessibilità;
Colonna sonora IDKFA opzionale di Andrew Hulshult, selezionabile insieme alle colonne sonore midi originali, compresa l’inedita versione IDKFA di DOOM 2;
Prestazioni migliorate con rendering in multithreading, con il supporto a una risoluzione fino a 4K e 120 FPS su Xbox Series X|S, PC e PlayStation 5;
Nuovo episodio “Legacy of Rust”, con nuove armi e demoni, realizzato in collaborazione da membri di id Software, Nightdive Studios e MachineGames
Chi attualmente possiede DOOM (1993) e/o DOOM 2 su una qualsiasi delle piattaforme citate riceve un aggiornamento gratuito al nuovo gioco combinato e può ancora accedere alle versioni precedentemente possedute.
La nuova definitiva versione di questi titoli è ora disponibile su Xbox One, Xbox Series X|S, Xbox Game Pass, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch e PC.
Game Science ha condiviso il trailer finale per l’atteso Black Myth: Wukong, action RPG in arrivo il prossimo 20 Agosto per PlayStation 5 e PC (via Steam ed Epic Games Store).
Il filmato, che vi proponiamo di seguito, mostra scene di gameplay mai viste prima, assieme ad uno sguardo alle cutscene, a nuovi livelli ed inediti personaggi.
Black Myth: Wukong è un GdR d’azione che affonda le radici nella mitologia cinese. La storia si basa su “Il viaggio in Occidente”, uno dei quattro grandi romanzi classici della letteratura cinese. Vestendo i panni del Predestinato, partirai per un viaggio ricco di sfide e portenti per scoprire la verità che si cela dietro al velo di un’insigne leggenda del passato.
Esplora una terra di incomparabili meraviglie Entra in un regno avvincente in cui scoprirai le meraviglie dell’antica mitologia cinese! Nei panni del Predestinato, attraverserai innumerevoli paesaggi mozzafiato e unici nella cornice del grande classico “Il viaggio in Occidente” per tratteggiare un nuovo racconto epico di avventure mai visto prima d’ora.
Affronta potenti nemici nuovi e antichi Uno dei punti cardine de “Il viaggio in Occidente” è l’eterogeneità dei personaggi, ciascuno dei quali è caratterizzato da qualità speciali. Incontrerai nemici possenti e rivali meritevoli lungo il tuo viaggio di Predestinato. Affronta valorosamente battaglie epiche in cui la sconfitta non è una scelta vagliabile.
Affina la tua padronanza degli incantesimi Incantesimi, trasformazioni e cimeli magici che si rivelano un sostegno o un ostacolo sono elementi di combattimento ben noti nella mitologia cinese. Oltre a padroneggiare svariate tecniche di combattimento col bastone, in quanto Predestinato abbinerai diversi incantesimi, abilità, armi ed equipaggiamenti per trovare la strategia vincente che meglio si addice al tuo stile di lotta.
Scopri racconti commoventi che si celano oltre le apparenze La ferocia e la scaltrezza dei tuoi nemici celano una storia avvincente in cui si intrecciano la loro origine, personalità e i motivi che li muovono. In quanto Predestinato, scoprirai le storie degli innumerevoli personaggi che incontrerai, spingendoti oltre i vostri scontri: assaporerai l’amore e l’odio, l’avidità e la rabbia che provarono un tempo e che serbano ancora nel cuore.
Black Myth: Wukong arriverà inizialmente nel solo formato digitale per le piattaforme indicate, seguito poi da una release fisica ancora da annunciare nonché da una versione per Xbox Series.
Con molta tristezza apprendiamo che Meta ha chiuso lo studio di sviluppo Ready at Dawn.
Il team, recentemente alle prese con la serie Lone Echo, era stato fondato nel 2003 ed acquisito successivamente da Meta nel Giugno 2020 per incrementare l’offerta di titoli in realtà virtuale.
Al di là della citata serie, Ready at Dawn è diventata famosa per il lungo sodalizio con Sony Interactive Entertainment. Da questa collaborazione sono nati alcuni dei migliori titoli per la prima PlayStation Portable (ancora oggi apprezzati e stimati) quali Daxter, God of War: Chains of Olympus e God of War: Ghost of Sparta. L’ultima loro fatica su home console è stata lo sfortunato The Order: 1886 per PlayStation 4, ancora oggi ammirato per l’elevata caratura tecnica e splendore visivo.
Stando ad Android Central, Meta sta incoraggiando gli ex dipendenti dello studio di candidarsi ad un ruolo all’interno di Oculus Studios. La speranza, anche da parte della compagnia, è di riuscire così a riassorbire quanti più posti di lavoro possibile.
Da parte nostra esprimiamo solidarietà al team con grande rammarico, viste le indubbie potenzialità espresse negli anni anche a fronte di qualche sfortuna commerciale.
Il publisher Daedalic Entertainment ed il team di sviluppo DALOAR hanno annunciato The Occultist, horror psicologico narrativo in prima persona in arrivo nel 2025 per PlayStation 5, Xbox Series e PC via Steam.
“Nella mia mente sono incise immagini che farebbero tremare di paura qualsiasi uomo… ma io non sono un uomo qualsiasi. Sono L’Occultista.” Accompagna Alan Rebels nella sua più terrificante indagine sull’occulto in questo avventuroso gioco horror d’azione da brivido.
In The Occultist, il detective del paranormale Alan Rebels si reca sulla misteriosa isola di GodStone per determinare la ragione dell’improvvisa scomparsa di suo padre. Sebbene gli avesse ripetutamente menzionato l’isola nel corso dei decenni, Alan sa solo che suo padre vi è nato e vi ha trascorso i suoi primi anni di vita.
Ma Alan non intraprende questa avventura da solo. Porta con sé il suo pendolo mistico, un oggetto di origine ignota che lo ha accompagnato in tutte le sue precedenti indagini paranormali. Mentre esplora le strade nebbiose e gli edifici sfibranti, che sembrano essere le uniche cose rimaste sulla misteriosa isola di GodStone, si rende conto di una cosa: questo caso sarà diverso da ogni altro.
Fino al 1950 GodStone ospitò una setta macabra che conduceva rituali crudeli ed esperimenti raccapriccianti. Da allora, nessuno ha più messo piede sull’isola… fino a oggi. Utilizzando i suoi talenti paranormali, Alan deve interagire con le anime sinistre che sembrano rimaste nelle strade funeste e negli edifici inquietanti di GodStone, oppure evitarle a tutti i costi quando sono in preda alla collera.
Data la sua professione, Alan Rebels è abituato a questo genere di cose, ma la misteriosa isola di GodStone e la ricerca di risposte in merito alla scomparsa di suo padre metteranno alla prova le sue capacità. Più di ogni altra indagine precedente, GodStone scuoterà le convinzioni di Alan sulle possibilità del mondo dell’occulto. Forse GodStone nasconde una maledizione che può essere spezzata… ma è giusto spezzarla?
Pendolo mistico: l’oggetto più importante di Alan. Attraverso di esso è in grado di interagire con l’ambiente e modificarlo utilizzando le sue cinque meccaniche uniche e originali.
Azione in prima persona: vivi il mondo inquietante di The Occultist attraverso gli occhi di Alan Rebels e usa il pendolo mistico per scoprire cosa è accaduto a GodStone.
Survival horror: in The Occultist sono presenti tutti gli elementi distintivi di questo genere, l’esplorazione in un’atmosfera ricca di tensione, e una narrazione ravvicinata e personale.
Grafica di nuova generazione: The Occultist ha un livello di dettaglio e una qualità grafica sorprendenti, per un’esperienza horror davvero coinvolgente.
Gioca a nascondino: Alan evita sempre il combattimento. Spostandosi in modo furtivo, deve procedere nella storia senza farsi cogliere di sorpresa.
Personaggi memorabili: GodStone è popolata di avversari che trasformeranno la tua indagine in un vero e proprio incubo.
Rompicapi: dagli enigmi più semplici a quelli che richiedono conoscenza e comprensione delle arti occulte.
Colonna sonora: The Occultist presenta una colonna sonora originale del celebre compositore Pepe Herrero.