Home Blog Pagina 792

Disponibile la nuova versione dell'app TV Pokémon

0

Tante nuove funzionalità.

A partire da oggi è possibile scaricare gratuitamente su dispositivi iOS, Android e Kindle Fire la nuova versione dell’app TV Pokémon. Attualmente sono disponibili circa 60 episodi della serie animata a partire dalla prima stagione di Pokémon Indigo League fino a Pokémon XY, tutti visualizzabili in streaming online.

Oltre a ciò, sono anche disponibili funzionalità inedite come la possibilità di scaricare video per visualizzarli offline e votarli per dare un proprio giudizio che andrà a sommarsi a quelli altrui.

Per maggiori informazioni, di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

Una nuova versione della app TV Pokémon con tante inedite funzionalità

Grazie alle notifiche e alla possibilità di scaricare video sarà impossibile per i fan perdersi film, episodi o programmi speciali!

Una nuova versione della app TV Pokémon – che è possibile scaricare gratuitamente per iPhone, iPad, Kindle Fire e dispositivi Android – viene pubblicata oggi con tante nuove funzionalità. La app include circa 60 episodi della serie animata Pokémon disponibile per streaming, aggiornati settimanalmente, e la regolare trasmissione di interi film Pokémon. Inoltre gli utenti della app adesso potranno scaricare un episodio o un film da guardare offline quando non è possibile accedere alla rete.

Al momento sono disponibili episodi a partire dalla prima stagione Pokémon Indigo League fino all’ultima serie Pokémon XY.

Le funzionalità aggiornate includono:

·       Il tuo canale: quando i fan iniziano a guardare un episodio, questo viene automaticamente salvato nel loro canale, per cui è facile riprendere esattamente dove lo si era lasciato. Anche gli episodi visti rimarranno in questo canale e un nuovo episodio verrà trasmesso automaticamente alla conclusione del precedente.

·      Contenuti scaricabili: i fan senza accesso alla rete potranno ugualmente divertirsi con i loro contenuti Pokémon preferiti. Con la app aggiornata, gli utenti possono scegliere un episodio o un film per guardarlo offline quando vogliono. Il video verrà salvato sul loro dispositivo per una settimana per poi essere automaticamente cancellato.

·      Votare i video: con questa divertente funzionalità, i fan dei Pokémon possono dare un voto a ogni singolo video quando hanno finito di guardarlo. Il loro voto contribuirà al punteggio totale di quel video.

·       Notifiche push: gli utenti potranno ora sapere quando nuovi film ed episodi vengono aggiunti a TV Pokémon grazie a queste comodissime notifiche.

Questo aggiornamento fa parte della programmazione su più canali, in corso per tutto il 2016, dei cartoni animati Pokémon. Al momento è disponibile su TV Pokémon il film Pokémon La forza di uno, con protagonisti i Pokémon leggendari Articuno, Zapdos e Moltres, e tanti altri contenuti sono previsti nel corso dell’anno. Gli appassionati non si perderanno neanche il lancio nel 2016 della nuova serie PokémonXYZ e troveranno tutti gli annunci su www.pokemon.it.

Per l’uso di TV Pokémon vengono applicate le tariffe dati standard. La app non è attualmente disponibile in Asia e può essere scaricata su iPhone e iPad dall’App Store: https://itunes.apple.com/it/app/pokemon-tv/id594261405?mt=8

La app TV Pokémon per dispositivi Android si può scaricare invece da Google Play: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pokemontv&hl=it_IT

Infine, la versione per Kindle Fire della app TV Pokémon si può scaricare dall’App-Shop di Amazon:

http://www.amazon.it/The-Pok%C3%A9mon-Company-International-TV/dp/B00J43WTR6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1460152691&sr=8-1&keywords=pokemon+tv+app

Per ulteriori informazioni relative alla TV Pokémon, visita http://www.pokemon.it/episodi-tv/

[Eventuali video o galleria di immagini]

The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited, nuovo trailer per il prossimo DLC

0

Benvenuti nella Confraternita Oscura.

Bethesda ha appena pubblicato il primo trailer per “Dark Brotherhood“, la prossima espansione di The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited. Per ora non si sa altro sul DLC se non che avremo a che fare con la Confraternita Oscura e che potremo esplorare la Costa Dorata; in attesa di ulteriori dettagli, quindi, vi lasciamo al trailer:

{media load=media,id=10926,width=853,align=center,display=inline}

 

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

Dark Brotherhood | Il prossimo DLC game pack di The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited si svela con un trailer

L’attesissimo Dark Brotherhood sta per arrivare su The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited e abbiamo pubblicato un’anteprima per questo nuovo DLC game pack.

Il tuo talento nell’uccidere è stato notato, e un invito è giunto… per unirti alla Confraternita Oscura, un sinistro gruppo di assassini. Esplora la Costa Dorata, la zona più occidentale di Cyrodiil, dove troverai fortuna, intrighi e morte.

Avremo altri dettagli riguardo a Dark Brotherhood da condividere, tra cui il prezzo e la data di pubblicazione, nelle prossime settimane.

Ratchet & Clank, disponibile su PS4 a partire da domani

0

Torna una delle coppie storiche di PlayStation.

A tre anni di distanza dal lancio dell’ultimo capitolo su PlayStation 3, Ratchet & Clank è finalmente pronto a tornare su PlayStation 4: il nuovo titolo di Insomniac Games sarà disponibile a partire da domani al prezzo di 40,99€. Il gioco sarà scaricabile anche dal PlayStation Store al costo di 34,99€.

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

RATCHET & CLANK: IL RITORNO DEGLI EROI INTERGALATTICI

Il Platform Adventure più famoso del panorama PlayStation arriva, per la prima volta, su PS4

Nella remota Galassia di Solana, Ratchet, un meccanico della razza Lombax, incontra Clank, un robot creato erroneamente dal Dr. Nefarious. Insieme dovranno sventare il piano del malvagio Presidente Drek, intenzionato a distruggere la Galassia e a usarne i resti per costruire un nuovo pianeta per la sua razza, i blarg. Questo è solo l’inizio di Ratchet & Clank, ultima fatica di Insomniac Games, disponibile da domani, 20 aprile, in esclusiva per PlayStation®4 (PS4™).

A 14 anni dall’uscita del primo Ratchet & Clank per PlayStation®2 (PS2™) e in attesa del film dedicato alla saga, torna il Platform Adventure più famoso dell’universo PlayStation. Ratchet & Clank si riaggancia agli elementi chiave che hanno fatto la storia del titolo originale uscito nel 2002, preservandone tutti i punti di forza. Molte novità accompagnano il ritorno dei due eroi: oltre un’ora di nuovi filmati in 1080p (tra cui scene del film che uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo), nuovi pianeti da scoprire, sorprendenti fasi di volo, personaggi e armi mai viste prima, tra cui il Pixelatore, che renderanno l’arsenale di Ratchet ancora più potente.

Quest’ultima creazione dello studio di sviluppo Insomniac Games, già autore delle serie di Spyro™ e Resistance™, segna l’approdo di Ratchet & Clank su PlayStation®4 (PS4™). La grafica e l’esperienza del gameplay sono state ripensate per poter esaltare la potenza di PS4. Tutti i sistemi di controllo sono stati appositamente riprogettati per il DUALSHOCK®4 e per agevolare il giocatore nel momento in cui si troverà a vestire i panni del robot Clank.

Un gioco basato sul film, basato sul gioco! L’ultima avventura videoludica di Ratchet & Clank, infatti, è strettamente correlata all’omonimo film che sarà presto nelle sale cinematografiche. Il pubblico avrà così la possibilità di vedere come gioco e cinema si intersechino, dando vita ad un’esperienza in grado di far avvicinare ai due protagonisti anche chi si imbatterà nelle loro avventure per la prima volta.

Dedicato a un pubblico dai 7 anni in su, Ratchet & Clank è disponibile in esclusiva per PlayStation®4 (PS4™) al prezzo consigliato di  € 40.99.

E’ anche possibile acquistare il gioco in formato digitale da PlayStation®Store, al prezzo di €34,99, accedendo al sito: https://store.playstation.com/#!/it-it/giochi/ratchet-clank/cid=EP9000-CUSA01073_00-RATCHETPSNPREORD.

Benvenuti nella galassia di Solana!

{vsig}games/sony/RatchetClank/20160419{/vsig}

ASUS Republic of Gamers, annunciato il nuovo mouse Spatha

0

Un nuovo, fantastico mouse per il gaming estremo.

La divisione Republic of Gamers (ROG) di ASUS ha annunciato oggi l’arrivo di un nuovo mouse da gaming denominato Spatha. Inizialmente disponibile dal rivenditore Drako.it al prezzo di 169€ a partire da Maggio, il mouse è stato ottimizzato appositamente per gli MMO grazie a 12 tasti programmabili e può essere utilizzato sia con cavo che wireless.

Inoltre, dispone di un’illuminazione RGB personalizzabile per rotellina, pulsanti laterali e logo ROG oltre ad un polling rate di 2.000 Hz. Per maggiori informazioni sul prodotto, alleghiamo di seguito il comunicato stampa ufficiale.

ASUS Republic of Gamers annuncia il mouse Spatha

Un mouse gaming cablato/wireless ottimizzato per MMO con 12 pulsanti programmabili, design a socket commutabili, illuminazione RGB e polling rate fino a 2000 Hz

Cernusco sul Naviglio, 19 aprile 2016. ASUS ROG (Republic of Gamers) ha annunciato oggi ROG Spatha, un mouse gaming cablato/wireless ottimizzato per il gaming MMO (Massively-Multiplayer Online), che si è aggiudicato il prestigioso premio 2016 Red Dot Design Award, che ne riconosce l’eccellenza per design e innovazione.

Appositamente realizzato per assicurare le migliori prestazioni possibili, ROG Spatha è un mouse gaming laser da 8200 DPI caratterizzato da uno chassis in lega di magnesio e dispone di un totale di 12 pulsanti programmabili, con inclusi 6 pulsanti ergonomici per il pollice sul lato sinistro. Il selettore DPI permette di scegliere il livello di sensibilità preferita anche nel pieno svolgimento dell’azione di gioco, mentre i sei pulsanti adottano interruttori Alps® per offrire la migliore sensazione tattile e sono disposti in modo da richiamare la caratteristica immagine del logo ROG.

L’esclusivo design easy-swap a socket commutabili permette una rapida personalizzazione ed i pulsanti destro e sinistro sono indipendenti dal corpo del mouse e adottano un sistema di connettori per gli switch particolarmente facile da aggiornare che consente di personalizzare la sensazione di utilizzo, con interruttori Omron® che garantiscono un ciclo di vita di 20 milioni di click.

L’utente può scegliere se utilizzare la modalità con cavo o wireless, garantendo sempre una risposta del cursore estremamente precisa ed istantanea, con un throughput elevato e bassa latenza in modalità wireless e con frequenza di polling fino a 2000 Hz in modalità cablata.

Dotato di cavo intrecciato da 2 metri e cavo in gomma da 1 metro, ROG Spatha si può caricare in modalità cablata, oppure posizionandolo nell’apposito dock di carica e, grazie allo speciale design, lo scorrimento è perfettamente uniforme su qualsiasi superficie.

ROG Spatha è caratterizzato da un design aggressivo con effetti LED RGB personalizzabili in modo indipendente per rotellina, pulsanti laterali e logo ROG, con sei preselezioni differenti disponibili: Static, Breathing, Color Cycling, Trigger, Random e Battery. ROG Spatha integra inoltre una memoria flash che consente di salvare cinque profili utente diversi, mentre l’innovativa dashboard ROG Armoury permette di personalizzare i profili, le impostazioni degli effetti LED, le macro dei programmi e altro ancora.

ASUS ROG Spatha sarà disponibile a partire da maggio inizialmente presso il rivenditore Drako.it (con possibilità di pre-ordine) al prezzo consigliato di Euro 169,00 IVA inclusa.

{vsig}tecno/hardware/Asus/20160419{/vsig}

Mafia III, svelata la data d'uscita

0

La mafia non uccide solo d’estate.

Annunciato ufficialmente ad Agosto 2015, Mafia III torna sotto i riflettori con un nuovissimo trailer che ne svela la data di lancio: il nuovo titolo sviluppato da Hangar 13 arriverà su PS4, XBOX One e PC il prossimo 7 Ottobre. 

Inoltre, 2K ha annunciato un bonus per i preordini e che saranno disponibili anche la Deluxe Edition e la Collector’s Edition, che includeranno i seguenti contenuti:

Deluxe Edition

  • Copia di Mafia III
  • Season Pass

Collector’s Edition

  • Copia di Mafia III
  • Season Pass
  • Vinile con la soundtrack del gioco
  • Artbook da collezione
  • Stampe
  • Altri contenuti ancora non svelati

{media load=media,id=10925,width=853,align=center,display=inline}

 

Per maggiori informazioni sul gioco, di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

2K annuncia Mafia III in uscita il 7 Ottobre 2016

Il nuovo titolo della famosa serie videoludica sul crimine organizzato, trasporta i giocatori nell’ open world di New Bordeaux, anno 1968.
Partecipa alla conversazione su Twitter usando l’hashtag #Mafia3

New York, NY – 19 Aprile 2016 – 2K e Hangar 13 annunciano oggi che Mafia III uscirà il 7 Ottobre 2016. Le versioni standard, collector’s e deluxe saranno disponibili per PlayStation®4, Xbox One e PC. Coloro che prenoteranno Mafia III riceveranno il Family Kick-Back, che include tre auto esclusive ed armi disponibili al lancio. 

Mafia III è ambientato nel 1968 a New Bordeaux, una versione rivisitata di New Orleans impreziosita da splendide auto, vestiti e musica d’epoca. Dopo aver combattuto diversi anni in Vietnam, Lincoln Clay scopre la verità: famiglia non è con chi sei nato, è per chi muori. Ora, tornato a New Bordeaux, Lincoln deve fare i conti col suo passato criminale. Quando la sua famiglia adottiva, la mafia nera, viene tradita e sterminata dalla Mafia italiana, Lincoln fonda una nuova famiglia sulle ceneri di quella vecchia, intraprendendo un cammino di redenzione e vendetta per eliminare i responsabili. Intensi scontri armati, cruenti combattimenti corpo a corpo, folli inseguimenti d’auto, difficili scelte da vita di strada serviranno per sopravvivere a New Bordeaux. Ma con la giusta famiglia, è possibile scalare i vertici della malavita.

Mafia III continua l’orgogliosa tradizione di 2K nel creare incredibili esperienze narrative, promettendo di creare un nuovo standard nella narrazione videoludica” dice Christoph Hartmann, presidente di 2K. “Con Hangar 13 al comando, Haden Blackman ed il suo team di talentuosi sviluppatori ci regaleranno un’esperienza indimenticabile questo Ottobre.”

Mafia III è un ricco open world, con il suo personale ecosistema criminale, con una forte componente narrativa ed un’ambientazione immersiva che ha reso famoso il franchise Mafia” dichiara Haden Blackman, direttore creativo a capo dello studio Hangar 13. “New Bordeaux nel 1968 rappresenta uno sfondo ideale per una storia di crimine, tradimento, lealtà e vendetta.”

Mafia III è disponibile per il pre-order.

Mafia III Deluxe Edition include il gioco e garantisce l’accesso a contenuti post lancio, incluso il Season Pass.

Mafia III Collector’s Edition garantisce tutti i contenuti presenti nella Mafia III Deluxe Edition oltre a: un vinile con le musiche originali del gioco, un libro illustrato da collezione, stampe e molto altro ancora. 

Mafia III sarà disponibile a partire dal 7 Ottobre 2016 per PS4™, Xbox One e PC.

Mafia III non dispone ancora di classificazione PEGI. Per maggiori informazioni su Mafia III, iscrivetevi su YouTube, seguiteci su Twitter, diventate fan su Facebook e visitate http://MafiaGame.com.

Recensione Nitroplus Blasterz: Heroines Infinite Duel

0

Un picchiaduro nato dalle visual novels giapponesi.

Versione testata PlayStation 4.

Nella ricerca di un picchiaduro alternativo dall’ormai onnipresente ed onniscente Street Fighter V di Capcom, ci siamo imbattuti in Nitroplus Blasterz: Heroines Infinite Duel, prodotto da Examu e distribuito, in Europa, da Marvelous Europe. Il titolo in questione vanta apparizioni dalle più famose visual novels giapponesi, tra cui citiamo Fate/Zero, Senran Kagura, Tokyo Necro e molte altre ancora. Il frutto di questo mix non ha dato via al risultato che ci aspettavamo e di fronte alla ripetitività dei contesti e del gameplay proposto, ci ritroviamo oggi a descrivervi la nostra esperienza di gioco in questa breve, ma esaustiva, recensione.

{media load=media,id=10763,width=853,align=center,display=inline}

Saya vs Ein.smallerUno strambo contesto

Nitroplus Blasterz: Heroines Infinite Duel si presenta sin dai primi istanti di gioco schietto e diretto, mettendo a nostra disposizione un menù di gioco iniziale ben conciso e strutturato che ci offre la possibilità di decidere in che modo affrontare la nostra avventura all’interno del titolo. Noi, per iniziare, abbiamo voluto approfondire i meccanismi del gioco e ci siamo tuffati nella modalità allenamento scegliendo come personaggio l’affascinante Saber di Fate/Zero.

Il sistema di gioco proposto si presenta banale e ripetitivo; i pulsanti da premere sono molteplici e danno vita ad alcune, semplici combo. I risultati difficilmente cambiano col cambiare dei personaggi, presentando quasi tutti dei parametri di danno predefiniti e mosse speciali eseguibili con le stesse combinazioni di tasti. Quattordici, in totale, i personaggi giocabili che potranno essere affiancati da due personaggi di supporto per volta, tra i 20 disponibili, che una volta evocati effettueranno delle brevi azioni all’interno degli scenari di gioco.

vlcsnap 2015 11 20 14h28m08s076Non abbiamo voluto fermarci alla superficie e dopo la breve sessione affrontata nella modalità allenamento ci siamo tuffati a capofitto nella modalità storia (che scopriremo successivamente essere divisa in 2 parti). Pur essendo un picchiaduro, infatti, Nitroplus Blasterz: Heroines Infinite Duel è mosso da una trama di fondo che, a conti fatti, risulta essere forzata all’interno del titolo, con battute sfuggenti che non spiegano il perchè dell’incontro tra tutte queste eroine e l’origine del male che stanno cercando di lottare; assente un filo logico e conduttore in grado di trasportarci dalle prime battute alle ultime, il cui termine è decretato con l’esalazione dell’ultimo respiro da parte del boss finale, su cui vogliamo adesso concentrarci.

Se infatti nel corso della modalità storia affronteremo a difficoltà normale un susseguirsi di battaglie pressochè semplici e che necessiteranno esclusivamente della pressione, in modo del tutto casuale, dei tasti adibiti all’attacco, nello scontro finale ci ritroveremo ad affrontare un avversario micidiale, in grado di stenderci in pochi secondi per merito della moltitudine di combo e di attacchi dalla distanza in grado di pregiudicare le nostre possibilità offensive.

Superata quest’unica difficoltà, scopriremo l’esistenza della modalità Another Story, ben più approfondita ed articolata della precedente e che metterà in risalto le fasi narrative rispetto a quelle di gioco, permettendoci di vestire i panni di tutti i personaggi giocabili. Anche qui si tende ad esagerare, creando una storia ben ingegnata ma poco convincente che, comunque, come per l’eccessiva mancanza di dialoghi nella modalità storia, anche qui eccede nella situazione opposta, ovvero la presenza eccessiva di dialoghi.

Ben strutturata ed articolata la modalità di gioco in multiplayer online che oltre a permetterci lo scontro con giocatori provenienti da tutto il mondo, ci offre la possibilità di scegliere la regione all’interno della quale ricercare il nostro avversario, così da evitare spiacevoli incontri riempiti da lag a causa della grossa distanza che divide l’Italia dagli altri paesi Europei e del mondo (e non stiamo semplicemente parlando di “distanza” in termini metrici).

Homura bikini

Budget Ridotto

Da un titolo di questo calibro, qualche scellerato si sarebbe potuto aspettare una produzione d’alto livello. Ma così non è. Il titolo trasuda di budget da tutti i fronti, compreso quello tecnico che pur vantando modelli poligonali, non riesce a convinvere con gli scenari statici e poco definiti, non riuscendo a raggiungere gli apici di altri esponenti del genere. Complice dello scarno comparto tecnico anche la componente sonora che pur allietando le nostre orecchie con piacevoli suoni e melodie, non riesce a catturare la nostra attenzione per più di qualche secondo.

Commento finale

Nitroplus Blasterz: Heroines Infinite Duel è un sicuro acquisto per gli amanti delle Visual Novel e dei personaggi facenti parte del titolo. Qualcun’altro potrebbe apprezzare il lavoro svolto da Examu, ma l’occhio critico di un’amante dei picchiaduro dovrebbe assolutamente evitarlo. Pur trattandosi di una produzione di buona fattura, gli eccessivi difetti nel gameplay e nel comparto tecnico sono troppi per poter essere ignorati e pur non decretando negatività nel fattore divertimento, giocando online diventano ancora più evidenti e fastidiosi diventando, a tutti gli effetti, più che un contro.

Pro Contro 
– Divertente ed immediato, facile anche per i novizi
– Modalità online ben strutturata
– Livello di difficoltà mal calibrato
– Poca differenza tra i vari personaggi
– Roster veramente ristretto
– Eccessive svis
te nel gameplay e nel comparto tecnico
  Voto Globale: 59
 
{vsig}games/sony/NitroplusBlastersHeroinesInfiniteDuel/Recensione{/vsig}

Call of Duty: Black Ops III, trailer del secondo DLC

0

Nuove mappe multigiocatore.

A partire da domani 19 Aprile, in anteprima rispetto alle altre piattaforme, i giocatori che possiedono una copia PS4 di Call of Duty: Black Ops III potranno scaricare “Eclipse”, il secondo pacchetto di mappe aggiuntive.

Il DLC introduce 4 nuove mappe nella modalità multiplayer ed una nuova mappa nella modalità Zombies, e ovviamente sarà gratuito per i possessori del Season Pass. Di seguito potete visualizzare il trailer ufficiale del pacchetto:

{media load=media,id=10923,width=853,align=center,display=inline}

I giochi per PC più venduti della settimana

0

Dark Souls III entra di prepotenza nel mercato PC.

Come tutti sicuramente sapete, questa settimana Dark Souls III ha fatto il suo grande debutto e ovviamente, anche se era ovvio, è già in vetta a tutte le classifiche di vendita.

In calce all’articolo potete trovare i dieci giochi più venduti per PC degli ultimi sette giorni nel mercato UK, su Steam e, per finire su Green Man Gaming. Possiamo anche notare come in UK vada ancora molto di moda The Sims 4, nonostante siano passati un po’ di anni dal suo debutto.

Mercato PC UK:

  1. Dark Souls III
  2. The Sims 4
  3. Football Manager 2016
  4. The Sims 4: Get To Work
  5. The Sims 4: Get Togheter
  6. Fallout 4
  7. The Sims 4: Bundle Pack 1
  8. The Sims 3: Starter Bundle
  9. Grand Theft Auto V
  10. Farming Simulator 15: Gold Edition

Steam:

  1. Dark Souls III
  2. Dark Souls III Pre-Purchase (JP)
  3. Dark Souls III Deluxe Edition
  4. Final Fantasy IX
  5. Dark Souls III Deluxe Edition Pre-Purchase
  6. Counter-Strike: Global Offensive
  7. Enter The Gungeon
  8. Stardew Valley
  9. Grand Theft Auto V
  10. Darksiders Franchise Pack

Green Man Gaming:

  1. Final Fantasy IX
  2. Dark Souls III Deluxe Edition
  3. Stellaris
  4. Endless Legend: Shadows
  5. Dragons Dogma: Dark Arisen
  6. Stellaris: Nova Edition
  7. Battleborn Digital Deluxe
  8. The Black Death
  9. Total War: Warhammer
  10. Code of Princess

Dark Souls III, nuovo trailer

0

La caduta del regno.

Bandai Namco ha appena reso disponibile un nuovissimo trailer di Dark Souls III, decisamente stupendo anche per la scelta della canzone di sottofondo. Ricordiamo che il gioco è già disponibile per PS4, XBOX One e PC.

Buona visione!

{media load=media,id=10922,width=853,align=center,display=inline}

Titanfall 2 verrà lanciato entro fine 2016?

0

Secondo un retailer online sarebbe proprio così.

Stando a quanto riportato dal sito GAME, pare che Titanfall 2 debutterà entro fine 2016 su PS4, XBOX One e PC. Sopra al prezzo del preordine, infatti, viene riportata la dicitura “TBC 2016”, sebbene EA non abbia ancora confermato o smentito questa notizia.

Ricordiamo che il gioco è stato annunciato ufficialmente la scorsa settimana e che Blake Jorgensen, CFO di EA, ha affermato che Titanfall 2 non sarebbe arrivato prima della seconda metà dell’attuale anno fiscale, il che significa non entro Ottobre 2016.

Attendiamo quindi annunci ufficiali da parte di EA.

Dark Souls III, la versione PC ha venduto più di 500.000 copie in tre giorni

0

Dark Souls III supera ogni record.

Una cosa è certa, tutti quanti ci aspettavamo un record di vendite per quanto riguarda Dark Souls III, ma nessuno immaginava che il titolo di From Software avrebbe raggiunto numeri così elevati.

Infatti, la versione Steam del titolo, ha venduto, in soli tre giorni, 528.000 copie. Ovviamente non si contano le versione “boxate” e quelle per PlayStation 4 e Xbox One, quindi il numero totale è ben più elevato, e stiamo sempre parlando dei primi tre giorni, perciò immaginatevi a quanto potrebbe arrivare nelle prossime settimane.

Per finire vi invitiamo a legere la nostra recensione di Dark Souls 3 e la guida ai trofei e agli obbiettivi.

Hearthstone: Sussurri degli Dei Antichi, svelate cinque nuove carte

0

Cinque nuove carte direttamente dalla nuova espansione di Heartsone.

Nonostante la nuova espansione di Hearthstone, chiamata Sussurri degli Dei Antichi, non abbia ancora una data d’uscita, Blizzard ha deciso di svelare cinque nuove carte che arriveranno con quest’ultima.

Le seguenti carte fanno parte dei mazzi del Ladro, del Sacerdone, del Mago e del Cacciatore. Qui di seguito troverete i loro nomi, in inglese, quindi diversi da come arriveranno qua da noi, e le loro caratteristiche mentre in calce all’articolo troverete la galleria con all’interno le carte in se.

  • Shadowcaster (Epica, Ladro, 5 mana, 4/4, Grido di Battaglia): scegli un servitore. Metti nella tua mano una copia 1/1 che cosa 1 Mana.
  • Shifting Shade (Rara, Sacerdote, 4 mana, 2/4, Rantolo di Morte): copia una carta dal mazzo del tuo avversario e aggiungila alla tua mano.
  • Demented Frostcaller (Rara, Mago, 4 mana, 2/4): Dopo che hai lanciato una Magia, congela un nemico casuale.
  • Servant of Yogg-Saron (Rara, Mago, 5 mana, 5/4, Grido di Battaglia): lancia una Magia casuale dal costo pari o inferiore a 5 mana su un bersaglio casuale.
  • Forlorn Stalker (Rara, Cacciatore, 3 mana, 4/2, Grido di Battaglia): +1/+1 ai servitori con Rantolo di Morte nella tua mano.

Come detto prima non sappiamo ancora precisamente quando Sussurri degli Dei Antichi sarà disponibile, sappiamo solo che arriverà entro fine aprile/inizio maggio e che il 21 aprile alle ore 19:00 Blizzard terrà un Livestream su Twitch dedicato alla nuova espansione.

{vsig}games/multi/Heartstone/16042016{/vsig}

Doom, la beta ha avuto un negativo riscontro tra gli utenti Steam

0

La beta di Doom è stata valutata negativamente dagli utenti Steam.

La community di Steam ha reagito in modo negativo alla beta di Doom, infatti tra i quasi 6000 commenti totali, 3800 sono negativi, mentre quelli positivi sono poco più di 2000. Le lamentele generali sono riguaro una mal ottimizzazione della versione PC, cambiamenti estetici che hanno fatto storcere il naso ai fan della serie e poco equilibrio tra le armi che la beta mette a disposizione. Bisogna dire che si tratta solo di una versione non completa che ha mostrato solo due mappe e due modalità di gioco, per dare un giudizio definitivo dovremo aspettare la release del gioco, prevista per il prossimo 13 maggio.

Guida trofei/obiettivi Dark Souls III

0

Siete pronti a cedere al lato oscuro?

Dopo due anni dall’uscita di Dark Souls II e dopo poco più di un anno dalla pubblicazione dell’edizione definitiva Scholar of the First Sin, From Software e Bandai Namco Entertainment, sono pronte a stupire nuovamente i fan, di una delle serie videoludiche, probabilmente, fra le più importanti ed influenti dell’ultimo decennio; con Dark Souls III, la software house nipponica, ha cercato di “riparare” ai “piccoli” errori commessi con il precedente capitolo, caratterizzato sostanzialmente da una difficoltà di gioco più bassa, quindi alla portata di un numero di giocatori maggiore, e ad alcune modifiche relative ai paesaggi e ai luoghi esplorabili che in pratica non erano risultate all’altezza di quanto vistosi nel primissimo capitolo della serie.

In questa guida cercheremo di “guidarvi” all’ottenimento del tanto agognato Platino, dimostrando che avete davvero deciso di vendere la vostra “preziosa” anima.

Che tipo di gioco è? Link recensione: QUI.

Da dove comincio?

Finalmente l’ultima opera di Hidetaka Miyazaki e Isamu Okanu è fra noi; sicuramente non rappresenterà una passeggiata ottenere tutti i trofei di Dark Souls III ma se siete già dei “veterani” dell’Action/RPG sviluppato da From Software e avete completato al 100% i precedenti capitoli della serie non dovreste avere particolari “problemi” nel portare a compimento DS3 e ottenere tutti i collezionabili presenti. Come immaginabile, la guida seguente contiene possibili Spoiler e descrizioni circa la trama del gioco, pertanto, prima di continuare nella lettura, pensateci accuratamente.

I trofei disponibili in game sono 43 suddivisi in 26 di Bronzo (ben 24 sono nascosti), 13 d’Argento, 3 d’Oro e naturalmente 1 di Platino; essi possono essere ottenuti/sbloccati in svariati modi ovvero sconfiggendo i Boss (opzionali o meno che siano, in totale ne sono ben 18), aderendo a tutti i Patti disponibili, potenziando al massimo le proprie Armi, l’Estus e i Falò (fondamentali per i viaggi rapidi) e raccogliendo tutti i vari oggetti quali: Miracoli, Piromanzie e Anelli.

Trofei/obiettivi:

– 26 trophy bronze

– 13 trophy silver

– 3 trophy gold

– 1 platinum

 

platinum Anima Oscura

Ottieni tutti i trofei.

trophy bronze Accensione

Accendi un falò per la prima volta.

trophy bronze Abbraccia la Fiamma

Diventa portatore della fiamma per la prima volta.

trophy silver Rinforzo arma supremo

Rinforza al massimo un’arma.

trophy silver Maestro delle infusioni

Esegui tutte le infusioni.

trophy silver Maestro della stregoneria

Ottieni tutte le stregonerie.

trophy silver Maestro della piromanzia

Ottieni tutte le piromanzie.

trophy silver Maestro dei miracoli

Ottieni tutti i miracoli.

trophy silver Maestro degli anelli

Ottieni tutti gli anelli.

trophy silver Maestro delle espressioni

Impara tutti i gesti.

trophy silver Falò definitivo

Rinforza al massimo un falò.

Sarà possibile potenziare il proprio Estus raccogliendo le dieci schegge d’osso di non morto presenti nel gioco; tali oggetti, una volta raccolti, li potrete bruciare nel Falò dell’Altare del Vincolo in modo tale da poter incrementare ulteriormente il quantitativo di punti rigenerati e quindi conseguentemente la fiaschetta Estus.

Di seguito i punti nei quali sono posizionate le dieci schegge d’osso:

  • Insediamento di non Morti
  • Cattedrale della Profondità
  • Strada dei Sacrifici
  • Strada dei Sacrifici

  • Catacombe di Carthus
  • Catacombe di Carthus
  • Irithyll della Valle Boreale
  • Prigione di Irithyll
  • Castello di Lothric
  • Castello di Lothric

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Location di tutte le schegge d’osso.

trophy silver Estus definitivo

Rinforza al massimo la Fiaschetta Estus.

Vi possiamo dire che vi sono 11 Fiaschette in Dark Souls 3 e naturalmente dovrete raccoglierle tutte per ottenere il relativo trofeo. Inizialmente l’utilizzo dell’Estus è davvero limitato e pertanto bisognerà oculatamente ponderare quanti usi dovranno essere assegnati alla fiaschetta Estus normale ovvero atta al recupero dei punti vita e quanti usi invece alla fiaschetta Estus Cinereo per recuperare i punti azione. Nel corso della nostra avventura, sarà possibile potenziaere l’Estus, raccogliendo tutti e 11 i frammenti e ogni volta che ne otterrete uno, dovrete recarvi da Andre il Fabbro nell’Altare per definire la destinazione d’uso della fiaschetta (punti vita o punti azione).

Di seguito i punti nei quali sono localizzati gli 11 frammenti:

  • Mura del Castello di Lothric
  • Insediamento di non Morti
  • Strada dei Sacrifici
  • Strade dei Sacrifici
  • Cattedrale della Profondità
  • Catacombe di Carthus
  • Prigione di Irithyll
  • Irythill della Valle Boreale
  • Mura del Castello di Lothric
  • Castello di Lothric
  • Altare del Vincolo

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Location di tutti i frammenti.

N.B.: Cercate di dare il giusto peso alla ricerca sia dei frammenti di Estus e sia delle schegge d’osso, in quanto potrebbero davvero avere un’importanza fondamentale negli scontri più ardui.

Trofei Segreti [SPOILER]

trophy hidden7trophy bronze Patto: Guerrieri del Sole

Scopri il Patto dei Guerrieri del Sole.

Per entrare in possesso del (terzo) “Patto dei Guerrieri del Sole” dovete essere in possesso (ed equipaggiarlo) dell’oggetto Guerrieri del Sole, il quale potrà essere scovato nell’insediamento dei non morti; partendo dal Falò che troverete nell’insediamento dei non morti, superate l’edificio buio e continuate dritto davanti a voi, noterete alcune case sul fianco di una Collina e in una di queste case “oscure” vi sarà un buco sul pavimento, entrateci e raccogliete il Patto dei Guerrieri del Sole.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Patto: Guerrieri del Sole.

trophy hidden7trophy bronze Patto: Via Blu

Scopri il Patto della Via Blu.

E’ il primo Patto al quale si potrà aderire e si trova al di fuori delle “Mura del Castello di Lothric“; Andate nel Cortile, dove avete combattutto contro Vordt della Valle Reale, troverete una grande Chiesa, all’interno della quale, su una sedia, è seduta una Sacerdotessa; parlate con la Sacerdotessa, la quale prima vi consegnerà una bandiera e successivamente il Patto stesso. Qualora doveste mancare l’oggetto, non vi preoccupate, in quanto Emma, lo rilascerà successivamente, dopo che avrete sconfitto tre Signori dei Tizzoni.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Patto: Via Blu.

trophy hidden7trophy bronze Patto: Sentinelle Blu

Scopri il Patto delle Sentinelle Blu.

Rappresenta il quarto Patto al quale potrete aderire e rappresenta anche il più “semplice” da ottenere. Per raccogliere tale Patto, dovrete essere in possesso dell’oggetto Sentinelle Blu che potrete trovare sulla Strada dei Sacrifici, vicino al Falò della Fortezza di Mezzo, dopo aver sconfitto Granbosco la Foresta Maledetta, semplicemente parlando con Horace il muto, il quale, naturalmente non pronuncerà alcuna parola ma vi consegnerà l’oggetto che cercate.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Patto: Sentinelle Blu.

trophy hidden7trophy bronze Patto: Lama della Luna Oscura

Scopri il Patto della Lama della Luna Oscura.

Rappresenta l’ottavo e ultimo Patto al quale si potrà aderire; a questo punto del gioco, dovreste già essere in possesso di tutti gli altri Patti presenti. Per unirsi a tale Patto, sarà necessario entrare in possesso dell’oggetto corrispondente, il quale potrà essere trovato nella zona Irythill della Valle Boreale vicino al Falò di Anor Londo. Tornate da dove siete venuti, scendendo le scale della Torre, noterete un Ponte/Passaggio (invisibile) che sembra che stia quasi per crollare, vicino ad un Falò, non vi allarmate, proseguite e incontrerete il Capitano Yorshka,
ovvero il Leader del Patto stesso.

Per poter ottenere il Patto, sarà necessario essere in possesso anche di uno dei Gesti corrispondenti denominato NPC Sirris (ovvero l’inchino); in alternativa, potrete uccidere Yorshka e raccogliere l’oggetto dal cadavere del malcapitato ma in tal modo non potrete offrire gli oggetti previsti per l’ottenimento di preziose ricompense, sino al New Game+. Per giunta, se a questo punto del gioco, avete già ottenuto il “Patto di Rosaria”, non potrete unirvi al Patto “Lama della Luna Oscura” fino al Playthrough successivo; in tal caso potrete anche uccidere Yorshka in quanto sino alla sessione successiva non potrete in alcun modo unirvi al Patto in oggetto.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Patto: Lama della Luna Oscura.

trophy hidden7trophy bronze Patto: Dita di Rosaria

Scopri il Patto delle Dita di Rosaria.

E’ il sesto Patto presente nel gioco, e per ottenerlo, dovrete innanzitutto essere in possesso dell’oggetto corrispondente che è localizzatto nei pressi della “Cattedrale della Profondità“, vicino al Falò della Cappella della Purificazione. Dopo aver sconfitto i Diaconi della Profondità, prendete l’ascensore e salite sul tetto del Duomo, arrivati in cima, calatevi sul balcone e troverete una scala, saliteci e uscite sul tetto e identificate un sentiero il quale vi condurrà in una stanza con un Falò nascosto all’interno della quale vi sarà appunto un essere vermiforme chiamata Rosaria.

Parlando con Rosaria, potrete ottenere il Patto corrispondente; una delle caratteristiche bonus ottenibili grazie al Patto medesimo è quella di poter ripristinare i Punti Abilità e poter modificare le Caratteristiche del proprio personaggio.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Patto: Dita di Rosaria.

trophy hidden7trophy bronze Patto: Creatori di Tumuli

Scopri il Patto dei Creatori di Tumuli.

Per unirsi a tale Patto, sarà necessario essere in possesso dell’oggetto corrispondente che potrete scovare nella zona in cui avete combatutto e sconfitto Granbosco la Foresta Maledetta; prima dello scontro con tale Boss, partendo dall’insediamento dei Non Morti, dovrete raggiungere la zona nella quale vi è un albero in fiamme e dei non morti che stanno pregando; proseguite sulla vostra destra, oltrepassando il ponte, imboccate il sentiero che si trova sulla vostra destra, da qui identificate e salite su una scala e vi troverete dinanzi ad un mostro che tenta di colpirvi con una cerbottana, aggiratelo, passando per la parte opposta del tetto e noterete che questi ha una gabbia sulle proprie spalle.

Il nemico non è particolarmente problematico nè tantomento aggressivo, non dovrete far altro che raggiungere le spalle della creatura e analizzare la gabbia che ha sulle proprie spalle; dopo un intermezzo abbastanza breve, vi troverete all’interno di un Pozzo dei Vacui, nella zona in cui avreste dovuto affrontare il Boss Granbosco la Foresta Maledetta e non dovrete far altro che parlare con un NPC per ottenere il relativo Patto. Il patto potrà essere ottenuto anche dopo aver combattutto con il Boss, in sostanza dovrebbe (a volte) comparire una sorta di marchio o segno della Convocazione, proprio nella zona o meglio sul terreno dove è avvenuta la “Boss Fight”; in sostanza, tale marchio permetterà di teletrasportarsi in una zona sottostante, nella quale, per poter aderire al Patto, sarà necessario sconfiggere un mini-boss.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Patto: Creatori di Tumuli.

trophy hidden7trophy bronze Patto: Guardiani di Farron

Scopri il Patto dei Guardiani di Farron.

Per aderire al Patto, sarà necessario ottenere l’oggetto corrispondente, il quale potrà essere trovato nei pressi del Forte di Farron. Passeggiate intorno alla rovine e trovate una scala, saliteci e qui, incontrerete il “Vecchio Lupo di Farron“, il quale sta dormendo, pregate nei suoi pressi e in tal modo accetterete di entrare a far parte del Patto. Qualora non doveste riuscire a pregare il Lupo, significa che questi è stato ucciso da un NPC precedentemente.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Patto: Guardiani di Farron.

trophy hidden7trophy bronze Patto: Seguaci di Aldrich

Scopri il Patto dei Seguaci di Aldrich.

Settimo Patto del gioco; per ottenerlo, sarà necessario possedere l’oggetto corrispondente, il quale è localizzato nei pressi della zona Irythill della Valle Boreale nei pressi del Falò dove avete sconfitto Sulyvahn il Gran Sacerdote e vi verrà fornito dall’arcidiacono McDonnell. Dopo aver sconfitto il relativo Boss, uscite e sulla vostra sinistra salite le scale, attraversate la zona stracolma di Giganti morti e salite le scale e successivamente superate l’arco in cima. Non dovrete far altro che abbattere un muro sulla vostra sinistra, al di là del quale vi è una scala che vi porterà in un’area sotterranea allagata nella quale incontrerete l’arcidiacono McDonnel che vi darà accesso al Patto.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Patto: Seguaci di Aldrich.

trophy hidden7trophy bronze Tombe dimenticate

Raggiungi le Tombe dimenticate.

Per accedere a tale “Secret Area” dovrete sconfiggere “Oceiros, il Re Consumato“; c’è anche un Falò nella zona in cui è avvenuto lo scontro con il Boss, che potrà essere utilizzato per compiere spostamenti veloci. Comunque, aprite la porta e proseguite per il percorso che vi si pone dinanzi; identificate una cassa e abbattete il muro dietro di essa, in tal modo potrete scoprire, calandovi, le “Untended Graves” e sbloccare il relativo trofeo di gioco.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Tombe dimenticate.

trophy hidden7trophy bronze Vetta dell’Arcidrago

Raggiungi la vetta dell’Arcidrago.

Per accedere a tale “Secret Area” dovrete sconfiggere “Oceiros, il Re Consumato“, il quale rappresenta il 13° di 18 Boss disponibili in game. Al termine della battaglia, aprite la porta che si trova nella zona dello scontro, la quale vi condurrà al Gesto “Vecchio Drago” che dovrete naturalmente raccogliere; ora viaggiate verso le Prigioni di Irithyll e attraversate l’area fino ad arrivare ad un belvedere con una Statua di Drago (vi è anche un ascensore nelle immediate vicinanze). Utilizzate il Gesto e inizierà un filmato; per ottenere il relativo trofeo “Vetta dell’Arcidrago” non dovrete far altro che camminare per un po’ su per la collina e il gioco è fatto.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Vetta dell’Arcidrago.

trophy hidden7trophy bronze Gundyr, il Giudice

Sconfiggi Gundyer, il Giudice.

E’ un Boss cosiddetto di “riscaldamento“, non particolarmente difficile da affrontare ma che comunque potrebbe comportare delle piccole grane qualora non prestassimo la dovuta attenzione. Lo scontro, come per gli altri Boss si comporrà di due fasi.

Per cominciare lo scontro, dovrete estrarre una lancia dal suo petto e cercare di attaccarlo immediatamente per togliergli una buona quantità di energia vitale; a circa metà dello scontro, Gundyr sarà più aggressivo ma comunque risulterà abbastanza agevole sconfiggerlo, in quanto i suoi attacchi sono facilmente parabili con lo scudo oppure potrete schivarli e rotolare alle sue spalle per contrattaccare.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Gundyr, il Giudice.

N.B. Se giocate con la classe Stregone o Piromante, cercate di mantenere una certa distanza dal nemico.

trophy hidden7trophy bronze Vordt della Valle Boreale

Sconfiggi Vordt della Valle Boreale.

Secondo Boss del gioco, il quale si caratterizza per l’imponenza fisica e per i suoi potenti attacchi, motivo per cui, utilizzare lo scudo risulta essere pressoché inutile, in quanto si romperà al primo colpo ricevuto. Per avere la meglio su Vordt dovete seguire due “semplici” tatttiche, evadere/rompere l’attacco nemico, per lo più rotolando e scansando l’attacco stesso e successivamente attaccare, meglio se riuscite ad arrivare alle sue spalle. Ricordate quanto detto e avrete la meglio su tale Boss.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Vordt della Valle Boreale.

trophy hidden7trophy bronze Granbosco, la foresta maledetta

Sconfiggi Granbosco, la foresta maledetta.

Sebbene si tratti di un Boss opzionale, in quanto dopo averlo sconfitto dovrete obbligatoriamente tornare indietro, vi conviene affrontarlo e sconfiggerlo in quanto vi permetterà di accedere alla fondamentale e quanto mai utile “Trasposizione delle Anime“, ovvero un procedimento attraverso il quale sarà possibile convertire le anime dei Boss sconfitti in oggetti e soprattutto armi che ci agevoleranno non poco nel prosieguo della nostra avventura.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Granbosco, la foresta maledetta.

N.B. per sconfiggere Granbosco, sarà semplicemente necessario distruggere le uova che si sviluppano su alcune parti della pianta; la strategia migliore è quella di correre e distruggere le uova più velocemente possibile.

trophy hidden7trophy bronze Saggio di Cristallo

Sconfiggi il Saggio di Cristallo.

Si tratta di un Mago molto potente che ha dalla sua una serie di magie e di illusioni. Pazienza e attenzione e porterete a casa lo scontro!

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Sagg
io di Cristallo
.

trophy hidden7trophy bronze Diaconi della Profondità

Sconfiggi i Diaconi della Profondità.

Nemici che presi singolarmente, non creano “quasi” alcun problema ma collettivamente possono davvero fare la differenza soprattutto perché si avvalgono di una pluralità di attacchi ai quali dobbiamo prestare una certa attenzione.

Bisogna tenere in considerazione che i singoli Diaconi, dopo essere morti, rinasceranno in un punto diverso e ciò potrebbe rendere poco agevole lo scontro con tale/tali nemico/i; la strategia migliore è quella di concentrarsi sul Boss (caratterizzato da un bagliore rosso che nella prima parte dello scontro in pratica si sposterà da un nemico all’altro) e non sugli altri nemici in quanto una volta sconfitto, tutti gli altri moriranno con lui.

Proprio la seconda fase della Boss Fight è quella più complicata, in quanto sebbene il bagliore rosso sarà localizzato su di un singolo nemico, tutti gli altri gli faranno da scudo e utilizzeranno una sorta di incantesimo che potrebbe addirittura portarvi alla morte. Abbandonate la prudenza e la pazienza della prima fase dello scontro e cercate di danneggiare il prima possibile il Boss principale in quanto più tergiverserete, più lo scontro si farà insidioso e difficile da portare a compimento.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Diaconi della Profondità.

N.B. il Boss è di un rosso incandescente.

trophy hidden7trophy bronze Wolnir, il Signore Supremo

Sconfiggi Wolnir, il Signore Supremo.

Boss abbastanza semplice da sconfiggere in quanto vi basterà colpire e distruggere gli anelli dorati presenti sulle sue braccia, nel frattempo cercando di evitare i suoi pugni e un’insidiosa nebbia viola.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Wolnir, il Signore Supremo.

trophy hidden7trophy bronze Sulyvahn, il Grande Sacerdote

Sconfiggi Sulyvahn, il Grande Sacerdote.

Se avete trovato la maggior parte dei frammenti dell’Estus, affrontare Sulyvahn non sarà affatto un problema, il quale per ostacolarvi si avvarrà di due spade e di un fantasma di se stesso (nella seconda parte dello scontro, il quale non risulta essere particolarmente insidioso).

Nella prima parte, lo scontro non sarà affatto difficile, mantenete una certa vicinanza e parate gli attacchi sollevando il vostro scudo dopodiché cercate di sferrare 1 o 2 attacchi in sequenza e pazientate soprattutto perché, data l’altezza del nemico, la maggior parte dei suoi attacchi andranno a vuoto. Dopo avergli sferrato una serie di attacchi e aver quindi inflitto dei danni notevoli, Sulyvahn si metterà in ginocchio; attendete che si rialzi e proseguite lo scontro, attaccando ogni volta che lo stesso ferma il proprio impeto.

Quando affrontate Sulyvahn e il suo “fantasma” cercate di mantenerli nella stessa direzione in quanto gli attacchi (identici) si alternano a poca distanza l’uno dall’altro; quando attaccate, sicuramente andrete ad infliggere danni anche al Boss principale ma ricordate, prima uccidete il suo “fantasma” e meglio è altrimenti potreste trovarvene addirittura un altro dinanzi a voi.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Sulyvhan, il Grande Sacerdote.

N.B. E’ necessario uno scudo che permetta di assorbire il 100% degli attacchi.

trophy hidden7trophy bronze Danzatrice della Valle Boreale

Sconfiggi Danzatrice della Valle Boreale.

Utilizza anch’essa due spade per sferrare poderosi fendenti, armatevi di un discreto scudo, raggiratela quando sferra i suoi attacchi e nascondetevi quando fa girare vorticosamente le sue spade e/o usa il rampino e avrete sicuramente la meglio.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Danzatrice della Valle Boreale.

trophy hidden7trophy bronze Armatura dell’Ammazzadraghi

Sconfiggi l’Armatura dell’Ammazzadraghi.

Avvalendosi di un grande e poderoso scudo e un’ascia, affrontarlo frontalmente risulterà quasi impossibile ma schivando opportunamente i suoi attacchi e colpendolo a ripetizione (stordendolo in modo tale da infliggere un danno più consistente), tale Boss Fight potrà essere vinta agevolmente.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Armatura dell’Ammazzadraghi.

trophy hidden7trophy bronze Vec
chio Re Demone

Sconfiggi il Vecchio Re Demone.

Boss opzionale e molto lento quando sferra i suoi potenti attacchi. Il miglior momento per attaccare il nemico è quando questi si prepara a lanciare il suo attacco più potente, costituito da una serie di meteore, piazzate una serie di fendenti e poi rotolate via e attendete.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Vecchio Re Demone.

trophy hidden7trophy bronze Oceiros, il Re Consumato

Sconfiggi Oceiros, il Re Consumato.

Utilizza un grosso pezzone di legno per infliggere i propri attacchi, attacchi fisici e magie (AOE attacks); cercate di stare fra le sue gambe in modo tale da attaccarlo e di scansarvi qualora dovesse utilizzare le magie per contrattaccare.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Oceiros, il Re Consumato.

trophy hidden7trophy bronze Gundyr, il Campione

Sconfiggi Gundyr, il Campione.

Rappresenta una versione “potenziata” di Gundyr, il Giudice, ovvero il primissimo Boss/Tutorial del gioco; per sconfiggerlo, bene o male il procedimento è quasi similare a quanto scritto in precedenza per Oceiros. Quindi schivate i suoi fendenti e provate a piazzare un paio di contraccolpi per poi ritirarvi; continuate così fino a quando l’energia vitale del nemico calerà al 50% e avrà inizio la seconda fase dello scontro.

Gundyr in pratica si trasformerà e i suoi attacchi avranno una portata e un danno maggiore; schivate e attaccate e ricordate, poiché il nemico sarà vulnerabile al fuoco, di utilizzare piromanzie e bombe, in tal modo dovreste avere la meglio in maniera abbastanza rapida.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Gundyr, il Campione.

trophy hidden7trophy bronze Antica Viverna

Sconfiggi l’Antica Viverna.

One hit and he will DIE; vi basterà sferrare un solo attacco per sconfiggerlo (meglio se dall’alto).

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Antica Viverna.

trophy hidden7trophy bronze Il Re Senza Nome

Sconfiggi il Re Senza Nome.

Pur essendo un Boss opzionale, rappresenta sicuramente quello più tosto, attrezzato e il più difficile da sconfiggere se non si è ben preparati. E’ necessario possedere un “Greatshield” ovvero uno scudo che vi possa proteggere adeguatamente dai suoi feroci attacchi. Il consiglio è quello di mantenere al di sotto del 70% il peso del proprio “equipment” in modo tale da poter rotolare più velocemente e recuperare prima anche la propria resistenza. I problemi relativi alla salute del nostro personaggio, potrebbero subentrare nella seconda parte dello scontro e per tale motivo è meglio avere 10+ fiasche di Estus (15 andrebbero meglio) ed essere di livello 100+ con un elevato quantitativo di salute.

Nella prima parte dello scontro, il nemico, cavalcherà un Drago, ma sostanzialmente, una volta capito lo schema d’attacco, questa parte non sarà per niente complicata. Puntate alla sua testa per infliggere il massimo danno possibile e cercate di rimanere sotto la sua testa in modo tale che i suoi attacchi vadano a vuoto. Ogni volta che sta volando, cercate di scappare il più velocemente possibile in modo tale da evitare gli attacchi di fuoco e non utilizzate lo scudo in quanto, in questa fase, sarebbe del tutto inutile. Nella seconda parte dello scontro è necessario utilizzare lo scudo protettivo che ci fornirà un prezioso aiuto per difenderci dagli aggressivi attacchi del nemico che potrebbe ucciderci con 2/3 colpi ben assestati.

Lo schema di contrattacco è semplicissimo, difendetevi con lo scudo, parate gli attacchi e contrattaccate una volta e ripetete, cercando di rimanere il più possibile vicino a lui; se farete tutto come si deve, ovvero evitare i suoi 2/3 colpi letali o un unico colpo di una certa potenza, riuscirete anche a stordirlo per poi pugnalarlo a morte e porre fino allo scontro.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Il Re Senza Nome.

N.B.: Pazienza!

trophy hidden7trophy silver Signori dei Tizzoni: Guardiani dell’Abisso

Sconfiggi i Guardiani dell’Abisso, Signori dei Tizzoni.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Guardiani dell’Abisso.

trophy hidden7trophy silver Signori dei Tizzoni: Yhorm il Gigante

Sconfiggi Yhorm il Gigante, Signore dei Tizzoni.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Yhorm il Gigante.

trophy hidden7trophy silver Signori dei Tizzoni: Aldrich

Sconfiggi Aldrich, il Divoratore degli Dei, Signore dei Tizzoni.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Aldrich, il Divoratore degli Dei.

trophy hidden7trophy silver Signori dei Tizzoni: Lothric

Sconfiggi Lothric, Principe Secondogenito, Signore dei Tizzoni.

Dimostrazione in video: Dark Souls III – Lothric, Principe Secondogenito.

trophy hidden7trophy gold Collegare la Prima Fiamma

Raggiungi il Finale “Collegare la Prima Fiamma”.

Rappresenta il finale di gioco più “semplice” da ottenere, in quanto basterà sconfiggere il Boss finale del gioco, ovvero l’Anima di Tizzoni e interagire con il falò che apparirà, selezionando l’opzione “SI”. Naturalmente tale finale andrà a sbloccare anche il relativo trofeo/obiettivo.

Video: Dark Souls III – Finale “Collegare la Prima Fiamma”.

trophy hidden7trophy gold La Fine del Fuoco

Raggiungi il Finale “La Fine del Fuoco”.

Per quanto riguarda il secondo finale di gioco, ne esistono ben due versioni ma soltanto la prima vi farà ottenere anche il relativo trofeo/obiettivo; per ognuno dei due finali alternativi, sarà necessario compiere determinate azioni.

La Fine del Fuoco – First Version

Per ottenere la “First Version” del finale, bisognerà trovare gli occhi nella zona denominata Tombe Dimenticate; una volta che siete entrati in possesso di tali occhi, dovrete tornare al Santuario, ovvero l’hub del gioco e consegnare gli occhi alla Custode del Fuoco. Fatto ciò, potrete affrontare il Boss finale, l’Anima di Tizzoni e dopo averlo sconfitto, non bisognerà in alcun modo interagire con il Falò (perchè in tal modo si andrà a sbloccare il finale: Collegare la Prima Fiamma), ma bensì guardando per terra, a sinistra, si potrà notare un’iscrizione, interagite con la stessa, al quale vi permetterà di invocare la Custode, selezionando l’apposita opzione “SI” e godetevi il finale.

La Fine del Fuoco – Second/Alternative Version

Per ottenere la “Second Version” del finale, i passaggi sono i medesimi, eccetto per quanto riguarda la parte finale; bisognerà trovare gli occhi nella zona denominata Tombe Abbandonate; una volta che siete entrati in possesso di tali occhi, dovrete tornare al Santuario, ovvero l’hub del gioco e consegnare gli occhi stessi alla Custode del Fuoco. Fatto ciò, potrete affrontare il Boss finale, l’Anima di Tizzoni e dopo averlo sconfitto, non bisognerà in alcun modo interagire con il Falò (perchè in tal modo si andrà a sbloccare il finale: Collegare la Prima Fimma), ma bensì guardando per terra, a sinistra, si potrà notare un’iscrizione, interagite con la stessa, selezionando l’apposita opzione “SI”. Durante la scena, dovrete colpire la Custode del Fuoco che sta pregando dinanzi al Falò e in tal modo andrete a sbloccare la “Versione Alternativa” de La Fine del Fuoco.

Video: Dark Souls III – Finale “La Fine del Fuoco”.

trophy hidden7trophy gold La Conquista del Fuoco

Raggiungi il Finale “La Conquista del Fuoco”.

Naturalmente trattandosi di Dark Souls III e non di un gioco qualsiasi, le difficoltà o meglio le complessità per sbloccare l’ultimo finale di gioco sono abbastanza elevate. Per poter sbloccare tale finale è necessario procedere passo dopo passo, seguendo una serie di Quest che si protrarranno per tutta la nostra avventura, senza saltare neanche uno dei passaggi che vi andiamo ad elencare di seguito:

  1. Innanzitutto parlate con Yoel al Villaggio dei Non Morti e accettate i suoi servigi in modo tale che questi compaia all’Altare del Vincolo.
  2. Andate verso l’Altare del Vincolo e parlate con Yoel, il quale vi farà avanzare di livello.
  3. Bisognerà uccidersi per ben otto volte di fila (lanciatevi dalla scogliera).
  4. Salite di quattro livelli (potrete salire di due livelli ogni due morti)
  5. Yoel morirà e conseguentemente verrà rimpiazzato da Yuria. Notate Bene, per farla comparire, vi conviene viaggiare verso un altro Falò e tornare indietro nuovamente.
  6. Nella Strada dei Sacrifici, presso la Fortezza di Mezzo,  parlate con il Cavaliere dall’armatura chiara Anri di Astonia.
  7. Dopo aver sconfitto i Diaconi della Profondità, parlate di nuovo con Anri all’Altare del Vincolo.
  8. Affrontate il Bos
    s l’anima di Tizzoni i “Guardiani dell’Abisso” e dopo averlo sconfitto, recatevi presso le Catacombe di Carthus e parlate con Anri (sulla destra del primo ponte).
  9. Dopo aver parlato nuovamente con Anri (nei pressi del ponte pericolante nelle vicinanze delle Catacombe di Carthus), scendete e entrate nel Lago Ardente in cui, prima di affrontare e sconfiggere il Boss Wolnir il Signore Supremo (altrimenti ucciderà Anri portando a termine o meglio facendovi “fallire” la Quest per l’ottenimento dell’ultimo finale del gioco), dovrete uccidere Horace.
  10. Tornate da Anri e parlate nuovamente con lui/lei.
  11. Nei pressi del Falò di Irithyll della Valle Boreale, parlate con Anri nella Chiesa di Yorshka.
  12. Affrontate e sconfiggete il Boss Sulyvhan il Grande Sacerdote e tornate al Santuario (Altare del Vincolo) per parlare con Yuria.
  13. Nell’area Irythill della Valle Boreale, sotto il Falò di Anor Londo, completate la cerimonia con Anri.
  14. Dopo essere tornati da Yuria, parlateci per l’ultima volta e affrontate il Boss finale l’Anima di Tizzoni, dopodiché interagite con il falò e godetevi l’ultimo e il più “estenuante” finale di gioco da ottenere.
  15. Congratulations, you did it!

Video: Dark Souls III – Finale “La Conquista del Fuoco”.

N.B.: Se salvate il gioco prima della “Boss Fight” potrete ottenere tutti e tre i finali in un solo playthrough!

Per domande sui singoli trofei e consigli, potete commentare l’articolo oppure visitare la pagina Facebook 4News.it. Per suggerimenti rapidi, è possibile contattare l’autore su Twitter (@4NewsItalia), specificando l’argomento della richiesta con l’hashtag #darksouls3.

Razer, annunciate le nuove cuffie gaming Razer ManO'War

0

Audio 7.1 per un’immersività totale.

La nota compagnia americana ha annunciato il lancio delle nuovissime Razer ManO’War, cuffie da gaming wireless con una durata della batteria fino a 14 ore con il sistema di illuminazione Chroma attivo e audio 7.1 di alta qualità per un’esperienza di gioco a 360°. Le ManO’War saranno disponibili a partire da Maggio 2016 al prezzo di 199,99€.

Per maggiori informazioni sul prodotto, alleghiamo di seguito il comunicato stampa ufficiale.

LE CUFFIE GAMING RAZER MANO’WAR OFFRONO TUTTA LA LIBERTÀ DEL WIRELESS E UN SUONO A 360°

Con un design nuovo di zecca assicurano maggiore durata della batteria, zero latenza, suono surround a 7.1, illuminazione personalizzata e driver extra-large per il massimo dell’esperienza di gioco

Milano – 15 aprile 2016 – Razer™, leader mondiale in periferiche e software per gamer, annuncia il lancio delle nuove cuffie gaming per PC, Razer ManO’War. Questa new entry nella gamma di device audio di Razer offre un suono ad alta fedeltà pensato per il gaming e dispone di antenne wireless, ricerca del canale più chiaro e un algoritmo di codice avanzato che garantiscono un’esperienza wireless a 2,4 GHz ad elevate prestazioni e zero latenza.
 
RazerMOW1
 

Un adattatore USB wireless ultra compatto fornisce una connettività plug-and-play fino a 12 metri. In alternativa è possibile utilizzare l’extension dock opzionale di Razer ManO’War che consente di raggiungere un raggio di 14 metri.

L’avvolgente suono surround virtuale a 7.1 è supportato dal software Razer Surround che, unito ai driver con magneti al neodimio da 50 mm, riproduce i paesaggi sonori con una fedeltà a 360°.  La funzionalità di calibrazione audio posizionale consente inoltre di personalizzare l’esperienza di ascolto per consentire ai giocatori di individuare la posizione esatta degli avversari. Infine, i padiglioni in similpelle che coprono tutto l’orecchio, assicurano un isolamento sonoro e comodità maggiori.

RazerMOW2

Nascosto nella cuffia sinistra delle Razer ManO’War è presente un microfono digitale unidirezionale retrattile che fuoriesce facilmente quando necessario e può essere regolato senza problemi nella posizione desiderata. Il microfono va oltre le funzionalità dei microfoni analogici tradizionali grazie a un algoritmo ottimizzato che garantisce una riproduzione della voce cristallina e più naturale. È possibile inoltre regolare i volumi di suoni e microfono tramite i Quick Action Control presenti sulle cuffie, mentre un indicatore LED si illumina sul braccetto del microfono quando quest’ultimo viene messo in modalità “mute”.

Le cuffie sono state concepite e realizzate per lunghe sessioni di gioco scatenato e ininterrotto. Nel corso di uno streaming o nel bel mezzo di una maratona gaming, sono in grado di offrire 14 ore di utilizzo continuo in wireless con una singola carica.  

Infine, le funzionalità di illuminazione Razer Chroma™ integrate nelle Razer ManO’War consentono di esplorare una numero praticamente illimitato di combinazioni di luci. Con 16,8 milioni di colori tra cui scegliere, è possibile programmare gli schemi di colore personalizzati per le cuffie utilizzando Razer Synapse oppure affidarsi alla serie di opzioni di effetti luminosi precaricate. Per chi gioca a titoli con integrazione Chroma in-game, le Razer ManO’War consentono di raggiungere livelli ancora più immersivi di gameplay.

“Le cuffie Razer ManO’War offrono il perfetto mix tra prestazioni wireless, comfort e solidità”, dichiara Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. “La libertà di giocare senza fili e interruzioni con la comodità, la qualità del suono e l’incredibile durata della batteria di queste cuffie, è fondamentale per i gamer”.

SPECIFICHE TECNICHE:

Cuffie:

  • Risposta di frequenza: 20 Hz – 20 kHz
  • Impedenza: 32 Ω ­ a 1 kHz
  • Sensibilità (@1 kHz): 112 ± 3 dB
  • Potenza di uscita: 30 mW (Max)
  • Driver: 50 mm, con magneti al neodimio
  • Diametro dei padiglioni: 60 mm
  • Tipo di connessione: Trasmettitore Wireless USB
  • Raggio wireless: 12 m
  • Frequenza wireless: 2.4 Ghz
  • Durata batteria: fino a 14 ore con illuminazione Chroma / 20 ore senza illuminazione Chroma
  • Peso approssimativo: 375 g

Microfono:

  • Risposta di frequenza: 100 Hz – 10 kHz
  • Rapporto segnale-rumore: > 60 dB
  • Sensibilità (@1 kHz): -38 ± 3 dB
  • Tipologia pick-up: Unidirezionale

Requisiti di sistema:

  • PC / Mac con porta USB port; PlayStation® 4*
  • Windows® 10 / Windows® 8 / Windows® 7 / Windows® Vista / Mac OS X (10.9 e superiori)
  • Connessione internet per installazione dei driver
  • Almeno 100 MB di spazio libero su disco rigido

* Disponibili solo effetto di illuminazione ciclica Spectrum e audio 2.0

Contenuto della confezione:

  • Cuffie gaming wireless Razer ManO’War
  • Cavo di ricarica USB
  • Trasmettitore Wireless USB
  • Extension dock

Prezzo: 199,99 euro

Disponibilità: maggio 2016

{vsig}tecno/audio-video/Razer/20160415{/vsig}

Final Fantasy VII Remake, news sulla distribuzione

0

Quanti episodi saranno?

Dopo l’incontro Square Enix/GameInformer sono emersi nuovi dettagli riguardanti Final Fantasy XV e l’attesissimo remake del settimo capitolo. Stando alle ultime informazioni sembrerebbe che Square Enix abbia espresso la sua volontà di proseguire con un piano episodico, anche se al momento non ci è dato sapere quanti episodi usciranno. Molti siti pensano ad una trilogia simile a quella di Final Fantasy XIII, dove sono presenti tre titoli, tutti con una buona durata e definibili “titoli completi”, scelta che potrebbe rivelarsi veritiera nel caso vogliano distanziare l’uscita dei vari capitoli.
Nonostante tutto aspettiamo impazientemente l’E3 per probabili annunci ufficiali, e chi lo sa, forse anche una data di uscita.

Dark Souls III, disponibile un update per la versione PC

0

Possibile fix per i crash?

Dark Souls III ha ufficialmente debuttato due giorni fa, ma purtroppo i giocatori che hanno acquistato la versione PC hanno segnalato un grosso problema che rende praticamente impossibile giocarlo: in molti hanno infatti riscontrato continui crash dopo il primo falò o dopo le prime ore di gioco, e io stesso posso confermare quanto riportato.

In particolare, sembra che questo accada a coloro che hanno scelto una classe diversa dal Cavaliere e attualmente ci sono alcune soluzione temporanee che per alcuni giocatori hanno funzionato, ad esempio selezionare proprio il Cavaliere o diminuire le impostazioni grafiche dell’illuminazione.

In ogni caso, è stata appena resa disponibile una patch di circa 100 MB per la versione PC della quale, però, non abbiamo ancora informazioni su cosa effettivamente modifichi. E’ possibile che From Software abbia fixato il problema sopra riportato, sebbene non abbiamo ancora avuto modo di provare il gioco dopo l’aggiornamento; non appena abbiamo notizie, comunque, riporteremo tutti i dettagli.

[Aggiornamento] – Purtroppo, durante una nuova sessione di gioco ho riscontrato gli ennesimi crash, segno che From Software sta ancora lavorando ad una soluzione. Non ci resta qui che sperare in una patch il prima possibile che risolva questo grave problema.

DOOM, nuovo video sulla personalizzazione e progressione del giocatore

0

Molte opzioni a disposizione.

Attraverso un nuovo video, Bethesda ha mostrato le opzioni di personalizzazione che saranno disponibili nella modalità multigiocatore di DOOM. Ad ogni incremento di livello, infatti, i giocatori potranno sbloccare nuove colorazioni per armature e armi, moduli hack, equipaggiamento e molto altro per creare la propria esperienza di gioco.

Ricordiamo che il titolo debutterà ufficialmente il prossimo 13 Maggio su PS4, XBOX One e PC.

{media load=media,id=10914,width=853,align=center,display=inline}

 

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

DOOM – Nuovo video
Progressione e personalizzazione del giocatore

DOOM è contraddistinto da profonde opzioni di personalizzazione, che vi permetteranno di esprimervi al meglio nell’arena del multigiocatore il 13 maggio. Aumentando di livello verranno sbloccate tonnellate di equipaggiamenti, colori per le armature e armi, e tanto ancora. Più si gioca, più armature, armi, equipaggiamento e moduli hack si possono sbloccare. Riceverete anche opzioni epiche di personalizzazione per tutto l’equipaggiamento, per devastare i nemici con stile.

Ecco un assaggio delle opzioni di personalizzazione del sistema di progressione, più alcuni dei moduli hack di DOOM, nel nostro ultimo video:

DOOM verrà pubblicato venerdì 13 maggio per Xbox One, PlayStation 4 e PC e può essere prenotato su DOOM.com (http://doom.com/preorder).

Per un approfondimento sulla progressione e personalizzazione di DOOM potrete a breve leggere un dettagliatissimo articolo su Bethesda.net.

Overwatch, ultimo weekend di closed beta

0

Ultime prove.

Dalle 9:00 del 15 Aprile alle 21:00 del 16 Aprile tutti i fortunati possessori di una closed beta key potranno giocare all’attessissimo shoter di casa Blizzard ancora una volta. Lo stress test sarà utile alla software house di Irvine per mettere alla prova i server prima del rilascio ufficiale durante il mese di Maggio. 
Durante il test i giocatori avranno accesso a tutti e 21 gli eroi disponibili e le mappe Hanamura, Route 66 e Nepal. Non saranno disponibili le modalità ‘Weekly Brawl’ e le partite classificate, che vedremo solamente all’uscita del titolo. 
Ma chi non possiede una key non si deve di certo demoralizzare, infatti tra il 5 e il 9 Maggio il gioco sarà disponibile in open beta sia per PC che console.
Per altre informazioni vi rimandiamo alla nostra anteprima di Overwatch al questo link.

Final Fantasy IX, da oggi disponibile su Steam

0

Il classico capolavoro Squaresoft approda sulla piattaforma Valve.

Da tempo, oramai, i fan della serie Final Fantasy reclamavano un remake o una riedizione del nono capitolo del franchise, apparso per la prima volta nell’ormai lontano 2001 su PlayStation. Dopo attente riflessioni ed uno strano piano di marketing, quel giorno è finalmente arrivato e Square Enix ha così reso disponibile su Steam, per tutta l’utenza PC, Final Fantasy IX; da oggi e fino al 20 Aprile scontato del 20% e disponibile al prezzo di €16,79.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{media load=media,id=10913,width=853,align=center,display=inline}

L’INTRAMONTABILE FINAL FANTASY IX
È ORA DISPONIBILE PER PC

Uno dei titoli più amati dai fan è da oggi disponibile su Steam scontato del 20%

Milano, 14 aprile 2016 – Square Enix Ltd., ha annunciato oggi che FINAL FANTASY® IX, uno dei titoli della serie FINAL FANTASY più amati dai fan, è ora disponibile su Steam®. Recentemente ottimizzato per dispositivi mobile, FINAL FANTASY IX è una storia d’amore, magia e riscoperta di sé, che nella versione per Steam offre anche una serie di nuove opzioni, tra cui:

· Carte collezionabili di Steam
· Filmati e modelli dei personaggi in alta definizione
· Nuova funzione di salvataggio nel Cloud per accedere ai dati salvati da piattaforme diverse
· Funzione di salvataggio automatico
· Sette nuove opzioni per accelerare certe parti del gioco, evitare le battaglie secondarie con i mostri, imparare automaticamente tutte le abilità, potenziare al massimo il livello dei personaggi, il numero di guil e di pietre magiche.

Uscito per la prima volta nel 2000, FINAL FANTASY IX racconta la storia di Gidan Tribal, un bandito che insieme al gruppo di artisti ambulanti Tantalus sta progettando di rapire la principessa Garnet di Alexandria. Dopo una serie di imprevisti, Gidan, Garnet, la timida maga nera Vivi Ornitier, il fedele cavaliere Adelbert Steiner e altri personaggi indimenticabili partono per un’incredibile avventura alla scoperta di sé, dei segreti del Cristallo e dell’oscura forza che minaccia di distruggere il loro mondo.

FINAL FANTASY IX è ora disponibile su Steam ad un prezzo di lancio di €16.79 fino al 20 aprile (Prezzo normale: €20.99).

Per saperne di più su FINAL FANTASY IX per PC, visita: http://store.steampowered.com/app/377840

Sito ufficiale: http://www.jp.square-enix.com/ff9/en/
Pagina Facebook di FINAL FANTASY: http://www.facebook.com/finalfantasy
Account Twitter di FINAL FANTASY: @FINALFANTASY

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501