Home Blog Pagina 1355

Recensione Harry Potter e i doni della morte-Parte 2 [Blu-Ray]

0
harry-potter-e-i-doni-della-morte-parte-2_thumb

harry-potter-e-i-doni-della-morte-parte-2_thumbL’epilogo si avvicina sempre più e i nostri eroi sono pronti allo scontro finale.

Una conclusione soddisfacente.  Edizione 2 Blu-Ray+DVD+Copia Digitale. La fine di questa saga mirabolante ha appagato le mie aspettative. Inutile essere troppo esigenti. Le mie considerazioni sul comparto tecnico sono uguali a quelle scritte per la prima parte perché non ho riscontrato differenze avvertibili.

In sintesi: Harry è intento a eliminare gli Horcrux e si avvicina sempre di più al duello che porrà fine alla storia.

Il comparto video è buono/ottimo, purtroppo ricalca la qualità dei precedenti che non è mai stata da riferimento. La colorimetria risente di una crominanza particolare, tendente allo spento che abbinata ad una luminosità spenta anch’essa inficia un po’ tutto il quadro. Le scene notturne sono molto buone e possono mettere in difficoltà schermi non molto performanti oppure settati in maniera non appropriata. I primi piani non sono di ottima fattura con una nitidezza non all’altezza di un film come questo. PPND (Primi Piani Nitidi Dettagliati) discreti, PPPND (Primissimi piani Dettagliati) discreti/buoni; MPP (Mezzi Primi Piani) buoni.

Voto: 80

Il comparto audio, un Dolby Digital 5.1, anch’esso in linea con i precedenti e quindi sottotono. Segno di un mixaggio eseguito per non esaltarne le qualità. Ascoltato in un primo momento a -15 db per poi passare a -10db con cui si è riscontrato anche per questo episodio un miglioramento palpabile.

Buoni i dialoghi, ottima l’ambienza resa dai diffusori surround. I bassi sono sottotono per un film di questa conformazione.

Voto: 79

CONTENUTI SPECIALI (Un Blu-Ray intero dedicato ai contenuti speciali).

Maximum Movie Mode: La distruzione di Hogwarts – Uno sguardo ravvicinato alla più grande battaglia mai mostrata sullo schermo attraverso gli occhi delle star e dei realizzatori del film.

Le parole di J. K. Rowling e Daniel Radcliffe.

La banca dei maghi Gringott.

Le donne di Harry Potter.

Scene inedite.

Warner Bros. Studio tour London.

BD-Live

Commento finale.

In generale un comparto tecnico buono, si poteva dare di più, molto di più almeno sulla codifica audio.

Questa pellicola, visionata con il Blu-Ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta risoluzione.

P.S.: se visionate questo film senza un sistema audio decente perde il 80% della sua verve, come del resto tutti i film con un audio performante.

Voto film: 84

Voto Blu-Ray: 79

Recensione Harry Potter e i doni della Morte-Parte 1 [Blu-Ray]

0
harry-potter-e-i-doni-della-morte-parte-1_thumb

harry-potter-e-i-doni-della-morte-parte-1_thumbIl maghetto Harry si sta preparando al termine della sua “odissea”.

Buon proseguimento narrativo. Edizione 2 Blu-Ray+DVD+Copia Digitale. Questa prima parte dell’epilogo risulta appagante sotto il fronte narrativo, per chi ha apprezzato i film precedenti resterà soddisfatto del proseguo.

In sintesi: Potter viene portato in un luogo sicuro ma qui viene attaccato dai suoi nemici. Il nuovo ministro della magia rivelerà ai nostri eroi l’eredità di Silente che ha lasciato degli oggetti ad ognuno di loro.

Il comparto video è buono/ottimo, purtroppo ricalca la qualità dei precedenti che non è mai stata da riferimento. La colorimetria risente di una crominanza particolare tendente allo spento che abbinata ad una luminosità spenta anch’essa inficia un po’ tutto il quadro. Le scene notturne sono molto buone e possono mettere in difficoltà schermi non molto performanti oppure settati in maniera non appropriata. I primi piani non sono di ottima fattura, con una nitidezza non all’altezza di un film come questo. PPND (Primi Piani Nitidi Dettagliati) discreti, PPPND (Primissimi piani Dettagliati) discreti/buoni; MPP (Mezzi Primi Piani) buoni.

Voto: 80

Il comparto audio, un Dolby Digital 5.1, anch’esso in linea con i precedenti e quindi sottotono. Segno di un mixaggio eseguito per non esaltarne le qualità. Ascoltato in un primo momento a -15 db per poi passare a -10db con cui si è riscontrato un miglioramento palpabile. Buoni i dialoghi, ottima l’ambienza resa dai diffusori surround. I bassi sono un po’ mingherlini per un film di questa conformazione.

Voto: 78

CONTENUTI SPECIALI (Un Blu-Ray intero dedicato ai contenuti speciali)

Maximum Movie Mode: Preparatevi alla battaglia finale con il cast e la troupe che vi guideranno in un viaggio interattivo che vi permetterà di essere pronto per la monumentale ultima battaglia contro il male assoluto – e tutto mentre guardate il film!

Sette Harry in volo.

Rupert, Tom, Oliver e James giocano a golf.

Dan, Rupert e Emma in gara.

Scene inedite.

Harry Potter e i doni della morte – Parte 1: La colonna sonora.

BD-Live

 

Commento finale:

In generale un comparto tecnico buono, si poteva dare di più, molto di più almeno sulla codifica audio.

Questa pellicola, visionata con il Blu-Ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta risoluzione.

P.S.: se visionate questo film senza un sistema audio decente perde il 80% della sua verve, come del resto tutti i film con un audio performante.

Voto film: 84

Voto Blu-Ray: 79

Batman: Arkham Origins, confermato da Game Informer e prime indiscrezioni svelate

0
batman-arkham-origins_thumb

batman-arkham-origins_thumbIl terzo episodio sarà un prequel.

Con Rocksteady il brand Batman ha finalmente trovato la giusta considerazione che meritava. Merito di due capitoli (Asylum e City) veramente riusciti, ecco l’annuncio del terzo episodio della serie Batman: Arkham denominato Origins.

Batman: Arkham Origins sarà un prequel del primo capitolo è ci metterà nei panni di un giovane Bruce Wayne e farà familiarizzare il giocatore con i personaggi che costellano il mondo di Batman.

Al momento le console su cui il gioco è stato confermato sono queste: Playstation 3, Xbox 360, Wii U e PC ma non escludiamo una possibbile apparizione anche su Playstation 4 e Xbox 720.

Di seguito la copertina del prossimo numero della rivista Game Infomer in uscita a Maggio e il trailer sul coverage esclusivo.

In attesa di ulteriori news restate sintonizzati su 4news.it per saperne di più.

fonte gameinformer

batman-arkham-origins-cover-gameinformer-201305

{hwdvideoshare}id=6563|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Batman: Arkham OriginsPS3, Xbox 360, Wii U, PC

Batman: Arkham Origins is set on Christmas Eve, years before Arkham City and Arkham Asylum, where mob boss Black Mask has it in for Batman. And he’s not the only one. Top super villains from the DC Comics universe are out to catch the world’s greatest detective. And even cops have joined the manhunt. Batman’s goal is to find out why Black Mask wants him dead, and to prove to the good cops that he’s on their side.

The game will offer a familiar combat system with “new layers, new opportunities, new tactics,” and new enemy types.

The Batwing will make a return, but Batman won’t control it directly. It will figure into story sequences and acts as a universe-appropriate form of fast travel.

New to the game is a remote claw similar to the Grappler in Just Cause 2. Batman can target two objects and fire out a claw. One claw will hook to the first object and another onto the second. Batman can then pull both objects together. Tactics for which this can be used include knocking enemies together, slamming heavy objects into foes, etc.

The predator-like sequences, where Batman swings from perch to perch, glide kicks, strings guys upside down, etc. will return.

Half of the game is made up of ‘Old Gotham’. Though there is an entirely new area of the game, across the bridge, called ‘New Gotham’, which is described as much classier and with much taller skyscrapers. The new zone is also said to double the size of the game world.

Players will be able to dismantle a hacked tower network, which consists of towers emitting a jamming signal preventing the Batwing from flying into the area, meaning fast travel is not an option. It also stops Batman’s sensors from placing points of interest on the map. Tower take-downs vary and require all of Batman’s skills. Some can be taken down quickly and easily, while others require upgrades.

The game will offer “Crime in Progress” moments where Batman can, for example, save cops from a group of thugs, etc. This, among other activities, will earn Batman experience points and respect from the Gotham City Police Department.

A “Most Wanted” system will allow players to go after villains outside of the main storyline. These missions can be tackled as you discover them .

Some missions will offer upgrades. If you had a tough time with a certain mission, Batman’s butler Alfred might offer you a new gadget.

A new “Dark Knight” system will provide the player a string of tasks that slowly increases in difficulty as they progress through the game. This won’t replace challenge mode, however.

Arkham Origins is in development at Warner Bros. Montreal. The series’ original developer, Rocksteady Studios, is working on another project, which is currently under wraps. According to the magazine, though, a Warner Bros. Montreal sequel would carve a unique territory for Rocksteady, if it ever decided to move forward in the Arkham series timeline.

batman-arkham-origins_pic001

Batman: Arkham Origins Blackgate sbarca sulle portatili

0
batman-arkham-origins_thumb2

batman-arkham-origins_thumb2Batman approda su PS Vita e 3DS in una veste 2D.

Warner Bros. Games Montreal ha preso le redini del brand di Rocksteady per realizzare Batman: Arkham Origins Blackgate, il quale si prepone come una serie parallela a quanto visto su home console con Batman: Arkham Asylum e City.

A differenza delle versioni “home” il titolo sarà sullo stile dei “metrovania” (simile all’ultimo Castlevania Lords of Shadow – Mirror of Fate per intenderci) e porrà Batman in una veste bidimensionale con elementi 3D (in gergo 2,5 D ).

Il titolo uscirà in contemporanea sia su 3DS che su Playstation Vita e a detta degli sviluppatori ogni versione avrà le sue caratteristiche uniche.

Il team di sviluppo questa volta sarà diverso e l’onere di mantenere in alto il nome del brand tocca ai ragazzi di Armature Studio (composta da membri che hanno sviluppato Metroid Prime Trilogy).

The first handheld Arkham game, Batman: Arkham Origins Blackgate.

Releasing on 3DS and Vita the same day as the home console version, Blackgate is a completely separate experience that takes place after the events of Arkham Origins. Armature Studio is developing the 2.5-D Metroid-style exploration action game. Industry followers will recognize Armature Studio as the company founded by several of the leads from the Metroid Prime trilogy.”

fonte gameinformer

Batman: Akrham Origins BlackgatePS Vita, 3DS

Batman: Akrham Origins Blackgate is a 2.5D, Metroid-style Batman game for PS Vita and 3DS in development at Armature, the studio behind the Metal Gear Solid HD Collection on PS Vita, who were put in charge as they’re familiar with that gameplay style.

The game is set after the conclusion of Origins on consoles. At the Blackgate Penitentiary, located on an isolated island, a prison uprising has occurred. Batman ventures to the facility to put a stop to the riot.

The game features a 2D animated Batman moving through a side-scrolling game world where he’ll battle enemies, pick up new gear, travel through interconnected passages, and learn prison secrets.

Unlike the console Arkham games, Blackgate does not focus on leveling up abilities. Instead, it stays true to the formula of its sub-genre. All of his improvements will come through pick-ups and upgrades. The team wanted to give players a greater sense of collection.

The game is mostly set on a 2D plane, though it will take advantage of the three-dimensionality offered by the environments. Batman will explore, fight, and interact in both the foreground and background. For example, Batman can grapple up to a gargoyle on a background balcony from the foreground.

Combat is similar to the console Arkham games. It uses the Freeflow combat system, and button taps are used to attack, counter, and use gadgets. Gadgets include the Batarang, to stun enemies or hit distant objects, Line Launcher, to cross wide gaps, and a variation of the Explosive Gel, which allows you to shoot from a launcher onto spots around the screen, enabling ‘entertaining’ take-downs like chandelier dropping.

Batman will be able to see the sight lines of his enemies to know whether they can see him or not.

Blackgate is split into various sections, each accessible once you figure out a way outside the prison. There are no save rooms as you can manually save at your leisure. The game uses a modern checkpoint system, and you can defeat its bosses in any order. Similar to the console games, it will also have a detective mode—if an enemy is green, he hasn’t seen you, if he’s red, he’s onto you. This mode can also be used to uncover secretes, clues, and analyze situations.


Metro: Last Light, Deep Silver presenta la prima Survival Guide

0
metro-last-light_thumb

metro-last-light_thumbRanger, è ora di unirsi all’Ordine Spartano.

Deep Silver ha pubblicato oggi uno strumento essenziale: la Survival Guide di Metro: Last Light. Primo video di una serie di tre, la Survival Guide prepara i giocatori al loro ruolo all’interno dell’Ordine Spartano, l’esercito autoproclamatosi a difesa della metro.

Gli aspiranti ranger potranno così familiarizzare con i pericoli che si troveranno ad affrontare nelle varie zone di una Mosca post-apocalittica: i tunnel della metropolitana, la devastazione in superficie e le insidie dei livelli di transizione. Ogni zona nasconde delle minacce spaventose, dai nemici umani delle agguerrite fazioni avverse… agli spaventosi mutanti, fino allo stesso ambiente tossico. Progettata per preparare i ranger alla loro missione, ovvero alla protezione dei sopravvissuti, questa guida rappresenta uno strumento essenziale nella lotta per salvaguardare la vita umana nel terrificante mondo di Metro: Last Light.

{hwdvideoshare}id=6561|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Il gioco sarà disponibile dal 14 maggio in Nord America e dal 17 maggio in Europa, per PlayStation 3, Xbox 360 e Windows PC.

Ulteriori informazioni su Metro: Last Light sono disponibili al sito www.enterthemetro.com.

Yamaha presenta il suo top di gamma A-S3000 e Cd-S3000

0
yamahaas3000

yamahaas3000Un regalo per tutti gli audiofili.

In occasione delle celebrazioni per il suo 125° compleanno, Yamaha ha presentato la sua nuova linea flagship A-S Authentic e Suprem.

Si tratta di due prodotti espressamente dedicati al mercato hi-end, in particolare l’amplificatore integrato stereo A-S3000 e il lettore CD-S3000.

A-S3000 nasce dall’esigenza di fornire agli audiofili una riproduzione musicale quanto più accurata possibile curata nei minimi dettagli, potremmo dire quasi artigianalmente, da ingegneri del suono alla stessa maniera con cui gli esperti Yamaha controllano le caratteristiche sonore di tutti i pianoforti del colosso nipponico. Proprio alla divisione musical instruments, eccellenza assoluta Yamaha, questo nuovo A-S3000 strizza l’occhio con pannelli laterali laccati neri (piano finish) .

Il risultato è un suono assolutamente puro, ricco e profondo allo stesso tempo, in un cabinet dal design vagamente retro’ con il suo level meter frontale che permette di controllare la dinamica della riproduzione sonora e gli switch che ricordano gli amplificatori di un tempo .

Tra le caratteristiche tecniche di maggior pregio una circuitazione indipendente per la parte pre-amp e per quella power amp tale da garantire la totale assenza di disturbi reciproci  oltre ad una completa separazione degli stadi di amplificazione dei canali destro e sinistro, capace di garantire una simmetria perfetta.

{vsig}tecno/audio-video/Yamaha/AS3000/09042013{/vsig}

CD-S3000

Il player CD-S3000 è l’ideale complemento dell’amplificatore A-S3000. Progettato per ridurre a zero le vibrazioni della meccanica di lettura, è dotato di un DAC USB a 32bit di altissima qualità, l’ES9018, progettato e realizzato da ESS ed in grado di fornire una dinamica e una espressività senza pari.

Per conoscere tutti i dettagli di questi due meravigliosi prodotti, un regalo di Yamaha per tutti gli appassionati in occasione del suo compleanno, vi invitiamo a consultare il sito Yamaha a questo indirizzo : Yamaha S3000 series

{vsig}tecno/audio-video/Yamaha/CDS3000/09042013{/vsig}

Pokémon X e Pokémon Y, svelato un nuovo Pokémon!

0
pokemon-xy_thumb

pokemon-xy_thumb

Molto simile a Mewtwo.

Il lancio ufficiale a livello mondiale di Pokémon X e Pokémon Y è previsto per il mese di Ottobre.

Oggi, i misteri intorno ai nuovissimi titoli Pokémon continuano a infittirsi con la rivelazione di un Pokémon stranamente simile ai Pokémon Leggendari Mewtwo!

Questo nuovo Pokémon condivide infatti molti tratti con Mewtwo e si sospetta che esso abbia un legame con quest’ultimo — un Pokémon molto potente che aveva fatto il suo debutto all’interno di Pokémon Versione Rosso e Pokémon Versione Blu.

Ma in cosa consiste il nuovo Pokémon? Come lo incontreremo all’interno di Pokémon X e Pokémon Y? Quando ne sapremo qualcosa di più? Quante domande!

{vsig}games/nintendo/PokemonX-PokemonY/20130409{/vsig}

{hwdvideoshare}id=6553|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

Level-5 conferma lo sviluppo di un titolo per PS4

0
level-5_thumb

level-5_thumbNon ancora annunciato.

In una recente intervista al giornale economico giapponese Nikkei, Akihiro Hino, CEO di Level-5, ha espresso entusiasmo per PlayStation 4 (PS4), la console next-gen di Sony Computer Entertainment.

La software house, che ha realizzato l’acclamato Ni No Kuni: la minaccia della strega Cinerea per PS3, ha informato di essere a lavoro su un nuovo titolo per PS4 non ancora annunciato.

Difficile ipotizzare se potrà essere un seguito per Ni No Kuni o per White Knight. Per saperne di più bisognerà attendere i prossimi eventi quali E3 2013, di Los Angeles a Giugno, e TGS 2013, di Tokyo a Settembre.

fonte Nikkeibp

{hwdvideoshare}id=6067|width=640|height=354{/hwdvideoshare}

ADATA rende disponibile un aggiornamento del firmware per i propri Solid State Drives

0
adata-ssd_thumb

adata-ssd_thumbIl firmware 5.0.7a corregge problemi con tecnologia TRIM e migliora la stabilità.

ADATA Technology, azienda leader di mercato nella produzione di memorie DRAM ad elevate prestazioni e di soluzioni di storage basate su memorie NAND Flash, annuncia quest’oggi la disponibilità di un nuovo aggiornamento firmware per i propri SSD basati su controller della famiglia SandForce 2200.

Questo aggiornamento è compatibile con i modelli SX910, SX900, SP900, SP800, S511, S510 e S396, in grado di correggere alcuni problemi legati alla gestione della tecnologia TRIM oltre a migliorare la stabilità complessiva durante il funzionamento.

I client che desiderano aggiornare il firmware del proprio SSD devono andare all’indirizzo:
http://www.adata-group.com/index.php?action=ss_main&page=ss_content_driver&lan=it, scaricare i file compresso Firmware 5.0.7a ed estrarne il contenuto.

Fatto questo, dovranno scaricare ed eseguire con privilegi di amministratore il file ADATA_FieldUpdater.exe.

Questa procedura di upgrade è compatibile con i sistemi operativi Windows 8 / 7 / Vista / XP, Fedora Core 12 a 64-bit, e Fedora Core 14 a 32-bit. Non è supportata con sistema operativo Mac OS.

ADATA raccomanda ai propri clienti che sono possessori di uno degli SSD sopra indicati di aggiornare il firmware alla versione più recente disponibile.

Su ADATA

ADATA Technology, uno dei principali produttori al mondo di moduli memoria DRAM e chiavette USB, mette a disposizione dei propri clienti differenti tipologie di prodotti tra le quali schede memoria, unità SSD e hard disk portatili. I prodotti ADATA sono stati insigniti di riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il premio iF Design in Germania, premio red dot, premio CES Best of Innovations, premio Good Design in Giappone, premio Best Choice of Computex e premio Taiwan Excellence Gold. Il motto dell’azienda, Love, Life Dreams (Amore, Vita, Sogni), ingloba il marchio ADATA e il ruolo degli innovativi prodotti di memorizzazione all’interno della umana ricerca di idee che siano universalmente apprezzate. Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito www.adata-group.com.


Microsoft annuncia AMD chip per la next-gen console, niente retrocompatibilià con Xbox 360

0
xbox-next_thumb

xbox-next_thumb[Aggiornata] Arrivano le prime caratteristiche ufficiali.

La società di Redmond ha sciolto il primo nodo. Nella giornata odierna, attraverso il canale economico Bloomberg è stato redatto un comunicato stampa ufficiale per annunciare l’utilizzo di chip AMD all’interno della nuova console next-gen che farà seguito a Xbox 360.

Tra le note citiamo la mancata retrocompatibilità con i titoli Xbox 360, in quanto la nuova architettura, erede della APU “Jaguar”, non ne permette lettura diretta.

Probabile che Microsoft adotti un sistema come ha fatto SONY per garantire via digital delivery la possibilità di scaricare i vecchi titoli.

AMD fa sapere che pur trattandosi entrambi, PS4 e 720, di sistemi che partono da una architettura simile, SONY e Microsoft hanno adottato diverse soluzioni finali per rendere la propria console vicina al loro modello di business.

Di seguito una immagine confermata da EDGE della architettura adottata da Microsoft.

xbox-next-durango-hardware-specs

fonte bloomberg

[Aggiornamento]

Bloomberg precisa che non è stato fornito alcun documento ufficiale da parte di Microsoft, bensì la notizia è stata fornita perché sono stati presi contatti con persone che conoscono o che lavorano all’interno dell’azienda di Redmond, per cui sono da considerare attendibili.

Tekken Card Tournament, il combattimento arriva nelle strade

0
Tekken_card_tournament_thumb

Tekken_card_tournament_thumbSfida i tuoi amici col gioco di carte di Tekken in free-to-play!

NAMCO BANDAI ha annunciato “TEKKEN CARD TOURNAMENT“, il primissimo gioco free-to-play basato sulla serie di TEKKEN.

Il gioco permette agli utenti di sfidarsi online su qualsiasi periferica, dallo smartphone,tablet,laptop ed anche su PC.

Il gioco è caratterizzato da una bellissima grafica 3D con match esilaranti a turni, clicca e gioca subito!

Maggiori dettagli nel comunicato ufficiale:

Il gioco di carte free-to-play di NAMCO BANDAI disponibile per smartphone, tablete e web browser, mentre le carte fisiche arriveranno nei negozi presto

NAMCO BANDAI Games Europe annuncia TEKKEN CARD TOURNAMENT™, il primo gioco free-to-play basato sull’universo di TEKKEN che offre un esplosivo divertimento online cross-platform.

Il gioco di combattimento basato sulle carte è disponibile ora come app gratuita dai seguenti store: https://itunes.apple.com/app/id596424376

https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.namcobandaigames.tekkencard

http://www.amazon.com/gp/product/B00C4FS5E2

Il titolo è anche disponibile per il gioco gratuito via browser su http://www.card-tournament.com/tekken.

Il gioco cross-platform senza confini di TEKKEN CARD TOURNAMENT consente ai giocatori di sfidarsi online senza limitazioni di luogo o periferica utilizzata, sia che si tratti di uno smartphone, di un tablet, di un laptop o del PC. Il gioco include la fantastica grafica 3D che i giocatori si aspettano da un TEKKEN, con elettrizzanti battaglie a turni divertenti fin da subito e ricche si profondità strategica.

In TEKKEN CARD TOURNAMENT, i giocatori potranno personalizzare i propri deck, usare il sistema di fusione per creare nuove carte e concatenare strategicamente le mosse Focus, Strike e Block per sconfiggere gli avversari con micidiali combo KO. Allenati in modalità singolo giocatore poi sfida avversari del tuo stesso livello di tutto il mondo per scalare la classifica globale, con ricompense extra ottenibili in contest speciali e sfide settimanali. Hai ciò che serve per diventare campione del mondo?

I booster pack fisici di TEKKEN CARD TOURNAMENT Game Cards saranno in vendita nei negozi all’inizio dell’estate, creando un legame tra il mondo reale e il gioco online. Con un totale di 191 carte da collezionare, ogni carta includerà uno QR code unico per permettere ai giocatori di aggiungere istantantaneamente la carta al proprio deck digitale nel gioco. Usando l’app su dispositivi portatili, i giocatori potranno fare lo scan dei propri personaggi per visualizzare fantastici effetti di Realtà Aumentata e dargli vita, con la possibilità di salvare anche le foto.

TEKKEN CARD TOURNAMENT per smartphones, tablets e web browsers è disponibile ora via

https://itunes.apple.com/app/id596424376

https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.namcobandaigames.tekkencard

http://www.amazon.com/gp/product/B00C4FS5E2

http://www.card-tournament.com/tekken.

I booster pack fisici di TEKKEN CARD TOURNAMENT Game Cards arriveranno a breve nei negozi.

Per maggiori informazioni sull’universo di TEKKEN visitate http://www.tekken.com.

Cercaci su Facebook http://www.facebook.com/Tekken o seguici su Twitter http://www.twitter.com/Harada_TEKKEN.

 


FIFA 14, debutto a Settembre con i campionati latino americani?

0
fifa-13_thumb

fifa-13_thumbRumors molto interessanti per quanto riguarda FIFA 14, continuate a leggere l’articolo per saperne di più.

Trapelano in rete alcune informazioni molto interessanti sul prossimo FIFA, ovvero FIFA 14.

Molto probabile che il nuovo gioco di calcio targato EA Sports verrà presentato in anteprima questa settimana a Madrid durante un evento riservato dedicato esclusivamente ai giornalisti ai quali saranno affidati il compito di tacere e riservare in segreto tutte le info al 17 aprile.

Nell’80% dei casi, sembra che il gioco sarà disponibile in tutta Europa a partire dal 27 settembre 2013, ovvero tre giorni dopo la release che avverrà negli USA e nelle 24 ore successive rispetto il lancio nei mercati latini. Tutto ciò se ci si basa sulla tradizione della serie, ovviamente.

 


Etrian Odyssey IV: Legends of the Titan, in arrivo questa estate su 3DS

0
Etrian_odyssey_IV_legends_of_the_titan_thumb

Etrian_odyssey_IV_legends_of_the_titan_thumbQuesta estate sarà ancora più focosa con l’arrivo di Etrian Odyssey IV: Legends of the Titan su console Nintendo 3DS.

Namco Bandai e NIS Americain in collaborazione con ATLUS, hanno annunciato nella giornata di oggi che il titolo “Etrian Odyssey IV: Legends of the Titan” verrà reso disponibile a partire da quest’estate per la piccola console Nintendo 3DS in tutta Europa.

Vi lasciamo al comunicato ufficiale per maggiori info a riguardo, intanto 4news.it vi informa che il gioco sarà disponibile sia in formato retail tradizionale sia in quello digitale su Nintendo eShop, buon proseguimento!

ETRIAN ODYSSEY™IV: LEGENDS OF THE TITAN PER NINTENDO 3DS™ SARÀ DISPONIBILE DA QUESTA ESTATE IN TUTTA EUROPA!

Milano, Italia – 8 aprile 2013 – Namco Bandai Partners Italia e NIS America, in collaborazione con ATLUS, un marchio di Index Digital Media, Inc., annunciano oggi che Etrian Odyssey™IV: Legends of the Titan sarà disponibile da quest’estate per Nintendo 3DS™ in tutta Europa, sia in formato retail tradizionale sia in quello digitale su Nintendo eShop.

In Etrian Odyssey IV: Legends of the Titan tutti gli appassionati di GDR vecchia scuola troveranno sfide impegnative da superare e moltissimi dungeon da esplorare.

Inoltre, prima dell’uscita del gioco, prevista per quest’estate, sul Nintendo eShop sarà rilasciata una demo contenente due dungeon, per consentire a tutti i fan di provare in anteprima lo straordinario gameplay di Etrian Odyssey IV: Legends of the Titan!

I giocatori potranno utilizzare il touch screen del Nintendo 3DS per memorizzare il proprio percorso e disegnare le mappe, in modo da non perdersi tra le molte insidie che si nascondono.

Il gioco darà la possibilità di personalizzare i personaggi scegliendo tra diverse classi e offrirà un livello di difficoltà “casuale”, per garantire una maggiore accessibilità anche ai nuovi giocatori della serie.

Per maggiori informazioni, visitare http://www.atlus.com/etrian4. Informazioni su Etrian Odyssey IV: Per secoli, l’albero di Yggdrasil ha accompagnato le vite degli abitanti di Tharsis. All’orizzonte, la sua sagoma è ben visibile da qualunque punto della città.

Ma le sue radici affondano in una terra lontana, dove nessuno ha mai osato avventurarsi. Almeno fino a quando il Conte di Tharsis decide di ingaggiare una Gilda di esploratori per svelare tutti i suoi segreti.

Tu sei l’ultimo esploratore ad aver raggiunto Tharsis in cerca di fama e ricchezza. Parti con il tuo dirigibile alla ricerca di tesori e intraprendi una straordinaria avventura per svelare il più antico mistero di Tharsis.

Caratteristiche principali: Un gioco ricco di contenuti: affronta più di 30 ore di azione GDR in prima persona e dungeon 3D.

Una serie di personaggi carismatici: Etrian Odyssey IV offre una nuova dimensione di gioco, grazie a una grafica migliorata con nuovi ritratti dei personaggi e, per la prima volta, nemici interamente tridimensionali.

Vola verso nuove avventure: potenzia il tuo dirigibile per affrontare combattimenti aerei.

Inoltre, gli esploratori più audaci potranno anche scambiare le carte della gilda con altri utenti, utilizzando la funzione StreetPass.

 


Nintendo regala dev-kit Wii U agli sviluppatori per suscitare interesse

0
wii-u_thumb2

wii-u_thumb2Secondo un rumor, ma molto attendibile.

Secondo la rivista online Destructoid, Nintendo in questi giorni sta valutando l’idea di dare dei dev-kit (strumenti di sviluppo che permettono di giochi giochi per la console dedicata) in modo gratuito agli sviluppatori, al fine di incentivare il loro interesse verso la propria macchina Wii U.

Stando a quanto riporta NintendoLife un dev-kit per sviluppare su Wii U costerebbe circa 5000$.

Effettivamente non è un buon momento per Wii U. Anche se la casa nipponica si è accaparrata esclusive come il nuovo gioco dei Monolith chiamato “X ” e l’action game dei Platinum Game “Bayonetta 2“, molte case di sviluppo come EA, Crytek e Obsidian non hanno al momento nulla in cantiere per questa console, a cui hanno attribuito problemi proprio nello sviluppo di titoli che dovrebbero sfruttare quei motori grafici proprietari efficienti su PS3 e 360.

Speriamo che con questa mossa Nintendo si attiri le simpatie delle software house occidentali.

fonte vg247


The Elder Scrolls V: Skyrim, disponibile la patch 1.09 per PS3 e 360

0
TheElderScrollsVSkyrim

TheElderScrollsVSkyrimAggiunta le difficoltà Leggendarie.

A partire da oggi, gli utenti Xbox 360 e PlayStation 3 potranno beneficiare dell’aggiornamento 1.9, scaricato automaticamente, di The Elder Scrolls V: Skyrim.

Assicurati che il tuo sistema sia connesso a Internet per ricevere l’aggiornamento.

Oltre all’aggiunta delle abilità e difficoltà Leggendarie, l’aggiornamento comprende una serie di soluzioni a diversi problemi.

the-elder-scrolls-v-patch-109-legendary

Eccoli in dettaglio…

Skyrim 1.9

NUOVE FUNZIONALITÀ

  • Difficoltà Leggendaria
  • Abilità Leggendarie: le abilità a livello 100 possono diventare Leggendarie. L’abilità verrà riportata a 15, i relativi bonus azzerati e il livellamento sarà nuovamente influenzato. In sintesi, questa modifica rimuove il limite di livello complessivo.

RISOLUZIONI DEI PROBLEMI

  • Miglioramenti generali a memoria e stabilità.
  • Risolto un problema con gli script delle missioni che non si chiudevano in modo appropriato.
  • I seguaci saranno equipaggiati d’armi e armature migliori se date a loro.
  • Risolto un problema raro per cui il giocatore non poteva lanciare Cieli Limpidi durante la missione “La Gola del Mondo”.
  • Risolto un problema raro per cui Alduin diventava invincibile durante la missione “Sventura di Alduin”.
  • Risolto un problema raro per cui il giocatore restava bloccato nella bara della Madre Notte durante la missione “La morte reincarnata”.
  • Risolto un problema raro per cui i seguaci protetti potevano essere uccisi dai danni da veleno.
  • Risolto un problema raro per cui certi cumuli di ceneri lasciati dai PNG resuscitati non scomparivano.
  • Risolto un problema raro relativo a PNG e creature che ricomparivano in gioco in modo non appropriato dopo i viaggi veloci.
  • Rimosso un blocco raro relativo all’ingresso nel santuario della Confraternita Oscura.
  • Rimosso un blocco raro relativo all’ingresso nella casa di proprietà del giocatore.
  • Gli attacchi casuali dei draghi non si verificano più durante la missione “Battaglia: Whiterun”.
  • Rimosso un blocco raro relativo al tentativo di salvataggio della partita durante la missione “Incubo a occhi aperti”.
  • Risolto un problema per cui la missione “Gloria ai morti” non si avviava correttamente se il giocatore stava combattendo con Eorlund Manto Grigio.
  • La Fiala Bianca non viene più consumata se data a un seguace.
  • Se il giocatore sposa Aela, la missione “I totem di Hircine” sarà disponibile.
  • I cuori di rovo non utilizzati possono essere lasciati a terra dopo aver completato la missione “La Fiala Bianca”.
  • Risolto un problema relativo al pagamento dei crimini contro i Compagni che impediva di ottenere correttamente le missioni di Compagni.
  • Le casse della Gilda dei Ladri sono state abilitate nelle città appropriate.
  • Il bonus Infusione del drago funziona correttamente quando si beve la pozione di Esbern.
  • La Caverna di Cragslane si azzera correttamente se il giocatore riceve una missione radiant per liberarla.
  • Risolto un problema raro per cui gli obiettivi delle missioni sulle taglie non venivano indicati come completati.
  • Il diario codificato di Gallus non è più un oggetto di missione dopo aver completato quelle della Gilda dei Ladri.
  • Nella missione “Ricerca meticolosa”, Vex ora accetta le gemme insolite se le hai raccolte prima di iniziare la missione.
  • Vekel l’Uomo ora dà una ricompensa per il completamento della missione “Giocare con i morti”.
  • Risolto un problema raro per cui non era possibile consegnare gli oggetti rubati nella missione “La litania del furto”.
  • Risolto un problema relativo all’ingombro eccessivo dei seguaci quando questi venivano riassoldati.
  • Risolto un problema raro per cui l’arrivo a cavallo a Kynesgrove impediva il corretto svolgimento della missione “Una lama nel buio”.
  • Risolto un problema relativo alla ricezione di una missione radiant duplicata da parte di uno jarl.
  • Risolto un problema di conflitto relativo alla liberazione del Santuario di Driftshade prima di iniziare la missione “Guai a Skyrim”.
  • Risolto un problema relativo all’uso degli Urli in prigione e alle guardie che aprivano la porta della cella.
  • Risolto un problema raro per cui i PNG delle missioni non si spostavano nei luoghi delle missioni.
  • Risolto un problema per cui i PNG non vendevano incantesimi di livello Maestro.
  • Risolto un problema raro per cui i comandi si bloccavano all’esterno dell’ambasciata dei Thalmor all’inizio della missione “Immunità diplomatica”.
  • Risolto un problema raro relativo alla scomparsa dei contenitori dopo aver apportato migliorie alla casa di proprietà.
  • Risolto un problema per cui il giocatore veniva attaccato in forma ferale durante la missione “Incontri al chiaro di luna”.
  • La Lama d’ebano ora è migliorabile solo con bonus per armi a due mani.
  • La porta chiusa della tenuta Proudspire ora è apribile con l’apposita chiave.
  • Risolto un problema per cui i mercanti non ricevevano oro aggiuntivo con il bonus Investitore.
  • Risolto un problema raro per cui il giocatore non poteva apprendere una parola dopo essersi assentato per più giorni durante la missione “La Via della Voce”.
  • Ora l’arco dell’eroe nord può essere migliorato.
  • Il bonus Purezza non richiede più il bonus Sperimentatore.
  • Risolto un problema raro per cui Conforto dell’amante non veniva applicato correttamente.
  • Avvicinandosi alla Cripta del Laghetto Ghiacciato da nord, ora la missione “La Dama Pallida” inizia correttamente.
  • Risolto un problema raro per cui il giocatore non poteva parlare con Atub all’inizio della missione “La tribù maledetta”.
  • Risolto un problema raro per cui un drago compariva nel regno della missione “La mente di un folle” e uccideva il giocatore.
  • Risolto un problema per cui il giocatore poteva restare bloccato a Japhet’s Folly.
  • Risolti problemi rari per cui Arngeir non poteva insegnare Scatto Turbinante.
  • Risolto un problema nella missione “Incontri al chiaro di luna” relativo all’eventuale morte di Sinding prima di iniziare la missione.
  • Gharol ora può allenare il giocatore fino al livello 75.
  • Risolto un conflitto relativo alla visita del Pinnacolo di Karth prima di iniziare la missione “Il Muro di Alduin”.
  • Ridotta la probabilità di essere attaccati da un drago dopo aver viaggiato velocemente in seguito al completamento della missione principale.
  • Le Blade reclutate parlano in modo appropriato al Tempio del Rifugio Celeste.
  • Risolto un problema raro per cui una segreta sbagliata poteva comparire come luogo da esplorare nella missione “I totem di Hircine”.
  • Risolto un problema raro nella missione “Cacciatore di conoscenza” per cui i libri trovati prima della missione non erano riconosciuti.
  • Risolto un problema raro relativo al viaggio verso l’ambasciata dei Thalmor con i seguaci durante la missione “Immunità diplomatica”.
  • Risolti i problemi del bonus Armatura completa relativi al suo mancato funzionamento con certi pezzi di armatura.
  • Risolti i problemi del bonus Forma leggera relativi al suo mancato funzionamento con certi pezzi di armatura.
  • Risolto un problema relativo alla morte di un PNG in una trappola per orsi che impediva lo svolgimento della missione “Nel momento del bisogno”.
  • Risolto un problema raro relativo a una porta che si bloccava impedendo l’accesso a Volunruud.
  • La corazza imperiale leggera ora può essere forgiata.
  • Risolto un problema nella missione “Il debito di Vald” per cui il livello di Vald non era adeguato.
  • Risolto un problema per cui Vilkas non porgeva il saluto adeguato dopo il completamento della missione “Battaglia: Whiterun”.
  • Risolto un problema relativo alla ricomparsa di entità evocate usando il potere della Pietra del Rituale.
  • Risolto un problema per cui il bonus Antica conoscenza non veniva calcolato correttamente.
  • Il Palazzo dei Re ora dispone di guardie di pattuglia anche ai piani alti.
  • Percentuale ridotta di visualizzare la schermata di caricamento relativa al lupo mannaro quando il giocatore è un lupo mannaro.
  • Il flauto di Pantea non è più oggetto di missione dopo aver completato la missione “Flauto di Pantea”.
  • Collocare un Oghma Infinium non letto su uno scaffale nella casa di proprietà del giocatore non permette un successivo utilizzo del libro.
  • Migliorata la gestione dei dialoghi nei momenti di combattimento di alcuni PNG nemici.
  • Risolto un problema relativo al danno da caduta a livelli di difficoltà elevati.
  • Risolti problemi di collisione relativi a determinate masse di oggetti.
  • Risolto un problema raro per cui i messaggeri indossavano solo un cappello.


PS4 non ha un collo di bottiglia come i PC secondo Guerrilla Games

0
ps4-dualshock4_thumb

ps4-dualshock4_thumbSony ha evitato questo problema.

Da quando è stata annunciata al Playstation Meeting, la console PlayStation 4 è stata paragonata ad un PC per via della sua simile architettura, ma Guerrilla Games svela una particolarità non da poco: PS4 non ha un collo di bottiglia.

Sul numero 253 della rivista EDGE, il team svedese svela questa particolarità che accresce le potenzialità della console next-gen di SONY.

Michiel Van Der Leeuw, technical director di Guerrilla Games, ha dichiarato quanto segue: “Il fatto è che la maggior parte dei componenti hardware di un Personal Computer è suddiviso in diverse tipologie, più o meno potenti, che non è presente di norma nelle console. Su PC ci sono vari ponti, alcuni inefficienti, e provocano un collo di bottiglia. Può capitare di avere tanta RAM per il sistema e molto meno per la scheda video, avere una maggiore velocità per un bus di comunicazione e meno per altri. PS4 è strutturata in modo da avere tanta quantità di RAM da gestire ad alta velocità. Provate a cercare il collo di bottiglia, non lo troverete.”

Ricordiamo che Guerrilla Games è a lavoro su Killzone: Shadow Fall disponibile e in esclusiva per PS4 al suo debutto.

killzone-shadow-fall_pic004

Recensione Bioshock Infinite

0

Salva la ragazza e annulla il debito!

Versione testata Personal Computer, Playstation 3, Xbox 360.

Quando Ken Levine ha annunciato Bioshock Infinite tutta la comunità videoludica ha cominciato ad andare in fermento, attendendo l’arrivo di una nuova avventura per immergersi ancora una volta in una esperienza di gioco memorabile.

Il direttore creativo e co-fondatore di Irrational Games ha rimarcato il bisogno di creare qualcosa di particolare, di unico, che riprendesse lo stile del primo Bioshock ma aggiungendo nuove caratteristiche così da assaporare l’avventura, osservarla, sentirsi parte di essa.

Il processo di sviluppo del titolo ha subito un ritardo che ha fatto tremare le gambe dei fan, soprattutto pensando ai cinque anni di lavoro e al cambio di alcuni membri dello staff tra cui l’arrivo nel 2012 di Rod Fergusson, passato da Epic Games in Irrational Games sempre in qualità di producer. Ma Bioshock Infinite è giunto finalmente nei negozi.

Pronti a scoprire la nuova avventura in ogni dettaglio?

Non tutto è come sembra

Mettiamo in chiaro due punti. Il primo è il titolo. La parola Infinito lascia aperta la mente a varie riflessioni. Perché la scelta di “Infinite” ? Ha a che fare con gli spazi liberi del cielo che la città Columbia solca di continuo oppure c’è di più ? Siamo soliti pensare in termini di limiti, c’è un inizio e una fine, ma lo spazio nell’universo è incalcolabile, per cui ciò che abbiamo vicino ci appare delineato, comprensibile, mentre ciò che è lontano ci porta a fare ipotesi, supposizioni, che possono essere diverse per ciascuno di noi, tenendo conto dell’ignaro. E se queste condizioni venissero scambiate? Se si celasse un inganno dietro alle certezze e se le apparenze fossero illusioni?

Questa condizione, la prima, è un punto focale dell’intera avventura che viene vissuta dal protagonista Booker DeWitt a bordo della città Columbia.

Il secondo punto riguarda il periodo storico. Pensare ad una città volante potrebbe far presumere ad un futuro non molto lontano, invece siamo nel 1912, alcuni anni prima i fatti narrati nel primo Bioshock. Ecco che questi due punti importanti marcano un tragitto particolare, segnando quindi in modo certo di cosa sarà composta la storia di Bioshock Infinite.

L’introduzione ci porta a scoprire il protagonista intento ad approdare sulla Columbia per andare a prendere una ragazza di nome Elizabeth e così annullare il suo debito. Sembra una storia di eroi, di donzelle da salvare e poco altro. Invece il viaggio diventa qualcosa di inatteso, inaspettato, ricco di insidie e colpi di scena.

bioshock-infinite_pic001

Columbia trae ispirazione da una serie di esperimenti che sono stati effettuati tra il 19mo e 20mo secolo. Il team ha pensato di sfruttare questo visione utopistica di restare in volo in una realtà immensa, caratteristica, unendo arte e ideologia.

E’ il 1893 quando la città volante viene presentata al mondo intero e sfruttato dal governo statunitense come esempio di glorioso orgoglio e magnificienza. Non passa molto tempo che alcuni dissidi tra i cittadini terrestri e quelli di Columbia sfocino in una diatriba, culiminata solo con il distacco sociale tra le parti. Columbia diventa così un luogo a sé, staccato dal resto del mondo, con le sue leggi e il suo rigore. La figura portatrice di questo sogno ad occhi aperti è il profeta Comstock.

Ma Columbia è tutto fuorché il paradiso. Forse per alcuni, ma non per tutti. Nasce il malcontento, prende vita l’odio tra le classi sociali, viene così fondato il Vox Populi per unire le voci di dissenso mentre dall’altra parte restano i padri fondatori, o semplicemente Founders. Il periodo storico valica le nuvole e così si scopre che anche su Columbia c’è distinzione tra la gente di colore: i bianchi dominano e comandano mentre i neri subiscono, lavorano e sono emarginati. Non sarà questo mal di pancia di Columbia a generare il panico, bensì l’arrivo del protagonista. DeWitt toglierà il velo su verità celate che alternano l’equilibrio esistenziale dell’intera città volante e non solo. Il passato del protagonista tornerà sempre a inserirsi nel contesto narrativo, gravido di sbalorditivi colpi di scena.

“Salva la ragazza e annulla il debito” gli viene detto. Più facile a dirsi che a farsi.

bioshock-infinite_pic004

Elizabeth, Vigor e Nostrum

Il gameplay di Bioshock è noto a molti degli appassionati della serie. In questo capitolo il team ha modificato alcune delle carattersitiche per differenziarlo dal primo, anzi per meglio dire creare un netto distacco, introducendo i poteri Vigor e Nostrum a cui si aggiunge l’enfant prodige di Elizabeth.

Vigor e Nostrum sono entrambi prodotti generati su Columbia dagli stessi fondatori. Il Vigor è un liquido racchiuso in bottiglie caratterizzate dallo stile che richiama il suo contenuto. Vi sono ben otto diversi tipi di pozioni ognuna delle quali permette a DeWitt di rilasciare con L1 il loro potere. Una volta sbloccate più di due tipologie, si possono inanellare combo mischiando i poteri. Ad esempio scagliando i corvi contro i nemici per poi elettrizzarli così da aumentare l’effetto. Oppure sollevarli con il potere del Cavallo Pazzo per poi deflagrarli con il fuoco demoniaco.

Elizabeth diventa la compagna ideale. Lei è capace di aprire varchi temporali in grado di far apparire determinati oggetti attivabili uno alla volta. Così diventa ancora più appagante sfruttare, oltre alle combo appena citate, anche armi da sfruttare negli scontri oppure rifornirsi di medikit per risanare le perdite di vitalità. Ma non è tutto. Gli anni di clausura, rinchiusa nella torre, hanno permesso alla giovane Elizabeth di leggere molto e diventare un’abile scassinatrice. Questa peculiarità sarà utile sia per superare passaggi tra i livelli che scassinare cassaforti per scoprire il loro contenuto o aprire porte per accedere a zone secondarie. Per poter garantire ad Elizabeth questa attività poco consona per una giovane ragazza, è importante reperire i grimaldelli, sparsi in giro per Columbia.

bioshock-infinite_pic003

Durante il corso di questa avventura, si ha la possibilità di scoprire agilmente almeno tre degli otto Vigor mentre il resto da metà percorso in poi. Questa scelta si sposa anche con il grado di difficoltà che cresce proprio con l’avanzare della storia e culmina con una situazione nella quale bisognerà essere molto ma molto abili.

Il Nostrum è un potere profuso da alcuni indumenti che vengono scoperti dal protagonista e che possono essere aggiunti o scambiati a seconda del caso. Ciascuno infonde una particolarità utile a migliorare le prestazioni sia contro il nemico che nella barra vitale. Ad esempio ci sono i pantaloni che possono infondere più danni al nemico quando si cade dall’alto oppure ripristinare la vitalità perduta. Il primo di tutti è lo scudo, che diventa praticamente standard già dopo le prime battute, potrebbe non piacere ai fan della serie.

A colmare la sete di informazioni ci pensano i voxofoni, una sorta di registrazioni sui quali la gente incide i loro pensieri in parole, e i cineproiettori binoculari, postazioni nelle quali basta poggiare gli occhi per vedere dei piccoli filmini, colmando quindi quei buchi narrativi tipici delle produzioni Irrational Games.

Ma l’effetto inedito è sicuramente la presenza dei binari che tracciano le vie attorno alle strutture sospese nel cielo. Ogni binario ha un suo percorso e DeWitt, grazie ad un argano conquistato nei primi minuti del gioco, ne scopre la possibilità di utilizzarlo per muoversi velocemente. Si può passare da un binario all’altro saltando in volo, si può andare più veloce per evitare i colpi di alcuni nemici. Il loro utilizzo si sposa bene nel contesto narrativo anche se, per fortuna, non diventerà sempre un modello obbligatorio da seguire, a parte alcune situazioni decise dal copione come giusto che sia.

BioshockInfinite_1

Il protagonista può portare due armi, intercambiabili raccogliendo quelle perse dai nemici uccisi oppure dai contenitori poggiati in vari punti di ogni livello. Stessa cosa vale per le pozioni, medikit o simili come frutta o altro per ridare energia vitale, sono dispersi in quantità esosa. Basta giarare per ogni livello premendo il pulsante opportuno (quadrato su PS3) per carpire ogni oggetto. Proprio la presenza eccessiva per il gran parte della avventura rende il tasso di sfida più tollerabile e meno frustrante. Va detto che l’Intelligenza Artificiale è molto buona, calibrata giustamente a seconda del livello di difficoltà. Il titolo propone tre livelli, Facile, Normale e Difficile a cui si aggiunge la modalità 1999 una volta completato il gioco. Buona la presenza dei ripari, utili per rifiare un poco. Essi però non sono una protezione a tutto, poiché prima o poi il nemico verrà a stanarvi. Ci sono nemici di vario genere e ciascuno di loro avrà un modo diverso di colpire. Quelli armati di manganelli si butteranno a capofitto in scontri corpo a corpo mentre altri, come i cecchini, saranno ben lungi da farsi scoprire. Tra questi ci sono una serie di altri avversari che completano il discorso in modo ottimale e permettono al giocatore di muoversi onde evitare di diventare facile bersaglio. Il Patriota e Handyman sono due particolari nemici. Il primo è un robot armato di mitragliatrici mentre Handyman si getta addosso con la sua potente stazza sfruttando la sua grande mano.

Per completarlo a difficoltà Normale, raccogliendo molti dei voxofoni e visitando i cineproiettori, abbiamo impiegato più di dieci ore. Il titolo non contempla alcuna modalità multigiocatore.

Columbia non è Rapture

La città si mostra viva, curata in ogni particolare, tra cittadini che vivono la giornata ammirando il cielo e altri che parlano tra loro, addirittura chi raccomanda un futuro marito ad una giovane donna. La bellezza di Columbia echeggia in ogni dove, specie nella fiera tra la scoperta della tecnologia, le parate in onore dei padri fondatori, negozianti e mercanti che guidano carretti trainati da cavalli a propulsione elettrica, zeppelin che fanno la spola tra edifici gallegianti nell’ aria e che si spostano di continuo, tra cori “a cappella”, stampe di propaganda e molto, molto altro!

Interagire con personaggi e ambientazioni lascia una appagante sensazione di sentirsi davvero sulla città volante. Senza anticipare o svelare nulla, accenniamo solo al fatto che la storia di Bioshock Infinite trasuda temi molto complessi e particolari di quel periodo, raccontati con abile capacità e inserirti in un contesto artistico e se vogliamo anche paradossale. L’occhio non lascerà nulla al caso, vi soffermerete spesso a scrutare il paesaggio anche solo per apprezzarne la cura dei particolari e capire meglio il perché di determinati eventi. Anche se le tinte noir di Rapture o quella sensazione di terrore o paura sono state sostituite da altre situazioni più lussureggianti, possiamo assicurare che Irrational Games ha saputo fornire un nuovo inequivocabile stile di Bioshock.

E’ permesso tornare sui propri passi, garantendo una certa liberà di movimento, anche se alcune missioni richiedono un leggero backtracking che non da alcun fastidio.

Il comparto tecnico poggia le sue fondamenta su Unreal Engine, la terza versione del noto motore grafico di Epic Games. Il numero di poligoni non è elevato, è appena sufficiente a garantire una qualità uniforme: alcuni personaggi sono più curati rispetto ad altri mentre una serie di effetti rende tutto pulito. L’illuminazione è l’effetto meglio riuscito rispetto ad altri, semplicemente perfetta, in grado di rendere giustizia sia agli interni quanto alle prospettive esterne.

bioshock-infinite_pic005

Il level design è eccezionale. Se infatti l’aspetto grafico non può reggere il confronto con produzioni in grado di spremere l’hardware attuale, la sua diversa natura di proporre gli scenari di gioco compensa questo gap fornendo nella caratterizzazione artistica ed estetica il mondo di Bioshock Infinite. Il titolo cattura per la sua potenza evocativa, un carisma che non ha eguali e si discosta con la sua originalità dalla banalità della moltitudine di videogiochi.

Unico difetto riscontrato nel comparto tecnico è che il titolo sulla versione PS3 soffre di un leggero effetto tearing, utile per mantenere il framerate costante, mentre la controparte console 360 ancora meno. Su Personal Computer invece risulta solida senza perdere colpi sul framerate, a patto di rispettare i requisiti richiesti. Le DirectX 11 sono sfruttate molto bene, sempre tenendo conto che il numero di poligoni non cambia su PC.

La colonna sonora, che spazia da brani orchestrali a pezzi folk, si presenta solo nei momenti utili lasciando ai dialoghi e ai suoni di sottofondo al resto della produzione. Il doppiaggio in italiano è ottimo, molto buono anche l’effettistica ambientale, compresa quella delle armi e dei rumori metallici, infodendo credibilità al resto della produzione.

Commento finale

Bioshock Infinite si inserisce con abile maestria nel panorama videoludico, scrivendo il proprio nome sulla memorabile lista dei capolavori di ogni tempo. Non è solo da giocare. Il titolo si lascia vivere e appassionare, catturando completamente dall’inizio alla fine. Contempla una storia curata in ogni particolare e che lascia a bocca aperta in più di una occasione, fornendo il massimo soprattutto nella parte finale, e un sistema di gioco rinnovato nel suo genere e impreziosito da interessanti novità, alcune riuscite altre meno, che si sposa perfettamente con il design vittoriano del contesto storico e il suo paradiso sopra le nuvole. Alcune scelte potrebbero dividere i fan e i nuovi giocatori che si approcciano per la prima volta ad un titolo della serie, ma resta indiscutibilmente un capolavoro da custodire gelosamente nella propria bacheca.

Votibioshock-infinite_cover-ps3

Giocabilità 88
Grafica 83
Sonoro 90
Longevità 90
Globale 88

Pro

– Una storia originale e interessante

– Curato in ogni particolare

– Gameplay rinnovato …

Contro

– … anche se alcune di esse non saranno ben accettate dai fan

– Alcune imperfezioni nel comparto tecnico su console PS3 e 360

Il titolo è disponibile dal 26 Marzo 2013 su piattaforma PC, PlayStation 3, Xbox 360.

Fatal Frame, in arrivo su PSN per PS3

0
psn-playstation-store_thumb

psn-playstation-store_thumb

Ritorna l’orrore sulla console Sony.

Fatal Frame (da noi meglio conosciuto come Project Zero) è un survival horror che usci nel 2001 su Playstation 2.

Secondo quanto dichiarato nel recente episodio numero 68 del podcast pubblicato sul blog di playstation.com statunitense in occasione del Game Developer Conference 2013, il titolo arriverà presto su PSN per la console Playstation 3.

Il titolo, a differenza di altri giochi dello stesso genere, ci mette nei panni di una ragazza senza nessuna vera e propria arma, ma solo di una macchina fotografica per esorcizzare gli spiriti.

Fatal Frame (pubblicato da Tecmo) è stato più volte acclamato da critica e pubblico, sopratutto per la sua elevata difficoltà e la capacità di incutere al videogiocatore vera paura psicologica, ormai andata perduta nei survival horror moderni.

In attesa di una data di uscita restate sintonizzati su 4News.it .

fonte blog.us.playstation.com


Battlefield 4, GameStop svela la data di uscita

0
battlefield-4_thumb2

battlefield-4_thumb2Piastrine in regalo ai pre-order.

La caccia alla propria copia di Battlefield 4 è iniziata. Alcuni retailer hanno anche promesso bonus, e GameStop, numero uno nel mondo, ha annunciato di regalare una coppia di piastrine a chi preordina il titolo in uscita il 29 Ottobre 2013.

Oops! Ebbene si, GameStop mettendo in mostra la sua promozione per il pre-order, ha svelato la data di uscita del titolo in arrivo su Pc e console di questa generazione, PS3 e 360. Oltre al gadget, ogni copia preordinata contiene il Premium Expansion Pack, di cui DICE non vuole ancora svelare il contenuto.

Rispetto alla nostra anticipazione di qualche tempo fa, si tratta di pochi giorni di differenza.

battlefield-4-pre-order-gamestop