Home Blog Pagina 806

Schede grafiche, disponibile la nuova API Vulkan

0

Più potenza e maggiore efficienza.

Khronos Group, un consorzio di cui fa parte anche il leader nel settore delle schede grafiche NVIDIA, ha reso disponibile in data odierna la nuova generazione di API denominata Vulkan, che permette un accesso ad alta efficienza alla grafica e alla capacità di calcolo delle GPU. Questa nuova API va ad ampliare ulteriormente la famiglia di API Khronos 3D integrando OpenGL e OpenGL ES.

Vulkan permette di avere vantaggi sia agli sviluppatori sia ai videogiocatori: nel primo caso, questa API offre un accesso diretto alla GPU così da avere un maggiore controllo e performance migliorate. Con un semplice e leggero driver, Vulkan è in grado di avere una minore latenza ed è superiore rispetto ai tradizionali OpenGL o Direct3D. Questo permette agli sviluppatori di creare applicazioni per una varietà di PC, dispositivi mobili e affini che utilizzano sistemi operativi differenti.

Dalla parte dei videogiocatori, la bassa latenza e l’alta efficienza di Vulkan permettono di implementare più effetti e dettagli grafici nei giochi mantenendo comunque delle ottime prestazioni. Nel caso di NVIDIA, la compagnia ha già annunciato che verranno rilasciati dei driver appositi per tutte le GPU con architettura Maxwell o Kepler montate su PC con Windows 7 o superiore.

Come annunciato, uno dei primissimi titoli a supportare questa nuova API è The Talos Principle e presto la lista verrà sensibilmente ampliata. Per maggiori informazioni: http://blogs.nvidia.com/blog/2016/02/16/vulkan-graphics-api/.

 

Recensione The Legend of Legacy

0

FuRyu con un nuovo JRPG su Nintendo 3DS!

Versione testata 3DS.

Lanciato il 22 Gennaio dello scorso anno in Giappone, e adesso disponibile anche in Europa a partire dal 5 Febbraio, in esclusiva su Nintendo 3DS, The Legend of Legacy è l’ultima opera di FuRyu, nata dalla collaborazione con Grezzo e dall’integrazione di uno staff proveniente dalle più famose saghe ruolistiche dei tempi d’oro del Super Nintendo. Sequel spirituale della serie SaGa, The Legend of Legacy ci permetterà di plasmare con le nostre mani la storia dei sette personaggi giocabili presenti all’interno del titolo, non limitandoci in termini di libertà ed esplorazione e lasciando libero spazio alla nostra volontà.

{media load=media,id=10554,width=853,align=center,display=inline}

Un unico filo conduttore

Avalon sarà il luogo in cui ci avventureremo in lungo ed in largo in The Legend of Legacy; quest’isola è da poco apparsa nel bel mezzo dell’oceano, dopo essere rimasta sommersa per un lungo periodo di tempo. Come già anticipato nel paragrafo d’apertura, vivremo la storia di sette personaggi differenti e starà noi decidere con quale iniziare e con quale proseguire poi dopo il completamento della prima storia. Contrariamente, però, a quanto si possa credere, dal punto di vista narrativo avremo spazio in abbondanza. Se infatti l’inizio della storia e ben narrato e fila perfettamente, successivamente non ci verrà detto altro, lasciandoci con una semplice infarinatura sulla storia del personaggio e sul perchè abbia deciso di avventurarsi sull’isola di Avalon.

Un singolo filo conduttore che unisce la storia di sette personaggi differenti che si incroceranno nel corso dell’avventura, ma di cui vivremo la storia esclusivamente uno per volta. Gli elementi ricorrenti, di volta in volta, saranno parecchi, tra cui segnaliamo le pietre cantastorie, che ci permetteranno di stringere patti con gli elementali e che ci doneranno, di volta in volta, piccoli frammenti di pietra in grado di permetterci l’utilizzo della magia.

Un JRPG poco convenzionale

Qualsiasi cosa vi stiate aspettando da The Legend of Legacy, dimenticatela! Contrariamente agli standard canonici dei Giochi di Ruolo orientali, infatti, il titolo propone un sistema di gioco quasi inedito che abolisce interamente la presenza dei level-up e che già come anticipato nel paragrafo precedente, mette il giocatore al centro dell’attenzione permettendogli di scegliere quando affrontare un determinato luogo e in che modo farlo.

Come faremo, dunque, a crescere nel corso della nostra avventura? L’abolizione dei level-up non è di certo un male, e la crescita dei personaggi è stata realizzata in modo da adattarsi al nostro stile di gioco. Affrontando le battaglie, infatti, potremo potenziare le singole statistiche dei personaggi a seconda delle azioni che decideremo di intraprendere. Sarà dunque facile aumentare il proprio potere offensivo scagliando attacchi di continuo, così come sarà più semplice aumentare la propria difesa parando i colpi degli avversari oppure aumentare HP ed SP venendo spesso colpiti od utilizzando tecniche speciali.

Se da un punto di vista meramente rivoluzionario il titolo affascinerà i più, dall’altro a controbilanciare la positività delle nuove proposte vi è un livello di difficoltà mal calibrato che spesso e volentieri metterà a dura prova la nostra pazienza, tra situazioni al limite dell’ilarità e della frustrazione.

Da tenere in conto, inoltre, il sistema elementale del titolo che ruota attorno a 4 elementi principali: Acqua, Fuoco, Vento ed Oscurità; nel corso delle battaglie ci sarà possibile visualizzare qual’è elemento tendezialmente più favorito e poterne dunque sfruttare le potenzialità. L’utilizzo della magia, infatti, richiederà necessariamente che il campo di battaglia sia favorevole a quell’elemento e l’unico modo per mutare questa condizione è stringendo dei patti con gli elementali oppure utilizzando equipaggiamenti di quell’elemento.

A proposito di magia e di equipaggiamenti, è bene ricordare che il titolo permetterà l’utilizzo della magia esclusivamente quando quel determinato personaggio abbia equipaggiato degli speciali frammenti di pietra che, come già anticipato nel paragrafo relativo alla trama, sarà possibile ottenere dalle pietre cantastorie. Lo stesso discorso è inoltre valido per le azioni curative che potranno essere utilizzate esclusivamente equipaggiando un personaggio di un accessorio che preveda l’attivazione di abilità dedicate a tale scopo.

Un’altra funzione che ci accompagnerà nel corso dell’avventura, inoltre, riguarda la realizzazione e la vendita delle mappe delle aree da noi esplorate. Ogni volta che esploreremo un luogo, infatti, verrà automaticamente realizzata una mappa della zona che, una volta completata in ogni sua parte, potrà essere venduta ad un mercante per poter accumulare ulteriore valuta necessaria all’acquisto del nostro equipaggiamento. Le stesse mappe possono anche essere vendute incomplete, ma frutteranno decisamente meno. Nuove aree, inoltre, possono essere scoperte acquistando mappe dal medesimo venditore; un gioco, dunque, di compra-vendita che ci permetterà di esplorare in lungo ed in largo in tutta la sua interezza l’isola di Avalon.

1411150930 the legend of legacy

Parliamo adesso di bellezza

Lungi dall’essere un titolo graficamente sbalorditivo, The Legend of Legacy riesce comunque a vantare uno stile visivo decisamente marcato ed unico. Dai colori sgargianti ai singoli particolari dei personaggi, è possibile vedere l’impegno profuso da FuRyu nella realizzazione grafica del titolo che a tratti ricorda un libro, a tratti invece richiama alle prime produzioni tridimensionali del mondo videoludico.

Indimenticabile la colonna sonora che, come per ogni JRPG che si rispetti, resta impressa nella mente ed accompagna il videogiocatore nel corso dell’intera avventura, fondendosi poi con un ampio e variegato set di effetti sonori capace di permettere un immersione totale all’interno dei fantastici reami proposti dal titolo.

Commento finale

The Legend of Legacy è un valido Gioco di Ruolo e vanta idee e forme strutturali rivoluzionarie. Dall’abolizione del level-up alla quasi totale libertà nell’esplorazione e nel proseguimento della trama, i ragazzi di FuRyu hanno voluto mettere in mani ai giocatori le redini dell’intera produzione, condendola con un comparto tecnico d’altissimo livello che vanta un comparto grafico ispiratissimo e minuziosamente curato ed una colonna sonora degna del più noto Gioco di Ruolo orientale. Un titolo assolutamente da non perdere per ogni amante dei JRPG e per ogni possessore di Nintendo 3DS.

Pro Contro 
– Innovativo e rivoluzionario
– Strutturalmente libero
– Comparto Tecnico d’altissimo livello
– In grado di mettere a dura prova le nostre abilità…
– … talmente tanto, però, da poter risultare frustrante
  Voto Globale: 80
 
{vsig}games/nintendo/TheLegendofLegacy/Recensione{/vsig}

Fallout 4, ecco i primi tre DLC e i prezzi

0

Tre nuovi DLC in arrivo prossimamente.

Bethesda pochi minuti fa ha reso noti i primi tre DLC in arrivo per Fallout 4 nel corso dell’anno e i relativi prezzi. Si tratta di DLC con diverso contenuto, il più corposo dei quali Far Harbor dal prezzo di 24,99 euro renderà disponibile una nuova avventura e molte altre ore di gioco aggiuntive. Tutti e tre i pacchetti potranno essere acquistati ad un prezzo speciale di 29,99 euro anzichè 40 euro, mentre saranno inclusi nel Season Pass. Per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere il comunicato di seguito.
{vsig}games/multi/Fallout4/DLC{/vsig}

Fallout 4 – Annunciati i DLC Automatron, Wasteland Workshop, Far Harbor e altro ancora

Ciao a tutti!

oggi Bethesda Game Studios annuncia i dettagli per i primi tre DLC di Fallout 4, i piani per contenuti aggiuntivi, aggiornamenti, mod e altro ancora

Fin dalla pubblicazione di Fallout 4 siamo rimasti colpiti dall’entusiasmo che avete mostrato per il gioco. È il nostro più grande successo di sempre e non avremmo potuto farcela senza di voi. Le storie, le immagini e le esperienze che avete creato sono state un’immensa fonte di orgoglio. È giunto il momento di condividere con voi quello che abbiamo messo a punto, la nostra prima serie di contenuti aggiuntivi: Automatron, Wasteland Workshop e Far Harbor.

Automatron
Prezzo: 9,99 €
Data di uscita: marzo 2016
 
Il misterioso Meccanista ha scatenato un’orda di malvagi robot nel Commonwealth, incluso il temibile Cerebrobot. Trovali e recupera le loro parti per costruire e modificare i tuoi personali compagni robotici. Le modifiche sono innumerevoli: arti, armature, abilità e armi, come ad esempio la nuova pistola elettrica. Puoi personalizzare perfino il colore e la voce dei tuoi robot!
 
Wasteland Workshop
Prezzo: 4,99 €
Data di uscita: aprile 2016
 
Grazie a Wasteland Workshop puoi progettare e piazzare gabbie per catturare creature vive, dai predoni ai deathclaw! Addomesticali o scatenali in battaglia, perfino contro i tuoi amici coloni. Wasteland Workshop include anche una serie di nuove opzioni di progettazione per i tuoi insediamenti, come illuminazioni al neon, kit di lettere, tassidermia e altro ancora!
 
Far Harbor
Prezzo: 24,99 €
Data di uscita: maggio 2016
 
Un nuovo caso per l’Agenzia investigativa Valentine ti conduce alla ricerca di una giovane donna e di una colonia segreta di sintetici. Lascia le coste del Maine e raggiungi la misteriosa isola di Far Harbor, dove elevati livelli di radiazioni hanno generato un mondo ancora più feroce. Nel cuore del conflitto tra i sintetici, i Figli dell’Atomo e la gente del posto, riuscirai a portare la pace a Far Harbor? A quale prezzo? Far Harbor è la più grande zona mai creata per un contenuto aggiuntivo, ricca di nuove missioni per le fazioni, insediamenti, creature letali e aree pericolose. Diventa più potente grazie alle nuove armi e armature di alto livello. La scelta è solo tua.

E la cosa più importante è che non finisce qui. Abbiamo in programma molto altro. Oltre 60 € di avventure e novità di Fallout nel corso del 2016.
Visto l’ampliamento dei DLC in programma, il prezzo del Season Pass aumenterà da 29,99 € a 49,99 € a partire dal 1° marzo 2016. Se possedete già il Season Pass, non cambia niente: riceverete tutto senza costi aggiuntivi, l’intero pacchetto di contenuti da 60 € al prezzo originale di 29,99 €. Inoltre, se ancora non avete il Season Pass, non è troppo tardi: se lo acquistate entro il 1° marzo a 29,99 € riceverete lo stesso pacchetto di contenuti da 60 €. È il nostro modo per dire grazie a tutti i fan che hanno creduto in noi con lealtà e affetto nel corso degli anni.

Nel caso in cui abbiate voglia di provare i contenuti prima dell’uscita, organizzeremo delle Beta a numero chiuso per ogni contenuto aggiuntivo, sia per console sia per PC. Potete già iscrivervi su Bethesda.net. Per essere selezionati, dovrete prima creare un account Bethesda.net ufficiale. Sceglieremo i partecipanti nelle prossime settimane. I giocatori accettati nella Beta riceveranno un codice con cui riscattare il contenuto. La Beta consiste nella versione completa, obiettivi compresi, e chi vi partecipa non dovrà acquistare il contenuto aggiuntivo.

Oltre ai contenuti aggiuntivi, continueremo a offrire aggiornamenti gratuiti del gioco, incluse le novità come i detriti delle armi per PC, e l’aumento della distanza di visualizzazione per console, insieme a tutte le ottimizzazioni per migliorare la giocabilità e le missioni. Un’altra novità in arrivo, di cui siamo entusiasti, è la totale revisione della modalità Sopravvivenza, che avrà un forte impatto sull’intero gioco: cibo, sonno, malattie, pericoli e altro ancora.
Stiamo anche lavorando al Creation Kit, che permetterà di giocare e creare mod gratuitamente. Siamo in fase di testing della modalità Sopravvivenza e del Creation Kit in questo preciso momento, e forniremo presto maggiori dettagli.

Info anche su Bethesda.net

Recensione Skullcandy Smoking Buds 2 wireless

0

Amici fumanti?

Recentemente abbiamo avuto modo di provare diverse soluzioni Skullcandy, le ottime Hesh 2 così come le economiche Grind. Entrambe erano accomunate da un elemento: l’eccellente rapporto qualità prezzo. Smoking Buds 2 wireless, le cuffie in-ear del marchio americano, non fanno eccezione, rappresentando una soluzione eccellente per la fascia entry level del mercato delle cuffie Bluetooth.

Skullcandy Earphone SMOKINBUDSBT S2PGHW 521 11 1700 AngleBT GrayGli Smoking Buds 2 sono auricolari in-ear bluetooth 4.0 estremamente leggeri.  Disponibili in tre diverse colorazioni: nero, (quello della nostra prova) bianco e nero con finiture rosse, sono ideali per chi intende utilizzarli per l’ attività fisica. Il design degli auricolari sembra infatti essere studiato avendo in mente gli sportivi: le cuffie sono  interamente rivestite in gomma antiscivolo, per garantire il massimo grip anche nelle più pesanti sessioni di running e il Flex collar, una sorta di archetto in gomma più rigida che contiene il modulo bluetooth,  appoggiandosi sul vostro collo, impedisce fastidiose pieghe del cavo e mantiene stabili gli auricolari nelle vostre orecchie. Gli auricolari sono del tipo in-ear, quindi dotati di un gommino rimovibile a copertura del driver che dovrebbe garantire maggiore presa nel canale uditivo. La posizione del piccolo driver sul corpo dell’auricolare è inoltre leggermente sfalsata e questo garantisce più ergonomia e maggiore aderenza al vostro orecchio, anche quando ci si muove. Nella confezione, un semplice blister in cartone, sono presenti oltre al cavo USB-USB per la ricarica, solo due paia di gommini, uno più grande e l’altro più piccolo (un paio di gommini in più avrebbero di certo fatto comodo).

Le cuffie in-ear sono croce e delizia di tanti runner e sportivi. Durante la corsa il movimento e la sudorazione rendono molto difficile utilizzare auricolari tradizionali: anche i più ergonomici, come quelli forniti di serie da Apple e Samsung, non riescono ad avere una presa sufficiente in condizioni di grande mobilità. Le cuffie in ear, con il gommino che fa presa direttamente nel canale uditivo, in questo senso garantiscono una stabilità sicuramente maggiore. Tuttavia questa soluzione non si rivela efficace allo stesso modo per tutti: nel nostro caso ad esempio (ma è il caso di tanti come noi), il canale uditivo non è sufficientemente grande e profondo per accogliere anche la misura più piccola del gommino in dotazione e di conseguenza la loro efficacia è più limitata. Non così invece nel caso della mia compagna che ha potuto rilevare una effettiva maggiore aderenza e stabilità rispetto ad altri auricolari tradizionali. In questi casi perciò, prima di scegliere cuffie in ear sarebbe meglio provare di persona, magari quelle di un amico. Attenzione inoltre, se il vostro uso prevalente è quello sportivo, le Smoking Buds 2 sono da sconsigliare in quanto non avendo una certificazione IP67 ( o IP65) una eccessiva sudorazione potrebbe determinarne la rotura.

Le Smoking Buds 2 sono estremamente leggere, risultando praticamente impercettibili quando indossate, merito di un archetto molto comodo e di un modulo bluetooth dal basso profilo. Se si desidera maggiore comfort, Skullcandy ha previsto anche la possibilità di rimuovere il flex collar lasciano quindi liberi i due cavi auricolari che possono comunque essere tenuti in ordine da una comoda fascetta. Le cuffie dispongono inoltre di controlli OnBoard sul cavo, che vi permettono di gestire le chiamate, regolare il volume e controllare la musica sul dispositivo collegato.

L’autonomia è di circa 6 ore di ascolto, in linea con quanto dichiarato dal produttore.

Skullcandy Earphone SMOKINBUDSBT S2PGHW 521 11 1000 Hero Gray

Connessione e Prova d’ascolto.

La connessione, sia con dispositivi Android e iOS, che con computer Windows o Mac OS, è risultata immediata e senza alcun tipo di problema. Per il pairing è stato sufficiente tenere premuto il pulsante di risposta chiamata per 3 secondi, fino a quando il led posto sul modulo bluetooth ha iniziato a lampeggiare. Un led luminoso blu segnala poi l’abbinamento effettuato. La distanza di ascolto prima che il segnale cominci a diventare disturbato è di circa 5/6m, il che vi consente anche una certa libertà di movimento, particolarmente utile in palestra se non avete una arm band e non volete portare con voi il cellulare.Skullcandy Wireless SMOKINBUDSBT 11 2000 Lifestyle

Le prestazioni audio di Smoking Buds 2 sono buone ma non eccezionali; considerando tuttavia la fascia di prezzo intorno ai 50 euro nella quale sono commercializzate, rappresentano un buon compromesso tra funzionalità e prestazioni. Le cuffie hanno una buona risposta nei bassi, che risultano sufficientemente corposi in rapporto al piccolo driver utilizzato. Gli alti sono buoni e tendono a distorcere solo ad un livello di ascolto medio alto, che, almeno per quanto ci riguarda, era già quasi oltre i nostri limiti di sicurezza, indice questo di una buona pressione sonora. L’aver privilegiato la gamma bassa ha però lasciato scoperta la gamma media che risulta nel complesso un po’ povera. Nulla però a cui non si possa rimediare con un po’ di equalizzazione (in questo senso abbiamo trovato perfetta per le Smoking Buds 2 l’equalizzazione “diffusori piccoli” di iTunes).

Se si ascolta musica R&B e Hip Hop, generi che privilegiano la gamma bassa, il risultato è davvero buono per un paio di cuffie in-ear: con “Hard ‘Em Say” di Kanye West, ad esempio, il groove risulta molto efficace, mentre purtroppo per la musica pop la carenza nella gamma media restituisce una resa sonora piuttosto piatta. Non si può tuttavia trascurare il prezzo molto competitivo rispetto a soluzioni analoghe di altri produttori  (per fare qualche esempio, le PowerBeats 2 di Beats costano oltre 150 euro, mentre le Backbeats Go 2 di Plantronics, almeno 80 euro), il che ci fa dire che si tratta di un compromesso più che accettabile.

Buone anche le prestazioni della parte microfonica: un po’ basso il volume del microfono ma in grado di restituire comunque una voce chiara e cristallina in pressochè ogni situazione di rumorosità ambientale.

Commento finale

Le Smoking Buds 2 sono un prodotto sicuramente consigliabile a chi è alla ricerca di cuffie bluetooth da usare principalmente per lo sport ed il running: leggerezza, ergonomia e prezzo accessibile ne fanno un prodotto ideale per gli sportivi. Dal punto di vista audio pur non eccellendo in nessun aspetto, garantiscono un buon compromesso tra qualità e prezzo, offrendo bassi corposi e alti cristallini, ma una generale carenza di gamma media, comunque compensabile con una leggera equalizzazione. Se amate la musica Hip Hop e lo sport (e il vostro canale uditivo lo permette) le Smoking Buds 2 di Skullcandy sono il prodotto che fa per voi.

Pro Contro
– Buona qualità costruttiva
– Eccellente rapporto qualità prezzo
– Gamma media un po’ piatta
– Nessun gommino di ricambio
Voto Globale: 78
{vsig}tecno/audio-video/Skullcandy/SmokingBuds2BT{/vsig}

Nitroplus Blasterz: Heroine Infinite Duel, dal 7 Aprile su PS3 e PS4

0

Fighting Games in abbondanza!

Con un comunicato stampa ufficiale ricevuto pochi minuti fa, Marvelous Europe conferma ufficialmente l’arrivo di Nitroplus Blasterz: Heroine Infinite Duel su PlayStation 3 e PlayStation 4 in Europa il 7 Aprile di quest’anno. Per chi non conoscesse il titolo, si tratta di un fighting game con protagonisti esclusivamente di sesso femminile. Il titolo sarà rilasciato esclusivamente in formato digitale su PlayStation 3 e sia in versione digitale che fisica su PlayStation 4, quest’ultima inoltre sarà disponibile anche in Edizione Limitata nella Lethal Blaze Edition.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{media load=media,id=10763,width=853,align=center,display=inline}

{vsig}games/sony/NitroplusBlastersHeroinesInfiniteDuel/20160216{/vsig}

Nitroplus Blasterz: Heroines Infinite Duel blasts its way into Europe and Australia on 7th April, 2016

Tunbridge Wells – 16th February, 2015Marvelous Europe announces today that the thrilling 2D anime fighter developed by EXAMU, Nitroplus Blasterz: Heroines Infinite Duel, will hit PlayStation®4 and PlayStation®3 systems in Europe and Australia on 7th April, 2016!

Fans of the genre won’t have to wait much longer to unleash the devastating Lethal Blaze attacks of their chosen heroines, integrate Partner Blitz assists into their favourite combos and leave their opponents wide open for vicious counterattacks with a well-timed Vanishing Guard. On the other hand, newcomers will find Nitroplus Blasterz: Heroines Infinite Duel both accessible and fun from the get-go, as explained in detail by producer Masaki Harada in this entry published today on the PS Blog here.

If this insider’s perspective has left you thirsty for more, we’re sure you’ll enjoy our latest trailer, created for this very occasion.

While the PS3™ version of the game is exclusive to PSN, fans can already visit www.marvelousgames.comto pre-order their physical copy of the PS4™ game and join the fight as soon as it’s released. As a reminder, the limited Lethal Blaze edition contains a high quality Super Sonico t-shirt and five art cards, and is in really short supply, so prospective buyers should make sure to grab a copy before they’re gone! Both editions will also be sold via Amazon after launch, and standard editions will also be available in selected stores.

For more information about our games, visit our website, www.marvelousgames.com. You can also follow us in our social media channels, @marvelous_games on Twitter and Marvelous Games on Facebook.

Recensione Unravel

0

“Amare è così breve, e dimenticare così lungo”.

Versione testata: PC.

Le avventure che, in un modo o nell’altro, sono in grado di lasciare il segno in ognuno di noi sono poche, ma fortunatamente ci sono ancora alcuni sviluppatori che mirano a “smuovere” la sensibilità e le emozioni dei giocatori per regalare qualcosa di più di un semplice videogioco. Coldwood Entertainment rientra in questa tipologia di team e ha realizzato Unravel, un titolo che vuole mettere in risalto il valore del passato utilizzando dei simboli apparentemente semplici ma profondi.

“Negli ultimi due anni e mezzo abbiamo messo il nostro infinito amore in questo gioco e non vediamo l’ora di poter finalmente condividere tutto questo con te. I giochi possono avere un grande potere e, proprio attraverso un gioco, persino uno studio piccolo come il nostro ha avuto la possibilità di parlare al mondo intero. Tenendo questo bene in mente, abbiamo capito che il modo migliore per comunicare era farlo con il cuore. Unravel è nato partendo da questi presupposti e, proprio per questo motivo, tratta temi quali l’amore, il desiderio e i legami spezzati. Ora finalmente potrai averlo tra le mani. Fanne ciò che desideri. Siamo estremamente felici e onorati per tutto il supporto ricevuto e vogliamo ringraziarti per questo. Grazie anche per leggerci. Speriamo che il gioco ti piaccia!” 

{media load=media,id=10760,width=853,align=center,display=inline}

“Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo”.

Yarny è il nome del protagonista di questa avventura, una piccola creatura di lana rossa che ripercorre i ricordi di una famiglia della quale, ormai, rimane solo una donna anziana immersa in una dimora ricca di memorie. Questa è la trama che offre Unravel, una storia che “viene narrata” dagli stessi giocatori, in quanto si basa su un susseguirsi di diverse immagini del passato che inizialmente non sono chiarissime, ma che livello dopo livello danno forma alle nostalgiche reminiscenze catturate da poche fotografie.

Il titolo è molto immediato poiché ci ritroveremo subito nel gioco, senza particolari prologhi o scene d’intermezzo che ne delineino la trama, come detto sopra. I 10 livelli presenti non offrono una longevità elevata, sebbene richiedano diverse ore di gioco per poter essere totalmente completati. Lo scopo in ognuno di essi, infatti, non è solamente quello di arrivare alla fine e recuperare determinate decorazioni legate ai ricordi giocati, ma ogni livello nasconde anche delle spillette decorative più o meno segrete che richiedono una maggiore dedizione e abilità per essere recuperate.

Come accennato all’inizio della recensione, Unravel “cela” dei simboli riferiti proprio ai ricordi che forse non saltano subito all’occhio: se le fotografie immortalano dei momenti particolari della vita di tutti noi, il vero fiore all’occhiello è proprio la scelta del personaggio, un filo rosso che simbolizza la continuità e l’integrità della memoria, l’unica in grado di resistere alla prova del tempo e di custodire per sempre, appunto, dei ricordi dei propri cari.

Un filo per ogni occasione

Yarny, in quanto costituito da lana rossa, può sfruttare il suo lungo filo per svolgere svariate azioni che gli permettono così di avanzare nei livelli: arrampicarsi, appendersi, dondolarsi e molto altro. Durante l’avventura, i giocatori vengono messi di fronte a diversi rompicapo che in alcune occasioni sanno rivelarsi abbastanza cervellotici e che richiedono una certa dose di ingegno per essere superati.

E’ inoltre possibile che il filo si srotoli troppo e che la nostra creatura diventi molto striminzita d’improvviso, impedendoci così di proseguire: questo significa che il modo in cui abbiamo risolto un enigma, ad esempio, non è così corretto e non disponiamo di abbastanza filo per arrivare al prossimo checkpoint, dove viene “ricaricato”. Così facendo, il gioco ci invita a ritornare sui nostri passi e studiare una soluzione alternativa per poter continuare la nostra avventura.

Un viaggio nella magica Svezia

L’intera produzione è ambientata in Svezia, che viene proposta in varie ambientazioni davvero suggestive che fanno da colonna portante durante le nostre partite. La scelta dei colori e dei luoghi accostati ad una colonna sonora decisamente armonica regalano un’atmosfera rilassante in cui le sensazioni hanno il sopravvento, rendendo il tutto molto “poetico”.

Ciò che abbiamo notato è che la versione PC non dispone di altre opzioni nel menu oltre a “Nuova partita” e “Continua”, ma non abbiamo sentito il bisogno di modificare alcun tipo di impostazione in quanto il gioco vanta un comparto tecnico davvero ottimo. L’unica “pecca” che abbiamo riscontrato è la configurazione dei comandi, che sono abbastanza inusuali nel loro genere e in alcune occasioni risultano leggermente scomodi, anche se basta farci l’abitudine.

Unravel screen1

Commento finale

Unravel è un prodotto decisamente valido, un’avventura alla portata di tutti in grado di trasmettere sensazioni pure grazie ad un’atmosfera azzeccatissima. La presenza di rompicapo di diversa difficoltà richiede inoltre una certa abilità da parte dei giocatori e completare al 100% tutti i livelli presenti, seppur pochi, non è semplice. Unravel è sicuramente un titolo da provare almeno una volta e se avrà suscitato in voi nei primi minuti una qualche sensazione, vi consigliamo di acquistarlo senza riserve anche per il prezzo budget di 20 euro, davvero pochi per un gioco di questa fattura.

Pro Contro
– Comparto tecnico davvero ottimo
– L’ambientazione svedese è meravigliosa
– Diversi enigmi richiedono un certo ingegno…
– Comandi leggermente scomodi
– … sebbene alcuni potrebbero risultare frustranti
Voto Globale: 80
{vsig}games/multi/Unravel/Review/Galleria{/vsig}

AVM, FRITZ!WLAN Repeater 1160 è finalmente disponibile

0

Mai più problemi di copertura!

Con un comunicato stampa ufficiale, AVM annuncia ufficialmente la disponibilità sul mercato di FRITZ!WLAN Repeater 1160. Se coprire tramite connessione wireless l’ambiente domestico oppure l’ufficio era prima solamente un sogno irrealizzabile, adesso è possibile con il nuovo dispositivo di AVM, facile da configurare e capace di garantire la massima sicurezza per la propria rete.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

Disponibile sul mercato il ripetitore FRITZ!WLAN Repeater 1160 di AVM

Il nuovo FRITZ!WLAN Repeater 1160: rete wireless superveloce disponibile per tutti i dispositivi in casa e in ufficio
·Con un semplice pulsante si ottiene la configurazione e il massimo della sicurezza
·Trasmissione in simultanea sia sulla banda da 2,4 sia su quella da 5 GHz per tutti i
notebook, smartphone e tablet
·Selezione intelligente delle bande per avere sempre la trasmissione dati più veloce
·Disponibile nei punti vendita al prezzo di 69 Euro

Milano | Vuoi estendere la tua attuale rete wireless e il raggio di copertura del tuo WiFi semplicemente premendo un pulsante? Il nuovo FRITZ!WLAN Repeater 1160 di AVM è il nuovo ripetitore della famiglia dual-band per le reti wireless ultra veloci AC + N. Facile da usare, si collega al router e consente di estende il WiFi fin dove ti serve. Trasmette su due frequenze di banda (2.4 e 5 GHz) simultaneamente, supporta due flussi separati di trasmissione dati per singola banda e opera con tutti i più diffusi standard wireless LAN (11ac/n/g/b/a). Con una velocità fino a 866 Mbit/s su banda a 5 GHz e fino a 300 Mbit/s a 2.4 GHz, il nuovo ripetitore di AVM è perfetto per connessioni veloci, streaming stabile anche con l’utilizzo in contemporanea di più PC, tablet e smartphone collegati alla rete.

FRITZ!WLAN Repeater determina automaticamente l’opzione più rapida per disporre della maggior velocità di trasmissione dei dispositivi di rete. Grazie all’impiego del WPS (Wi-Fi Protected Setup) e dell’indicatore con LED che indica cinque livelli di ricezione del WiFi, è estremamente semplice localizzare il posto migliore dove posizionare il ripetitore all’interno della casa o dell’ufficio per ottenere il massimo della prestazione. Il ripetitore supporta la codifica sicura WPA2 che offre la più alta sicurezza di rete, inoltre garantisce risparmio energetico. Tutti i ripetitori FRITZ!WLAN sono aggiornati regolarmente e gratuitamente così gli utenti possono godere delle ultime funzionalità anche dopo l’acquisto. Il nuovo FRITZ!WLAN Repeater 1160 è disponibile al prezzo di 69 Euro.

Ulteriori caratteristiche del FRITZ!WLAN Repeater 1160:

· Ripetitore wireless dual-band compatibile con standard Wireless AC + N per estendere la banda a 2,4 GHz (300 Mbit / s) e la banda a 5 GHz (866 Mbit / s) contemporaneamente

· Compatibilità con tutti i più comuni router wireless (standard radio 802.11ac/n/g/b/a)

· Basso consumo energetico: 2.8 W in modalità ibernazione

· Peso: 150 grammi

· Dimensioni: 125mm x 76,5mm x 62,6mm

Altri modelli della famiglia di ripetitori FRITZ!WLAN di AVM

dual band a 2.4 GHz 5 GHz

· FRITZ!WLAN Repeater 1750E

(Wireless AC + N a 1300 Mbit/s (5 GHz) + 450 Mbit/s (2.4 GHz) contemporaneamente, LAN gigabit)

· FRITZ!WLAN Repeater DVB-C

(Wireless AC + N a 1300 Mbit/s (5 GHz) + 450 Mbit/s (2.4 GHz) in simultanea, LAN gigabit, 1 porta DVB-C)

· FRITZ!WLAN Repeater 1160

(Dual Wireless AC + N a 866 Mbit/s (5 GHz) + 300 Mbit/s (2.4 GHz) in simultanea

2.4 GHz

· FRITZ!WLAN Repeater 450E (Wireless N a 450 Mbit/s (2.4 GHz), LAN gigabit)

· FRITZ!WLAN Repeater 310 (Wireless N a 300 Mbit/s (2.4 GHz))

I ripetitori FRITZ!WLAN supportano tutti i più diffusi standard di rete LAN, ulteriori informazioni:

http://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/

ASUS, acquista una scheda video e gioca gratuitamente a Far Cry Primal

0

Ubisoft ed ASUS insieme per un’offerta imperdibile!

Con un comunicato stampa ricevuto pochi minuti fa, ASUS annuncia la partnership con Ubisoft la quale permetterà a tutti coloro che acquisteranno una nuova scheda video ASUS di ottenere gratuitamente una chiave di gioco per Far Cry Primal attivabile su Uplay. Le schede video facenti parte della promozione sono le seguenti:

NVIDIA:

GeForce GTX Titan Z
GeForce GTX Titan X
GeForce GTX 980 Ti
GeForce GTX 980
GeForce GTX 970

AMD:

Radeon R9 Fury X
Radeon R9 Fury
Radeon R9 Nano
Radeon R9 390X
Radeon R9 390

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

ASUS annuncia un bundle esclusivo tra le proprie schede grafiche e il gioco Far Cry Primal

Un chiave di gioco Uplay gratuita per Far Cry Primal con l’acquisto di una scheda grafica ASUS idonea

Cernusco sul Naviglio, 16 febbraio 2016. ASUS ha annunciato oggi che tutti gli acquisti delle schede grafiche ASUS con GPU NVIDIA® GeForce® GTX™ Titan Z / Titan X / 980 Ti / 980 / 970 o AMD® Radeon™ R9 Fury X / Fury / Nano / 390X / 390 potranno ricevere una chiave di gioco Uplay gratuita per Far Cry® Primal. Quest’offerta è valida per tutte le nazioni in Europa e Asia-Pacifico, con esclusione della Cina.

Chiunque acquisti una scheda grafica tra quelle menzionate tra il 15 febbraio e il 30 aprile 2016 inclusi, può ricevere una chiave di gioco Uplay Far Cry® Primal registrandosi sul mini-sito dedicato (www.asus.com/event/VGA/far-cry-primal/). La chiave di gioco è valida fino al 15 settembre incluso e viene riscattata tramite la app Uplay PC (scaricabile gratuitamente dal sito www.uplay.com). Per ottenere la propria copia del gioco, I client devono fare clic su ‘Activate Product’ nella sezione ‘Looking for games?’.

Far Cry Primal sarà disponibile il 1° marzo 2016. Per maggiori dettagli visitare il sito:
www.ubisoft.com/en-GB/game/far-cry-primal/

ASUS è il principale brand produttore di schede grafiche per il gaming e adotta l’esclusiva tecnologia Auto-Extreme – un processo produttivo completamente automatizzato che assicura la massima affidabilità. Le schede grafiche ASUS adottano numerosissime tecnologie esclusive per il raffreddamento e software intuitivi per fornire ai gamer esperienze di gioco realmente uniche, eccitanti e divertenti.

Dopo aver portato caos e distruzione ai tropici e tra le vette dell’Himalaya, il pluripremiato franchise di Far Cry irrompe nella lotta primitiva per la sopravvivenza dell’umanità con il suo gameplay sandbox e un vasto scenario liberamente esplorabile, dove non mancheranno creature gigantesche, ambientazioni spettacolari e incontri davvero imprevedibili.

Ambientato nell’età della piera, un’epoca di pericoli legati e avventure sconfinate, in cui la Terra era dominata da giganteschi mammut e tigri dai denti a sciabola, mentre l’uomo era alla base della catena alimentare. Come ultimo superstite del tuo gruppo di cacciatori, apprenderai a costruire un arsenale letale, respingendo feroci predatori e superando in astuzia le tribù rivali, per conquistare le lande di Oros e diventare il predatore dominante.

L’esclusivo bundle scheda grafica ASUS Far Cry Primal è disponibile dal 15 Febbraio 2016 in tutte le nazioni europee e dell’asia-pacifico, fatta eccezione la Cina.

Maggiori informazioni su www.asus.com

Star Ocean 5: Integrity and Faithlessness, presentato un nuovo personaggio

0

Un potente mago: Fiore Brunelli.

Square Enix ha recentemente rilasciato su YouTube un nuovo trailer dedicato ad uno dei personaggi principali del nuovo Star Ocean 5: Integrity and Faithlessness, in arrivo su PlayStation 3 e PlayStation 4 in Giappone il 31 di Marzo. Fiore Brunelli è il personaggio in questione, si tratta di una donna e di un potente mago, tanto sexy quanto letale. Gustatevi le sequenze che Square Enix ha preparato nel trailer che potrete vedere poco più in basso.

{media load=media,id=10762,width=853,align=center,display=inline}

Dark Souls III, Dark Souls in regalo per i pre-order su Xbox One

0

Un’offerta da non perdere!

Il nuovo Action-RPG di From Software è protagonista della nuova offerta di Microsoft per i pre-order effettuati sullo store di Xbox One: infatti, chiunque effettuerà un pre-ordine di Dark Souls III avrà diritto ad un codice per l’originale Dark Souls, giocabile sulla medesima console (il codice sarà ricevuto entro 7-10 giorni dal pre-order). Un ottimo incentivo per chi, in una maniera o nell’altra, si avvicina per la prima volta alla serie o vuol rivivere le emozioni dell’intera saga di cui, vi ricordiamo, è disponibile su Xbox One anche il secondo capitolo: Dark Souls II – Scholars of the First Sin.

Hitman: GO Definitive Edition, dal 24 Febbraio su PS4, PSV e Steam

0

Il titolo strategico con protagonista l’Agente 47 arriva anche su console e PC.

Originariamente disponibile su dispositivi mobile, Hitman: GO è pronto ad arrivare anche su console e su PC il 24 Febbraio di quest’anno; a partire da quella data, infatti, il titolo sarà disponibile su PlayStation 4, PlayStation Vita e PC tramite Steam nella su Definitive Edition che vanterà un comparto grafico rinnovato ed un nuovo sistema di controlli ottimizzato per le piattaforme su cui sarà disponibile.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

Hitman GO: Definitive Edition disponibile dal 23 febbraio per PlayStation®4, PlayStation®Vita e Steam

Il celebre gioco strategico sviluppato da Square Enix Montréal arriva sulle piattaforme Sony e su PC in versione aggiornata

Milano, 15 febbraio 2016Square Enix Montréal ha annunciato che Hitman GO: Definitive Edition sarà disponibile su Steam, PlayStation®4 e PlayStation®Vita dal 23 febbraio negli Stati Uniti e dal 24 febbraio in Europa. La versione digitale aggiornata e adattata del celebre gioco strategico a turni sarà scaricabile da PlayStation Store per entrambe le piattaforme (Cross-Buy) e su Steam a soli € 7.99.

Tra le novità di Hitman GO: Definitive Edition ci sono una grafica migliorata, un nuovo sistema di comandi ottimizzato per console e PC, un Trofeo platino incluso negli obiettivi e la funzionalità Cross-Save per trasferire facilmente i dati di gioco tra i due sistemi PlayStation e accedere al gioco in qualsiasi momento. Questa nuova edizione, che raccoglie tutti i contenuti del gioco originale e i successivi aggiornamenti (Opera, Aeroporto e San Pietroburgo), non richiede alcun acquisto in-app.

“Siamo entusiasti di poter rendere Hitman GO disponibile per tanti nuovi giocatori grazie a questa versione per più piattaforme. Siamo sicuri che la sfida di un gioco strategico a turni non deluderà i nostri fan più appassionati,” ha commentato Patrick Naud, direttore generale di Square Enix Montréal. “Hitman GO è una rivisitazione innovativa della nostra famosa serie stealth e sarà senz’altro un successo anche su console e PC.”

Hitman GO ha vinto i premi nelle categorie Best Game Design e Best iOS Game ai Canadian Videogame Awards nel 2014, ha ricevuto due nomination ai BAFTA, è stato indicato tra le app essenziali di Apple ed è considerato una delle migliori app del 2014.

Per saperne di più su Hitman GO visita www.hitman.com, per maggiori informazioni su Square Enix Montréal visita http://www.square-enix-montreal.come su Square Enix visita www.square-enix.com.

Terraria, finalmente disponibile su Nintendo 3DS

0

Scava, combatti, esplora e costruisci!

Terraria, il gioco di avventura sandbox creato da 505 Games e Re-Logic Studio, è finalmente disponibile dal 12 di Febbraio in versione retail su Nintendo 3DS al prezzo di €29,99! L’acclamato titolo, per merito delle esclusive funzionalità di Nintendo 3DS, permetterà agli utenti di immergersi con naturalezza in un’esperienza di gioco unica ed innovativa che, tramite l’utilizzo del touch screen della console, ci permetterà di avere tutto a portata di dito (o di pennino)!

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

Terraria 3DS – disponibile in tutti i negozi!

Pronti per scavare, combattere, esplorare, costruire e… “toccare con dito” l’esperienza di Terraria su 3DS! 505 Games – controllata del Gruppo Digital Bros – e Andrew Spinks, creatore e sviluppatore di Re-Logic Studio, sono lieti di annunciare che, dopo l’uscita digitale su Nintendo eShop il 10 dicembre 2015, l’acclamato gioco di avventura sandbox è disponibile da venerdì 12 febbraio in versione retail 3DS presso tutti i negozi al prezzo al pubblico di € 29.99.

La versione 3DS, grazie agli intuitivi controlli touchscreen della console portatile Nintendo, permetterà ai giocatori di Terraria di vivere la loro avventura con un’immersione ed una naturalezza mai provate prima; sarà possibile creare strutture elaborate e combattere i nemici attraverso una semplice pressione del dito o della stilo.

Con oltre 1.300 combinazioni possibili per creare oggetti, 150 tipi di nemici e 15 boss da sconfiggere, i giocatori vivranno ore ed ore di divertimento potendo letteralmente scavare fino al cuore della terra, utilizzando tutte le risorse che troveranno per costruire incredibili armature, armi e altri oggetti. Gli utenti potranno esplorare mondi immensi che nasconderanno insidiosi pericoli tra cui centinaia di nemici, creature magiche e potentissimi boss finali!

Crea la tua avventura grazie alle infinite possibilità offerte da Terraria!
• Esplora vasti mondi fantastici raggiungendo isole fluttuanti nel cielo o scavando fino alle profondità della terra.
• Dichiara Guerra a centinaia di nemici differenti e boss giganti con armi e armature che hai assemblato da solo.
• Costruisci fantastiche strutture e dimore con facilità, utilizzando pietre e mattoni con un’intuitiva interfaccia touch
• Condividi l’avventura con i tuoi amici, con sessioni di gioco a quattro giocatori attraverso Local Play
• Centinaia di ore di divertimento ti aspettano in Terraria. Il solo limite è la tua immaginazione

Versione 3DS – Nuove caratteristiche e contenuti:
• Intuitivi controlli touchscreen: crea elaborate strutture e combatti i nemici attraverso una semplice pressione del dito o della stilo.
• L’introduzione ideale a questa enorme esperienza per i neofiti e una nuova e piacevole esperienza di gameplay per i veterani.

Caratteristiche del gioco
• 14 differenti ambientazioni (inclusi dungeon sotterranei, distese ghiacciate e giungle) dalle altezze infinite del cielo fino alle profondità della terra, questa avventura ti porterà da un capo all’altro del mondo!
• Centinaia di armi, armature e altri oggetti da creare progredendo con il personaggio.
• Esplora per trovare differenti materiali e fare pozioni esotiche, pistole laser, bacchette magiche, attrezzatura subacquea, motoscafi, motoseghe e altro ancora!
• Oltre 100 differenti tipi di blocchi, numerose decorazioni e un sistema meccanico/elettrico per costruire in ogni maniera tu possa desiderare, l’unico limite è la tua immaginazione
• Tantissimi NPC che incontrerai durante la tua avventura ti aiuteranno in vari modi
• Oltre 150 tipologie di nemici – passando da Zombie, Goblin e Draghi – ognuno di essi metterà a dura prova le vostre abilità in combattimento
• Boss enormi e mostruosi testeranno all’estremo il vostro valore in battaglia

The Division, da oggi è disponibile il preload della open beta

0

Partire in tempo per essere pronti.

Come annunciato in una news di una settimana fa, la open beta di The Division sarà giocabile dal 18 al 21 Febbraio su XBOX One e dal 19 al 21 Febbraio su PS4 e PC. Per coloro che non hanno connessioni molto veloci, ricordiamo che a partire da oggi è possibile scaricare in anticipo la beta, così da averla pronta quando i server verranno ufficialmente aperti.

Il preload è disponibile su PS4, XBOX One e PC (Uplay) ed ha un peso di circa 26GB.

Skate 4, trapelata la data di lancio?

0

Una famosa catena australiana posta svariate informazioni.

E’ da parecchio tempo che si sentono solamente rumors riguardo lo sviluppo di Skate 4, ma a quanto pare oggi la famosa catena australiana JB Hi-Fi ha svelato erroneamente parecchi dettagli a riguardo. Sul sito, infatti, è apparsa la cover XBOX One del gioco con tanto di data di lancio, fissata per il 23 Agosto 2016.

Inoltre, pare che chiunque acquisti il titolo per l’ultima console di Microsoft riceverà anche gratuitamente Skate 3. Ovviamente, come accade spesso in questi casi, il tutto è stato eliminato, ma non abbastanza velocemente per impedire ad un utente Reddit di scattare una foto con lo smartphone e renderla disponibile in Rete.

EA non ha né smentito né confermato nulla e potrebbe tranquillamente trattarsi di un fake utilizzato solo per far capire alla compagnia quanto i fan desiderino un altro capitolo, ma non è comunque escluso che il gioco sia veramente previsto per questa estate.

Skate 4 leak

The Chinese Room, a breve l’annuncio di un nuovo gioco

0

Nuovo titolo in vista per lo sviluppatore di Everybody’s Gone To The Rapture.

The Chinese Room, il team di sviluppo dietro a Everybody’s Gone To The Rapture (QUI la nostra recensione), ha postato diversi tweet sul profilo Twitter in cui annuncia che nelle prossime settimane verrà svelato il loro nuovo titolo. Tra le poche informazioni rilasciate, veniamo a conoscenza che non ci sarà alcun publisher coinvolto, pertanto lo studio possiede l’intera IP e ciò potrebbe significare che il gioco, questa volta, sarà multipiattaforma.

Restate sintonizzati per saperne di più tra qualche settimana.

The Chinese Room, a breve l'annuncio di un nuovo gioco

0

Nuovo titolo in vista per lo sviluppatore di Everybody’s Gone To The Rapture.

The Chinese Room, il team di sviluppo dietro a Everybody’s Gone To The Rapture (QUI la nostra recensione), ha postato diversi tweet sul profilo Twitter in cui annuncia che nelle prossime settimane verrà svelato il loro nuovo titolo. Tra le poche informazioni rilasciate, veniamo a conoscenza che non ci sarà alcun publisher coinvolto, pertanto lo studio possiede l’intera IP e ciò potrebbe significare che il gioco, questa volta, sarà multipiattaforma.

Restate sintonizzati per saperne di più tra qualche settimana.

Asus Maximus VIII Hero Alpha, la scheda madre Z170 senza compromessi

0

Ideale per modders e overclockers

Se state cercando  una scheda madre 0 compromessi per i nuovi processori Intel Skylake, appositamente studiata per gli amanti del modding e dell’overclock, Asus ha la soluzione che fa per voi: Maximus VIII Hero Alpha.  La scheda madre, oltre ad essere equipaggiata con le ultime tecnologie ASUS, come Wi-Fi doppia banda 2×2 (2T2R) 802.11ac MU-MIMO (Multi-User MIMO), USB 3.1 Tipo-A e Tipo-C con controller Intel per un trasferimento dati super-veloce fino a 10 Gbit/s, due connettori NVM Express (NVMe) U.2 e M.2 con velocità estreme a 32 Gbit/s e configurazioni RAID fino a tre vie, è ideale per l’overclocking grazie ad un apposito software che automatizza la gestione dell’oc a seconda dell’utilizzo della macchina e di un’altra tecnologia proprietaria, ASUS T-Topology, che permette un overclock estremo della ram DDR4, fino a 3800mhz. La Maximus VIII Hero Alpha è inoltre unica al mondo, perchè dotata di connettore RGB integrato e compatibile con le strisce LED RGB 12V standard per ottenere istantaneamente un’illuminazione personalizzata. Per saperne di più, vi invitiamo a leggere il comunicato qui sotto e la scheda tecnica in fondo.

{vsig}tecno/hardware/Asus/MaximusVIII_Hero_Alpha{/vsig}


ASUS Republic of Gamers annuncia la scheda madre Maximus VIII Hero Alpha

Connettività migliorata e connettore RGB integrato per una maggiore personalizzazione.

Cernusco sul Naviglio, 12 gennaio 2015. ASUS Republic of Gamers ha annunciato oggi Maximus VIII Hero Alpha, la prima scheda madre gaming ATX con chipset Z170 al mondo dotata di connettore RGB integrato e compatibile con le strisce LED RGB 12V standard per ottenere istantaneamente un’illuminazione personalizzata.

Maximus VIII Hero Alpha è la più recente evoluzione della scheda madre ROG Maximus VIII Hero, che ha conquistato i giocatori più appassionati, ulteriormente migliorata con nuovi connettori a 4 pin per strisce RGB, Wi-Fi 2×2 (2T2R) 802.11ac MU-MIMO (Multi-User MIMO), USB 3.1 Tipo-A e Tipo-C con controller Intel® per un trasferimento dati super-veloce fino a 10 Gbit/s, due connettori NVM Express (NVMe) U.2 e M.2 con velocità estreme a 32 Gbit/s e configurazioni RAID fino a tre vie. 

Basata sul recente chipset Intel Z170 Express, la scheda madre Maximus VIII Hero Alpha adotta molteplici tecnologie esclusive per offrire le migliori prestazioni nel gaming e nell’overclocking con i processori Intel di sesta generazione e memoria DDR4, tra cui 5-Way Optimization, T-Topology e Pro Clock.

Maximus VIII Hero Alpha RGB header

Con il nuovo sistema di illuminazione istantanea AURA RGB creare un set di colori brillanti è semplice e veloce: grazie a due connettori brevettati Aura RGB-Strip a 4 pin e ai cavi di prolunga inclusi, diventa immediato far risplendere di colori brillanti il vostro PC illuminando la stanza con le combinazioni cromatiche preferite. L’interfaccia intuitiva permette di gestire i potenti LED RGB integrati nella scheda, una striscia RGB collegata, oppure entrambi gli elementi in perfetta sincronizzazione e permette di caratterizzare il sistema grazie a sei diversi effetti speciali tra cui dissolvenza, stroboscopia cromatica e cambiamento ciclico dei colori, oltre alla possibilità di cambiare tonalità per indicare la temperatura della CPU e ottenere un’illuminazione pulsante al ritmo della musica preferita.

Maximus VIII Hero Alpha accelera ogni connessione grazie al Wi-Fi 802.11ac di nuova generazione con 2×2 (2T2R) antenne dual-band da 2,4 / 5 GHz e velocità di trasferimento fino a 867 Mbit/s, oltre alla più recente tecnologia MU-MIMO (Multi-User MIMO) che offre le migliori velocità wireless e online a tutti gli utenti connessi.

Per sfruttare tutte le potenzialità offerte dalle più recenti unità SSD (Solid-State Drive), la scheda mette a disposizione due connettori NVMe U.2 che permette alle unità SSD compatibili di funzionare alla massima velocità, con tutta la facilità del plug-and-play per godere di velocità di trasferimento dati fino a 32 Gbit/s. La scheda Maximus VIII Hero Alpha dispone inoltre di un connettore M.2 con ampiezza di banda x4 PCI Express 3.0/2.0 per utilizzare configurazioni RAID fino a tre vie ottenendo un’elevata velocità o un’estrema ridondanza dei dati. Nei test di laboratorio compiuti internamente, la scheda Maximus VIII Hero Alpha ha raggiunto una velocità di 3386 MB/s in scrittura e l’incredibile velocità di 3575 MB/s in lettura.

La più recente connettività USB 3.1 integrata con porte Tipo-A e Tipo-C reversibile, assicura velocità di trasferimento fino a 10 Gbit/s, ovvero il doppio rispetto allo standard USB 3.0, mentre la tecnologia ASUS USB 3.1 Boost aumenta ulteriormente le prestazioni delle connessioni USB 3.1.

L’esclusiva tecnologia 5-Way Optimization con overclocking automatizzato offre il massimo per incrementare istantaneamente le prestazioni mantenendo il massimo controllo, ottimizzando dinamicamente ed in tempo reale gli aspetti essenziali del sistema in base all’uso per sfruttare al massimo le potenzialità della CPU, un risparmio di energia quotidiano, alimentazione digitale estremamente stabile, ventole silenziose ed efficienti, impostazioni audio e di rete su misura per app e giochi preferiti, ideale per gaming, intrattenimento, produttività o qualsiasi altro tipo di attività

Le nuove schede madri ROG integrano la tecnologia ASUS T-Topology di seconda generazione che permette l’overclocking della memoria DDR4 oltre 3800 MHz utilizzando tutti gli slot di memoria. La progettazione personalizzata delle tracce riduce gli effetti di crosstalk e i disturbi da accoppiamento, garantendo un trasferimento dei segnali allineato temporalmente per migliorare i livelli di compatibilità e stabilità della memoria.

Per offrire il massimo livello di raffreddamento e silenziosità, la scheda Maximus VIII Hero Alpha adotta ventole avanzate e controlli della pompa dell’acqua associati a sensori termici con rilevamento delle modalità PWM/DC a 4-pin/3-pin a livello hardware, il tutto controllato dall’intuitiva semplicità di Fan Xpert 3. Un connettore integrato dedicato alla pompa dell’acqua garantisce l’accesso istantaneo alla migliore efficienza di raffreddamento, mentre un ulteriore connettore integrato per l’estensione delle ventole semplifica l’aggiornamento del sistema.

La tecnologia Pro Clock adotta un generatore BCLK (Base-Clock) dedicato e progettato per i processori Intel di sesta generazione, che permette di raggiungere con l’overclocking frequenze di base-clock pari a 400 MHz o superiori. Questa soluzione personalizzata opera congiuntamente alla TPU ASUS ROG per migliorare il controllo dei  voltaggi e dell’overclocking.

La scheda VIII Hero Alpha offre funzionalità audio potenziate e adotta speciali strutture schermate e una serie di componenti di livello professionale accuratamente selezionati, come il DAC (Digital-To-Analog Converter) ESS® ES9023P con tecnologia Hyperstream™, clock con effetto jitter ultra-ridotto, condensatori Nichicon®, amplificatore per cuffie 2VRMS e Sonic SenseAmp che rileva e ottimizza automaticamente qualsiasi cuffia (32-600 ohm) per garantire il suono più puro possibile.

La tecnologia SupremeFX 2015 offre inoltre l’intuitiva suite Sonic Studio II che permette di applicare diversi effetti audio per garantire il migliore livello di intrattenimento, oltre alla tecnologia di eliminazione dei disturbi Perfect Voice che agisce sulle comunicazioni in entrata e uscita per conversazioni di gruppo chiare e limpide. Questa intuitiva suite per il tuning dell’audio include una funzione di virtual-surround a singolo click che emula 7.1 canali anche quando si usano cuffie stereo (2.0 canali). Offre cinque ulteriori controlli audio estremamente utili: Reverb, Bass Boost, Equalizer, Voice Clarity e Smart EQ, grazie ai quali qualsiasi suono emesso dalla scheda Maximus VIII Hero Alpha risulta straordinario.

Sonic Studio II incorpora la funzione Casting Enhancer per migliorare lo streaming e la qualità delle registrazioni audio, riducendo gli artefatti a livello di disturbi e stabilizzando il volume complessivo della voce. Migliora inoltre i dettagli del suono e aumenta i bassi nei giochi e nella musica per offrire un’esperienza d’ascolto unica.

Per garantire le migliori prestazioni nel gaming online Maximus VIII Hero Alpha combina avanzate tecnologie hardware e software come la più recente tecnologia Intel Gigabit Ethernet (I219-V) che riduce il sovraccarico della CPU offrendo prestazioni eccezionalmente elevate con i protocolli TCP e UDP,  lasciando disponibile una maggiore potenza di calcolo per il gaming e lo svolgimento dei giochi. L’esclusiva tecnologia LANGuard dedicata all’accoppiamento dei segnali e componenti di qualità superiore garantiscono connessioni affidabili con un throughput più elevato. Inoltre, adotta componenti protetti da sbalzi di tensione e correnti elettrostatiche (ESD Guards), che offrono una maggiore resistenza all’elettricità statica e migliorano la protezione dagli sbalzi di tensione (fino a 15 KV).

L’esclusiva tecnologia GameFirst IVBeta – che include anche la tecnologia Multi-Gate Teaming – aumenta la priorità dei pacchetti relativi al gioco, allocando a quest’ultimo una maggiore ampiezza di banda che migliora l’omogeneità del movimento, elimina i ritardi nello streaming e ottimizza la condivisione dei file.
Gli utenti devono semplicemente selezionare le preselezioni disponibili – Optimization, Game, Media Streaming e File Sharing – per ottenere un ambiente di gioco ottimizzato.

ASUS Maximus VIII Hero Alphaè disponibile a un prezzo consigliato di Euro 315,00 IVA inclusa.



SPECIFICHE TECNICHE

ASUS ROG Maximus VIII Hero Alpha

Processore/socket CPU Socket LGA1151 per processori Intel® Core i7 / i5 / i3 / Pentium® / Celeron® di sesta generazione
Chipset Intel Z170 Express
Memoria

4 x DIMM, fino a un massimo di 64GB, DDR4 3800MHz (OC)

Supporto per Intel Extreme Memory Profile (XMP)

Slot di espansione

2 x PCIe 3.0 x16 slot (x16, x8/x8 modalità supportate)

1 x PCIe 3.0 slot (max modalità x4 supportata)

3 x PCIe 3.0 x1 slot

VGA

Processore Intel HD Graphics integrato

DisplayPort 1.2 con risoluzione massima di 4096 x 2304 a 60Hz

HDMI con risoluzione massima di 4096 x 2160 a 24Hz

Intel InTru™ 3D / Quick Sync Video / Clear Video HD Technology / Insider™

Multi-GPU

Two-way/quad-GPU NVIDIA® SLI™ e three-way/quad-GPU AMD®

Tecnologia CrossFireX™

Archiviazione

6 x SATA 6.0 Gbit/s

2 x U.2

1 x M.2 Socket 3 con M Key, dispositivi di storage di tipo 2242/2260/2280/22110 supportati (PCIe 3.0 e SATA)

Networking/LAN Intel I219-V Gigabit LAN con ASUS LANGuard e GameFirst IVBeta
Porte USB/Thunderbolt

2 x USB 3.1 (1 x Type-A e 1 x Type-C)

6 x USB 3.0 (2 sul pannello posteriore, 4 mid-board)

6 x USB 2.0 (2 sul pannello posteriore, 4 mid-board)

1 x Thunderbolt 3 (Type-C sul pannello posteriore)

Audio

Audio ROG SupremeFX 2015 8 canali ad alta definizione

– Tecnologia SupremeFX

– DAC ESS ES9023P ad alta definizione

– Amp cuffie 2VRMS (32-600 ohms)

– Jack-detection, multi-streaming, front-panel mic jack-retasking

– Porta ottica S/PDIF-out sul pannello posteriore

Dimensioni / fattore forma ATX, 30,5 x 24,4 centimetri

Road to Doom, le 22 ragioni per amare il gioco di Bethesda

0

22 anni e non sentirli.

“22”. Anche se non sembra un gran numero (a 22 anni si è appena adulti), 22 è una cifra enorme per la storia dei videogiochi, che si dipana attraverso varie generazioni di hardware e numerose innovazioni industriali.

Per questo motivo Bethesda ha deciso di celebrare il 22° anniversario della pubblicazione di DOOM (uscito il 10 dicembre 1993) non tanto con una retrospettiva sul gioco originale, ma guardando avanti verso il nuovo DOOM, in uscita questa primavera.

“DOOM è un deathmatch, un atteggiamento, un’espressione”, afferma il produttore senior Sean Bean, continuando “È rock ‘n’ roll. È rispedire i demoni negli inferi con una doppietta e schizzi di sangue sul viso. DOOM è id.”.

Sebbene il retaggio da mantenere sia enorme, il team di id Software è intenzionato a produrre un titolo che omaggerà il gioco originale pur creando qualcosa di completamente nuovo. Quindi, se volete conoscere le prime 22 ragioni che vi faranno amare il nuovo DooM e scoprire armi, personaggi, demoni e il team che si celano dietro DOOM, date un’occhiata a questo link

{media load=media,id=10060,width=853,align=center,display=inline}

Street Fighter V, i voti della stampa internazionale

0

Davvero ottimi voti.

Sono disponibili da poco i primi voti per Street Fighter V, titolo in uscita domani 16 Febbraio per PS4 e PC.

Vediamo com’è stato accolto il titolo dalla stampa nostrana e internazionale.

Multiplayer.it – 8.5
Metacritic – 93
XGN – 8.5
IGN – 8
EGM – 8
Destructoid – 8
GamesBeat – 9
TheSixthAxis – 9
ShackNews – 7
Paste Magazine – 8
Metro GameCentral – 8
3DJuegos – 8