Home Blog Pagina 809

Dissidia: Final Fantasy, debutta ufficialmente Ramza

0

Un nuovo personaggio direttamente da Final Fantasy Tactics.

Square Enix ha appena pubblicato un nuovo trailer in cui viene annunciato l’arrivo di Ramza in Dissidia: Final Fantasy. Il personaggio sarà disponibile negli arcade giapponesi a partire da domani. Se vi state chiedendo se mai Dissidia: Final Fantasy arriverà su console, non si hanno ancora notizie a riguardo.

{media load=media,id=10736,width=853,align=center,display=inline}

The Elder Scrolls Online, il team al lavoro per migliorare le performance

0
DOW 1

DirectX 12 su PC e utilizzo del settimo core su PS4.

Tempo di grossi lavori negli studi di ZeniMax Online: a quanto pare, lo sviluppatore vuole migliorare le performance di The Elder Scrolls Online sia su PS4 che su PC. Sebbene in generale la situazione sia buona, trattandosi di un MMORPG è molto facile trovarsi a combattere a fianco di molti altri giocatori e la presenza di un certo numero di elementi su schermo, uniti anche ad effetti grafici e altro, può portare altrettanto facilmente a problemi di performance come fastidiosi cali di frame rate, in particolare su console.

A seguito di ciò, il team ha annunciato di essere prima di tutto al lavoro su un upgrade che renda disponibili le DirectX 12 nella versione PC del gioco, che molto probabilmente porteranno sensibili miglioramenti ai giocatori che utilizzano una scheda grafica recente e Windows 10 come sistema operativo. Per quanto riguarda The Elder Scrolls Online su PS4, invece, pare che ZeniMax Online voglia sfruttare il settimo core recentemente reso disponibile da Sony. Ovviamente, questo non significa che il gioco passerà da un frame rate di 30fps a 60fps, ma lo sviluppatore vorrebbe riuscire a mantenere i 30 frame al secondo anche nelle situazioni più caotiche.

Attualmente, non sono state annunciate delle date di lancio dei suddetti aggiornamenti, quindi non resta che attendere ulteriori dettagli.

Hitman, la beta su PS4 arriverà la prossima settimana

0

Bentornato Agente 47.

Stando alle ultime notizie, la beta di Hitman avrà inizio il 12 Febbraio su PlayStation 4 e sarà disponibile per tutti coloro che hanno preordinato la Full Experience o l’Intro Pack del gioco dal PlayStation Store.

Inoltre, Square Enix ha svelato che la versione PS4 di Hitman vanterà un DLC esclusivo denominato “Il Dittatore”, in cui il nostro obiettivo sarà un certo Scott Sarno, direttore delle operazioni europee per la corporazione militare privata Cicada. Questo DLC avrà luogo a Parigi e proporrà 6 diversi contratti.

Ricordiamo che il gioco si svolgerà ad episodi ed il primo sarà disponibile a partire dall’11 Marzo su PS4, XBOX One e PC.

Recensione GCC Pokémon XY Turbo Crash

0

Battaglie a tutta velocità.

Luce Psichica e Acque Taglienti.

Dopo Furie Volanti, eccoci alla prese con una nuova espansione della serie XY per il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. Turbocrash aggiunge nuovi Pokémon TURBO a quelli già visti in Turboblitz, ma le novità non sembrano fermarsi qui. Scopriamo allora cosa aspettarci dai nuovi mazzi tematici Luce Psichica e Acque Taglienti.

Scossa confusa

Luce Psichica è il mazzo tematico dedicato a Luxray, che propone la combinazione degli elementi elettro e psico. Il deck è piuttosto bilanciato e propone spunti interessanti principalmente grazie all’abilità “Notte, ragazzi” di Hypno e a quella “Zona Elettrica” di Zebstrika. La prima permette infatti di far addormentare entrambi i Pokémon attivi presenti sul terreno di gioco, mentre la seconda sospende tutti gli effetti presenti sul Pokémon attivo dell’avversario quando si decide di colpirlo con attacchi elettrici. Ci sono però anche Pokémon dalle caratteristiche meno subdole, come Electivire o Glameow che, se caricati a dovere, possono infliggere ingenti danni. La mascotte del mazzo ha ovviamente un ruolo centrale e, nonostante l’assenza della sua evoluzione TURBO, Luxray può contare sull’attacco Urlorabbia, un colpo da 100 punti base che permette anche di prevenire parte dei danni che si subirebbero nel turno dell’avversario. Introdurre Aegislash, infine, potrebbe essere una buona idea se si vuole sfruttare a pieno la linea evolutiva di Honedge.

Vorremmo approfondire maggiormente l’analisi sulle carte TURBO, ma purtroppo non siamo ancora stati abbastanza fortunati da trovarne una. In ogni caso, proprio come le carte Mega, sono un vero e proprio stadio evolutivo da aggiungere al Pokémon di cui si va ad utilizzare la versione turbo. Peculiare di questa evoluzione è invece il fatto che, oltre a quanto descritto sulla carta (che ha design orizzontale), il Pokémon evoluto conserva tutte le caratteristiche che aveva nella sua forma precedente.

TCG XY TURBOCRASH10

Lame verdi e azzurre

Costruito intorno a Greninja, Acque Taglienti è un mazzo introduttivo che combina Pokémon di tipo Erba e Acqua. Si tratta di un’accoppiata piuttosto classica ma sempre efficace. Lilligant è un Pokémon di Fase 1 niente male, ma il suo attacco Tranciafoglia (30x) potrebbe mettervi troppo in balia della sorte. Golduck, invece, può usare Deragliamento per eliminare una carta energia speciale presente sul Pokémon avversario, il che non fa mai male specie se nel frattempo infligge anche 20 punti danno. Greninja è invece subdolo e potente allo stesso tempo: mentre con “Cucitura d’Ombra” può causare 40 danni e annullare tutte le abilità del vostro rivale, grazie a “Lame Siderali” infligge fino ad 80 punti danno utilizzando una sola carta energia. Sembra poco per un Pokémon di Fase 2, ma se combinato con l’attacco Idrocopie di Frogadier, ecco che ci si può trovare facilmente con un esercito di Greninja pronti alla lotta. Peccato che nel mazzo ce ne siano soltanto due. Anche in questo caso, infine, l’aggiunta di Meganium andrebbe a completare una linea evolutiva già presente nel deck, ma è senza dubbio Greninja Turbo la carta che può fare la differenza negli scontri. Soprattutto se avete molte carte energia a disposizione.

TCG XY TURBOCRASH09

Packaging e stile

Il packaging subisce qualche piccola modifica nell’impaginazione della parte posteriore della scatola, cambiando posizione degli artwork e il font della descrizione del deck, ora più leggibile e sintetico. Il contenuto rimane invece invariato e propone:

– per Luce Psichica, la carta di Luxray visibile nella cornice esterna; Greninja è invece la mascotte di Acque Taglienti;

– il portamazzo a tema (che presenta lo stesso artwork della scatola esterna), con all’interno le 60 carte per iniziare a giocare;

– una moneta di Gyrados: rossa per Acque Taglienti, argento in Luce Psichica;

– la lista delle 122 carte presenti nell’espansione. Mancano, ovviamente, le carte segrete;

– l’immancabile tabellone di gioco, personalizzato con artwork di Luxray e Greninja, per schierare subito il nostro mazzo contro un amico in possesso di un altro deck completo; 

segnalini danno;

carta codice per scaricare il mazzo online.

Non è presente, come di consueto, alcuna carta EX o TURBO nei mazzi introduttivi. Non ci è andata troppo bene nemmeno con i pacchetti di espansione, quindi non abbiamo potuto vedere da vicino le nuove carte con design orizzontale. Nulla da dire sul design: gli artwork e i disegni dei Pokèmon sono tutti molto belli, dettagliati e dinamici.

TCG XY TURBOCRASH06       TCG XY TURBOCRASH16

 

 

Commento finale

L’espansione XY – Turbocrash del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon aggiunge nuove carte TURBO e aumenta così l’incidenza di questa nuova categoria nel gioco, permettendo l’utilizzo di mazzi di tipo diverso rispetto a quelli possibili dopo Turboblitz. I mazzi tematici offrono spunti interessanti, ma è nelle buste d’espansione che si possono trovare carte davvero capaci di fare la differenza. Come sempre, del resto.

 
 
{vsig}Pokemon/TCG/XY_TurboCrash/Review{/vsig}
 
Artwork per le immagini in homepage e di copertina:
Luxray by all0412
Gyrados by pufferfish101

Pokémon GCC: XY Turbocrash arriva oggi nei negozi!

0

Disponibili nuove carte Turbo!

L’espansione più recente del GCC Pokémon, XY—Turbocrash è ora disponibile per tutti gli appassionati del Gioco di Carte Collezionabili che desiderano arricchire i propri mazzi vincenti. Pokémon GCC: XY Turbocrash include 5 nuove carte Pokémon TURBO, inclusi Trevenant TURBO, Greninja TURBO, Luxray TURBO e altri ancora. 11 nuovi Pokémon-EX, inclusi 2 nuovi Pokémon Mega Evoluzione e 17 nuove carte Allenatore.

Per ulteriori informazioni relative all’espansione XY—Turbocrash : http://www.pokemon.com/it/gcc/

Ogni mazzo tematico e ogni busta dell’espansione XY – Turbocrash contengono una carta codice per sbloccare la versione virtuale delle carte della stessa espansione e giocare al Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Online su: www.pokemon.it/tcgo.

Artwork originale di pufferfish101.

Need for Speed: Most Wanted, in regalo su Origin

0

EA ci fa una grossa sorpresa.

Come molti giocatori su PC sapranno, su Origin vengono periodicamente regalati dei giochi grazie al programma “Offre la ditta”. Ebbene, questo mese EA ha voluto fare un grande regalo a tutti i giocatori, inserendo come titolo gratuito Need for Speed: Most Wanted, ovviamente quello pubblicato nel 2012. 

Per scaricarlo, non dovete fare altro che accedere al vostro account Origin o crearne uno e scorrere il Negozio fino a trovare l’offerta “Offre la ditta”. Diversamente, potete scaricarlo direttamente dal seguente link: Need for Speed: Most Wanted – Download for Free.

Tales of Symphonia, un porting PC non proprio eccellente

0

Un porting tutt’altro che perfetto per Tales of Symphonia.

Quando fu annunciato l’arrivo di Tales of Symphonia (considerato da molti uno dei migliori titoli della serie) su PC il pubblico era in visibilio, ebbene finalmente il titolo è arrivato ma purtroppo non è proprio come ce l’aspettavamo.

Uno dei problemi minori è senz’altro il fatto che la risoluzione è bloccata a 720p e il framerate a 30fps, cosa che però può dare fastidio a molti PC Gamer abituati a ben altro.
Oltre a questo sono spuntati fuori molti bug non presenti nella versione PlayStation 3 del titolo, senza contare che il layout dei comandi è lo stessa della versione console.

Non sappiamo bene a cosa siano dovuti questi errori, forsi a un rilascio prematuro, anche se sembra strano visto che si tratta di un semplice porting.

Speriamo che questi errori vengano corretti il prima possibile, nel frattempo continuate a seguirci per rimanere aggiornati su ulteriori sviluppi.

Petizione per la localizzazione italiana di Final Fantasy Explorers

0

Avviata petizione per localizzazione italiana di Final Fantasy Explorers.

Una delle cose che ha lasciato con un po’ di amaro in bocca molti videogiocatori italiani è stato il fatto che Final Fantasy Explorers, titolo arrivato recentemente su Nintendo 3DS, non è stato tradotto in italiano ma bensì solo in Inglese e in Francese.

Per venire incontro a tutti quei giocatori che non masticano proprio bene l’inglese l’utente change.org Michele Me ha deciso di avviare una petizione per raccogliere abbastanza firme da convincere Square Enix ad aggiungere una patch italiana al titolo con un futuro aggiornamento.

Sappiamo tutti benissimo che questo genere di cose non funziona quasi mai ma, come si dice, tentar non nuoce, quindi vi lasciamo il link qua sotto nella speranza che possiate almeno dargli un’occhiata, in fondo firmare è completamente gratuito.

Petizione Patch Italiana Final Fantasy Explorers

World of Warcraft: Legion, svelata la data d'uscita

0

Disponibile per il preordine anche la Collector’s Edition.

Su Amazon è finalmente possibile preordinare World of Warcraft: Legion, che sarà disponibile a partire dal 30 Settembre 2016 sia in versione standard (44,80€) sia in versione Collector’s Edition (79,99€).

Legion permetterà ai giocatori di unirsi all’esercito immortale di Illidan e, fra le tante nuove features, sarà possibile combattere contro nemici fino al livello 110 e utilizzare un boost per arrivare al livello 100 istantaneamente. Per preordinare la vostra copia di World of Warcraft: Legion, vi rimandiamo al seguente link: WoW: Legion – Amazon.

Battalion 1944, avviata la campagna su Kickstarter

0

Si torna nella seconda guerra mondiale.

La maggior parte degli FPS moderni, ormai, è ambientata nel futuro, con armi ed equipaggiamenti super tecnologici e robot ovunque. Ma non tutti amano questa ventata futuristica: se come me voleste rigiocare a titoli come i vecchi Medal of Honor o Call of Duty che proponevano la prima o la seconda guerra mondiale, sappiate che oggi lo sviluppatore Bulkhead Interactive ha annunciato Battalion 1944.

Il titolo è ancora nelle prime fasi di sviluppo e verrà sensibilmente migliorato se la campagna su Kickstarter raggiungerà la cifra di 100.000£, in quanto il progetto verrà ufficialmente avviato. Stando alle prime informazioni, Battalion 1944 ci riporterà indietro nella seconda guerra mondiale e sarà dotato di un multiplayer competitivo dove l’abilità dei giocatori sarà l’unica arma per portarsi a casa la vittoria online. 

Il gioco riproporrà luoghi reali del mondo come le strade di Carentan oltre ad armi tipiche di quel periodo come il celebre Garand M1. Tutto il comparto grafico, infine, sarà gestito dal maestoso Unreal Engine 4. Il titolo è atteso su PS4, XBOX One e PC per un generico 2017. Se volete finanziare la campagna di crowdfunding, potete cliccare sul seguente link: Battalion 1944 – Kickstarter.

{media load=media,id=10735,width=853,align=center,display=inline}

Rocket League, lo sviluppatore punta a lanciarlo su XBOX One a metà Febbraio

0

Il lancio è vicino?

Rispondendo alla domanda di un utente su Twitter che si chiedeva quando Rocket League sarebbe arrivato su XBOX One, lo sviluppatore Psyonix ha annunciato che il titolo è attualmente al processo di certificazione con il programma di Microsoft ID@Xbox. Se tutto andrà secondo i piani e non sorgeranno complicazioni, il team lancerà ufficialmente il gioco su XBOX One intorno a metà Febbraio.

Knights and Bikes, il nuovo progetto di ex sviluppatori di Media Molecule e Insomniac Games

0

Avviata la campagna su Kickstarter.

Alcuni ex sviluppatori che hanno partecipato alla realizzazione di titoli come Ratchet & Clank e LittleBigPlanet, quindi provenienti sia da Insomniac Games che da Media Molecule, hanno deciso di fondare il loro piccolo studio di sviluppo denominato Foam Sword Games. A seguito di ciò, hanno poi lanciato una campagna su Kickstarter per finanziare il loro primo gioco ufficiale, Knights and Bikes.

Il titolo sarà un’avventura action cooperativa ambientata negli anni ’80 e lo studio è stato ispirato da grandi film di quell’epoca come E.T. e I Goonies. Per dare inizio allo sviluppo, il team richiede una cifra di 100.000£ e, al momento della scrittura di questo articolo, il progetto ha già quasi raggiunto i 10.000£ in meno di 24 ore. Attualmente, Knights and Bikes è atteso solamente su PC, Mac e Linux, ma non è escluso l’arrivo su altre piattaforme in caso di grosso successo.

Recensione This War Of Mine: The Little Ones

0

Versione testata: PlayStation 4

La guerra. La guerra non cambia mai“. Cambieranno certo gli strumenti con cui gli uomini si fanno e si faranno la guerra, i motivi, le giustificazioni, ma di una cosa potete stare certi: la crudeltà, lo squallore, la morte, quelli non cambieranno mai.

La citazione con cui abbiamo deciso di aprire questa recensione è di Ulysses Grant, generale dell’Unione nella guerra di secessione americana e poi 18esimo presidente degli Stati Uniti, ed è stata usata e abusata in tantissimi giochi, da Fallout a Metal Gear. Parafrasandola potremmo applicarla anche ai videogames che questo aspetto hanno, da sempre, trattato: “I videogiochi di guerra non cambiano mai“.
Da sempre il videogiocatore è chiamato a prendere le parti dell’una o dell’altra fazione, a diventare “un eroe” , a portare morte a quelli che, per una ragione o per l’altra, sono “i cattivi”. Nessuno nel campo dei videogames a differenza di quanto è accaduto con il mondo del cinema, fino ad ora aveva mai pensato di cambiare la prospettiva mettendoci dalla parte della vittima comune di ogni guerra: i civili. L’idea semplice ma geniale è venuta agli 11 Bit studios, come spesso accade un gruppo di ragazzi semi sconosciuti di stanza in Polonia, sempre più capitale creativa dei videogames in Europa.

This war of mine: The Little Ones è un videogame che si propone un obiettivo molto ambizioso: creare emozioni forti, catapultando il giocatore all’interno del conflitto che per anni ha insanguinato l’Europa, l’assedio di Sarajevo, ma dalla parte dei più deboli, quelli che la guerra non la fanno ma la subiscono. Su queste basi gli 11 Bit Studios modellano la loro formula per un gameplay che, più che divertire, vi farà pensare, più che farvi trascorrere del tempo spensierato, vi metterà di fronte a scelte che vi faranno rimeditare il vostro rapporto con il medium videoludico.

La formula videoludica è piuttosto basilare e ruota attorno all’alternanza di giorno e notte, nell’ambito di un contesto a metà strada tra il gestionale e il surivival. Durante il giorno sarete responsabili di un rifugio e dovrete quindi prendervi cura di coloro che hanno deciso di affidarsi a voi per sfuggire agli orrori della guerra. Dovrete sfamarli, farli riposare, curare le loro ferite, accogliere i nuovi arrivati ed impedire che i più piccoli soffrano ancor di più le privazioni della guerra. Thiswarofmine1Di notte invece, quando le armi sembrano tacere, il bisogno vi spingerà ad inviare all’esterno del vostro rifugio alcuni membri della vostra comunità, i più qualificati sulla base delle loro skills, alla ricerca di risorse importanti come medicine, armi, cibo, per poter andare avanti durante le difficili fasi dell’assedio. Queste fasi sono dominate dalla precarietà e dalla tensione nascente dalla consapevolezza che basterà un piccolo contrattempo per perdere il vostro compagno, cambiando irrimediabilmente il corso della vostra esperienza. Ogni altro NPC infatti potrebbe essere potenzialmente un nemico oppure un alleato e soltanto quando sarete a tu per tu con lui conoscerete l’entità della minaccia.
Durante la notte avrete anche modo di scegliere il tipo di gioco a cui giocare: cinico e spregiudcato, non facendovi scrupolo di rubare ad altri disperati e di uccidere, oppure pacifico e collaborativo, mettendo in conto però di dividere risorse a stento sufficienti per una sola comunità o di incontrare persone che non sono della vostra stessa risma morale. Allo stesso tempo il vostro edificio potrebbe essere preda di altri disperati in cerca delle vostre risorse e, per questo motivo, occorrerà che la vostra “casa”, o ciò che ne resta,  sia ben presidiata. Ancora una volta vi toccherà scegliere chi lasciare a difesa e chi, eventualmente sacrificare. Perchè tutto questo non si trasformasse in un semplice gestionale alla The Sims, gli sviluppatori erano consapevoli che avrebbero dovuto creare immedesimazione con i personaggi, ed è per questo che di ciascuno di loro, oltre che foto e nomi reali, vi verrà fornita una scheda che ne descriverà i tratti, le abitudini, le caratteristiche. A mano a mano che proseguirete prendendovi cura dei vostri protetti, conoscendoli nel profondo grazie ad eventi felici o luttuosi e non soltanto sulla base di una scheda fatta di caratteristiche prestabilite,   vi sarà impossibile non sviluppare empatia con ciascuno di essi. Questa stessa empatia vi farà più volte restare impietriti dinanzi ad una scelta da compiere o dinanzi alla morte di un vostro compagno e potrebbe compromettere la vostra capacità di giudizio razionale. I personaggi saranno inoltre influenzati dalle scelte da voi compiute: la morte di un componente del vostro gruppo, l’essere stati costretti ad uccidere o l’averlo fatto volontariamente inciderà sul morale ed avvierà una serie di eventi, positivi o negativi, capaci di modificare radicalmente la prosecuzione della storia. 

Come avrete forse capito This War of Mine è un gioco basato sulle scelte; scelte che ben presto si trasformeranno in “esistenziali”: sceglierò razionalmente Marko piuttosto che Bruno perchè ha più chance di salvarsi, o mi farò guidare dal cuore? Sono pronto a sacrificare Arica per salvare Roman? Sono solo alcune delle domande che ci hanno lasciato etteralmente ore a pensare, indice questo che qualcosa si è effettivamente mosso dentro di noi.

Ancora altre scelte

Anche l’assai scarsa quantità di risorse richiederà delle scelte definitive da parte vostra; ad esempio scegliere il riscaldamento oppure la creazione di un mercato dei metalli consumerà risorse che, una volta utilizzate, non saranno più recuperabili, costringendovi a convivere magari con una scelta sostanzialmente sbagliata. Thiswarofmine4Come spesso accade però nei videogiochi moderni, non c’è un modo giusto o sbagliato di giocare: l’obiettivo è sopravvivere con almeno un personaggio al termine dell’assedio, ma in un contesto più generale la portata delle nostre scelte ci ha portato più volte a pensare di aver fatto una scelta sbagliata.

Se sotto il profilo puramente emozionale This War of Mine: The little Ones non ha rivali nell’attuale panorama videoludico su console, il gioco appare decisamente carente sul piano della longevità, sulla quale ha sicuramente anche inciso la natura low budget della produzione. Nonostate un buon sistema di generazione causale di eventi dopo alcune ore di gioco le vostre azioni diventeranno ripetitive e le situazioni che si verificheranno, sempre più simili l’una all’altra. Non viene incontro nemmeno una componente narrativa solida che vi spinga a proseguire e, in un gioco come questo, ciò potrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile per alcuni di voi. Certo ci sono dei dialoghi tra i personaggi, ma la gran parte delle volte questi si risolvono in richieste particolari, senza la capacità di creare un sostrato narrativo in grado di fare la differenza. A poco inoltre sembra aver giovato in questa versione console l’introduzione dei bambini. Questi, sebbene apportino ancora qualcosa in più all’esperienza emozionale, già su altissimi livell, offriranno ben poco al gameplay co
mplessivo, riducendosi in sostanza in nuovi soggetti a cui pensare.

Dal punto di vista tecnico il gioco non ha molto da offrire, ma la palette cromatica e le illustrazioni del mondo di gioco sono in grado di aumentare l’immedesimazione in un mondo, quello stravolto dalla guerra, che non ha più colori, ma piccoli sprazzi di colore grigio e tonalità di grigio e nero, proprio come nella Guernica di Picasso nella quale la monocromia contribuisce ad esaltare ancor di più il grido disperato dell’artista contro tutte le guerre. Pur senza eccellere, la colonna sonora contribuisce ad alimentare il clima pesante e straniante dell’opera.            

Commento finale

This War Of Mine: The little ones è stata una esperienza profondamente disturbante. Un’esperienza originale e soprattutto necessaria al mondo videoludico perchè in grado di far riflettere sulla guerra e la violenza, troppo spesso banalizzata dai tanti videogames (non tutti) senza un’anima. E’ un’esperienza che tutti dovrebbero fare ma che non è per tutti. Se cercate emozioni forti mentre stringete in mano un pad, This War of Mine: The Little Ones saprà regalarvene alcune davvero toccanti, tuttavia la struttura narrativa piuttosto limitata ed una certa ripetitività di fondo sono difetti che è impossibile nascondere e che alla lunga potrebbero allontarvi dal titolo. E’ tuttavia un meraviglioso esperimento che ci ricorda ancora una volta quanto forte sia la capacità del medium videoludico di veicolare emozioni.

Pro Contro 
– Tremendamente emozionante
– Originale
– Un titolo necessario al mondo dei videogames
– Struttura narrativa eccessivamente limitata
– Ripetitività
  Voto Globale: 80
 
{vsig}games/sony/Thiswarofmine{/vsig}

AVM lancia il Fritz!Box 6820 LTE per navigare anche a casa con LTE

0

Quando la connessione mobile è meglio dell’ADSL.

AVM, la compagnia tedesca che produce i pluripremiati prodotti della famiglia Fritz!Box, ha appena lanciato sul mercato un prodotto che farà la felicità di tutti coloro che utilizzano una connessione mobile, 3G o LTE, per navigare da casa. Il Fritz!Box 6820 LTE è infatti un router che vi permette di navigare utilizzando la connessione mobile ad internet ultraveloce, in molte zone molto più veloce delle tradizionali linee ADSL, con velocità per il 4G fino a 25Mbit/s (per chiarirci la linea VDSL, o “fibra Telecom” di chi vi scrive ha una velocità di 28Mbit/s). Il router si sostituisce quindi alla classica chiavetta/box forniti dal vostro carrier telefonico, offrendovi vantaggi ulteriori come una rete domestica più veloce, filtri per la famiglia e passaggio più veloce da LTE a 3g quando la copertura non è sufficiente, ma soprattutto l’indipendenza dal vostro gestore, in modo da poter decidere autonomamente quale compagnia telefonica utilizzare. Il Fritz!Box 6820 LTE è già disponibile ad un prezzo di 249 euro. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere il comunicato in calce.

FRITZ!Box 6820 LTE di AVM è disponibile nei punti vendita

Il nuovo router FRITZ!Box 6820 LTE (4G): Internet veloce con tutte le reti LTE. E’ la soluzione ideale per essere sempre connessi in mobilità anche quando DSL e cavo non sono disponibili

  • Trasferimento dati su LTE (4G) e UMTS (3G) in tutti i Paesi europei

  • Fast Wireless N fino a 450 Mbit/s su banda a 2.4-GHz

  • LAN Gigabit e numerose opzioni di rete

  • Sistema operativo FRITZ!OS e accesso remoto alla rete di casa o ufficio

Milano | 4, 3, 2 per AVM non è il conto alla rovescia bensì la capacità di connessione mobile del nuovo FRITZ!Box 6820 LTE: il primo router AVM della gamma FRITZ!Box chesupporta le reti 4G (LTE), 3G e ovviamente le reti di seconda generazione GSM. A differenza di quanto succede con le connessioni DSL o via cavo, con questo nuovo router non sei legato a nessun punto di connessione potendo approfittare della grande copertura di rete grazie al 4G o al 3G per avere il collegamento a Internet in mancanza di una linea fissa in casa o in ufficio. E’ già disponibile nei punti vendita al prezzo di 249 Euro.AVM FRITZBox 6820 LTE

La tecnologia tri-band del FRITZ!Box 6820 LTE supporta la trasmissione dei dati in tutti i Paesi europei, il roaming e offre sempre la connessione migliore perché, a seconda della disponibilità, il FRITZ!Box 6820 LTE passa con flessibilità dalla rete 4G a quella 3G e viceversa. E’ facile da trasportare quindi ideale per quando si è in viaggio e non si vuole rinunciare a disporre di Internet potente per tutti i propri dispositivi mobili. Si distingue per l’elegante design bianco, verticale e moderno. Piccolo e compatto si porta ovunque, il FRITZ!Box 6820 LTE si adatta a tutti gli ambienti e, grazie alla LAN Gigabit, i contenuti multimediali (musica, video…) sono diffusi alla velocità dellalucenellaretedicasaoufficio. IlFRITZ!Box6820LTEèdotatodellostandardveloce Wireless N e trasmette i dati senza fili arrivando a 450 Mbit/s su frequenza di banda 2.4. La dotazione include: firewall, filtro famiglia, accesso alla rete wireless per gli ospiti, connessione VPN e molto altro ancora. Con cinque anni di garanzia, aggiornamenti costanti e gratuiti del sistema operativo FRITZ!OS, il nuovo FRITZ!Box 6820 LTE rappresenta un investimento sicuro e conveniente.

Connessione senza fili con il massimo della sicurezza

Standard veloce Wireless N fino a 450 MBit/s che garantisce connessioni senza fili per tutti gli utenti della rete che possono a collegare dispositivi diversi – come tablet, notebook e smartphone – al router FRITZ!Box 6820 LTE semplicemente premendo un pulsante (WPS). Inoltre, tutte le connessioni radio sono sicure grazie alla codifica con WPA2. Una porta LAN gigabit veloce è disponibile per collegare un ulteriore dispositivo di rete. Applicazioni che richiedono ampia disponibilità di banda larga come lo streaming HD, i giochi online e i video on demand possono essere fruiti al massimo della velocità.

Caratteristiche principali del FRITZ!Box 6820 LTE

  • Internet via LTE: fino a 150 Mbit/s downstream and 50 Mbit/s upstream (CAT 4, FDD)

  • Supporto multi banda:
    – 6 frequenze LTE (FDD): banda 20 (800 MHz), banda 3 (1.8 GHz), banda 7 (2.6 GHz), banda 1 (2.1 GHz), banda 8 (900 MHz), banda 5 (850 MHz)
    – 3 frequenze UMTS: banda 1 (2.1 GHz), banda 8 (900 MHz), banda 5 (850 MHz)

  • Passaggio a GSM/EDGE/GPRS quando la copertura LTE o UMTS non è sufficiente

  • Abilitazione roaming

  • Wireless N a 450 Mbit/s (2.4 GHz)

  • 1 LAN gigabit

  • Semplice configurazione con interfaccia utente multi lingua: DE, EN, ES, FR, IT, PL

  • Sistema operativo FRITZ!OS 6.40 (nuovo design) con accesso wireless per l’ospite, NAS,

  • filtro famiglia

  • Accesso remoto e VPN per connettersi ovunque in modo semplice e sicuro

  • Leggero e maneggevole: 170 grammi di peso (senza cavo e alimentatore); dimensioni: 64x99x134mm

Thrustmaster lancia il primo flightstick per Playstation 4

0

Il primo flightstick per PS4.

Thrustmaster, la compagnia specializzata in periferiche da gioco simulativo, ha lanciato oggi una novità assoluta per il panorama PS4,  il primo flightstick dedicato agli appassionati di volo, che riprende, per design e funzionalità, altri prodotti della compagnia disponibili solo per PC: il T Flight Hotas 4. Per l’occasione la compagnia venderà lo stick in bundle con War Thunder, il simulatore di volo che vi permette di pilotare tutti i più importanti velivoli di guerra della storia. Lo starter pack conterrà  500 Golden Eagles (la moneta del gioco), un account Premium settimanale, per accelerare la ricerca dei nuovi veicoli e un aeroplano XP-38G Lightning, il tutto ad un prezzo di 79 euro. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere il comunicato in calce. 

{vsig}tecno/hardware/Thrustmaster/TFlightHotas4/{/vsig}

 

 

UN’ESCLUSIVA MONDIALE THRUSTMASTER: IL PRIMO FLIGHT STICK UFFICIALE DI SEMPRE PER PLAYSTATION®4 E IL WAR THUNDER STARTER PACK!

Rennes, 1 febbraio 2016 – Per gli appassionati di volo storico e combattimenti aerei, nasce oggi un’offerta esclusiva, che garantirà loro l’accesso a un mondo di sensazioni e precisione che non teme rivali: il T.Flight Hotas 4 assieme al War Thunder Starter Pack. 

Un autentico controller Hotas dall’efficienza straordinaria:

Con questa offerta realmente esclusiva, Thrustmaster desidera proporre ai giocatori PlayStation®4 (PS4™) un joystick dalle alte prestazioni ed elementi di gioco specifici, per garantire loro una spinta in più nel gioco, aiutandoli a progredire più rapidamente nel gioco MMO di combattimento War Thunder. In War Thunder, l’aereo viene largamente utilizzato per ricostruire le battaglie più intense della Seconda Guerra Mondiale. È un’opportunità ideale per Thrustmaster per offrire ai giocatori PS4 tutta la sua prolungata esperienza nel campo dei joystick, con il T. Flight Hotas 4, un autentico controller Hotas™ (Hands On Throttle And Stick), progettato dal reale ideatore di questo concetto. Gilles Raulet, Development Director di Thrustmaster, spiega: “Per celebrare il lancio del nostro primo joystick per PS4, abbinando questo nuovo prodotto a un sicuro valore come War Thunder, stiamo offrendo ai giocatori una nuova e accessibile esperienza, che permetta loro di scalare in fretta le classifiche, potendo utilizzare controlli in-volo direttamente riconoscibili.” Questa opinione viene condivisa anche da Igor Khаchaturyan, Global Marketing Director di Gaijin Entertainment, che afferma: “Siamo molto soddisfatti di poter offrire agli acquirenti di T.Flight Hotas 4 e War Thunder Starter Pack una serie di elementi di gioco che permetteranno loro di godere istantaneamente di prestazioni eccezionali nel mondo di War Thunder.” Tali convergenti opinioni si materializzano in un joystick Plug and Play pre-configurato per il gioco: un potente controller, pronto per un decollo immediato!

Il T.Flight Hotas 4 unisce perfettamente performance e realismo. In questo senso, offre controlli ergonomici, adatti ad ogni tipo di volo: la manetta dispone di un’ampia zona di riposo per la mano, oltre alla resistenza regolabile. La manetta a dimensioni reali è rimuovibile. Il timone viene attivato da un sistema doppio e può essere controllato ruotando l’impugnatura oppure utilizzando la leva progressiva di inclinazione. I controlli di volo sono realmente completi, con un totale di 5 assi, 12 pulsanti azione, 1 grilletto a fuoco rapido e 1 hat switch multidirezionale. Dato che il joystick viene prodotto con licenza ufficiale per il sistema PlayStation®4*, è dotato dei pulsanti ufficiali della console (PS / SHARE / OPTIONS). Infine, la memoria interna del joystick permette agli utenti di poter aggiornare il firmware.

Benefici del War Thunder Starter Pack:

Lo Starter Pack offerto assieme all’acquisto del T. Flight Hotas 4** consiste in:

–        500 Golden Eagles (la moneta del gioco), per consentire agli utenti di fare più acquisti in-game.

–        Una account Premium settimanale, per accelerare la ricerca dei nuovi veicoli.

–        Un aeroplano XP-38G Lightning. Questo caccia americano, costruito in 1462 unità dal 1942 al 1943, era un aereo bimotore monoposto, totalmente in metallo; caratterizzato da due pinne caudali e da esclusive capacità aerodinamiche, considerando l’epoca della Seconda Guerra Mondiale. Veniva equipaggiato con armi potenti e la sua facilità di ascesa lo rendeva un caccia estremamente efficiente. Comandare questo aereo con il T.Flight Hotas 4 permetterà ai giocatori di vivere epiche battaglie aeree, con un realismo senza precedenti!

• Il T.Flight Hotas 4 War Thunder Starter Pack è disponibile al prezzo al dettaglio consigliato di €79,99 (tasse incluse).

Un elenco di giochi compatibili per PS4 è disponibile sul sito http://ts.thrustmaster.com/

** L’uso del voucher di accesso al War Thunder Starter Pack richiede la registrazione dell’utente su Playstation®Network (PSN). La registrazione su PSN è gratuita, ma potrebbero essere previsti dei costi relativi alla connessione a internet e/o ai provider di accesso. Il voucher scade il 15 novembre 2017.

The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel, disponibile su PS3 e PS Vita

0

Arriva un nuovo capitolo della serie.

NIS America ha annunciato che da oggi è disponibile sia su PS3 che su PS Vita The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel. Oltre a vantare nuove features, il gioco supporta la funzionalità Cross-Save, che permette ai giocatori di continuare l’avventura sia a casa che in viaggio.

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

THE LEGEND OF HEROES: TRAILS OF COLD STEEL

Disponibile per PlayStation3 e PlayStation Vita!

NIS America é lieta di annunciare che The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel é disponibile in Europa per PlayStation®3 e PlayStation®Vita! Il gioco é disponibile sia in versione fisica che digitale. 

A proposito del gioco:
Il titolo si svolge nello stesso continente del capitolo preferito dai fan, Trails in the Sky , del franchise The Legend of Heroes creato da Nihon Falcom. Trails of Cold Steel (Sen no Kiseki in giapponese) è il primo della serie a calcare il suolo di Erebonian e ad esplorare nel dettaglio i conflitti politici interni di questa potente nazione. Con una storia autonoma che scava nelle estese tradizioni che sono diventate un elemento distintivo della serie, i giocatori possono godersi la vita nella scuola e instaurare legami con gli altri studenti per imparare nuove abilità in battaglia, approfittare della velocità, avvalersi di combattimenti tattici a turni grazie allo sviluppo del nuovo sistema “ARCUS” e prendere parte agli eventi drammatici che stanno spostando la bilancia del potere dalla nobiltà feudale di Erebonia al popolo. 

Elementi Chiave: 
Un mondo ricco in profondità per i fan di lunga data e i nuovi arrivati: Gli eventi di Trails of Cold Steel sono sapientemente raccontati nel dettaglio per permettere ai fan di lunga data di Trails, e ai giocatori che si confrontano per la prima volta con il titolo, di godere allo stesso modo della ricca trama del gioco in tutte le sue sfumature. 

Il nuovo Link System aggiunge profondità ai combattimenti: Sfrutta il Combat Link System stringendo alleanze con gli altri studenti durante l’anno scolastico, approfittando di una serie di vantaggi nei combattimenti come la guarigione, la guardia e molto altro. 

Un aggiornamento intelligente alla classica meccanica di crescita: Trails of Cold Steel ottimizza il classico sistema magico “Orbment” rispetto ai titoli precedenti con le nuove unità “ARCUS” , permettendo un accesso più immediato alle abilità e una più rapida personalizzazione. 

Con il Cross-Save è possibile giocare ovunque: Trails of Cold Steel è stato sviluppato con la funzione Cross-Save per i sistemi PS3™ e PlayStation®Vita , permettendo ai giocatori di godersi questa avventura a casa o in viaggio.

{media load=media,id=10733,width=853,align=center,display=inline}

This War of Mine: The Little Ones, trailer di lancio

0

Il gioco è disponibile da oggi.

Deep Silver ha annunciato insieme a 11 Bit Studios che This War of Mine: The Little Ones è ufficialmente disponibile su PS4 e XBOX One. In occasione del lancio, è stato pubblicato anche un nuovo trailer che potete visualizzare in calce.

Di seguito alleghiamo il comunicato stampa ufficiale.

THIS WAR OF MINE: THE LITTLE ONES – DISPONIBILE ADESSO – NUOVO TRAILER DI LANCIO

This War of Mine: The Little Ones è adesso disponibile su PlayStation®4 e XBOX One – guarda il nuovo trailer di lancio!
Deep Silver e 11 bit studios annunciano che This War Of Mine: The Little Ones é disponibile da oggi. 

Un racconto straziante di vera sopravvivenza, l’acclamato This War of Mine: The Little Ones fa finalmente il suo debutto su PlayStation4 e Xbox One, questa settimana. Nei panni di un gruppo di sopravvissuti che vivono tra le rovine di una città assediata, tocca a te decidere come sopravvivere alla dura realtà della guerra, con tutte le sue conseguenze.…

This War of Mine: The Little Ones offre un ritratto inflessibile della sopravvivenza in tempo di Guerra vista non attraverso gli occhi di un soldato ma attraverso quelli dei civili superstiti con l’aggiunta della visione unica di un bambino. 

L’introduzione dei bambini al tanto apprezzato mix di survival-strategy gameplay getta le basi per una vasta gamma di nuova azione strategica ed emozionali contenuti narrativi. 

Con This War of Mine: The Little Ones, il fenomento, elogiato a livello globale, pone la base per sfidare e ispirare ancora una volta un’intera generazione di gioco.

 
{media load=media,id=10732,width=853,align=center,display=inline}

The Division, 10 consigli per sopravvivere a Manhattan

0

Manhattan è troppo ostile? Ecco qualche dritta.

La closed beta di The Division è ufficialmente in corso su XBOX One, PS4 e PC e tutti coloro che hanno preordinato il gioco o che hanno avuto la fortuna di ricevere un codice staranno sicuramente provando tutto ciò che ha da offrire l’ultima fatica di Ubisoft. Il fatto di avere una formula di gioco abbastanza particolare rispetto ai soliti TPS (QUI potete leggere la nostra anteprima), però, potrebbe spaesare un po’ i novizi del genere, quindi ecco 10 consigli per godersi al meglio la beta.

1. Sfruttate le coperture

Una delle caratteristiche più importanti di The Division è la possibilità di utilizzare praticamente qualsiasi cosa come copertura. Che ci crediate o meno, sfruttarle a modo vi aiuterà a portare a casa la vittoria contro i gruppi di nemici che vi troverete contro, in quanto avrete un attimo di tempo per tirare il fiato e valutare come agire. Quindi, non abbiate paura di ripararvi dietro ad auto, muri, tavoli e quant’altro!

2. Osservate e imparate le tecniche d’attacco dei nemici

I nemici che troverete nel gioco non utilizzano tutti la stessa strategia d’attacco ed imparare il modo in cui reagiscono i vari avversari è un ottima cosa. I ribelli armati di mazza da baseball, ad esempio, correranno immediatamente verso di voi per sferrare un potente attacco, perciò fate attenzione a dove passano per eliminarli prima che vi raggiungano. Stesso principio per i nemici muniti di lanciafiamme: stare nel raggio del fuoco è la peggior cosa che possiate fare, quindi mantenete le distanze e sparate alle bombole sulla loro schiena per farli esplodere. Studiatevi sempre le tecniche degli avversari.

3. Sparate ai cani e aiutate i civili

Agli amanti degli amici a quattro zampe potrebbe sembrare un bruttissimo gesto, ma uccidere i cani vi permette di ottenere esperienza extra, seppur poca. E quando qualche civile vi chiede cure mediche, non fate gli egoisti ed offritegli un medikit: anche in questo caso, otterrete altri punti esperienza. E avrete fatto una buona azione che compensa con l’uccisione di un povero cane.

4. Affrontate le missioni a difficoltà “Difficile”

Che vi piaccia o meno, se volete ottenere più esperienza e loot migliore l’unica soluzione è selezionare la difficoltà più alta prima di affrontare le varie missioni. E vi avvertiamo: diventano significativamente più complicate, ma non ve ne pentirete quando otterrete armi ed equipaggiamento indubbiamente più potenti di quelli che ricevereste normalmente.

5. Controllate spesso la mappa per cercare nuove missioni o scontri

Se volete esperienza extra e, qualche volta, dei buoni drop in termini di equipaggiamento, aprite spesso la mappa di gioco e controllate se ci sono nuovi scontri o missioni secondarie in cui eliminare nemici. I triangolini verdi o blu, ad esempio, oltre a dare esperienza aggiuntiva permettono di far progredire la vostra base e, di conseguenza, di sbloccare altre abilità per il vostro personaggio.

6. Utilizzate le mod per le armi e tenete sott’occhio il vostro equipaggiamento

Un’altra particolarità di The Division è l’ampia personalizzazione implementata da Ubisoft, che si estende dall’equipaggiamento del personaggio fino alle armi. Quando raccogliete degli accessori come mirini, caricatori e simili, perciò, controllatene la qualità e montateli subito per avere dei benefici in combattimento. Lo stesso discorso vale per l’equipaggiamento: se ottenete un nuovo zaino più capiente, cestinate o vendete quello attuale per avere più spazio; oppure se trovate dei nuovi pantaloni, giacche e quant’altro che offrono più difesa, non esitate a metterveli indosso. Ne va della vostra vita (e poi a New York, in inverno, fa freddo).

7. Guardatevi bene dall’uccidere altri giocatori nella Dark Zone

La Dark Zone è la zona in cui è possibile incontrare altri giocatori e in cui sono permessi gli scontri PvP. Qui, ovviamente, si può anche ottenere il loot migliore di tutto il gioco, a patto che siate in grado di accaparrarvelo e portarvelo a casa senza essere uccisi. Il nostro consiglio è quello di uccidere i normali nemici per raccogliere equipaggiamento migliore ed evitare, se possibile, gli scontri a fuoco con altri giocatori. Questo non perché dobbiate essere clementi e non ucciderli per poi derubarli, ma perché dovete essere sicuri di ciò che state facendo. Se vedete un giocatore da solo, in pochissimi casi lo è veramente, quindi se volete mettere a ferro e fuoco un’area assicuratevi di avere un bel gruppo di persone fedeli con voi, pronte ad affiancarvi nella battaglia e a rianimarvi se venite colpiti.

8. Usate spesso i punti di estrazione

Se pensate che basti raccogliere le armi migliori reperibili nella Dark Zone e poi lasciarla per possederle a tutti gli effetti, vi sbagliate. Tutto il loot ottenuto in questa zona, infatti, deve essere estratto da un elicottero che potete chiamare in diversi luoghi dove può atterrare. Il problema è che quando mandate il segnale per l’estrazione, questo viene inviato a tutti i giocatori presenti nella sessione, che sapranno così che state per portarvi a casa del loot sicuramente molto buono. Perché la vostra estrazione vada a buon fine, devono passare un paio di minuti e nel frattempo rischiate di essere uccisi da altri sciacalli che puntano a derubarvi. Il consiglio, quindi, è quello di estrarre spesso la roba che trovate e di non accumularne troppa, perché perderla tutta in un colpo solo sarebbe un vero disastro.

9. Utilizzate le abilità sbloccate

The Division permette ai giocatori di sbloccare svariati perks in un albero delle abilità suddiviso in tre settori, che scegliete in base al vostro stile di gioco. Che abbiate sbloccato un semplice scudo o una potente mitragliatrice automatica, non abbiate paura di usarli perché solo così riuscirete a sconfiggere tutti i nemici che vi si porranno davanti.

10. Usate il viaggio veloce

Dopo un certo numero di ore di gioco, vi stancherete di attraversare sempre tutta Manhattan solo per raggiungere un determinato luogo. Se non amate le lunghe passeggiate condite da vari scontri, allora ricorrete al viaggio veloce: vi basterà semplicemente aprire la mappa e selezionare una delle basi operative oppure il punto dove iniziare una missione. Così facendo, risparmierete tempo e munizioni, anche se non otterrete l’esperienza che ricevereste uccidendo i nemici che vi attaccheranno per le strade.

 

Detto ciò, speriamo che questi consigli possano tornarvi utili nella vostra sopravvivenza in quel di Manhattan, quindi non ci resta che augurarvi buona fortuna Agenti!

Final Fantasy Explorers è arrivato su Nintendo 3DS

0

Da oggi ufficialmente disponibile il nuovo Action RPG di Square Enix.

La tanto fatidica data d’uscita è finalmente arrivata: Final Fantasy Explorers è ufficialmente disponibile in tutti i negozi specializzati d’Italia e sul Nintendo eShop di Nintendo 3DS. Per festeggiare il lancio del titolo, Square Enix ha reso disponibile il nuovissimo trailer di lancio dedicato che mette in mostra tutte le principali funzionalità del titolo.

Vi ricordiamo che Final Fantasy Explorers si scosta dai noti canoni della saga, adottando un sistema di gioco Action che si mescola alle classiche funzionalità dei Giochi di Ruolo.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{media load=media,id=10731,width=853,align=center,display=inline}

FINAL FANTASY EXPLORERS ARRIVA OGGI SU NINTENDO 3DS!

L’avventura alla ricerca del Gran Cristallo inizia oggi. Il nuovo RPG d’azione FINAL FANTASY EXPLORERS® è finalmente disponibile in Europa e nei territori PAL in esclusiva per il sistema Nintendo 3DS™
I giocatori potranno lanciarsi a esplorare dungeon sia in modalità singola, sia in squadre di quattro avventurieri, per cercare di collezionare tutti i cristalli sparsi per il mondo sfidando i classici mostri di FINAL FANTASY®.

In FINAL FANTASY EXPLORERS, il primo titolo originale della serie FINAL FANTASY per il sistema Nintendo 3DS, potrete dominare oltre 20 classi personalizzabili e trasformarvi in 11 tra gli eroi più famosi della serie, come Cloud, Squall e Tifa. Con oltre 200 missioni e ore di contenuti giocabili, l’avventura non finisce mai!

FINAL FANTASY EXPLORERS è disponibile in esclusiva per il sistema Nintendo 3DS. Per acquistarlo, visitare: http://weblet.square-enix.com/geojmp.php?d=FFEXPLORERS&l=nintendo3ds

Per saperne di più sul mondo di FINAL FANTASY EXPLORERS, il sistema di gioco, le funzionalità multigiocatore e tanto altro, visitare: http://finalfantasyexplorers.com/en/

Sébastien Loeb Rally Evo, da oggi disponibile su PC e Console

0

Un’esperienza fuori strada indimenticabile.

Con un comunicato stampa ufficiale ricevuto qualche minuto fa, Milestone ci comunica ufficialmente che Sébastien Loeb Rally Evo è finalmente disponibile in tutti i negozi specializzati d’Italia e negli store digitali per PlayStation 4, Xbox One e PC. Oltre alla conferma della tanto attesa uscita del titolo, Milestone c’informa inoltre che è già disponibile la prima patch per il titolo, che migliora alcune delle funzionalità del titolo e migliora l’esperienza di gioco.

Maggiori informazioni nel comunicato stampa a seguire:

{media load=media,id=10730,width=853,align=center,display=inline}

DA OGGI DISPONIBILE NEI NEGOZI E NEGLI STORE DIGITALI

La Rally Experience targata Sébastien Loeb finalmente disponibile per PlayStation®4, Xbox One® e STEAM™
Con il lancio arriva anche la prima Patch

29 gennaio 2016, MilanoMilestone s.r.l., uno dei più importanti sviluppatori e publisher al mondo specializzati nel segmento racing, è lieta di annunciare che da oggi Sébastien Loeb Rally EVO è finalmente disponibile nei negozi e negli store digitali per PlayStation®4, Xbox One®, the all-in-one games and entertainment system, e STEAM™.

“Siamo contenti che da partire a oggi i giocatori di tutto il mondo potranno apprezzare un’esperienza di Rally unica e realista come Sébastien Loeb Rally EVO”, afferma Luisa Bixio V.P. Milestone. “Questa nuova IP Milestone segna un punto di partenza sia qualitativo sia di sviluppo per tutte le future produzioni Milestone legate alla disciplina sportiva del Rally. Siamo sicuri che i giocatori apprezzeranno lo sforzo e l’alto livello di questo titolo”, conclude Bixio.

“Sono entusiasta che tutti i giocatori potranno finalmente giocare a Sébastien Loeb Rally EVO. La collaborazione con Milestone durante tutto lo sviluppo ci ha permesso di creare un prodotto estremamente realistico e che allo stesso tempo includesse tutti gli elementi della mia carriera sino a oggi. Non resta che accendere i motori della console e gareggiare online per battere i miei migliori tempi e record”, afferma Sébastien Loeb.

Le principali caratteristiche di Sébastien Loeb Rally EVO includono:

· L’esperienza del 9 volte campione del Mondo nella disciplina del Rally Sébastien Loeb

· Oltre 300 kilometri di strade fedelmente riprodotte da ambientazioni reali

· L’esclusiva Pikes Peak International Hill Climb, la cronoscalata più famosa al mondo con oltre 20 km di strade

· 8 differenti Rally: Monaco, Svezia, Messico, Italia, Finlandia, Australia, Francia e Galles

· 64 Special Stage

· 5 Circuiti di Rallycross: Lohèac, Los Angeles, Franciacorta, Trois-Rivières e San Luis

· 16 costruttori di auto tra cui: Citroën, Peugeot, Ford, VolksWagen, Audi, Subaru, Suzuki, Abarth, ecc…

· 58 modelli di Auto dagli anni 60 a oggi

· Diverse modalità di gioco adatte ad ogni Rallista che si rispetti: Gara Veloce, Modalità Carriera, Sébastien Loeb Experience, Online Multiplayer e molto altro

· Un’ampia gamma di elementi personalizzabili per vivere l’esperienza del Rally con il proprio stile

· Diverse condizioni di Luce e Climatiche per temprare le proprie abilità di guida

· Una fisica ed un suono reali e caratteristici di ogni elemento presente in gioco realizzata con Sébastien Loeb

· Estesa compatibilità con le principali periferiche di gioco – Volanti, cambi e pedaliere

Dal Day1 sarà disponibile anche la prima Patch. Di seguito il Changelog ufficiale:

· Migliorato il trasferimento dei carichi dei veicoli dovuti a forze longitudinali e laterali

· Migliorato il sistema di sospensioni per tutti i veicoli, per permettere maggior dinamicità e assorbire meglio gli urti provenienti dal terreno

· Migliorato il comportamento degli ammortizzatori su tutti i veicoli

· Migliorata la gestione del cambio con nuove spaziatura delle marce, rapporti finali e un comportamento del cambio automatico più accurato e preciso su tutte le auto

· Migliorata la mappatura del motore per la Fiat Abarth Grande Punto S2000

· Migliorata la mappatura del motore per la Peugeot 205 T16 Pikes Peak

· Migliorata la mappatura del motore per la Peugeot 208 Pikes Peak

· Migliorato il grip delle vetture da Pikes Peak

· Migliorata l’efficacia aerodinamica di tutti i veicoli con una nuova gestione dei flussi

· Aggiunto il supporto del volante Thrustmaster T500RS anche per Playstation®4

· Migliorata la simulazione dei differenziali su tutti i veicoli

· Migliorati (e rivisti) i setup delle vetture su tutte le tipologie di terreni

· Migliorate le performance dell’auto da Pikes Peak

· Migliorata la guidabilità di tutti i veicoli

· Migliorate le performance dell’intelligenza artificiale

Sébastien Loeb Rally EVO è il gioco Rally d’eccellenza che terrà i giocatori di tutto il mondo incollati al volante attraverso un viaggio intorno al mondo e intorno alla vita di Sébastien Loeb per un’esperienza di pura adrenalina.

Seguici su Facebook http://www.facebook.com/SLRallyEvo,attraverso il canale Youtube ufficiale http://www.youtube.com/SLRallyEvo, consulta l’hashtag #SLRallyEvo o visita il sito www.sebastienloebrallyevo.com.

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501