Home Blog Pagina 849

Rise of The Tomb Raider, pubblicato un nuovo video gameplay

0

Nuovo gameplay da 10 minuti.

Con l’avvicinarsi della release in esclusiva temporanea per Xbox One dell’atteso Rise of The Tomb Raider, fioccano video riguardanti il gameplay del gioco. L’ultimo in ordine di tempo è quello pubblicato da AllGamesBeta. Ricordandovi che il nuovo capitolo della saga uscirà il  10 novembre su Xbox One e Xbox 360,  a inizio 2016 su PC/Steam e a fine 2016 su PlayStation 4, vi auguriamo buona visione.

{media load=media,id=10428,width=853,align=center,display=inline}

SPECTRE, le ultime dal set

0

 Buone nuove dal set dell’ultimo film di 007

Prodotto da Warner Bros., SPECTRE arriverà nei cinema italiani il 5 novembre. Eccovi tutte le novità inerenti il nuovo film con protagonista l’agente segreto più famoso di tutti i tempi ed il video con le ultime entusiasmanti immagini dal set.

Le ultime ed inedite immagini video dal set di SPECTRE

Disponibili le ultime immagini video dal set di SPECTRE, il 24° film di James Bond, diretto da Sam Mendes al cinema dal 5 novembre 2015, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Protagonisti di queste inedite sequenze d’azione il regista Sam Mendes, il supervisore agli effetti speciali Chris Corbould, il regista della seconda unità Alexander Witt, e il primo assistente alla regia Michael Lerman. “La tradizione del film di James Bond – ha spiegato il regista Sam Mendes – prevede sempre che nei film le acrobazie siano reali, come tutte le azioni, le esplosioni…”. Chris Corbould, supervisori agli effetti speciali,  ha aggiunto: “Sarà come fare un giro sulle montagne russe”.

Un messaggio criptico dal passato di Bond porta l’agente 007 a seguire una pista per smascherare una minacciosa organizzazione. Mentre M lotta contro le forze politiche per tenere in vita i servizi segreti, Bond tenterà di aggirare numerosi inganni e svelare la terribile verità che si cela dietro SPECTRE.

Daniel Craig, per la quarta volta nei panni dell’agente 007, sarà affiancato da un cast d’eccezione: Christoph Waltz, Léa Seydoux, Dave Bautista, Monica Bellucci e Andrew Scott. E ancora, Ralph Fiennes, Naomie Harris, Ben Whishaw e Rory Kinnear.

La sceneggiatura è di John Logan e Neal Purvis & Robert Wade. Direttore della fotografia Hoyte van Hoytema. Montaggio di Lee Smith. Scenografie di Dennis Gassner. Costumi di Jany Temime. Musiche di Thomas Newman. Skyfall, il 23° film della serie è stato un successo mondiale con un box office che ha superato il miliardo di dollari.

Prodotto da Michael G. Wilson e Barbara Broccoli, SPECTRE sarà al cinema dal 5 novembre 2015, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

 {media load=media,id=10427,width=853,align=center,display=inline}

Fallout 4, breve guida al sistema di gestione del personaggio

0

Bethesda ci guida alla creazione del personaggio.

Il cuore di Fallout è il sistema di gestione del personaggio. I nostri giochi permettono di creare il personaggio ideale e ricompensano lo stile di gioco preferito. Non si tratta solo di estetica, ovviamente, ma di una serie di caratteristiche che influenzeranno notevolmente il modo in cui vivrete l’esperienza di gioco.

Al centro di tutto c’è l’utilizzo degli attributi S.P.E.C.I.A.L. e dei relativi talenti ( In questi articoli: Forza,  Costituzione/Stamina, Percezione, trovate alcuni interessanti video esplicativi dedicati proprio a questi attributi).

Nel filmato sottotitolato che trovate di seguito invece alcune ulteriori interessanti informazioni sulla gestione del personaggio.

{media load=media,id=10425,width=853,align=center,display=inline}

Qui sotto inoltre una guida rilasciata da Bethesda per la gestione dei valori del personaggio.

La prima scelta che farete all’inizio del gioco sarà assegnare il valore di partenza (da 1 a 10) ai 7 attributi S.P.E.C.I.A.L.: Forza, Percezione, Costituzione, Carisma, Intelligenza, Agilità e Fortuna. Ogni settimana pubblicheremo video che illustreranno la funzione di questi attributi in gioco (per gentile concessione della Vault-Tec, ovviamente). 

In fase di selezione degli S.P.E.C.I.A.L. è possibile assegnare un totale di 28 punti. Inizialmente è difficile portare certi attributi al massimo, ma potete assegnare un 10 ad alcuni e ignorarne temporaneamente altri. Anche se sceglierete i vostri S.P.E.C.I.A.L. prima della caduta delle bombe, potrete modificarli una volta usciti dal Vault dopo aver giocato per un po’.

L’aumento di livello è basato sui punti esperienza (PE) e non sullo sviluppo delle abilità come in Skyrim. La velocità di aumento del livello è molto simile a quella di Skyrim e più veloce di quella di Fallout 3. Questo significa che, soprattutto all’inizio, avrete più possibilità di salire di livello e selezionare un talento. Inoltre, a differenza di Fallout 3, in cui il livello massimo era inizialmente 20, Fallout 4 non ha un limite. Abbiamo bilanciato il gioco in modo che resti avvincente anche per i giocatori di livello elevato.

Quando si sale di livello, è possibile selezionare un talento da una speciale tabella che potete scaricare da qui (cliccate sul pulsante espandi nell’angolo in alto a sinistra per visualizzare a tutto schermo l’immagine):
{vsig}games/multi/Fallout4/Guide{/vsig}

Come vedete, ogni S.P.E.C.I.A.L. ha un talento per ogni grado dello S.P.E.C.I.A.L., da 1 a 10. È possibile selezionare un talento in base al grado del vostro S.P.E.C.I.A.L. Se avete 10 di Carisma, potete scegliere il talento Intimidazione, che permette di piegare i nemici umani al vostro volere.

Il nostro obiettivo è stato quello di bilanciare i vari talenti tra loro, indipendentemente dal grado. I talenti più particolari richiedono un valore S.P.E.C.I.A.L. più elevato. Per esempio, il talento di grado 1 dell’attributo Agilità è Pistolero (+20% Danni con le pistole) e il talento di grado 10 è Boom-Fu (il secondo bersaglio nello S.P.A.V. subisce +25% Danni indipendentemente dall’arma usata).

Ognuno di questi talenti si ramifica ulteriormente, con gradi multipli che permettono di fare nuove cose. Il talento Boom-Fu permette di infliggere più danni quando si seleziona un maggior numero di bersagli, aumentando fino a ottenere colpi critici istantanei. Pistolero migliora l’uso delle pistole, aggiunge una probabilità di disarmare i nemici e permette di infliggere colpi che causano menomazioni.

Per approfittare di questi gradi aggiuntivi, il personaggio deve essere di alto livello. Questo vi consente di scegliere gradi molto potenti che svilupperanno al meglio sia un certo attributo S.P.E.C.I.A.L. sia il talento individuale. Da parte nostra, abbiamo potuto riprendere alcuni talenti interessanti dei giochi precedenti e integrarli nel nuovo sistema. Per esempio, il talento Palmo paralizzante di Fallout 3 (paralizza i nemici con colpi in mischia) è diventato il grado 5 del talento Pugno di ferro. Per ottenerlo è necessario aver scelto i 4 gradi precedenti ed essere di livello 46. Abbiamo anche migliorato i vecchi talenti affinché permettessero di fare nuove cose ai gradi più elevati. Schiena forte non solo aumenta il peso trasportabile, ma ad alti livelli consente di viaggiare rapidamente quando si trasporta troppo peso o perfino correre al costo di Punti Azione.

Con 10 talenti per ogni attributo S.P.E.C.I.A.L. abbiamo un totale di 70 talenti di base. I vari gradi dei talenti portano a più di 270 questo numero, che include anche un grado di addestramento di alto livello per ogni S.P.E.C.I.A.L. In questo modo potete “saltare” l’assegnazione di un talento e aumentare un attributo S.P.E.C.I.A.L. di 1. Questo fornisce i benefici del nuovo valore dello S.P.E.C.I.A.L. e dà accesso a talenti migliori per il futuro.

All’inizio può sembrare complicato e, salendo inizialmente di livello, la mappa può risultare dispersiva a causa delle sue numerose opzioni. Tuttavia, è un sistema incredibilmente elegante e ci ha permesso di ricompensare sia chi desidera investire fin da subito in un certo stile di gioco sia chi preferisce costruire il personaggio nel corso dell’avventura.

Se siete fan storici di Fallout, noterete che il sistema di abilità dei giochi precedenti è stato integrato in quello nuovo. Il vecchio sistema era a tratti confusionario e tendeva a sfoltire eccessivamente il ventaglio di scelte. Alcuni si sono chiesti: “Cos’è meglio? Lo S.P.E.C.I.A.L. Carisma o l’abilità Eloquenza? Perché i fucili d’assalto sono tra le armi leggere?” Inoltre, molti talenti aumentavano semplicemente le relative abilità. Il talento Fanatico di armi di Fallout 3 aumentava due abilità. In Fallout 4, i gradi di Fanatico di armi permettono di modificare e creare le armi. Furtivo era un’abilità in Fallout 3, e si poteva semplicemente aumentare di valore. In Fallout 4, Furtivo diventa il talento che non solo permette di muoversi senza farsi notare, ma accoglie tra i suoi gradi talenti precedenti come Corsa silenziosa e Passo leggero. L’unione dei due sistemi pone l’accento sugli attributi S.P.E.C.I.A.L. e rende più gratificanti le scelte quando si sale di livello.

A completare il tutto, si possono ottenere talenti dalle varie riviste che si trovano in gioco (ce ne sono più di 100). Alcune forniscono un talento individuale, mentre altre aumentano il grado del talento associato a quella rivista. Per esempio, i dieci fumetti di Grognak il Barbaro aumentano di altrettanti gradi il talento Barbaro, che potenzia il danno critico degli attacchi corpo a corpo.

Qui sotto le riviste scaricabili
{vsig}games/multi/Fallout4/Riviste{/vsig}

Dopo anni di sviluppo e innumerevoli ore di testing, pensiamo che amerete questo sistema. Ne abbiamo sperimentati anche altri, ma questo è risultato il più flessibile e intuitivo. Bilanciare tutti i gradi, la loro efficacia, gli attributi S.P.E.C.I.A.L. e il livello del giocatore non è stato facile. Speriamo che vi diverta quanto ha divertito noi e che vogliate condividere le vostre scelte di sviluppo del personaggio dopo l’uscita del gioco. Non vediamo l’ora di farvi giocare.

P.S.: un’ultima cosa. L’idea di appendere al muro il poster dei talenti ci piace molto, e crediamo che piacerebbe anche a voi. Pertanto, a ogni copia prenotata di Fallout 4 sarà allegato un poster!

Destiny: Il Re dei Corrotti, ecco come ottenere l’arma esotica Asso di Spade

0
ace of spades exotic hand canon

Collezionisti di armi, ecco come averla.

Con il nuovo “DLC” Il Re dei Corrotti, Bungie ha introdotto tantissimi nuovi contenuti in Destiny, tra cui una marea di armi. Quelle a cui puntano tutti i giocatori, comunque, rimangono sempre le esotiche, dotate di una particolare bellezza oltre ad una elevata potenza. 

In questo articolo vi spiegheremo come ottenere l’arma esotica Asso di Spade (Ace of Spades in inglese, anche se effettivamente la traduzione non è corretta), un cannone portatile di livello 40 che possiede anche dei perk non di poco conto.

Prima di tutto, dovrete incrementare fino al livello 3 la vostra reputazione con Banshee-44, l’armaiolo posizionato nell’angolo in alto a destra all’entrata della Torre. Fatto ciò, dovrete completare l’impresa “Di nuovo in sella”, che richiede di eseguire 100 uccisioni con un cannone portatile e con un una telemetria speciale attiva. A questo punto, non vi resta che spendere un po’ di tempo smantellando svariati cannoni portatili rari per Banshee-44 utili a creare la nuova arma.

Se avete eseguito correttamente tutti i passaggi, l’Asso di Spade sarà vostro!

ace of spades exotic hand canon

Destiny: Il Re dei Corrotti, ecco come ottenere l'arma esotica Asso di Spade

0

Collezionisti di armi, ecco come averla.

Con il nuovo “DLC” Il Re dei Corrotti, Bungie ha introdotto tantissimi nuovi contenuti in Destiny, tra cui una marea di armi. Quelle a cui puntano tutti i giocatori, comunque, rimangono sempre le esotiche, dotate di una particolare bellezza oltre ad una elevata potenza. 

In questo articolo vi spiegheremo come ottenere l’arma esotica Asso di Spade (Ace of Spades in inglese, anche se effettivamente la traduzione non è corretta), un cannone portatile di livello 40 che possiede anche dei perk non di poco conto.

Prima di tutto, dovrete incrementare fino al livello 3 la vostra reputazione con Banshee-44, l’armaiolo posizionato nell’angolo in alto a destra all’entrata della Torre. Fatto ciò, dovrete completare l’impresa “Di nuovo in sella”, che richiede di eseguire 100 uccisioni con un cannone portatile e con un una telemetria speciale attiva. A questo punto, non vi resta che spendere un po’ di tempo smantellando svariati cannoni portatili rari per Banshee-44 utili a creare la nuova arma.

Se avete eseguito correttamente tutti i passaggi, l’Asso di Spade sarà vostro!

ace of spades exotic hand canon

Overwatch, nuovo video gameplay

0

Dieci minuti di gioco.

A quanto pare, qualche giorno fa Blizzard ha organizzato un evento con alcuni YouTubers e utenti di Twitch durante il quale hanno potuto giocare per circa tre ore al nuovo Overwatch.

Lo YouTuber iijeriichoii pare fosse fra i fortunati e ha pubblicato un gameplay pre-beta del gioco, che vi alleghiamo in calce. Buona visione!

{media load=media,id=10423,width=853,align=center,display=inline}

Star Wars: Battlefront, svelata la data della beta pubblica

0

Preparatevi alla guerra.

Electronic Arts ha annunciato che la beta pubblica di Star Wars: Battlefront sarà disponibile a partire dall’8 Ottobre e terminerà il 12 Ottobre. I giocatori avranno accesso a tre modalità di gioco differenti, ovvero Assalto camminatori su Hoth, Zona di lancio su Sullust e Missione Sopravvivenza su Tatooine.

In contemporanea alla beta sarà inoltre possibile provare Star Wars Battlefront Companion, che permette di avere sempre sott’occhio tutte le statistiche di gioco oltre a permettere di giocare a Comando Base, gioco di carte grazie al quale è possibile guadagnare crediti per acquistare nuove armi e contenuti.

La beta avrà un peso di 7GB su PS4 e Xbox One, mentre su PC occorreranno 11GB liberi per scaricarla tramite Origin. Come affermato da EA, i giocatori potranno solamente raggiungere il livello 5, ma continuando sarà possibile sbloccare altri contenuti; tutti i progressi, però non potranno essere trasferiti nella versione definitiva del gioco.

Ricordiamo che Star Wars: Battlefront vedrà la luce il prossimo 19 Novembre su PS4, Xbox One e PC. 

Sky e Fastweb, a Milano l’evento #Quisivola

0

Una simulazione di caduta libera per lanciare la nuova promozione.

In occasione della nuova offerta di Sky e Fastweb, le due compagnie hanno organizzato a Milano l’evento #Quisivola, che permette a tutti di provare l’emozione del volo simulando una caduta libera. 

Noi della redazione abbiamo avuto modo di parteciparvi il 22 Settembre, giorno in cui l’evento era aperto alla stampa, e dobbiamo dire che siamo soddisfatti della nostra esperienza. Prima della prova di paracadutismo simulato, abbiamo incontrato il Presidente di Fastweb, che ci ha illustrato la nuova e vantaggiosa promozione Sky&Fastweb: a soli 25 euro al mese per i primi 12 mesi, l’offerta offre Internet illimitato con velocità fino a 100 Mbps, chiamate nazionali verso rete fissa e mobile incluse, modem wi-fi incluso, Sky TV con oltre 40 canali di show e serie TV, My Sky HD oppure My Sky Wi-Fi in comodato d’uso gratuito e Sky On Demand incluso su attivazione del cliente.

A seguito di ciò, il Presidente ha specificato che è stata scelta Milano come prima tappa dell’evento in quanto è stata la prima città italiana in cui Fastweb ha lanciato la fibra ottica, dove è già presente dal 2000. Dopodiché, ha avuto inizio la simulazione di caduta libera, che ha visto un’organizzazione perfetta grazie alla numerazione dei partecipanti, che venivano fatti salire sulla piattaforma a piccoli gruppi così da evitare ingombri. 

Arrivato il nostro momento, siamo stati accolti da diversi membri facenti parte dell’evento che hanno provveduto a fornirci l’attrezzatura necessaria alla prova e che ci hanno dato due dritte per quanto concerne le posizioni da adottare per sollevarsi o abbassarsi in volo. Abbiamo poi fatto la conoscenza di Manuel Basso, paracadutista e recordman italiano di fama mondiale che ci ha assistito durante la prova ed è stato molto disponibile. La nostra esperienza è stata sicuramente positiva ed entusiasmante, poiché la sensazione di volare c’è tutta grazie ad una turbina che è in grado di generare un flusso di vento fino a 250 km orari e di spingerci fino a 8 metri di altezza. La durata del volo è stata di circa 60 secondi, ma ricchi di adrenalina ed emozioni. Inoltre, siamo stati ripresi da una telecamera e fotografati da un membro dell’evento e la nostra foto è stata in seguito impressa su di una maglietta per ricordare questa esperienza.

Ci teniamo anche ad aggiungere che tutto lo staff è stato gentilissimo e disponibilissimo e che abbiamo particolarmente apprezzato anche le cinque ragazze ufficiali dell’evento, quindi complimenti a Sky e Fastweb per la scelta.

Ad un giorno dall’apertura al pubblico, l’evento #Quisivola ha già avuto un enorme successo e per venire incontro all’elevato numero di richieste per la prova di paracadutismo nel tunnel del vento, la location è stato spostata allo Scalo di Porta Romana in Piazzale Lodi, a Milano. Dal 26 al 28 Settembre, dalle ore 13:00 alle ore 21:00, chiunque a partire da i 5 anni di età potrà provare gratuitamente questa esperienza. In alcune occasioni, inoltre, sarà anche presente Manuel Basso, che si esibirà per il pubblico e condividerà le sue esperienze.

Ricordiamo che dopo la tappa di Milano, il tour #Quisivola proseguirà a Roma dal 2 al 6 Ottobre e infine a Bari dal 10 al 14 Ottobre. Non lasciatevi scappare questa grandissima occasione di provare l’ebbrezza del volo, fidatevi di 4news! 

Alleghiamo in calce il comunicato stampa ufficiale.

#QUISIVOLA

SKY&FASTWEB REGALA AI MILANESI L’EMOZIONE DEL VOLO

Da sabato 26 in Scalo di Porta Romana un tunnel del vento sarà a disposizione gratuitamente di chi vuol provare a volare come un paracadutista in caduta libera. Un’iniziativa pensata per celebrare la partnership e lanciare la nuova offerta, con la Tv di Sky e la fibra di Fastweb.
Milano, 24 Settembre 2015 – Sky&Fastweb torna nelle piazze italiane con l’iniziativa #Quisivola, in occasione del lancio della nuova offerta commerciale. La prima tappa sarà a Milano, prima città in cui Fastweb ha posato la fibra ottica già a partire dal 2000, e dove oltre all’emozione di poter volare in Internet fino a 100 Mbps, tutti potranno provare a volare come un paracadustista in caduta libera. Dal 26 al 28 settembre, dalle ore 13 alle ore 21, in Scalo di Porta Romana in piazzale Lodi, si potrà provare infatti l’incredibile esperienza di volo nel tunnel del vento e si assisterà alle esibizioni di Manuel Basso, recordman e paracadutista di fama mondiale. Il tour continuerà poi a Roma e, quindi, a

La nuova offerta Sky&Fastweb, in promozione a 25 euro al mese per i primi 12 mesi, è sempre più ricca: offre Internet illimitato con velocità fino a 100Mbps, chiamate nazionali verso rete fissa e mobile incluse, modem wi-fi incluso, Sky Tv con oltre 40 canali di grandi show e serie TV, My Sky HD o My Sky Wi-fi in comodato d’uso gratuito, Sky On Demand incluso su attivazione del cliente.

Per presentare la nuova offerta Sky&Fastweb, sarà organizzato un evento unico, ideato in collaborazione con l’agenzia US UP& Below The Line. Accessibile a tutti in modo completamente gratuito, #Quisivola è un hub esperienziale che ospita una camera di volo capace di generare un flusso d’aria spinto fino a 250 km orari che permette alle persone di galleggiare sospese a 8 metri dal suolo, allo stesso modo di un paracadutista. Volare è possibile per chiunque, dai 5 anni in su. Il simulatore di paracadutismo non richiede alcuna preparazione tecnica o fisica: prima del volo ai partecipanti viene fatta indossare una tuta aerodinamica e viene tenuta una breve lezione dallo staff che è sempre presente per

Una fotocamera immortala le performance dei partecipanti che al termine del volo possono scegliere una T-shirt o una cover per smartphone personalizzate con la propria foto, per portare sempre con sé le emozioni vissute con Sky&Fastweb.

Presso l’hub sarà presente, in alcune occasioni speciali, Manuel Basso, recordman di paracadutismo, che condividerà con il pubblico le sue incredibili esperienze e il divertimento del volo ad alta velocità.

{media load=media,id=10422,width=853,align=center,display=inline}

{vsig}societa/italia/Quisivola/20150924{/vsig}

Sky e Fastweb, a Milano l'evento #Quisivola

0

Una simulazione di caduta libera per lanciare la nuova promozione.

In occasione della nuova offerta di Sky e Fastweb, le due compagnie hanno organizzato a Milano l’evento #Quisivola, che permette a tutti di provare l’emozione del volo simulando una caduta libera. 

Noi della redazione abbiamo avuto modo di parteciparvi il 22 Settembre, giorno in cui l’evento era aperto alla stampa, e dobbiamo dire che siamo soddisfatti della nostra esperienza. Prima della prova di paracadutismo simulato, abbiamo incontrato il Presidente di Fastweb, che ci ha illustrato la nuova e vantaggiosa promozione Sky&Fastweb: a soli 25 euro al mese per i primi 12 mesi, l’offerta offre Internet illimitato con velocità fino a 100 Mbps, chiamate nazionali verso rete fissa e mobile incluse, modem wi-fi incluso, Sky TV con oltre 40 canali di show e serie TV, My Sky HD oppure My Sky Wi-Fi in comodato d’uso gratuito e Sky On Demand incluso su attivazione del cliente.

A seguito di ciò, il Presidente ha specificato che è stata scelta Milano come prima tappa dell’evento in quanto è stata la prima città italiana in cui Fastweb ha lanciato la fibra ottica, dove è già presente dal 2000. Dopodiché, ha avuto inizio la simulazione di caduta libera, che ha visto un’organizzazione perfetta grazie alla numerazione dei partecipanti, che venivano fatti salire sulla piattaforma a piccoli gruppi così da evitare ingombri. 

Arrivato il nostro momento, siamo stati accolti da diversi membri facenti parte dell’evento che hanno provveduto a fornirci l’attrezzatura necessaria alla prova e che ci hanno dato due dritte per quanto concerne le posizioni da adottare per sollevarsi o abbassarsi in volo. Abbiamo poi fatto la conoscenza di Manuel Basso, paracadutista e recordman italiano di fama mondiale che ci ha assistito durante la prova ed è stato molto disponibile. La nostra esperienza è stata sicuramente positiva ed entusiasmante, poiché la sensazione di volare c’è tutta grazie ad una turbina che è in grado di generare un flusso di vento fino a 250 km orari e di spingerci fino a 8 metri di altezza. La durata del volo è stata di circa 60 secondi, ma ricchi di adrenalina ed emozioni. Inoltre, siamo stati ripresi da una telecamera e fotografati da un membro dell’evento e la nostra foto è stata in seguito impressa su di una maglietta per ricordare questa esperienza.

Ci teniamo anche ad aggiungere che tutto lo staff è stato gentilissimo e disponibilissimo e che abbiamo particolarmente apprezzato anche le cinque ragazze ufficiali dell’evento, quindi complimenti a Sky e Fastweb per la scelta.

Ad un giorno dall’apertura al pubblico, l’evento #Quisivola ha già avuto un enorme successo e per venire incontro all’elevato numero di richieste per la prova di paracadutismo nel tunnel del vento, la location è stato spostata allo Scalo di Porta Romana in Piazzale Lodi, a Milano. Dal 26 al 28 Settembre, dalle ore 13:00 alle ore 21:00, chiunque a partire da i 5 anni di età potrà provare gratuitamente questa esperienza. In alcune occasioni, inoltre, sarà anche presente Manuel Basso, che si esibirà per il pubblico e condividerà le sue esperienze.

Ricordiamo che dopo la tappa di Milano, il tour #Quisivola proseguirà a Roma dal 2 al 6 Ottobre e infine a Bari dal 10 al 14 Ottobre. Non lasciatevi scappare questa grandissima occasione di provare l’ebbrezza del volo, fidatevi di 4news! 

Alleghiamo in calce il comunicato stampa ufficiale.

#QUISIVOLA

SKY&FASTWEB REGALA AI MILANESI L’EMOZIONE DEL VOLO

Da sabato 26 in Scalo di Porta Romana un tunnel del vento sarà a disposizione gratuitamente di chi vuol provare a volare come un paracadutista in caduta libera. Un’iniziativa pensata per celebrare la partnership e lanciare la nuova offerta, con la Tv di Sky e la fibra di Fastweb.
Milano, 24 Settembre 2015 – Sky&Fastweb torna nelle piazze italiane con l’iniziativa #Quisivola, in occasione del lancio della nuova offerta commerciale. La prima tappa sarà a Milano, prima città in cui Fastweb ha posato la fibra ottica già a partire dal 2000, e dove oltre all’emozione di poter volare in Internet fino a 100 Mbps, tutti potranno provare a volare come un paracadustista in caduta libera. Dal 26 al 28 settembre, dalle ore 13 alle ore 21, in Scalo di Porta Romana in piazzale Lodi, si potrà provare infatti l’incredibile esperienza di volo nel tunnel del vento e si assisterà alle esibizioni di Manuel Basso, recordman e paracadutista di fama mondiale. Il tour continuerà poi a Roma e, quindi, a

La nuova offerta Sky&Fastweb, in promozione a 25 euro al mese per i primi 12 mesi, è sempre più ricca: offre Internet illimitato con velocità fino a 100Mbps, chiamate nazionali verso rete fissa e mobile incluse, modem wi-fi incluso, Sky Tv con oltre 40 canali di grandi show e serie TV, My Sky HD o My Sky Wi-fi in comodato d’uso gratuito, Sky On Demand incluso su attivazione del cliente.

Per presentare la nuova offerta Sky&Fastweb, sarà organizzato un evento unico, ideato in collaborazione con l’agenzia US UP& Below The Line. Accessibile a tutti in modo completamente gratuito, #Quisivola è un hub esperienziale che ospita una camera di volo capace di generare un flusso d’aria spinto fino a 250 km orari che permette alle persone di galleggiare sospese a 8 metri dal suolo, allo stesso modo di un paracadutista. Volare è possibile per chiunque, dai 5 anni in su. Il simulatore di paracadutismo non richiede alcuna preparazione tecnica o fisica: prima del volo ai partecipanti viene fatta indossare una tuta aerodinamica e viene tenuta una breve lezione dallo staff che è sempre presente per

Una fotocamera immortala le performance dei partecipanti che al termine del volo possono scegliere una T-shirt o una cover per smartphone personalizzate con la propria foto, per portare sempre con sé le emozioni vissute con Sky&Fastweb.

Presso l’hub sarà presente, in alcune occasioni speciali, Manuel Basso, recordman di paracadutismo, che condividerà con il pubblico le sue incredibili esperienze e il divertimento del volo ad alta velocità.

{media load=media,id=10422,width=853,align=center,display=inline}

{vsig}societa/italia/Quisivola/20150924{/vsig}

NBA 2K16, ecco a voi il nuovo trailer Momentous

0

Momenti di gloria.

In attesa dell’arrivo su PS3, PS4 PC, XBOX 360 e Xbox One fissato per il 29 settembre, 2K Sports ha pubblicato un nuovo emozionante trailer dedicato alla migliore simulazione cestistica, NBA 2K16.

Senza aggiungere altro vi auguriamo buona visione. Ah un’ultima cosa, se vi state chiedendo il titolo della colonna sonora del video eccolo: I’m So Sorry – Imagine Dragons.
{media load=media,id=10421,width=853,align=center,display=inline}

FIFA 16, come iniziare a costruire la vostra squadra in modalità Ultimate Team

0

Qualche piccolo consiglio che potrà esservi davvero molto utile.

Ricominciati i vari Campionati, anche noi joypad alla mano ci cimentiamo nel costruire la nostra squadra dei sogni nella modalità Ultimate Team di FIFA 16 che ritorna come di consuetudine, in una veste pressochè inalterata rispetto agli scorsi capitoli della serie.

Guida introduttiva

Quando aprirete la schermata di gioco, per cominciare dovrete assegnare un nome alla vostra squadra (che potrete cambiare in qualsiasi momento) che inizialmente sarà un tantino “scarsina”, in quanto la maggior parte dei vostri giocatori sarà di bronzo e via via, partita dopo partita conquisterete i Crediti necessari per acquistare i Pacchetti dal negozio ovvero fare un po’ di compravendita nel mercato, il che naturalmente vi permetterà di migliorare la vostra squadra. Sarà possibile scegliere fra carte di Bronzo (ossia giocatori valutati da 0 a 64), Argento (da 65 a 74) e infine Oro (da 75 a 99) senza contare che ogni settimana i calciatori che si saranno distinti per la propria prestazione potrebbero rientrare di diritto nella “Squadra della Settimana” che comporterà la presenza degli stessi nei pacchetti in una veste migliorata per quanto riguarda gli attributi.

Il fattore preponderante in FIFA Ultimate Team è sicuramente l’intesa che verrà indicata da una serie di linee che si interconnettono fra i vari calciatori della vostra rosa o meglio formazione titolare che variano dal Verde (indicandovi un’intesa quanto mai perfetta) al Giallo (ovvero un’intesa media) e infine Rossa (che in pratica rappresenta la mancaza di alchimia fra un giocatore e l’altro). L’intesa fra i vari calciatori sarà data dalla Nazionalità degli stessi, dal Campionato di appartenenza e infine dal Club dal quale proviene ogni singolo calciatore. Per evitare inutili perdite di tempo alla ricerca della migliore intesa fra i componenti della vostra squadra, usate l’apposito strumento (ovvero Squadre Sperimentali) che vi permetterà di simulare e di capire gli effetti che un singolo cambiamento potrà avere sul vostro organico e di conseguenza sulla vostra intesa di gioco.

La possibilità di progredire rapidamente nel gioco è data non solo dal fattore “fortuna” quando andrete ad aprire i paccheti nello Store ma bensì dalla vostra abilità di vincere le partite e soprattutto i tornei e i campionati che vi permetteranno di guadagnare ottime vincite da spendere come meglio credete. Qualora decidiate di acquistare i pacchetti, ricordate che negli stessi non sono presenti solo calciatori ma anche una serie di oggetti che saranno essenziali; a partire dai Contratti (anch’essi suddivisi in Bronzo, Argento e Oro in base alla durata degli stessi) che dovrete applicare ai vostri giocatori, agli Stadi, Palloni e Divise, alla Forma Fisica (essenziale se non volete attendere che un componente della vostra squadra recuperi stando in panchina o in tribuna), agli Allenamenti che qualora applicati miglioreraranno sensibilmente le abilità del vostro calciatore per una sola partita, fino ad arrivare allo Stile Intesa, che in sostanza migliorerà permanentemente le caratterstiche di un singolo calciatore.

Qualunque cosa decidete di fare, vi serviranno Crediti, probabilmente ci vorrà molto tempo e molta fatica per ottenerli in maniera “legale” senza affidarsi alla compravendita su siti esterni, che oltre a farvi spendere fior fior di quattrini potrebbero portarvi anche al ban immediato da parte di Electronic Arts; il nostro consiglio è quello di giocare e di provare a vincere più tornei e campionati possibili in quanto, come già detto in precedenza, vi frutteranno un bel po’ di crediti che potrete quindi utilizzare per migliorare la vostra rosa. L’alternativa è quella di acquistare i fantomatici FIFA Points, che oltre ad essere costosi, non vi garantiscono che dai pacchetti che andrete ad aprire vi uscirà un Top Player, anzi, il più delle volte è esattamente il contrario.

Inizialmente dovrete giocare in modalità Single Player in quanto il livello troppo basso della vostra squadra non vi permetterà di sfidare Online giocatori che potrebbero essere meglio attrezzati di voi. Potrete quindi scegliere fra 4 modalità: Draft (per la quale in questi giorni vi proporemmo una guida più dettagliata), Torneo, Stagione e Squadra della Settimana. I tornei, sono caratterizzati da un tabellone composto da 16 Squadre, in cui avrete modo di affrontare gli Ottavi, i Quarti, le Semifinali e la Finale; la modalità Stagione è composta da 10 Partite in cui andrete ad affrontare varie squadre reali che via via vi porteranno fino alla Prima Divisione in cui il livello generale della CPU sarà un misto fra partite a livello Campione, Leggenda e Estremo. La classifca sfida Squadra della Settimana, vi permetterà di giocare contro la squadra nella quale giocano i calciatori che durante la settimana si sono distinti per la propria prestazione e avrete modo di selezionare il livello di difficoltà che comporterà anche una variazione dei crediti che, qualora doveste vincere la partita, vi verranno assegnati. Infine la modalità Draft, l’utente avrà modo di selezionare da un gruppo casuale di 5 calciatori, il migliore per singolo ruolo e quando la squadra risulterà essere completa in tutti i reparti, l’obiettivo sarà quello di vincere 4 partite consecutivamente per aggiudicarsi i premi migliori. Quando avrete vinto un po’ di partite e speso un po’ di crediti per migliorare la squadra, dovrete cimentarvi nella modalità Online che vi permetterà di scegliere se giocare in modalità Stagione oppure affrontare un Torneo che prevede dei requisiti specifici per accedervi.

Consigli:

  • Inizialmente sfruttate i pacchetti che vi verranno regalati e se avete modo sfruttate anche la Web App da PC o Smartphone che durante tutto l’anno (soprattutto in occasione di festività importanti, come il Natale) vi regalerà crediti e pacchetti.
  • Sfuttate al meglio la funzione “Squadra Sperimentale” in modo tale da non buttare via inutilmente tempo e crediti in cerca dell’intesa migliore o nello scegliere il campionato o la nazionalità necessaria per costruire la vostra squadra e di conseguenza l’intesa fra i vari calciatori.
  • Crediti, crediti e crediti; giocate il più possibile per accumularli e poi spenderli nel negozio o sul mercato.
  • Compravendita sul mercato, che vi permetterà (se avrete buon occhio) di acquistare e di rivendere giocatori per guadagnare crediti extra
  • Modalità Draft

Buon divertimento!

Facebook, black out del servizio

0
facebookdownscreen

Facebook down.

Da alcuni minuti, il noto social network fondato da Mark Zuckerberg, Facebook, è offline. E’ la seconda disconnessione totale in pochissimo tempo, dopo quella verificatasi la settimana scorsa il 17 settembre. Nel frattempo sul noto antagonista twitter vanno popolandosi gli hashtag , Un buon consiglio no ?

Altra curiosità, la pagina che informa gli utenti della non disponibilità del servizio non è aggiornatissima…

facebookdownscreen

Per ulteriori notizie sulla vicenda continuate a seguirci su www.4news.it

Payday 2, problemi online con Xbox One

0

La Overkill rilascerà un update il più presto possibile.

Dopo alcuni problemi riguardante il multiplayer per Payday 2 sul matchmaking, la Overkill Software, casa sviluppatrice del gioco, si è scusata con i possessori di Xbox One su Reddit:

«Sappiamo che avete problemi col matchmaking nel gioco, è frustante per noi e ovviamente è ancora più frustante per voi. Stiamo applicando alcuni cambiamenti su come avverrà il matchmaking su Payday 2, in modo da assicurarvi una partecipazione maggiore e semplice al multiplayer per il futuro. Stiamo lavorando ad un update nel frattempo, in modo da applicarlo il più presto possibile entro la fine dell’anno. Vogliamo cambiare radicalmente il sistema di matchmaking in modo da semplificarne l’utilizzo. Per noi questa faccenda ha la priorità, la nostra ambizione è rilasciare l’update entro poche settimane.»
Con questo post è chiaro che la Overkill Software prende in seria considerazione i problemi riguardanti il proprio lavoro. Nel frattempo Lionsgate, un’importante società di distribuzione e produzione di film (la serie di Hunger Games ad esempio), ha annunciato una partnership con Starbreeze per creare un gioco dedicato alla realtà virtuale basato sul film di Keanu Reeves, John Wick.

Un aggiornamento di Windows rende inutilizzabili i vecchi giochi su disco

0

Ma una soluzione c’è sempre.

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per Vista, Windows 7 e Windows 8 che renderà inutilizzabili i dischi basati sull’utilizzo di Safedisc DRM. Era già accaduto per Windows 10, il quale non supporta i giochi basati su SecuROM, ma questi giochi erano almeno ancora utilizzabili sulle versioni precedenti del sistema operativo.

C’è comunque un sistema per permettere ancora ai titoli di funzionare, illustrato sulla pagina di supporto di Microsoft inerente gli aggiornamenti.

Assassin’s Creed IV: Black Flag potrebbe finire sul PlayStation Plus di Ottobre

0
psplus assassinscreed

Un errore potrebbe suggerirlo.

Alcuni utenti di NeoGAF e Reddit hanno riscontrato un’anomalia in una delle immagini pubblicitarie presenti sul PlayStation Store statunitense, la quale suggerisce l’arrivo di Assassin’s Creed IV: Black Flag nella Instant Game Collection del PlayStation Plus.
Come potete vedere nell’immagine proposta in calce, sotto la copertina del titolo di Ubisoft sono presenti le diciture con cui si segnala che il gioco è disponibile gratuitamente sia per gli utenti PlayStation Plus che per tutti gli altri iscritti al servizio online di Sony. Cliccando l’icona viene però aperta la pagina relativa agli sconti dedicati alla serie, dove Assassin’s Creed IV: Black Flag può essere acquistato in offerta pagando solo il 50% del prezzo di listino.
Al momento non sappiamo se la questione sia frutto di un semplice errore oppure sia un’anticipazione dei contenuti PlayStation Plus del prossimo mese ed è meglio attendere aggiornamenti.

psplus assassinscreed

Assassin's Creed IV: Black Flag potrebbe finire sul PlayStation Plus di Ottobre

0

Un errore potrebbe suggerirlo.

Alcuni utenti di NeoGAF e Reddit hanno riscontrato un’anomalia in una delle immagini pubblicitarie presenti sul PlayStation Store statunitense, la quale suggerisce l’arrivo di Assassin’s Creed IV: Black Flag nella Instant Game Collection del PlayStation Plus.
Come potete vedere nell’immagine proposta in calce, sotto la copertina del titolo di Ubisoft sono presenti le diciture con cui si segnala che il gioco è disponibile gratuitamente sia per gli utenti PlayStation Plus che per tutti gli altri iscritti al servizio online di Sony. Cliccando l’icona viene però aperta la pagina relativa agli sconti dedicati alla serie, dove Assassin’s Creed IV: Black Flag può essere acquistato in offerta pagando solo il 50% del prezzo di listino.
Al momento non sappiamo se la questione sia frutto di un semplice errore oppure sia un’anticipazione dei contenuti PlayStation Plus del prossimo mese ed è meglio attendere aggiornamenti.

psplus assassinscreed

EA Access, accesso anticipato per NBA Live, Need For Speed e Star Wars

0

Qualche giorno di anticipo per gli abbonati.

Electronic Arts ha annunciato che i possessori di Xbox One abbonati al servizio EA Access godranno dell’accesso anticipato a tre attesissimi titoli, ovvero NBA Live 16, Need for Speed e Star Wars Battlefront.
Nello specifico, queste le date di accesso anticipato valide per l’europa:

  • NBA Live 16 – giocabile dal 26 settembre
  • Need for Speed – giocabile dal 31 ottobre
  • Star Wars Battlefront – giocabile dal 14 novembre

Per i non abbonati EA Access, NBA Live sarà disponibile dal 3 ottobre, Need for Speed uscirà il 5 novembre mentre Star Wars Battlefront verrà pubblicato nel nostro continente il 19 novembre.

Gears Of War Ultime Edition, la nuova patch risolve il problema dello Gnasher

0

E migliora la stabilità generale.

The Coalition ha pubblicato una nuova patch per Gears of War Ultimate Edition, la quale migliora la stabilità generale del gioco e risolve vari bug, tra cui il problema relativo al malfunzionamento del fucile Gnasher.
L’aggiornamento è già disponibile per il download da Xbox LIVE, vi consigliamo di scaricare subito questo update che si rivela molto importante per poter godere al massimo del remastered del primo episodio di Gears of War.

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501