Home Blog Pagina 47

TGA 2024, l’update Feybreak di Palworld arriva appena in tempo per Natale

0

Nel corso dei The Game Awards 2024, il team di sviluppo Pocketpair ha annunciato che Palworld riceverà il corposo update Feybreak il prossimo 23 Dicembre.

L’aggiornamento Feybreak porterà con sé nuovi Pals, armi, edifici, meccaniche, leader di fazioni ed una nuova isola sei volte più grande di Sakurajima.

Vi ricordiamo che Palworld è disponibile in Early Access per PlayStation 5, Xbox Series, Xbox One e PC via Steam e Microsoft Store. Inoltre è presente altresì su Game Pass.

Cattura le misteriose creature di questo vasto mondo note come Pal, e usale per combattere, edificare e coltivare i campi! Puoi persino farle lavorare in fabbrica! Una nuova esperienza multiplayer open world, con elementi di survival e produzione oggetti.

La mancanza di cibo, un ambiente ostile e le attività illecite dei bracconieri… Questo è un mondo colmo di pericoli. Per sopravvivere, non potrai concederti scrupoli. Potresti persino ridurti a mangiare il tuo Pal…

  • Salta in groppa al tuo Pal ed esplora la terra, il mare e il cielo: non lasciare alcun angolo inesplorato.
  • Vuoi costruirti una piramide? Ti basterà metterci a lavorare un sufficiente numero di Pal. Non preoccuparti: le leggi sul lavoro non si applicano ai Pal.
  • Accendi il fuoco, genera elettricità, estrai minerali… Raduna Pal capaci di svolgere ogni genere di attività per assicurarti lo stile di vita ideale.
  • Ci sono Pal specializzati in semina, irrigazione e raccolto. Goditi il fascino della vita bucolica insieme a loro.
  • La produzione di massa è possibile solo grazie ai Pal abili nel lavoro manuale. Costruisci delle fabbriche e assegna loro i Pal giusti. I Pal lavorano finché hanno cibo, inesorabilmente, fino alla morte.
  • Nessun posto è troppo pericoloso finché ci sono i Pal al tuo fianco. Alla peggio, fatti scudo col loro corpo. Ogni Pal è disposto a sacrificare la vita per te.
  • Quando i Pal si riproducono, i figli ereditano le caratteristiche dei genitori. Fai accoppiare Pal rari per generare un super esemplare!
  • Nelle riserve, vivono Pal considerati specie protette. Infiltrarsi e rubarli è un modo veloce per diventare ricchi! Dopotutto, se non ti scoprono, non hai commesso alcun crimine.
  • Il gioco prevede il multiplayer. Invita i tuoi amici e partite insieme verso l’avventura! Ovviamente, è possibile anche affrontare altri giocatori e fare scambi.

TGA 2024, Helldivers 2 annuncia e rende subito disponibile l’enorme update Presagio di Tirannia!

0

Buone notizie dal palco dei The Game Awards 2024 per tutti i fan di Helldivers 2: Sony Interactive Entertainment ed il team di sviluppo Arrowhead Game Studios hanno ufficializzato e reso immediatamente disponibile l’update gratuito Presagio di Tirannia.

L’aggiornamento segna l’arrivo della fazione degli Illuminati, a lungo caldeggiata dal pubblico. Per celebrare l’occasione, è stato altresì annunciato un nuovo controller dedicato al titolo. Vi ricordiamo che il titolo è disponibile per PlayStation 5 e PC (via Steam).

Il momento è arrivato, Helldivers. La guerra è cambiata.

Questi sono tempi bui per i cittadini amanti della Libertà. La nostra galassia è avvolta dal freddo abbraccio di vecchi nemici che ritornano, ed è oscurata dalla minaccia di nuovi orrori.

Ora dobbiamo restare uniti sotto la calda luce della Super Terra, e opporci a questa ondata di oscurità.
Questo Presagio di Tirannia.

Il ritorno degli Illuminati

Gli Illuminati, assenti da quasi un secolo, metteranno alla prova le reclute più di qualsiasi altra fazione che abbiano mai affrontato. Sono esseri avanzati e di intelligenza superiore, in possesso di potenti tecnologie che, agli occhi del cittadino medio, sfiorano la magia.

Alla fine della Prima Guerra Galattica gli Helldiver riuscirono a spazzare via gli Illuminati. Credevamo di averli sconfitti una volta per tutte, e per quasi 100 anni abbiamo vissuto relativamente in pace, tenendo sotto controllo le minacce dei Terminidi e degli Automaton. Grazie al continuo reclutamento e addestramento di nuovi Helldiver, abbiamo resistito su questi due fronti con grande successo.

Ma ora, gli Illuminati sono apparentemente ricomparsi dal nulla. Anche se non conosciamo ancora la vera origine dell’invasione, adesso non ci resta che combattere la Guerra Galattica contro tre fazioni.Gli Illuminati si stanno espandendo grazie al loro controllo mentale, rapendo i cittadini meno fedeli agli ideali democratici e sottoponendoli a un lavaggio del cervello per uno oscuro scopo che ci è ancora sconosciuto. I cittadini sotto l’influsso mentale degli Illuminati vengono trasformati nei cosiddetti “Senzavoto”. Gli abitanti della Super Terra vengono rivoltati contro i principi della Democrazia e delle elezioni legittime, privati interamente della capacità di votare.

Gli scopi ultimi dell’invasione degli Illuminati non sono ancora chiari. Al momento si comportano come piccole bande di terroristi, organizzando attacchi, costruendo strutture misteriose e rapendo cittadini prima di scomparire di nuovo.

È nostro dovere impedire loro di allungare ulteriormente i loro tentacoli totalitari sui territori della Super Terra.

La guerra alle porte di casa

Presagio di Tirannia porta i combattimenti nelle strade, con nuove aree di missione all’interno delle molte colonie della Super Terra.

Le nostre colonie vengono devastate da questi invasori, che hanno trasformato le nostre strade un tempo luminose e soleggiate, piene di cittadini sorridenti, in rovine oscure, invase da Senzavoto e Illuminati. Equipaggiatevi con i vostri strumenti di distruzione preferiti, e spazzate via questa feccia dalle nostre colonie.

Ma non sarà facile. Dite addio agli spazi aperti nei quali gli Helldiver erano abituati a combattere. I combattimenti cittadini sono fatti di incontri ravvicinati, vicoli bui e crocevia nei quali una svolta sbagliata significa trovarsi di fronte un’orda di Senzavoto da liberare. Avrete bisogno della squadra più abile e astuta per muoverti con sicurezza.

Vacci piano con le armi, Capo

A causa di tutti questi nuovi sviluppi, non ci sarà più tempo per la scuola guida, Helldiver. Un Veicolo da ricognizione rapida “VRR” apparirà ora nelle colonie, pronto a sbaragliare gli Illuminati a gran velocità.

Continuate a seguire gli Ordini principali emessi dall’Alto comando della Super Terra e vi verranno consegnate le chiavi del vostro VRR: un veicolo da ricognizione e da combattimento nuovo di zecca con cambio manuale. L’intera squadra può viaggiare insieme, e i passeggeri possono addirittura sporgersi dai finestrini per fare fuoco di soppressione mentre voi armeggiate col cambio per correre verso la vostra nuova destinazione. Resta una sola domanda: Chi guida?

C’è molto altro da scoprire, e non vediamo l’ora di rivedervi sul campo di battaglia.

Il nuovo grande aggiornamento di Helldivers 2, Presagio di Tirannia, che vede il ritorno della fazione degli Illuminati, è ora disponibile! L’Alto comando ordina tutti gli Helldiver di presentarsi a rapporto presso i loro Super Destroyer; è ora di far vedere l’inferno a quelle maledette seppie!

Controller wireless DualSense – HELLDIVERS 2 Limited Edition

Eliminate insetti, bot e seppie con il nuovo Controller wireless DualSense – HELLDIVERS 2 Limited Edition del Ministero della Difesa della Super Terra, nei suoi eleganti colori giallo e nero.

Il Controller wireless DualSense – HELLDIVERS 2 Limited Edition sarà disponibile in quantità limitate al costo di $84,99 / €84,99 / £74,99. I preordini iniziano il 20 dicembre 2024 presso i rivenditori aderenti, e verrà lanciato il 6 febbraio 2025. L’esatta data di lancio e la disponibilità del controller può variare in base alla zona.

TGA 2024, Ryu Ga Gotoku Studio annuncia l’affascinante Project Century

0

Nel corso di una serata ricca di sorprese inattese, anche SEGA e Ryu Ga Gotoku Studio approfittano del palco dei The Game Awards 2024 per annunciare ufficialmente Project Century.

Poche le informazioni condivise dal team responsabile dell’acclamata serie Yakuza / Like a Dragon: quello che è certo è che si tratta di una IP completamente nuova, ambientata nel Giappone del 1915 e con un gameplay incline ad una forte componente action.

Anche le piattaforme risultano, allo stato attuale, un mistero. Tuttavia, visti i precedenti del team, è ragionevole supporre l’uscita per tutte le console maggiori nonché per PC, con una buona probabilità che possa arrivare anche per PlayStation 4 ed Xbox One.

Restiamo in attesa di nuovi sviluppi su questo promettente progetto.

TGA 2024, The Outer Worlds 2 mostra il gameplay e conferma l’uscita su PS5

0

Il publisher Xbox Game Studios ed il team di sviluppo Obsidian Entertainment hanno condiviso un nuovo trailer di gameplay per The Outer Worlds 2 nel corso dei The Game Awards 2024, confermandone la release anche per PlayStation 5.

Il titolo arriverà nel corso del 2025 per la console Sony oltre che per Xbox Series e PC via Steam e Microsoft Store. Sarà inoltre disponibile per tutti gli abbonati dell’Xbox Game Pass Premium al D1.

The Outer Worlds 2 è il seguito dell’acclamato GdR fantascientifico in prima persona di Obsidian Entertainment (basta notare quanti paroloni ci sono in questa frase!). È ora di cancellare tutti i tuoi impegni: preparati per un’avventura adrenalinica con un nuovo equipaggio, nuove armi e nuovi nemici in una colonia tutta nuova! Quante cose nuove!

Come agente audace (e probabilmente molto affascinante) del Direttorato Terrestre, dovrai scoprire l’origine delle devastanti fratture che minacciano di annientare l’intera umanità. Le tue indagini ti porteranno ad Arcadia, luogo in cui è stata creata la tecnologia del motore a proiezione, dove il destino della colonia (e dell’intera galassia) dipenderà dalle tue decisioni: i tuoi punti di forza, le tue debolezze, il tuo equipaggio e le fazioni con cui deciderai di allearti.

La colonia Arcadia è lacerata da una guerra tra fazioni, mentre il cosiddetto governo benevolo del Protettorato viene messo in discussione dalla ribellione del suo ordine religioso e da un’invasione corporativa. Con fratture devastanti che si propagano in tutta la colonia, ogni fazione lotta per cercare di controllarle o sigillarle e perseguire così i propri obiettivi. Esplora scenari variegati, scopri storie nascoste e determina il destino di un sistema sull’orlo della distruzione!

Crea il tuo personaggio con abilità e scelte che rispecchiano il tuo stile di gioco. La colonia reagirà a ogni tua mossa, dando vita a una storia cucita su misura per te: potrai seguire la via della diplomazia, agire da geniale stratega, scatenare il caos oppure optare per un approccio completamente diverso. E sì, puoi anche scegliere di fare l’incapace!

Recluta compagni con tratti, origini e obiettivi differenti. Che tu scelga di aiutarli a realizzare i loro sogni o di indirizzarli verso i tuoi scopi, la tua influenza ne determinerà la crescita (o la morte), rendendoli parte integrante della coinvolgente storia che vivrai al loro fianco.

TGA 2024, PAC-MAN incontra la fantascienza nel trailer di annuncio di SHADOW LABYRINTH

0

Nel corso della serata dedicata ai The Game Awards 2024, Bandai Namco ha annunciato con un trailer SHADOW LABYRINTH, un visionario mix tra il leggendario franchise di PAC-MAN e la fantascienza.

Viene dunque svelato il mistero dell’affascinante episodio visto nella serie antologica animata di Prime Video, Secret Level, in cui la famosa pallina gialla si trovata a dover sopravvivere in un mondo alieno ostile.

Di seguito trovate il trailer di annuncio, seguito dal comunicato stampa.

Bandai Namco Entertainment Europe ha annunciato SHADOW LABYRINTH, un nuovo gioco di ispirazione visionaria ambientato in un universo fantascientifico che attinge dal leggendario franchise arcade dell’azienda. Sviluppato da Bandai Namco Studios, il tema principale del gioco presenta una nuova versione emozionante e viscerale dell’icona più amata dell’azienda, PAC-MAN. L’annuncio di SHADOW LABYRINTH svela il mistero di questa nuova visione per il franchise di PAC-MAN, come visto nella serie antologica animata di Prime Video, Secret Level, ambientato in un Action-platform 2D in cui i giocatori devono consumare per sopravvivere in un mondo alieno ostile. SHADOW LABYRINTH arriverà nel 2025 per Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X | S e PC via Steam.

SHADOW LABYRINTH è un’ampia deviazione da qualsiasi precedente gioco PAC-MAN, in cui i giocatori assumono il ruolo di un altro personaggio come protagonista, chiamato Swordsman No. 8. Nel gioco, in seguito agli eventi introdotti nel corto animato Secret Level, i giocatori si risvegliano su un pianeta alieno ancora devastato dalla guerra e dai mostri. Incontrano rapidamente PUCK, una figura misteriosa ma riconoscibile che insegna loro che l’obiettivo in questo infido mondo è quello di sfuggirgli, e per raggiungere questo obiettivo devono consumare tutto ciò che aspetta nell’oscurità per sopravvivere – e alla fine diventare il predatore apicale del pianeta. Traendo ancora più ispirazione dal materiale originale di questo gioco unico, i giocatori attraversano un mondo pieno di labirinti in cui nemici ed enigmi nuovi e familiari li metteranno alla prova ad ogni passo. Il successo deriva dalla padronanza di un combattimento fluido e dell’esplorazione, per scoprire abilità sempre più potenti, e dalla sconfitta di boss impegnativi per scoprire il vero scopo.

Man mano che i giocatori avanzano in SHADOW LABYRINTH e si immergono più a fondo nel labirinto di questo mondo misterioso, scopriranno i suoi segreti e perché PUCK li ha scelti per questo compito. Il gioco trae un’ispirazione ancora più ampia per la storia e l’ambientazione dal vasto catalogo di giochi arcade di Bandai Namco. Mentre c’è molto di più da rivelare su questa nuova emozionante avventura, i fan più astuti troveranno i primi indizi di connessioni con altri giochi iconici nel trailer di annuncio.

TGA 2024, Sid Meier’s Civilization VII debutta con un epico video cinematografico di apertura

0

2K e Firaxis Games hanno presentato il filmato di apertura del gioco Sid Meier’s Civilization
VII
ai The Game Awards 2024. Durante lo show, il pubblico ha assistito a un’epica performance
orchestrale dal vivo che ha accompagnato il filmato, con musiche appositamente composte dal
compositore Christopher Tin, vincitore del premio GRAMMY.

Con la voce della narratrice di Civilization VII Gwendoline Christie (“Game of Thrones”, “Star
Wars”), il filmato di apertura accompagna gli spettatori in un viaggio attraverso le varie epoche.
Mentre un contadino solitario scopre una sciabola sepolta e arrugginita, assistiamo allo
svolgersi della sua storia. La sciabola passa da una generazione all’altra, attraverso diverse
culture e regioni del mondo, illuminando uno dei temi principali del gioco: la storia si costruisce
passo dopo passo.

È stato infine svelato anche il tema musicale principale di Civilization VII, “Live Gloriously”. Il
compositore Christopher Tin afferma che: “con ‘Live Gloriously’ ho voluto catturare i temi
universali della speranza, dell’eroismo e della mortalità che hanno risuonato nella storia.
Sentirete parole tratte dall’Iliade, dal Beowulf, da Popol Vuh e da Ramayana, con un bellissimo
senso di gravità ed emozione che incarna la storia dell’umanità”.

Sid Meier’s Civilization VII è previsto per l’11 febbraio 2025 per PlayStation 5, PlayStation 4,
Xbox Series X|S, Nintendo Switch, PC via Steam ed Epic Games Store, e Mac e Linux via
Steam.

TGA 2024, Final Fantasy VII Rebirth arriva ufficialmente su PC tra poche settimane!

0

C’è stato spazio anche per annunci di porting ai The Game Awards 2024, con Square Enix che ha confermato ufficialmente l’arrivo di Final Fantasy VII Rebirth su PC il prossimo 23 Gennaio.

L’acclamato RPG uscito in esclusiva temporale per PlayStation 5 lo scorso 29 Febbraio, arriverà dunque su Steam ed Epic Games Store tra poche settimane. Tra le novità previste, una rinnovata attenzione all’illuminazione ed alle texture, il supporto ad NVIDIA DLSS nonché a Steam Deck. Qui trovate la nostra recensione del capolavoro Square Enix.

Dopo essere fuggiti da Midgar, la capitale della mako, Cloud e i suoi amici decidono di sfidare il destino avventurandosi nelle terre desolate ignote. Un mondo vasto e pieno di sfaccettature ti attende, insieme a una nuova storia in cui potrai sfrecciare in sella ai chocobo per esplorare liberamente ogni punto di interesse.

Il progetto remake di FINAL FANTASY VII usa tecnologie all’avanguardia per portare FINAL FANTASY VII, il leggendario GdR che ha incantato tutto il mondo, a una nuova generazione di giocatori, offrendo loro una reimmaginazione della celebre storia.

FINAL FANTASY VII REMAKE, il primo gioco della trilogia, è uscito nel 2020 ed è stato accolto con un entusiasmo senza precedenti dalla critica, vendendo più di sette milioni di copie in tutto il mondo. Adesso il secondo gioco, FINAL FANTASY VII REBIRTH, narra la storia al centro della trilogia, ed è già stato accolto positivamente dalla critica.

TGA 2024, i creatori di Blasphemous annunciano NINJA GAIDEN: Ragebound

0

Nel corso della ricca serata dedicata ai The Game Awards, il publisher Dotemu ed il team di sviluppo The Game Kitchen, in collaborazione con Koei Tecmo e Team NINJA, hanno annunciato NINJA GAIDEN: Ragebound.

Sviluppato dai creatori di Blasphemous, il ritorno della storica IP avverrà sotto forma di un action adventure a scorrimento orizzontale. Il titolo arriverà nel corso dell’estate del 2025 per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC (via Steam).

Dall’acclamato team che ha sviluppato Blasphemous, NINJA GAIDEN: Ragebound riesce a unire la profondità e l’intensità dei moderni giochi in 3D con l’universo narrativo e il gameplay originale della serie NINJA GAIDEN, sviluppata nell’era classica da Tecmo (adesso KOEI TECMO GAMES). Il meglio di entrambe le epoche si fonde per creare un’avventura epica ed emozionante.

La storia inizia quando Ryu Hayabusa viaggia fino in America per onorare la volontà di suo padre. Mentre è lontano, la barriera tra il mondo degli umani e quello dei demoni si frantuma all’improvviso, liberando uno spaventoso esercito sul villaggio di Hayabusa, che adesso, durante l’assenza di Ryu, affronta una minaccia senza precedenti. Per sventare questa nuova minaccia, Kenji Mozu, un giovane ninja del villaggio di Hayabusa, risponde alla sfida!

NINJA GAIDEN: Ragebound combina lo stile classico con la precisione moderna pur mantenendo l’immediatezza dei titoli originali e aggiungendo complessità al tutto. Il titolo presenta meccaniche impeccabili, facili da imparare, ma difficili da padroneggiare, e invita così i giocatori a sfidare i limiti delle proprie abilità, promettendo grandi soddisfazioni ai fan della serie!

Entra in una versione rivisitata dell’universo classico di NINJA GAIDEN, che prende vita grazie a stupende immagini curate in ogni minimo particolare. Ciascun nemico è stato riprodotto con un livello di dettaglio un tempo irraggiungibile. L’estetica brutale e piena di nostalgia di Ragebound rende omaggio al passato superando al contempo i confini della moderna pixel art e trasforma ogni battaglia in una gioia per gli occhi.

TGA 2024, il nuovo trailer di Dying Light: The Beast presenta il Barone

0

Nel corso della serata dedicata ai The Game Awards 2024, Techland ha condiviso un nuovo sguardo a Dying Light: The Beast.

Annunciato lo scorso Agosto nella cornice della Opening Night Live della Gamescom 2024, The Beast è un’avventura zombie a sé stante, ambientata a Castor Woods. Nel nuovo trailer è possibile fare la conoscenza del Barone, un freddo ed ambizioso scienziato.

Vi proponiamo di seguito il filmato, ricordandovi che Dying Light: The Beast è in arrivo per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One e PC (Steam, Epic Games Store) nel corso dell’estate del 2025. Chiunque abbia acquistato la Ultimate Edition di Dying Light 2 Stay Human riceverà The Beast senza costi aggiuntivi.

Tu sei Kyle Crane, l’uomo il cui altruismo all’inizio dell’epidemia del virus ha salvato moltissime persone da una sorte meno auspicabile della morte. Dopo oltre un decennio passato sotto la tortura degli esperimenti, ti trovi in un mondo completamente sconvolto. Ora dovrai affidarti alle tue abilità di sopravvivenza che ti hanno tenuto in vita per tutti quegli anni per salvare altre vite innocenti.

Questa è Castor Woods! Quella che un tempo era un’affollata destinazione turistica è stata pressoché dimenticata ed è ormai sopraffatta dagli zombie. Con attrazioni naturali, piccoli villaggi e complessi industriali, lo scenario offre molteplici possibilità di traversata, che sia attraverso le abilità di parkour per guadagnare un vantaggio sui nemici o salire a bordo di un 4×4 abbandonato per sfuggire alla creature della notte.

Sei stato rinchiuso in gabbia come un animale per anni, subendo esperimenti disumani e ne mostri inevitabilmente i segni.Il tuo DNA ora è intrecciato con quello degli zombie e sei in grado di scatenare una forza bestiale. Ti scorre nelle vene. Nessuno può portartela via. Sfruttala. E scoprirai che è molto più di una semplice condanna.

Di giorno avrai tante possibilità di esplorare la regione, per cui cerca di trarre il massimo dal tuo tempo finché il sole è alto. Una volta calato, le leggi della natura seguono il loro corso naturale: l’oscurità tira fuori il peggio dalle orde, senza lasciarti opzioni se non quelle di scappare, nasconderti o combattere.

A volte è meglio restare uniti. Non si può mai sapere chi o cosa potrebbe intromettersi nella tua avventura. Fai squadra fino a 4 giocatori in co-op, o usa le tue sole forze, se hai il coraggio di fare tutto da te.

TGA 2024, ecco il primo sguardo a Borderlands 4

0

Nel corso della serata dedicata ai The Game Awards 2024, 2K e Gearbox hanno condiviso il primo trailer dell’atteso Borderlands 4.

Come annunciato pochi giorni fa, il trailer mostra finalmente le prime immagini del nuovo capitolo dello shooter looter. Ve lo proponiamo di seguito.

Borderlands 4 è un concentrato di azione, Cacciatori della Cripta e miliardi di armi feroci e letali nello scenario di un nuovo pianeta comandato da uno spietato tiranno.

Catapultati su Kairos nei panni di uno dei nuovi Cacciatori della Cripta alla caccia di gloria e ricchezze. Sfrutta potenti abilità d’azione, personalizza la tua build con accurate specializzazioni e domina i nemici con abilità di movimento dinamiche.

Sfuggi all’opprimente giogo del Cronocustode, uno spietato dittatore che domina il popolo dall’alto. Ma una catastrofe di proporzioni globali rischia di mettere a repentaglio il suo perfetto Ordine, gettando l’intero pianeta nel più profondo caos.

Scatena la resistenza e cancella dall’esistenza mostruosità meccaniche, banditi assetati di sangue e orribili bestie. Sfodera il tuo arsenale dalla potenza di fuoco letale per devastare Kairos lasciando dietro di te un cumulo di macerie.

Combatti in solitaria o in modalità co-op con fino a tre giocatori in questa immensa avventura sci-fi che ti offre la libertà di lottare ed esplorare, tra scontri con i boss all’ultimo sangue, ricchi bottini da arraffare e un eclettico cast di personaggi vecchi e nuovi.

Borderlands 4 è previsto in arrivo nel 2025 per PlayStation 5, Xbox Series e PC (via Steam).

TGA 2024, si ritorna in pista con Sonic Racing CrossWorlds

0

Sonic Racing si dirige di nuovo verso la linea di partenza, con Sonic Racing CrossWorlds annunciato – attraverso un breve teaser trailer – ai The Game Awards 2024.

Sebbene il teaser trailer sia piuttosto breve, permette di dare un’occhiata da vicino all’auto da corsa guidata da Shadow the Hedgehog, una bella sinergia dato il suo prossimo ruolo da protagonista nel film Sonic the Hedgehog 3, insieme al recente gioco Sonic X Shadow Generations. La sua auto è tutta nera con inserti e dettagli rossi e lascia una scia di fuoco dietro di sé in stile DeLorean DMC-12 di Ritorno al Futuro. A chiusura del brevissimo video è possibile scorgere un portale, il che suggerisce che il titolo “CrossWorlds” includerà un po’ di azione tra dimensioni.

Sonic Racing CrossWorlds arriverà su PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e Nintendo Switch. Non è stata annunciata alcuna data di uscita, ma verosimilmente dovrebbe arrivare nel 2025.

TGA 2024, i creatori di It Takes Two annunciano Split Fiction

0

I The Game Awards 2024 sono stati il palcoscenico scelto da Electronic Arts e dal team Hazelight Studios per presentare Split Fiction, un gioco d’azione e avventura che sfida i confini del genere co-op. Sviluppato da Hazelight Studios, le menti creative dietro It Takes Two (gioco dell’anno 2021 con più di 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo), questo nuovo co-op d’azione e avventura a schermo condiviso ti trasporterà tra mondi fantascientifici e fantasy. Con una serie di abilità in continua evoluzione, giocherai nei panni di Mio e Zoe per recuperare le loro idee creative, scoprendo il potere di un’amicizia inaspettata.

Qui a Hazelight creiamo giochi co-op ormai da 10 anni, e ogni volta cerchiamo di spingerci oltre le aspettative che il pubblico può avere rispetto ai giochi co-op d’azione e avventura. Sono davvero orgoglioso del nostro lavoro con Split Fiction. Fidatevi, rimarrete a bocca aperta“, ha dichiarato Josef Fares, fondatore di Hazelight Studios. “Poiché Mio e Zoe viaggiano continuamente tra mondi fantascientifici e fantasy, abbiamo potuto dare libero sfogo alla nostra creatività sia nel gameplay che nella narrazione. Questa è senza dubbio la nostra avventura cooperativa più epica di sempre.”

In Split Fiction, scoprirai una serie di abilità e meccaniche sia fantascientifiche che fantasy. Fuggi da un sole pronto a esplodere, sfida una scimmia in una gara di ballo, fai acrobazie con l’hoverboard, combatti contro un gattino malefico e salta in sella a una moto gravitazionale (o a uno squalo). Con mondi completamente diversi tra loro, sfide sorprendenti ti attendono dietro ogni angolo.

Mio e Zoe sono scrittrici agli antipodi: una ama la fantascienza, l’altra il fantasy. Dopo essere state collegate a un macchinario progettato per privarle delle loro idee creative, entrambe restano intrappolate nelle rispettive storie. Mentre esplorano mondi fantascientifici e fantasy, dovranno collaborare per padroneggiare una serie di abilità che le aiuteranno a liberarsi preservando i loro ricordi. “Amicizie e grandi ricordi nascono giocando insieme a fantastici giochi co-op, e quelli di Hazelight non li batte nessuno“, ha dichiarato Jeff Gamon, direttore generale di EA Partners. “Siamo entusiasti di continuare la nostra lunga collaborazione con Josef e il suo incredibile team per dare vita a un altro co-op d’avventura innovativo, che mette ancora una volta in discussione e ridefinisce l’esperienza di gioco dentro e fuori dallo schermo.”

Il Pass amici, una delle funzionalità principali di Hazelight Studios che consente agli utenti in possesso del gioco di invitare un’altra persona a unirsi a loro gratuitamente, è tornato e offre anche l’opzione Cross-Play per PlayStation, Xbox e PC tramite Steam. 

Split Fiction è in arrivo il 6 marzo su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam, Epic Games Store e EA app al prezzo di 49,99 €. 

TGA 2024, il creatore di Shadow Of The Colossus rivela un nuovo gioco senza titolo

0

Un nuovo gioco di Shadow of the Colossus e del creatore di Ico, Fumito Ueda è stato presentato ai The Game Awards, anche se il gioco è attualmente senza titolo. Il titolo è sviluppato dallo studio GenDesign di Ueda e sarà pubblicato da Epic Games.

Il trailer mostra il protagonista, equipaggiato con pistola, casco e poncho, mentre si arrampica su un enorme mech in una sequenza che richiama immediatamente alla mente il classico Shadow of the Colossus di Ueda. Una volta in cima, il personaggio si arrampica sulla testa del mech, che si separa dal corpo per sollevarsi sopra un’onda d’urto in arrivo. Da questo teaser, la fuga non sembra troppo riuscita, ma dovremo aspettare per saperne di più su questo progetto attualmente senza titolo (è noto provvisoriamente come Project Robot).

Questo sarà il secondo progetto dello studio GenDesign, dopo il debutto con The Last Guardian nel 2016, e il primo in collaborazione con Epic Games Publishing. La partnership è in lavorazione da un po’ e, secondo una dichiarazione di Epic all’inizio dell’anno scorso, il nuovo progetto senza titolo è destinato a essere un’esclusiva dell’Epic Games Store per “molto tempo”.

Senza titolo e con pochissimi dettagli di cui parlare, non sorprende che il gioco non abbia ancora una finestra di rilascio.

TGA 2024, Turok torna con Turok: Origins

0

Turok sta tornando. Ai The Game Awards, Saber Interactive ha infatti annunciato Turok: Origins, la prima new entry nel franchise Turok dal 2008. Il trailer di debutto, dal tocco cinematografico, mostra alcuni frammenti di gameplay e un cambiamento importante rispetto ai vecchi capitoli: una prospettiva in terza persona.

In Turok: Origins, sarete uno dei guerrieri Turok che affronta sia i dinosauri feroci che una minaccia aliena. Utilizzerete armi come archi, fucili da caccia e fucili al plasma. Raccoglierete DNA per potenziare la tuta e ottenere nuove abilità e capacità. E come anticipa il trailer, potrete fare squadra con i vostri amici per affrontare la minaccia dei dinosauri. Il breve frammento di gameplay ha mostrato la prospettiva in terza persona contro i dinosauri infuriati, che non sembravano molto diversi da quelli (sebbene meccanici) di Horizon Zero Dawn (che vi ricordiamo è stato pubblicato recentemente in versione rimasterizzata su PS5).

Turok è stato uno dei primi sparatutto per console a cui abbia mai giocato“, ha dichiarato il CEO di Saber Interactive, Matthew Karch, nell’annuncio. “Quando abbiamo esaminato i franchise di videogiochi che ritenevamo meritassero di essere riportati in auge, Turok era in cima alla nostra lista. In Saber, amiamo prendere IP classiche e combinarle con un gameplay fresco e moderno. Siamo entusiasti di annunciare finalmente il gioco, ma saremo ancora più felici quando i videogiocatori potranno mettere le mani su questa esperienza old school in chiave moderna”.

Turok: Origins arriverà su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

TGA 2024, annunciato lo spin-off d’azione cooperativo Elden Ring Nightreign

0

A quanto pare FromSoftware non ha ancora finito con Elden Ring. Infatti, durante i The Game Awards 2024, ha annunciato che il mondo dell’acclamato Elden Ring, si andrà ad arricchire ulteriormente (dopo lo spettacolare Elden Ring, Shadow of the Erdtree a cui abbiamo dato un 10/10) attraverso una modalità multiplayer cooperativa action survival standalone che sfida i giocatori a unirsi per sconfiggere il Signore della notte. Sviluppato da FromSoftware, Inc. e pubblicato da Bandai Namco Entertainment Inc., Elden Ring Nightreign spingerà i giocatori in combattimenti PVE multiplayer co-op contro un mondo duro e spietato. Facendo squadra in gruppi di tre persone, od osando andare da soli, dovranno sopravvivere a un ciclo di tre giorni e tre notti, prendendo le proprie decisioni su combattimento ed esplorazione attraverso mappe che cambiano per diventare abbastanza forti da abbattere boss terrificanti alla fine di ogni giornata.

Elden Ring Nightreign è diverso da qualsiasi esperienza creata prima da FromSoftware. In questo Action-RPG intenso, i giocatori non sperimenteranno mai lo stesso viaggio due volte: nemici, ricompense e Plagaride stessa sono in continua evoluzione e si modificano ad ogni sessione nel regno del Signore della notte. Sconfiggendo nemici più grandi e avventurandosi nelle parti più pericolose della mappa si scopriranno armi più potenti e ricompense Runiche più grandi. Trovate i Siti di Grazia per dare a ogni eroe la possibilità di salire di livello e ottenere poteri fondamentali. Essendo ogni avventura basata su sessioni, simile al giocare in un dungeon a cielo aperto, ogni viaggio offre l’opportunità di aumentare bonus permanenti alle statistiche. Ogni vittoriosa partita contro la notte porta i giocatori sempre più vicini a sconfiggere il regno del Signore della notte e a svelare la storia dietro ogni Eroe in questo mondo parallelo.

Elden Ring Nightreign uscirà nel 2025  per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC via Steam.

Nel trailer sono state mostrate anche location di Elden Ring e Dark Souls 3, stuzzicando un possibile mash-up di location.

TGA 2024, la malavita si sposta in Sicilia nel trailer di Mafia: The Old Country

0

Dopo la fuga di notizie di ieri che ha portato alla pubblicazione di un trailer parziale, l’atteso nuovo capitolo della saga mafiosa sviluppata da 2K e Hangar 13, Mafia: The Old Country si è finalmente mostrato nel trailer completo ai The Game Awards 2024.

L’adrenalinico trailer – caratterizzato da vibes che ricordano molto da vicino Red Dead Redemption (vi ricordiamo che recentemente è arrivato su PC il primo capitolo della serie) – è mostra una serie di esplosioni, spari e combattimenti con i coltelli, tutti ambientati in una città immaginaria chiamata San Celeste, basata sulla Sicilia del 1900. San Celeste era già apparsa in Mafia 2, e Mafia: The Old Country è un prequel del primo gioco.

Il protagonista si chiama Enzo, pronto a diventare un fedele servitore della malavita siciliana e della famiglia Torrisi. La storia di Enzo si svolge in un’epoca in cui l’abilità con una lama di stiletto era una risorsa mortale, un fucile a canne mozze lupara era un’arma da fuoco di riferimento, vendette omicide infuriavano da decenni e i mafiosi pattugliavano i loro racket a piedi, a cavallo o al volante di automobili di inizio secolo.

Grazie al coraggio e alla determinazione, Enzo è sopravvissuto a un’infanzia di lavori forzati nelle infernali miniere di zolfo della Sicilia. Ora, per uno scherzo del destino, ha l’opportunità di unirsi alla famiglia criminale di Don Torrisi e farà tutto il necessario per ritagliarsi una vita migliore. Con un giuramento, Enzo si è impegnato a rispettare il codice d’onore della famiglia Torrisi, con tutto il potere e le difficoltà che ciò comporta. Non deve mai dimenticare questa semplice verità: la famiglia richiede sacrifici.

Il gioco presenterà tracce audio completamente doppiate in inglese, francese, tedesco, spagnolo, ceco e russo, oltre che in siciliano, per mantenere l’autenticità.

Fondato nel 2002 con il lancio del gioco di riferimento Mafia (ritornato sotto le luci della ribalta nel 2020 grazie alla Definitive Edition), il franchise ha venduto più di 35 milioni di copie su console e PC.

Vi ricordiamo che Mafia: The Old Country è previsto nel corso dell’estate 2025 per PlayStation 5, Xbox Series e PC (via Steam).

TGA 2024, Intergalactic: The Heretic Prophet è il nuovo atteso titolo targato Naughty Dog

0

Ai The Game Awards 2024, Naughty Dog ha presentato il suo prossimo grande gioco, ed è molto diverso da qualsiasi cosa abbiano fatto prima. Il gioco si chiama Intergalactic: The Heretic Prophet, ed è ambientato in un futuro fantascientifico lontano.

Il trailer cinematografico mostrava l’eroica cacciatrice di taglie, Jordan A. Mun, interpretata da Tatiana Gabrielle, che riceveva una chiamata da un dispatcher e accettava un lavoro sul pericoloso pianeta Sempiria. Liquidava le preoccupazioni sulle persone che ci andavano e non tornavano mai più come superstizione e gettava la cautela al vento. Poi la vediamo decollare nella sua astronave Porsche e affrontare una gigantesca minaccia robotica. Jordan rimane bloccata su Sempiria e la sua storia riguarda i suoi tentativi di essere la prima a fuggire dal pianeta maledetto in più di 600 anni. Sebbene il video in questione, non mostri combattimenti o altri filmati di gioco, il conduttore Geoff Keighley ha notato che era tutto renderizzato in-engine.

In un post separato di Naughty Dog pubblicato in concomitanza con il trailer di annuncio, lo studio ha rivelato di star lavorando a questo progetto dal 2020 e che si tratta della storia più folle e creativa di sempre. Il prodotto, come da tradizione Naughty Dog si pone l’obiettivo di creare un viaggio epico emozionante e guidato dai personaggi, il tutto supportato da un gameplay di primordine. Nello specifico, il gameplay sarà il più profondo nella storia dello sviluppatore, prendendo gli insegnamenti dai franchise precedenti e spingendoli oltre qualsiasi cosa fatto prima. La colonna sonora, altro perno portante delle produzioni Naughty Dog, sarà arrangiata da Trent Reznor e Atticus Ross e sembra proprio che anche Kumail Nanjiani ne farà parte.

Questo segna il primo gioco di Naughty Dog da The Last of Us Part II del 2020. Da allora, tuttavia, le cose sono state a dir poco frenetiche per lo studio, anche al di fuori di questo progetto. Nel 2023, The Last of Us ha debuttato su HBO come adattamento live-action del primo gioco. La seconda stagione dovrebbe debuttare nel 2025 e si vocifera che adatterà parte, ma non tutta, la storia del sequel del videogioco, con una possibile terza stagione.

Detto questo, originariamente, Naughty Dog stava lavorando a uno spin-off multigiocatore basato sulla modalità Factions di The Last of Us. The Last of Us Online sarebbe dovuto essere un gioco PvP che avrebbe spostato l’atmosfera e il combattimento grintoso del single-player in un’esperienza multigiocatore con elementi di live-service. Il gioco è stato cancellato due anni fa e Naughty Dog ha affermato che si sarebbe concentrata sui giochi single-player.

Intergalactic: The Heretic Prophet arriverà in esclusiva PlayStation 5.

TGA 2024, annunciato ufficialmente The Witcher IV

0

CD PROJEKT RED (The Witcher 3 e Cyberpunk 2077), ai The Game Awards 2024 di Los Angeles e con tanto di trailer cinematografico, hanno annunciato The Witcher IV. Il gioco, successore di The Witcher 3: Wild Hunt, considerato uno dei giochi più acclamati di tutti i tempi, segna l’inizio di una nuova saga di The Witcher con Ciri che interpreta il ruolo della protagonista.

“Stiamo dando il via a una nuovissima saga di The Witcher, questa volta con Ciri come fulcro della storia!”, ha dichiarato il Game Director Sebastian Kalemba. “È così bello poter finalmente pronunciare quelle parole: da molto tempo sapevamo che volevamo che Ciri fosse la protagonista di The Witcher IV; ci è sembrato naturale e crediamo che Ciri se lo meriti. In questo gioco vogliamo esplorare cosa significa diventare veramente un witcher seguendo Ciri nel suo percorso. Questo trailer è un assaggio di entrambi e di quanto possa essere oscuro e radicato il mondo di The Witcher”.

Nel trailer di quasi sei minuti, gli spettatori sono stati presentati a Ciri, la figlia adottiva di Geralt di Rivia, mentre accetta un contratto da witcher in un remoto villaggio che è stato terrorizzato per generazioni da un temibile mostro che richiede sacrifici umani. Incorniciato come una breve storia autoconclusiva di The Witcher, il trailer mostra le nuove abilità e strumenti di Ciri, tra cui una catena e poteri magici avanzati. Al centro del trailer c’è la prospettiva di Ciri come estranea al villaggio. Mentre gli abitanti del villaggio dicono addio a una di loro – una giovane ragazza che stanno preparando per un sacrificio rituale tradizionale – Ciri sceglie di intervenire. Con l’obiettivo di uccidere la bestia e salvare la ragazza allo stesso tempo, Ciri si ritrova in contrasto con i pregiudizi e le superstizioni delle persone che cerca di proteggere, portandola a confrontarsi con una dolorosa lezione da witcher: che i mostri si presentano in tutte le forme.

Il trailer è pre-renderizzato in una build personalizzata di Unreal Engine 5 su una GPU NVIDIA GeForce RTX non ancora annunciata. Alimentato dalla stessa tecnologia su cui si basa The Witcher IV, utilizzando risorse e modelli del gioco stesso, mira a fornire ai giocatori uno sguardo cinematografico sul tipo di esperienza che il gioco aspira a fornire. Il trailer è stato creato grazie a una stretta collaborazione tra CD PROJEKT RED e Platige Image, che non sono estranei all’universo di The Witcher, essendo stati responsabili dei filmati introduttivi nelle precedenti puntate della serie.

Recensione controller wireless PDP REALMz: Minecraft Diamond Print, un mix fra design e funzionalità

0

Se siete genitori e avete “inculcato” ai vostri figli la passione per i videogiochi, saprete benissimo quanto possa essere “difficoltoso” e “fastidioso” dover condividere il proprio controller preferito – magari in edizione limitata e ormai introvabile – con i propri figli. Fortunatamente l’era dei pessimi controller prodotti da terze parti è ormai alle nostre spalle, poiché marchi come PDP (Performance Design Products, fondata nel lontano 1990 con il nome di Electro Source, Inc. e attualmente diffusa in Nord America, Sud America, Europa, Asia e Australia) si sono fatti apprezzare moltissimo nel corso del tempo grazie a controller di qualità e soprattutto a prezzi accessibili. PDP ha persino avviato una nuovissima linea (chiamata REALMz) che ha fuso il classico controller di gioco con alcune famose IP videoludiche come ad esempio Sonic. Il risultato? Un vero e proprio oggetto di design e da collezione che consiste in un controller trasparente al cui interno è racchiusa una statuetta di un franchise amato non solo dai più piccoli ma dai giocatori di tutte le età.

L’ultimo controller REALMz è stato realizzato in collaborazione con Mojang Studios e Microsoft ed è dedicato al celebre franchise Minecraft creato da Markus Persson. Il controller wireless Diamond Print presenta una colorazione trasparente con dettagli neri e acquamarina, un Creeper negativo fotografico sull’impugnatura sinistra e una figura di Steve con l’armatura di diamante incastonata nell’impugnatura destra. Acquistando il controller riceverete anche un codice per riscattare la maglietta Time Flies nel gioco. Sebbene questa linea di controller sia generalmente orientata verso i più giovani, il wireless Diamond Print presenta anche un set di funzionalità piuttosto robusto, tra cui la possibilità di rimappare i pulsanti, riconfigurare gli stick analogici e personalizzare l’illuminazione LED. Quindi non è si tratta di un controller per bambini, è un controller che può essere utilizzato anche dai giocatori adulti – e perché no – dai più accaniti, seppur con qualche riserva.

Specifiche tecniche

  • Connessione:
    • Trasmettitore USB-A senza fili per Xbox e PC Windows
  • Ingresso/uscita audio:
    • Porta audio da 3,5 mm per uscita audio stereo e ingresso microfono
  • Peso del prodotto:
    • 210 g
  • Dimensioni del prodotto:
    • 175mm x 175mm x 82mm
  • Design multistrato:
    • Guscio trasparente con design multistrato con scene di gioco iconiche
  • Configurazioni possibili:
    • Ri-mappatura dei pulsanti, riconfigurazione dei grilletti, regolazione delle levette analogiche, dell’audio e della vibrazione attraverso l’app PDP Control Hub
  • Illuminazione a LED
  • Licenza ufficiale:
    • Licenza ufficiale di Xbox e Mojang Studios

Confezione di vendita

  • Controller wireless REALMz
  • Dongle wireless USB
  • Cavo per ricarica USB-C da 3 mt
  • Opuscolo normative
  • Opuscolo DLC

Design e qualità costruttiva

Il controller wireless Diamond Print presenta le medesime fattezze del classico controller Xbox. I pulsanti sono collocati nelle identiche posizioni, fatta eccezione per l’aggiunta sul lato inferiore di due tasti programmabili. La colorazione – come anticipato – è trasparente con inserti neri, per D-pad, tasto microfono/function, ingresso jack audio, tasti funzione frontali e LB/RB e LT/RT e acquamarina, per pulsanti A/B/X/Y, levette analogiche e per i due tasti aggiuntivi sul retro. Troviamo altresì un Creeper negativo fotografico sull’impugnatura sinistra e una figura di Steve con l’armatura di diamante incastonata nell’impugnatura destra. Essendo trasparente, non solo sono distinguibili i vari collegamenti del controller e i motori per la vibrazione ma anche il design multistrato tridimensionale raffigurante vari dettagli relativi al franchise di Minecraft. L’effetto è molto particolare; sembra quasi che i pulsanti fluttuino sopra lo sfondo.

In termini di qualità costruttiva, il controller è fatto in plastica, un po’ leggerina e non troppo resistente a nostro giudizio, il che stona abbastanza con il target principale a cui è rivolto, ovvero i giovani giocatori. La sensazione è che possa rompersi o comunque lesionarsi facilmente a seguito di cadute accidentali, il che non è propriamente il massimo. Avremmo preferito una plastica decisamente più robusta anche se è apprezzabile il senso di leggerezza e di bilanciamento offerto (rispetto al controller tradizionale Xbox che pesa circa 287 g, il PDP REALMz ne pesa soltanto 210 g e i quasi 80 g di differenza si percepiscono tutti). L’altra nota dolente è data dalla mancanza di zigrinature sia sulla scocca (mancanza che comprendiamo vista la scelta del colore trasparente) e sia sui tasti dorsali (qui onestamente non ci va giù, in quanto si poteva fare uno sforzo ed inserire una zigrinatura) il che causa piccoli problemi in termini di grip, soprattutto per chi è tendente a sudare le mani e rende l’esperienza – a tratti – scivolosa. Viene da se che è consigliabile utilizzare il controller per giochi tranquilli in single player, lo abbiamo testato con Indiana Jones e l’antico Cerchio, Quantum Break (che abbiamo deciso di rigiocare a distanza di otto anni) e Forza Horizon 5 e non per i multiplayer competitivi dove si necessita sicuramente di un prodotto più stabile e preciso. Per il resto, il confort è l’ergonomia è come qualsiasi controller della casa di Redmond.

Connettività

Il controller può essere utilizzato sia in modalità wireless e sia wired direttamente con il cavo in dotazione. Per usare Xbox REALMz in modalità wireless è necessario inserire il Dongle wireless USB incluso nella confezione di vendita, direttamente nella porta USB di Xbox Series X|S, Xbox One o PC con Windows 10/11. Il LED sul dongle inizierà a lampeggiare di bianco. Per collegare il controller, va pigiato (e tenuto premuto) il pulsante Xbox sulla parte frontale in alto; la luce LED sopra al pulsante Xbox del controller e la luce LED sul dongle resteranno accesi (bianchi) indicando che i
due dispositivo sono stati associati correttamente. Per utilizzare il device in modalità cablata – invece – basta collegare il cavo USB-C nella porta USB-C sul lato alto del controller e collegare l’altro capo del cavo alla Xbox Series X|S, Xbox One o al PC on Windows 10/11. La connessione cablata serve altresì per aggiornare il controller con l’app PDP Control Hub.

PDP Control Hub

La suite di gestione, accessibile sia da PC che da Xbox, è fatta davvero bene ed è anche semplice da navigare. Permette di tenere traccia sia dello stato di funzionamento del controller (la sezione diagnostica è utilissima) e sia di adattarlo alle proprie esigenze di gioco. L’unica lieve criticità è che Xbox Serie X presenta una sola porta USB sul fronte e pertanto è un pochino scomodo dover collegare sia il dongle USB che il relativo cavo in quanto si è obbligati ad “armeggiare” con le porte collocate sul retro della console. Se si opta per la versione Xbox, il processo di installazione prevede l’inquadramento del codice QR a schermo, la registrazione al sito del produttore e l’inserimento di un codice che permette di finalizzare la procedura. In termini di layout e funzionalità non c’è differenza fra l’app PC e quella Xbox.

Come funziona?

Abbiamo chiarito che il PDP REALMz: Minecraft Diamond Print, è maggiormente indicato per le sessioni single player ma ciò non gli impedisce, per chi volesse farsi qualche partita online, di sfruttare le sue funzionalità aggiuntive. Collegando le cuffie cablate al jack da 3.5mm, è possibile aumentare il volume, bilanciare il volume della chat e di gioco ed escludere il microfono, interagendo direttamente con i controlli audio integrati del D-Pad (in maniera non dissimile da un altro controller che abbiamo recensito il Turtle Beach REACT-R), quest’ultimo fra i migliori mai provati. Si tratta di Shortcut che abbiamo trovato particolarmente comode.

Inoltre, il controller dispone di effetti LED che possono essere cambiati (anche in termini di intensità) con i pulsanti ABXY e le relative levette. Da precisare che si può optare per diverse tipologie di illuminazione. Tenendo premuto il pulsante funzione nella parte bassa del controller e premendo uno dei quattro pulsanti frontali, si può alternare tra una modalità di illuminazione statica, una modalità dinamica, nonché illuminare il controller quando viene premuto un pulsante o alternare l’illuminazione su entrambi i lati del controller a seconda del pulsante premuto. Per rimappare i pulsanti, riconfigurare i grilletti, regolare le zone morte e aggiornare il firmware, occorre collegare il dispositivo all’app PDP Control Hub su Xbox o PC. Nella parte inferiore del pad – invece – sono collocati i due pulsanti paddle rapidi e mappabili che consentono di personalizzare a proprio piacimento i comandi e di reagire più rapidamente a quello che sta accadendo sullo schermo in modo da non dover rimuovere i pollici dalle levette analogiche durante le azioni di gioco più concitate. Per quanto riguarda il feedback di vibrazione – il pad è equipaggiato con doppi motori collocati nelle impugnature (motori rumble) e nei pulsanti dorsali (motori impulso); questi, possono essere agevolmente regolati dall’app dedicata (attraverso una barra che va da 0 a 100). La vibrazione ci è sembrata buona ad un livello di circa il 40% permettendo di immergerci pienamente nell’esperienza di gioco. Andando oltre, soprattutto quella dei dorsali è risultata un pochino innaturale, impasticciata e troppo forte.

Da segnalare che le levette hanno una tensione lievemente maggiore (soprattutto per quanto riguarda l’analogico destro) rispetto a quella offerta dal controller Xbox di Microsoft, il che richiede un pochino di adattamento. Ad ogni modo, ruotano accuratamente per tutta la loro circonferenza e anche il movimento direzionale è scattante e reattivo (anche queste possono essere configurate dalla relativa suite). Meno soddisfacente è la presa degli stick; sono realizzati interamente in plastica leggera e non hanno presa, a parte una piccola rientranza concava per appoggiare i pollici. Infine, la pressione degli stick e dei pulsanti frontali è un po’ clicky (si poteva fare di meglio), mentre quella dei dorsali è praticamente identica, sia in termini di corsa che di feeling complessivo, al controller Xbox. Nel complesso, al netto di qualche incertezza, il controller PDP REALMz può essere tranquillamente utilizzato per il gaming quotidiano. Il prezzo è di 79,99 €, un pochino più alto di quello Xbox ma che rispecchia – nel bene e nel male – le qualità del prodotto.

Durata della batteria

La durata della batteria dichiarata dal produttore è di circa 40 ore. Non possiamo dare un riscontro certo in merito ma dopo una quindicina di ore di utilizzo, il controller non ha raggiunto il 50% di batteria rimanente.

Commento finale

Ci è piaciuto testare il controller wireless PDP REALMz: Minecraft Diamond Print, in quanto si tratta di un controller non soltanto bello dal punto di vista estetico, grazie al design multistrato tridimensionale raffigurante vari dettagli relativi al franchise di Minecraft, il cui effetto – grazie anche all’illuminazione LED – è molto particolare, ma anche molto piacevole da usare. I pulsanti frontali, il D-pad e i grilletti sono davvero solidi e funzionano bene, da rivedere il feeling delle levette analogiche, non in termini di reattività e di precisione, ma bensì in termini di presa, un po’ carente e scivolosa. Una scivolosità che contraddistingue anche le impugnature del controller e dei grilletti (privi di qualsiasi zigrinatura), il che ci porta a consigliarlo quasi esclusivamente se giocate ai single player, decisamente meno per i multiplayer che richiedono una maggiore tenuta e precisione. Si tratta di dettagli che siamo sicuri potranno essere migliorati in futuro, ma PDP con la linea REALMz è sulla strada giusta. Un prodotto concepito per un pubblico decisamente giovane ma che siamo sicuri possa essere apprezzato, considerando la pletora di funzionalità aggiuntive e la suite accessibile dall’app dedicata, anche dai giocatori alla ricerca di un controller di buona fattura e che sia in grado di accompagnarli nelle loro sessioni di gaming quotidiane.

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501