Home Blog Pagina 119

Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione della stampa internazionale accoglie un potenziale GOTY

0

Nella settimana dell’uscita ufficiale di Like a Dragon: Infinite Wealth, arrivano le prime recensioni internazionali sul nuovo capitolo della saga del Ryu ga Gotoku Team.

Quale sembra essere il parere generale? Infinite Wealth viene accolto come il capitolo più enorme della saga, con una quantità imbarazzantemente alta di missioni, segreti ed attività. Ad essere acclamata è non solo l’offerta quantitativa, ma anche qualitativa, con sorprese continue ed un gameplay maggiormente affinato e raffinato rispetto alla precedente avventura di Ichiban. Ma non c’è solo lui al centro della storia: preparatevi infatti ad una trama matura e stratificata che coinvolgerà anche il caro vecchio Kazuma Kiryu.

Ecco di seguito alcune delle recensioni finora pubblicate dai maggiori siti internazionali:

  • PC Gamer 80/100
  • IGN 9/10
  • Eurogamer 4/5
  • GamesRadar+ 4/5
  • Destructoid 8/10
  • Shacknews 10/10
  • VG247 5/5
  • God is a Geek 10/10
  • Attack of the Fanboy 4,5/5
  • VideoGamer 9/10
  • GamingTrend 95/100
  • Daily Mirror 5/5
  • PlayStation Universe 9/10
  • Digital Spy 4,5/5
  • Push Square 9/10
  • COGconnected 90/100
  • Gaming Nexus 9,5/10
  • GamePro 90/100
  • RPG Fan 94%
  • Press Start 9/10
  • Stevivor 9,5/10
  • CGMagazine 10/10
  • GamingBolt 9/10

Nel momento in cui scriviamo il titolo si attesta su una media delle recensioni di 90 su OpenCritic. Si tratta di un risultato provvisorio, in attesa delle altre opinioni in arrivo nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

Vi ricordiamo che Like a Dragon: Infinite Wealth arriverà il prossimo 26 Gennaio per PC (via Steam), Xbox OneXbox SeriesPlayStation 4PlayStation 5.

Oscar 2024, ecco tutte le nomination

0

Sono state finalmente condivise le nomination ufficiali della 96a edizione dagli Oscar 2024, che vedono Oppenheimer fare incetta di candidature.

Proprio la pellicola di Christopher Nolan raccoglie ben tredici nomination, tra cui miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista per Cillian Murphy (alla prima candidatura in carriera), miglior attore non protagonista per Robert Downey Jr e miglior attrice non protagonista per Emily Blunt.

Tra i film con il maggior numero di nomination spiccano inoltre Barbie, Killers of the Flower Moon e Povere creature! sono i film in gara per più premi. Suscita clamore l’assenza di nomination alla miglior regia per Greta Gerwig proprio per la pellicola dedicata all’iconica bambola, nonché come miglior attrice per Margot Robbie.

Ce la fa Godzilla: Minus One ad ottenere almeno una nomination, che tenterà di portare a casa la statuetta per i migliori effetti speciali.

Particolare orgoglio per l’Italia, che vede ottenere una prestigiosa nomination come miglior pellicola internazionale Io capitano di Matteo Garrone. Il film dovrà vedersela con La società della neve, Perfect Day, The Teachers’ Lounge e La zona di interesse.

La cerimonia di premiazione si terrà a Los Angeles nella notte tra il 9 e il 10 marzo. La serata verrà presentata da Jimmy Kimmel, che aveva già condotto la premiazione nel 2023, nel 2017 e nel 2018.

Di seguito la lista completa delle nomination.

Miglior film

  • American Fiction
  • Anatomia di una caduta
  • Barbie
  • The Holdovers – Lezioni di vita
  • Killers of the Flower Moon
  • Maestro
  • Oppenheimer
  • Past Lives
  • Povere Creature!
  • La zona di interesse

Miglior regia

  • Jonathan Glazer per La zona di interesse
  • Yorgos Lanthimos per Povere Creature!
  • Christopher Nolan per Oppenheimer
  • Martin Scorsese per Killers of the Flowers Moon
  • Justine Triet per Anatomia di una caduta

Miglior attore protagonista

  • Bradley Cooper per Maestro
  • Colman Domingo per Rustin
  • Paul Giamatti per The Holdovers
  • Cillian Murphy per Oppenheimer
  • Jeffrey Wright per American Fiction

Migliore attrice protagonista

  • Lily Gladstone per Killers of the Flower Moon
  • Sandra Hüller per Anatomia di una caduta
  • Carey Mulligan per Maestro
  • Emma Stone per Povere Creature!
  • Annette Bening per Nyad

Miglior attore non protagonista

  • Sterling K. Brown per American Fiction
  • Robert DeNiro per Killers of the Flower Moon
  • Robert Downey Jr. per Oppenheimer
  • Ryan Gosling per Barbie
  • Mark Ruffalo per Povere creature! per The Holdovers

Miglior attrice non protagonista

  • Emily Blunt per Oppenheimer
  • Jodie Foster per Nyad – Oltre L’Oceano
  • Da’Vine Joy Randolph per The Holdovers
  • Danielle Brooks per Il colore viola
  • America Ferrera per Barbie

Migliore sceneggiatura originale

  • Anatomia di una caduta
  • The Holdovers
  • May December
  • Past Lives
  • Maestro

Migliore sceneggiatura non originale

  • American Fiction
  • Barbie
  • Oppenheimer
  • Povere creature!
  • La zona d’interesse

Miglior film d’animazione

  • Il ragazzo e l’airone
  • Elemental
  • Nimona
  • Robot Dreams
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Tartarughe Ninja caos mutante

Migliore scenografia

  • Barbie
  • Killers of the Flower Moon
  • Napoleon
  • Oppenheimer
  • Povere Creature!

Migliore fotografia

  • El Conde
  • Killers of the Flower Moon
  • Maestro
  • Oppenheimer
  • Povere Creature!

Migliori costumi

  • Barbie
  • Killers of the Flower Moon
  • Napoleon
  • Oppenheimer
  • Povere creature!

Miglior montaggio

  • Anatomia di una caduta
  • The Holdovers
  • Killers of the Flower Moon
  • Oppenheimer
  • Povere creature!

Miglior trucco

  • Golda
  • Maestro
  • Oppenheimer
  • Povere Creature!
  • La società della neve

Miglior sonoro

  • Barbie
  • Ferrari
  • Maestro
  • Oppenheimer
  • La zona di interesse
  • The Creator
  • Mission impossible: Dead Reckoning parte 1

Migliori effetti speciali

  • The Creator
  • Godzilla: Minus One
  • I guardiani della galassia
  • Mission Impossible: Dead Reckoning parte 1
  • Napoleon

Migliore colonna sonora

  • American Fiction
  • Indiana Jones
  • Killers of the Flower Moon
  • Oppenheimer
  • Povere creature!

Migliore canzone originale

  • The Fire Inside da Flamin’ Hot
  • I’m Just Ken da Barbie
  • It Never Went Away da American Symphony
  • Wahzhazhe (A Song for My People da Killers of the Flower Moon
  • What Was I Made For? da Barbie

Miglior documentario

  • Bobi Wine: Ghetto President
  • The Eternal Memory
  • Four Daughters
  • To Kill a Tiger
  • 20 Days in Mariupol

Miglior film internazionale

  • La società della neve
  • Io capitano
  • Perfect Day
  • The Teachers’ Lounge
  • La zona di interesse

Miglior cortometraggio d’animazione

  • Letter to a Pig
  • War is Over!
  • Ninety-Five Senses
  • Our Uniform
  • Pachyderme

Miglior cortometraggio documentario

  • The ABCs of Book Banning
  • The Barber of Little Rock
  • Island in Between
  • The Last Repair Shop
  • Nǎi Nai & Wài Pó

Miglior cortometraggio live action

  • The After
  • The Wonderful Story of Henry Sugar
  • Invincible
  • Night of Fortune
  • Red, White and Blue

Tekken 8, la recensione della stampa internazionale celebra il miglior capitolo della saga?

0

A pochissimi giorni dall’uscita ufficiale di Tekken 8, arrivano le prime recensioni internazionali sul nuovo capitolo della saga del Torneo del Pugno di Ferro.

Quale sembra essere il parere generale? Tekken 8 viene accolto in maniera estremamente positiva dalla stampa del settore, definendolo il miglior capitolo da tantissimi anni a questa parte e, forse, la migliore iterazione di sempre. Ad essere incensata è la cura con la quale Bandai Namco ha realizzato il picchiaduro, sfruttando le capacità dell’Unreal Engine 5 per confezionare un titolo ricco di contenuti ed un gameplay rinnovato e fresco. Qualche smagliatura sparsa nonché un bilanciamento generale da valutare sulla distanza non scalfiscono quanto ottenuto dagli sviluppatori, che appare come un nuovo capolavoro per il genere dei picchiaduro.

Ecco di seguito alcune delle recensioni finora pubblicate dai maggiori siti internazionali:

  • VideoGamer 10/10
  • TheSixthAxis 9/10
  • COGconnected 93/100
  • Push Square 9/10
  • Press Start 9/10
  • The Outerhaven Productions 4,5/5
  • Stevivor 7/10
  • SECTOR.sk 9/10
  • PSX Brasil 95/100
  • Saudi Gamer 10/10
  • Cultured Vultures 9/10
  • Gamer Guides 83/100
  • Siliconera 9/10
  • Checkpoint Gaming 8/10
  • VGC 5/5
  • Multiplayer First 9,5/10
  • Xbox Era 9,5/10
  • PowerUp! 9/10
  • Cerealkillerz 9/10
  • FandomWire 10/10
  • GGRecon 5/5
  • IGN Korea 9/10

Nel momento in cui scriviamo il titolo si attesta su una media delle recensioni di 90 su OpenCritic. Si tratta di un risultato provvisorio, in attesa delle altre opinioni in arrivo nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

Vi ricordiamo che Tekken 8 arriverà il prossimo 26 Gennaio per PC (via Steam), Xbox SeriesPlayStation 5.

Persona 3 Reload, ecco il trailer con Aidan Gallagher di The Umbrella Academy

0

ATLUS ha pubblicato un nuovo trailer per l’attesissimo Persona 3 Reload, che vede come protagonista d’eccezione l’acclamato attore e musicista Aidan Gallagher, noto per il suo ruolo come Numero Cinque nell’affermata serie d’azione di Netflix, The Umbrella Academy.

Il nuovo video, che unisce filmati di gioco e spezzoni dal vivo, sfuma il confine tra il nostro mondo e il reame soprannaturale di Persona 3 Reload, offrendo un anticipo dei misteri e dei pericoli che attendono i giocatori nel gioco.

Nel nuovo trailer, Gallagher guida gli spettatori lungo una serie di ambienti del mondo di gioco mentre si lascia immergere nel suo universo. Basato sui temi più rilevanti del gioco, il tempo, la morte e il potere, il trailer invita gli spettatori ad accettare il proprio destino e decidere il proprio fato in Persona 3 Reload.

In Persona 3 Reload i giocatori vestiranno i panni di un nuovo studente, travolto da un destino inatteso, ed entreranno nell’ora “nascosta” tra un giorno e l’altro. Accogli la dicotomia della vita e della morte per godere dell’esperienza che trascende i confini dell’ordinario. Risveglia un potere incredibile e svela i misteri del Tartaro, combatti per i tuoi amici e lascia un segno indelebile nei loro ricordi.

Affronta il gioco come mai prima d’ora, con un sistema di combattimento rinnovato, grafica e gameplay all’avanguardia, audio arricchito da un nuovo doppiaggio in inglese e molto altro. Immergiti nell’Ora Buia e risveglia le profondità del tuo cuore!

– Vivi il gioco più importante della serie Persona, ricreato con grafica all’avanguardia, opzioni per la fruibilità più moderne e un’interfaccia utente ricca di stile.

– Immergiti in un viaggio emozionante e coinvolgente, con scene e interazioni inedite tra i personaggi e un nuovo doppiaggio.

– Scegli come passare ogni giorno in modo significativo grazie a varie attività, esplorando Tatsumi Port Island e stringendo legami veri con personaggi memorabili.

– Crea e comanda la tua squadra ottimale per sconfiggere le Ombre sovrannaturali e completare la scalata verso la verità.

Persona 3 Reload arriverà su Xbox Series X|S, Xbox One, Windows, Steam, PlayStation 5 e PlayStation 4 il 2 Febbraio 2024. Il gioco sarà anche disponibile su Xbox Game Pass all’uscita.

2K annuncia WWE 2K24: spazio alle celebrazioni dei 40 anni di WrestleMania!

0

2K ha annunciato WWE 2K24, il nuovo capitolo della famosa serie di videogiochi WWE sviluppata da Visual Concepts, che sarà presto disponibile per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series, Xbox One e PC via Steam.

Mentre percorre il suo cammino nella WWE nel tentativo di conquistare l’oro mondiale e compiere il suo destino, “The American Nightmare” Cody Rhodes sarà protagonista della copertina della edizione Standard. Le più volte campionesse e vincitrici della Royal Rumble femminile Bianca Belair e Rhea Ripley condivideranno la copertina dell’edizione Deluxe, rappresentando una novità assoluta per la presenza di due donne su una copertina di WWE 2K, mentre la copertina della Forty Years of Wrestlemania Edition presenta artwork originali che celebrano le Superstar e le Leggende più iconiche della storia di WrestleMania, tra cui The Rock, The Undertaker, Hulk Hogan, “Stone Cold” Steve Austin e altri ancora.

WWE 2K24 presenta diverse novità per il franchise, tra cui il 2K Showcase… of the Immortals che celebra i 40 anni di WrestleMania, quattro nuovi tipi di match come Ambulance e Arbitro d’eccezione, due nuove esperienze La mia ASCESA e molti altri.

Inoltre, i fan potranno contare su un vasto roster di oltre 200 Superstar e Leggende WWE, tra cui
Roman Reigns, Andre the Giant, Becky Lynch, Batista, Kurt Angle, Asuka, Bret Hart, Brock Lesnar,
“Macho Man” Randy Savage, Chyna e altri. La grafica incredibilmente realistica e le animazioni
perfezionate – con oltre il 90% delle espressioni facciali aggiornate – insieme ai miglioramenti apportati alle telecamere della rampa e alla possibilità di spostare la telecamera durante il gioco dal vivo, offrono l’esperienza WWE 2K visivamente più impressionante di sempre.

WWE 2K24 edizione Deluxe e l’edizione Forty Years of Wrestlemania saranno rilasciate in tutto il
mondo martedì 5 marzo 2024, seguite dalla edizione Standard e dalla edizione digitale Standard
Cross-Gen venerdì 8 marzo 2024.

Sono famoso per tenere una lista di riferimento delle tappe fondamentali che voglio percorrere verso la realizzazione della mia storia“, ha dichiarato Cody Rhodes. “Come appassionato di videogiochi, essere nominato Superstar di copertina di WWE 2K è molto, molto vicino alla sommità di questa lista e sono felice di lavorare con i team di 2K e Visual Concepts per dare vita a questo sogno“. “Questa è un’incredibile pietra miliare nella mia carriera e sono davvero entusiasta di mostrare al mondo perché WWE 2K24 è un gioco imperdibile e un’esperienza indimenticabile per ogni fan e giocatore della WWE“, ha dichiarato Bianca Belair. “Ho dimostrato di essere la contendente più forte che abbia mai detenuto il WWE Women’s World Championship“, ha dichiarato Rhea Ripley, “Guadagnarmi il titolo di Superstar di copertina di WWE 2K24 è meritato e sono orgogliosa di aggiungerlo alla mia serie di successi“. “Dopo essere stato il gioco più valutato nella storia del franchise, il team di sviluppo di WWE 2K continua a puntare sulla qualità“, ha dichiarato Greg Thomas, presidente di Visual Concepts. “WWE 2K24 offre più tipologie di match, nuove trame e personaggi in La mia ASCESA, miglioramenti alla giocabilità, un 2K Showcase in scena da 40 anni e molto altro ancora. Sono orgoglioso del lavoro svolto dal team per dare vita a questa esperienza e non vedo l’ora che i giocatori si godano il prodotto“.

WWE 2K24 presenta diversi tratti distintivi della serie, oltre a nuove aggiunte e rivisitazioni dei titoli preferiti dai fan:

  • Lo Showcase 2K…. of the Immortals: Per 40 anni, WrestleMania ha affascinato milioni di fan
    in tutto il mondo, quando le Superstar della WWE sono diventate Leggende e hanno segnato
    momenti indimenticabili – da Hulk Hogan che ha sconfitto Andre the Giant, a “Mr. WrestleMania”
    Shawn Michaels e The Undertaker che hanno dato vita a un incontro epocale – cementando
    l’eredità della WWE Hall of Fame. “Il Palco Più Prestigioso di Tutti” ha scatenato il tifo degli oltre 100.000 presenti, mentre le più grandi icone della WWE facevano la storia e versavano ogni goccia di sangue, sudore e lacrime sul ring. Dopo 40 anni di lavoro, WWE 2K24 Showcase… of the Immortals mette i giocatori al comando, facendo rivivere i momenti più iconici della storia di WrestleMania, mentre l’esclusiva Tecnologia Slingshot di 2K trasforma il gameplay in filmati live-action e viceversa,
    per un’esperienza di gioco di WrestleMania più coinvolgente che mai. Una serie di contenuti sbloccabili aggiunge sfide e valore a questa esperienza straordinaria;
  • Roster iconico: WWE 2K24 vanta un roster stellare con leggende della WWE come “Stone
    Cold” Steve Austin, Undertaker e Andre the Giant, oltre alle attuali Superstar della WWE come
    “The American Nightmare” Cody Rhodes, Bianca Belair, John Cena, Rhea Ripley e Roman Reigns, le cui entrate in scena e le cui mosse caratteristiche sono esaltate da una grafica ultrarealistica.
  • Nuovi tipi di match e miglioramenti ai modelli esistenti: i giocatori lo hanno chiesto e WWE
    2K24 lo ha fatto, con quattro nuovi e movimentati tipi di match: Arbitro d’eccezione,
    Ambulance Match, Casket Match e Gauntlet Match. Inoltre, la rissa nel backstage è ora
    supportata da 4 giocatori e da nuovi elementi interattivi, tra cui un ascensore funzionante, il
    vetro della sala di controllo che si può rompere e un distributore di bevande che può essere
    lanciato, mentre la Royal Rumble offre ora il supporto per otto giocatori in partite online a 30
    Superstar. Ritornano anche tutti i tipi di incontri già noti di WWE 2K, come WarGames, Extreme Rules, TLC, Submission, Hell in a Cell e molti altri. Ulteriori dettagli su ogni nuovo tipo di match saranno comunicati a breve;
  • Miglioramenti al gameplay: WWE 2K24 presenta numerosi perfezionamenti al gameplay, tra
    cui le Super Mosse, il minigioco Colpo su Colpo, l’attacco in tuffo dalla corda superiore su un
    gruppo di avversari fuori dal ring, i doppi incontri per la conquista del titolo, i nuovi Paybacks e
    molto altro ancora. Nuovi tipi di armi, tra cui bidoni della spazzatura, chitarre e microfoni, oltre
    alla possibilità di essere utilizzati, permettono ai giocatori di dare il massimo. Inoltre, sono
    presenti sette veri arbitri WWE per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente;
  • Il mio GM: La popolare simulazione di gestione del brand WWE continua ad espandersi con
    nuovi GM e marchi tra cui scegliere, più tipi di match, più drammi, più campionati, talent
    scout, scambio di Superstar tra i brand, gestione dei contratti delle Superstar e il nuovo
    Superstar Journey, che permette alle Superstar di guadagnare XP, allenarsi e salire di livello per ottenere nuovi vantaggi dopo aver partecipato ai match;
  • La mia FAZIONE: la modalità di costruzione della squadra in cui i giocatori scelgono,
    gestiscono e potenziano una serie di Superstar e Leggende WWE per creare le loro fazioni
    composte da quattro personaggi, torna con un nuovo mercato delle carte acquistabili
    direttamente e un’esperienza multigiocatore aggiornata. I giocatori possono ora competere nella Partita Veloce online con ricompense uniche e classifiche stagionali, sfidarsi con le Torri Settimanali e affrontare una rinnovata Guerra tra Fazioni 2.0, con più fazioni reali, più tipi di partite 4v4, un negozio di ricompense specifico per Guerra tra Fazioni e altro ancora. Nuovi pacchetti di carte e obiettivi a tema continueranno a uscire regolarmente durante l’anno con aggiornamenti stagionali dei contenuti;
  • La mia ASCESA: nell’esclusiva modalità carriera di WWE 2K, due nuove storyline – Undisputed (maschile) e Unleashed (femminile) – mettono i giocatori al comando di Superstar create ad
    hoc che cercano di farsi un nome e di consolidare la propria eredità nella storia della WWE.
    Con Roman Reigns, Cody Rhodes, Mick Foley e altri che per la prima volta prestano la voce
    fuori campo in La mia ASCESA, insieme ad altre Superstar e Leggende, ricompense ampliate,
    personaggi ed elementi sbloccabili originali di La mia ASCESA che possono essere trasferiti in altre modalità di gioco e nuove ambientazioni, La mia ASCESA ha un impatto sull’esperienza complessiva di WWE 2K come mai prima d’ora;
  • Universe: Il sandbox definitivo del WWE Universe che mette i giocatori a capo dei roster delle
    Superstar, delle lotte, dei campioni, degli show settimanali e dei Premium Live Events, ora
    presenta Azioni di Rivalità ampliate, tra cui interferenze, incassi del Money in the Bank, scenari e risse, oltre a nuove cutscene, il supporto degli arbitri come ospiti speciali, doppi incontri per il titolo e una clausola ” Chi perde se ne va”;
  • Menù Creazioni: Il capolavoro del franchise WWE 2K, il menù Creazioni più dettagliato e
    solido della categoria, torna con il nuovo supporto per la Creazione di un arbitro e la Creazione di un segno, oltre a nuove parti e animazioni per progettare Superstar, GM, arene, ingressi, set di mosse, campionati e altro ancora.
  • EDIZIONI WWE 2K24
    WWE 2K24 prevede quattro edizioni del gioco: Edizione Standard, , Edizione Deluxe, FortyYears of WrestleMania Edition e Edizione Standard Cross-Gen Digital:
  • L’Edizione Standard sarà disponibile su piattaforme old-gen (console PS4, Xbox One) e PC e
    su console new-gen (PS5 e Xbox Series X|S).
    o Offerte bonus preordine: I giocatori che preordineranno WWE 2K24 Edizione Standard riceveranno il Pacchetto Nightmare Family, un pacchetto di contenuti bonus che include quattro Superstar giocabili: due versioni alternative di Cody Rhodes (il mascherato Cody “Undashing” e lo sgargiante Stardust), nonché la versione del 1976 di suo padre, il WWE Hall of Famer Dusty Rhodes, oltre a uno dei più grandi rivali di Dusty, “Superstar” Billy Graham, tutti disponibili come personaggi giocabili. I contenuti aggiuntivi La mia FAZIONE includono tre carte La mia FAZIONE: una carta Mattel “Bruised” Cody Rhodes Rarità Oro e, per la prima volta in assoluto, il cane di Cody, Pharaoh, appare in WWE 2K come Carta Manager Rarità Oro. Inoltre, tutti i preordini digitali di qualsiasi edizione di WWE 2K24 includeranno l’Edizione Standard di WWE 2K23, il gioco con il punteggio più alto nella storia del franchise secondo Metacritic (qui la nostra recensione).
  • L’Edizione Deluxe sarà disponibile per PS4, PS5, Xbox Series X|S, Xbox One e PC. L’Edizione
    Deluxe include l’Edizione Cross-Gen Standard, il Pacchetto Nightmare Family, più un
    Season Pass per tutti e cinque i pacchetti di contenuti scaricabili post-lancio; il La mia
    ASCESA Mega-Boost e il SuperCharger; la Carta La mia ASCESA Rarità Oro Rhea Ripley, la Carta La mia FAZIONE Rarità Oro Bianca Belair e gli abiti sostitutivi per Bianca e Rhea. L’Edizione Deluxe sarà disponibile dal 5 marzo 2024, tre giorni prima delle Edizioni Standard e Cross-Gen!
  • La Forty Years of WrestleMania Edition sarà disponibile su PS4, PS5, Xbox Series X|S, Xbox
    One e PC. Oltre all’Edizione Standard Cross-Gen e a tutti i contenuti bonus inclusi nell’Edizione Deluxe, la Forty Years of WrestleMania Edition include il Pacchetto Forty Years of WrestleMania, che contiene abiti diversi per “Macho King” Randy Savage (WrestleMania 6), Rey Mysterio (WrestleMania 22), Triple H (WrestleMania 30), Charlotte Flair (WrestleMania 33) e Rhea Ripley (WrestleMania 36), oltre a carte La mia FAZIONE di Rarità Oro per ciascuno di essi, lo sblocco istantaneo di tutti i personaggi giocabili dello Showcase e l’Arena WrestleMania 40, che sarà disponibile dopo il lancio. La Forty Years of WrestleMania Edition sarà disponibile dal 5 marzo 2024, tre giorni prima delle Edizioni Standard e Standard Cross-Gen!
  • L’Edizione Standard Cross-Gen Digital sarà disponibile per le console PlayStation e Xbox.
    L’Edizione Standard Cross-Gen Digital include l’Edizione Standard su piattaforme di
    generazione precedente e attuale della stessa famiglia di console e sullo stesso account
    PlayStation o Xbox.

Fenomeno Palworld: oltre 5 milioni di copie vendute in tre giorni per il Pokémon-like

0

Si tratta del fenomeno del momento e i numeri si fanno sempre più impressionanti: Palworld, l’irriverente e spregiudicato titolo di Pocketpair, ha oltrepassato i 5 milioni di copie vendute in appena tre giorni.

Ad annunciarlo ufficialmente sono gli stessi sviluppatori, con un post di ringraziamento condiviso su X.

Ma i record non sembrano spaventare quello che è il titolo del momento. In pochissime ore infatti, Palworld è stato capace di superare quasi ogni record relativo al numero massimo di giocatori connessi su Steam per un titolo a pagamento. Il titolo, con oltre 1,2 milioni di players attivi, ha superato i numeri eclatanti di Cyberpunk 2077, Elden Ring, Hogwarts Legacy e Baldur’s Gate 3, tanto per citare i più famosi. L’unico titolo, ad oggi, a resistere strenuamente è PlayerUnknown’s Battlegrounds (che ad oggi è f2p, ma all’epoca del suo record raggiunse quota 3,2 milioni).

Un fenomeno interessante per l’intero settore, che sta riflettendo sulle ragioni del successo imprevisto di un titolo in Early Access che si proponeva semplicemente (ma furbamente) di fondere le meccaniche dei survival al fascino dei titoli in stile Pokémon (con un comparto tecnico più al passo coi tempi rispetto a Scarlatto e Violetto).

Palworld è attualmente disponibile per PC (via Steam) e su Xbox, oltre ad essere presente sull’Xbox Game Pass.

Tekken World Tour 2024, annunciato il nuovo torneo in cui debutterà Tekken 8

0

Tekken World Tour 2024, questo il nome del nuovissimo torneo che segnerà il debutto ufficiale sulla scena competitiva di Tekken 8.

Dopo aver incoronato il nuovo campion Arslan Ash alle TEKKEN World Tour Finals 2023, Bandai Namco Entertainment ha ufficialmente annunciato che il nuovo evento in arrivo ad Aprile che archivierà contestualmente Tekken 7.

Bandai Namco Europe è altresì lieta di annunciare tre marchi importanti tra i primi a collaborare con il TEKKEN World Tour 2024.

  • Chipotle ha deciso di diventare partner del TEKKEN World Tour 2024, dimostrando ancora una volta il suo impegno negli eSport professionali e nella community dei giochi di combattimento. Per un periodo limitato, i fan potranno scegliere la prossima voce del menu di Chipotle a tema
    TEKKEN 8 votando alla pagina X.
  • Venum è lieta di svelare la sua linea di abbigliamento in collaborazione con TEKKEN. Offrendo una combinazione perfetta tra stile, comfort e prestazioni, la linea in collaborazione con Venum cattura tutta l’essenza di tre leggende di TEKKEN: Marshall Law, Paul Phoenix e Jin Kazama. La linea in collaborazione sarà disponibile nel negozio di Venum e in alcuni punti vendita da giugno 2024.
  • Victrix by PDP ha collaborato con TEKKEN per creare una linea di otto prodotti in edizione speciale dedicati a TEKKEN 8. La linea include il Victrix Pro BFG Wireless Controller con lo speciale motivo Rage Art, lo zaino Tekken 8 Victrix Tournament e le variazioni dedicate ai personaggi di TEKKEN 8 del Victrix Pro FS Arcade Fight Stick: Jin, Kazuya, King, Law, Lili e Xiaoyu. I pre-ordini per i prodotti in edizione speciale di Victrix by PDP x TEKKEN inizieranno alla fine di gennaio. I prodotti saranno disponibili da aprile 2024 negli Stati Uniti e da maggio in tutto il mondo.

Il TEKKEN World Tour 2024 includerà graduatorie regionali e globali, con il ritorno delle competizioni in presenza MASTER+, MASTER, CHALLENGER e DOJO. I migliori giocatori di ogni evento saranno premiati con dei punti. Chi avrà ottenuto la maggiore quantità di punti nelle graduatorie regionali e globali alla fine dell’evento avanzerà alle finali globali per conquistare il titolo di campione del TEKKEN World Tour 2024.

Il TEKKEN World Tour 2024 avrà due eventi di qualificazione Master+ a partire dall’EVO Japan 2024, che si terrà dal 27 al 29 aprile. Le iscrizioni sono disponibili da ora fino alle 23:59 (JST) del 22 marzo.

Alla fine di marzo, gli organizzatori del torneo potranno inserire le proprie candidature per gli eventi DOJO. I giocatori degli eventi DOJO saranno idonei a guadagnare punti sia per le graduatorie regionali che per quelle globali. Si tratta di competizioni offline di persona aperte a giocatori di tutto il mondo, con la quantità di punti guadagnata che dipende dalla dimensione del torneo. Per gli organizzatori del torneo, è possibile consultare il processo di approvazione dei DOJO alla pagina ufficiale Tekken World Tour.

Il TEKKEN World Tour 2024 di quest’anno inizierà all’EVO Japan del 27 aprile.  

Sviluppato da Bandai Namco Studios, TEKKEN 8 sfrutta tutta la potenza dell’Unreal Engine 5 per portare il leggendario gioco di combattimenti in una nuova generazione. I concorrenti potranno sfoderare le proprie abilità in battaglie che andranno a portare a nuovi livelli i tratti distintivi della serie grazie a una nuova e spettacolare grafica, personaggi completamente rimodellati, ambientazioni danneggiabili e il nuovo sistema di combattimento, che manterrà sempre l’azione ad altissimi livelli. Qui trovate il trailer di lancio.

TEKKEN 8 sarà disponibile dal 26 gennaio 2024 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam.

Monitoraggio attività per iPhone per scoprire il tradimento del partner: è legale, come funziona?

0
Cheating

Vi siete mai trovati a lottare con il sospetto per l’infedeltà del vostro partner? Si tratta di un timore comune che accomuna molti individui nelle relazioni di coppia e che può lacerare ancor più della verità. Nell’era digitale di oggi, dove la segretezza è diventata una utopia, scoprire i segni di un tradimento può essere un compito arduo per i partner che cercano la verità.

E se esistesse uno strumento potente, specificamente progettato per svelare la verità e fornire rassicurazioni? Activity Monitor per iPhone è uno dei tanti software all’avanguardia che scava nelle profondità dell’attività digitale, offrendo informazioni complete sul comportamento digitale del proprio partner, dipanando i dubbi di fiducia nella vostra relazione.

Che cos’è Activity Monitor?

Activity Monitor è una potente applicazione di monitoraggio attività iphone progettata appositamente per i dispositivi iPhone. Grazie alle sue caratteristiche e capacità avanzate, questa applicazione fornisce un monitoraggio completo delle varie attività svolte sul dispositivo di installazione. Dai registri delle chiamate e dei messaggi di testo alle interazioni con i social media e al rilevamento della posizione, Activity Monitor offre un modo semplice e discreto per tenere sotto controllo l’utilizzo dell’iPhone.

Uno degli aspetti notevoli di applicazioni come questa è la capacità di funzionare silenziosamente in background, assicurando che l’utente rimanga ignaro della sua presenza.

Come funziona?

Una volta installata l’app sull’iPhone di destinazione, l’applicazione inizierà a raccogliere dati preziosi e a trasmetterli in modo sicuro a un account online. Questo account è accessibile da qualsiasi dispositivo dotato di connessione a Internet e vi fornisce aggiornamenti in tempo reale sulle attività del vostro interlocutore.

Inoltre, grazie alla modalità stealth, il vostro partner non avrà la minima idea di essere monitorato. Potete stare certi che le vostre attività di monitoraggio rimarranno completamente discrete e riservate.

Perché usare Activity Monitor per le relazioni?

Sebbene alcuni possano considerarla una pratica invasiva e non etica, l’uso di Activity Monitor può portare alla risoluzione definitiva di un problema di coppia. Monitorando le attività digitali del partner, è possibile ottenere informazioni sul suo comportamento online e avere la prova del suo eventuale tradimento. In questo modo si possono ottenere prove tangibili laddove i dubbi abbiano cominciato ad assalirvi. Tuttavia, questo strumento si rileva utile solo e soltanto se abbiate già avuto segnali di una eventuale tradimento del vostro partner, rischiando, invece, di diventare un’arma a doppio taglio in caso contrario. Controllare il vostro partner in questo modo, senza che vi sia stato prima alcun indizio di un tradimento, o sulla base soltanto delle proprie paure ed insicurezze, infatti, potrebbe essere indice di un rapporto malato una gelosia patologica che va curata e affrontata parlando con il vostro partner o con un esperto.

È legale usare Activity Monitor?

La legalità dell’uso di applicazioni spyware come Activity Monitor può variare a seconda delle leggi specifiche del vostro Paese o Stato. In alcune giurisdizioni, l’utilizzo di tali app è considerato una violazione della privacy e può comportare gravi conseguenze se scoperto. Pertanto, è di fondamentale importanza ricercare e comprendere a fondo il quadro normativo della propria zona prima di prendere in considerazione l’utilizzo di tali applicazioni.

In Italia la Cassazione ha statuito che l’installazione di software-spia su dispositivi altrui – ma anche l’installazione di microspie o qualsiasi strumento audiovisivo nel domicilio altrui – integra il reato di interferenza illecita nella vita privata, una fattispecie prevista dall’art. 615-bis c.p., esponendo l’autore al rischio della reclusione da sei mesi a quattro anni.

Sebbene sia possibile utilizzare questo software in maniera etica e legale ottenendo il consenso esplicito della persona di cui si intende monitorare il dispositivo, difficilmente una persona si sottoporrebbe volontariamente ad un tale controllo.

L’ascesa di mSpy e di applicazioni simili

Activity Monitor è solo un esempio delle numerose applicazioni disponibili sul mercato con funzionalità simili. Ad esempio, mSpy è un’altra popolare applicazione spyware che offre caratteristiche simili. Questo tipo di applicazioni ha acquisito una notevole popolarità tra gli individui interessati a monitorare le attività digitali del proprio partner, consentendo loro di osservare più da vicino il suo comportamento e le sue interazioni online.

In conclusione

Sebbene Activity Monitor e applicazioni simili possano sembrare una soluzione allettante per catturare un partner traditore, è importante considerare le implicazioni etiche e legali. Prima di ricorrere a misure così estreme, è fondamentale avere una comunicazione aperta e onesta con il partner su qualsiasi preoccupazione nella relazione. La fiducia è alla base di qualsiasi relazione sana e, in ultima analisi, l’uso di software spia può danneggiare ulteriormente la fiducia tra i partner. Senza considerare anche le implicazioni legali di un tale comportamento. Ricordate che l’onestà e la comunicazione sono fondamentali per costruire un legame forte e duraturo con il vostro partner.

Senua’s Saga: Hellblade 2, svelata finalmente la data d’uscita!

0
Senua's Saga: Hellblade 2
Senua, la protagonista

Nella cornice dell’Xbox Developer Direct si è tornati a parlare, come preannunciato nei giorni scorsi, di Senua’s Saga: Hellblade 2. E finalmente abbiamo avuto anche una data di uscita: il nuovo gioco di Ninja Theory sarà disponibile dal 21 maggio 2024 su Xbox Series X|S, PC, Cloud e il giorno del lancio su Game Pass.

Ecco il video:

Il seguito del pluripremiato Hellblade Senua’s Sacrifice: il ritorno di Senua in un’avventura brutale di sopravvivenza attraverso il mito e i tormenti dell’Islanda dei vichinghi. Con l’intenzione di salvare le vittime degli orrori della tirannia, Senua affronta una battaglia per vincere l’oscurità, fuori e dentro di lei.

Ninja Theory ci ha portato dietro le quinte del suo studio di Cambridge per mostrarci uno sguardo più approfondito su Senua’s Saga: Hellblade II, e farci saperne di più sul lavoro svolto durante gli ultimi mesi di sviluppo. Il 21 maggio sarà possibile unirsi a Senua nella sua nuova missione. Senua’s Saga: Hellblade II è inoltre già disponibile nella lista dei desideri di Steam e in preload su Xbox Game Pass.

Indiana Jones and the Great Circle, ecco il primo gameplay!

0
Indiana Jones

Nella cornice dell’Xbox Developer Direct si è tornati a parlare, come preannunciato nei giorni scorsi, di Indiana Jones, il nuovo gioco di MachineGames.

Ecco il trailer di gameplay direttamente dal canale di Xbox:

Questo nuovo viaggio con protagonista il leggendario archeologo proviene dal pluripremiato team di MachineGames – i creatori di Wolfenstein: The New Order e Wolfenstein: The New Colossus – in collaborazione con Lucasfilm Games e prodotto da Todd Howard di Bethesda Game Studios.

Indiana Jones and the Great Circle arriverà nel corso del 2024 su Xbox Series X|S e PC. Sarà anche disponibile al day one su Xbox Game Pass e PC Game Pass. 

Avowed, nuovi dettagli, deep dive gameplay e periodo d’uscita!

0
Avowed

Nella cornice dell’Xbox Developer Direct si è tornati a parlare, come preannunciato nei giorni scorsi, di Avowed, il nuovo RPG di Obsidian.

Abbiamo anche una finestra di lancio: Avowed è previsto per l’autunno di quest’anno su Xbox Series X|S, PC, Cloud e il giorno del lancio su Game Pass!

Ecco il deep dive gameplay direttamente dal canale degli sviluppatori:

Carrie Patel (Game Director), Gabe Paramo (Gameplay Director) e Matt Hansen (Art Director) ci hanno mostrato per la prima volta un gameplay esteso dell’imminente RPG d’azione fantasy di Obsidian. Avowed porta avanti lo stile caratteristico della software house nella creazione di giochi con temi profondi e scelte del giocatore in primo piano. 

Ambientato nel mondo di Eora (un posto noto ai fan della serie Pillars of Eternity), Avowed vedrà i giocatori imbarcarsi in un’avventura attraverso le Living Lands – un’isola straniera e malsana, ricca di misteri e segreti, pericoli ed avventure, scelte e conseguenze. Una terra al contempo estranea e familiare che avrà bisogno del vostro aiuto.

In questo fantasy RPG in prima persona, i giocatori esploreranno diversi ecosistemi ed incontreranno nuovi compagni, mentre scopriranno la verità dietro la piaga che dilania queste terre. 

Tekken 8, il trailer di lancio invita i lottatori allo scontro globale!

0

Al culmine di una campagna marketing corposa (che pochi giorni fa ha ospitato anche un filmato in live action), Bandai Namco ha rilasciato il trailer di lancio dell’atteso Tekken 8.

Oltre a presentare nuovamente tutti i personaggi presenti, il trailer fornisce uno sguardo all’offerta ludica della produzione nonché alla trama stessa che sembra anticipare uno scontro su scala globale.

Ve lo proponiamo di seguito, grazie all’account ufficiale YouTube di Bandai Namco.

PREPARATI PER TEKKEN 8, L’ULTIMO CAPITOLO DELLA LEGGENDARIA SERIE DI PICCHIADURO.

• 32 LOTTATORI PER UNA NUOVA GENERAZIONE. Aspetto dei personaggi completamente rivisto. Modelli elaborati e dettagliatissimi rifatti da zero e grafica ad alta fedeltà infrangono i limiti dell’hardware di nuova generazione e aggiungono peso e atmosfera nuovi alle iconiche battaglie di TEKKEN. Ambientazioni vivide e livelli che possono essere distrutti si combinano per creare un senso di immersione incredibile e un’esperienza di gioco definitiva.

• NUOVO GIOCO, NUOVA RIVALITA’. In TEKKEN 8, “Il pugno incontra il destino”. La serie TEKKEN detiene il record mondiale per la storia più longeva dei videogiochi: il nuovo capitolo di TEKKEN 8 porta avanti la tragica saga dei Mishima e dei Kazama e della vendetta tra padre e figlio, ed è ambientato 6 mesi dopo la fine dell’ultimo match. La storia della crescita e della determinazione di Jin Kazama segna un nuovo capitolo in questa serie senza tempo.

• BATTAGLIE ESTREME ED EMOZIONANTI CHE METTONO IN EVIDENZA AGGRESSIVITA E DISTRUZIONE. Il nuovo sistema di battaglia, l’Heat, aumenta la natura aggressiva degli scontri, pur mantenendo il feeling e la strategia tipica della serie di TEKKEN. L’intensità delle battaglie è notevolmente aumentata dai livelli che si possono distruggere. Sferrare supermosse come le Rage Art lascerà a bocca aperta sia i giocatori sia il pubblico. Tutte queste meccaniche dal forte impatto rendono TEKKEN 8 il titolo più avvincente della serie!

• GODITI LA VITA DI UN AMANTE DI TEKKEN! Nella nuova modalità per giocatore singolo, Quest arcade, crea un avatar e inizia la tua nuova avventura di TEKKEN. Scontrati con tanti rivali in varie sale giochi arcade e porta avanti la storia, il tutto mentre impari a padroneggiare le basi e le abilità utili di TEKKEN 8. Avanzando sbloccherai tanti oggetti di personalizzazioni per i personaggi e gli avatar.

TEKKEN 8 sarà disponibile dal 26 Gennaio 2024 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, sfruttando tutta la potenza di questa generazione di console per offrire un’esperienza visiva d’alto livello. Per scoprire il gioco, su queste piattaforme è possibile scaricare una demo gratuita.

Alone in the Dark, il maniero Derceto si mostra nel nuovo trailer

0

Il publisher THQ Nordic ed il team di sviluppo Pieces Interactive hanno rilasciato un nuovo trailer per Alone in the Dark, che introduce l’inquietante maniero Derceto.

Ve lo proponiamo di seguito, grazie all’account ufficiale YouTube di PlayStation.

Alone in the Dark è una lettera d’amore per l’innovativa versione originale permette di vivere una storia angosciante attraverso gli occhi di uno dei due protagonisti. Gioca come Edward Carnby o Emily Hartwood ed esplora nuove ambientazioni, combatti mostri, risolvi rompicapi e scopri le scomode verità della villa di Derceto…

Nel sud degli anni 20, lo zio di Emily Hartwood è scomparso. Così, Emily si imbarca insieme all’investigatore privato Edward Carnby in un viaggio nella villa di Derceto, un ricovero per malati mentali dove qualcosa si annida nell’oscurità. Incontrerai gli strani residenti, reami da incubo, pericolosi mostri per scoprire infine un diabolico male. Ti aspetta un’avventura che metterà alla prova le tue certezze, spingendoti ai limiti della realtà, del mistero e della follia. Di chi ti puoi fidare? A chi credere? Quale sarà la tua prossima mossa?

  • Riscopri Emily ed Edward interpretati da Jodie Comer (Killing Eve, Free Guy) e David Harbour (Stranger Things, Black Widow), che hanno prestato voce, aspetto e sapienza recitativa ai protagonisti.
  • Esplora la villa di Derceto in questa rivisitazione di Alone in the Dark, una lettera d’amore per il classico gioco horror di culto degli anni 90.
  • Ritorna alle radici dell’horror psicologico e sperimenta un viaggio degno del gioco che ha dato vita al genere.
  • Tuffati in un mondo ricco di suoni che ti daranno i brividi con un’angosciante e ispirata colonna sonora.
  • Goditi l’emozione di una sopravvivenza disperata in un mondo dove la realtà sta venendo meno, dove il male si cela in ogni ombra e le munizioni sono scarse.
  • Vivi un incubo dalla prospettiva di Emily Hartwood o Edward Carnby e svela gli oscuri segreti di una villa gotica.
  • Immergiti in un profondo racconto psicologico che ti porterà al di là dell’immaginabile, scritto da Mikael Hedberg, lo scrittore di horror di culto come SOMA e Amnesia.

Il titolo, già in precedenza rinviato dalla originaria release date di Ottobre, è attualmente previsto per il prossimo 20 Marzo per PlayStation 5, Xbox Series e PC via Steam.

Epic Games Store, il minimale LOVE in regalo!

0

Come ogni giovedì Epic Games Store regala uno o più giochi gratuiti per il nostro PC, questa settimana torniamo allo stile a 8 bit, e agli albori dei videogames, e prepariamoci alla sfida di LOVE!

LOVE è un gioco di piattaforme hardcore che ci catapulta indietro nel tempo, nell’era dei videogiochi tipici delle macchine Atari, fatti di semplici colori, linee e meccaniche. La visione del suo creatore Fred Wood – che tra gli altri titoli sta lavorando all’atteso Deltarune, ci porta attraverso 16 livelli dalla difficoltà crescenti, con l’unico vantaggio di poter piazzare il nostro checkpoint dove e quando vogliamo, con l’intento di superare tutte le trappole e raggiungere la meta.

Potete fare vostro LOVE in forma gratuita solo sull’ Epic Game Store, creando un account -in caso non l’aveste ancora fatto- e seguendo il corrispettivo link al gioco. Non fatevi sfuggire quest’offerta, che scadrà alle ore 17:00 di giovedì 25 gennaio.

E non perdetevi la live sul nostro canale ufficiale Twitch di 4News.it, per provare assieme a Edoardo “SamaelBecks” Bechis cosa ci propongono questi titoli gratuiti nella rubrica #GiochiXPovery, in onda ogni giovedì alle 21:30.

Until Dawn, ufficiale l’adattamento cinematografico dal regista di Shazam

0

PlayStation Productions è al lavoro su un adattamento cinematografico basato su Until Dawn, l’horror game uscito per PlayStation 4.

La pellicola, stando a quanto riportato da The Hollywood Reporter, sarà realizzata in collaborazione con Screen Gems ed affidata a David F. Sandberg, noto ai più come il regista di Shazam!. La produzione sarà affidata a Gary Dauberman via Coin Operated Productions, Sandberg e Lotta Losten via Mangata, Roy Lee di Vertigo Entertainment ed Asad Qizilbash e Carter Swan di PlayStation Productions. Dauberman si sta altresì occupando di revisionare lo script originariamente scritto da Blair Butler, che aveva curato precedentemente l’horror del 2022 The Invitation.

Screen Gems descrive la pellicola come una lettera d’amore al genere horror con un cast corale. Non è chiaro, allo stato attuale, se alcuni degli attori che hanno prestato le loro sembianze per il videogioco del 2015 torneranno: tra loro, ricordiamo Rami Malek (premio Oscar come miglior attore per Bohemian Rhapsody), Brett Dalton, Hayden Panettiere e Peter Stormare.

Until Dawn era a tutti gli effetti un horror interattivo nel quale un gruppo di giovani si ritrovano in una baita, in preda ad un terrore che sconvolgerà le loro vite. A seconda delle scelte intraprese, era possibile ad uno svolgimento completamente diverso della storia, che potevano fare la differenza altresì tra la vita e la morte. A nostro avviso, un autentico gioiellino in cui l’atmosfera ricreata è perfetta sotto ogni aspetto, dall’ambientazione alla colonna sonora e la caratterizzazione impeccabile degli otto protagonisti che offre una esperienza quasi cinematografica.

Attendiamo nuovi aggiornamenti sul progetto.

Recensione DreadOut 2, terrore indonesiano e fotocamere digitali

0

Orrore, fantasmi e magia sono elementi piuttosto ordinari del folklore indonesiano, spesso riversatosi in molti loro prodotti di intrattenimento tra cui lo stesso DreadOut originale. Circa dieci anni fa, la software house indipendente Digital Happiness realizzava la propria opera di esordio, nella forma di un survival horror di stampo classico, sfruttando le suggestioni della propria cultura, l’appeal delle ambientazioni asiatiche e un gameplay che strizzava l’occhio alla saga di Project Zero. Sebbene con tutti i limiti di una produzione quasi amatoriale, il titolo riscosse un buon successo al punto di portare alla realizzazione dello standalone Keepers of the Dark e, dunque, ad un vero e proprio sequel.

A distanza di oltre tre anni dalla sua prima release su PC (via Steam), seguita dall’approdo su PlayStation ed Xbox, DreadOut 2 si appresta ad infestare l’ibrida Nintendo. Ma al di là degli anni passati dal rilascio, sarà riuscito il modesto team di Digital Happiness ad affinare la formula del capostipite e, soprattutto, riuscire a modernizzarlo anche nel contesto del frizzante panorama indie?

DreadOut 2 sarà disponibile dal 18 Gennaio per Nintendo Switch (tramite eShop).


Versione testata: Nintendo Switch


Linda Meilinda o… Hamilton?

Come ogni horror che si rispetti, l’inquietudine deve far parte della formula perfetta per trasmettere le giuste sensazioni al pubblico. E DreadOut 2, in questo senso, decide di giocarsi carte interessanti… quantomeno sulla carta.

Dopo un succinto riassunto degli eventi principali del predecessore, la produzione Digital Happiness ci riporta nei panni di Linda Meilinda, la studentessa miracolosamente sopravvissuta agli orrori del primo capitolo. Una vittoria ottenuta a caro prezzo, non solo per i suoi compagni perduti, ma anche per il rischio di aver liberato una minaccia ancora più grande. Il prologo della nuova avventura porta la ragazza proprio nella sua scuola, in una notte lugubre, in cui molti studenti sembrano essere scomparsi ed altri si comportano in modo bizzarro… mentre creature si aggirano.

Linda è tornata ad affrontare nuovi orrori.

Non vi diremo molto altro della storia di DreadOut 2 anche perché, siamo sinceri, è raccontata piuttosto male. Il titolo infatti, dopo la misteriosa prefazione, si apre ad una ambientazione open world in cui sarà possibile esplorare non solo la scuola di Linda ma anche il resto della cittadina asiatica, incappando in una serie affascinante di orrori della cultura indonesiana derivanti direttamente dal folklore e dai racconti più famosi. Peccato che manchi spesso una chiara direzione nella narrativa. Anche la protagonista non convince pienamente, tra abilità combattive, fragilità fisiche ed una capacità quasi spettrale di correre a velocità sonica: più che una studentessa, a tratti ci è sembrata una Sarah Connor.

Sulla carta, la produzione indipendente vuole essere un ricco e sfaccettato caleidoscopio di influenze e brividi, ma finisce con l’essere godibile più nel singolo dettaglio che nella visione d’insieme. Parte del problema è legato non solo alla sceneggiatura complessiva, ma anche ad un comporto tecnico fin troppo modesto in rapporto alle aspirazioni. Il porting su Nintendo Switch ha il merito di preservare un’ottima fluidità generale e pregevoli effetti di luce, ma gli intoppi non mancano e soprattutto in modalità Portatile ci siamo trovati a dover scendere a compromessi con una risoluzione piuttosto bassa.

La scuola di Linda è di chiara ispirazione indonesiana e non poteva essere diversamente.

Selfie col fantasma… e se non basta, ecco il selfie stick!

DreadOut 2 tuttavia non nasconde una certa ambizione anche nelle introduzioni alla formula ludica.

Se il predecessore strizzava l’occhio a PROJECT ZERO prendendo in prestito la meccanica di combattimento legata all’uso delle fotografie (qui sostituite da un moderno smartphone con una batteria da millemila miliardi di mAh), DreadOut 2 si spinge oltre. Introduce infatti, accanto ai nemici incorporei, anche quelli dotati di una fisicità concreta. In questi casi, anziché scattare istantanee, dovremo ricorrere al buon vecchio olio di gomito e fustigare i nemici con quante più mazzate possibili.

Vi ricorda Project Zero? Esatto.

Un bel modo di variare il gameplay (ed evitare una sensazione di eccessivo deja vu) ma forse si sarebbe dovuto fare qualcosa di più in termini realizzativi. Ad essere infatti ancora piuttosto imprevedibili sono le hitbox dei nemici, così come le collisioni, restituendo sequenze di gameplay non esattamente fluide. Se ci aggiungiamo una risposta agli input che oscilla tra la pigrizia e l’iperattività, il quadro non è esattamente incoraggiante.

Una circostanza che dispiace, soprattutto al netto di quanto di buono gli sviluppatori hanno voluto inserire nel titolo. A partire dal già citato doppio sistema di combattimento, che rende gli scontri sempre dinamici, passando per l’impostazione open world ricca di sub quest e piccole grandi chicche per gli amanti degli horror orientali. In un certo senso, abbiamo visto in DreadOut 2 persino alcune attenzioni che sono mancate al recente porting di PROJECT ZERO: Mask of the Lunar Eclipse. Il che ci ha reso ancor più amaro buttare giù il boccone, una volta che ci siamo resi conto dei limiti della produzione.

I nemici corporei possono essere trattati con efficaci e risolutivi approcci fisici.

Planet Terror

Arrivati a questo punto avrete dunque compreso la nostra amarezza nel parlarvi di DreadOut 2.

Non ci troviamo di fronte ad un titolo pessimo, senza idee o passione. Anzi, tutt’altro. Pur con modesti mezzi, gli sviluppatori di Digital Happiness hanno fatto decisi passi avanti rispetto al primo capitolo e i fan della serie ne saranno indubbiamente entusiasti. A colpire è indubbiamente l’atmosfera che permea la produzione, così come la voglia di inserire tante piccole grandi novità capaci di omaggiare i classici del genere horror ma anche, a tratti, di avanzare qualche nuova prospettiva. Se poi avete un certo feeling con il folklore indonesiano e le sue incredibili leggende metropolitane, DreadOut 2 può realmente essere un prodotto più unico che raro.

Gli scontri fisici sono una bella introduzione la cui realizzazione è un po’ altalenante.

Tuttavia, dobbiamo anche fare gli avvocati del diavolo, per cui non possiamo soprassedere davanti ad alcune mancanze oggettive.

Le idee introdotte, così come il miglioramento tecnico generale, sono concetti inseriti su una giusta intuizione, ma altresì con una realizzazione contraddittoria complice il budget ridotto. Graficamente il titolo a tratti risulta gradevole soprattutto per direzione artistica e giochi di luce, ma appare altrettanto scarno e semplicistico in tantissimi altri frangenti. Il sistema di controllo appare reattivo ma si scontra spesso con collisioni approssimative ed interazioni lente. I combattimenti sono vari, ma peccano nella gestione delle hitbox e nel bilanciamento generale. La storia sarebbe teoricamente interessante, se non fosse narrata senza quasi pathos o trasporto, al punto da rendere a tratti incomprensibili cosa fare (o dove andare) per proseguire. Insomma: Digital Happiness ha un evidente buon fiuto, ma deve ancora focalizzare parecchie cose per massimizzare i propri sforzi.

L’atmosfera c’è ed è evidente.

Commento finale

DreadOut 2 segna il ritorno dei talenti di Digital Happiness nel mondo dei survival horror. Rispetto al passato, la formula è stata ampliata: tuttavia, persistono brutture tecniche ed un game design a tratti più oscuro della storia raccontata. L’avventura di Linda è ricca di spunti interessanti e lugubri, ma si affanna ed inciampa in un’ambizione fuori parametro rispetto ai mezzi e risultati raggiunti. In un mondo, come quello indipendente, in cui a volte si riescono ad ottenere risultati eccelsi che sanno coniugare risorse ed aspirazioni, la produzione indonesiana resta un esperimento incoraggiante ma ancora lontano dal giusto equilibrio per essere ricordato dal grande pubblico.

L’Importanza Crescente dell’e-learning per la Formazione Personale e Accademica

0
woman using laptop and drinking beverage in bed
Photo by Vlada Karpovich on Pexels.com

In un’era segnata da rapidi cambiamenti e dall’evolversi del mondo lavorativo, l’e-learning si sta imponendo sempre più come come uno strumento cruciale per lo sviluppo personale e accademico. Oggi esistono corsi di ogni tipo, e per ogni esigenza, da quelli di poche ore senza certificazioni, a quelli gestiti da università ed enti certificatori con decine e decine di ore di corsi e contenuti online. Corsi di meccanica, matematica, coding, fotografia e disegno, ma anche corsi più avanzati addirittura su robotica e fisica quantistica non sono più possibili solamente in costose università, ma possono essere alla portata di tutti in un percorso di democratizzazione del sapere che non conosce limiti.

Nonostante la presenza di corsi così avanzati, sono però i corsi di lingua, ed in particolare quelli di inglese a dominare ancora il mercato dell’e-learning. E il motivo è chiaro, conoscere una lingua che sia la seconda o l a terza o addirittura la quarta, non soltanto rappresenta un momento di crescita personale importante ma può letteralmente cambiare la vostra vita offrendo vantaggi unici sia a livello professionale che formativo. Pensate ad esempio alla possibilità di accedere ai corsi di università straniere che accettano studenti solo con certificazioni linguistiche di livello C1 o C2, ma anche alla possibilità di completare l’application per il lavoro dei vostri sogni all’estero.

Flessibilità e Personalizzazione: I Pilastri dell’E-Learning

Nella vita frenetica di oggi, bilanciare impegno lavorativo, familiare e sociale può sembrare un’impresa. Fortunatamente, l’apprendimento online si adatta perfettamente a questa realtà. La possibilità di accedere a corsi di inglese certificati online fornisce una soluzione ottimale per chiunque voglia migliorare le proprie competenze linguistiche senza sacrificare altri aspetti della vita quotidiana.

La flessibilità è, senza dubbio, uno dei principali vantaggi dell’e-learning: permette di organizzare il proprio piano di studi in base a esigenze e tempi personali, rendendo l’apprendimento accessibile a tutti, indipendentemente da impegni e stili di vita.

Risorse Didattiche Multimediali per un Apprendimento a 360 Gradi

I corsi di inglese online capitalizzano sull’uso di risorse didattiche multimediali: video, esercitazioni interattive, contenuti audio e test online. Questi strumenti facilitano un approccio “eclettico” all’inglese, permettendo agli studenti di migliorare sia la comprensione che l’uso attivo della lingua. Grazie a piattaforme e-learning specializzate, il percorso formativo viene costantemente adattato per rispondere alle esigenze specifiche di ogni utente, rendendo l’esperienza di apprendimento altamente personalizzata.

Connettersi Globalmente per Migliorare Localmente

L’interazione con docenti e studenti di tutto il mondo rappresenta un valore aggiunto in termini di arricchimento culturale e opportunità di pratica. I corsi online creano una comunità virtuale dove è possibile esercitarsi in situazioni concrete, migliorando così le proprie competenze comunicative.

content young woman using laptop in modern living room
Photo by Vlada Karpovich on Pexels.com

La Chiave per la Crescita Professionale

Investire in un corso di inglese online è un passo strategico per chi ambisce a una promozione o a nuove opportunità lavorative. La conoscenza approfondita dell’inglese è spesso un prerequisito per assumere ruoli di maggior responsabilità, gestire trattative internazionali e presentare progetti in contesti globali.

Un corso di inglese online certificato non solo potenzia la padronanza linguistica, ma anche la comprensione delle dinamiche culturali e professionali internazionali, aspetti sempre più valorizzati dalle aziende in un mercato del lavoro globale.

Conclusioni

In conclusione, i corsi di inglese online si rivelano un asset fondamentale per chi desidera avanzare nella propria carriera o perfezionare l’istruzione personale. Attraverso la combinazione di flessibilità, risorse innovative e opportunità di networking internazionale, l’e-learning si afferma come uno strumento indispensabile per chiunque voglia restare competitivo nell’odierna società del sapere.

Sfruttando queste opportunità, gli studenti possono non solo migliorare il proprio livello di inglese, ma anche acquisire una prospettiva più ampia, essenziale per affrontare con successo le sfide di un mondo sempre più interconnesso.

Samsung Galaxy S24, specifiche e prezzi della nuova serie top di gamma del colosso coreano

0

Samsung Electronics ha presentato oggi Galaxy S24 UltraGalaxy S24+ e Galaxy S24 aprendo un mondo di nuove esperienze mobile con Galaxy AI . La serie Galaxy S apre la strada a una nuova era che cambierà per sempre il modo in cui i dispositivi mobili contribuiscono alla vita quotidiana degli utenti. L’intelligenza artificiale (AI) ottimizza moltissime esperienze di utilizzo della serie Galaxy S24: dalla possibilità di comunicare senza barriere con traduzioni intelligenti di testi e chiamate, alla massimizzazione della libertà creativa con ProVisual Engine di Galaxy, fino alla definizione di un nuovo standard di ricerca che cambierà il modo in cui gli utenti Galaxy scoprono il mondo che li circonda.

Tutti i dettagli nel comunicato stampa qui di seguito:

Samsung Electronics ha presentato oggi Galaxy S24 Ultra, Galaxy S24+ e Galaxy S24 aprendo un mondo di nuove esperienze mobile con Galaxy AI. La serie Galaxy S apre la strada a una nuova era che cambierà per sempre il modo in cui i dispositivi mobili contribuiscono alla vita quotidiana degli utenti. L’intelligenza artificiale (AI) ottimizza moltissime esperienze di utilizzo della serie Galaxy S24: dalla possibilità di comunicare senza barriere con traduzioni intelligenti di testi e chiamate, alla massimizzazione della libertà creativa con ProVisual Engine di Galaxy, fino alla definizione di un nuovo standard di ricerca che cambierà il modo in cui gli utenti Galaxy scoprono il mondo che li circonda.

“La serie Galaxy S24 trasforma la connessione con il mondo che ci circonda e dà il via al prossimo decennio di innovazione mobile,” spiega TM Roh, President e Head of Mobile eXperience (MX) di Samsung Electronics“Galaxy AI è il frutto del nostro patrimonio di innovazione e della nostra profonda conoscenza del modo in cui le persone utilizzano i propri smartphone. Siamo entusiasti di vedere come gli utenti di tutto il mondo potranno potenziare la loro vita quotidiana scoprendo infinite nuove possibilità grazie a Galaxy AI”.

Vivere ogni giorno esperienze straordinarie

Galaxy AI mira a migliorare ogni aspetto della vita, in particolare il concetto fondamentale associato allo smartphone: la comunicazione. Quando si ha necessità di comunicare e ci si trova davanti a barriere linguistiche, Galaxy S24 rende la vita più facile che mai. Consente, ad esempio, di chattare con uno studente o un collega di un altro Paese e di completare una prenotazione mentre ci si trova in vacanza all’estero. Tutto questo è possibile con Traduzione Live, che realizza traduzioni vocali e testuali delle chiamate in tempo reale in modo bidirezionale all’interno dell’app “telefono” nativa. Per l’utilizzo non sono necessarie app di terzi e l’AI sul dispositivo mantiene le conversazioni completamente private.

Con Interprete, le conversazioni dal vivo possono essere tradotte istantaneamente e visualizzate su uno schermo diviso, così gli interlocutori, l’uno di fronte all’altro, possono leggere una trascrizione testuale di ciò che l’altra persona ha detto. Funziona anche senza una connessione dati o Wi-Fi.

Per i messaggi e altre app, Assistente Chat può aiutare a perfezionare il tono della conversazione e garantire che la comunicazione avvenga con lo stile e il registro linguistico desiderati: ad esempio, un messaggio cortese a un collega o una frase breve e accattivante per la descrizione di un post sui social media. L’AI integrata nella tastiera Samsung può anche tradurre messaggi, e-mail e altro ancora in 13 lingue in tempo reale. In macchina, Android Auto riassume automaticamente i messaggi in arrivo e suggerisce le risposte e le azioni adatte, come inviare a qualcuno l’orario di arrivo previsto, in modo da riprendere in seguito la comunicazione con gli interlocutori mentre ci si concentra alla guida.

Anche l’organizzazione è ottimizzata grazie a Assistente Note di Samsung Notes, che offre il riepilogo delle attività in programma generato dall’AI, la possibilità di creare modelli per prendere appunti con formati predefiniti che semplificano la vita e di creare copertine di anteprima per aiutare a ritrovare più facilmente le note importanti. Per quanto riguarda le registrazioni vocali, anche in presenza di più interlocutori, Assistente Trascrizione si avvale dell’intelligenza artificiale e della tecnologia di dettatura vocale per trascrivere, riassumere e persino tradurre le registrazioni

Ma la potenza di Galaxy S24 non si limita alle funzionalità di comunicazione e offre anche ulteriori significativi vantaggi. Le ricerche online hanno trasformato quasi ogni aspetto della vita quotidiana e ora Galaxy S24 diventa una pietra miliare nella storia, dal momento che è il primo smartphone a lanciare il nuovo intuitivo strumento di ricerca basato sui gesti Cerchia e cerca con Google. Per offrire ai suoi utenti questa nuova incredibile funzione, Galaxy ha lavorato insieme al leader mondiale dei motori di ricerca Google, introducendo nuove modalità di ricerca con un semplice gesto. Dopo una pressione prolungata del tasto Home, sarà possibile cerchiare, evidenziare o toccare qualsiasi cosa sullo schermo di Galaxy S24 e visualizzare risultati di ricerca utili e di alta qualità. Se l’utente nota qualcosa che colpisce la sua attenzione all’interno di un post sui social media di un amico o un oggetto divertente o sorprendente su YouTube Shorts, potrà avere maggiori informazioni senza dover uscire dall’app in cui si trova. E a seconda di dove si trova, per alcuni tipi di ricerche, l’utente sarà in grado di visualizzare panoramiche informative generate dall’AI con il contesto e informazioni utili riprese da internet, potendo inoltre porre domande più complesse e dettagliate. È proprio così: facile e straordinario.

Liberare la creatività e scoprire il mondo con modalità nuove

ProVisual Engine di Galaxy S24 è una suite completa di strumenti basati sull’AI che trasformano la capacità di acquisizione di immagini ed ottimizzano la libertà creativa in ogni fase del processo, dalla preparazione di uno scatto fino alla condivisione sui social. È arrivato il momento di dire addio a immagini scattate da lontano mosse e poco nitide. Il Sistema Quad Tele di Galaxy S24 Ultra, con il nuovo obiettivo dotato di zoom ottico 5x, dispone di un sensore da 50 MP che consente prestazioni di qualità ottica a livelli di zoom con ingrandimenti da 2x, 3x, 5x fino a 10x grazie al sensore Adaptive Pixel. Le immagini si mostrano chiare anche a 100x grazie allo zoom digitale ottimizzato.

Grazie all’aggiornamento della funzionalità Nightography, le foto e i video con lo Space Zoom di Galaxy S24 sono luminosi in qualsiasi condizione, anche con lo zoom. È possibile, infatti, ottenere foto e video ricchi di luce in condizioni di scarsa luminosità sfruttando i pixel di dimensioni più grandi di Galaxy S24 Ultra, ora di 1,4 μm, il 60% in più rispetto al modello precedente. L’effetto mosso è ridotto su Galaxy S24 Ultra grazie allo stabilizzatore ottico di immagini (OIS) dagli angoli più ampi e al miglioramento della compensazione del movimento. Durante la registrazione di video, il blocco ISP dedicato delle fotocamere anteriori e posteriori riduce il disturbo, mentre Galaxy S24 analizza i dati giroscopici distinguendo tra il movimento della persona che effettua le riprese e quello del soggetto. Ciò consente una più efficace rimozione del disturbo e genera video chiari al buio, anche ripresi da lontano.

Dopo aver scattato foto straordinarie, gli innovativi strumenti di editing di Galaxy AI consentono di apportare diverse modifiche come cancellare, ricomporre e rimasterizzare le immagini. Per ottimizzazioni più semplici ed efficienti, Edit Suggestion utilizza Galaxy AI per suggerire le modifiche perfette per ogni foto. Per offrire agli utenti ancora più controllo creativo e libertà, Modifica Generativa può riempire parti dello sfondo di un’immagine con l’AI generativa. Così, quando un’immagine è inclinata, l’AI può migliorarla, riempiendo i bordi. E quando si ha necessità di spostare leggermente un oggetto o una persona per collocarlo nella posizione perfetta, l’AI consente agli utenti di regolare la posizione del soggetto spostato, generando uno sfondo nel punto in cui esso si trovava precedentemente. Ogni volta che Galaxy S24 utilizza l’AI generativa per modificare un’immagine, sull’immagine e nei metadati comparirà una filigrana. E se si ha la necessità di visualizzare in slow motion un video ricco di azione, l’Instant Slow Motion può generare fotogrammi aggiuntivi in base ai movimenti per ridurre la velocità di riproduzione delle sequenze di azione e permettere di apprezzarne i dettagli.

Affinché un’immagine sia fantastica in ogni fase di scatto, il Super HDR mostra anteprime realistiche prima ancora di premere l’otturatore. E se immortalare momenti speciali è una funzione essenziale del telefono, anche condividere i ricordi creati è altrettanto importante. Per questo, ora, anche le app social di terzi sfruttano al massimo il sistema di fotocamere potenziate dall’AI di Galaxy. Le funzionalità dell’eccezionale fotocamera della serie Galaxy S si integrano direttamente con le app come Instagram in HDR per un nuovo livello di condivisione sui social. E quando è il momento di trovare un’immagine nella Galleria o sulla propria app social preferita, le foto vengono mostrate anche in Super HDR con una gamma più realistica di luminosità, colore e contrasto, grazie all’analisi della sezione evidenziata delle immagini.

L’esperienza più intelligente di sempre su Galaxy, potenziata da eccellenti prestazioni

L’AI ha assunto un ruolo importante nella vita di tutti i giorni e la potenza delle prestazioni deve essere eccellente per soddisfare ogni esigenza: giocare su dispositivi mobili, registrare e editare video di grandi dimensioni, passare da una app all’altra mentre si prenota una vacanza. Qualunque sia l’attività, Galaxy S24 offre un’esperienza incredibile grazie ai miglioramenti apportati al processore, al display e altro ancora. Galaxy S24 Ultra è dotato di Snapdragon 8 Gen 3 Mobile Platform per Galaxy. Ottimizzato appositamente per gli utenti Galaxy, questo processore offre una NPU notevolmente migliorata con un’elaborazione AI incredibilmente efficiente. In tutti e tre i modelli di Galaxy S24, anche le frequenze di aggiornamento adattive a 1-120 Hz migliorano l’efficienza delle prestazioni.

Il gaming su Galaxy è più potente grazie ai miglioramenti dell’hardware e del software. Tutti i modelli della serie Galaxy S24 vantano un sistema di controllo termico ottimale con una camera di vapore fino a 1,9 volte più grande, che migliora la temperatura superficiale del dispositivo e massimizza al contempo la potenza delle prestazioni. Il ray tracing, invece, consente effetti visivi realistici con ombre e riflessi di qualità superiore. Inoltre, grazie alla collaborazione con i migliori partner del settore del gaming, Galaxy S24 permette agli utenti di divertirsi con i giochi più popolari e ottimizzati.

Gli effetti visivi sono più vivaci e accattivanti sul display Galaxy più luminoso di sempre. Galaxy S24 raggiunge la luminosità massima di 2.600 nit e offre una migliore visibilità all’aperto grazie a Vision Booster.

Per quanto riguarda il display, Corning Gorilla Armor nel Galaxy S24 Ultra è stato migliorato otticamente e trasformato a livello molecolare, migliorando la durata del 50% e rendendolo quattro volte più resistente ai graffi. Il display riduce drasticamente i riflessi fino al 75% in un’ampia gamma di condizioni di illuminazione, garantendo un’esperienza visiva fluida e confortevole.

I miglioramenti apportati in tutta la serie Galaxy S24 al design, con cornici più sottili e uniformi, agevolano un’esperienza di visione immersiva e permettono l’uso di schermi di dimensioni più grandi sul display pari a 6,7 pollici su Galaxy S24+ e a 6,2 pollici su Galaxy S24, mantenendo al contempo dimensioni simili a quelle di Galaxy S23+ e S23. Galaxy S24 Ultra ha un display piatto da 6,8 pollici, ottimizzato non solo per la visualizzazione ma anche per la produttività. Inoltre, Galaxy S24+ ora supporta lo stesso livello di risoluzione di Galaxy S24 Ultra.

Sicurezza e privacy avanzate potenziano le scelte e la fiducia degli utenti

Protetto da Samsung Knox, la piattaforma di sicurezza multilivello di grado militare di Samsung, Galaxy S24 protegge i dati sensibili e difende dagli attacchi con il suo hardware sicuro end-to-end, il rilevamento delle minacce in tempo reale e la protezione collaborativa.

L’impegno costante di Samsung nel fornire agli utenti la scelta e il controllo sul proprio dispositivo continua nell’era dell’AI. Gli utenti con Galaxy S24 hanno la possibilità di controllare in che misura i loro dati possano migliorare le esperienze di AI, grazie alle impostazioni di Intelligenza avanzata che possono disabilitare l’elaborazione online dei dati per le funzioni AI.

La visione offerta da Knox Matrix di un futuro sicuro, connesso e senza password ha fatto passi avanti con le passkey. Le passkey consentono un accesso comodo e sicuro ai siti web e alle applicazioni a cui gli utenti sono registrati su tutti i loro dispositivi fidati usando credenziali digitali, contribuendo così a proteggerli dagli attacchi di phishing. La protezione avanzata dei dati offre la crittografia end-to-end quando si eseguono un backup, la sincronizzazione o il ripristino dei dati con Samsung Cloud, consentendo agli utenti di Galaxy S24 di connettersi ad altri dispositivi, rimanendo allo stesso tempo sincronizzati e al sicuro. Ciò garantisce che i dati possano essere crittografati o decrittografati solo sui dispositivi dell’utente, il che significa che solo l’utente, e nessun altro, potrà visualizzarli, anche se un server viene compromesso o in caso di furto dei dettagli dell’account. E se si perde l’accesso a un dispositivo fidato, un codice di ripristino può aiutare a prevenire la perdita di dati. Galaxy S24 è inoltre protetto da tutta una serie di funzioni innovative di sicurezza e privacy offerte da Samsung, tra cui Knox Vault, Dashboard privacy e sicurezza, Blocco automatico, Wi-Fi sicuro, Private Share, Modalità manutenzione e altro ancora.

Una nuova tappa del percorso di Samsung verso un futuro più sostenibile

Creare una nuova categoria di esperienze mobile significa anche reinventare il modo in cui è progettata e offerta la tecnologia Galaxy per fare di più utilizzando meno risorse a vantaggio delle persone e del pianeta. Galaxy S24 continua ad aumentare la varietà di materiali riciclati nei dispositivi Galaxy applicando plastica, vetro e alluminio riciclati ai componenti interni ed esterni dei dispositivi. Tutti questi sforzi richiedono però un ulteriore passo avanti e, per la prima volta, Galaxy S24 presenta componenti realizzati con elementi in cobalto e terre rare riciclati. Nel caso di Galaxy S24 Ultra, la batteria è stata realizzata con almeno il 50% di cobalto riciclato, mentre negli altoparlanti sono stati incorporati elementi realizzati con terre rare riciclate al 100%.

Galaxy S24 è anche la prima serie di Galaxy S progettata con acciaio riciclato e poliuretano termoplastico (TPU). Galaxy S24 Ultra presenta altoparlanti realizzati con almeno il 40% di acciaio riciclato, e utilizza almeno il 10% di TPU riciclato pre-consumo nei tasti laterali e di volume. Inoltre, ogni Galaxy S24 viene venduto in una confezione realizzata con carta riciclata al 100%.

Con il suo ultimo fiore all’occhiello, Samsung porta avanti l’impegno a estendere il ciclo di vita dei prodotti, offrendo 4 generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e 7 anni di aggiornamenti di sicurezza per aiutare gli utenti a usufruire in modo affidabile delle prestazioni ottimizzate dei loro dispositivi Galaxy ancora più a lungo. Infine, Galaxy S24 è dotato di certificazione UL ECOLOGO e la sua impronta ecologica è stata misurata e verificata da The Carbon Trust.

Galaxy S24 è una dimostrazione dei progressi compiuti sulla roadmap ambientale di Samsung MX. Samsung rimane determinata a perseguire i suoi obiettivi e a realizzarli entro la fine del 2025. Alla fine del 2022, Samsung ha raggiunto il primo di questi obiettivi incorporando materiali riciclati in tutti i suoi prodotti mobile, dagli smartphone e tablet Galaxy fino ai PC e Wearable. Oggi l’azienda fissa un nuovo obiettivo in termini di materiale riciclato ed entro il 2030 Samsung incorporerà almeno un materiale riciclato in ogni modulo di ogni prodotto mobile.

Tecnologia di precisione ed eleganza in ogni dettaglio

Galaxy S24 Ultra è il primo telefono Galaxy di sempre a essere dotato di un telaio in titanio[31], migliorando la resistenza e la longevità del dispositivo. Il corpo, notevolmente più sottile di Galaxy S24 Ultra, offre una migliore esperienza in movimento grazie a una presa più confortevole. Il design a corpo unico ottimizzato di Galaxy S24+ e di Galaxy S24 soddisfa uno standard estetico più elevato con una connessione perfetta tra la scocca posteriore del dispositivo e il telaio laterale.

Disponibilità, prezzi e promozioni

La serie Galaxy S24 è disponibile in tonalità ispirate ai minerali. Galaxy S24 Ultra è disponibile nei colori Titanium Gray, Titanium Black, Titanium Violet e Titanium Yellow. I colori di Galaxy S24+ e Galaxy S24 sono Onyx Black, Marble Gray, Cobalt Violet and Amber Yellow. Per tutti e tre i modelli saranno disponibili colori aggiuntivi in esclusiva online.

Galaxy S24 Ultra, Galaxy S24+ e Galaxy S24 saranno disponibili a livello globale presso gli operatori e i rivenditori online e sul sito Samsung.com a partire dal 17 gennaio, con consegne dal 24 gennaio.

Galaxy S24 sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:

  • nella versione da 8GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €929
  • nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €989

Galaxy S24+ sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:

  • nella versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.189
  • nella versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.309

Galaxy S24 Ultra sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:

  • nella versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.499
  • nella versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.619
  • nella versione da 12GB + 1TB ad un prezzo consigliato di €1.859

Acquistando Galaxy S24, Galaxy S24+ o Galaxy S24 Ultra dal 17 gennaio 2024 al 30 gennaio incluso presso gli operatori e i rivenditori online e sul sito Samsung.com, è possibile raddoppiare lo spazio di archiviazione prescelto, e ottenere:

  • Galaxy S24 Ultra da 1TB al prezzo di Galaxy S24 Ultra da 512GB
  • Galaxy S24 Ultra da 512GB al prezzo di Galaxy S24 Ultra da 256GB
  • Galaxy S24+ da 512GB al prezzo di Galaxy S24+ da 256GB
  • Galaxy S24 da 256GB al prezzo di Galaxy S24 da 128GB

Infine, acquistando un dispositivo della serie Galaxy S24 dal 17 gennaio 2024 al 30 gennaio incluso è possibile avere una super valutazione del proprio dispositivo usato, ottenendo:

  • 100€ su Galaxy S24 Ultra e Galaxy S24+
  • 50€ su Galaxy S24.

Per maggiori informazioni sulla serie Galaxy S24, visita la pagina: https://www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-s24-ultra/

EA Sports FC 24 TOTY, tutto quello che sappiamo

0
EA Sports FC 24 TOTY

EA Sports FC 24 dopo aver lanciato in-game una grande quantità di carte speciali, si accinge ad ospitare i TOTY (Team Of The Year), ovvero quei giocatori e quelle giocatrici che si sono distinti nel 2023 grazie alle loro prestazioni. Visto che manca sempre meno all’arrivo di queste ambitissime carte, abbiamo pensato di dirvi tutto quello che sappiamo finora, dalla data di uscita alle previsioni delle squadre che verranno rilasciate.

D’altronde, parliamo di uno dei momenti più attesi della stagione per gli appassionati del titolo targato EA Sports, infatti, grazie a queste particolari versioni potenziate dei giocatori e delle giocatrici presenti in-game potranno svoltare ciascun match, specialmente sulle modalità online di Ultimate Team, dove la competizione è sempre più agguerrita.

Quando escono i TOTY di EA Sports FC 24?

Le votazioni per i migliori giocatori e giocatrici dell’anno si sono concluse proprio oggi, e siamo sicuri che tra il 17 ed il 18 gennaio, verranno annunciate ai giocatori le squadre TOTY maschili e femminili di EA Sports FC 24. Qui di seguito, le date di uscita delle carte del Team Of The Year in-game:

  • 19 gennaio: Rilascio degli Attaccanti TOTY maschili e femminili nei pacchetti
  • 21 gennaio: Rilascio dei Centrocampisti TOTY maschili e femminili nei pacchetti
  • 23 gennaio: Rilascio dei Difensori e Portiere TOTY maschili e femminili nei pacchetti
  • 25 gennaio: Rilascio nei pacchetti di tutti i giocatori e le giocatrici TOTY nei pacchetti

Sicuramente, durante questo periodo, verranno aperte le votazioni per il 12esimo giocatore e giocatrice della Squadra dell’Anno di EA Sports FC 24. Questi atleti, verranno rilasciati nei pacchetti qualche giorno dopo l’arrivo delle squadre complete nei pacchetti.

Molto probabilmente, alcuni giocatori e giocatrici esclusi dalla selezione finale, approderanno sul campo grazie ad alcune Sfide Creazione Rosa dedicate o attraverso gli Obiettivi. Quindi vi consigliamo di stare sempre attenti ad ogni aggiornamento delle 19.

EA Sports FC 24 TOTY

Previsione TOTY squadra maschile

Quest’anno il pool di giocatori candidati ha superato le più rosee aspettative, fornendo ai giocatori una vasta scelta (la nostra Serie A purtroppo non ha suscitato molta attenzione) di atleti. Tra questi spiccano i nomi del norvegese in forze al Manchester City Erling Haaland o del georgiano Kvicha Kvaratskhelia, che grazie alle sue giocate ha portato il Napoli in spalla fino allo scudetto, passando per il solito Virgil Van Dijk ed il galactico Jude Bellingham, da quest’anno al servizio di Re Carlo Ancelotti.

Ecco quali sono i giocatori che secondo noi riceveranno l’ambita carta blu ed oro:

POR: Andrè Ter Stegen (La Liga – Barcellona – Germania)

TS: Theo Hernandez (Serie A – AC Milan – Francia)

DC: Virgil Van Dijk (Premier League – Liverpool – Olanda)

DC: Kim Min Jae (Bundesliga – Bayern Monaco – Corea del Sud)

TD: Kyle Walker (Premier League – Manchester City – Inghilterra)

CC: Jude Bellingham (La Liga – Real Madrid – Inghilterra)

CC: Federico Valverde (La Liga – Real Madrid – Uruguay)

CC: Kevin De Bruyne (Premier League – Manchester City – Belgio)

AS: Kylian Mbappè (Ligue 1 – Paris Saint-Germain – Francia)

ATT: Erling Haaland (Premier League – Manchester City – Norvegia)

AD: Lionel Messi (Major League Soccer – Inter Miami – Argentina)

Per quanto riguarda il 12esimo giocatore della Squadra dell’Anno, pensiamo che la scelta sia tra il brasiliano Vinicius Junior, l’incredibile Mohamed “Momo” Salah, il funambolo del Napoli Kvicha Kvaratskhelia e l’uragano Harry Kane.

EA Sports FC 24 TOTY

Previsione TOTY squadra femminile

L’arrivo del calcio femminile, unito ad altre novità, ha cambiato decisamente il modo di giocare ad Ultimate Team e a dirla tutta siamo davvero curiosi di scoprire quali atlete potranno fregiarsi per la prima volta di appartenere al Team TOTY del titolo di EA Sports. Le candidate sono tutte giocatrici che nel bene o nel male avete imparato a conoscere giocando alle modalità Champions o Rivals del gioco, dalla spagnola Alexia Putellas all’atleta di copertina in forze al Chelsea Sam Kerr. Tutto questo senza dimenticare l’insuperabile terzina sinistra del Lione Selma Bacha. Siamo sicuri che ci sarà da divertirsi.

POR: Mary Earps (Barclays WSL – Manchester United – Inghilterra)

TS: Selma Bacha (D1 Arkema – Olympique Lione – Francia)

DC: Mapi Leòn (Liga F – Barcellona – Spagna)

DC: Wendie Renard (D1 Arkema – Olympique Lione – Francia)

TD: Fridolina Rolfö (Liga F – Barcellona – Svezia)

CC: Alexia Putellas (Liga F – Barcellona – Spagna)

CC: Lena Oberdorf (Google Pixel Frauen Bundesliga – Wolfsburg – Germania)

CC: Kerolin Nicoli (National Women’s Soccer League – NC Courage – Brasile)

AS: Carolin Graham Hansen (Liga F – Barcellona – Norvegia)

ATT: Sam Kerr (Barclays WSL – Chelsea – Australia)

AD: Kadidiatou Diani (D1 Arkema – Olympique Lione – Francia)

Per quanto riguarda la 12esima giocatrice del Team TOTY, pensiamo che la scelta sarà tra la scattante Salma Paralluelo del Barcellona, la norvegese Guro Reiten in forze al Chelsea, la potente attaccante americana del Portland Timbers Sophia Smith e la terzina del PSG Sakina Karchaoui.

EA Sports FC TOTY

Fateci sapere nei commenti quali giocatori e giocatrici avete votato per il Team TOTY di EA Sports FC 24 e quale di questi vorreste trovare nei pack per potenziare il vostro Ultimate Team, noi da napoletani doc votiamo per il mitico Kvara o il goleador nigeriano Victor Osimhen.