Home Blog Pagina 200

The Mandalorian 3 è disponibile da oggi su Disney+

0

Come ricordato dalla pagina ufficiale Twitter di Disney+, è finalmente disponibile da oggi The Mandalorian 3, la nuova stagione della serie con Pedro Pascal.

I nuovi episodi seguiranno le conseguenze dirette degli eventi visti nel clamoroso finale della precedente stagione, nonché negli inattesi sviluppi di The Book of Boba Fett. Rivedremo dunque il nostro Mandaloriano preferito, ma anche l’amatissimo Grogu, alle prese con nuove spettacolari avventure.

La serie vede nel cast Pedro Pascal, Katee Sackhoff, Carl Weathers, Amy Sedaris, Emily Swallow e Giancarlo Esposito.

Il primo episodio di The Mandalorian 3 è dunque disponibile in esclusiva su Disney+. I restanti sette episodi usciranno, con cadenza settimanale, ogni mercoledì fino al season finale del 19 Aprile.

Destiny 2: l’Eclissi è un successo su Steam, record di utenti

0
Destiny 2: L'Eclissi

Nella giornata di ieri Destiny 2 ha visto pubblicare l’espansione l’Eclissi, che è andata ad aggiungere moltissimi contenuti sul titolo sviluppato da Bungie.

Dal punto di vista delle novità, questo DLC ha infatti portato:

  • Telescura: un potere elementale legato all’Oscurità; ogni classe lo usa in modo proprio ma tutte ottengono un rampino per potenziare la mobilità.
  • Neomuna: la nuova città al neon di Nettuno e casa dei Solcanuvole.
  • Campagna leggendaria: una modalità per giocare la storia di Destiny 2 a maggiore difficoltà con ricompense inedite.
  • Personalizzazioni: una nuova schermata per personalizzare più agilmente il guardiano.
  • Encomi e gradi: due nuovi sistemi per le interazioni tra giocatori.
  • Sovraccarico terminale: una nuova attività su Neomuna.

Tale mole di aggiunte, hanno avuto immediatamente un riflesso positivo sull’utenza, che ha ripreso con entusiasmo il gioco. Stando infatti al report relativo alla versione Steam, Destiny 2 ha avuto nelle scorse ore un picco di giocatori connessi contemporaneamente pari a 316.750 persone.

Ovviamente mancano tutti i numeri relativi alle altre piattaforme, ma indubbiamente il dato sancisce la buona riuscita commerciale dell’espansione, che ha quindi saputo riportare nuova linfa vitale alla produzione.

Recensione in pillole BROK the InvestiGator

0

Se dovessimo fare un parallelismo immaginandoci come detective, possiamo affermare che BROK the InvestiGator rispondeva perfettamente ai nostri piacevoli sospetti, fin dal suo primo identikit. Nato da una campagna Kickstarter di successo, il progetto firmato dal solitario sviluppatore indipendente Breton Fabrice aveva già solleticato la nostra immaginazione. Grazie ad uno stile grafico piacevole, il talentuoso game designer francese voleva proporsi di rinnovare il genere delle avventure grafiche ibridandole con il beat’em’up a scorrimento… e molto, molto altro.

Un progetto ambizioso costato sei anni di sviluppo, che ha portato BROK the InvestiGator al proprio esordio su PC (via Steam) lo scorso 26 Agosto, precedendo ironicamente un certo Return to Monkey Island di poche settimane. Breton Fabrice, l’uomo dietro l’etichetta COWCAT, già affacciatosi al panorama indie con l’irriverente Demetrios – The BIG Cynical Adventure, ha coronato dunque il suo sogno. Ed oggi possiamo dirvi, in occasione dell’arrivo dell’investigatore alligatore su home console, perché si tratta di una piccola grande perla.

BROK the Investigator è disponibile da oggi 1° Marzo per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series, Xbox One e Nintendo Switch.


Versione testata: PlayStation 5


Che gioco è?

BROK the InvestiGator si autodefinisce come il primo audace esempio di “punta e picchia”, che si propone di mescolare all’avventura grafica elementi tratti dagli RPG e dai picchiaduro a scorrimento.

In un futuro imprecisato, animali antropomorfi popolano la Terra in una società lacerata da pesanti iniquità. Il gravissimo inquinamento ambientale ha costretto la popolazione a creare una enorme cupola che potesse proteggere la loro salute. Solo cittadini privilegiati e meritevoli possono tuttavia beneficiare di questa soluzione, mentre i meno fortunati, all’esterno, sono obbligati ad una vita di stenti e lotta per la sopravvivenza. L’alligatore Brok, detective privato ed ex-pugile, vive insieme a Graff, il figlio della sua defunta moglie, scomparsa in un terribile e misterioso incidente. Il rapporto tra i due è molto complesso, tra i tentativi di Brok di assicurare un futuro dignitoso al ragazzo e le aspirazioni di Graff di potersi meritare un posto tra gli agi della cupola. Quando tuttavia un particolare caso coinvolgerà Brok, inquietanti indizi inizieranno a puntare in direzione di qualcosa di più grande e pericoloso.

L’amarezza di Brok è l’amarezza di un’intera civiltà.

La trama di BROK the InvestiGator trae ispirazione da una moltitudine di opere cyberpunk nonché dal leggendario autore Isaac Asimov. Il risultato è una sceneggiatura affascinante e sfaccettata che affronta tematiche mature e profonde sullo sfondo di un intreccio brillante. Il mondo di Brok e Graff è un mondo amaro in cui tutti cercano di fare il possibile per andare avanti tra tante difficoltà e poche speranze. Personaggi credibili con emozioni umane che riescono a colpire anche grazie ad un eccellente doppiaggio in lingua inglese (parliamo di oltre 23.000 linee di dialoghi).

Un racconto agrodolce di grande impatto, che genera un intrigante contrasto con la presentazione artistica della produzione, ispirata ai ben più spensierati cartoon anni ’90 di The Disney Afternoon. Un particolare sodalizio che ha visto addirittura la partecipazione di Jymn Magon, co-creatore e sceneggiatore di TaleSpin, Ducktales e In viaggio con Pippo, al processo iniziale di editing dello script di BROK.

Shooooooryuuuukeeeen… ah, no?

Perché giocarlo?

Al di là del suo eccellente comparto narrativo, BROK the Investigator colpisce anche sul versante squisitamente ludico.

La produzione COWCAT, lungi dal proporre una lineare avventura grafica vecchio stile, rinfresca la classica formula con contaminazioni da altri generi nonché con una varietà eccezionale. Il tutto impreziosito dal peso delle vostre scelte. Sebbene questa possa sembrare il tipico slogan da marketing, possiamo assicurarvi che BROK the InvestiGator realizza effettivamente quello che promette. Qualsiasi vostra azione avrà infatti delle reali e palpabili ripercussioni su personaggi ed eventi, andando ad influenzare l’andamento dell’avventura ed il finale stesso in modi inattesi ed imprevedibili. Ogni situazione potrà essere affrontata in maniere alternative, lasciando al player la scelta su che tipo di personaggio voler essere. Vi basti pensare che ci sono oltre 10 finali alternativi, perfettamente contestualizzati e che potrete raggiungere con un ragguardevole numero di biforcazioni nella trama. Una duttilità che ci ha ricordato in un certo senso Heavy Rain e le produzioni Quantic Dream.

C’è sempre una via alternativa in BROK the InvestiGator.

Nei sui panni di investigatore privato, Brok potrà dunque esplorare le ambientazioni e raccogliere prove per le sue indagini, ma anche risolvere enigmi (alcuni davvero brillanti) ed aiutare personaggi in difficoltà. L’attività investigativa vi porterà a risolvere alcuni casi di difficoltà crescente, perfettamente scritti e sceneggiati, fino ad arrivare a complesse macchinazioni alla ricerca del giusto movente del colpevole di turno. Brok dovrà dunque sottoporre ad interrogatorio i sospettati, all’interno di divertenti sezioni in cui trarre le corrette deduzioni sulla base degli indizi raccolti. Ma attenzione, gli errori sono dietro l’angolo ed incolpare un innocente potrebbe costarvi molto.

Brok non conterà tuttavia solo sul proprio acume, ma anche sui suoi molto meno prosaici muscoli di ferro. In qualsiasi momento infatti, l’alligatore potrà cambiare atteggiamento e ricorrere alle maniere forti per convincere un personaggio o per avere ragione nelle situazioni più spinose. Si aprono così sezioni ispirate ai picchiaduro a scorrimento degli anni ’90, in cui Brok potrà inanellare combo, raccogliere oggetti curativi ed aiutarsi con mazze e spranghe per abbattere malintenzionati e furfanti.

Ma Brok non sarà l’unico personaggio giocabile. In alcune fasi dell’avventura, il controllo passera al giovane Graff, alle prese con la propria vita da studente. Similmente al suo tutore, anche lui potrà decidere se usare la testa o le maniere forti, in contesti tuttavia diversi che incrementano notevolmente la già grande varietà del titolo. Gli impegni scolastici si mescoleranno ben presto con eventi imprevedibili che porteranno Brok e Graff a riflettere sul proprio rapporto e sull’inospitale mondo che li circonda.

Gli interrogatori potranno essere facili o difficili a seconda del numero di indizi che avrete raccolto.

Perché no?

BROK the InvestiGator è un prodotto di assoluta qualità appartenente al mare magno delle produzioni indipendenti, forte di una sorprendente profondità narrativa e varietà ludica. Tuttavia, come spesso accade in questi casi, occorre tuttavia fare i conti con qualche piccolo problema.

La produzione COWCAT è un chiaro esempio di titolo in cui il tutto è più della somma delle singole parti. Le due principali anime di cui è composto BROK si uniscono infatti in modo armonioso: tuttavia, se prese singolarmente, prestano il fianco a diverse critiche.

La componente beat’em’up rievoca il mood tipico dei cabinati anni ’90, fornendo al player un discreto numero di mosse e possibilità. Tuttavia, abbiamo riscontrato a tratti un’eccessiva imprecisione nel rilevamento di alcune hitboxes, nonché qualche difficoltà nell’utilizzo della parata. Ne emerge un’esperienza indubbiamente divertente ma a tratti caotica ed approssimativa. Una circostanza che potrebbe essere foriera di spiacevoli game over, tanto improvvisi quanto inattesi.

Il sistema di combattimento è divertente, ma a tratti molto impreciso.

Parimenti, anche gli elementi da avventura grafica non risultano sempre perfettamente calibrati. BROK the InvestiGator si propone di metterci in situazioni molto eterogenee, passando sinuosamente dagli enigmi agli interrogatori, dalle attività secondarie alle fasi esplorative. Una varietà che rende l’incedere piacevolmente ritmato, che veicola un tipo di interazione lontana dalla tradizione più ortodossa di Monkey Island & soci.

Il pensiero laterale viene spesso messo da parte in favore di soluzioni alternative più evidenti, oppure grandemente diluito all’interno di sezioni perlopiù esplorative e verbose. Si tratta di una precisa scelta, volta a fornire al giocatore una apprezzabile complessità e libertà di approccio, in un genere tradizionalmente amante della rigidità. Tuttavia, proprio la totale scelta lasciata al player potrebbe rendere il titolo meno apprezzabile da coloro che vorranno rigiocarlo per apprezzarne ogni sfumatura. Immaginate infatti di saltare completamente un indovinello intelligente perché vorrete far cantare i vostri pugni. Indubbiamente soddisfacente, ve lo assicuriamo, ma anche potenzialmente frustrante o fuorviante per coloro che non avranno il piacere di rigiocare la sezione.

Per superare questi brutti ceffi c’è un modo molto divertente… sempre se non volete stenderli a pugni.

Commento finale

BROK the InvestiGator è un piccolo grande trionfo per lo sviluppatore Breton Fabrice. Tematiche importanti ed una trama matura sostengono una produzione ardita, che mescola coraggiosamente meccaniche prese dalla tradizione delle avventure grafiche ad elementi RPG e ad un sistema di combattimento da beat’em’up a scorrimento. L’opera firmata COWCAT è una spumeggiante miscela che riesce dove molti titoli blasonati hanno fallito: mettere al primo posto la libertà di ogni vostra azione, al costo di concrete e tangibili conseguenze. Anche al netto di qualche imperfezione e sbavatura, le avventure di Brok e Graff non potranno deludervi.

Hideo Kojima adora i Maneskin: saranno presenti in Death Stranding 2?

0
Kojima

Hideo Kojima sembra manifestare ulteriore interesse nel nostro Paese.

Negli ultimi giorni il creativo giapponese ha infatti pubblicato diversi stati in cui va ad esternare chiaramente il proprio apprezzamento per i Maneskin.

La band romana sembra aver fatto breccia nel cuore del papà di Metal Gear Solid e Death Stranding, che ascolta incessantemente il nuovo album: “Rush!”.

Ovviamente molti dei fan nostrani hanno iniziato a chiedersi se questa passione sviluppata da Kojima per il gruppo, possa evolversi in una loro presenza all’interno della tracklist di Death Stranding 2 (o del più misterioso Overdose).

Non ci resta quindi altro da fare che attendere ulteriori sviluppi in merito, tenendo le…orecchie sempre più aperte!

Persona 6 sarebbe stato rinviato internamente, per un leaker

0

Stando a quanto riportato da una fonte abbastanza attendibile in termini di divulgazione di informazioni, è molto probabile che Persona 6 abbia subito un rinvio interno.

Secondo quanto emerge dall’utente “Im A Hero Too” di ResetEra, Persona 6 non uscirebbe nel corso del 2023 a causa di un rinvio interno deciso poche ore fa. Il ragazzo continua affermando che vi è ora un nuovo periodo di pubblicazione previsto, che però non può ancora comunicare.

Purtroppo non ci è dato sapere altro in termini di motivazione od ufficialità, in quanto i rinvii interni trovano difficilmente una conferma, se non tramite una comunicazione stampa da parte di Atlus (in questo caso).

Ovviamente prendete questa informazione con le dovute accortezze, trattandosi appunto di una rivelazione fornita da un leaker che, per quanto in passato abbia sempre azzeccato le previsioni sulla saga di Persona, rimane sempre una fonte non ufficiale.

Final Fantasy 16 avrà una demo pubblica prima dell’uscita, è ufficiale

0
Final Fantasy XVI

Nella giornata di ieri sono state svelate parecchie novità in merito all’atteso sedicesimo capitolo di Final Fantasy (di cui trovate una nostra anteprima qui).

Naoki Yoshida, Director del titolo, ha infatti annunciato recentemente che gli utenti PlayStation 5 potranno testare il prodotto circa due settimane prima dell’uscita mediante una demo pubblica gratuita (quindi fruibile senza aver preordinato il software).

Al momento pare esserci la volontà da parte di Square Enix di rendere trasferibili i progressi della demo anche nel gioco finale, per quanto ancora non sia stata confermata la cosa. Stando poi a quanto emerge in merito ai contenuti della versione di prova, parrebbe che questa consentisse ai giocatori di testare con mano l’inizio vero e proprio di Final Fantasy 16, con una sezione più avanzata dedicata invece ai combattimenti.

Ovviamente non ci resta che attendere ulteriori aggiornamenti in merito. Vi ricordiamo che Final Fantasy 16 è previsto per il prossimo 22 giugno.

Super Mario Bros. Il Film anticipa la propria uscita

0
Super Mario Bros. Il Film

Avete letto bene, per una volta una data di uscita è stata anticipata, anziché ritardata.

Nintendo ha infatti comunicato recentemente che l’attesissimo film di Super Mario vede mutare la propria pubblicazione in USA ed in altri 60 Paesi. Il lungometraggio creato da Illumination debutterà nelle sale il prossimo 5 aprile 2023, anziché il 7 aprile come originariamente programmato.

Purtroppo gli amici giapponesi vedranno invece il film confermato nelle sale il 28 aprile. Ecco quanto esternato dal profilo ufficiale della produzione:

La data di uscita di Super Mario Bros. il Film passa dal 7 al 5 aprile negli USA e in oltre sessanta paesi in tutto il mondo. Il film approderà nei cinema di altri paesi ad aprile e maggio, mentre in Giappone il debutto è atteso per il 28 aprile.

Ricordiamo infine che Super Mario Bros. Il Film è realizzato in collaborazione con Universal Pictures e Illumination, con la partecipazione anche di Shigeru Miyamoto e Chris Meladandri.

Wo Long: Fallen Dynasty: rivelati i trofei

0

Wo Long: Fallen Dynasty rappresenta l’ultima fatica di Team Ninja, studio responsabile di progetti importanti del calibro di NiOh e Ninja Gaiden. Fin dal suo annuncio, il titolo ambientato nella Cina Feudale ha saputo rapire buona parte della community, grazie anche all’ormai rodato genere di appartenenza, ossia il soulslike.

Ad aggiungere ulteriori informazioni sull’attesa produzione ci ha pensato l’elenco completo ufficiale dei trofei, che vi riportiamo qui di seguito.

ATTENZIONE: Per evitare qualsiasi tipo di spoiler, vi consigliamo di non proseguire nella lettura.

Wo Long
Hai ottenuto tutti i trofei.

Mi arruolai che avevo quindici anni
Hai raggiunto il livello 15.

Ne compii ottanta prima di tornare
Hai raggiunto il livello 80.

Inizia il viaggio
Ti sei svegliatə dal sonno della morte al suono della voce del ragazzo con gli occhi bendati.

Voto del prode
Hai fatto un giuramento con Zhao Yun.

Volontà del fedele
Hai fatto un giuramento con Guan Yu e Zhang Fei.

Ambizione della Tigre
Hai fatto un giuramento con Sun Jian.

Guardiano della pace
Hai fatto un giuramento con Zuo Ci.

Risveglio dell’Eroe senza scrupoli
Hai fatto un giuramento con Cao Cao.

Il più potente tra gli uomini
Hai respinto le forze armate di Lu Bu.

Guida delle costellazioni
Hai fatto un giuramento con Lady Zhen.

Successione
Hai fatto un giuramento con Sun Ce e Sun Quan.

Legami familiari
Hai fatto un giuramento con Hong Jing.

Il duo risoluto
Hai fatto un giuramento con Xiahou Dun e Xiahou Yuan.

Guerriero impavido
Hai fatto un giuramento con Zhang Liao.

Eredità conferita
Hai fatto un giuramento con Lu Bu.

Ambizione e amicizia
Hai fatto un giuramento con Liu Bei.

Sognando l’unità
Hai fatto un giuramento con Yuan Shao.

Annientatore del male
Hai sconfitto Yu Ji.

Apri gli occhi
Hai ascoltato la decisione del ragazzo con gli occhi bendati.

Temprato dalle battaglie
Hai dominato su 15 campi di battaglia secondari.

Caccia grossa
Hai dominato su tutti i campi di battaglia principali e secondari.

Artigiano
Hai potenziato la tua prima parte di equipaggiamento.

Tagliente
Hai potenziato al massimo un’arma.

Adamantino
Hai potenziato al massimo una parte di armatura.

Tutte quelle scintille
Hai incastonato il tuo primo gioiello alla Fucina.

L’abito fa il monaco
Hai decorato il tuo primo oggetto alla Fucina.

Principiante in stregoneria
Hai imparato il tuo primo Incantesimo Stregoneria.

Maestrə di stregoneria
Hai imparato tutti gli Incantesimi Stregoneria.

Prima Fase
Hai interagito con le Cinque Fasi per la prima volta.

Inarrestabile
Hai aumentato il Grado Morale fino a 20 per la prima volta.

Valore oltre misura
Hai ricevuto un dono da un fratello giurato per la prima volta.

Grandi incontri
Ti sei alleatə con tutti i guerrieri disponibili.

Forma fantastica
Hai equipaggiato un set completo 4★ (arma da mischia, distanza, accessorio e 4 parti di armatura).

Vasetti e pozioni
Hai potenziato al massimo la capienza e l’efficacia del Vasetto cura di dragone.

Eruditə
Hai collezionato tutte le tavolette.

Partire con la bandiera giusta
Hai innalzato la tua prima Bandiera battaglia.

Volare in alto
Hai innalzato tutte le Bandiere battaglia.

Che carino!
Hai nutrito il tuo primo Shitieshou.

Che tesoro!
Hai nutrito tutti gli Shitieshou.

Riflessi pronti
Hai deviato con successo 10 colpi critici.

Momenti di vulnerabilità
Hai sferrato 50 colpi fatali.

Fianco a fianco
Hai dominato su 10 campi di battaglia con un compagno.

Occhio per occhio
Hai respinto gli invasori 10 volte.

Giudizio giusto
Hai esatto vendetta 10 volte.

Chiamata alle armi
Hai usato 10 Sigilli della Tigre.

Gli eroi sorgeranno
Hai respinto Xielong in “Secoli di gloria andati in fumo”.

Strenua eresia
Hai sconfitto tutti gli Stregoni che eseguono il rito “La Valle degli Spettri Piangenti”.

Ostinata giustizia
Hai salvato gli eremiti catturati ne “La caduta dell’eunuco corrotto”.

Arco teso
Hai sconfitto 5 nemici con una balista ne “La battaglia del passo di Hulaoguan”.

Ascesa
Hai dato a una certa persona la quantità massima di gusci di cicala dorata.

PS3: nuovo aggiornamento firmware disponibile!

0

In una maniera a dir poco sorprendente, nelle scorse ore Sony ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per…PlayStation 3.

La console di oltre due generazioni fa sembra infatti continuare a vivere (perlomeno lato supporto tecnico) e con essa anche il recente update 4.90 (l’ultimo firmware era datato maggio 2022).

Ovviamente il changelog è abbastanza avaro di contenuti ed informazioni, in quanto sembra si basi unicamente sulla stabilità di sistema e sul blocco di eventuali azioni atti a piratare la console.

Ecco comunque la comunicazione ufficiale diramata da Sony:

Un aggiornamento per il software di sistema di PlayStation 3 è stato pubblicato il 28 febbraio 2023. Per poter scaricare l’update, hai bisogno di almeno 200 MB di spazio disponibile o sull’HDD di PS3 o su una memoria rimovibile. Aggiorna sempre il sistema PS3 alla più recente versione del software di sistema. Aggiornando, puoi goderti funzioni aggiuntive, stabilità migliorata e sicurezza potenziata

Ovviamente consigliamo a tutti i possessori della console di effettuare quanto prima l’update alla nuova versione.

IO Interactive annuncia un nuovo mmo online fantasy

0
IO Interactive

IO Interactive, autore della serie Hitman, ha annunciato di essere al lavoro su una nuova IP. Il nuovo titolo sarà un mmo online fantasy.

Gli sviluppatori sono ancora nella fase concettuale dello sviluppo. Non ci sono ancora piattaforme di riferimento, né tanto meno una finestra di lancio. Sappiamo solo che sarà un gioco in continua espansione per tanti anni.

Cyberpunk 2077 è ora pienamente compatibile con Steam Deck

0

Cyberpunk 2077 è ora “Verificato” su Steam Deck, ovvero è pienamente compatibile con il portatile Valve.

Il titolo di CD Projekt RED, dunque, dopo essere stato testato a fondo, ha superato tutti i test necessari ad ottenere l’agognata spunta verde.

Lo rigiocherete su Steam Deck? Fatecelo sapere nei commenti!

Peter Pan & Wendy, trailer ufficiale del film live action in arrivo su Disney+

0

Come annunciato dalla pagina ufficiale Twitter di Disney+Peter Pan & Wendy, nuovo adattamento in live action del classico di J.M. Barrie, sta per arrivare sulla piattaforma streaming.

“Peter Pan & Wendy” è una rilettura in live action del classico di J.M. Barrie a sua volta base per il film di animazione del 1953.

“Peter Pan & Wendy” segue la storia di Wendy Darling, una giovane ragazza che ha paura di lasciarsi alle spalle la casa di famiglia, che incontra Peter Pan, un ragazzo che rifiuta di crescere. Assieme ai fratelli di lei ed alla fatina Campanellino, la ragazza viaggerà con Peter al magico mondo dell’Isola che non c’è. Qui, l’incontro con il malvagio pirata Capitan Uncino, darà il via ad un’avventura emozionante e pericolosa che cambierà per sempre la sua vita.

Ecco di seguito il trailer ufficiale.

Nel cast troviamo Jude Law (“Fantastic Beasts: The Secrets of Dumbledore”), Alexander Molony (“The Reluctant Landlord”), Ever Anderson (“Resident Evil: The Final Chapter”), Yara Shahidi (“Grown-ish”), Alyssa Wapanatâhk, Joshua Pickering (“A Discovery of Witches”), Jacobi Jupe, Molly Parker (“House of Cards”), Alan Tudyk (“Rogue One: A Star Wars Story”), e Jim Gaffigan (“The Jim Gaffigan Show”).

Il film è diretto da David Lowery su sceneggiatura di David Lowery & Toby Halbrooks (“The Green Knight”). Il producer è Jim Whitaker (“Pete’s Dragon”), con Adam Borba (“A Wrinkle in Time”), Thomas M. Hammel (“Thor: Ragnarok”), and Toby Halbrooks nel ruolo di produttori esecutivi.

Il film arriverà esclusivamente su Disney + il prossimo 28 Aprile.

Tekken 8, video gameplay per Jin Kazama

0

Settimana scorsa Bandai Namco ci ha mostrato le tecniche di combattimento di Kazuya Mishima in Tekken 8, oggi invece il colosso giapponese punta i riflettori su Jin Kazama con un esplosivo video gameplay.

Il video mostra un Jin Kazama più maturo e capace di controllare la sua forza, aspetto del personaggio che sembra essersi traslato anche nelle sue nuove movenze e pose, che portano sempre l’apparizione di un ala demoniaca.

Le intenzioni di Jin Kazama nei confronti di suo padre Kazuya Mishima non sono del tutto chiare, specialmente dopo il criptico finale del settimo capitolo, ma il Torneo del Pugno di Ferro sta per ricominciare e presto in Tekken 8 potremmo vedere i nuovi risvolti del rapporto d’odio tra questi due personaggi, icone della serie.

Preview Final Fantasy XVI

0
Final Fantasy XVI

Nelle scorse settimane il team di sviluppo di Final Fantasy XVI ha tenuto un media tour per far toccare con mano il gioco alla stampa specializzata.

Il titolo è stato provato in una versione “speciale” appositamente preparata per l’evento, in modo da mostrare quante più cose possibili in un ambiente circoscritto e controllato per evitare qualsiasi tipo di spoiler.

Oltre agli hands-on veri e propri, gli sviluppatori hanno fornito tantissimi dettagli su quello che si prospetta essere il Final Fantasy più importante degli ultimi anni.

Lo sviluppo di Final Fantasy XVI è stato guidato dai cosiddetti quattro pilastri. Vediamo cosa significa.

Impianto narrativo

Uno dei pilastri fondamentali del franchise, nonché di questo Final Fantasy XVI, è da ricercarsi nell’impianto narrativo, costituito da narrazione vera e propria e mondo di gioco.

Con questo nuovo capitolo si ritornerà alle radici fantasy della serie. La narrazione sarà complessa e intrecciata, e andrà a toccare la politica, la giustizia e i valori, in modo da offrire un’esperienza più matura affinché anche la fan base più adulta possa apprezzare l’intreccio.

Gli sviluppatori hanno sottolineato, inoltre, che la storia raccontata in Final Fantasy XVI sarà completa, dall’inizio alla fine, con ben 11 ore di filmati cinematografici nella main quest.

Grande importanza avrà anche il world building, ovvero la capacità del mondo di gioco di intrecciarsi e amalgamarsi con le storie che andremo a vivere in prima persona. O che dir si voglia, la cosiddetta lore. Il regno di Valisthea è vivo e enorme.

Final Fantasy XVI
Il regno di Valisthea è enorme

Troveremo ben cinque nazioni e uno stato neutrale disseminati su due aree, Storm ad ovest e Ash ad est. Nello specifico: Grand Duchy of Rosaria, Holy Empire of Sanbreque, Waloed, Dhalmekian Republic, Iron Kingdom e lo stato neutrale di Crystalline Dominion.

Personaggi

Strettamente collegato al pilastro precedente, troviamo il secondo pilastro, i personaggi.

Ogni personaggio avrà un background unico e delle motivazioni ben precise, nonché il proprio arco narrativo. Il protagonista sarà Clive Rosfield che vuole vendicare la sua famiglia e la sua nazione.

Clive è un dominante. Un custode degli elementi e degli Eikon, che come mai prima d’ora svolgono un ruolo centrale nella narrazione. A differenza degli altri Final Fantasy, in cui gli Eikon venivano semplicemente evocati, qui il dominante stesso diventerà un Eikon.

Final Fantasy XVI
Dominanti ed Eikon sono al centro della storia in Final Fantasy XVI

In Final Fantasy XVI si esploreranno in profondità i retroscena dietro questo legame. Alcuni Eikon sono venerati come eroi, altri sono schiavi del dominante. Tutti però hanno una cosa in comune. Hanno una potenza fuori scala, sono delle vere e proprie armi di distruzioni di massa in grado di distruggere l’intero regno.

Potenza grafica

Un altro aspetto su cui si è focalizzato lo sviluppo è stato quello di raggiungere una qualità grafica elevata. Gli sviluppatori hanno dichiarato: “volevamo sfruttare la potenza di PlayStation 5 per creare un mondo estremamente dettagliato che era possibile solo nel videogioco”.

Gli sviluppatori, a tal proposito, hanno ribadito che Final Fantasy XVI non sarà open world: “avremo grandi aree collegate da una mappa del mondo. Queste aree, pur non essendo ciò che chiamereste open world, sono comunque piuttosto estese e offrono molte opportunità di esplorazione oltre che una qualità grafica incredibile”.

Battle system

Per finire, il pilastro più importante, come ribadito dagli sviluppatori, è quello che riguarda il battle system.

Negli ultimi anni, i giochi d’azione in tempo reale hanno continuato la loro marcia imponendosi come lo standard tra i giocatori. Per tenere il passo con i tempi ed evolvere ulteriormente la serie, dunque, Final Fantasy XVI si è allontanato dal tradizionale sistema di combattimento basato sui turni, comune nei vecchi giochi della serie, e ha adottato un vero e proprio sistema di combattimento in tempo reale.

Final Fantasy XVI godrà, quindi, di un sistema di combattimento articolato e appagante che abbandona ogni stilema del passato per avvicinarsi al sottogenere dell’action stylish.

Tuttavia, per non “abbandonare” i vecchi giocatori, magari meno avvezzi alla frenesia di questa nuova declinazione, gli sviluppatori hanno previsto una serie di strumenti opzionali che possono fungere da aiuto.

Vi lasciamo un piccolo esempio in questa breve clip:

Gli sviluppatori hanno poi voluto sottolineare quanto segue: “oltre alle battaglie su scala ridotta, il punto forte del battle system di Final Fantasy XVI saranno le battaglie evocazione contro evocazione, che consentono ai giocatori di controllare i giganti Eikon. Tutto ciò è possibile grazie alla potenza di PlayStation 5. I giocatori sperimenteranno transizioni fluide dal gameplay ai filmati, senza tempi di caricamento”.

Final Fantasy XVI è previsto per il prossimo 22 giugno in esclusiva su PlayStation 5. Successivamente arriverà su PC.

Synology annuncia il lancio del suo store online europeo

0
Synology DS1621

Milano, 28 febbraio 2023 – Synology oggi ha annunciato l’apertura del suo nuovo store online nell’Unione Europea. Il Synology Store offre una piattaforma ufficiale presso la quale i clienti possono acquistare ricambi e accessori Synology, ad esempio schede di rete aggiuntive, moduli di memoria, kit di binari e altri componenti Synology originali per i loro dispositivi.

“Siamo emozionati per il lancio del nostro nuovo store grazie al quale gli utenti potranno trovare e acquistare velocemente accessori e componenti Synology originali sul nostro sito web”, ha dichiarato Rosiel Lee, Director presso Synology Inc. “Questa operazione dimostra il nostro impegno per offrire ai clienti un’esperienza post-vendita trasparente con un servizio di assistenza ai prodotti destinato a durare nel tempo”.

Disponibilità

Il Synology Store oggi è disponibile in Unione Europea (esclusa Malta), Andorra, Liechtenstein e Monaco, nonché negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Nel prossimo futuro è previsto il lancio in altre regioni; l’apertura dello store sarà comunicata non appena i servizi diventeranno disponibili.

Spedizione gratuita

Per gli ordini a partire da €200 la spedizione sarà gratuita in tutti i paesi serviti, fatta eccezione per Andorra, Cipro, Grecia, Irlanda, Liechtenstein e Portogallo. Tutti gli acquirenti avranno la possibilità di rendere i propri acquisti entro 30 giorni, avranno accesso all’assistenza tecnica mediante un servizio semplificato, potranno richiedere i ricambi dei loro prodotti tramite gli Account Synology e, facoltativamente, la consegna entro la giornata successiva.

Il tesoro dell’Area Zero, tutti i dettagli del DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto

0

The Pokémon Company ha finalmente annunciato l’atteso DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto, Il tesoro dell’Area Zero, che promette di aggiungere tante novità.

Il titolo ci aveva convinto, nonostante qualche sbavatura, come potete leggere nella nostra recensione.

L’annuncio, accompagnato da un trailer ufficiale che vi proponiamo di seguito, svela un primo sguardo al contenuto aggiuntivo, che verrà diviso in due parti così come successo per Pokémon Spada e Scudo.

Il trailer tuttavia, volutamente avaro di informazioni, ci permette di approfondire i piani per questa espansione anche grazie al sito ufficiale della serie.

Ecco riassunte di seguito tutte le informazioni sulle prossime avventure, attualmente disponibili per il preorder digitale su eShop al costo di 35€.

La maschera turchese

Avventurati oltre i confini della regione di Paldea in occasione di una gita scolastica che ti porterà a visitare Nordivia. Lì incontrerai nuovi personaggi e Pokémon mentre cercherai di far luce sui misteri che si nascondono dietro le leggende del posto.

L’uscita di La maschera turchese è prevista per l’autunno 2023.

In questa parte dell’espansione, i giocatori potranno inoltre fare la conoscenza di tre inedite creature, gli eroi di Nordivia, ovvero tre Pokémon che hanno protetto questa terra in passato. Ecco dunque Okidogi, Munkidori e Fezandipiti.

Il disco indaco

Con il proseguire della storia, frequenterai l’Istituto Mirtillo in occasione di uno scambio studentesco. Gran parte di questo particolare istituto si trova in fondo all’oceano e il percorso di studi è incentrato sulle lotte Pokémon.

L’uscita di Il disco indaco è prevista per l’inverno 2023.

I Pokémon Leggendari dell’Area Zero

Sono stati già svelati i Pokémon Leggandari che sarà possibile catturare in entrambe le parti dell’espansione.

Ogerpon è la creatura mascherata che potremo incontrare ne La maschera turchese, mentre Terapagos è la testuggine brillante che avvisteremo in Il disco indaco.

Tanti nuovi (vecchi) Pokémon

L’arrivo di queste espansioni porta con sé più di 230 Pokémon già noti che però non sono apparsi in Pokémon Scarlatto e Violetto.

Considerando che i giochi base includevano 400 creature, gli oltre 230 de Il tesoro dell’Area Zero dovrebbero portare il totale a 630 circa.

Tra i ritorni, possiamo scorgere Zebstrika, Whimsicott, Dewgong, Alcremie, Metagross, Espurr, Chingling, Milotic, Shiftry, Vikavolt, Yanma e Ninetales. Ovviamente son altresì confermate le forme precedenti, come Vulpix o Metang.

Bonus preorder per Il tesoro dell’Area Zero

Acquistare Il tesoro dell’Area Zero per Pokémon Scarlatto o Pokémon Violetto consentirà di ottenere entrambe le parti dei contenuti scaricabili. Inoltre, si riceverà il Nuovo completo accademia, composto da articoli di abbigliamento che potrai subito.

Nel frattempo, coloro che acquisteranno il Pass di Espansione entro il prossimo 31 ottobre riceveranno uno speciale Zoroark di Hisui. Oltre a conoscere le mosse Cuccagna, Terascoppio, Livore e Congiura, la creatura vanterà il teratipo Buio ed avrà l’emblema Carisma.

Netflix, Marzo 2023: il catalogo con tutte le nuove uscite di film e serie TV

0

Nel mese che ci regalerà l’equinozio di primavera, Netflix alza il tiro e regala a Marzo una generosa dose di film e serie TV.

Come vi abbiam già detto negli scorsi mesi, Netflix ha approcciato l’inizio del 2023 con un atteggiamento più morigerato, centellinando a tratti le grandi produzioni e gli attesi ritorni. Dopo due mesi che possiamo placidamente considerare sottotono, Marzo si prospetta un mese maggiormente ricco di film originali, grandi produzioni internazionali ed una interessante selezione di serie TV.

Il mese partirà dunque con produzioni di alto livello come La battaglia di Hacksaw Ridge, per poi proseguire con l’ultimo capitolo di The Conjuring, fino ad arrivare al film cult The Lighthouse ed al coloratissimo Space Jam: A New Legacy. Spazio però anche alle produzioni originali, con l’atteso ritorno di Luther e di Murder Mystery. Tra le serie, occhio alla seconda parte della quarta stagione di You, ma anche alle seconde season di Incastrati, Sex/Life e Tenebre e Ossa.

Netflix ha pertanto condiviso il catalogo delle nuove uscite per Marzo 2023, che vi proponiamo di seguito.

Oltre a questi titoli, sulla piattaforma arriveranno altri prodotti che vi elenchiamo di seguito.

Troverete inoltre qualche piccolo consiglio sui titoli da tenere in considerazione in grassetto per il Marzo proposto da Netflix.

Se invece siete rimasti un po’ indietro e volete recuperare il meglio di Febbraio, eccovi la nostra guida: Netflix, cosa vedere a Febbraio 2023 – 4News

1° Marzo

  • Viola come il mare (serie TV)
  • L’incredibile Hulk (serie TV)
  • Entrevias 2 (serie TV)
  • Stanotte stiamo insieme (film)
  • La battaglia di Hacksaw Ridge (film)

2 Marzo

  • Sex/Live 2 (serie TV)
  • Incastrati 2 (serie TV)

3 Marzo

  • Il futuro in un bacio (film)
  • Dieci giorni tra il bene e il male (film)
  • The Conjuring – Per ordine del diavolo (film)

8 Marzo

  • Un’isola per cambiare (film)
  • Volo MH370: l’aereo sparito nel nulla (docuserie)

9 Marzo

  • You 4 (serie TV, seconda parte della quarta stagione)

10 Marzo

  • The Glory (serie TV, nuovi episodi)
  • Luther: Verso l’Inferno (film)

15 Marzo

  • Robin Hood principe dei ladri (film)

16 Marzo

  • Era ora (film)
  • Tenebre e Ossa 2 (serie TV)

17 Marzo

  • Hasta el cielo: la serie (serie TV)
  • L’isola e il maestro (serie TV)
  • Re dell’ombra (film)
  • Peter Rabbit 2 – Un birbante in fuga (film d’animazione)
  • L’elefante del mago (film d’animazione)

19 Marzo

  • Dolittle (film)
  • The Lighthouse (film)

23 Marzo

  • The Night Agent (serie TV)
  • Space Jam: New Legends (film)

31 Marzo

  • Murder Mystery 2 (film)

The Entropy Centre – Guida ai trofei

0
The Entropy Centre

A distanza di qualche mese dalla nostra recensione, abbiamo deciso di portarvi la guida ai trofei di quel gioiellino di The Entropy Centre.

Informazioni preliminari

  • Difficoltà stimata per il platino: 3/10
  • Tempo stimato per il platino: 10-15 ore
  • Trofei offline: 28
  • Trofei online: 0
  • Trofei missabili: 1 – Ricerca sui dati (nonostante ci sia l’opzione per rigiocare i livelli, il gioco ci riporta all’inizio del capitolo così come ci siamo arrivati la prima volta, quindi i trofei contestuali all’interno di ciascun capitolo si possono recuperare anche a fine storia, mentre il trofeo sui collezionabili è missabile e quindi o bisogna leggere tutti i messaggi alla prima run o fare una seconda run in NG+ e leggere quelli mancati in prima battuta)
  • Trofei glitchati: 0
  • La difficoltà influisce sui trofei? Non c’è un selettore di difficoltà
  • Run minime: 1 + eventuale clean-up
  • Free-roam/selezione livelli dopo aver finito il gioco: Sì, potete rigiocare i vari capitoli, ma leggete la notazione fatta poco su nella sezione Trofei missabili

Road-map

  • Step 1: Godetevi il gioco
  • Step 2: Concentratevi su “Ricerca dei dati” (decidete se ricominciare da zero o selezionare continua e partire con il NG+)
  • Step 3: eventuale clean-up
The Entropy Centre
Pronti a salv… a prendere il platino?

Guida ai trofei

platino

Platino
Ottieni tutti gli altri trofei

banner oro

Looper
Completa la campagna del gioco

Legato alla storia. Lo otterrete quando inizieranno i titoli di coda.


Ricerca sui dati
Leggi tutti i messaggi sui terminali

Come detto in Informazioni preliminari questo è l’unico trofeo missabile perché anche se è possibile rigiocare tutti i capitoli, il gioco si “resetta” al momento in cui abbiamo iniziato quel determinato capitolo. Bisogna quindi leggere tutti i messaggi in una sola run oppure a fine gioco selezionare Continua, cominciare il NG+ e prendere quelli mancati alla prima run.

Vi lasciamo questa video-guida di TheTouryst:


Riunite
Trova Astra

Legato alla storia. Lo sbloccherete durante l’atto 13.


Amante della moda
Trova un cappello ad Astra

Potrete ottenere questo trofeo nell’atto 7. Utilizzate questo video di TheTouryst:

Svegliati
Completa l’atto 1

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 1.


Portali temporali
Completa l’atto 2

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 2.


Centro di comando
Completa l’atto 3

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 3.


Questo è un muro
Completa l’atto 4

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 4.


Ponti estendibili
Completa l’atto 5

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 5.


48 tentativi
Completa l’atto 6

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 6.


Non c’è tempo per rilassarsi
Completa l’atto 7

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 7.


Cattivi robot
Completa l’atto 8

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 8.


Scarpe da corsa
Completa l’atto 9

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 9.


Vicinissima
Completa l’atto 10

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 10.


Trasformatori, cubi in incognito
Completa l’atto 11

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 11.


Kaboom!
Completa l’atto 12

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 12.


Tutta sola
Completa l’atto 13

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 13.


Carica finale
Completa l’atto 14

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 14.


Cataclisma
Completa l’atto 15

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 15.


Quindi è la fine?
Completa l’atto 16

Legato alla storia. Lo otterrete alla fine dell’atto 16.


Eliminazione multipla
Distruggi 3 robot con un cubo esplosivo

I cubi esplosivi vengono introdotti nell’atto 12. Una delle migliori occasioni per ottenere questo trofeo è proprio all’inizio di tale atto. Utilizzate questo video di TheTouryst:


Tuttofare
Esci dal Museo di Entropy dopo aver riparato tutte le mura

Durante l’atto 7 visiterete il Museo di Entropy. Dovrete affrontare un paio di robot ostili mentre ci sposteremo tra i vari piani della struttura. Eliminate tutti i robot e quando la musica è tornata normale, assicuratevi di riparare tutti i muri eventualmente distrutti dai proiettili dei robot con la vostra arma entropica. Quando siete sicuri che è tutto riparato proseguite e otterrete il trofeo.


Reazione a catena
Lancia un robot entropico contro un altro

Avrete più di un’occasione per ottenere tale trofeo. Dovrete afferrare un robot da dietro (tasto [ ]) e poi lanciarlo contro un altro. Esploderanno entrambi e otterrete il trofeo.


È ora del riavvolgimento
Riavvolgi 3 oggetti nell’area gioco

Nell’atto 1, subito dopo aver ottenuto la vostra arma entropica, dovrete riparare dei detriti per arrivare nell’area gioco. Qui riavvolgete tre oggetti (ci sono colonne, palloni, etc.) ed otterrete il trofeo.


Amiamo l’estate
Rilassati sulla spiaggia con un drink

Potrete ottenere questo trofeo durante l’atto 7. Utilizzate questo video di TheTouryst:


Archivista
Visita tutte le esibizioni del Museo di Entropy

Potrete ottenere questo trofeo durante l’atto 7. Utilizzate questo video di TheTouryst:


Il miglior amico dell’uomo
Accarezza “E”

Durante il capitolo 7 il robottino E vi aiuterà ad attraversare un ponte crollato distruggendo una struttura sopraelevata. Superato il ponte avvicinatevi e interagite con l’amichevole robottino.

La concierge Pokémon, teaser ufficiale della serie animata Netflix

0

Tramite i propri canali social, Netflix ha condiviso il teaser trailer per La concierge Pokémon, serie animata con protagonisti le celebri creature tascabili.

Ve lo proponiamo di seguito, grazie all’account ufficiale YouTube di Netflix.

Nata da una collaborazione tra Netflix e The Pokémon Company, “La concierge Pokémon” narra la storia di Haru, la responsabile del Pokémon Resort, e delle sue interazioni con i Pokémon e con i loro allenatori che vengono in visita.

La concierge Pokémon arriverà prossimamente in esclusiva Netflix.

Like a Dragon: Ishin! – Guida: tutte le risposte da dare a Natsumi (Morte dell’autore)

0

Perdere la musa ispiratrice è un bel guaio, lo sa bene lo scrittore Natsumi: se volete aiutarlo, ecco come risolvere la sua missione secondaria in Like a Dragon: Ishin!.

Da pochi giorni è arrivato nei negozi Like a Dragon: Ishin!, il remake dello spin-off della serie Yakuza uscito nel lontano 2014 nella sola terra nipponica. Il titolo è disponibile dallo scorso 21 Febbraio per PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series e PC (via Steam). Come tutti gli altri capitoli della saga, anche Ishin non fa eccezione e propone una pletora di missioni secondarie.

Tra le prime che incontrerete ci sarà Morte dell’autore. Il suo funzionamento è molto simile a È una lunga storia, una missione di cui vi abbiamo già parlato. Dovrete parlare con Natsumi e dargli buoni suggerimenti per superare il blocco della scrittore.

La figura di Natsumi si basa sull’autore giappponese Natsumi Soseki, e le risposte che darete al personaggio coincidono coi titoli della sue opere più famose.

Dove trovare la missione di Natsumi

La missione secondaria in oggetto è la numero 37 di Like a Dragon: Ishin! e potrà essere intrapresa a partire dal Capitolo 2.

Per avviarla, vi basterà parlare con Natsumi nella sua stanza al primo piano del Teradaya Inn. La posizione è molto facile da trovare, in quanto si tratta di una delle stanze vicine a quella di Ryoma.

Raggiunta la stanza di Natsumi, partirà una cutscene in cui apprenderete della disperazione dell’uomo per aver perso l’ispirazione per il suo nuovo romanzo. Sarà compito di Ryoma dargli le giuste idee per tornare al successo editoriale.

Si tratta di una missione che richiede un totale di tre fasi distinte, che comporterà tre suggerimenti da dare a Natsumi.

Primo incontro con Natsumi

Il primo incontro con Natsumi vi porrà la domanda: che animale dovrebbe essere il protagonista del suo romanzo. Dopo avervi spiegato la trama del racconto, vi proporrà tre risposte alternative.

La risposta giusta è la prima, Il Gatto.

Natsumi apprezzerà l’idea e si metterà al lavoro, regalandovi una Bussola Rotta.

Completato il primo incontro, dovrete far passare un po’ di tempo prima di affrontare la seconda fase. Vi consigliamo di farvi un giro, parlare con altri personaggi o dilettarvi con i divertenti minigiochi. Quando sarete pronti, tornate da Natsumi.

Secondo incontro con Natsumi

Natsumi vi racconterà di aver avuto un grande successo con il precedente romanzo… pertanto vi chiederà nuovamente una mano. Stavolta il problema sarà trovare il soprannome del protagonista, che coinciderà con il nome stesso del romanzo. Come al solito, vi proporrà tre risposte alternative.

La risposta giusta è la seconda, Il Signorotto.

Anche stavolta, lo scrittore sarà entusiasta e tornerà al lavoro, non prima di avervi regalato una Fine Silk Fabric. Come sempre, dovrete attendere prima di affrontare la terza ed ultima fase. Tenetevi impegnati per un po’, dunque tornate dallo scrittore per l’epilogo della missione secondaria.

Terzo incontro con Natsumi

Ancora una volta Natsumi vi ringrazierà per il successo riscontrato, non prima però di chiedervi un’ultima mano per chiudere la sua trilogia. Ancora una volta avrà bisogno di un parere sul titolo di un’opera incentrata su emozioni e relazioni.

Tra le solite tre risposte alternative, la risposta giusta sarà la prima, Cuore.

Lo scrittore sarà entusiasta del suggerimento e vi annuncerà la volontà di partire. Prima di congedarsi, vi donerà una European Fabric e 300 unità di Virtù. Complimenti, missione secondaria completata!

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501