Home Blog Pagina 2009

Enermax presenta due tastiere in alluminio: ‘Aurora Premium’ e ‘Aurora Micro’

0

Nuove tastiere in alluminio: “Aurora Premium” e “Aurora Micro”. Due prodotti speciali che uniscono eleganza e tecnologia al servizio del massimo comfort durante la scrittura.

Aurora Premium e Micro by Enermax

Gessate (MI), 9 Gennaio 2008. Enermax Italia presenta le nuove tastiere AURORA PREMIUM ed AURORA MICRO.

I modelli sono realizzati in alluminio satinato con spigoli arrotondati e sono disponibili nei colori Silver e Nero, con inserti che ne accentuano la lucentezza.

AURORA, la vincitrice del prestigioso premio “reddot Design Award” rinnova il suo look e si trasforma in “PREMIUM”, aggiungendo alle funzioni innovative la connettività VOIP.
Si collega al PC mediante interfaccia USB e, integrati nel corpo tastiera, trovano posto 2 porte USB 2.0 e gli ingressi/uscite Audio; è inoltre garantita l’assoluta compatibilità con Windows Vista grazie alla presenza di tasti dedicati.

MICRO è una tastiera particolarmente compatta ma che mantiene quasi tutte le funzioni della versione “Premium” ed il suo ambiente ideale è rappresentato da eleganti scrivanie di dimensioni ridotte. Sono stati aggiunti nella parte superiore alcuni tasti per migliorare l’operatività in ambienti specifici: Hot Key Office : Apri; Salva; Stampa; Taglia; Copia; Incolla; Hot Key Internet: Pagina Avanti; Pagina Indietro; Cerca; Home Page; Favoriti; Mail.

Comfort di scrittura senza precedenti

Entrambi i modelli sono caratterizzati da 3 livelli di regolazione in altezza, grazie a piedini di rialzo con supporto gommato. Il sistema di pressione e rilascio dei tasti di AURORA PREMIUM e MICRO si basa su un particolare meccanismo che garantisce silenziosità, longevità nel tempo e comodità di prim’ordine.

Tutto questo è possibile grazie all’adozione di due soluzioni costruttive:

Scissor Technology: si tratta di un sistema di pressione dei tasti, la cui forma ricorda una forbice, che diminuisce la forza necessaria per la battitura; la durata dei tasti è così garantita per 10 milioni di battute.

Zero Degree Angle: grazie al design ultrapiatto della tastiera, durante la scrittura, la mano non risulta particolarmente inclinata rispetto al polso e mantiene così una posizione “in asse orizzontale”, riducendo il rischio di affaticamento articolare.


Entrambe le versioni saranno disponibili dalla fine di Gennaio 2008 presso la rete di distributori e rivenditori italiani di Enermax. Il prezzo al pubblico consigliato sarà rispettivamente di euro 56,00 IVA inclusa per la versione PREMIUM e di euro 48,00 IVA inclusa per la versione MICRO.
Ulteriori informazioni e le specifiche tecniche sono presenti, in lingua italiana, sul sito www.enermax.it .

Arriva la nuova Memory Stick PRO Duo da 16 GB di Sony

0

Arriva la nuova Memory Stick PRO Duo da 16 GB di Sony, il supporto ideale per le videocamere Handycam ad Alta Definizione e per le ultime fotocamere digitali Sony

Memory Stick Pro Duo 16 Gb

La divisione Recording Media & Energy (RME) di Sony Europa ha annunciato l’ampliamento della sua gamma di supporti di registrazione ad alta definizione con l’introduzione della Memory Stick PRO Duo da 16 GB. Si tratta di un dispositivo di memoria flash a elevata capacità, ideale per le nuove videocamere Sony Handycam con tecnologia AVCHD e per le più recenti fotocamere Sony ad alta risoluzione (Cyber-shotTM e α). Consente di archiviare fino a 110 minuti di filmati ad alta definizione registrati in modalità 1920, quasi 6 ore di filmati HD ripresi in modalità LP 1440, e oltre 4000 fotografie scattate a 10 Megapixel di risoluzione.

La Memory Stick PRO DuoTM da 16 GB è il supporto di registrazione ottimale per contenuti HD, poiché permette di trasferire in modo facile e veloce da un dispositivo a un altro elevate quantità di contenuti video. Può essere estratta dalla videocamera e inserita direttamente nello slot per Memory Stick di un PC o di un laptop oppure in un adattatore compatibile. In Europa, per l’offerta di lancio, sarà venduta insieme a un pratico adattatore USB – per rendere ancora più facile il trasferimento dei file da diversi dispositivi al PC per l’editing e la condivisione dei contenuti. La Memory Stick PRO DuoTM da 16 GB sarà disponibile a partire dal mese di marzo 2008.

Certificazione Mark2
Il formato Memory Stick PRO ha aggiunto la certificazione Mark2 per indicare il supporto alla registrazione AVCHD. Le Memory Stick che riportano il logo Mark2 soddisfano i requisiti di superiore velocità di scrittura e vantano la certificazione di compatibilità con i prodotti che registrano in formato AVCHD.

Note:

I dati tecnici sono suscettibili di modifiche. Le velocità di trasferimento dei supporti Memory Stick variano a seconda dei dispositivi hardware in cui vengono inseriti. Parte della capacità del supporto è utilizzata per le funzioni di gestione dati. La capacità di registrazione disponibile del supporto Memory Stick PRO Duo da 16 GB è di 14,9 GB.

Per maggiori informazioni sulla compatibilità hardware della nuova Memory Stick PRO Duo da 16 GB, visitare www.sonydigital-link.com/memstick/.

Al via in Campania l’Osservatorio Regionale per gli studi di settore

0

In campania parte l’osservatorio regionale per gli studi di settore.

Studi di settore

Dal primo gennaio 2008 è operativo l’Osservatorio regionale per l’adeguamento degli studi di settore alle realtà economiche locali istituito con provvedimento del direttore regionale delle Entrate, che sostituisce i cinque osservatori provinciali.

Gli studi di settore hanno l’obiettivo di determinare il ricavo o il compenso potenziale (cioè maggiormente probabile) di imprese o di professionisti attraverso lo studio, l’analisi e la rilevazione delle caratteristiche strutturali di ogni specifica attività economica. Compito della nuova struttura è quindi individuare, nell’ambito regionale, le specifiche realtà economiche locali e raccogliere elementi utili ai fini delle revisioni degli studi di settore per un maggiore adeguamento degli stessi alle caratteristiche territoriali.

L’Osservatorio garantirà quindi un’attuazione degli studi coerente con lo specifico contesto produttivo in cui operano le categorie interessate analizzando le modalità di svolgimento delle attività economiche nelle diverse aree geografiche, le condizioni particolari di crisi o di sviluppo produttivo ai fini di un miglioramento dell’applicazione dello strumento degli studi di settore in sede di accertamento. Strumento che in Campania interessa una platea di oltre 261mila contribuenti (persone fisiche e società) per i vari settori di attività, così suddivisi nelle varie province:

 Avellino: 20.863
 Benevento: 13.421
 Caserta: 36.614
 Napoli: 134.976
 Salerno: 55.168

L’Osservatorio, presieduto dal direttore regionale Paola Spaziani, è composto da un rappresentante dell’Agenzia delle Entrate per ciascuna provincia campana e dai rappresentanti delle categorie, degli ordini professionali, delle associazioni di categoria dell’industria, del commercio e dell’artigianato. Un fondamentale strumento di confronto continuo con le parti sociali interessate che formano e danno vita al tessuto economico-produttivo regionale al fine di rendere trasparente e sempre più spontanea l’adesione agli obblighi tributari nota come tax compliance.

Yahoo! Italia presenta l’iniziativa ”Le rivelazioni del Web”: un riconoscimento per chi punta su Internet

0

Yahoo! premia, con la nuova iniziativa “Le Rivelazioni del Web”, la creatività e l’intraprendenza di coloro che credono nelle potenzialità di Internet come mezzo di comunicazione e condivisione.

Le rivelazioni del Web

Yahoo! Italia presenta “Le rivelazioni del Web”, prima edizione, in Italia, di una iniziativa che intende eleggere il sito Internet nazionale più insolito e creativo dell’anno appena concluso. Il team locale di Yahoo! ha scovato in rete (tra tanti) 45 siti molto particolari, dal contenuto originale, divertente e curioso, ma anche utili e interessanti per gli utenti, creati principalmente nel 2007. Il criterio di selezione del team Yahoo! si è basato sulla ricerca di siti meno noti, di nicchia e “verticali” perché lo spirito dell’iniziativa “Le Rivelazioni del Web” è quello di offrire visibilità ai piccoli imprenditori della rete. Oltre 12 anni fa il mercato e gli utenti hanno dato fiducia ed hanno creduto nell’idea di Yahoo!. Ora Yahoo! vuole sostenere chi ha deciso di creare il proprio spazio in rete, dimostrando di credere in questo infinito mezzo di comunicazione.

9 le categorie in lizza e 5 i siti in gara per ogni categoria, già valutati lo scorso dicembre da una giuria di esperti che ha espresso il proprio parere decretando il vincitore categoria delle singole categorie e scegliendo anche il miglior sito in assoluto. Il sito prescelto dai giurati però rimarrà però “top secret” fino a fine gennaio, quando, dopo le votazioni da parte degli utenti, verrà eletto il sito preferito dal pubblico di Internet.

La giuria tecnica è composta da giornalisti specializzati in new media, blogger ed esperti di Internet: Luca Conti, consulente per i media digitali, creatore e autore del blog Pandemia; Paola Fontana, giornalista freelance esperta di hi-tech, Internet, fotografia e viaggi; Marco Massarotto fondatore di Hagakure e membro del Consiglio direttivo dell’Art Directors Club Italiano; Enrico Pagliarini, giornalista e conduttore della trasmissione radiofonica 2024 su Radio 24, la radio de Il Sole 24 Ore; Cristina Tagliabue, collaboratrice per le pagine di Corriere della Sera Economia e Corriere Magazine; Federico Bierti Content Producer di Yahoo! Search e Community Manager di Yahoo! Answers; Fabrizio Maddalena, Product Manager italiano di Yahoo! Search.

Adesso quindi gli utenti italiani hanno la possibilità di scegliere il proprio sito Web preferito votando da oggi fino al 20 gennaio direttamente da http://it.promotions.yahoo.com/migliori-siti-web/ dove si potranno consultare e conoscere i 45 siti in gara. Il sito vincitore eletto dal pubblico sarà annunciato al termine del periodo di votazione insieme al sito preferito dalla giuria di esperti. Scopriremo così se la valutazione tecnica coinciderà con quella popolare.


Il premio? Una speciale targa di riconoscimento di Yahoo! e molta visibilità, propria dello spirito dell’iniziativa che vuole dare un incoraggiamento ai nuovi siti Web nati del 2007 che si sono distinti per innovazione, creatività e utilità

A seguire i siti in gara divisi per categoria.

CES2008, Amd presenta AMD LIVE!: ”Ultimate Visual Experience” su desktop e notebook

0

Entertainment HD immersivo con il software PC AMD LIVE! Explorer sulle innovative piattaforme AMD dalle capacità grafiche e di elaborazione avanzate

Amd Live!

SUNNYVALE, California – 8 gennaio 2008 – AMD ha presentato AMD LIVE! Ultra, un nuovo brand creato per consentire ai consumatori di identificare più facilmente i futuri PC desktop e notebook capaci di fornire la “Ultimate Visual Entertainment Experience”. I PC commercializzati con il brand AMD LIVE! Ultra saranno equipaggiati con le piattaforme multi-core di AMD per PC desktop e notebook, identificate rispettivamente dai nomi in codice “Spider” e “Puma”. Grazie alle tecnologie innovative sviluppate da AMD, tra cui i processori quad-core AMD Phenom 9000 Series, i futuri processori mobili AMD TurionTM Ultra e i processori grafici ATI Radeon HD, i PC AMD LIVE! Ultra combineranno sia una straordinaria potenza di elaborazione che prestazioni grafiche rivoluzionarie con l’obiettivo di soddisfare le esigenze sempre più specifiche dei consumatori in tema di digital entertainment in alta definizione.

Complemento ideale per i PC di nuova generazione AMD LIVE! Ultra, è il software AMD LIVE! Explorer un’applicazione intuitiva progettata per offrire un’esperienza di entertainment esclusiva. Il software AMD LIVE! Explorer offre infatti un approccio tridimensionale immersivo alla consultazione dell’intera library di media digitali presente sul PC, oltre alla possibilità di guardare un film o un programma TV oppure di accedere a Internet restando all’interno della stessa finestra.

“Oggi, molti consumatori considerano l’intrattenimento su PC come uno dei principali campi di applicazione, evidenziando chiaramente un nuovo indirizzo per l’intero settore informatico”, ha affermato Bob Brewer, Corporate Vice President of Marketing and Strategy del Computing Solutions Group di AMD. “Grazie alle nostre piattaforme di nuova generazione, i PC AMD LIVE! Ultra amplificano e accentuano le caratteristiche della nota soluzione AMD LIVE!, riconfermando il nostro impegno nel fornire l’entertainment digitale più realistico, visivamente ricco e avanzato per consentire ai consumatori di fruire della Ultimate Visual ExperienceT ovunque essi preferiscano”.

I produttori di sistemi e gli OEM più importanti del mondo proporranno PC desktop e notebook con il brand AMD LIVE! Ultra abbinati al software AMD LIVE! Explorer. Questo binomio permetterà ai consumatori di interagire con i media digitali in un modo finora impensabile, beneficiando contemporaneamente dell’eccezionale potenza di calcolo delle piattaforme AMD di nuova generazione. Tali piattaforme uniscono tecnologie innovative, come i processori quad-core AMD Phenom o i futuri processori mobili AMD Turion Ultra, alle performance eccezionali fornite dalle soluzioni grafiche ATI Radeon HD e dai chipset AMD.

“Per vivere un’esperienza multimediale totale è necessaria una soluzione grafica che sia realmente all’altezza del compito, ed i sistemi basati solo sulla grafica integrata non lo sono.”, ha osservato Rob Enderle, Principal Analyst di Enderle Group. “Le soluzioni grafiche discrete di AMD non soltanto forniscono ai consumatori l’esperienza multimediale cui ambiscono sui loro PC desktop e notebook, ma sono talmente intuitive da moltiplicare l’interesse in tal senso da parte di tutti gli utenti”.

I PC AMD LIVE! Ultra

Il brand AMD LIVE! Ultra è stato ideato per identificare i futuri PC desktop e notebook in grado di offrire la potenza di calcolo e le prestazioni grafiche estreme rese possibili dall’unione della tecnologia quad-core o dual-core di AMD con le soluzioni grafiche ATI Radeon HD e i chipset AMD. Ogni componente delle piattaforme tecnologiche AMD di nuova generazione è progettato per interagire alla perfezione con gli altri, garantendo le performance necessarie per fruire appieno dei contenuti video HD in alta risoluzione nell’ambito di un’esperienza PC tanto immersiva, quanto straordinariamente scalabile ed efficiente dal punto di vista dei consumi di energia.

“Siamo lieti dell’opportunità di offrire sul mercato PC media center ad alte prestazioni con il brand AMD LIVE! in grado di assicurare prestazioni ottimali ai consumatori mainstream”, ha sottolineato Kenn Walker, Chief Technologist di Gateway Inc. “Non possiamo che elogiare AMD per l’impegno profuso nel settore dei media digitali con l’obiettivo di porre i nostri clienti nella condizione di sfruttare appieno il potenziale nell’entertainment dei loro PC”.

I produttori di sistemi e gli OEM più importanti del mondo prevedono di introdurre sul mercato i nuovi PC desktop AMD LIVE! Ultra nella prima metà del 2008 e i nuovi PC notebook AMD LIVE! Ultra nella seconda metà dell’anno.

Il software AMD LIVE! Explorer

L’applicazione AMD LIVE! Explorer offre ai consumatori la possibilità di navigare facilmente all’interno di brani musicali, foto e video attraverso un “carosello” tridimensionale, oppure di navigare su Internet guardando contemporaneamente film e programmi televisivi archiviati sui loro PC.* Per offrire un’esperienza di entertainment realmente esclusiva, i produttori di sistemi e gli OEM clienti di AMD hanno l’opportunità di personalizzare il browser AMD LIVE! Explorer con le proprie applicazioni fornite in bundle con i PC desktop o notebook AMD LIVE! o AMD LIVE! Ultra.

“Proprio come la nostra società, anche AMD è costantemente impegnata nell’ampliare i confini dell’esperienza di entertainment immersiva introducendo innovazioni quali il software AMD LIVE! Explorer e le sue nuove piattaforme tecnologiche identificate dai nomi in codice ‘Spider’ e ‘Puma'”, ha commentato Patrick Cooper, Director of Product Group di Alienware. “È dunque nostra intenzione offrire il software AMD LIVE! Explorer a complemento dell’esperienza multimediale interattiva fornita dal nostro sistema avanzato Hangar18: HD Entertainment Center”.

Importanti produttori di computer quali Acer, Alienware, ASUS e MSI prevedono di offrire il software AMD LIVE! Explorer come download opzionale per alcuni modelli selezionati dei PC desktop AMD LIVE! che saranno disponibili nei negozi specializzati in Europa e negli Stati Uniti nei primi mesi del 2008. Anche altri importanti OEM e produttori di sistemi stanno valutando attentamente l’applicazione AMD LIVE! Explorer.

“Siamo pronti a offrire ai consumatori tutti i vantaggi della nuova applicazione AMD LIVE! Explorer”, ha dichiarato Allen Jong, Director, Stationary Computing Business Unit di Acer Inc. “Le innovative soluzioni AMD rappresentano il complemento ideale per i PC desktop Acer Aspire. Acer è infatti costantemente impegnata nell’offrire tecnologie avanzate progettate per soddisfare le esigenze reali degli utenti”.

L’applicazione AMD LIVE! Explorer può anche essere scaricata gratuitamente da tutti gli utenti di PC basati sulla tecnologia AMD le cui caratteristiche soddisfano i requisiti minimi di sistema. Per maggiori informazioni è possibile visitare l’indirizzo: www.amdlive.com

La soluzione AMD LIVE!

La soluzione hardware e software completa AMD LIVE! comprende i PC desktop e notebook AMD LIVE!, i sistemi AMD LIVE! Home Cinema e AMD LIVE! Home Media Server, AMD LIVE! Entertainment Suite e l’applicazione AMD LIVE! Explorer. Dal 2006 sistemi AMD LIVE! quali PC, Home Cinema e Home Media Server vengono prodotti da OEM e produttori di sistemi leader di tutto il mondo quali Acer, Alienware, ASUS, Dell, Fujitsu Siemens Computers, Gateway, HP, MSI e altri.

La soluzione AMD LIVE! è l’opzione più intelligente per offrire ai consumatori la possibilità di fruire dei loro media digitali sugli apparecchi di elettronica consumer preferiti; consolidare file e dispositivi multimediali; archiviare e proteggere le memorie digitali; e rendere i media digitali maggiormente interattivi, divertenti e personalizzati. Per maggiori informazioni e il download gratuito del software è possibile visitare l’indirizzo: www.amdlive.com.

I titoli in arrivo per PC nel 2008 svelati da Microsoft al CES di Las Vegas

0

Sempre più giochi aggiunti al vastissimo portfolio Windows per un 2008 all’insegna del divertimento

I nuovi titoli Games for Windows

Milano, 8 gennaio 2008 – Grazie a quella che si prospetta una delle migliori annate nella storia dei videogiochi, Microsoft Corp ha annunciato, in occasione del CES 2008 (Consumer Electronic Show), l’aggiunta al portfolio di Games for Windows di una ricca nuova serie di titoli. I risultati conseguiti nell’ultimo anno dalla divisione Games for Windows sono stati ottimi, supportati da capolavori attesissimi sviluppati in eslusiva per la piattaforma Games for Windows e il 2008 sembra continuare nella stessa scia dell’anno precedente.

“Nel 2007 Games for Windows si è espansa in modo straordinario: nel 2006 abbiamo lanciato sul mercato solamente 2 titoli, mentre quest’anno siamo arrivati ad averne addirittura più di 60,” ha dichiarato un entusiasta Kevin Unangst, Senior Global Director di Games for Windows della divisione Entertainment and Devices di Microsoft. “Siamo orgogliosi di aver mantenuto la promessa fatta un anno fa di dare sempre maggiore spazio ai giochi per Windows PC. Questo in realtà è solo l’inizio: con i nostri partner continueremo a proporre sempre più giochi basti su questa piattaforma”.


I presenti al CES 2008 avranno l’opportunità di provare in anteprima sei dei migliori titoli di Games for Windows previsti per il 2008: “Age of Conan: Hyborian Adventures” (Funcom, Eidos Interactive), “Conflict: Denied Ops” (Eidos Interactive), “Frontlines: Fuel of War” (THQ), “Space Siege” (SEGA), “Turning Point: Fall of Liberty” (Codemaster) e “Jigsaw Too Photo Edition” (Carbonated Games), gioco per Windows Live Messenger.



Microsoft ha inoltre annunciato l’aggiunta di ben 9 nuovi Games for Windows, unendo ai precedenti anche quelli che sono stati programmati dalle rinnovate Atari, Capcom, Eidos Interactive, LucasArt, Microsoft Game Studios, SEGA e Stardock, portando in questo modo il proprio pacchetto ad oltre 60 titoli in esclusiva. “Alone in the Dark” (Atari) e “Sins of a Solar Empire” (Stardock) si aggiungono ai capolavori sviluppati dalle migliori e più importanti software house del mondo impegnate nel garantire un’eccezionale qualità a Games for Windows, quali 2K Games, Activision, EA Partners, Midway Home Entertainment e Ubisoft.

Tra i nuovi titoli annunciati al CES, questi sono i 9 più importanti:

 “Alone in the Dark” (Atari)
 “Bionic Commando” (Capcom)
 “Conflict: Denied Ops” (Eidos Interactive)
 “Empire: Total War” (SEGA)
 “LEGO Indiana Jones” (LucasArt)
 “Microsoft Train Simulator 2″ (Microsoft Game Studios”)
 “Sins of a Solar Empire” (Stardock)
 “Space Siege” (SEGA)
 “Tomb Raider: Underword” (Eidos Interactive)

Altri giochi ad “alta popolarità” in arrivo per il 2008 di Games for Windows sono “Age of Conan: Hyborian Adventures” (Funcom, Eidos Interactive), “Borderlands” (2K Games), “The Club” (SEGA), “Fallout 3” (Bethesda Softworks) e “Frontlines: Fuel of War” (THQ).

Grazie a quest’annata fantastica, nella quale i giochi sono diventati la scelta più popolare per l’intrattenimento, Games for Windows si è proposta come capofila nel rinnovare ed espandere la categoria del gioco su PC ed ha finalmente riportato i giochi basati su Windows in prima fila nei negozi, sia aumentando la propria popolarità che riposizionando l’intera categoria per un ritorno a dei successi di vendita. Nel solo novembre 2007, il portfolio di Games for Windows ha totalizzato il 20% di tutte le vendite di giochi per PC negli Stati Uniti (fonte NPD Group/Retail Tracking Service).

“I titoli della collezione Games for Windows sono stati tra i giochi più regalati in queste feste” ha dichiarato Evita Barra, direttore marketing per l’Italia di Microsoft Entertainment & Devices. “Gli sforzi di Microsoft di mantenere viva la categoria dei giochi per Windows PC sono stati recepiti positivamente dal mercato e ne hanno aiutato la crescita in modo assoluto”.

Secondo i dati forniti dalla Casual Game Association, l’industria dei Casual Game ha generato ricavi per 2.25 miliardi di dollari nel 2007, con un aumento previsto per 2008 del 20% circa. Microsoft si propone come la società leader nell’universo dei casual game, grazie anche alle piattaforme di gioco che includono MSN Games e Windows Live Messenger Games. Ad oggi, MSN Games è utilizzato ogni mese da oltre 14 milioni di persone nel mondo ed offre una scelta tra oltre 600 giochi, inclusi “The Office”, “Luxor 3” e “Diner Dash: Hometown Hero”. Windows Live Messenger Games invece totalizza 16 milioni di utenti ogni mese e garantisce l’uso di 26 giochi, inclusi “Jagsaw Too Photo edition”, che è ora disponibile e che permette agli utenti di personalizzare il gioco inserendo le proprie foto.

I giocatori possono anche cooperare attravero Windows Live Messenger con altre persone per risolvere i propri jigsaw puzzle.
Buon 2008 e Buon Divertimento!

Wikia Search in versione Alpha finalmente online: ‘Non aspettatevi un Google Killer’, ma potete realizzarlo!

0

Da Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia, la risposta ai grandi motori di ricerca del Web: Wikia Search

Wikia Search

Wikia Search da ieri, 7 Gennaio 2008, è finalmente online. Anche se in versione Alpha, quello che da più parti viene definito l’anti Google, è stato preso d’assalto dagli internauti di mezzo mondo, mentre l’altra metà lo sta facendo in queste ore.

Tutti si chiedono se il neonato motore di ricerca possa sperare di affermarsi, come in molti hanno scritto fin’ora, quale motore di ricerca universalmente utilizzato, tanto da intimorire lo stesso Google.

Al quesito, nonostante le dichiarazioni rilasciate in questi mesi, risponde oggi Jimmy Wales, fondatore di Wikia Search, già guru di Wikipedia, in tono sommesso e umile (forse intimorito dalle mastodontiche aspettative riversate su Wikia Search dalla stampa internazionale), affermando che per il momento Wikia non è in grado assolutamente di competere con Google e non sarà in grado di farlo fino a quando non avrà indicizzato un numero sufficiente di pagine web, che si stima riuscirà ad indicizzare nel giro di due anni. Inoltre la vera spallata a Google non sarà possibile se prima non si sarà costruita una community in grado di valutare nel modo più oggettivo possibile i risultati e non si saranno “arruolati” sviluppatori terzi in grado di migliorare la piattaforma open source di Wikia.


Stando così le cose all’affermazione di Wales “Non aspettatevi un Google Killer” possiamo aggiungere: ma potete realizzarlo! In vero è proprio questo il punto focale dell’intera vicenda, il contributo sistematico e consapevole dell’utenza. Solo con l’aiuto degli utenti, gli stessi che hanno reso grande Wikipedia, si potrà sperare di avere un degno concorrente di Google in termini di accuratezza delle ricerche e di qualità dei contenuti. Gli utenti dovranno essere in grado di valutare senza faziosità e senza doppi fini i diversi contenuti, dovranno redigere una mappa accurata del web, lasciando anche commenti e brevi descrizioni, potranno integrare e sviluppare il codice open source di Wikia come anche il logaritmo di ricerca, infine avranno il difficile compito di determinare il pagerank delle occorrenze (arma pericolosissima sul Web).

Tra i punti a favore di Wikia Search per ora possiamo annoverare le dichiarazioni in difesa della privacy rilasciate dallo stesso Wales che ha dipinto il suo motore, a differenza di altri (Google in cima), come il difensore della privacy, promettendo che mai i dati degli utenti sulle ricerche saranno divulgati o raccolti. Ma tra gli aspetti negativi diversi detrattori annoverano la possibilità di manipolare a proprio piacimento gli algoritmi open source e quella di valutare con partigianeria i risultati della ricerca.

Per il momento però, alcune funzioni, essendo Wikia ancora in fase Alpha, non sono disponibili, prima fra tutte la possibilità di votare i risultati (con una scala di 5 stelline), mentre altre sono già attive: la possibilità di inserire “Mini Article” informativi, una sorta di scheda del contenuto che fornisce informazioni aggiuntive al link, la possibilità di registrarsi alla community per mettere online il proprio profilo, la possibilità di inviare i bug del motore, la funzione “People Matching” che vi suggerisce quanti, tra quelli che hanno prestato il consenso a farvelo sapere, hanno già visitato il conenuto da voi richiesto.

Noi abbiamo provveduto alla registrazione utente, abbiamo effettuato qualche ricerca e abbiamo inserito dei “mini Article” per 4News.it, il risultato, per il momento, è più che soddisfacente. 4News.it è già presente nelle pagine indicizzate (pochi risultati pagine al momento), ma se si considera che sono già 100 milioni le pagine indicizzate al lancio di Wikia Search Alpha ci si rende conto che la sfida a Google non è poi una meta irraggiungibile.

A seguire degli screen delle operazioni da noi compiute su Wikia Search:

Silent Hill V per PS3 e Xbox 360 uscirà in estate

0

Nuove notizie su Silent Hill V di Konami giungono dagli Stati Uniti

Silent Hill V

Nuove notizie su Silent Hill V, ennesimo capitolo horror-psicologico, di una delle saghe del genere survival-horror più apprezzate dai videogiocatori.

Con il quinto capitolo Konami dovrebbe farci vestire i panni di Alex Shepherd, militare di 22 anni ferito in guerra e pertanto in cura presso un ospedale. Alex si congeda dall’esercito e abbandona l’ospedale in seguito ad una visione premonitrice nella quale vede suo fratello, Joshua, in pericolo di vita. Tornato a casa a Shepherd’s Glen, piccola città del New England, Alex scopre che il padre e il fratello sono scomparsi, mentre la madre è in uno stato catatonico.

Questi fin qui i dettagli di Silent Hill V già noti, ora EGM aggiunge una data precisa per il lancio del gioco, la nota rivista americana di videogames infatti, annuncia che Silent Hill V sarà disponibile negli Stati Uniti durante la prossima estate sia su PS3 che su Xbox 360 ed è dunque ragionevole attendersi un lancio europeo a distanza di qualche settimana.


Gameplay trailer


Transition trailer

CES2008: da Creative i nuovi Zen Stone e Zen Stone Plus

0

Creative al CES 2008 presenta due mini lettori MP3: il nuovo Zen Stone e il nuovo Zen Stone Plus

Zen Stone e Zen Plus

Creative annuncia due novità che entrano a far parte della famiglia di mini lettori MP3: un nuovo ZEN Stone ed un nuovo ZEN Stone Plus, entrambi dotati di altoparlante integrato. ZEN Stone sarà disponibile nei modelli da 1GB e da 2GB, mentre la versione Plus, dotata di schermo, radio FM, registratore vocale, orologio/cronometro ed equalizzatore, sarà disponibile nei modelli da 2GB e da 4GB. I nuovi lettori MP3 saranno presentati in occasione del Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas presso lo stand Creative, Convention Center, South Hall, Stand 30642.

I nuovi ZEN Stone e ZEN Stone Plus, con altoparlante integrato, supportano i formati MP3, WMA ed i file Audible che permettono di ascoltare audiolibri. ZEN Stone Plus supporta anche file AAC non protetti (compresi gli iTunes Plus). Disponibili negli eleganti colori nero, blu scuro, rosa e champagne in finitura satinata, i nuovi lettori della serie ZEN Stone sono caratterizzati da un design tondeggiante e compatto per una presa comoda e naturale. Nella confezione è inclusa anche una comoda custodia con clip in morbido silicone, mentre sono disponibili separatamente una fascia da braccio sportiva ed un comodo portachiavi con una piccola custodia nella quale inserire il lettore.

ZEN Stone e ZEN Stone Plus con altoparlante integrato permettono di condividere la musica con gli amici“, afferma Sim Wong Hoo, CEO di Creative. “Consentono di ascoltare la propria musica mentre si passeggia o in compagnia ed offrono la possibilità di sentire ciò che accade intorno“, aggiunge. “Sembra incredibile che questi mini lettori siano dotati di un altoparlante di questa qualità, che permette di ascoltare la propria musica in compagnia.”

Caricare la musica su ZEN Stone o ZEN Stone Plus è molto semplice, basta trascinare i file musicali dal PC sul lettore e premere ‘Play’ per sentire fino a 20 ore di canzoni con una singola ricarica della batteria integrata. Inoltre non è necessario alcun software per aggiungere musica ed è possibile connettere le cuffie al lettore per ascoltare la musica in privato.

CES2008, Intel annuncia 16 nuovi processori a 45 nm

0

Al CES di Las Vegas Intel ha annunciato 16 nuovi processori a 45 nanometri

Intel annuncia 16 nuove cpu

Al Consumer Electronics Show di Las Vegas Intel è stata protagonista di un vero e proprio show dando l’annuncio di 16 nuovi processori basati su tecnica costruttiva a 45 nanometri.

I processori sono congegnati per aumentare le prestazioni dei computer in termini di velocità e permettono una maggiore durata della batteria (nei portatili), una riduzione dei consumi in generale e una fabbricazione all’insegna dell’ecologia con l’eliminazione del piombo e a breve anche degli alogeni dal processo produttivo. Inoltre le cpu saranno di dimensioni inferiori di circa il 25 % rispetto a quelli in commercio.

Tra i processori presentati, 5 sono stati prodotti per i notebook basati su tecnologia centrino ed offrono supporto per i formati HD DVD e Blu-Ray tramite un decoder opzionale sviluppato da terze parti; 3 processori quadcore e 4 processori dualcore sono invece destinati al mercato “casalingo” dei computer desktop; infine 4 processori Intel Xeon sono destinati ai server e alle workstation.

I processori saranno disponibili sul mercato con tempistiche differenti: per i processori dualcore si parla di un’immediata disponibilità, mentre per quelli quadore e per gli Xeon bisognerà attendere il prossimo trimestre.

CES2008, Linksys presenta due Media Center Extender e il Router WRP400 con 2 porte telefoniche

0

In occasione del CES 2008, Linksys annuncia le sue nuove soluzioni: i Media Center Extender DMA2200/DMA2100 e il Router Broadband Wireless-G con 2 porte telefoniche WRP400.

Media Center Extender

I nuovi DMA2200 e DMA2100, utilizzati con i router Dual-Band Wireless-N, con il Network Attached Storage e la Videocamera wireless, offrono un’impareggiabile soluzione per la casa digitale

In occasione dell’edizione 2008 del CES, Linksys presenta DMA2200, Media Center Extender con DVD Player e DMA2100, Media Center Extender. Questi nuovi dispositivi, utilizzati insieme ad altre soluzioni Linksys, quali ad esempio i router Dual-Band Wireless-N, il sistema di storage di rete NAS200 e la telecamera per il monitoraggio WVC54GC, offrono una soluzione completa di intrattenimento per l’ambiente domestico.

Funzionalità dei nuovi Media Center Extender
I DMA2200 e DMA2100 sono progettati per supportare i più comuni codec audio e video, quale ad esempio Xvid, pur garantendo un supporto continuo per i file Windows Media Video HD. Questi dispositivi, inoltre, offrono la possibilità di condividere in modalità protetta contenuti HD tra le varie stanze di una casa, inclusi sia programmi registrati dalla TV o da canali digitali, sia film e musica resi disponibili dai diversi provider. Garantiscono, inoltre, il supporto per ulteriori funzioni aggiuntive, quali ad esempio notizie in breve, trasmissioni radio, notizie sportive aggiornate e servizi musicali su abbonamento.


Dual-Band Wireless-N
Entrambi i Media Center Extender, grazie alla tecnologia Dual-Band Wireless-N, sono in grado di ricevere contenuti multimediali disponibili su un PC Media Center. Le funzionalità dual-band offrono agli utenti la possibilità di utilizzare lo spettro meno affollato dei 5 GHz, mantenendo separati i flussi di dati di intrattenimento dai flussi di dati tradizionali. Questa divisione consente una maggiore affidabilità della rete durante lo streaming audio o video.

“La chiave del successo dei nuovi Media Center Extender sta nelle competenze di networking sviluppate da Linksys in ambito domestico, soprattutto per quanto concerne il Dual-Band Wireless-N”, ha dichiarato Marco Testi, Regional Sales Manager di Linksys Italia. “Insieme ad altri dispositivi Linksys, quali ad esempio il sistema di storage di rete e la videocamera per il monitoraggio domestico, i nuovi DMA2200 e DMA2100 offrono agli utenti una soluzione completa per la casa che semplifica la loro vita e la fruizione dei loro contenuti multimediali”.

Plug-In
I nuovi Media Center Extender sono stati progettati per implementare una vasta serie di plug-in localizzati e prodotti specificatamente per i PC Media Center. Alcuni esempi di plug-in sono banche dati di ricette culinarie, notizie meteorologiche, fumetti, risultati della lotteria e strumenti organizzativi multimediali. E’ stato persino realizzato un plug-in che consente agli utenti di accedere alla videocamera per il monitoraggio domestico direttamente dal proprio divano tramite Media Center.

Memoria aggiuntiva
L’utilizzo combinato del sistema di storage di rete NAS200 e di un PC Media Center è in grado di accrescere in modo considerevole la memoria disponibile per salvare i propri film, i contenuti musicali e le foto, fruibili in tutta la rete domestica da ogni Media Center Extender.

Prezzi e disponibilità
I DMA2200 e DMA2100 sono disponibili presso i maggiori distributori e i rivenditori autorizzati Linksys ad un prezzo consigliato rispettivamente di 349 euro e 299 euro IVA inclusa. Il NAS200 è disponibile ad un prezzo consigliato di 199 IVA inclusa, la videocamera WVC54GC ad un prezzo consigliato di euro 149 IVA inclusa.

Amd presenta la nuova famiglia di processori grafici HD 3000 Series: ATI Mobility Radeon HD 3400 ed HD 3600

0

Soluzioni grafiche avanzate per la piattaforma notebook AMD di nuova generazione progettata per applicazioni mobili ad alta definizione.

Ati HD Series

LAS VEGAS (2008 International CES) – AMD ha presentato ATI Mobility Radeon HD 3000 Series, la nuova famiglia di processori grafici in grado di offrire applicazioni video ad alta definizione e realismo nei videogiochi nei PC portatili . I primi componenti della famiglia sono i dispositivi ATI Mobility Radeon HD 3400 Series e ATI Mobility Radeon HD 3600 Series. Il processore ATI Mobility Radeon HD 3000 Series permette agli utenti notebook di beneficiare appieno dei contenuti HD grazie a capacità di elaborazione grafica che soddisfano anche i requisiti di gioco e visione più sofisticati. Incorporando le più avanzate tecnologie standard, il processore grafico ATI Mobility Radeon HD 3000 Series è ottimizzato per la nuova piattaforma notebook di AMD, identificata dal nome in codice “Puma”, progettata per assicurare la Ultimate Visual Experience.

“La famiglia di processori ATI Mobility Radeon HD 3000 iconferma la nostra leadership tecnologica, offrendo ai clienti schede grafiche per notebook ancora più sofisticate e mai realizzata sinora”, ha dichiarato Matt Skynner, Vice President of Marketing del Graphics Products Group di AMD. “Il processore ATI Mobility Radeon HD 3000 introduce le innovazioni tecnologiche standard per notebook più avanzate in assoluto, quali il supporto di Microsoft DirectX 10.1 e PCI Express 2.0. AMD è anche il primo produttore a offrire la connettività integrata DisplayPort. Questi nuovi processori grafici offrono ai produttori di notebook, come Asus, la possibilità di dare vita a soluzioni dalle caratteristiche straordinarie, quali un’esperienza grafica di nuova generazione accompagnata da bassi consumi di corrente”.

La famiglia di processori ATI Mobility Radeon HD 3000 migliora ulteriormente il realismo dei giochi in alta definizione grazie alla sua ineguagliata capacità di supportare le specifiche Microsoft DirectX 10.1. Rispetto alla tecnologia PCI Express 1.1, il supporto di PCI Express 2.0 permette di accrescere il throughput e le performance di sistema complessive, con piena soddisfazione degli appassionati di videogiochi. Gli utenti notebook hanno dunque la possibilità di riprodurre i nuovi film Blu-ray e HD-DVD alla risoluzione massima HD 1080p (è richiesto un display HD) grazie alla tecnologia HD ATI Avivo, che lascia libera la CPU per altri task. Grazie all’ampia scelta di uscite digitali gli utenti hanno la possibilità di collegare ai notebook una varietà di display con capacità di supporto DVI, HDMI e, per la prima volta, DisplayPort. Questi nuovi chip grafici per notebook offrono la massima efficienza energetica e un eccezionale rapporto performance-per-watt, assicurando l’autonomia ottimale delle batterie.

“Il processore ATI Mobility Radeon HD 3600 Series esalta le capacità grafiche delle serie di notebook Asus M50 e F8”, ha affermato Alvin Chou, Senior Notebook Product Manager di Asus. “Grazie alle innovative soluzioni grafiche di AMD siamo in grado di realizzare PC notebook caratterizzati da capacità avanzate di riproduzione di film e videogiochi HD accompagnate da una superiore autonomia delle batterie”.

In occasione dell’edizione 2008 del Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, AMD ha presentato la sua nuova piattaforma notebook identificata dal nome in codice di “Puma.” In questa piattaforma il processore grafico ATI Mobility Radeon HD 3000 Series si accompagna ai processori per notebook AMD TurionT Ultra e al nuovo chipset AMD RS780 per assicurare un entertainment mobile ad alta efficienza energetica. AMD prevede di introdurre sul mercato la piattaforma “Puma” nel secondo trimestre del 2008.

Il processore ATI Mobility Radeon HD 3000 Series

Il processore ATI Mobility Radeon HD 3000 incorpora una varietà di nuove tecnologie progettate per ottimizzare le performance complessive dei notebook:

– Il supporto Microsoft DirectX 10.1, che garantisce superiori livelli di precisione, illuminazione e programmabilità rispetto al precedente DirectX 10.0, è fornito dalla sofisticata architettura unified shader del processore ATI Mobility Radeon HD 3000, la prima famiglia di GPU in grado di supportare questo standard. Grazie al supporto DirectX 10.1, il nuovo processore grafico mobile offre qualità dell’immagine, illuminazione e capacità di rendering straordinarie che si traducono in livelli ineguagliati di realismo e performance 3D per una vera Ultimate Visual Experience.

– La tecnologia ATI PowerPlay assicura dinamicamente il bilanciamento fra potenza e prestazioni in modo da fornire superiori livelli di autonomia della batteria e di rapporto performance-per-watt.

Autonomia prolungata della batteria grazie a miglioramenti nell’alimentazione e a un consumo medio di corrente contenuto. Una sofisticata tecnologia di gestione dell’alimentazione permette di prolungare l’autonomia della batteria e di conservare energia.

– Un eccezionale rapporto performance-per-watt grazie a sofisticate funzioni di risparmio energetico e ottimizzazione delle performance.

– Il supporto PCI Express2.0 assicura la potenza richiesta anche dalle applicazioni grafiche professionali più esigenti incrementando il throughput e le performance grafiche tridimensionali in modo da assicurare eccellenti prestazioni di sistema complessive.

– La tecnologia ATI HD Avivo, cuore delle capacità video e di visualizzazione avanzate, permette di riprodurre perfettamente video e immagini in alta definizione dai colori brillanti e dai contorni nitidi, l’ideale per i professionisti del settore che necessitano dei massimi livelli di qualità nella riproduzione visiva.

HD ATI Avivo incorpora una versione avanzata della soluzione AMD Unified Video Decoder (UVD) provvedendo all’accelerazione hardware nella decodifica video per una perfetta riproduzione di film 1080p da supporti HD DVD e Blu-ray ottimizzando l’autonomia delle batterie. Navigazione intuitiva, capacità picture-in-picture e menu interattivi avanzati si accompagnano ai contenuti full-HD per offrire una fruizione davvero ottimale.

Uscite digitali integrate permettono di fruire di contenuti standard e HD su una varietà di dispositivi, tra cui apparecchi con capacità HDMI con audio integrato, DVI e il nuovissimo DisplayPort, offrendo una bandwidth doppia rispetto a quella DVI standard unitamente alla massima flessibilità di connessione.

I processori ATI Mobility Radeon HD 3400 Series e ATI Mobility Radeon HD 3600 Series sono attualmente inseriti all’interno di notebook Asus. Nella prima metà del 2008 è prevista la disponibilità di notebook di altre marche dotati di processori ATI Mobility Radeon HD 3000 Series.

Logitech presenta MX5500, Harmony One, diNovo Mini, Squeezebox Duet e Z-Cinéma al Ces 2008

0

I nuovi prodotti Logitech presentati al Ces 2008 di Las Vegas. Descrizioni, immagini e prime informazioni.

Prodotti Logitech CES2008

Logitech ha presentato al Ces 2008 (in corso a Las Vegas dal 7 al 10 Gennaio), cinque nuovi prodotti dalle funzioni innovative e dal design accattivante:

Logitech Harmony One: l’evoluzione della Specie nel controllo Home Entertainment.

Design innovativo con display a colori e disposizione intuitiva dei tasti per Logitech Harmony One Advanced Universal Remote. Oltre a garantire il controllo istantaneo e intuitivo tipico dei dispositivi Harmony, Harmony One migliora sensibilmente il controllo in ambiente Home Entertainment grazie al display a colori integrato, alla disposizione intuitiva dei tasti e allo speciale design ergonomico. A conferma delle sue innovative caratteristiche, il prodotto si è aggiudicato il premio CES 2008 Design and Engineering Award: Best of Innovations nella categoria Home-Entertainment Accessories. Prezzo: 199 euro.

Logitech diNovo Mini: Da Logitech la mini-tastiera per una grande
esperienza PC Entertainment.


Logitech diNovo Mini sta nel palmo di una mano e offre il controllo totale di tutti i contenuti multimediali fruibili attraverso il televisore. Elegante, con retroilluminazione, dotata di telecomando o ClickPad a doppio uso, garantisce la navigazione semplice e immediata. Creata per le persone che vogliono gestire e fruire dei propri contenuti multimediali presenti su PC attraverso il televisore, diNovo Mini permette un controllo totale di musica, video e immagini restando comodamente seduti sul divano grazie a un pratico mini-telecomando o all’innovativo ClickPad, utilizzabile sia come touch-pad sia come controller direzionale per navigare all’interno dei menu. Prezzo: 149.99 euro.

Logitech Squeezebox Duet: scegli, ascolta e controlla la musica in ogni ambiente della casa.


Evoluzione della precedente versione, il Logitech Squeezebox Duet introduce un innovativo telecomando dotato di schermo LCD a colori e un ricevitore compatto che consente di scegliere e riprodurre in modalità wireless i brani musicali preferiti dagli altoparlanti stereo posizionati in qualsiasi ambiente della casa, anche quando il computer è spento. Prezzo: 399 euro.

Logitech Z-Cinéma: L’eccezionale qualità audio dei nuovi speaker di Logitech trasformano il PC in un sistema Home Theatre.


Creato per i milioni di appassionati che utilizzano il PC come principale piattaforma di intrattenimento. Il sistema riproduce con la massima fedeltà dialoghi, colonne sonore, rumori in fase di gioco e musica di sottofondo trasformando l’audio del PC in un suono di alta qualità. Soluzione ideale per Windows Media Center, Logitech Z Cinéma Advanced Surround Sound System è caratterizzato da un esclusivo design a tre amplificatori, satelliti a due vie e un subwoofer da 8 pollici. Grazie alla tecnologia SRS TruSurround HD, è possibile ottenere una qualità sound sorround senza ricorrere ad altoparlanti posteriori. Prezzo: 299 euro.

Logitech MX 5500: Nuova suite desktop Bluetooth da Logitech con MX Revolution.


Cordless Desktop MX 5500 Revolution è dotata di display dinamico, tecnologia Bluetooth 2.0 EDR e funzionalità multimediali per un accesso e un controllo immediati, sicuri e precisi di contenuti e applicazioni. Il display dinamico della tastiera, da 7.5×2 cm, garantisce controllo e accesso istantaneo alle informazioni importanti come ora e data, calcolatrice, temperatura, siti Web preferiti, conteggio delle battute, aggiornamenti e-mail e contenuti multimediali (come titolo del brano ascoltato e nome dell’artista), mentre il mouse MX Revolution incluso nella confezione oltre ad essere stato vincitore di numerosi premi, come il 2007 CES Technology & Innovation Award, Logitech MX Revolution ha trasformato le aspettative di moltissime persone riguardo l’utilizzo del mouse. Prezzo: 169.95 euro.

Amd presenta i processori Xilleon per display TFT-LCD

0
amdlogo2

Nuovi processori per offrire il massimo dell’esperienza visiva sui display TFT-LCD

Xilleon

AMD ha presentato una nuova famiglia di panel processor AMD Xilleon progettati per assicurare una qualità dell’immagine senza rivali sui televisori digitali a cristalli liquidi (LCD, Liquid Crystal Display). I nuovi panel processor di AMD incorporano tecnologie avanzate per la compensazione del movimento e la conversione del frame rate permettendo l’elaborazione ottimale dell’immagine e di conseguenza un’esperienza di entertainment ricca e mai provata prima.

Questa tecnologia avanzata è stata scelta da Samsung, il maggior produttore mondiale di prodotti TFT-LCD (Thin-Film-Transistor-Liquid Crystal Display), per la sua soluzione brevettata Motion Compensated Frame Interpolation (McFi) a 120Hz.

Per consentire ai produttori di televisori LCD di offrire una superiore qualità visiva, la nuova famiglia di panel processor AMD Xilleon 410, 411, 420 e 421 è in grado di assicurare prestazioni ineguagliate fino alla massima risoluzione HD e una significativa riduzione dei costi di produzione.


I panel processor AMD Xilleon offrono capacità avanzate di compensazione del movimento e conversione del frame rate basate sulla sofisticata tecnologia di correlazione del phase-plane sviluppata da AMD, un meccanismo che rende possibile un’elaborazione dell’immagine di elevata qualità fino alla piena risoluzione HD nei televisori LCD a 100Hz/120Hz. Il segreto risiede nella capacità del processore di identificare i segnali di film/video a 24Hz/60Hz in arrivo e convertirli a 120Hz, rilevando il movimento tra i fotogrammi dell’immagine e creando intelligentemente fotogrammi di transizione che garantiscono un’eccezionale nitidezza. Per assicurare ai produttori superiori livelli di flessibilità nella personalizzazione dei rispettivi apparecchi, i nuovi panel processor di AMD offrono ampi margini di programmabilità e possono essere integrati nel sottosistema panel LCD oppure nella motherboard del televisore.

Bill Gates si congeda con un sorriso

0

L’ultimo discorso pubblico al CES di Las Vegas di Bill Gates come CEO di Microsoft è all’insegna del sorriso

L’ultimo keynote di Bill Gates

E’ il giorno degli addii per Bill Gates. Lo storico fondatore di Microsoft lascia definitivamente la guida della compagnia di software più potente al mondo per dedicarsi anima e corpo alla sua grande passione filantropica: la fondazione Bill and Melinda Gates che con un patrimonio di circa 28 miliardi di dollari (si stima sia la più grande al mondo) è attiva nella ricerca medica, nella lotta all’AIDS e alla malaria, nel miglioramento delle condizioni di vita nel terzo mondo e nell’educazione.

Nel congedarsi con il suo ultimo keynote Gates ha voluto pero’ regalarci, ancora una volta, come da tradizione, la sua visione del futuro. Un futuro che egli vede dominato dalle interfacce naturali, ossia comandi vocali gestuali e “touch” sia nel campo dei sistemi operativi che più in generale di tutta l’elettronica di consumo, che aiuteranno l’utente finale ad effettuare con semplicità anche le operazioni più complesse adattandosi esse stesse al suo modo di comunicare e non viceversa.

Il futuro, ancora nella visione di Bill Gates sarà universale, non ci sarà più nessun problema di compatibilità tra i dispositivi, non dovremo più chiederci “funzionerà con la mia macchina?”, tutti i dispositivi saranno interconnessi e convergenti grazie ad uno standard unico.

Microsoft continuerà ad investire in quest’ottica anche nei suoi prodotti di intrattenimento, Xbox e Zune in primis.

Per illustrare agli astanti i suoi ultimi giorni in Microsoft, Bill Gates ha poi realizzato un divertentissimo filmato nel quale risponde alla domanda “cosa faro’ dopo ?”. Ve lo riproponiamo anticipandovi sin da ora che tra i “figuranti” ci sono personaggi del calibro di Mattew McConnaughey, Bono Vox degli U2,Steven Spielberg, George Clooney, Hillary Clinton, Barak Obama e Al Gore!

Dulcis in fundo Bill Gates si lascia andare ad una performance di tutto rispetto a Guitar Hero in Welcome to the Jungle, mentre di fianco a lui con una chitarra vera c’è niente popodimenoche “Slash” dei Gun’s and Roses …

Purtroppo i filmati non sono di grande qualità essendo stati registrati nella sala in cui si teneva il Keynote con un cellulare, li aggiorneremo non appena ne troveremo di migliori.


Bill Gates cerca lavoro


Bill Gates e Slash

Anteprima Office 2008 for mac

0

Al macworld di S.Francisco arriva Office 2008: lo abbiamo provato in anteprima

Finalmente Office 2008 per Mac

Office rappresenta sicuramente la suite di programmi per l’ufficio più nota e versatile disponibile sul mercato; sin dagli inizi Microsoft ha proposto una sua versione del pacchetto anche per la piattaforma Mac. Dal momento del passaggio alla piattaforma Intel, pero’, la Macintosh Business Unit, la divisione Microsoft che si occupa di sviluppare software per mac, non ha rilasciato significativi aggiornamento del pacchetto Office e gli utenti Mac sono rimasti fermi alla versione 2004 della suite, sviluppata per processori PowerPC e quindi utilizzabile sulle nuove macchine soltanto in emulazione (grazie al software “Rosetta” sviluppato da Apple) con i conseguenti problemi e rallentamenti che tale sistema produce.

Naturale quindi che l’arrivo della nuova versione 2008 sia molto attesa in tutto il mondo Mac. Il Macworld di S.Francisco, che aprira’ i battenti il 14 Gennaio, rappresenta sicuramente il palcoscenico più adatto per la presentazione dell’ultima fatica della Macintosh Business Unit, mentre noi italiani, per poter mettere le mani sul nuovo Office, dovremo attendere Febbraio (sono comunque già possibili le prevendite con una particolare offerta che vi permette l’aggiornamento alla versione 2008 pagando solo le spese di spedizione di 20 euro).

Grazie a Microsoft pero’ siamo riusciti ad ottenere la nostra copia in anticipo sull’uscita di ben 2 mesi. Dopo circa un mese di prove ed un NDA che sembrava non finire mai, possiamo fornirvi le nostre prime impressioni.

Warner passa a Blu Ray: è la fine della guerra dei formati ?

0

L’annuncio tanto atteso e temuto allo stesso tempo alla fine è arrivato, Warner Bros ha scelto Blu Ray

La guerra dei formati è finita ?

Con un annuncio molto atteso e allo stesso tempo temuto, Warner ha annunciato la decisione di supportare in maniera esclusiva il formato Blu Ray di Sony. La notizia ha sicuramente fatto tremare i polsi dei dirigenti Toshiba, la compagnia che supporta HD DVD l’altro formato in lotta per divenire standard per l’alta definizione, tant’è che una conferenza stampa organizzata al CES, nella quale presumibilmente sarebbe stato fatto il punto della situazione e tracciata la strada per il futuro del formato, è stata in fretta e furia cancellata.

Sono in molti oggi a ritenere che la guerra dei formati sia sostanzialmente chiusa, considerando che il consorzio Blu Ray con il passaggio di Warner, controlla il 70% dell’home video mondiale, quota che, a meno di straordinari quanto improbabili colpi di scena, non può che aumentare.

Con HD DVD oltre Microsoft e Intel, due alleati importanti per quanto riguarda il settore dei computer, ci sono ancora pero’ Paramount e Universal e molti scommettono che la “guerriglia” continuerà almeno fino a quando non scadranno gli accordi d’esclusiva stipulati dalle due major con Toshiba (la compagnia nipponica ha offerto alla Paramount, stando almeno ad alcune indiscrezioni, circa 150 milioni di dollari in cambio di un supporto in esclusiva del suo formato, cifra offerta anche a Warner che pero’ ha declinato).

Warner ha motivato le sue scelte con la necessità di offire ai suoi clienti cio’ che realmente essi vogliono e cioè uno standard unico; il protrarsi della guerra dei formati come è stata definita ha dichiarato Barry Meyer, Chairman & CEO di Warner rischia di farci perdere l’opportunità offerta dall’alta definizione.

Con tutta probabilità i titoli di Warner continueranno ad essere rilasciati anche in HD DVD fino a maggio 2008, ma dopo questa data il supporto a BD sarà esclusivo.


Sebbene non ci sia nulla di ufficiale sembra che in cambio di quest’accordo in esclusiva Sony abbia versato una cospicua contropartita in denaro.

Di seguito il comunicato in inglese rilasciato da Warner

(January 4, 2008 – Burbank, CA) – In response to consumer demand, Warner Bros. Entertainment will release its high-definition DVD titles exclusively in the Blu-ray disc format beginning later this year, it was announced today by Barry Meyer, Chairman & CEO, Warner Bros. and Kevin Tsujihara, President, Warner Bros. Home Entertainment Group.

“Warner Bros.’ move to exclusively release in the Blu-ray disc format is a strategic decision focused on the long term and the most direct way to give consumers what they want,” said Meyer. “The window of opportunity for high-definition DVD could be missed if format confusion continues to linger. We believe that exclusively distributing in Blu-ray will further the potential for mass market success and ultimately benefit retailers, producers, and most importantly, consumers.”

Warner Home Video will continue to release its titles in standard DVD format and Blu-ray. After a short window following their standard DVD and Blu-ray releases, all new titles will continue to be released in HD DVD until the end of May 2008.
“Warner Bros. has produced in both high-definition formats in an effort to provide consumer choice, foster mainstream adoption and drive down hardware prices,” said Jeff Bewkes, President and Chief Executive Officer, Time Warner Inc., the parent company of Warner Bros. Entertainment. “Today’s decision by Warner Bros. to distribute in a single format comes at the right time and is the best decision both for consumers and Time Warner.”

“A two-format landscape has led to consumer confusion and indifference toward high definition, which has kept the technology from reaching mass adoption and becoming the important revenue stream that it can be for the industry,” said Tsujihara. “Consumers have clearly chosen Blu-ray, and we believe that recognizing this preference is the right step in making this great home entertainment experience accessible to the widest possible audience. Warner Bros. has worked very closely with the Toshiba Corporation in promoting high definition media and we have enormous respect for their efforts. We look forward to working with them on other projects in the future.”

Microsoft per farsi perdonare dei problemi di Xbox Live permetterà di scaricare un gioco gratis

0
xboxlivethumb

Grande delusione in casa Microsoft per la mancata tenuta del servizio di punta di Xbox 360: Xbox Live.

Xbox Live problemi e regali

Grandi notizie dal fronte videogames: Microsoft si definisce felicissima per il record di vendite Xbox 360 nell’ultimo periodo e dichiara di essere giunta a quota 17 milioni nelle vendite mondiali, nonostante le stime per l’immediato futuro non siano così rosee.

Ma non è tutto. Il general manager del servizio Xbox Live, Marc Whitten, ha aggiunto che l’azienda di Redmond ha preso atto dei problemi che il servizio Live ha arreccato ai milioni di utenti connessi nella settimana a cavallo tra le festività natalizie e il capodanno e ha affermato che questa circostanza ha “deluso” Microsoft più degli utenti stessi. Microsoft infatti confidava molto nella tenuta del servizio live, vera punta di diamante del settore entertainment dell’azienda, ma la causa dei disagi è comunque individuabile in un evento favorevole per Microsoft stessa: la contemporanea iscrizione di centinaia di migliaia di utenti i pochi giorni e il conseguente sovraffollamento della rete.

Per ovviare ai problemi arrecati dunque Microsoft permetterà nei prossimi giorni, con modalità ancora tutte da palesare, a ciascun utente di scaricare gratuitamente un gioco dal Live (non ci sono ulteriori notizie, non si sa bene se un gioco Live Arcade o anche uno tra gli Xbox Originals).

A seguire il comunicato ufficiale:

Dear Xbox LIVE Members:

During this past holiday season you helped us break a number of Xbox LIVE records. This included our largest sign-up of new members to Xbox LIVE in our 5 year history and just yesterday you broke the record for the single biggest day of concurrent members ever on the service.

As a result of this massive increase in usage we know that some of you experienced intermittent Xbox LIVE issues over the holiday break. While the service was not completely offline at any given time, we are disappointed in our performance. I would like to take this moment to thank you each and every one of you for your patience and understanding as our team has worked around the clock to return the service to a stable state.

At the same time we would like to offer a token of our appreciation to all of you in celebration of record success for the service. And as a thank you for your loyalty during this holiday period, we will be offering all of our Xbox LIVE members around the world access to a full Xbox LIVE Arcade game that will be available to download free of charge. In the coming weeks we will be sharing the specific details of this offer with you.

Thank you again for helping make Xbox LIVE everything that it is today!

Sincerely,

Marc Whitten
General Manager, Xbox LIVE
Gamertag: Notwen

Netgear richiama il prodotto XE103 Powerline Ethernet Adapter per un possibile malfunzionamento di un circuito integrato

0

Richiamo volontario del prodotto NETGEAR XE103 Powerline Ethernet Adapter, realizzato per l’Europa ed altri Paesi che utilizzano alimentazione a 220-240 Volt.

Richiamo Netgear XE103 Powerline Ethernet Adapter

Milano – 4 Gennaio 2008 – NETGEAR fornitore mondiale di soluzioni di rete tecnologicamente avanzate, ha annunciato un richiamo volontario del prodotto XE103 Powerline Ethernet Adapter realizzato per l’Europa ed altri paesi che utilizzano un’alimentazione a 220-240 volt e commercializzato separatamente o all’interno di un kit. Ad oggi sono stati venduti approssimativamente 82.000 prodotti. Unitamente a questo annuncio saranno distribuite le fotografie del prodotto visionabili sul sito di NETGEAR.

I risultati di alcuni test condotti per NETGEAR sui prodotti Powerline Ethernet Adapter in questione hanno evidenziato un possibile malfunzionamento di un circuito intergrato del prodotto funzionante con alimentazione a 220-240 volt che potrebbe comportare un’interruzione nel funzionamento del prodotto ed un possibile surriscaldamento dello stesso. NETGEAR non ha ricevuto alcuna comunicazione di lesioni personali o danni a cose causati da questo possibile malfunzionamento. Tuttavia, al fine di garantire l’integrità e la qualità dei propri prodotti, NETGEAR ha deciso di procedere con il presente richiamo. I prodotti XE103 Powerline Ethernet Adapter venduti nel Nord America o in altri paesi che utilizzano un’alimentazione a 100-120 volt non sono coinvolti nel presente richiamo. Come ulteriore precauzione, NETGEAR consiglia di non utilizzare gli stessi in ambienti con alimentazione a 220-240 volt ed a tal fine sta predisponendo l’invio di un nuovo prodotto per gli attuali utilizzatori.

Come società, NETGEAR è fermamente impegnata a fornire ai propri consumatori le più sicure ed affidabili soluzioni di rete sia per ambienti domestici che per la piccola azienda” ha affermato Patrick Lo, Presidente e CEO di NETGEAR. “Sebbene non siamo a conoscenza di alcuna lesione o danno causato dal prodotto Powerline Ethernet Adapter in questione, la sicurezza e la soddisfazione dei nostri consumatori rimangono le nostre priorità – come lo sono sempre state e continueranno ad esserlo. Questo richiamo volontario è un esempio della nostra dedizione a preservare la reputazione mondiale del marchio NETGEAR come prodotti di qualità eccellente“.

NETGEAR pertanto chiede a tutti i consumatori di interrompere immediatamente ogni uso del prodotto Powerline Ethernet Adapter in questione, scollegare lo stesso dalla presa della corrente e contattare NETGEAR per ottenere le informazioni su come restituire il prodotto a NETGEAR ed ottenerne uno sostitutivo.

I consumatori potranno ottenere le informazioni relative al richiamo di NETGEAR in due modi:
– Chiamando il numero del servizio clienti NETGEAR locale (per l’Italia 02 39607175 e 02 38591018)
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101460.asp

– Registrandosi presso il sito internet
https://my.netgear.com/myNETGEAR/checkxe103.asp

NETGEAR sta collaborando con le competenti autorità amministrative in tutti i paesi in cui il prodotto è stato commercializzato al fine di assicurare che il presente richiamo sia realizzato nel modo più opportuno ed efficace possibile.

Alla pagina seguente le Faqs pubblicate da Netgear al fine di assistere al meglio i consumatori

La lista dei videogames in uscita a Gennaio: PSP, PS2, PS3, XBOX360, WII, NDS

0

Nuovo anno, nuove attese per i videogiocatori. Scopriamo i titoli in uscita nel primo mese del 2008

Lista uscite Gennaio 2008

Dopo il gran finale d’anno che ha chiuso un periodo felice nelle vendite del settore videogames è inevitabille un periodo di riposo almeno per quanto riguarda la corsa alla pubblicazione di nuovi titoli. In questo senso Gennaio è il mese dedicato al rallentamento anche se non mancano titoli notevoli quali Haze per PS3, PES 2008 per le console portatili, Quake Wars su Xbox 360 e PS3 o Tomb Raider Anniversary su Nintendo Wii. Un mese di pausa insomma ma anche un mese intero per gustare al meglio gli abbondanti acquisti natalizi in attesa dei capolavori primaverili.

PSP:

ATV Offroad Fury Pro (23 Gennaio 2008)
Coded Arms – Contagion (25 Gennaio 2008)
Flatout Head On (24 Gennaio 2008)
Patapon (16 Gennaio 2008)
Pro Evolution Soccer 2008 (25 Gennaio 2008)
Silverfall (25 Gennaio 2008)
Warriors Of The Lost Empire (15 Gennaio 2008)
World Championship Cards (17 Gennaio 2008)

PS2:

Snow Cross 2 (23 Gennaio 2008)
World Championship Cards (15 Gennaio 2008)


PS3:

Army Of Two (22 Gennaio 2008)
Enemy Territory Quake Wars (16 Gennaio 2008)
Fatal Inertia (15 Gennaio 2008)
Haze (17 Gennaio 2008)
Monster Madness (15 Gennaio 2008)


XBOX360:

Army Of Two (15 Gennaio 2008)
Enemy Territory Quake Wars (16 Gennaio 2008)
World Championship Poker 2 (30 Gennaio 2008)


Nintendo WII:

Animal Crossing (25 Gennaio 2008)
Disney Principesse – Il Viaggio Incantato (16 Gennaio 2008)
Donkey Kong Jet Race (25 Gennaio 2008)
Geometry Wars – Galaxies (18 Gennaio 2008)
Lucky Luke Go West (16 Gennaio 2008)
Nitrobike (17 Gennaio 2008)
Showtime Boxing (15 Gennaio 2008)
Tomb Raider Anniversary (7 Gennaio 2008)
Wii Scacchi (18 Gennaio 2008)
Zack e Wiki – Il Tesoro Del Pirata Barbaros (18 Gennaio 2008)


Nintendo DS:

Block! (22 Gennaio 2008)
Geometry Wars – Galaxies (25 Gennaio 2008)
Il Mio Coach – Arricchisco il Mio Inglese (8 Gennaio 2008)
Il Mio Coach – Arricchisco il Mio Vocabolario (8 Gennaio 2008)
Panzer Tactics (31 Gennaio 2008)
Pro Evolution Soccer 2008 (25 Gennaio 2008)
Wild Western (16 Gennaio 2008)

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501