Home Blog Pagina 2034

Logitech presenta Squeezebox

0

Logitech ha annunciato il suo primo player musicale wireless di rete che permette di ascoltare la propria musica in streming dal computer o direttamente da da internet

Logitech Squeezebox

Logitech ha annunciato il suo primo player musicale wireless di rete che permette di ascoltare la propria musica in streming dal computer o direttamente da da internet

Di seguito il comunicato stampa:

Milano, 4 giugno 2007 – Logitech (SWX: LOGN) (NASDAQ: LOGI), azienda leader di mercato nella produzione di periferiche e accessori per l’home entertainment, annuncia Logitech® Squeezebox.

Squeezebox è il player musicale wireless di rete che permette di trasmettere musica digitale di eccezionale qualità, in ogni ambiente della casa, da qualsiasi fonte da cui viene riprodotta: in streaming da Internet, da PC o Mac, da dispositivi di archiviazione in rete. Con la massima flessibilità e semplicità, con Squeezebox è possibile trasferire tutta la musica archiviata dal PC allo stereo, attraverso un sistema Wi-Fi o via cavo.

Estremamente facile da configurare e utilizzare, sofisticato nella tecnologia, elegante nel design, Squeezebox genera un suono in alta fedeltà senza interruzioni o ritardi, riproducendo un’ampia varietà di formati musicali digitali, compresi file lossless (formato audio che consente di ridurre sensibilmente il peso dei file Wave senza perdita di qualità) e file non compressi attraverso una connessione di rete wireless 802.11g. Il suo largo e chiaro display mostra il titolo della traccia in ascolto, il nome dell’artista e i menu, per facilitare la scelta tra genere, artista o lista dei brani e la riproduzione casuale. Squeezebox offre, inoltre, l’accesso a un numero illimitato di radio disponibili su Internet anche quando il PC è spento.

Squeezebox, compatibile con piattaforma Windows, Mac, Linux, inoltre supporta il servizio online di MP3tunes, Music Locker, spazi virtuali che offrono la possibilità di archiviare i propri file MP3 sul Web.

“Gli appassionati di musica amano ascoltare le proprie compilation in ogni momento e senza dover accendere il computer”, ha spiegato Robin Selden, Vice President della Streaming Media Systems Business Unit di Logitech. “Collegando Squeezebox ai Music Locker di MP3tunes, le persone possono archiviare e ascoltare facilmente i propri file in qualsiasi luogo e in ogni istante. Configurare i Music Locker è semplice e gli utenti non devono neppure utilizzare il PC per avere a disposizione la propria musica preferita”.

“L’integrazione con Logitech Squeezebox è uno sviluppo fondamentale per la nostra vision ‘Your Music Everywhere'”, ha sottolineato Emily Richards, Presidente di MP3tunes. “I Music Locker, uniti ai lettori Squeezebox, estendono le raccolte musicali digitali delle persone al di là dei PC portandole direttamente in ogni angolo della casa”.

Per provare i vantaggi di questa esclusiva soluzione, gli utenti Squeezebox possono creare e attivare a pagamento i propri Music Locker MP3tunes personali direttamente dai propri account SqueezeNetwork. Proprio come Squeezebox, gli spazi online di MP3tunes sono compatibili con la maggior parte dei formati audio come .MP3, .WMA (Windows Media), .AAC (iTunes) e .OGG. Inoltre, attraverso il software Oboe Sync di MP3tunes, è possibile effettuare facilmente l’upload dei brani musicali dai computer ai propri Locker online personali senza limitazioni di ascolto o download.

Alla scadenza dei due mesi di prova gratuita, è possibile attivare un abbonamento annuale al servizio MP3tunes Music Locker al prezzo di 39,95 dollari all’anno senza limiti di capacità storage e di larghezza di banda. Il supporto dei Music Locker di MP3tunes da parte di SqueezeNetwork.com è già disponibile dal 25 aprile 2007. Per maggiori informazioni sul servizio e sul dispositivo è possibile visitare i siti www.slimdevices.com/mp3tunes e www.logitech.com.

Internet Mobile di Vodafone con 2 Mb in Upload grazie alla tecnologia HSUPA

0

Lo standard High Speed Uplink Packet Access ha permesso a Vodafone di effettuare una connessione in cui la trasmissione dati dal terminale ha toccato i due megabit al secondo

Vodafone HSUPA

Le connessioni senza fili alla rete stanno crescendo sempre più velocemente e in molti sono portati credere che costituiranno più delle metà sul totale delle connessioni in breve tempo. Il trend viene confermato dal crescente budget investito dalle aziende del settore per implementare le tecnologie di connessione alla rete e dall’entusiasmo con cui anche nel nostro paese si è salutata l’introduzione imminente del WiMax.

La società cambia e con essa in modo esponenziale lo sviluppo della tecnologia, in una realtà sempre in movimento il filo che ci lega agli uffici viene reciso e il suo posto viene occupato da quello che ormai può essere definito per forza di cose, il “migliore amico dell’uomo”: il telefonino.

Le connessioni mediante la rete mobile con l’uso di cellulari e derivati, è cresciuta in modo sconcertante anche a fronte di costi non sempre giustificabili dal fatto di poter disporre di uffici itineranti, capita così che le aziende vogliano implementare i loro servizi per accaparrarsi sempre più clienti.

Vodafone è tra queste aziende ed è certamente una delle più attive per quanto riguarda il mercato delle connessioni mobili, dunque non stupisce che sia proprio l’operatore inglese a dare l’annuncio di aver effettuato la prima connessione internet che ha raggiunto i 2 Megabit in upload (ossia in trasmissione dati dal terminale alla rete).


La tecnologia utilizzata per far si che ciò avvenisse è l’ HSUPA (High Speed Uplink Packet Access) e il supporto per la connessione è stata data da Nokia Siemens Network. Con questa nuova tecnologia cresce enormemente l’appeal dell’internet mobile con capacità anche superiori a quelle delle tradizionali adsl domestiche, il precedente limite dell’upload mobile era fissata in 384 Kbit per secondo e un ottimo limite per le adsl domestiche nel Bel Paese può essere considerato già 1 Megabit al secondo, quindi il traguardo raggiunto dall’HSUPA di 2 Megabit è a dir poco straordinario per una connessione mobile.

La nuova tecnologia HSUPA combinata con la già utilizzata tecnologia HSPDA su reti UMTS che riesce a raggiungere velocità di 3,6 Megabit in download (fino anche a 5,6 Megabit in realtà), apre certamente nuovi entusiasmanti scenari nello sviluppo della connessione internet a livello globale.

Per ulteriori informazioni sulla tecnologia HSUPA : hsupa.com

PS3 Review, Spiderman 3

0

La saga di Spiderman ritorna più avvincente che mai mirando con le sue ragnatele alla Next-Gen, con più nemici e novità mozzafiato!

Spiderman 3

Peter Parker torna con i suoi super poteri e con i tantissimi Protagonisti/Antagonisti sulla Next Gen PS3; nel gioco incontreremo: Lizard, L’Uomo Sabbia, Rhino, Kingpin, Kraven, Scorpione, Il nuovo Goblin e l’immancabile Venom. Più ricco che mai, Spiderman 3 offre una buona riproduzione di Manhattan in cui Peter Parker potrà compiere missioni secondarie; dal portare MJ in giro per la città, combattere le bande criminali o semplicemente spenzolarsi per la città, il che può portarvi a fermare semplici pirati della strada fino ad affrontare le conseguenze di un attentato.

La varieta’ di stili di combattimento da sbloccare e utilizzare durante il gioco è enorme ed è prevista perfino la possibilità di sbloccare il Costume Nero, la cui differenza rispetto al costume originale, è abissale. Anche se il gioco è molto fluido, deludono come sempre i combattimenti fin troppo semplici in cui basta usufruire di tre tasti: alternare i pugni con i calci tenendo saldamente premuto L1 il più possibile, tasto che permette di schivare gli attacchi nemici per poi contattacare premendo il tasto giusto al momento giusto. Con la semplice eccezione di vari Boss di fine livello che possiedono un’altissima resistenza e per la maggior parte di essi bisogna compiere una rapida sequenza di tasti per sconfiggerli definitivamente. Se fallisci rischi di dover iniziare il combattimento da capo situazione che può rivelarsi molto frustrante.


Degno di nota è il Senso del Ragno completamente rivoluzionato, questo permette di scovare le impronte dei nemici fino ad osservare i corpi caldi di essi dietro i muri, consentendovi così di escogitare una tattica a sorpresa. Un grandissimo passo avanti è stata l’oscillazione di Spidey con ragnatele che richiedono palazzi circostanti, non più solo l’aria celeste.

iPhonic il suono nelle tue mani

0

Saitek presenta iPhonic il nuovissimo altoparlante tascabile che consente il massimo in fatto di portabilità

iPhonic by Saitek

Milano, 4 giugno 2007 – Saitek ha annunciato il lancio di A-100 iPhonic l’altoparlante stereo portatile progettato per la generazione iPod. Questo nuovo altoparlante si connette a iPod, lettori MP3 e PSP, e consente agli amanti della musica di ascoltare e condividere i brani musicali digitali preferiti sia a casa che all’aperto, in modo rapido e semplice.

L’esclusiva forma di iPhonic non solo si interfaccia perfettamente con le sorgenti con le quali sarà utilizzato, ma ottimizza i bassi e riduce al minimo la distorsione per offrire un suono veramente professionale. E tutto ciò da un altoparlante stereo così piccolo da poter essere messo in tasca. A-100 iPhonic presenta le seguenti caratteristiche:

– Progettato per iPod e lettori MP3, cellulari MP3, console da gioco palmari e laptop
– Altoparlante stereo attivo con bassi estesi per una maggiore portata
– Doppi altoparlanti in neodimio per un’incredibile qualità del suono
– Supporto integrato per una migliore emissione del suono stereo
– Connettore/clip per iPod Nano oltre a cavi audio per tutte le altre sorgenti da 2,5 e 3,5 mm
– Prezzo di vendita consigliato euro 49,99

Commentando il lancio della nuova serie audio di Saitek, Stefan Woeger, CEO Distribution, ha dichiarato: “IPhonic si adatta allo stile di vita di molti utilizzatori di iPod. Abbiamo incorporato le più recenti tecnologie e i principi di design acustico in questo prodotto per offrire un’eccezionale fedeltà del suono in ambienti diversi. Ovunque ci si trovi, a casa, al lavoro o in viaggio, il nuovo Saitek AUDIO migliora la qualità dell’ascolto“.

Il 29 giugno arriva l’iPhone

0

Fissata la data per il lancio americano di iPhone. Sul sito apple i nuovi spot per il lancio del primo cellulare della casa di Cupertino

Apple iPhone il 29 giugno

Durante l’intervista al D: all things digital con Walt Mossberg, Jobs aveva anticipato che l’uscita del primo cellulare di Apple che tante aspettative sta generando tra fan, analisti e appassionati di telefonia mobile, sarebbe avvenuta l’ultimo giorno di giugno. Oggi Apple ha specificato che la data del lancio è fissata per venerdi 29 giugno in modo da approfittare del fine settimana per aumentare l’affluenza dei visitatori negli store.

L’iPhone sarà commercializzato attraverso la rete di store di AT&T ( i vecchi store Cingular) e direttamente da Apple nei suoi store americani oltre che naturalmente sull’Apple store online americano.

Per quanto riguarda le forniture sono in molti a credere che almeno negli store della compagnia di telecomunicazioni le scorte non supereranno i 40 esemplari per negozio, una cifra comunque ragguardevole considerando che non si conoscono con precisione i termini di sottoscrizione del contratto AT&T con il quale si potrà ottenere un cellulare marchiato Apple.

Apple ha pubblicato sul suo sito anche nuovi spot che illustrano le capacità dell’iPhone e che accompagneranno la sua commercializzazione durante la prima fase di lancio:

Never been an iPod
How to
Calamari

MSI rivela la tecnologia futura: P35/G33 Series ‘Ready for PC2008’

0

Per MSI è tempo di rivelare la tecnologia futura: MSI P35/G33 Series

MSI P35/G33

Taipei, Taiwan – Micro-Star International (MSI) lancia le sue ultime serie P35/G33 basate sulla nuova generazione di chipset Intel P35/G33. Le nuove MB MSI P35/G33 includono alcune caratteristiche esclusive e sono pronte per accogliere alcune tra le più innovative tecnologie, per offrire il vantaggio di essere “Ready for PC2008”.

Pronte per I nuovi processori 45nm

MSI lancia almeno 10 nuove SKUs basate sulla serie di chipset Intel 3, includendo gli express chipset P35/G33 sia su ATX sia su Micro-ATX form factor. Le nuove motherboard appartenenti alla serie MSI P35/G33 supportano l’innovativo Intel FSB1333 e i nuovissimi processori 45nm multi-core che includono processori Core 2 Quad/Duo e altri processori Intel basati sull’architettura Core.

DDR3 Ready con Combo Design

Le nuove serie MSI P35/G33 supportano la nuova generazione di memorie DDR3, portando la scala della frequenza fino a 1066 MHz o anche superiore. La struttura delle DDR3 consuma meno energia rispetto alle DDR2, garantendo un risparmio sotto il 25% a parità di frequenza. In quanto la DDR3 fornirà sempre più vantaggi nel futuro, MSI fornisce anche modelli COMBO DDR2/DDR3 su tutta la linea di motherboard P35/G33. La P35 Platinum Combo e la P35 Neo Combo sono quindi equipaggiate con slot sia DDR2 sia DDR3 per dare la massima flessibilità all’utente finale.

Esclusiva soluzione “Circu-Pipe” Cooling

I segmenti Platinum & Diamond dei nuovi modelli MSI P35/G33 sono tutti equipaggiati con soluzioni fanless “Circu-Pipe”. Questo disegno unico ed esclusivo aumenta l’efficienza della dissipazione del calore di oltre il >19% dopo 2 ore di operatività al massimo del sistema. Questo metodo è anche in grado di salvare spazio sulla MB per non causare nessun problema e conflitto usando cooler larghi e schede grafiche.

PS3 Review, Splinter Cell: Double Agent

0

Dopo aver compiuto la sua missione su l’amata PS2, Sam Fisher dovrà affrontare una missione ancora più complicata: Infiltrarsi su la Next Gen PS3

Splinter Cell: Double Agent

La nuova avventura di Sam Fisher, da l’impressione di essere come sempre, un insieme di varie missioni mozzafiato ed entusiasmanti. Almeno questa è l’impressione dopo le prime fasi di gioco, il tipico, classico stile di Splinter Cell. Ma improvvisamente qualcosa cambia: la figlia di Sam Fisher muore in un incidente stradale, ed il migliore agente di Third Echelon perde la cosa più preziosa senza riuscire a riprendersi. Questo lo porta a scegliere missioni sempre più pericolose; in una di esse dovrà passare sei mesi in carcere, trattato da comune criminale, per guadagnarsi la fiducia di Jamie Washington per poi farlo evadere e riuscire così ad infiltrarsi nel John Browns Army (JBA) composta da un gruppo di terroristi convinti di essere patrioti contro una politica corrotta. Sam Fisher deve distruggerlo dall’interno facendo quindi il doppio gioco.

Ecco svelato il nome del titolo: “Double Agent”, infatti sarete un agente “doppiogiochista” infiltrato in una potentissima organizzazione terroristica, dovrete avere le capacità di non farvi scoprire e allo stesso tempo di smantellare l’organizzazione dall’interno recuperando prove da cassaforti, computer o registrare conversazioni inchiodanti per salvare la vita di milioni di persone.


Raramente vediamo un titolo offrire la possibilità di fallire rilevanti obbiettivi o non svolgerli affatto! Il che vi porta però ad una perdita di fiducia o del JBA o della NSA, quindi state attenti poichè in base alle vostre scelte può cambiare il finale di un livello o addirittura dell’intero gioco.

Nokia 8600 Luna: design inequivocabile con un tocco di vetro

0
nokialogo

La bellezza senza tempo dei dettagli in vetro caratterizza l’evoluzione più recente della serie di telefoni cellulari più ambita di Nokia

Nokia 8600 Luna

Forte della propria tradizione nella produzione dei telefoni cellulari più peculiari e prestigiosi, caratterizzati dall’utilizzo di materiali ricercati come il cromo, l’acciaio e il titanio, Nokia presenta il nuovo Nokia 8600 Luna, maestralmente costruito con lo stesso materiale che ha ispirato per secoli artisti e artigiani: il vetro.

La fusione tra il vetro fumé quasi opaco e l’acciaio inossidabile rendono il Nokia 8600 Luna incantevole allo sguardo e piacevole al tatto. A rendere questo telefono cellulare ancor più misterioso è la presenza della tastiera schermata da un rivestimento di vetro che ad ogni chiamata entrante si illumina ‘ritmicamente’.

Unitamente al design avvolgemente creato dalla struttura in vetro e acciaio, questo ‘palpito’ luminoso trasforma il Nokia 8600 Luna da oggetto inanimato in compagno fidato dalla forma armonica e virtualmente vitale. Infine il movimento a scorrimento attentamente bilanciato per far emergere la tastiera ergonomia dal rivestimento in vetro conferisce al telefono un ulteriore tocco di eleganza.


La massima attenzione per il dettaglio ha caratterizzato ogni fase del processo di sviluppo del Nokia 8600 Luna. Nella realizzazione del Nokia 8600 Luna abbiamo voluto esaltare le sensazioni, superando ogni aspettativa. Ogni singola superficie, dalla levigatezza del vetro sul viso, all’inconfondibile sensazione dell’acciaio appoggiato sul palmo della mano, fino alla particolare percezione tattile di qualità superiore della tastiera, sono state studiate per contribuire a rendere l’utilizzo del Nokia 8600 Luna una esperienza completa e unica” ha dichiarato Elvira Carzaniga, Marketing Manager, Mobile Phones, Nokia Italia. “Il nome stesso evoca un significato particolare. Questo telefono è stato chiamato così in onore della dea Luna spesso rappresentata dai Romani come una bellezza misteriosa e accattivante circondata da una luce tenue e radiosa.”


L’equilibrio tra l’estetica e la funzione ergonomica tipico del design del Nokia 8600 Luna è presente anche all’interno grazie alle ricche e complete funzionalità. L’utilizzo per la prima volta da parte di Nokia di una porta micro-USB, non solo consente di avere un desig completamente lineare, ma permette all’utente di svolgere le più comuni attività, come scaricare dati e la connettività audio e video, grazie a una singola connessione. Il supporto quad-band GSM consente di rimanere facilmente connessi anche in viaggio, inoltre il display ampio e luminoso risulta perfetto per condividere le immagini catturate con la videocamera da 2 megapixel.

Nokia 8600 Luna sarà disponibile all’inizio del terzo trimestre del 2007, con un prezzo consigliato di circa 790 (iva inclusa).

Nokia 8600 – Scheda tecnica

Caratteristiche Generali
Marca Nokia
Modello 8600
Anno di rilascio 2007
Disponibilità Disponibile
Peso [g] 88
Design Scorrevole
Reti Quad-band (gsm 850/900/1800/1900)
Antenna Interna
Display
Display aggiuntivo No
Messaggistica
Sms Si
Mms Si
Connessioni
Connessioni pc Bluetooth,cavo usb
Browser web Wap
Memoria
Espandibilità memoria Si
Foto E Video
Fotocamera Si
Risoluzione Fotocamera principale [Mpx] 2.0 megapixel
Video Si
Multimedia
Giochi Si
Download suonerie Si
Download sfondi Si
Download giochi Si
Audio
Presa cuffie Si
Riproduzione mp3 Si
Batteria
Tipo batteria Ioni di litio

Nokia presenta il nuovo 6500

0
nokialogo

Da Nokia un nuovo cellulare in due versioni dedicato al mercato mid range

Nokia 6500 Classic

Di seguito il comunicato di Nokia per il rilascio del nuovo cellulare di terza generazione 6500 in versione slide e classic

Nokia riafferma la propria leadership nella telefonia di terza generazione con l’annuncio di due nuovi telefoni cellulari, il Nokia 6500 classic e il Nokia 6500 slide indirizzati al mercato mid-range. Progettati per adattarsi perfettamente alla presa equilibrata della mano, grazie ad ampi tasti, alle dimensioni e alle superfici ergonomicamente bilanciate, entrambi i telefoni cellulari sono stati creati per garantire la massima facilità d’uso.

Unitamente alla tecnologia WCDMA di terza generazione e al design lineare, questi nuovi dispositivi sono caratterizzati da accurati dettagli tecnici pensati per far durare inalterata nel tempo la loro bellezza.

“Nokia è il precursore riconosciuto della rivoluzione 3G e innovatore nell’uso di materiali originali e tecnologicamente avanzati per la telefonia cellulare. Con il Nokia 6500 classic e il Nokia 6500 slide, Nokia unisce queste due specifiche competenze per offrire un’irresistibile miscela di design e tecnologia ad un prezzo accessibile,” ha affermato Elvira Carzaniga, Marketing Manager Mobile Phone, Nokia Italia. “I dettagli in alluminio che “avvolgono” la struttura del Nokia 6500 classic o l’ottica Carl Zeiss presente nel Nokia 6500 slide distinguono questi cellulari dalla media, e il sapiente equilibrio tra funzionalità e stile li rende irresistibili e unici per i clienti.”

Nokia 6500 Classic
Immediatamente riconoscibile dall’involucro compatto in alluminio completamente anodizzato, il Nokia 6500 classic racchiude in uno spessore di 9.5mm un’ineguagliata attenzione al dettaglio. In quanto espressione di peculiarità, ogni Nokia 6500 classic viene rifinito singolarmente a mano in modo da assicurare che non ci siano due telefoni perfettamente uguali, mentre la lucidatura al diamante utilizzata sull’apertura del dispaly molato e il logo stampato a freddo offrono i più alti livelli di abilità artigianale.


Tuttavia, l’attenzione al dettaglio riscontrabile nel Nokia 6500 classic rappresenta molto più che un semplice segno artistico. Caratterizzato dalla tecnologia dual band 3G che consente di effettuare download e di navigare in modo facile e veloce e dal quad-band GSM per il roaming mondiale, il Nokia 6500 classic rappresenta lo stato dell’arte nell’ambito delle opzioni di connettività anche per i clienti più esigenti. Una memoria interna da 1 GB conferisce al Nokia 6500 classic la capacità di gestire e conservare un considerevole numero di immagini, video, contatti, canzoni, messaggi, e altri contenuti rispetto alla grande maggioranza degli altri telefoni cellulari di medio livello.


Nel Nokia 6500 classic risulta inoltre evidente la particolare attenzione che Nokia ha nei confronti della facilità d’uso.

L’interfaccia Nokia Series 40, familiare a milioni di utenti in tutto il mondo, offre un facile accesso ad una gamma di performanti funzionalità tra cui una videocamera da 2 megapixel dotata di flash a doppio LED e un lettore di musica digitale integrato.


Inoltre, un connettore unificato micro-USB semplifica la connettività per il caricamento di audio e dati unificandola in una singola porta compatta. Questo consente al Nokia 6500 classic di essere utilizzato facilmente come unità Flash Drive ad alta capacità o essere collegato direttamente a un computer portatile – tutto con un unico cavo.

Il Nokia 6500 classic sarà disponibile nel corso del quarto trimestre del 2007, il prezzo consigliato sarà di circa 450 euro (iva inclusa).

Nokia 6500 Classic la scheda tecnica di 4News

Palm annuncia Foleo: lo smartphone companion

0

Espandere le possibiltà dello smartphone è la mission di Palm Foleo

Palm Foleo

Nato dall’esigenza di espandere le possibilità dei più moderni smartphone, divenuti sempre più lo strumento attraverso il quale si fa e si gestisce il business (per la fine del 2007 si stima che ci saranno 24.2 milioni di account email wireless in uso in tutto il mondo e entro il 2010 199 milioni)ma che spesso incontrano limiti nelle dimensioni ridotte, Foleo mobile companion è un piccolo computer basato su sistema operativo Linux dotato di connettività Wifi,Bluetooth USB e slot SD oltre chè di schermo di 10″ e di una tastiera completa per visualizzare, scrivere e modificare email e documenti di lavoro presenti sullo smartphone.

Foleo mobile companion si accende e si spegne in modo istantaneo e consente una navigazione immediata, si contraddistingue per un design elegante e compatto e una batteria che consente un utilizzo fino a 5 ore.

Nato con la mission principale di rendere più semplice la gestione delle mail, in realtà il dispositivo è qualcosa di più trasformando il vostro smartphone in computer vero e proprio che nulla ha da invidiare ai più moderni ingombranti e costosi portatili

Grazie alla tecnologia di sincronizzazione aperta Foleo è adatto (con nessuna o piccole mofidiche disponibili con aggiornamenti software) a tutti i più recenti smartphone basati su tecnologia Windows Mobile, RIM (Blackberry), Symbian e persino Apple (iPhone)


Questa combinazione di funzionalità associate ad un prodotto di costi contenuti che oltretutto utilizza una tecnologia open source aperta quindi al software di terze parti rappresenta una novità per l’intero settore. Alcuni software come un browser, un lettore pdf e un editor office, tutti rigorosamente open source sono già presenti nel piccolo Foleo ma Palm si aspetta che presto, anche in virtu’ di accordi già stipulati con DataViz e Opera Software di ampliare il catalogo software disponibile .

Caratteristiche e funzionalità principali di Foleo Mobile Companion
 Tasto per visualizzare le email a tutto schermo
 Accensione e spegnimento istantaneo
 Accesso rapido alle numerose applicazioni
 Schermo a 10 pollici e tastiera completa
 Ricerca Web e browsing via Bluetooth o Wi-Fi
 Possibilità di editare i file Word, Excel, Power Point e inoltre un visualizzatore di file PDF
 Design compatto e elegante che si adatta perfettamente anche all’utilizzo in aereo
 Peso di poco più di un chilo (2.5 pound)
 Navigazione, veloce, semplice e intuitiva
 Durata della batteria 5 ore
 Sistema operativo Linux per sviluppare in modo semplice applicazioni

Costi e disponibilità
Palm Foleo sarà disponibile negli U.S. a partire dalla prossima estate. Il costo indicativo sarà di 499$, grazie ad uno sconto di lancio di 100$.

In Europa sarà disponibile entro la fine di quest’anno.
Per maggiori informazioni su Foleo Mobile Companion: www.palm.com/it

Per maggiori informazioni sulla disponibilità di Foleo: www.palm.com/foleonotify.

Nintendo dichiara guerra ai modchip per Nintendo Wii

0

In arrivo dal Sol Levante le prime mosse di Nintendo contro la pirateria sul Wii

Nintendo contro i modchip

E’ di dominio pubblico l’incredibile successo della console di nuova generazione di Nintendo, il Wii, che è stato capace finora di sbaragliare l’agguerritissima concorrenza delle rivali Xbox 360 e PS3. Il merito di tanto successo è da attribuire certamente alle caratteristiche innovative della console, ma anche al prezzo assolutamente competitivo.

Ora sembra, però, sorgere un altro elemento a favore delle diffusione del Nintendo Wii, un elemento che se all’inizio poteva far comodo all’azienda nipponica ora comincia a dare molto fastidio: i modchip.

Sul mercato sono presenti diverse modifiche capaci di far girare giochi backup e copie pirata sul Wii, i modchip sono diffusi e reperibili a buon prezzo in ogni parte del mondo, hanno nomi diversi: Ciclowiz, WiiKey, Freemod, Wiinja, WiiXT e tanti altri, ma hanno tutti la stessa funzione rendere la console “Universale”.


Dopo la silente quiescenza di Nintendo in fase di lancio e a distanza di pochi mesi dal regolare funzionamento dei modchip, l’azienda giapponese non intende più tollerare la facilità con cui si riesce a “moddare” il proprio gioiellino e teme soprattutto per il mercato cinese, patria indiscussa della pirateria globale, mercato nel quale il Nintendo Wii sta facendo registrare vendite da capogiro, soprattutto d’importazione dal Giappone, senza un conseguente riscontro in termini di vendite dei giochi.


Ebbene stufa di tutto ciò, Nintendo è passata al contrattacco e sembra avere in cantiere una nuova scheda madre per il Wii che renda innocui i modchip esistenti, azzerando di fatto le possibilità di modifica della console. La modifica alla motherboard sembra riguardare l’eliminazione delle piste attorno ai 3 pins che vengono utilizzati, ad ora, per agganciare i modchip; la nuova edizione del Wii sarà disponibile nell’immediato solo in Giappone, mentre i mercati occidentali saranno interessati dalla seconda versione del Wii solo in futuro.

Di certo è una mossa di vitale importanza per Nintendo, ma è logico chiedersi quanto durerà l’inviolabilità del nuovo Wii?

Packard Bell rinnova la gamma dei desktop con nuovissimi case dal design innovativo

0

Packard Bell, uno dei principali produttori di PC in Europa, ha annunciato l’uscita di nuovi modelli delle proprie serie di desktop iStart, iPower, iXtreme ed iMedia, caratterizzati da un nuovo case con un design all’avanguardia e molto accattivante.

Packard Bell nuovi Desktop

Packard Bell, uno dei principali produttori di PC in Europa, ha annunciato l’uscita di nuovi modelli delle proprie serie di desktop iStart, iPower, iXtreme ed iMedia, caratterizzati da un nuovo case con un design all’avanguardia e molto accattivante.

I modelli iPower, recentemente presentati, sono dotati di processori Intel di nuova generazione Core 2 Quad, ideali per i videogame di oggi e capaci di offrire prestazioni di gioco a basso consumo energetico per un divertimento multimediale ad alta definizione ed incredibilmente realistico. Dotati rispettivamente di schede video Nvidia GeForce 7900GS con 256MB dedicati e GeForce 8800GS con 640MB dedicati oltre a dispositivi di connettività WiFi, i modelli iPower X1000 e iPower X2007 consentono il massimo divertimento a tutti gli appassionati. La serie iPower sarà dotata di un sistema di raffreddamento a liquido ed un case realizzato interamente in alluminio.


La novità per la serie iXtreme, oltre al nuovo case, sarà la dotazione di un pannello touch per il completo controllo dei dispositivi ottici. I nuovi modelli della serie sono tutti dotati di sistema operativo Windows Vista Home Premium o Ultimate. Con processore Intel Pentium Dual Core (Core 2 Duo) oppure AMD Athlon 64×2, RAM da 2 a 4 GB, disco fisso da 320 a 500 GB, scheda video Nvidia GE Force 8500/8600/8800 e masterizzatore DVD, grazie alle loro caratteristiche estremamente performanti i nuovi iXtreme rappresentano la soluzione ideale per utenti multimediali davvero esigenti.

Belinea 2230 S1W il nuovo monitor Widescreen con collegamento Dvi addizionale

0

Belinea presenta il suo nuovo monitor Widescreen da 22 pollici: Belinea 2230 S1W

Belinea 2230 S1W

Milano, 30 Maggio 2007. Con Belinea 2230 S1W MAXDATA completa il proprio portafoglio di monitor da 22 pollici. L’ultima novità in formato wide unisce un elevato comfort d’utilizzo ed un design elegante. Il display TFT in formato wide consente di visualizzare due pagine di un documento una accanto all’altra, oltre ad ampi siti web. Grazie al collegamento DVI addizionale Belinea 2230 S1W garantisce un’ottima visualizzazione delle immagini.

Con il formato 16:10, Belinea 2230 S1W offre un rapporto di formato particolarmente piacevole. Anche le proprietà tecniche del monitor risultano convincenti: lo schermo TN+Film unisce i vantaggi della tecnologia veloce TN con la tecnologia di qualità MVA. La risoluzione di 1680 x 1050 pixel rende questo monitor ideale per il lavoro nell’ambito progettazione o nel desktop publishing oppure per applicazioni CAD/CAM. Il collegamento DVI è garanzia di trasferimento dati senza rischio di perdite. Un elevato valore di contrasto di 1000:1 garantisce immagini brillanti, mentre il tempo di reazione rapido di soli 5 millisecondi consente una riproduzione priva di strisce. Gli altoparlanti integrati completano le funzioni multimediali del monitor.

Belinea 2230 S1W supporta il marchio di controllo “Energy Star” ed è dotato di certificazione
TCO03.

Dati tecnici: Belinea 2230 S1W
– Larghezza 22 pollici Wide (diagonale visibile 55,88 cm)
– Schermo TN+Film
– Tempo di reazione di 5 ms
– Luminosità 300 cd/m2
– Risoluzione 1680 x 1050
– Contrasto 1000:1
– Angolo di osservazione 170°/160° (CR > 10:1)
– Collegamento digitale e analogico
– 3 anni di garanzia, incl. schermo e retroilluminazione
– Certificato TCO 03

Edge presenta Navigant Connecto, il Kit per la navigazione satellitare mobile

0

Navigazione satellitare mobile con Navigant Connecto di Edge

Navigant Connecto

Milano, 30 Maggio 2007. Edge, distributore italiano di prodotti ad alta tecnologia, presenta il nuovo prodotto della linea Connecto: Navigant Connecto, il kit all in one per la navigazione satellitare mobile. La navigazione satellitare in automobile è diventata una necessità per orientarsi con facilità e per trovare velocemente e senza commettere errori gli itinerari più veloci. Oggi, con un’antenna GPS e un buon software di navigazione satellitare, coloro che viaggiano spesso per lavoro o per piacere possono avere un dispositivo di navigazione senza la necessità di dotarsi di un dispositivo dedicato, ma semplicemente utilizzando il proprio cellulare o palmare.

Con il kit di navigazione Navigant Connecto ogni cellulare, palmare e smartphone può essere trasformato in un perfetto sistema per la navigazione satellitare. Il kit si compone di una antenna GPS e di un software per la navigazione ed è disponibile in due differenti versioni, una per telefoni cellulari dotati di sistema operativo Symbian, e una per Pocket PC con sistema operativo Windows Mobile.

Navigant Connecto per cellulari è il kit che trasforma il cellulare in un potente sistema per la navigazione satellitare. Si compone di un’antenna GPS SIRF III 20 canali e dal software di navigazione Route66 Mobile/Italia (3° edizione). Il software di navigazione dispone delle cartografie più aggiornate NAVTEQ e consente di ricevere pop-up di avviso in prossimità delle uscite stradali ed informazioni sul traffico gratis.

L’antenna GPS Sirf III dispone di una batteria leggerissima agli ioni di litio, per 8 ore di utilizzo continuativo e, grazie alla tecnologia avanzata, è possibile avere una guida continua anche all’interno delle gallerie. La confezione contiene l’antenna GPS Sirf III 20 canali, il software Route 66 Mobile 7 Italia ? edizione, il caricabatteria da auto e il laccetto Route 66.

Scheda Tecnica
– dimensioni: (70 X 41 X 25 mm)
– tempo di avvio Cold / Warm / Hot (45 – 38 – 8 sec)
– rapida riacquisizione del segnale
– rilevazione accurata posizione

Navigat Connecto Pocket PC è il kit all in one che trasforma ogni Pocket PC (Smartphone e Pda Phone) in un’incredibile sistema per la navigazione satellitare. Si compone dell’esclusiva antenna Slim, la più piccola antenna al mondo, dotata di tecnologia SIRF Star III 20 canali e del software di navigazione NAVIGATE 7 PPC Italia. Il software di navigazione ha la cartografia più aggiornata NAVTEQ, è in grado di ricalcolare immediatamente il percorso e dispone del motore di ricerca FuzzySearch per la rapida a acquisizione degli indirizzi. Dal design elegante e leggerissima da trasportare (pesa solo 35 grammi), l’antenna Slim Connecto dispone di una batteria agli ioni di litio per 8 ore di utilizzo continuativo: grazie all’avanzata tecnologia è possibile avere una guida continua anche all’interno delle gallerie.

Scheda Tecnica
 dimensioni: (64 X 22 X 15mm)
 tempo di avvio Cold /Warm/Hot (42 – 38 – 8 sec)
 1 microsecondo per la riacquisizione del segnale
 rilevazione accurata posizione (5 – 25m CEP senza SA)

Grazie al kit Navigant Connecto iniziare a “navigare” è molto semplice: dopo aver installato il software nel cellulare, Smartphone o PDA Phone, è sufficiente accendere l’antenna GPS e collegarla al dispositivo mobile. Entrambi i software vantano un’ampia compatibilità con i cellulari più diffusi. Per visualizzare la
lista completa dei cellulari e degli smartphone compatibili consultare il sito www.66.com.

Navigant Connecto è disponibile presso i migliori negozi di elettronica di consumo al prezzo consigliato di Euro 109,00 la versione per cellulari, e di 139,00 euro la versione per pocket PC.

Microsoft presenta Surface il computer tutto da toccare

0

Microsoft presenta un computer-tavolo completamente touchscreen e con la possibilità di interagire con gli oggetti visualizzati sullo schermo.

Microsoft presenta Surface

Ricordate Minority Report? Quando Tom Cruise con il solo movimento delle mani riusciva a far apparire dal nulla un display e a ruotarlo e ad ingrandirlo a suo piacimento? Bhè non ci siamo ancora ma presto ci arriveremo.

Microsoft ha presentato “Surface” un computer che può essere utilizzato con le sole dita oppure con la voce e in grado di interagire con diversi oggetti esterni. Il progetto nasce sulla scia del DigiDesk presentato al Convergence 07 (di cui vi avevamo già parlato agli inizi di Maggio) e raccoglie l’eredità di Jeff Han, il ricercatore della New York University che al TED (Tecnology Entertainment Design) 2006, a Monterey in California, fece sognare il mondo con il multi-touch computer screen.


Degli schermi precedentementi utilizzati, il “Microsoft Surface” conserva la tecnologia e la meravigliosa facilità d’uso, ma si è andato anche oltre, il display del Surface infatti è in grado di interagire con oggetti esterni quali un telefonino che se avvicinato a una scheda ricaricabile, visualizzata sul display, ne permette l’acquisto (in rete su apposito sito abilitato), una macchina fotografica che poggiata al display fa fuoriuscire le foto contenute nella sua memoria oppure una bottiglia di vino che posizionata sullo schermo permette la visualizzazione delle informazioni organolettiche, della storia e dei consigli per la sua consumazione.

Steve Ballmer, Ceo di Microsoft, è assolutamente entusiasta del “Surface”, nome in codice Milan, che giura “è una potenziale categoria multimilardaria che presto sarà molto diffusa, dai tavoli, ai banconi, agli specchi”.
[YOUTUBE=Cog8b8ojji0]Video Microsoft Surface[/YOUTUBE]
Per ora il “Milan” è stato realizzato con uno schermo da 30 pollici inglobato in un tavolino ed è destinato a grandi catene di alberghi, ristaranti e bar di tendenza. Il costo è stimato tra i 5 mila e i 10 mila dollari, ma il processo di produzione e commercializzazione sarà interamente seguito da Microsoft che ha stimato una diffusione globale della tecnologia a seguito della riduzione dei costi nel giro di soli 3 anni.

Urban Tool e la moda tecnologica

0

Urban Tool lancia in Italia la prima linea di abbigliamento sportivo per indossare la tecnologia in tutta libertà

Sport e divertimento con Urban Tool

Milano, 29 Maggio 2007. La linea Urban Tool è destinata a cambiare il mondo dell’abbigliamento sportivo e del tempo libero. Tutti i prodotti integrano, per la prima volta, nei propri ricercatissimi tessuti, tutta la tecnologia che si desidera portare con sé quando si pratica sport. Sport, tecnologia in mobilità e stile caratterizzano la gamma di prodotti Urban Tool, che in pochissimi anni è riuscita a rispondere alle esigenze di funzionalità della vita quotidiana di tutti, sia al lavoro che nel tempo libero, realizzando capi di abbigliamento unici. Urban Tool combina la ricerca nei materiali e nella tecnologia con gli aspetti fashion per ideare nuovi prodotti sempre all’avanguardia in tecnologia e design. La gamma Urban Tool è ampia e completa, in grado di soddisfare tutte le necessità e le aspettative anche delle persone più esigenti.

SportHolster
SportHolster è l’accessorio ideale per chi durante l’attività sportiva voglia portare con sé in modo comodo e sicuro le chiavi di casa, il cellulare, la macchina fotografica o ascoltare musica. L’estrema
ergonomicità di SportHolster permette di indossarlo come uno zainetto e la struttura a rete elastica consente di mantenere fermi gli oggetti anche durante la corsa. SportHolster è disponibile al prezzo di Euro 49,90 Iva inclusa.


BasicHolster
Con BasicHolster non sarà più un problema avere sempre con sé e a portata di mano palmari, cellulari, lettore mp3, chiavi di casa, penna e denaro. Grazie alle numerose tasche è possibile riporre in modo ordinato tutti gli oggetti e ritrovarli con comodità con una sola mano quando servono. La forma ergonomica garantisce un’estrema praticità d’uso mentre l’ampia possibilità di scelta tra diversi colori rende BasicHolster l’accessorio fashion per ogni occasione. BasicHolster è disponibile al prezzo di Euro 35,90 Iva inclusa.


Ishirt
iShirt è una T-shirt che custodisce, integrandoli nel proprio tessuto, l’I-Pod, il cellulare o gli occhiali da sole durante lo sport, il divertimento e nella vita di tutti i giorni. E’ possibile inserire anche l’auricolare grazie al comodo passante posizionato sulla spalla. Ishirt è disponibile al prezzo di Euro 34,90 Iva inclusa.


HipHolster
HipHolster aumenta il numero di tasche in cui possono essere riposti gli oggetti tecnologici e non solo. Il lettore mp3, la macchina fotografica digitale, il cellulare o il palmare, ma anche denaro, carte di credito, chiavi, documenti, rossetto e persino una penna troveranno in HipHolster una sistemazione adatta e comoda per il trasporto. HipHolster è disponibile al prezzo di Euro 39,90 Iva inclusa.

Linksys annuncia il suo nuovo router Wireless-N WRT150N

0

Linksys lancia il suo nuovo router domestico Wireless-N

Linksys Wireless-N WRT150N

Milano, 29 maggio 2007 – Linksys, uno dei principali fornitori di soluzioni voce, wireless e di rete per il mercato consumer, SOHO (Small Office/Home Office) e delle piccole aziende, annuncia la disponibilità della sua nuova soluzione appartenente alla famiglia Wireless-N, il router domestico Wireless-N WRT150N. Il prodotto include un access point Wireless-N (draft 802.11n), uno switch 10/100 full-duplex a 4 porte e un router, e consente agli utenti di condividere contenuti multimediali e una connessione ad Internet ad alta velocità in ogni stanza della casa. Dotato dell’ultima tecnologia draft-N, il router domestico Wireless-N di Linksys è stato realizzato per fornire maggiore velocità e copertura in tutta la casa.

Wireless-N: navigare in internet, lavorare e condividere

Utilizzando l’ultima tecnologia Wireless-N (draft 802.11n), il router domestico Wireless-N di Linksys consente agli utenti di ottenere una velocità fino a 12 volte e una copertura fino a 4 volte superiori rispetto alla tecnologia Wireless-G, se utilizzato con un client Wireless-N. La tecnologia Wireless-N rappresenta la prossima generazione del wireless che, dotata di tecnologie radio avanzate, è in grado di incrementare la velocità e la copertura, eliminando i dead spot nell’area di copertura wireless.

Grazie al livello di velocità offerto, la tecnologia Wireless-N è ideale per applicazioni media-centric, quali ad esempio la condivisione di dati, lo streaming video, i giochi online e il VoIP, anche utilizzati contemporaneamente.

Il router domestico Wireless-N di Linksys ha ottenuto la certificazione da parte della Wi-Fi Alliance per lo standard Wi-Fi Multimedia (WMMTM). La tecnologia WMM consente di dare priorità a richieste di traffico provenienti da diverse applicazioni, ed allarga il numero di applicazioni che possono effettuarsi, “senza fili”, ad alta qualità, partendo dalla semplice connettività a internet ad applicazioni più complesse quali voce su IP (VoIP), musica e video, in un’ampia varietà di condizioni di ambiente e traffico.

“Il nuovo router domestico Wireless-N è la nostra risposta per i consumatori che desiderano utilizzare la tecnologia Wireless-N e connettere dispositivi multipli all’interno della loro rete domestica ad alte velocità. Questo rispecchia la realtà delle numerose reti wireless domestiche, che sempre più includono vari dispositivi lifestyle e consumer con accesso wireless. Il WRT150N è una soluzione affidabile, in grado di fornire al mercato un elevato livello di convenienza, sicurezza e prestazioni”, ha dichiarato Marco Testi, regional sales manager di Linksys in Italia.

Elevata sicurezza e utilità

Il router domestico Wireless-N di Linksys è in grado di codificare tutte le trasmissioni wireless grazie ad un potente sistema di crittografia WPA2 a 256-bit che protegge i dati e la privacy dell’utente. L’installazione e la configurazione sono veloci e semplici, grazie all’utility di configurazione basata su web. Il WRT150N, inoltre, può essere utilizzato come server DHCP, e un potente firewall SPI integrato consente agli utenti di proteggere i propri computer contro eventuali intrusioni e attacchi provenienti da internet.

Prezzo e disponibilità

Il WRT150N sarà disponibile a partire da Giugno presso i rivenditori autorizzati Linksys ad un prezzo consigliato di 129,00 euro IVA inclusa.

Sony citata da Target Technology per un brevetto utilizzato dal Blu-Ray

0

Target Technology ha citato Sony per una presunta violazione di un brevetto depositato nel 2004

Sony citata per il Blu-Ray

Sony ha utilizzato una pellicola trasparente, di cui detiene i diritti Target Techonolgy, per rivestire i suoi nuovi dischi blu ray ? E’ questa la domanda a cui il giudice investito della controversia dovrà rispondere ed è questa la disputa che se fondata, porterà un bel gruzzoletto nelle casse dell’azienda Statunitense.

La Target Technology produce rivestimenti ottici e sarebbe detentrice di un brevetto denominato “Metal alloys for the reflective or the semi-reflective layer of an optical storage medium” lo stesso che si assume utilizzato dalla Sony per rivestire i suoi nuovissimi supporti ottici.

Target per tutelare il proprio brevetto, depositato nel 2004 e definitivamente approvato nel 2006 dall’ufficio brevetti americano, ha citato Sony Computer Entertainment America, Sony DADC e Sony Pictures chiedendo loro un grosso risarcimento. Il brevetto riguarderebbe in particolare un sottilissimo strato di materiale d’argento e le modalità per la sua applicazione, adottato da Sony per ricoprire i propri dischi blu ray .

Non ci sono ulteriori particolari in merito anche perchè Sony per il momento non ha commentato la notizia.

Nuovo appuntamento per i videogiocatori: il GamePlan di Londra

0

Una nuova manifestazione dedicata ai videogames e al mondo dell’entertainment si terrà a Londra il prossimo anno

GamePlan di Londra

L’Europa si appresta ad ospitare una nuova manifestazione dedicata ai videogames e ai grandi produttori del settore. In seguito al ridimensionamento dell’E3 2007, si è avvertito il bisogno di organizzare un nuovo evento che coinvolgesse maggiormente il pubblico europeo rimasto ormai orfano dei grandi fasti dell’E3 e incapace di soddisfarsi con il solo Tokyo Game Show, pertanto Barrington Harvey in collaborazione con la società Tandem Events hanno deciso di organizzare una manifestazione a Londra che desse l’opportunità ai produttori e agli utenti di incontrarsi e saggiare i nuovi orientamenti del mercato.

Con il GamePlan gli inglesi tentano di rubare la scena all’altra grande manifestazione europea dedicata ai videogames: la Leipzing Game Convention che si terrà ad Agosto, ma soprattutto cercano di rilanciare quel grande progetto che fu l’ECTS (European Computer Trade Show) manifestazione molto importante negli anni novanta che andò mano mano ridimensionandosi per poi essere cancellata defintivamente dopo il 2004.

Secondo quanto riferito dal sito inglese MCV Andy Lane di Tandem Events avrebbe dichiarato: “Visto che l’E3 ha cambiato i suoi obiettivi ed è praticamnete diventato un evento esclusivamente destinato agli Usa, abbiamo deciso di realizzarne un altro che rispondese alle richieste dell’industria videoludica, è chiaro che c’è una forte richiesta per una kermesse inglese, ma il format tradizionale dell’esposizione in un palazzo non è ciò che il mercato desidera” e poi lo stesso Lane avrebbe aggiunto “La gente vuole un un posto dove si possano vedere bene i prodotti, tenere meeting e fare business. E questo è esattamente ciò che il GamePlan offrirà“.

Per ora non abbiamo ulteriori dettagli eccetto la data della manifestazione che si terrà a Londra il 5 e il 6 Giugno 2008 in un centralissmo albergo della città.

Saitek annuncia la tastiera Eclipse II

0

Saitek lancia sul mercato Eclipse II, una tastiera costruita con materiali di alta qualità e dotata di retroilluminazione

Eclipse II

Saitek ha annunciato il lancio della tastiera Eclipse II, una sottile tastiera per computer con retroilluminazione che risplende attraverso i tasti incisi con il laser.

La tastiera Eclipse II di Saitek si basa sul successo delle tastiere retroilluminate Eclipse e Gaming, e in più offre all’utente la possibilità di scegliere il colore preferitro fra porpora, rosso e blu. I caratteri della tastiera e il tastierino numerico si illuminano rendendo Eclipse II la tastiera ideale per l’impiego con qualsiasi tipo di illuminazione.


Realizzata con solidi materiali di elevata qualità in un involucro di alluminio satinato, Eclipse II presenta una base appesantita e un’ampio area di appoggio in gomma che la mantengono ben salda sulla scrivania, mentre tasti silenziosi e ammortizzati consentono ore di utilizzo senza fatica.


Inoltre, la tastiera Eclipse II comprende tasti multimediali per il controllo del volume, la riproduzione e il passaggio ad altri brani che consentono un controllo intuitivo dei lettori multimediali per PC senza la necessità di aprire nuovi programmi sullo schermo.

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501