Home Blog Pagina 204

L’elefante del mago, trailer ufficiale del film d’animazione Netflix

0

Tramite i propri canali social, Netflix Italia ha condiviso il trailer ufficiale per L’elefante del mago, pellicola d’animazione tratta dal romanzo di Kate DiCamillo.

Ve lo proponiamo di seguito, grazie all’account ufficiale YouTube italiano di Netflix.

Mentre è alla ricerca della sorella che non vede da tempo, Peter si imbatte in una veggente nella piazza del mercato e l’unica cosa che vuole chiederle è se Adel è ancora viva. Lei gli risponde che dovrà trovare un misterioso elefante e il mago che lo farà apparire. Peter intraprende quindi uno straziante percorso per completare tre incarichi all’apparenza impossibili che trasformeranno per sempre l’aspetto della sua città e gli faranno vivere un’avventura irripetibile.

L’elefante del mago arriverà in esclusiva su Netflix il prossimo 17 Marzo.

Curiosi di sapere il palinsesto Netflix per Febbraio? Cliccate qui: Netflix, Febbraio 2023: il catalogo con tutte le nuove uscite di film e serie TV – 4News

Vi diamo inoltre qualche consiglio su cosa vedere questo mese: Netflix, cosa vedere a Febbraio 2023 – 4News

John Wick 4, Keanu Reeves torna a combattere nel nuovo trailer ufficiale

0

Lionsgate e 01 Distribution hanno condiviso il nuovo trailer ufficiale per John Wick 4, nuovo episodio della saga cinematografica d’azione con Keanu Reeves.

Ve lo proponiamo di seguito in italiano, grazie a Leone Film Group.

John Wick (Keanu Reeves) trova una via per sconfiggere la Grand Tavola. Ma prima di guadagnare la libertà, Wick deve affrontare un nuovo nemico che ha potenti alleanze in tutto il mondo e ha mezzi tali da tramutare vecchi amici in nuovi nemici.

Il film, diretto da Chad Stahelski, è un seguito diretto di John Wick 3 – Parabellum.

Nel cast, oltre a Keanu Reeves, troveremo Laurence Fishburne, Hiroyuki Sanada, Donnie Yen, Bill Skarsgård, Shamier Anderson, Scott Adkins, Lance Reddick, Ian McShane e Clancy Brown.

John Wick 4 arriverà al cinema il 23 Marzo 2023.

Star Wars Jedi: Survivor – Pubblicato un nuovo video dedicato alla spada laser

0
Star War Jedi: Survivor

Star Wars Jedi: Survivor è senza dubbio uno dei prodotti più attesi dagli appassionati della saga. Nonostante il rinvio che lo ha colpito negli scorsi giorni (la data di uscita ora è fissata per il prossimo 28 aprile 2023), le informazioni dedicate al sequel di Fallen Order continuano a susseguirsi. Dopo infatti gli aggiornamenti in merito alla presenza del viaggio rapido e delle cavalcature, recentemente sono emerse ulteriori novità.

Nelle scorse ore IGN ha pubblicato un nuovo video per il gioco, incentrato ad illustrare le diverse versioni della spada laser ed alcune mosse offensive di Cal Kestis.

All’interno della clip, che alleghiamo in calce alla notizia, è possibile vedere come il protagonista possa ora godere di diverse pose di combattimento, che influiranno direttamente sul gameplay. All’inizio dell’avventura è stato infatti illustrato che il nostro alter ego avrà in dotazione tre “stili”: spada singola, doppia spada e spada singola con doppia lama. Nel corso dell’avventura si aggiungeranno poi altre due pose, ossia Cross Guard e Blaster. La prima prende ispirazione da Kylo Ren, quindi con movimenti lenti ma dal danno imponente, mentre la seconda rappresenta lo stile con spada laser ed arma da sparo.

Ubisoft: un grande gioco non ancora annunciato è previsto entro marzo 2024

0
Ubisoft

Non sono certo periodi facili e felici per Ubisoft. Dopo infatti l’ulteriore rinvio di Skull & Bones e la cancellazione di diversi progetti in sviluppo, la casa francese sta attraversando il lasso temporale più buio della propria storia.

Fortunatamente però, non ci sono solo brutte notizie. Stando ad una riunione finanziaria tenuta ieri all’interno dell’azienda, sembrerebbe proprio che la software house transalpina avrebbe in programma di lanciare un nuovo gioco premium entro il prossimo anno fiscale, che vede il proprio inizio il 1 aprile 2023 e la fine al 31 marzo 2024.

Oltre alla gradita informazione, il CEO Yves Guillemot ha fornito alcune dichiarazioni in merito alla grossa mole di giochi cancellati recentemente, per cercare di tranquillizzare dipendenti e pubblico. Ecco le sue parole:

Abbiamo cancellato alcuni giochi perché pensavamo di dover fare spazio ad altri in sviluppo. Questo sta aiutando tutti gli altri progetti, che stanno avanzando piu’ velocemente nello sviluppo. Ora pensiamo di avere il giusto numero di giochi, sapendo che nell’anno finanziario 2024 pubblicheremo molti prodotti che daranno spazio anche ad ulteriori titoli n fase di sviluppo.

Che dire, un tentativo di rianimazione totale di Ubisoft, che speriamo possa portare prodotti validi e divertenti, e non altri rinvii.

Metro 4 sarebbe in un’avanzata fase di sviluppo

0

Qualche settimana fa 4A Games ha annunciato la lavorazione del quarto capitolo della famosissima saga di Metro, derivata dalle altrettanto celebri opere di Dmitrij Gluchovskij. Lo studio di sviluppo con sede a Kiev, ha inoltre rilasciato in quell’occasione una comunicazione diretta, facendo riferimento ovviamente alla tragica guerra che sta colpendo il territorio ucraino da ormai un anno:

Anche il prossimo gioco di Metro sta cambiando in meglio. Non abbiamo mai nascosto il fatto che la serie Metro ha sempre portato un forte messaggio politico e contro la guerra. la guerra in Ucraina ci ha fatto ripensare al tipo di storia che dovrebbe raccontare il prossimo capitolo di Metro. Tutti i temi di Metro – conflitto, potere, politica, tirannia, repressione – fanno ormai parte delle nostre esperienze di vita quotidiana. Quindi, li stiamo adottando e inserendoli nel gioco con uno scopo rinnovato.

Tramite Insider Gaming abbiamo però la possibilità di venire a conoscenza di ulteriori dettagli in merito alla nuova produzione. Stando al sito gestito da Tom Henderson infatti, sembrerebbe che il capitolo successivo a Metro Exodus sia ora giocabile interamente.

Questa importante informazione spinge a pensare che il prossimo gioco di Metro potrebbe vedere la luce durante il corso del 2024.

Ovviamente queste informazioni vanno prese con le dovute accortezze, in attesa di una conferma ufficiale da parte della software house.

Atomic Heart: rivelato il peso e la data di preload per PlayStation

0

Atomic Heart si prepara a fare il suo debutto sul mondo console, il prossimo 21 febbraio. Dopo le informazioni relative a tutto ciò che sappiamo in merito all’atteso titolo, nelle scorse ore nuovi dettagli sono andati a completare il quadro dell’avventura targata Mundifish.

Tramite il noto ed affidabile PlayStation Game Size, che si occupa di analizzare il database di PlayStation Network per conoscere in anteprima le dimensioni dei giochi e dei relativi aggiornamenti, apprendiamo infatti quanta memoria sarà necessaria al fine di poter avviare l’atteso titolo.

Atomic Heart occuperà su PlayStation 5 41,677GB, mentre PlayStation 4 ne richiederà un po’ di più, ossia 47,901 GB. Oltre a questo, l’insider ha esternato anche la data in cui, coloro che avranno preordinato il gioco via PS Store, potranno iniziare a scaricarlo, così da essere pronti al giorno d’uscita: il prossimo 19 febbraio, quindi 48 ore prima della pubblicazione.

Marvel’s Midnight Suns, trailer e data per il DLC Redemption con protagonista Venom

0

2K e Marvel hanno pubblicato un nuovo trailer per il DLC Redemption di Marvel’s Midnight Suns (avete letto la nostra recensione?) con cui è stata annunciata la data di uscita.

Il protagonista del trailer è l’antieroe Venom che ora potrà essere reclutato. Inoltre, il DLC sbloccherà tre nuove missioni, un nuovo potenziamento per l’Abbazia e una selezione di nuove skin e abiti.

In Redemption, Venom, l’amalgama letale di Eddie Brock e di un simbionte alieno, si unirà ai Midnight Suns come eroe reclutabile, per rimediare ai torti commessi sotto l’influenza demoniaca di Lilith.”

“Redemption include tre nuove missioni che proseguono il primo DLC, che ha introdotto la minaccia dei vampiri a New York. I giocatori vorranno costruire l’esclusivo progetto di ricerca di Venom, Whisper Web, che amplia le opzioni tattiche per la risorsa Intel.”

Redemption sarà disponibile sia come parte del Season Pass di Marvel’s Midnight Suns (incluso nella Legendary Edition) che come contenuto acquistabile separatamente a partire dal 23 febbario 2023.

Wild Hearts, ottimi voti dalla stampa internazionale

0
Wild Hearts

Wild Hearts arriverà nei negozi e sugli store digitali domani e in attesa della nostra recensione che verrà pubblicata nei prossimi giorni iniziano ad arrivare i primi voti della stampa internazionale.

Il titolo sviluppato da Omega Force sotto l’etichetta EA Originals ha ricevuto un’accoglienza positiva. Wild Hearts, nonostante qualche problema di bilanciamento e qualche magagna tecnica, si è rivelato un ottima alternativa al famoso Monster Hunter di Capcom.

Ecco di seguito le review finora pubblicate dai maggiori siti internazionali:

  • IGN – 8/10
  • PC Gamer – 63/100
  • Game Informer – 8/10
  • GameSpot – 8/10
  • Destructoid – 8/10
  • Hobby Consolas – 85/100
  • Shacknews – 8/10
  • IGN Spain – 8/10
  • God is a Geek – 9/10
  • GamingTrend – 90/100
  • ZTGD – 9/10
  • Push Square – 8/10
  • Gaming Nexus – 8.8/10
  • Gameblog – 7/10
  • RPG Site – 7/10
  • Stevivor – 8.5/10
  • Press Start – 8.5/10
  • CGMagazine – 8.5/10
  • PSX Brasil – 75/100
  • Noisy Pixel – 8/10
  • Siliconera – 8/10
  • Xbox Era – 8.5/10

Nel momento in cui scriviamo Wild Hearts si attesta su una media di 81 su OpenCritic. Si tratta di un risultato provvisorio, in attesa delle altre opinioni in arrivo.

Il titolo sarà disponibile da domani 17 febbraio 2023 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC.

Like a Dragon: Ishin!, la demo è disponibile da oggi!

0
Like a Dragon: Ishin!

Nel corso della giornata odierna SEGA e Ryu Ga Gotoku Studio hanno pubblicato la demo di Like a Dragon: Ishin!, scaricabile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (via Steam).

La demo, incentrata sul combattimento, permetterà agli aspiranti samurai di esplorare due segmenti di gioco ricchi d’azione. I giocatori possono affrontare i nemici presso il Kiyomizudera e sfidare a duello tre guerrieri in armatura. La demo può essere scaricata gratuitamente.

In quest’avventura storica, nella Kyo del 1860, regna l’iniquità e, nel tentativo di ottenere giustizia, un samurai cambierà il corso della storia. Siete pronti ad impersonare Sakamoto Ryoma?

È possibile prenotare Like a Dragon: Ishin! per ricevere tre armi esclusive su PlayStation StoreXbox Store e Steam. La Digital Standard Edition può essere acquistata per €59,99 e la Digital Deluxe Edition per €69,99. Chi prenota la Digital Deluxe Edition sbloccherà l’accesso anticipato al gioco a partire da domani, il 17 febbraio. Per tutti gli altri, il titolo sarà disponibile dal 21 febbraio.

Epic Games Store, Warpips in regalo!

0

Come ogni giovedì Epic Games Store regala uno o più giochi gratuiti per il nostro PC, questa settimana buttiamoci nella frenetica guerra in grafica voxels nello strategico Warpips.

Warpips è uno strategico che ibrida in maniera divertente meccaniche alla base di giochi casual alla Clash Royale e la complessità della strutture e armate in caposaldi del genere come Command and Conquer.

Cerchiamo di distruggere la base nemica, mentre proteggiamo quella alleata, decidendo la tattica migliore per mettere sul campo unità di fanteria o mezzi corazzati. In brevi missioni da 10 minuti, su scenari creati randomicamente, scateniamo un caotico inferno fatto di pixel e poligoni!

Potete fare vostro Warpips in forma gratuita solo sull’ Epic Game Store, creando un account -in caso non l’aveste ancora fatto- e seguendo il corrispettivo link al gioco. Non fatevi sfuggire quest’offerta, che scadrà alle ore 17:00 di giovedì 23 febbraio.

Hogwarts Legacy – Guida: come salire di livello rapidamente

0

Nei giochi RPG, guadagnare esperienza, salire di livello e spendere punti in abilità sono all’ordine del giorno, e sotto questo aspetto, Hogwarts Legacy non è differente (qui potrete consultare tutte le nostre guide dedicate al gioco). Esplorare Hogwarts e i suoi dintorni vi darà accesso a nuove missioni e oggetti collezionabili.

Il livello del giocatore non solo influenzerà l’equipaggiamento indossabile ma – ad un certo punto del gioco – vi aiuterà a sbloccare i Talenti. Potrete spendere i punti accumulati nella sezione Talenti per migliorare le abilità di combattimento, quelle di furtività, quella relative alla Stanza delle Necessità … e salire di livello rapidamente può offrire enormi vantaggi.

Come salire rapidamente di livello?

Pagine della Guida pratica

Collezionare le pagine della Guida pratica è il modo più semplice e più comune per ottenere esperienza nel mondo di Hogwarts Legacy. Queste pagine possono essere scoperte in prossimità di diversi punti di interesse, come:

  • Statue e punti di riferimento
  • Luoghi iconici e camere
  • Classi
  • Manufatti, dipinti e oggetti preziosi

Questa attività di scoperta può essere attivata lanciando Revelio, un incantesimo che il giocatore apprende nelle primissime fasi del gioco e che evidenzia gli oggetti interattivi disponibili nell’area circostante.

Dopo un breve tintinnio, si aprirà una pergamena e potrete raccoglierla per guadagnare punti esperienza. Questa azione vi permetterà (al contempo) di completare delle sfide e ottenere ricompense affascinanti: pezzi di storia intriganti e aneddoti che potrete consultare accedendo al menu sotto “Collezioni”.

Le pagine possono essere trovate non solo all’interno delle mura di Hogwarts, ma sono sparse in tutte le Highlands e ad Hogsmeade.

Interazioni ambientali

Un altro modo veloce per ottenere le pagine della Guida rapida e esperienza con poco sforzo è interagire con alcuni elementi all’interno delle mura di Hogwarts, vale a dire:

  • Statue con globi davanti alle quali dovrete lanciare Levioso, un incantesimo che vi verrà insegnato dal Professor Hecat durante la prima lezione di Difesa contro le Arti Oscure.
  • Calici a forma di drago su piedistalli su cui dovete invece lanciare incantesimi che generano fiamme, incluso Incendio, che vi verrà insegnato sempre dalla professoressa Hecat al completamento del suo primo incarico aggiuntivo.
  • Pagine volanti che svolazzano per i corridoi di Hogwarts, nei i piccoli villaggi e ad Hogsmeade, catturabili usando Accio, un versatile incantesimo di interazione che il Professor Ronen vi insegnerà.

Hotspot di magia antica

Potete trovare “tracce” di magia antica sulla mappa del mondo di gioco; interagendoci sbloccherete un mini-puzzle che richiederà incantesimi più avanzati per essere risolto, ma vi garantirà una notevole quantità di esperienza in pochissimo tempo.

Prove di Merlino

Dopo aver conosciuto Nora Treadwell durante la missione Prove di Merlino e aver sconfitto gli Ashwinder, vi verranno presentate le Prove di Merlino. Per risolvere tali enigmi, dovrete usare i vostri incantesimi per risolvere enigmi ambientali che vanno dalla raccolta di falene con Lumos all’accensione di torce con incantesimi che generano fuoco, come Confringo e Incendio.

In breve tempo raggiungerete i livelli più alti e sbloccherete i talenti che vi aiuteranno nel vostro playthrough in Hogwarts Legacy.

Horizon Call of the Mountain riceve un’accoglienza positiva dalla stampa internazionale

0
Horizon Call of the Mountain

Horizon Call of the Mountain arriverà nei negozi e sugli store digitali tra qualche giorno, insieme a PlayStation VR2, intanto iniziano ad arrivare i primi voti della stampa internazionale.

Il titolo di lancio più importante della nuova periferica di Sony ha ricevuto un’accoglienza positiva, grazie al comparto visivo e alla natura stessa del titolo pensato per la nuova tecnologia, nonostante non manchino alcune critiche legate alla reiterazione di alcune meccaniche semplici e poco appassionanti.

Horizon Call of the Mountain
Pronti a questa nuova (in tutti i sensi) avventura?

Ecco di seguito le review finora pubblicate dai maggiori siti internazionali:

    • Telegraph – 100
    • GamingTrend – 100
    • Trusted Reviews – 100
    • TheSixthAxis – 90
    • GamesRadar+ – 90
    • Inverse – 90
    • PlayStation Universe – 90
    • Screen Rant – 90
    • Road to VR – 85
    • TrueGaming – 85
    • GameSpew – 80
    • God is a Geek – 80
    • VGC – 80
    • IGN – 70
    • Gamespot – 70
    • Gamereactor UK – 70
    • Push Square – 70
    • Game Informer – 68
    • VG247 – 60
    • Metro GameCentral – 60

    Nel momento in cui scriviamo Horizon Call of the Mountain si attesta su una media di 79 su MetaCritic. Si tratta di un risultato provvisorio, in attesa delle altre opinioni in arrivo.

    Il titolo sarà disponibile dal 22 febbraio 2023 insieme a PlayStation VR2 in esclusiva su PlayStation 5.

    Anteprima Dredge

    0

    Per gentile concessione dei Black Salt Games siamo riusciti a provare in anteprima Dredge, titolo che fin dal suo primissimo reveal aveva attirato l’attenzione di una buona fetta di utenza. Pur uscendo in un periodo a dir poco affollato, vista la presenza numerosi tripla A che verranno o sono già stati pubblicati in questa primavera (in particolare Hogwarts Legacy), in questa anteprima vi spieghiamo perché la data del 30 Marzo sia da cerchiare sul nostro calendario, nonostante ci sia stato espressamente richiesto di non svelare nulla di ciò che accade nei mari più remoti di Dredge, per non rovinare l’avventura ai marinai del D1.

    Gli scorci di Dredge hanno un certo carisma.

    Come il più classico dei racconti a tema marinaresco, la nostra avventura in Dredge inizia con un naufragio. Con la propria nave distrutta, sarà la losca figura del sindaco di Midolla Maggiore a lanciarci un “salvagente”, permettendoci di lavorare come pescatore di questa sinistra città portuale per pagarci la nuova imbarcazione di cui abbiamo un disperato bisogno.

    Dopo pochi minuti Dredge ci farà bagnare i piedi lanciandoci in mare aperto per iniziare le nostre battute di pesca solitaria, unico modo per guadagnarci il pane. Black Salt Games ha deciso per un’introduzione rapida e schietta, senza troppi fronzoli, instillando però nel giocatore il dubbio che tutto ciò che lo circonda non è realmente come sembra.

    I cittadini di Midolla Maggiore non vi spiegheranno mai cosa è successo al precedente pescatore, e lo strano avvertimento del sindaco che vi consiglia caldamente di rientrare in porto prima della notte vi farà subito capire che Dredge non si tratta del classico rilassante simulatore di pesca.

    Le nostre prime uscite in mare aperto scorrono piuttosto piacevoli e tranquille: le meccaniche della pesca ricordano vagamente un rhythm game, più azzecchiamo il timing e meno tempo perdiamo a tirare su il pescato. Ad una buon senso del ritmo bisogna aggiungerci una buona gestione del tempo a disposizione: il giorno infatti scorre velocemente quando navighiamo e quando peschiamo (non quando siamo fermi, o controlliamo la mappa e il menù, per fortuna).

    Bastano poche azioni e vedremo avvicinarsi l’imbrunire, e con esso tutti i pericoli che ne conseguono…

    Una rilassante battuta di pesca, per ora…

    Rientrando in un porto per tempo potrete vendere il vostro pescato al pescivendolo, parlare con alcuni abitanti, riparare la nave in caso di danni da impatto con gli scogli, potenziare motori, stiva e canne da pesca, o semplicemente riposarvi. Dredge potrebbe essere tutto qua, se seguirete il consiglio del sindaco. Ovviamente però il vero gioco si nasconde oltre quelle coltre di nebbia notturna, che prima o poi dovrete affrontare…

    Sarà inevitabile, ad un certo punto, l’incontro con il collezionista, una misteriosa figura che noterà un oggetto che troverete dopo aver pescato una creatura aberrante che probabilmente definire pesce è un complimento. Questo personaggio ci incaricherà di trovare 5 reliquie di valore inestimabile che si intrecceranno con la narrativa di Dredge, che mano mano si macchierà di tinte paranormal-horror, trasformando le battute di pesca in una vera tenuta di nervi.

    Il nostro pescatore infatti teme le pericolose creature marine che le profondità del mare nascondono, ed un indicatore a forma di occhio ci aiuterà a capire il suo livello di stress: più è alto e più probabile sarà avere delle visioni… o incontrare una di esse, e no, non saranno gentili.

    No, questa sagoma sotto di noi non ci piace per niente.

    Visivamente Dredge è un titolo pieno di carisma, con uno stile low poly ben confezionato, che riesce a regalare scorci ispiratissimi, senza lesinare però nella giusta dose di orrore per quanto riguarda la caratterizzazione delle creature marine (che vi lasceremo il “piacere di scoprire“). La realizzazione dell’acqua è molto buona, così come quella degli agenti atmosferici, in particolare la nebbia, che attenterà alla vostra tranquillità più volte durante la navigazione notturna. E’ percepibile che uno dei punti di forza del titolo sia il sense of wonder (forse è meglio dire terror) che si prova nell’esplorare i mari in solitaria, e l’impianto tecnico/artistico di Dredge sembra centrare bene l’obiettivo senza strafare.

    Commento finale

    I mari di Dredge nascondono moltissimi segreti da scoprire, che siano creature orrende pescate all’imbrunire, misteriose figure che vi affideranno altrettante misteriose subquest, che siano relitti sottomarini da dragare, marinai naufragati, fasci di luce cremisi notturne, visioni nella nebbia e mostri giganteschi passare sotto il nostro scafo. Ancora non sappiamo quanto il loop di gioco riuscirà a tenere botta durante il corso dell’avventura, o dove vorrà andare a parare l’ambizioso impianto narrativo, ma tutto l’immaginario di Dredge ci ha convinto, dandoci il giusto senso di terrore dell’ignoto, e attraendoci verso l’isola più remota dell’arcipelago esplorabile, alla ricerca di una risposta a quell’orrore cosmico che i Black Salt Games sembrano aver dipinto con grande cura. E noi non vediamo l’ora di naufragarci dentro.

    Modern Warfare 2: arrivano le prime notizie ufficiali per la Stagione 3

    0
    modernWarfare2_keyArt_crop

    A pochissime ore dalla pubblicazione della Stagione 2 di Modern Warfare 2 e Warzone 2.0, Activision ha deciso di condividere già alcune notizie ufficiali per quello che riguarderà la prossima infornata di contenuti.

    Il publisher americano ha difatti confermato l’uscita della Stagione 3 (qualora fosse in dubbio) e, oltre a questo, ha voluto rivelare alcune delle caratteristiche relative all’offerta ludica che questa porterà con sé.

    Stando a quanto comunicato, tornerà la modalità Gunfight e Plunder, oltre che le partite classificate all’interno di Warzone 2.0.

    Per chi non le conoscesse, Gunfight non rappresenta altro che una modalità due-contro-due in cui i giocatori hanno a disposizione quaranta secondi per eliminare la squadra avversaria. Qualora il tempo terminasse, comparirà una bandiera ed i primi a catturarla vinceranno.

    Per quanto concerne invece Plunder (Warzone) vedrà i team impegnati a raccogliere due milioni di dollari. Ovviamente la vittoria andrà alla squadra che completerà per prima l’obiettivo.

    Sony: in sviluppo auricolari wireless per PlayStation 5?

    0

    Pare proprio che qualcosa di importante stia bollendo in pentola Sony lato hardware. Dopo PlayStation VR2, che si appresta il prossimo 22 febbraio a sbarcare sul mercato, la major giapponese sembra al lavoro su un nuovo dispositivo per la sua console ammiraglia.

    Stando a quanto riportato da Insider Gaming, la multinazionale sarebbe tuttora al lavoro su Project Nomad, ossia degli auricolari wireless per PlayStation 5, che prevederebbe di lanciare entro la fine del prossimo anno fiscale (ossia marzo 2024).

    Secondo i dati trapelati dal sito di Tom Henderson, questo dispositivo avrebbe un’autonomia di circa 5 ore e sarebbe ricaricabile mediante porta USB-C.

    In allegato inseriamo anche un’immagine proposta dal sito in questione, in attesa di una comunicazione ufficiale da parte di Sony.

    Xbox: come risparmiare energia grazie al nuovo aggiornamento

    0
    Xbox Series X e S

    Da poche ore Microsoft ha reso disponibile al download l’aggiornamento firmware di febbraio per le proprie console ammiraglie. Tale versione, oltre che a correggere alcuni problemi relativi alla stabilità di sistema, aggiunge un’importante funzione relativa al risparmio energetico.

    Per attivare la suddetta funzione, utile per accorciare la bolletta ed avere un pensiero positivo nei confronti dell’ambiente, non si dovrà fare altro che seguire questi semplici passi:

    • Premere il pulsante Xbox sul pad della console;
    • Navigare all’interno della categoria Profilo e Sistema;
    • Successivamente andate su Impostazioni -> Generali -> Risparmio Energia;
    • Selezionate infine l’opzione Arresta (risparmio energia).

    Oltre alle funzioni di risparmio, questa particolare caratteristica permetterà ad Xbox Series X|S di pianificare con più cautela gli aggiornamenti, avviandoli nelle ore in cui il costo energetico sarà più conveniente.

    Oltre a questo, sarà inoltre possibile attivare lo spegnimento automatico dell’hardware dopo un determinato periodo di inattività, sempre dalle medesime impostazioni sopra riportate.

    Stray Blade, il nuovo trailer rivela la data di uscita

    0
    Stray Blade

    505 Games ha pubblicato un nuovo brevissimo trailer in cui viene annunciata la data di uscita di Stray Blade.

    Stray Blade è un action adventure in cui impersoneremo un avventuriero che esplora l’antica valle di Acrea insieme al lupo xhinnon Boji.

    Il titolo sviluppato da Point Blank Games e pubblicato da 505 Games arriverà il prossimo 20 aprile 2023 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC.

    Trailer di lancio per Theatrhythm Final Bar Line

    0
    Theatrhythm: Final Bar Line

    Oggi SQUARE ENIX® ha pubblicato THEATRHYTHM FINAL BAR LINE™, il nuovo capitolo della serie d’azione ritmica amatissima dai fan, su Nintendo Switch™ e PlayStation®4 (PS4™). Con 385 brani di FINAL FANTASY® nel gioco base, tre modalità di gioco, il multigiocatore locale e online e più di 100 personaggi di FINAL FANTASY con cui creare la tua squadra dei sogni, potrai divertirti con la musica leggendaria della serie come mai prima d’ora.

    Vi proponiamo di seguito il trailer di lancio di THEATRHYTHM FINAL BAR LINE.

    Oltre all’edizione standard del gioco, che include 385 brani, è anche possibile acquistare una Deluxe Edition digitale o una Premium Deluxe Edition digitale per avere accesso a molte altre canzoni di vari titoli leggendari di SQUARE ENIX. Di seguito puoi scoprire i contenuti delle varie edizioni:

    • Deluxe Edition digitale: include tutti i brani dell’edizione standard, 27 brani aggiuntivi e il Season Pass 1, con brani dalle serie SaGa, LIVE A LIVE™, The World Ends with You e NieR™, per un totale di 442 brani.
    • Premium Deluxe Edition digitale: include tutti i brani dell’edizione standard, 27 brani aggiuntivi e i Season Pass 1, 2 e 3, con brani dalla serie NieR, da OCTOPATH TRAVELER™, dalla serie Mana, da Xenogears e altro ancora, per un totale di 502 brani.

    Dopo l’uscita di oggi, gli sviluppatori continueranno ad aggiungere nuovi brani provenienti dall’immenso catalogo di SQUARE ENIX tramite vari pacchetti DLC, inclusi nei Season Pass 1, 2 e 3, in modo che il tuo viaggio musicale sia ancora più ricco.

    Disponibile anche la demo gratuita di THEATRHYTHM FINAL BAR LINE dal PlayStation Store* e il Nintendo eShop. La demo include 30 brani leggendari, tra cui quelli più celebri di FINAL FANTASY VII e FINAL FANTASY XV, e permette di trasferire i tuoi salvataggi al gioco completo.

    THEATRHYTHM FINAL BAR LINE è ora disponibile in formato digitale su Nintendo Switch™ e PS4®. È anche possibile acquistare un’edizione standard fisica per entrambe le piattaforme presso rivenditori selezionati. Per maggiori informazioni, visita: https://square-enix-games.com

    *Grazie alla retrocompatibilità, la demo per PS4™ è giocabile anche su PlayStation®5 (PS5™).

    Dragon Ball: The Breakers, la Stagione 2 è disponibile

    0

    Arriva oggi la Stagione 2 di DRAGON BALL: THE BREAKERS che include un nuovo Razziatore, una nuova mappa, oltre a transfere aggiuntive e ulteriori possibilità di personalizzazione. Saranno disponibili anche nuove skin Superstite, nonché la possibilità di giocare nei panni di Yajirobe, Chi-Chi e King Furry. 

    La Stagione 2 offre anche un nuovo livello Drago, con ricompense per il gioco e la possibilità di sbloccare nuovi livelli, tra cui la skin King Furry.

    Inizia a giocare con Vegeta, il principe dei Sayan, mentre il nuovo Razziatore vagherà per le Fratture temporali della Stagione 2!

    • Prima forma: Saibamen

    All’inizio della partita, giochi nei panni di un Saibamen. Ce ne sono molti nella mappa e puoi controllarli a tuo piacimento. Se i suoi PS raggiungono lo zero o trascorre una certa quantità di tempo, anche se l’energia di evoluzione non è al massimo, il Saibamen si evolverà automaticamente. Il terzo modo per evolversi è afferrare un Superstite e usare l’abilità “Auto-distruzione”.

    • Seconda forma: Nappa

    Nappa può aumentare la propria energia di evoluzione eliminando i civili e ferendo i Superstiti. Quando Nappa riempie la sua energia di evoluzione o se viene sconfitto dai Superstiti, subentra la forma successiva di Vegeta.

    • Terza forma: Vegeta

    Vegeta ha due modi per trasformarsi nella Scimmione. Il primo è creare una sfera di potere: si tratta di un’abilità attiva di Vegeta che crea una luna piena improvvisata necessaria per trasformarlo nello Scimmione. Il secondo è raccogliere tutte e 7 le sfere del drago e chiedere a Shenron di “mostrarti la luna piena”, attivando così la trasformazione dello Scimmione.

    Sia Nappa che Vegeta possiedono uno Scouter che evidenzia i Sopravvissuti attorno a loro entro una certa distanza. Nappa può anche piantare un Saibamen nel terreno che tenderà un agguato ai Superstiti che vi si avvicinano. Dall’altro lato, Vegeta può usare la sua abilità “Chiama Nappa” per cercare i Superstiti. Questa abilità è disponibile per Vegeta solo se Nappa si evolve senza essere sconfitto dai Superstiti.

    Nella Stagione 2 di DRAGON BALL: THE BREAKERS ci saranno nuove transfere:

    • Abilità attiva di Goku (Super Sayan): Teletrasporto. Questa abilità ti consente di concentrarti e focalizzarti su dove si trovano i tuoi alleati, così da raggiungerli istantaneamente.
    • Abilità passiva di Gohan (Adolescente) (Super Sayan): Controllo dell’Aura. Questa nuova abilità riduce la durata dell’effetto dell’aura (aura blu) quando si viene catturati da un Razziatore mentre ci si nasconde.

    Ammira il potere di Vegeta in azione in questo nuovo trailer italiano:

    Vegeta, Yajirobe e Chi-Chi sono disponibili nel negozio di gioco, nonché nel “Raider and Survivor Skin Set”!

    Oltre ai nuovi personaggi, nel negozio di gioco saranno disponibili ulteriori oggetti di personalizzazione. Infine, sarà aggiunta una nuova mappa, “Campo roccioso” con un aggiornamento gratuito.

    Dragon Ball: The Breakers è disponibile per PlayStation®4, Xbox One, Nintendo Switch™ e PC, oltre a essere compatibile con PlayStation®5 e Xbox Series X|S.

    Kill Boksoon, trailer ufficiale per il film d’azione Netflix

    0

    Tramite i propri canali social, Netflix ha condiviso il trailer ufficiale di Kill Boksoon, film d’azione sudcoreano con Jeon Do-yeon.

    Ve lo proponiamo di seguito, grazie all’account ufficiale YouTube di Netflix.

    Al lavoro, è una rinomata assassina. A casa, invece, è una normale mamma single di una ragazza adolescente. Uccidere è facile. Il difficile è proprio fare il genitore.

    Scritto e diretto da Byun Sung-hyun, il cast è composto da Jeon Do-yeon, Sol Kyung-gu, Esom e Koo Kyo-hwan.

    Kill Boksoon arriverà in esclusiva su Netflix il prossimo 31 Marzo.

    Curiosi di sapere il palinsesto Netflix per Febbraio? Cliccate qui: Netflix, Febbraio 2023: il catalogo con tutte le nuove uscite di film e serie TV – 4News

    Vi diamo inoltre qualche consiglio su cosa vedere questo mese: Netflix, cosa vedere a Febbraio 2023 – 4News

    Per la tua pubblicità su questo sito



    EADV s.r.l.
    Via Luigi Capuana, 11
    95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

    www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
    Tel: +39 0645920501