Home Blog Pagina 305

VARTA, ecco i prodotti che cambiano in meglio le giornate delle donne e mamme multitasking

0

Famiglia, lavoro, casa, sport: per le mamme riuscire a conciliare impegni e passioni è una sfida complessa, anche a causa di ritmi di vita sempre più frenetici e dagli stimoli costanti provenienti dalla possibilità di essere sempre connesse. Per semplificarsi la vita e affrontare con dinamismo e sicurezza ogni momento della giornata, dalla prima call del mattino alla buonanotte ai bambini, è indispensabile avere a disposizione strumenti pratici e funzionali: come quelli progettati da VARTA.

Quante volte, dopo avere accompagnato i figli a scuola ci si ritrova imbottigliate nel traffico con il cellulare scarico, rischiando di mancare all’appuntamento con il primo meeting online? Per fare fronte a ogni possibile inconveniente VARTA propone il Power Bank Energy, che fornisce il giusto fabbisogno energetico per ogni esigenza. Dotato di 4 porte di input e output, può dare energia a tre dispositivi contemporaneamente. In aggiunta, il modello si contraddistingue per la capacità di ricaricarsi e caricare un altro dispositivo simultaneamente (Pass-Through-Charging): un’ulteriore particolarità che ne fa un alleato perfetto  per tutte le mamme che trascorrono molto tempo fuori casa.
La torcia da testa Outdoor Sports Head Light H20 Pro è invece la compagna ideale per tutte coloro che non vogliono rinunciare a prendersi cura di se stesse, e, approfittando della bella stagione, si concedono alla sera un po’ di tempo per fare sport all’aria aperta. Questa torcia aiuta a non farsi cogliere impreparati quando il sole comincia a calare, ed è il modello giusto per chi è alla ricerca di alte performance. Dotata di tre modalità di luce (spot, flood e modalità combinata, tutte dimmerabili), è resistente alle cadute fino a 2 metri di altezza e impermeabile. Sul lato sinistro della torcia è inoltre presente un LED rosso che segnala se il livello della batteria è basso. Outdoor Sports H20 Pro vanta inoltre 200 lumen di fascio luminoso, una raggio pari a 50 metri e un’autonomia fino a 52 ore
Un altro momento delicato nella giornata di una mamma, in particolare se ha bambini ancora piccoli, è quello della messa a nanna, che li vede spesso recalcitranti e timorosi del buio. VARTA arriva in soccorso con la Motion Sensor Night Light, la luce che si attiva ogni volta che rileva un movimento entro tre metri e un angolo di 120 gradi grazie al sensore situato nella parte anteriore: una soluzione eccellente per spostarsi in sicurezza e non perdere l’orientamento in casa e in cameretta, anche nell’oscurità più totale. Il prodotto si contraddistingue per la luce tenue, calda e rassicurante, con una luminosità moderata di 17 lumen che copre un raggio di 4,8 metri senza abbagliare. 

La compagnia e il supporto di VARTA non mancano neanche nei sospirati momenti di libertà, che si tratti di una uscita notturna con le amiche, un cinema o un teatro: elegante e discreta, ideale per essere comodamente tenuta in borsetta, la LED Lipstick Light  permette di non rimanere mai al buio, per esempio quando si percorre una strada poco illuminata o ci si deve fare strada fra le poltrone di una platea. Caratterizzata da un design che ricalca la forma del rossetto, è dotata di luce al LED da 0,5 Watt ad alta prestazione, corpo in alluminio, impugnatura in gomma e interruttore on/off. Gli inserti fluorescenti permettono di ritrovarla facilmente e il suo involucro impermeabile la rende resistente a pioggia, schizzi e rapide immersioni accidentali. 

Non importa quanto sia frenetica la vita delle mamme multitasking: dalle prime ore del mattino alla sera inoltrata, possono sempre contare su VARTA per vivere giornate intere all’insegna dell’energia!

GTA Online, GTA$ e RP doppi, aumenti di stipendio e bonus questa settimana

0

Questa settimana, approfitta di bonus su una serie di attività
GTA$ e RP doppi in incarichi e sfide, aumenti di stipendio e bonus per associati e guardie e altro

Il mercato nero è in fermento e le attività criminali di GTA Online sono pronte a fare il botto questa settimana… Un po’ come i dirigenti e il personale. GTA Online su PlayStation 5 e Xbox Series X|S comprende la Selezione della carriera, in cui i nuovi giocatori (o chi vuole azzerare il proprio personaggio) possono entrare per scegliere il proprio percorso: dirigenti, biker, trafficanti o manager di night club.

Nel corso delle prossime quattro settimane, i bonus settimanali saranno dedicati a ciascuno di questi percorsi, con ricompense apposite: questa settimana vengono proposti incentivi su una serie di attività illecite. Se hai appena iniziato, dai un’occhiata alla nostra guida a GTA Online per avere consigli e suggerimenti su tutti i modi di vivere a Los Santos.

Questa settimana, inoltre, segna il ritorno delle popolari modalità multigiocatore Estrazione, Guerra territoriale, Oltre la linea e Gioco in strada, quindi la competizione in strada non manca.

GTA$ e RP doppi su incarichi dell’MC, incarichi del boss e sfide

Per chi ha intrapreso la strada da centauro, i motorcycle club possono radunare i propri membri e combattere per il dominio, o far scattare una rivalità tra bande, per ottenere ricompense extra questa settimana. Tutti gli incarichi e le sfide dell’MC, come Motogiostra e Vandalismo, offrono ricompense doppie.


I nuovi dirigenti che vogliono farsi strada possono avviare gli incarichi del boss e le sfide del boss dalla sezione CEO Securoserv del menu Interazione. Completando queste attività con la tua organizzazione otterrete GTA$ e RP doppi fino al 13 aprile.


Aumenti di stipendio e bonus per associati e guardie

Un dirigente è potente quanto i suoi scagnozzi e sottoposti. Per fortuna, gli stipendi per associati e guardie reclutati tramite Securoserv sono triplicati fino al 13 aprile.

Oltre a un bell’aumento, associati, guardie e membri dell’MC che si uniscono per completare una missione di vendita di Traffico d’armi, una missione di gestione del night club, una missione di vendita di Centauri o una missione vendita di carichi speciali, riceveranno un bonus di 250.000 GTA$, che saranno consegnati entro 72 ore dal completamento.

GTA$ e RP tripli nelle missioni Operazioni mobili

Questa settimana, gli aspiranti trafficanti d’armi possono sfruttare al massimo il Centro Operativo Mobile partecipando alle Operazioni mobili di Los Santos per ottenere GTA$ e RP tripli. Se devi ancora trasferire le tue operazioni nel ventunesimo secolo, questa settimana acquista un COM e i suoi miglioramenti e modifiche con il 30% di sconto.

SCONTI relative alle proprietà:

Approfitta di una vasta serie di sconti relativi ad alcune proprietà, che ammontano all’80% questa settimana. Migliora il tuo ufficio cambiando l’arredamento ed equipaggiandolo con un armadietto delle armi. Potrai anche equipaggiare il tuo bunker con un armadietto delle armi o con il Poligono di tiro ad un prezzo scontato. Sono scontati anche i cubisti e il ghiaccio secco per il night club, oltre al murale e all’opzione Arredamento B della clubhouse dell’MC.

GTA$ e RP tripli nelle gare Stunt

Prenditi una pausa dal mondo del commercio illegale e dei completi a tre pezzi per raggiungere la pista stunt. Tutte le gare Stunt create da Rockstar fruttano GTA$ e RP tripli fino al 13 aprile.

Veicolo trofeo dell’Autoraduno: Shitzu Hakuchou Drag
Questa settimana, i membri dell’Autoraduno di LS che si posizioneranno tra i primi tre in cinque inseguimenti, riceveranno una Shitzu Hakuchou Drag da personalizzare a proprio piacimento.

Prova Cheval Taipan, Karin Futo GTX e Invetero Coquette D10

Visita l’area di prova all’interno dell’Autoraduno di LS per fare un giro su Cheval Taipan, Karin Futo GTX e Invetero Coquette D10, sfida i tuoi pari a una Corsa ai checkpoint o gareggia contro il tempo in una Prova a tempo senza dover spendere i tuoi risparmi.

Primo premio del Casinò Diamond: Annis Savestra
Fai un salto nell’atrio del Casinò e Resort Diamond e fai un giro alla ruota fortunata per vincere GTA$, RP, abbigliamento, accessori, snack, premi misteriosi e, per i più fortunati, le chiavi dell’Annis Savestra che fa bella mostra di sé sul podio.

Sconti:

Questa settimana c’è anche una serie di veicoli in offerta, tra cui il Centro Operativo Mobile. Ecco la lista completa.

  • Pfister Comet Safari – 50% off
  • Pfister Comet SR – 50% off
  • Dinka Sugoi – 45% off
  • Pfister 811 – 45% off
  • Maibatsu Penumbra FF – 40% off

Vantaggi di Prime Gaming

I giocatori di GTA Online che collegheranno il loro account del Social Club di Rockstar Games con Prime Gaming riceveranno 100.000 GTA$ per aver giocato questa settimana.

Per approfittare dei vantaggi futuri, vai sul sito di Prime Gaming e registrati.

Visita il sito del Supporto di Rockstar per dettagli e limitazioni. 

Lego Star Wars: Skywalker Saga ha il crossplay?

0
Essentials agosto

LEGO Star Wars: The Skywalker Saga è pieno di feature con cui i fan possono divertirsi e giocare in compagnia dei propri amici. Anche se godibile da giocare in solitaria, la modalità in co-op è molto più divertente e coinvolgente

La co-op sul divano è presente nei giochi del franchise LEGO fin dall’inizio della serie e, nonostante il gioco cooperativo a schermo diviso stia man mano scomparendo nell’ambito videoludico, è tornato in grande stile all’interno di LEGO Star Wars: The Skywalker Saga.

Lego Star Wars: The Skywalker Saga multiplayer | Pocket Tactics

La co-op a schermo diviso, tuttavia, non è sempre fattibile, anche a causa della pandemia e dell’incapacità di potersi vedere con un amico a casa propria. Molti fan quindi si stanno chiedendo se Lego Star Wars: The Skywalker Saga disponga del crossplay.

La risposta in breve è no, Lego: The Skywalker Saga non supporta il crossplay. È altrettanto importante notare, che il gioco non prevede alcuna modalità di gioco online, il che significa che anche coloro che possiedono la stessa piattaforma non potranno giocare in co-op insieme a meno che non siano nella stessa stanza a giocare sulla stessa console.

Lego Star Wars: The Skywalker Saga pushed to 2021, according to a deleted  Lego Store post | GamesRadar+

Questo è abbastanza deludente, dato che gli incontri di persona al giorno d’oggi sono abbastanza rischiosi a causa della pandemia globale in corso e una co-op online sarebbe stata una funzionalità davvero importante da inculdere in The Skywalker Saga, specialmente vedendo come il multiplayer in cooperativa sia il vero cuore di ogni gioco LEGO.
Molti fan sperano ancora che TT Games inserisca una modalità online nel gioco, anche se noi riteniamo che sia veramente improbabile che venga implementata una feature del genere all’interno di Lego Star Wars: The Skywalker Saga anche per la mancanza della funzionalità nei suoi predecessori .

Se volete farvi un’idea sul gioco vi lasciamo qua la nostra recensione su Lego Star Wars: The Skywalker Saga

Inizia la collaborazione tra Lego ed Epic Games per lo sviluppo del Metaverso adatto a famiglie e bambini

0

La partnership tra Lego e Epic Games prevede di “plasmare il futuro del metaverso per renderlo sicuro e divertente per bambini e famiglie”. Secondo una dichiarazione caricata sul sito web di Epic Games, “le due società faranno squadra per costruire un’esperienza digitale immersiva, creativamente stimolante e coinvolgente per i bambini di tutte le età“.

Anche se ancora agli albori, l’idea del Metaverso si sta rapidamente diffondendo tra aziende di tutto il mondo. Non è ancora chiaro come esattamente Lego ed Epic Games vogliano creare il loro spazio per famiglie nel Metaverso, ma è comunque una partnership molto interessante.

Il CEO di Epic, Tim Sweeney, ha parlato della collaborazione nel comunicato stampa spiegando che: “Il gruppo LEGO ha catturato l’immaginazione di bambini e adulti attraverso il gioco creativo per quasi un secolo, e siamo entusiasti di unire le forze per costruire uno spazio nel metaverso che è divertente, piacevole e progettato appositamente per i bambini e le famiglie“.

Mentre il Metaverso può sembrare una parola relativamente nuova, il concetto si sta diffondendo in gran parte del mondo. Qualsiasi gioco MMO che risale a decenni fa infatti potrebbe rientrare in questa definizione, ma anche giochi come VRChat o Star Atlas o addirittura anche Fortnite, il quale è diventato sempre più uno spazio social, di intrattenimento e di creatività, grazie ai numerosi eventi in-game che variano da spettacoli con film e musica dal vivo. Con questo tipo di tecnologia a disposizione, forse non è inaspettato che Lego abbia scelto proprio Epic Games come proprio partner nella sua impresa.

Fortnite will host a short film festival this weekend | Rock Paper Shotgun

Per ora, dovremo solo aspettare nuove comunicazioni ufficiali per poter vedere cosa Lego, Epic Games e il Metaverso abbiano da offrire agli giovani utenti di tutto il mondo.

Max Payne, Remedy è al lavoro sul remake dei primi due capitoli!

0

Nella notte, Remedy Entertainment, con un annuncio a sorpresa, ha comunicato di essere al lavoro sul remake dei primi due capitoli di Max Payne. I creatori dell’amato neo-noir saranno al lavoro nello sviluppo del progetto con l’aiuto di Rockstar Games che si occuperà dei finanziamenti e la distribuzione.

Max Payne 1 e Max Payne 2: The Fall of Max Payne sono i titoli che hanno lanciato Remedy Entertainment nel mondo dello sviluppo videoludico. Realizzati con un budget risicato, i primi due capitoli della saga hanno conquistato il pubblico e la critica per l’atmosfera dai toni noir e la storia profonda e coinvolgente che Sam Lake è stato in grado di scrivere con i suoi collaboratori. Al titolo va, inoltre, riconosciuta l’introduzione della tecnica dello slow motion e del bullet time che ha saputo rendere il gioco di Remedy un cult.

Le nuove versioni saranno dunque dei remake. Ciò comporta che il titolo sarà ricreato, un po’ come successo già con Alan Wake Remastered e, di conseguenza, subirà molte modifiche sotto l’aspetto estetico. Per lo sviluppo della parte grafica, Remedy sfrutterà il Northlight, motore di gioco di cui lo studio è proprietario. Esso è stato già impiegato in altri titoli della software house come il recente Control. Di conseguenza, la resa grafica del titolo sarà verosimilmente eccezionale.

Il remake di Max Payne sarà, infine, finanziato da Rockstar Games la quale si propone di fornire agli sviluppatori un budget consono ai recenti titoli AAA prodotti da Remedy. Dunque, tutto sembra far ben sperare nella qualità finale di questo prodotto che i fan di lunga data sicuramente apprezzeranno.

Non abbiamo ancora informazioni a proposito di eventuali date di uscita, tuttavia, nel comunicato di Remedy, si legge che il titolo è in fase di “concept developement”. Ciò indica che lo sviluppo è ancora in fase embrionale e ci vorrà del tempo prima di avere informazioni più dettagliate. Quello che sappiamo, invece, è che i titoli arriveranno su PS5, Xbox Series X|S e PC.

Moon Knight, il secondo episodio nasconde un QR code segreto

0

Avete prestato attenzione durante il primo e l’ultimo episodio di Moon Knight? Il secondo episodio, come il primo, della nuova serie Disney Plus sul vigilante mascherato nascondono due omaggi molto interessanti rilasciati tramite QR code nascosti.

Nel primo episodio si riesce a trovare quando Steven Grant una volta entrato nel museo egizio fa una specie di mini lezione sugli antichi egizi ad una ragazzina, nell’esatto momento nel quale si avvicinano al sarcofago, avvero al minuto 5:03, si riesce a notare un QR code sopra un pulsante d’emergenza, che una volta scannerizzato con la fotocamera del vostro cellulare vi porterà ad una pagina Marvel dove potrete leggere della prima apparizione di Moon Knight.

Moon Knight QR code

Nel secondo episodio, invece, durante l’ingresso di Steven nel “suo” magazzino, mentre sta aprendo la porta si riesce a notare un codice QR al minuto 8:24. Tirate fuori la fotocamera del vostro telefono per scannerizzarlo e sarete trasportati su una pagina Marvel per un altro fumetto gratuito.

Il fumetto in questione è Werewolf by Night #33, questo numero rappresenta la seconda apparizione di Moon Knight e lo vede combattere contro Were-Beast (che molto probabilmente verrà introdotto nell’MCU).
La promozione continuerà per i sei episodi su Disney Plus, quindi assicuratevi di tenere gli occhi aperti per individuare gli altri codici QR nei prossimi episodi!

Moon Knight QR code

Voi cosa ne pensate? Conoscevate già Moon Knight? Se avete domande o volete semplicemente fare due chiacchere, seguiteci sul nostro canale Telegram e sul nostro gruppo FaceBook.

Lego Star Wars: the Skywalker saga, guida a tutti i trucchi e codici

0

I giochi Lego sono sempre stati famosi per essere pieni di codici, trucchi e contenuti segreti, e Lego Star Wars: The Skywalker Saga non è diverso; il gioco ha addirittura una sezione in-game che permette di inserire questi cheat code. Questi codici faranno sbloccare agli utenti skin festose per alcune minifigures oppure nuovi personaggi e navi.

Per inserire i suddetti codici esistono due metodi differenti: dovrete, o mettere in pausa il gioco e andare alla sezione Inserisci codice, oppure potrete aprire l’oloproiettore dove dovrete scorrere fino alla sezione “Extra” dove troverete la casella con scritto “Inserisci codice”. Appena cliccata apparirà poi una tastiera con sette slot dove dovrete inserire i caratteri per poter riscattare le ricompense nascoste.

Ecco qua la lista con tutti e 15 i codici:

3FCPPVX – Tarkin
ARVALA7 – La Razor Crest
C3PHOHO – C-3PO (Speciale di Natale)
GR2VBXF – Ratts Tyerell
KH7P320 – Aayla Secura
KORDOKU – Poe Dameron (Speciale di Natale)
LIFEDAY – Droide Gonk (Speciale di Natale)
OKV7TLR – Dengar
SHUTTLE – Nave da trasporto della Resistenza I-TS
SIDIOUS – L’imperatore
SKYSAGA – Temmin Wexley (Snap Wexley)
TIPYIPS – D-O (Speciale di Natale)
WBFE4GO – Nute Gunray
WOOKIEE – Chewbacca (Speciale di Natale)
WROSHYR – Darth Vader (Speciale di Natale)
XV4WND9 – Ammiraglio Holdo
Z55T8CQ – Poggle The Lesser

Dopo aver inserito correttamente i codici, sarete accolti da una schermata che vi comincherà che avrete sbloccato o un personaggio o un’ astronave.
Ci sono tantissimi personaggi sbloccabili all’interno di Lego Star Wars: The Skywalker Saga e questi piccoli trucchi vi aiuteranno a scoprirli e a provarli tutti .

Se volete farvi un’idea sul gioco, vi lasciamo la nostra recensione sul nuovo fantastico titolo di TT Games.

eFootball 2022, il tanto atteso update 1.0 arriverà ufficialmente il 14 aprile

0
efootball 2022

Grandi notizie per tutti gli appassionati di calcio videoludico e del brand eFootball, spaventosamente finito nel dimenticatoio nel corso degli ultimi mesi. Complice un silenzio assordante e una gestione delle informazioni da parte di Konami a dir poco opinabile, del primo grosso update per lo storico calcistico nipponico si erano ormai perse le tracce e le speranze. Per fortuna, però, come già anticipato nei giorni scorsi da numerose indiscrezioni, il silenzio è stato finalmente rotto e Konami ha annunciato la data dell’arrivo del primo grosso update per il suo eFootball, che aggiungerà, tra le altre cose, la tanto attesa modalità Dream Team.

efootball 2022

La data ufficiale, che si legge sul sito di KONAMI, è quella del 14 aprile, giorno in cui verranno introdotti i primi grossi cambianti alla formula di gioco, apportati dal team ascoltando le tante lamentele e i tantissimi feedback dei videogiocatori. Tra le modifiche più importanti troviamo un bilanciamento dei passaggi e della difesa manuale, oltre a una forte rivisitazione del sistema di tiro e del dribbling, due delle principali feature pesantemente funestate da criticità importanti e impossibili da ignorare. Contestualmente, il 14 aprile segnerà anche l’arrivo della modalità Dream Team, che rappresenta l’evoluzione del MyClub e di cui parleremo approfonditamente in altra sede, quando arriveranno ulteriori e più precisi dettagli sulla modalità in questione. Insomma, gli appassionati di PES (ora eFootball!) possono finalmente sorridere: l’arrivo della stagione calcistica targata eFootball 2022 sta – finalmente – per cominciare!

Un nuovo concept art di Overwatch 2 mostra un possibile Battle Pass

0

Siamo aspettando da anni di giocare Overwatch 2, e Blizzard man mano sta rilasciando piccole informazione e notizie riguardo al tanto atteso gioco. Recentemente infatti ha rivelato che nel seuqel di Overwatch verrà divisa la modalità PvP da quella PvE , il che significa che potremmo, molto probabilmente, giocare la tanto desiderata modalità Storia, non presente all’interno del primo capitolo. Oltre a questo, nella lunga attesa, abbiamo potuto sapere molto su Overwatch 2 attraverso notizie, vari concept art e piccolissimi teaser condivisi da Blizzard.
Grazie ad alcuni nuovi concept art di Jayson Kirby, un ex UI designer di Overwatch, abbiamo potuto notare un piccolo indizio su un possibile season pass per Overwatch 2.

Come potete vedere nell’immagine, all’interno della schermata è presente un’opzione che cita “Battle Pass“, la quale confermerebbe i rumor su un possibile pass stagionale. Cliccando su quell’opzione potrebbe quindi aprire una finestra contenente il pass battaglia di Overwatch 2, dove si potrebbero trovare sfide, livelli del pass, missioni stagionali e altro. Naturalmente, queste sono tutte speculazioni, dato che Blizzard non ha ancora rivelato nulla di ufficiale riguardo al battle pass in Overwatch 2.


All’interno dell’immagine possiamo anche intravedere un’opzione con scritto “Shop“, il che sarebbe una bella novità per il gioco di Blizzard. Come all’interno dell’Item Shop di Fortnite, i giocatori potranno ipoteticamente acquistare skin e cosmetici vari direttamente nel negozio senza usufruire delle casse con loot random presenti nel primo capitolo di Overwatch. Naturalmente, questo va contro il sistema di loot box di Overwatch, il quale però si vocifera verrà abbandonato in futuro per favorire l’ingresso del battle pass all’interno del gioco.

Annunciato un nuovo gioco di Tomb Raider sviluppato su Unreal Engine 5

0
Tomb Raider

Crystal Dynamics, durante l’evento State Of Unreal 2022, ha annunciato un nuovo capitolo della saga di Tomb Raider, e ha rivelato che verrà sviluppato con il nuovo motore grafico di Unreal Engine 5.

Annunciando il gioco durante lo State of Unreal 2022, il direttore generale del franchise di Tomb Raider , Dallas Dickinson, ha promesso una “esperienza di azione-avventura cinematografica di alta qualità“. Non è stato però mostrato alcuna clip di gameplay e neanche un piccolo teaser trailer, inoltre non hanno rivelato nè la finestra di rilascio e nemmeno il titolo del gioco. Dickinson ha detto che il team sta cercando di realizzare un’esperienza perfetta in qualsiasi aspetto, adatta a tutti i fan del franchise di Tomb Raider.

Crystal Dynamics diventa l’ultimo grande sviluppatore noto a sviluppare il suo prossimo progetto all’Unreal Engine 5. Altri publisher come The Coalition e CD Projekt Red, avevano già annunciato che il prossimo gioco, ovvero, The Witcher, verrà realizzato l’Unreal Engine 5.

Questo inoltre sarà il primo nuovo gioco mainline di Tomb Raider dal vecchio Shadow of the Tomb Raider, rilasciato nel lontano 2018.
Speriamo quindi che vengano rilasciate il prima possibile nuove informazioni sul titolo di Crystal Dynamics per vedere con i nostri occhi il tanto agongato motore grafico di Unreal Engine 5.

FIFA 22 Ultimate Team: trapelata la prossima promo in arrivo

0
FIFA 22

Gli eventi e le promo dedicate a FIFA 22 continuano spediti come non mai. Dopo i FUT Birthday e i Fantasy FUT, che hanno arricchito i server di gioco con tante carte veramente incredibili, e in attesa dei tanto chiacchierati TOTS, Electronic Arts non sembra volersi fermare ed ha già pronto un nuovo e interessante evento che dovrebbe prendere il via nel corso della settimana. Stando a quanto trapelato in giro sul web nelle ultime ore, infatti, la software house canadese dovrebbe inaugurare l’evento FUT Captains il prossimo venerdì (8 aprile), un evento che sembrerebbe molto interessante ma su cui aleggia ancora qualche dubbio relativo all’identità dei giocatori destinati a far parte del team.

In giro per il web, infatti, si pensa che possa essere un evento pensato per “potenziare” le carte Heroes, già presenti sui server di gioco da inizio anno, ma la notizia non ha ancora trovato fondamento. Molto probabilmente, infatti, la promo potrebbe essere dedicata ai giocatori attuali, ossia ai capitani di oggi (Benzema, LLoris, Immobile, ecc) che potrebbero ricevere una carta speciale già nel corso delle prossime ore. In attesa di scoprire quale sarà il tema di questo evento FUT Captains noi vi invitiamo a esprimere il vostro giudizio in merito alla questione: cosa vi aspettate da questa promo? Parliamone insieme e… buon FIFA 22 Ultimate Team a tutti voi!

DJI Mavic Mini 3, è stato trovato per caso un prototipo del futuro Mavic Mini

0

A distanza di quasi due anni dall’uscita di DJI Mavic Mini 2, è in arrivo il terzo modello della serie Mavic Mini. Avevamo già avuto degli indizi sul prossimo drone comerciale di DJI grazie ad alcune foto trapelate sulla rete, ma dell’autenticità delle quali si è molto discusso, fino ad oggi. Le foto che trovate qui sotto, infatti, sembrano confermare il nuovo design del dispositivo emerso nei giorni scorsi, ma con qualche differenza: vediamo quali.

Un decollo disastroso!

Non sappiamo per quale motivo e come ma apparentemente un prototipo di Mavic Mini 3 si è schiantato dopo un volo di prova lasciando il braccetto del gimbal rotto e qualche pezzetto di plastica con seriali e riferimenti troppo realistici per essere un fake, che ne convaliderebbero l’autencità.

Riusciamo tramite le foto a notare i sensori ostacoli che non sono alloggiati sulla coda del drone ma sulla parte anteriore. Altra cosa da notare è il posizionamento del gimbal che i leak dei giorni scorsi avevano ipotizzato potesse trattarsi di un sistema “2+1“,  ovvero meccanicamente su 2 assi ed elettronicamente sul terzo, ma che dalle foto in questione sembrerebbe un vero e proprio stabilizzazione tre assi.

Per ora non abbiamo altre informazioni sfortunatamente, ma siamo sicuri che dopo questo leak, DJI si deciderà a darci qualche informazione ufficiale. Pensate di acquistare Mavic Mini 3? Noi sicuramente! Diteci cosa ne pensate sul nostro canale Telegram o sul nostro gruppo FaceBook.

Annunciato il nuovo capitolo di Monkey Island in arrivo nel 2022

0
Return to Monkey Island

Il primo d’aprile Ron Gilbert, sviluppatore e ideatore dell’amatissimo gioco Monkey Island, aveva scritto su un vecchio blog che sarebbe in sviluppo un nuovo capitolo della serie. Si pensava tuttavia che l’annuncio fosse solo un pesce d’aprile, ma inaspettatamente, nelle ultime ore, le rispettive pagine Twitter dello sviluppatore e di Lucasfilm Games hanno annunciato ufficialmente lo sviluppo del nuovo gioco della serie di Monkey Island in uscita quest’anno e intitolato, Return to Monkey Island.

Oltre al grande annuncio è stato pubblicato su YouTube un breve teaser trailer nella quale possiamo sentire la amata soundtrack dei giochi originali.

Return to Monkey Island verrà realizzato da Terrible Toybox e Devolver Digital, in collaborazione con Lucasfilm Games – ora di proprietà di Disney – la quale è stata coinvolta nei primi quattro giochi di Monkey Island sotto il nome di LucasArts Banner. Rex Crowle, già coinvolto nella progettazione di alcuni grandi giochi cult come Tearaway e LittleBigPlanet, è l’art director del nuovo capitolo di Monkey Island, il che probabilmente significa che il gioco sarà dotato di uno stile artistico di grande qualità.

Non sappiamo ancora molto sul gioco oltre alle comunicazione ufficiali effettuate su Twitter da parte di Ron Gilbert e quelle fornite dal sito ufficiale di Return To Monkey Island, il quale ipotizziamo verrà aggiornato con novità sul gioco e update sullo stato dello sviluppo prossimamente.

In ogni caso unendovi al nostro gruppo Facebook o a quello a Telegram di 4news.it, sarete sempre aggiornati sul nuovo capitolo di Monkey Island e potrete discuterne con noi e con tanti altri fan della serie.

Fanatec GT World Challenge Europe: un weekend di corse reali e virtuali. Vi raccontiamo come è andata

0
Fanatec GT World Challenge

Si è concluso il primo appuntamento della kermesse motoristica Fanatec GT World Challenge Europe, campionato per vetture appartenenti alla categoria GT3. Questa prima tappa si è svolta all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, inserita come main event di un calendario ricco di gare che ha visto rivaleggiare piloti dalla GT4 European Series, alla Lamborghini Super Trofeo Cup e Fanatec GT2 European Series.

Ad impreziosire il tutto, la presenza all’esordio, del pluricampione di motociclismo e della recente MotoGP Valentino Rossi, fresco ingaggiato in uno degli equipaggi del team belga WRT, che ricordiamo essere campione in carica di categoria.

Il pilota di Tavullia, al volante dell’Audi R8 #46, non è andato oltre il 17° posto (questa la classifica finale), a causa di errato ingresso ai box mentre un’altra auto del team stava svolgendo il pit per il cambio pilota. Mossa questa che è costata momentaneamente il 27° posto provvisorio, ed una difficile ma avvincente rimonta, da parte del suo compagno di squadra nella fase finale della gara.

Fanatec GT World Challenge Europe

Errore banale che lascia presagire buoni risultati all’orizzonte, considerando il buon passo gara durante il suo stint, e che senza quell’incomprensione molto probabilmente sarebbe arrivato entro i primi 10 posti (su 52 auto in gara!).

Nonostante il risultato non propriamente entusiasmante gli spalti dell’autodromo imolese si sono colorati di giallo, per celebrare la presenza di Rossi. Nei paddock costante ed imperturbabile la presenza dei suoi sostenitori più sfegatati, piantonati per ore davanti al camion del suo team, o nei pressi del motorhome.

Fanatec Esports GT Pro Series

Il weekend di gare su pista è stato impreziosito dal primo appuntamento del Fanatec Esports GT Pro Series. Fanatec, l’azienda nata nella profonda Baviera tedesca, leader nel mercato delle periferiche per il sim racing, ha pensato le pensato le cose in grande.

Già promotrice del GT World Challenge Europe, all’interno della Fanatec Arena ha visto sfidarsi i migliori sim racer nel proprio campionato, utilizzando il gioco dell’italiana Kunos Simulazioni, Assetto Corsa Competizione.

La gara si è svolta nel circuito virtuale di Imola, al pari delle auto reali, ed ha visto impegnati 24 piloti al via. A 20′ di qualifiche ufficiali, è susseguita la competizione vera e propria della durata di 1 ora.

Curiosità, il 5° classificato Dries Vanthoor, appartenente al team belga WRT (lo stesso di Valentino Rossi), è stato poi assoluto dominatore nella gara del GT World Challenge, del quale è tra l’altro campione iridato in carica.

Al vincitore dell’evento, e agli altri piloti andati a podio, è andato un cospicuo premio in denaro (al 1° classificato 6000€), a riprova di quanto gli esports ad alti livelli, stiano raggiungendo sempre più fama e di conseguenza aumentando i propri introiti economici.

Un weekend questo imolese che per gli amanti delle quattro ruote ha significato 72 ore di adrenalina e divertimento. La presenza della leggenda vivente Valentino Rossi impegnato nel Fanatec GT World Challenge, nonché di Dani Pedrosa pilota nella Lamborghini Super Trofeo Cup, hanno portato lustro e soprattutto tifosi a gremire gli spalti del circuito.

Dagli stessi addetti ai lavori si è percepito un entusiasmo del tutto nuovo, considerando che da queste parti mai era stato tanto il seguito per queste categorie racing. Segnale che lascia ben sperare, e che non vediamo l’ora di appurare nel prossimo evento inglese di Brands Hatch.

Fanatec ed i suoi partner stanno facendo le cose in grande, dall’organizzazione degli eventi motoristici in pista, alla super professionale corrispettiva versione esport (nell’evento di Imola gestita da AK Informatica), con piloti di livello assoluto, team super agguerriti, e gare entusiasmanti e ricche di colpi di scena.

Per rimanere aggiornati su tutte le ultime novità del mondo gaming e non solo, unitevi alla nostra community Facebook Telegram per discuterne con noi!

The Witcher, Netflix avvia le riprese per la terza stagione

0
The Witcher Netflix

Netflix ha appena annunciato l’avvio delle riprese per la terza stagione di The Witcher. La produzione della nuova stagione è iniziata con i protagonisti Henry Cavill (Geralt di Rivia), Anya Chalotra (Yennefer di Vengerberg) e Freya Allan (la principessa Cirilla di Cintra). Per celebrare questo momento, Netflix rilascia una foto dal set del primo giorno di riprese.

Mentre monarchi, maghi e bestie del Continente competono per catturarla, Geralt conduce Ciri di Cintra a nascondersi, determinato a proteggere la sua famiglia appena riunita da coloro che minacciano di distruggerla. Incaricata dell’addestramento magico di Ciri, Yennefer li conduce alla fortezza protetta di Aretuza, dove spera di scoprire di più sui poteri non sfruttati della ragazza; invece, scoprono di essere sbarcati in un campo di battaglia di corruzione politica, magia oscura e tradimento. Devono reagire, mettere tutto in gioco o rischiare di perdersi per sempre.

Le prime due stagioni di The Witcher hanno ricevuto critiche positive sia dagli spettatori che dagli esperti. La serie riesce a restituire ottimamente l’immaginario videoludico, trasponendo sui nostri schermi una narrazione coinvolgente attraverso un cast eccezionale. Troverete maggiori informazioni consultando la nostra recensione della seconda stagione. Inoltre, l’inizio delle riprese arriva a pochi giorni dall’annuncio della nuova saga videoludica sviluppata da CD Projekt Red, autori dei primi tre capitoli.

La foto, che trovate all’interno di questo articolo, mostra gli attori durante un momento di pausa sul set, in uno scenario innevato. Nonostante non sia ancora disponibile una data ufficiale per il rilascio della terza stagione di The Witcher, è probabile che dovremo attendere fino a dicembre. Le prime due stagioni, infatti, sono state distribuite da Netflix proprio nel periodo natalizio. Sembra dunque plausibile che anche il nuovo capitolo di questa serie segua la stessa finestra di rilascio.

Recensione Lego Star Wars: The Skywalker Saga

0

Dopo gli indimenticabili videogiochi Lego che hanno accompagnato la nostra infanzia, TT Games, torna in grande stile con il nuovo pazzesco gioco Lego di Guerre Stellari, Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker in uscita il 5 aprile su Nintendo Switch, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC.


Versione testata: PS5


Dopo aver provato il titolo siamo pronti a tirare le somme con la nostra recensione completa di un prodotto che ha saputo strapparci più di qualche sorriso.

Nove giochi in uno

Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker è una super raccolta e non un singolo prodotto. Il nuovo titolo di TT Games infatti comprende tutti e nove i capitoli della saga di Star Wars e li racchiude all’interno di un unico e straripante pacchetto. La struttura della trama di ogni capitolo è ovviamente riassunta e semplificata per un pubblico di età inferiore. Il ciò però rende il gioco ancora più divertente e scorrevole dato che non si dilunga molto e cerca di raccontare gli avvenimenti più importanti accaduti nei film. Nel giocare nei panni dei diversi protagonisti nei vari capitoli, potremo esplorare tutti i pianeti della galassia di Star Wars e immergersi nel vivo delle più famosi ambientazioni della saga: dalle rovine di lava di Mustafar, dove avviene il pazzesco scontro tra Anakin e Obi Wan Kenobi, alle lande desolate di Tatooine, dove avvengono le più grandi gare di sgusci e via dicendo. I pianeti sono immensi e l’esplorazione completa di ogni singolo mondo comporta diverse ore di gioco per ognuno. Le ambientazioni inoltre sono stracolme di dettagli, citazioni e segreti che faranno impazzire tutti i fan del franchise di Star Wars. Inoltre, è possibile visitare ogni pianeta con la propria astronave e svolgere attività anche nell’orbita di ognuno di essi, come, scontri tra ribelli e droidi, distruggere meteoriti di mattoncini Kyber, oppure fare gare spaziali attorno ad un pianeta.

L’imbarazzo della scelta

Il gioco oltre a racchiudere tutti i pianeti e i capitoli della saga di Guerre Stellari, presenta un roster incredibile, che pesca a piene mani dall’universo di George Lucas. In Lego Star Wars: The Skywalker Saga infatti, sono presenti tutti i personaggi che sono apparsi nelle pellicole (e non solo), anche quelli più marginali, i quali risultano giocabili e dotati di stili di combattimento, specialità e abilità differenti da personaggio a personaggio. La scelta è infinita, si potrà giocare perfino nei panni di un droide che pulisce il pavimento, oppure, uno dei musicisti del club di Moise Esisley, o di un giovane Boba Fett alle prime armi. I personaggi sono sbloccabili grazie a delle missioni apposite oppure acquistabili direttamente con i gettoni all’interno della selezione dei personaggi. Ognuno inoltre dispone di una scheda personale dove viene spiegata in breve la sua storia e delle piccole curiosità del personaggio. Ma non finisce qui perchè essi sono divisi in categorie nelle quali hanno in comune delle abilità specifiche del proprio tipo e una propria progressione della classe. Saranno infatti possibili da migliorare le maestrie di ogni classe, acquistandoli grazie a i mattoncini Kyber – dei collezionabili sparsi in ogni angolo della mappa – e ai soliti gettoni, che aumenteranno le proprie statistiche e forniranno dei potenziamenti aggiuntivi al proprio personaggio. All’interno del gioco sono presenti dieci classi differenti tra cui Jedi, a droidi protocollari e ai temibili Sith del Lato Oscuro.

Doppiaggio e soundtrack

Insieme alla marea di personaggi giocabili potremo inoltre riconoscere gran parte delle loro voci originali giacché molti di essi sono stati intrepretati dai vecchi doppiatori della saga cinematografica. Potremo infatti riconoscere la voce di Anakin, Yoda e dei droidi dei doppiatori provenienti della serie animata di Clone Wars e il Generale Grevious, Darth Maul, Finn, Darth Veder, Conte Doku e Bib Fortuna dai doppiatori dei rispettivi film. Molti personaggi, d’altro canto non sono provvisti della loro voce originale, ma abbiamo comunque apprezzato l’impegno dei nuovi doppiatori per cercare di assomigliare il più possibile alle loro vecchie voci. Inoltre la colonna sonora che ci accompagna nelle nostre avventure è pazzesca e riprende le soundtrack originali dei film di Star Wars. Quelle che ci hanno fatto più emozionare sono state quelle di Parte III nello scontro tra Anakin e Obi Wan, oppure del primo capitolo, nella battaglia tra Qui Gon Jin, Obi Wan Kenobi e Darth Maul.

Giocare in locale come ai vecchi tempi

La modalità cooperativa in locale è sempre più rara da trovare nei videogiochi moderni e si sta sempre più optando per la cooperativa online, la quale però, priva della bellezza e del divertimento dell’esperienza nel giocare con i propri amici sullo stesso divano. Se siete amanti di questo tipo di gameplay, Lego Star Wars: The Skywalker Saga, è proprio il gioco adatto a voi. Il gioco come tutti i suoi predecessori è dotato di una fantastica modalità cooperativa, che viene spinta al massimo livello con tantissime nuove feature e un divertimento assicurato per tutti gli amanti di questa modalità di gioco. Sarà possibile giocare l’intera campagna affiancato da un alleato che ci aiuti nelle nostre missioni e rivivere così alcune dei momenti più iconici della serie con l’ausilio di un amico.

La vetta dei giochi Lego

Il gioco possiede un comparto tecnico inaspettato e di gran lunga migliore rispetto a tutti i giochi Lego usciti fin ora. L’attenzione nei dettagli è tanto minuziosa quanto spettacolare, con chicche e piccolezze che si fanno apprezzare non poco. Si vede inoltre la qualità del gioco e dell’incredibile adattamento per le console di ultima generazione grazie all’ottimo utilizzo del Ray tracing, che spicca per le interazioni con le mini figure dei personaggi di Star Wars. Oltre al lato tecnico abbiamo trovato il gameplay molto più variegato e pieno di novità: a partire da tutte le numerose missioni secondarie diverse ognuna dall’altra e non più monotone e ripetitive; oppure tutte le novità nel gameplay come le nuove classi giocabili e la fantastica progressione dei personaggi.

Abbiamo visto e apprezzato l’enorme impegno da parte degli sviluppatori di voler creare il più grande gioco Lego di sempre rendendo omaggio a tutti i predecessori e a tutti i film dell’immenso universo creato da George Lucas.

Commento finale

Lego Star Wars: The Skywalker Saga è il gioco definitivo per tutti gli amanti dei giochi Lego e del brand di Star Wars. Il titolo segna un grande passo avanti per tutta la serie, sia dal punto di vista contenutistico, sia da quello tecnico che mostra dei notevoli ed evidenti miglioramenti. Abbiamo inoltre apprezzato il doppiaggio dei personaggi e l’incredibile dettaglio in tutte le aree del gioco e in generale l’attenzione riposta anche nelle cose meno importanti e meno evidenti. Le uniche pecche sono l’estrema sintesi delle trame dei vari capitoli insieme all’eccessiva comicità adatta ad un pubblico decisamente giovane.

Una panchina con collegamento wi-fi e monitorabile sempre tramite wireless. L’Italia guarda al futuro

1
Elios Smart di Urban 360 gradi

Ci sono settori nei quali il nostro Paese dimostra una certa arretratezza e, tra questi, figura sicuramente quello dell’arredo urbano. In questo campo rientrano infatti tutti i componenti dell’urbanistica: segnaletica stradale, cartellonistica, semafori… e perfino a semplici arredi funzionali come le panchine.

Le panchine per l’arredo urbano, in particolare, rientrano senz’altro tra gli elementi più sottovalutati. Le istituzioni cittadine sono le prime a non fare nulla per valorizzarle, limitandosi a considerarle degli arredi puramente estetici, con il solo scopo di far sedere le persone. Ciò nonostante, il potenziale di queste panchine è davvero elevato e, fortunatamente, anche l’Italia se ne sta piano piano accorgendo.

Ne è prova il fatto che anche all’interno del nostro Paese stanno sorgendo prodotti per l’arredo urbano sempre più tecnologici e innovativi, in grado di proiettarci direttamente nel futuro. La panchina di cui ti parleremo in quest’articolo ne è un chiaro esempio, in quanto progettata con un unico, grande obiettivo: migliorare la vivibilità dell’ambiente in cui verrà installata.

La panchina Elios Smart Bench, l’evoluzione dell’arredo urbano in Italia

Prova a immaginare di recarti nel tuo parco preferito alla ricerca di una panchina sulla quale rilassarti mentre ti godi il verde: fin qui nulla di strano, giusto? Adesso prova a immaginare che questa panchina non sia solo confortevole, ma anche “intelligente”! Immaginati mentre la usi per connettere il tuo tablet, collegandoti a Netflix e godendoti la tua serie preferita in un inedito contesto naturalistico, senza doverti preoccupare di quanti giga stai sprecando. Ti sembra fantascienza? E invece è una realtà concreta e tangibile, chiamata Elios Smart Bench.

Realizzata in acciaio zincato, questa panchina è progettata per garantire il massimo del comfort, grazie alla sua struttura ovale comprensiva di una seduta di 465 mm massiccia e resistente. Le sue dimensioni generali ammontano invece a 2150 x 471 x 465 mm, garantendo tutto lo spazio necessario per una perfetta esperienza di relax. Esteticamente, la panchina Elios Smart presenta inoltre un design semplice ed essenziale, disponibile in diverse tonalità di colore. Oltre a questo, può essere arricchita anche con scritte e loghi, a seconda dei gusti e delle preferenze dell’acquirente.

I suoi veri punti di forza, tuttavia, non sono solo quelli estetici. Ciò che rende la Elios Smart Bench unica nel suo genere è la presenza dei numerosi optional “intelligenti” offerti, a partire per l’appunto della sua capacità di connettersi a Internet, ed alla presenza di due pratici caricatori Pad. E se temi di consumare eccessivamente la batteria del tuo dispositivo, la panchina ti viene in aiuto anche in questo, mettendo a tua disposizione ben sei porte USB da sfruttare per un’eventuale ricarica di emergenza.

E il bello è che potrai usufruire di tutto questo a qualsiasi ora del giorno e della notte, in quanto la panchina è dotata anche di una strategica illuminazione notturna! Di giorno, invece, si serve di uno speciale pannello fotovoltaico in monocristallino da 130W, con celle monocristalline autonome, nel pieno rispetto del benessere ambientale.

Un altro punto di forza di questa panchina è il fatto di essere disponibile in due differenti varianti: standard e luxury, a sua volta disponibili in due sotto – varianti ibride in grado di connettersi anche alla rete elettrica. L’intera Elios Smart può inoltre essere tranquillamente gestita da remoto tramite wi-fi e, nella versione luxury, ciò può avvenire mediante la propria dashboard personale.

Inutile specificare che tutta questa connettività avviene nel pieno rispetto della privacy, grazie alla presenza di due importantissime specifiche volte a massimizzare la sicurezza di chi utilizza la panchina: la gestione degli accessi e una rigida policy di connessione. Non sono molti i prodotti di arredo urbano in grado di vantare qualità di questo tipo, il che è davvero un peccato, visti e considerati i numerosi vantaggi che una panchina come la Elios Smart è in grado di assicurare.

Quali sono i vantaggi di usare una panchina come la Elios?


Scegliere di arredare una città con panchine dal design innovativo come la Elios Smart Bench significa garantire ai suoi fortunati abitanti una serie d’interessanti vantaggi, a maggior ragione in un periodo in cui lo smart working ha subito un vero e proprio “boom”. Nonostante il calo dei contagi e l’inevitabile ripresa del lavoro in presenza, molte persone hanno infatti scelto di proseguire con quello da remoto, in quanto si sono ormai abituate al nuovo stile di vita e non intendono rinunciarci.

Uno dei problemi dello smart working, tuttavia, è dato dalla mancanza di un adeguato spazio domestico in cui svolgerlo: sia perché la presenza dei famigliari può deconcentrare, sia perché la connessione internet casalinga non è sempre all’altezza di una professionale. Una panchina come la Elios Smart potrebbe dunque contribuire a risolvere questo problema, garantendo allo smart worker un posto tranquillo in cui lavorare, dotato di un’eccellente connessione e posizionato all’aria aperta, magari nel contesto di un bellissimo parco.

Oltre a questo, la Elios Smart Bench si presenta vantaggiosa anche sotto l’aspetto del comfort, offrendo una seduta ampia e comoda che permetterà a chiunque di lavorare senza doversi preoccupare del mal di schiena e con la possibilità di potersi sgranchire di tanto in tanto le gambe per mezzo di una bella passeggiata nello spazio aperto circostante.

Ma non solo. Grazie alla loro capacità di rimanere illuminate anche di notte, queste panchine rappresentano una vera e propria sicurezza per chiunque ne usufruisca, che potrà contare non solo su una fonte luminosa nel buio, ma anche su una perenne connessione alla rete da sfruttare in caso di bisogno. Tutto questo inserito all’interno di una struttura dal design moderno e accattivante, che andrà dunque a impattare positivamente anche sull’estetica generale dell’ambiente.

A questi vantaggi che ti abbiamo elencato, se ne aggiungono anche altri di natura più pratica: ti ritrovi improvvisamente con lo smartphone scarico? Ti siedi sulla Elios Smart Bench e lo ricarichi. Hai esaurito i tuoi giga? Approfitti della connessione della Elios Smart Bench. Pensa a questi semplici vantaggi moltiplicati per una serie di panchine “smart” distribuite in tutta la città. Come canterebbe Brad Paisley: “Welcome to the future”, è proprio il caso di dirlo!

La panchina Elios Smart Bench ci fa sperare in vista del futuro?

Viviamo in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia che, se da un lato ha semplificato molto la vita di tutti noi, dall’altro ci ha inevitabilmente portato ad allontanarci, inducendoci a prediligere i rapporti virtuali a quelli reali. Ormai sono sempre più numerosi i giovani, e perfino i bambini, che a una bella passeggiata all’aria aperta o a una partita di pallone con gli amici preferiscono un pomeriggio chiusi in camera a postare link e foto sui social.

Una panchina come la Elios Smart, tuttavia, potrebbe aiutare a risolvere anche questo problema. Grazie al suo strategico posizionamento nelle piazze o nei parchi pubblici, nonché alla presenza di connettori wi-fi, darebbe ai giovani la possibilità di usarla come vero e proprio punto di ritrovo: in questo modo potrebbero stare con gli amici all’aria aperta, dedicandosi al contempo alle loro attività internet preferite. E chissà che, tra un post e l’altro sui social, non venga loro la voglia di staccare qualche minuto per una rigenerante camminata nel parco…. A questo occorre poi aggiungere il fatto che la Elios Smart Benchfunziona a energia solare e, in quanto tale, è estremamente rispettosa dell’ambiente in quanto va a sfruttare una fonte di energia pulita e rinnovabile come quella del sole.

Accortezze di questo tipo sono il frutto della grande professionalità dei suoi produttori, che rientrano fra le più importanti aziende specializzate nel fornire complementi per l’arredo urbano: maestranze di cui l’Italia è ricca. Ed è qui che arriviamo al paradosso: un Paese noto per trascurare abitualmente il settore dell’urbanistica può allo stesso tempo vantare la presenza di alcuni tra i più grandi e rinomati produttori di arredo urbano.

Una situazione di questo tipo, per quanto assurda e paradossale, ci permette comunque di sperare in un futuro decisamente più roseo. Un futuro nel quale le panchine non verranno più considerate meri accessori funzionali con un minimo potenziale decorativo ma, al contrario, saranno parte integrante dell’arredo urbano che, a sua volta, sarà pensato per mettere le persone in connessione fra loro. In che modo? Molto semplicemente facendo riscoprire a ciascuno di noi, in una futuristica versione 2.0, un antico passatempo tramandatoci dai nostri nonni: ritrovarci con gli amici al parco a chiacchierare su una panchina.

Turtle Beach: Annunciate le Stealth 700 Gen 2 MAX per Xbox, ultima aggiunta alla serie di cuffie gaming Stealth 700

0

Turtle Beach Corporation svela oggi le Stealth 700 Gen 2 MAX per Xbox come new entry nella serie di cuffie wireless premium. Semplicemente premendo un tasto, le Stealth 700 Gen 2 Max offrono ai giocatori la possibilità di utilizzo senza lag attraverso una connessione wireless USB o Bluetooth per più sistemi di gioco, inclusi Xbox Series X/S e Xbox One, PS5 e PS4, oltre a Nintendo Switch, PC Windows e Mac, oltre alla compatibilità per dispositivi iOS e Android. Le Stealth 700 Gen 2 MAX offrono inoltre una durata della batteria di oltre 40 ore, e grazie al fast charging con soli 15 minuti di ricarica garantiscono otto ore di gioco.

Le Stealth 700 Gen 2 MAX mantengono l’altissima qualità audio con il potente suono surround spaziale 3D* e il massimo del comfort che le hanno rese le cuffie da gaming più vendute e richieste. IGN ha recentemente incluso le Stealth 700 Gen 2 nella guida Best Gaming Headsets 2022, definendole le migliori cuffie da gaming per Xbox Series X/S. Fra le caratteristiche delle Stealth 700 Gen 2 vi sono i potenti driver Nanoclear da 50mm, cuscinetti auricolari Aerofit in memory foam con gel di raffreddamento, comodità ProSpecs per chi porta gli occhiali, Superhuman Hearing, archetto rinforzato in metallo, oltre alla connessione Bluetooth per parlare su Discord, rispondere alle chiamate, ascoltare musica e connettersi con l’app dedicata. Le Stealth 700 Gen 2 MAX progettate per Xbox sono ora disponibili per il pre-order sul sito www.turtlebeach.com e presso tutti i rivenditori autorizzati. Disponibili in Black o Cobalt Blue, le Stealth 700 Gen 2 MAX per Xbox saranno disponibili in tutto il mondo a partire dall’8 maggio 2022, ad un prezzo consigliato di 199,99 €.

Inoltre, i nuovi modelli per Xbox Stealth 600 Gen 2 MAX e Stealth 600 Gen 2 USB, sono oggi disponibili sul sito www.turtlebeach.com e presso i principali rivenditori. Le Stealth 600 Gen 2 MAX per Xbox offrono compatibilità multipiattaforma ed hanno una migliore durata della batteria con oltre 40 ore garantite ad un prezzo consigliato di 129,99 €, mentre le Stealth 600 Gen 2 USB portano la durata della batteria a più di 24 ore mantenendo il prezzo consigliato di 99,99 €. Le Stealth 600 Gen 2 MAX Black sono disponibili già da oggi, mentre le versioni Midnight Red e Artic Camo saranno disponibili dall’8 maggio 2022. Le Stealth 600 Gen 2 USB sono disponibili oggi in Black e White.

“La compatibilità multipiattaforma delle Stealth 700 Gen 2 MAX consente a più giocatori di provare l’audio e il comfort che hanno reso i prodotti della serie Stealth 700 i più venduti per anni” ha dichiarato Juergen Stark, Presidente e CEO di Turtle Beach Corporation. “Da gennaio 2019 la serie Stealth 700  di Turtle Beach è la seconda più venduta, seconda solo all’altra nostra serie Stealth 600.”

Seguono tutti i dettagli sulle nuovissime Stealth 700 Gen 2 MAXStealth 600 Gen 2 MAX, and Stealth 600 Gen 2 USB:

Stealth 700 Gen 2 MAX

Le Stealth 700 Gen 2 MAX offrono un’esperienza audio di gioco premium su più sistemi. Premendo un pulsante i giocatori possono usare le cuffie su Xbox Series X|S e Xbox One, PS5 e PS4, Nintendo Switch, Windows PCs e Mac, e provare il coinvolgente suono spaziale surround 3D, le funzionalità premium e i classici comfort per cui la serie Stealth 700 è già nota. La connessione Bluetooth delle Stealth 700 Gen 2 MAX le rende ideali per i giochi mobile su dispositivi iOS e Android compatibili, oltre che per chattare su Discord, rispondere alle chiamate o ascoltare musica mentre si sta giocando. I giocatori possono usare il Bluetooth anche per connettersi con l’app mobile complementare di Stealth 700 Gen 2 MAX, dove potranno personalizzare alcune funzioni come i preset audio, il monitoraggio del microfono ed altre impostazioni.

La batteria migliorata offre oltre 40 ore di gioco senza lag e interruzioni. La tecnologia ProSpecs, ideale per chi porta gli occhiali, offre il massimo della comodità insieme ai cuscinetti auricolari Aerofit in memory foam con raffreddamento a gel, mentre gli altoparlanti Nanoclear da 50 mm garantiscono il massimo dell’immersività. I giocatori potranno usufruire di una chat cristallina grazie al microfono flip-to-mute, oltre a funzionalità premium come l’esclusiva impostazione del suono Superhuman Hearing di Turtle Beach che fornisce un consistente vantaggio competitivo. Progettate per Xbox, le Stealth 700 Gen 2 MAX sono ora disponibili per il pre-order nelle versioni Black o Cobalt Blue al prezzo consigliato di 199,99 €.

Stealth 600 Gen 2 MAX

Le cuffie da gioco multipiattaforma Stealth 600 Gen 2 MAX per Xbox offrono un’incredibile durata della batteria di 48 ore, che garantisce il loro utilizzo per giorni, e un audio di gioco di alta qualità. La connessione a bassa latenza e senza lag viene gestita dal trasmettitore USB wireless 2.4GHz di Turtle Beach. Semplicemente premendo un pulsante i giocatori possono selezionare il loro sistema di gioco preferito e sperimentare un suono surround spaziale 3D e la chat cristallina grazie ai potenti altoparlanti da 50mm con il microfono flip-to-mute di seconda generazione. I cuscinetti auricolari ProSpecs, adatti a chi porta gli occhiali, offrono un comfort eccezionale e i controlli con accesso facilitato consentono ai giocatori di regolare le impostazioni e ad attivare funzioni come il Superhuman Hearing. Nel Regno Unito e in Europa le Stealth 600 Gen 2 MAX Black sono disponibili da oggi al prezzo consigliato di 139,99 €, mentre le altre versioni saranno disponibili dall’8 maggio 2022.

Stealth 600 Gen 2 USB

Le cuffie wireless Stealth 600 Gen 2 USB per Xbox di Turtle Beach offrono un audio di gioco e una chat di alta qualità su Xbox Series X|S e Xbox One. La batteria dalla durata di 24 ore significa meno ricariche e più tempo di gioco, mentre una connessione low-latency e senza lag viene gestita dal trasmettitore USB wireless 2.4GHz di Turtle Beach. I giocatori potranno sperimentare il suono spaziale surround 3D e la chat cristallina grazie agli altoparlanti da 50mm e al microfono flip-to-mute di seconda generazione. I cuscinetti auricolari ProSpecs, adatti a chi porta gli occhiali, offrono un comfort eccezionale e i controlli ad accesso facilitato permettono ai giocatori di regolare le impostazioni e di attivare alcune funzioni come il Superhuman Hearing. Le Stealth 600 Gen 2 USB sono disponibili nel Regno Unito e in Europa ad un prezzo consigliato di 99,99 €.

La nuova mod porta il Ray Tracing in Doom Classic

0

Una nuova mod è stata annunciata il 1° di Aprile per la versione originale dello storico shooter di John Romero, stiamo parlando di Doom del 1993. La particolarità della mod in questione è che va ad aggiungere ad un classico intramontabile, l’illuminazione realistica in tempo reale.

La mod è stata pubblicata dal modder sultim-t e attualmente supporta i primi tre stage dello sparatutto in prima persona. Grazie al supporto al Ray Tracing va a cambiare drasticamente l’aspetto e l’esperienza di gioco.

L’installazione di questa nuova mod di Doom è abbastanza semplice, basterà infatti estrarre il file in una cartella e inserirlo nella directory di Doom.

Immagine

Si deve notare però, che sebbene si tratti di un gioco del ’93, che normalmente non necessiterebbe di un PC potente, per giocare con questa mod e avere quindi il Ray Tracing attivo, si dovrà possedere un computer abbastanza performante e una GPU recente dotata di Ray Tracing.

Vi lasciamo qui il link al download se foste intenzionati a provarla: https://github.com/sultim-t/prboom-plus-rt/releases

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501