Home Blog Pagina 294

F1 22, EA Sports ha svelato la colonna sonora da capogiri del gioco

0

Per la prima volta nella storia del franchise, Codemasters ed Electronic Arts hanno pubblicato oggi la colonna sonora personalizzata per EA SPORTS F1 22. Charli XCX, Meduza, Diplo, Jacknife & The Bloody Beetroots e BRUX ft Kimbra sono i protagonisti di una colonna sonora spettacolare, composta da 33 artisti globali pionieri del genere electronic dance, che riflette le culture dalle spiagge di Miami alle strette strade di Monaco. F1 22 sarà lanciato il 1° luglio per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One e PC. 

Volevamo che la primissima colonna sonora di EA SPORTS F1 esaltasse l’emozione che i giocatori possono provare nel momento culminante dell’automobilismo”, ha dichiarato Steve Schnur, presidente del settore musicale di Electronic Arts. “I 33 artisti provenienti da 13 nazioni rappresentano i talenti più importanti della musica elettronica, riflettono la nuova era della Formula 1 e offrono una colonna sonora che accelera attraverso le curve grazie alla diversità, alla velocità e all’imprevedibilità di collaborazioni senza pari.”

La colonna sonora completa del gioco F1 22 include:

ARTISTSONGCOUNTRY
Alesso & Marshmello ft. James BayChasing Stars (VIP Extended Mix)Sweden & UK
Bob MosesBroken BeliefCanada
BRUX ft. KimbraTake (Pat Lok Remix)Australia, New Zealand
CHAII & Party FavorOh Nah YeahNew Zealand & USA
Chapter & Verse ft. Yasmin JaneTake ControlUK
Charli XCXGood Ones (THAT KIND Remix)UK
Charli XCXUsed To Know MeUK
Chase & Status ft. Ethan HoltHold Your GroundUK
Cheat Codes ft. Icona PopPaybackUSA, Sweden
Chris Lake, NPCA Dr** From GodUK
CMD/CTRL No StressUK
Danny L Harle & DJ DannyOn A Mountain (Flume Remix)UK
deadmau5 & Wolfgang GartnerChannel 43Canada & USA
Diplo & TSHA ft. Kareen LomaxLet You GoUSA, UK
Diplo, Damian Lazarus ft. JungleDon’t Be AfraidUSA, UK
EartheaterScriptureUSA
Grafix ft. Reiki RuawaiSomewhereUK
Habstrakt ft. KARRAIce ColdFrance, USA
Jacknife & The Bloody BeetrootsJerichoAustralia, Italy
Joe TurnerForeverUK
Kavinsky ft. Cautious ClayRenegadeFrance & USA
KREAM & Millean. ft. BemendéWhat You’ve Done To MeNorway, Netherlands, The Congo
LP Giobbi ft. Kaleena ZandersCarry UsUSA
Mall GrabBreathingAustralia
Meduza ft. HozierTell It To My HeartItaly & Ireland
NGHTMRE, Zeds Dead, Tori LevettShady IntentionsUSA
NOISYAll Of UUK
Öwnboss & SevekMove Your BodyBrazil
Party FavorToo MuchUSA
RL Grime & BaauerFallawayUSA
Sassy 009Blue RacecarNorway
SONIKKULifestyleUK
WHIPPED CREAM, Big Freedia,
UNIIQU3, Moore Kismet
Hold UpCanada, USA, 

Nuovo per la stagione 2022, F1 22 abbraccia la nuova era della Formula 1 con auto rivoluzionarie progettate per gareggiare in modo più competitivo, F1 Sprint e momenti coinvolgenti della giornata di gara come i giri di formazione, i momenti di safety car e le soste ai box. Il gioco include anche aggiornamenti dei circuiti di Spagna, Australia e Abu Dhabi e il nuovo FORMULA 1 CRYPTO.COM MIAMI GRAND PRIX. Per i veterani, F1 22 amplia le sue caratteristiche con il ritorno de La mia squadra, ora con tre punti di partenza, l’acclamata Carriera decennale con funzionalità per due giocatori, il Multiplayer con split-screen offline e la VR per PC. 

F1 22 uscirà il 1° luglio 2022 per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One e PC tramite Origin e Steam. I giocatori possono preordinare la Champions Edition di F1 22, solo digitale, per ottenere contenuti aggiuntivi e tre giorni di accesso anticipato*. 

Potion Permit arriva il 22 Settembre

0

Il life simulation RPG Potion Permit arriverà il prossimo 22 Settembre, come annunciato nel nuovo trailer appena rilasciato.

Il titolo, sviluppato da MassHive Media e pubblicato da PQube, ci calerà nei panni di un chimico. Tra diagnosi da effettuare, ingredienti da raccogliere e malati da curare, la cittadina crescerà intorno a noi, assieme ai rapporti coi residenti.

Come vi avevamo annunciato, il titolo riceverà anche una edizione fisica per PlayStation 4, PlayStation 5 e Switch.

Potion Permit arriverà in digitale, oltre che per le citate piattaforme, anche per per Xbox Series, Xbox One e PC via Steam, Epic Games Store e GOG.

Una demo è attualmente disponibile per PC, via Steam.

High on Life, svelata la data di uscita

0
High on Life

High on Life, l’eccentrico e folle sparatutto annunciato qualche giorno fa durante l’Xbox & Bethesda Showcase, sarà disponibile su PC e console Microsoft (al D1 sul GamePass) dal 25 ottobre 2022.

Xenoblade Chronicles 3 Direct, tutti i dettagli!

0
Xenoblade Chronicles 3

Nello Xenoblade Chronicles 3 Direct andato in onda oggi, Nintendo ha mostrato 25 minuti di nuove immagini tutte dedicate ai nemici, ai personaggi e alle ambientazioni di questo gioco di ruolo e avventura.

Xenoblade Chronicles 3 arriverà su Nintendo Switch il 29 luglio, ma già da oggi i giocatori possono scoprire un’anteprima della serie di eventi che porterà Noah, Miyo e i loro compagni a partire per una grande avventura che cambierà il loro destino. Lo Xenoblade Chronicles 3 Direct integrale è disponibile al video qui di seguito:

Oltre a collegare i futuri dei due titoli precedenti, Xenoblade Chronicles 3 può anche rappresentare un punto di partenza per chiunque voglia scoprire i personaggi, le ambientazioni e la storia dell’acclamata serie Xenoblade Chronicles.

Aionios, il maestoso mondo di Xenoblade Chronicles 3, fa da sfondo a un cruento conflitto fra due nazioni rivali, il Keves e l’Agnus. A sei soldati di queste due nazioni viene ordinato di partecipare a una missione speciale. Riusciranno, una volta messo da parte l’odio che nutrono gli uni per gli altri, a trovare una strada che consenta a tutti loro di sopravvivere?

In questa affascinante storia, i giocatori si uniranno a questo gruppo di temerari ribelli per scoprire la verità sul loro mondo, un luogo dove ogni vittoria sul campo di battaglia e ogni battuta d’arresto rappresentano un’opportunità per cambiare il corso della storia e trionfare su un destino incerto.

La presentazione ha dato ampio spazio ai seguenti aspetti:

  • L’esplorazione di un mondo sconfinato: Aionios è un mondo vastissimo, ricco di scenari mozzafiato. Per rendere più agevoli gli spostamenti, i luoghi visitati vengono salvati come punti di riferimento a cui è possibile tornare rapidamente. Inoltre, i giocatori potranno scegliere se esplorare il mondo liberamente o attivare una funzione di navigazione che li guiderà alla loro prossima destinazione. Nel corso della loro avventura si imbatteranno in ambientazioni surreali e in una variegata fauna selvatica. E proprio come il mondo che abitano, le creature di Aionios spaziano dal docile al pericoloso. Alcune, come Krenolur il Diabolico, non faranno niente per nascondere la loro natura ostile.
  • Le Tecniche: quando la squadra è impegnata in battaglia può sfruttare potenti abilità, chiamate Tecniche, per assicurarsi la vittoria. Alcune di queste Tecniche possono far cadere a terra i nemici, altre infliggono più danni in base alla posizione di chi le esegue e altre ancora consentono addirittura di curare i compagni. Combinando più Tecniche con spettacolari Assalti di gruppo è possibile abbattere anche il più coriaceo dei nemici. Man mano che ottengono esperienza sul campo di battaglia, i membri della squadra possono imparare potenti Tecniche magistrali e Tecniche di fusione per attacchi ancora più letali.
  • Punti di riposo e missioni: mentre esplorano Aionios, i giocatori possono scalare scarpate, risalire dune, attraversare crepacci con l’aiuto di corde e persino solcare i mari. La posta in palio è alta, ma è sempre possibile procedere al proprio ritmo e fermarsi in una delle tante colonie per fare acquisti, rifocillarsi, incontrare gli abitanti del luogo e accettare missioni. Nei punti di riposo disponibili nelle colonie, e in vari altri luoghi, i giocatori potranno scoprire di più sulla vita di Noah e dei suoi amici. Inoltre, utilizzare i materiali raccolti per cucinare o fabbricare gemme potenzierà varie abilità. Le colonie sono anche il luogo ideale per rilassarsi prima di andare alla scoperta di nuove ambientazioni o affrontare il prossimo gruppo di nemici.
  • Le classi: ogni membro della squadra ha una sua classe che ne influenza il comportamento in battaglia. Lo Spadaccino è un personaggio offensivo ben bilanciato, ma ci sono anche tante altre classi specializzate, per esempio, nel curare gli alleati, nella difesa o nel mettere a segno potenti colpi. I giocatori possono cambiare liberamente il personaggio che controllano in battaglia e modificarne la classe in base a quella degli alleati. Prendersi del tempo per familiarizzare con le varie classi permette di creare una squadra ben assortita.
  • Gli Eroi: nel corso delle loro avventure in Xenoblade Chronicles 3, i giocatori guideranno una squadra composta da sei personaggi, ma valorosi abitanti di Aionios chiamati Eroi possono unirsi a essa come settimi membri. Sul campo di battaglia è possibile utilizzare un solo Eroe alla volta, ma i giocatori possono sostituirlo a piacimento. Questi Eroi hanno anche classi uniche, come Comandante guardiano, Incursore e Medico di guerra, che gli altri membri della squadra possono assumere una volta che l’Eroe si è aggiunto a loro. Man mano che reclutano Eroi, i giocatori accresceranno la combinazione di classi e Tecniche a loro disposizione, aprendosi nuove opzioni strategiche.
  • Gli Uroboros: fondendosi in battaglia, tramite la Sintonia, due personaggi della squadra possono assumere una potentissima forma chiamata Uroboros. Ottenendo punti in battaglia, i già forti Uroboros possono diventare ancora più letali. Gli Uroboros possono anche partecipare agli Assalti di gruppo insieme al resto della squadra.
  • Pass di espansione: un Pass di espansione a pagamento permetterà di immergersi ancora più a fondo nel mondo di Xenoblade Chronicles 3. Dal lancio del gioco fino alla fine del 2023, i giocatori potranno ottenere contenuti aggiuntivi, che verranno pubblicati in quattro pacchetti** distinti, per rendere ancora più avvincenti le loro avventure ad Aionios. Questi contenuti includeranno oggetti utili, nuovi costumi e nuove varianti di colore per l’abbigliamento, sfide, nuove missioni, nuovi Eroi e nuovi contenuti per la storia. Il Pass di espansione di Xenoblade Chronicles 3 sarà disponibile per il preordine nel Nintendo eShop a partire da oggi, al prezzo di 29,99 €.
  • Compatibilità con gli amiibo: Xenoblade Chronicles 3 è compatibile con le statuette amiibo. Utilizzando un qualsiasi amiibo compatibile sarà possibile ottenere oggetti utili da usare nel gioco. L’amiibo di Shulk, invece, darà alla spada di un personaggio che utilizza la classe Spadaccino di Noah l’aspetto della Monade, la celebre arma del primo Xenoblade Chronicles.

Xenoblade Chronicles 3 per Nintendo Switch sarà disponibile nei negozi e nel Nintendo eShop dal 29 luglio. I preordini per il gioco sono già aperti.

Inoltre, una Collector’s Edition di Xenoblade Chronicles 3 sarà disponibile in esclusiva nel My Nintendo Store. Questa edizione speciale include la scheda di gioco, una confezione illustrata da Masatsugu Saito, un artbook a colori di più di 250 pagine e una custodia SteelBook. I preordini per la Collector’s Edition si apriranno a fine luglio.  

Final Fantasy XVI, tante nuove informazioni disponibili

0
Final Fantasy XVI

Nel corso delle ultime ore sono state pubblicate una serie di interviste al producer di Final Fantasy XVI, Naoki Yoshida.

Abbiamo raccolto per voi le informazioni più succose, siete pronti a saperne di più?

Final Fantasy XVI non sarà open world

Il gioco non sarà propriamente un open world, ma sarà suddiviso in aree, alcune più piccole ed altre molto grandi. Ci saranno quattro aree di dimensioni veramente mastodontiche. Sarà possibile comunque esplorare liberamente il mondo di gioco alla ricerca di missioni secondarie, cacce ed altre attività, tuttavia il focus sarà incentrato sulla storia principale che avrà un ritmo eccellente.

Ci saranno due timeskips

Seguiremo l’avventura di Clive attraverso tre diversi periodi della sua vita: l’adolescenza, quando sarà sulla ventina e quando sarà sulla trentina. Per questo motivo, visto che la storia del gioco si dipanerà su più anni, assisteremo a diversi accadimenti relativi al background del mondo di gioco e del regno in cui si svolgeranno le vicende. Per aiutare i giocatori a tenere traccia di tutto ci saranno dei veri e propri compendi visionabili in-game.

Final Fantasy XVI non è, al momento, un progetto trans-mediale

Al momento non ci sono piani per estendere il mondo di Final Fantasy XVI con anime, film, etc. Questo perché il team di sviluppo sta lavorando sodo affinché non siano necessari contenuti derivativi per comprendere il gioco e le sue storie nella loro interezza.

Ci sarà il party (ma gli altri personaggi saranno guidati da un’IA)

Nel corso della sua avventura, Clive potrà fare affidamento su diversi alleati, ognuno dotato di una propria storia, che giocheranno un ruolo fondamentale per conoscere meglio il regno di Valisthea. Tuttavia, questi non saranno controllati dal giocatore, che dovrà concentrarsi solo su Clive, bensì da un’IA.

Final Fantasy XVI
Clive sarà l’unico personaggio controllabile, nonostante sia stata confermata la presenza di un party

Le battaglie tra Eikon saranno tutte uniche

Ogni battaglia tra Eikon regalerà scelte di design e set-pieces unici. Il producer ha anche fatto degli esempi, ma per evitare spoiler abbiamo deciso di non riportarveli. Queste battaglie non saranno semplici cutscenes, ma vere e proprie sezioni giocate, con azione, combattimenti e dialoghi, senza alcuna interruzione o caricamento.

Nuovo trailer in autunno

Per finire, il producer ha confermato che un nuovo trailer verrà rilasciato quest’autunno. Il video in questione sarà incentrato sul mondo di gioco, sulla lore e sulla trama.

Recensione Cuffie over-ear wireless Creative Zen Hybrid

0

Le nuove cuffie ad arco pieghevoli di Creative: Creative Zen Hybrid sono ideali per chi è alla ricerca di un prodotto versatile, comodo e leggero che possa adattarsi alle più svariate esigenze; dal semplice ascolto casalingo, passando per lo sport e il pendolarismo. Le cuffie sono dotate di Bluetooth (con possibilità di utilizzarle anche in modalità wired), ANC, un design sobrio ma al contempo elegante, un ottimo suono e, soprattutto, hanno una durata della batteria incredibile. Cosa si può chiedere di più?

Ad un prezzo poco superiore ai 100 €, le Creative Zen Hybrid rappresentano un vero best buy. Per maggiori dettagli, vi rimandiamo alla nostra recensione completa.

Stile e comfort

Cominciamo con l’Unboxing. Aperta la scatola, troviamo le Creative Zen Hybrid allocate in un’ottima sacca da viaggio in microfibra, un chiaro segnale che il prodotto è indirizzato maggiormente a chi ama viaggiare o spostarsi. Nella borsa, le cuffie sono ben ripiegate, pronte per essere messe in “funzione”. Le Zen Hybrid presentano un profilo relativamente piccolo (non sono particolarmente ingombranti) e pesano soltanto 271 g.

Le dimensioni e il peso influiscono (positivamente) anche su un’altra caratteristica degna di nota delle Zen Hybrid: il comfort. Posizionando le cuffie sulla testa, si percepisce sin da subito una comodità senza eguali; si adattano alla testa con facilità e senza alcuna pressione eccessiva. L’archetto è stato costruito in modo tale da evitare che i padiglioni auricolari possano premere troppo sulle orecchie e l’intera unità sembra essere piuttosto robusta (da valutare la resistenza dell’archetto nel tempo). L’archetto, oltre a risultare essere davvero morbido grazie al rivestimento in similpelle, presenta molto elasticità, il che dovrebbe garantire un adattamento perfetto anche a chi ha il capo più grande. Allo stesso tempo, i padiglioni sono rivestiti nella stessa similpelle. Insomma, queste Zen Hybrid possono essere indossate per ore senza avvertire alcun tipo di fastidio o dolore.

Durata e connettività delle Creative Zen Hybrid

La durata della batteria è uno degli elementi in cui i prodotti Creative in genere eccellono e Zen Hybrid non fa eccezione.

Le cuffie Zen Hybrid hanno una durata di circa 37 ore di riproduzione con ANC disattivato, riducendosi a 27 ore con ANC attivato. La possibilità di fornire più di un’intera giornata di riproduzione con ANC abilitato è un’ottima notizia per chi utilizza le cuffie per viaggiare. Le cuffie impiegano dalle due alle tre ore per raggiungere una carica completa, mentre l’opzione di ricarica rapida vi farà ottenere cinque ore di riproduzione. La ricarica può essere effettuata tramite il cavo USB Type-C incluso nella confezione.

Caratteristiche tecniche e funzionalità

Uno degli aspetti che ci ha fatto maggiormente storcere il naso è dato dal fatto che le Creative Zen Hybrid non presentano alcun tipo di codec Bluetooth “avanzato”. Zen Hybrid utilizza SBC e AAC, che funzionano egregiamente, ma non permettono all’utente di ottenere il massimo delle prestazioni sonore. Possiamo comprendere del perché Creative abbia rinunciato a un codec aggiuntivo come aptX o le sue varianti – mantenere bassi i costi è importante – ma la sua inclusione avrebbe davvero portato le cuffie Zen Hybrid all’eccellenza assoluta. D’altra parte, una cosa che ci è piaciuta davvero di Creative Zen Hybrid è che l’utente può utilizzarle con un normale quanto “old style” jack da 3,5 mm, il che sta a significare che è possibile collegarle a tutto ciò che è dotato di jack. Sebbene la maggior parte degli smartphone abbia eliminato il jack da 3,5 mm, è possibile trovarlo ancora sui laptop, computer e forse qualche tablet, ed è probabile che voi abbiate già un adattatore da jack da 3,5 mm a USB Type-C o connettore Lightning. Inoltre, in modalità “cablata” è possibile ottenere un leggero aumento delle prestazioni.

Qualità sonora

Come ci si aspetterebbe da Creative, l’azienda è riuscita a sfornare l’ennesimo prodotto dal rapporto qualità/prezzo incredibile. Queste Zen Hybrid suonano bene, offrendo un’eccellente nitidezza dell’audio su tutto lo spettro. Sono nitide e precise e offrono un ascolto piacevole e i driver al neodimio da 40 mm danno – nella maggioranza dei casi – grandi soddisfazioni all’ascoltatore. Diciamo nella maggior parte perché, a volte, le cuffie Zen Hybrid “incespicano” un po’ sul fronte bassi, cosa che si percepisce in una grande varietà di generi musicali. Detto questo, la gamma media è quasi eccellente e i timbri di voce sono piuttosto chiari. Anche la fascia alta è leggermente inferiore se paragonata ai prodotti di altri produttori, ma non inficia particolarmente sull’esperienza di ascolto complessiva e, per quello che costano, le cuffie Creative Zen Hybrid sono sicuramente sopra la media.

E per quanto riguarda la funzionalità ANC?

Considerando che queste cuffie presentano un prezzo di vendita di circa 100 €, il pacchetto complessivo è ottimo e l’inclusione dell’ANC non fa che aumentarne il valore intrinseco. Non è l’ANC più potente che abbiamo mai avuto modo di provare, ma la maggior parte delle volte fa il suo “sporco” lavoro bloccando una quantità notevole di suoni “indesiderati”. La modalità ANC è disponibile in due modalità: Active e Ambient. Active blocca attivamente l’ingresso del rumore durante l’esperienza di ascolto. Ambient fa l’opposto, consentendo al rumore di passare attraverso le cuffie per tenere l’utente “a contatto” con l’ambiente circostante. La modalità Ambient funziona bene e francamente non abbiamo nulla da segnalare.

Creative Zen Hybrid e SXFI

La modalità Super X-FI è la modalità olografia proprietaria di Creative che permette di vivere un’esperienza sonora “spaziale” a mezzo di un suono surround virtuale 7.1. Tuttavia, l’integrazione non funziona con servizi di streaming musicale come Spotify o Apple Music o YouTube e così via. Gli unici file che l’utente può utilizzare con SXFI (come avevamo già segnalato nella review delle Creative Outlier Pro Air) sono file musicali locali allocati sul proprio dispositivo.

A parte questa criticità, una volta che SXFI è attivo e funzionante, l’utente può scansionare l’orecchio e sintonizzare l’audio a proprio piacimento.

Vale la pena acquistare le cuffie Creative Zen Hybrid?

Le cuffie Creative Zen Hybrid sono vendute al prezzo di 109 € e, date le caratteristiche, il comfort e la qualità complessiva, sono davvero un must have. Il design relativamente leggero e pieghevole le rende la scelta perfetta per il pendolarismo, i viaggi o semplicemente per farsi una passeggiata. Sebbene l’ANC non sia il migliore disponibile sul mercato, si comporta comunque egregiamente, ma non aspettatevi un isolamento totale. Con una qualità audio piuttosto buona, queste cuffie offrono fino a 37 ore di autonomia il che consente un utilizzo senza interruzioni per ore e ore.

Disponibile da oggi The Umbrella Academy 3

0

Come vi avevamo riportato, Netflix ospita da oggi il ritorno di The Umbrella Academy con la sua terza stagione.

Ricco il cast della stagione. Vedremo infatti Elliot Page (Vanya Hargreeves), Tom Hopper (Luther Hargreeves), David Castaneda (Diego Hargreeves), Robert Sheehan (Klaus Hargreeves), Aidan Gallagher (Number Five), Emmy Raver-Lampman (Allison Hargreeves), Min, Colm Feore (Reginald Hargreeves), e Ritu Arya (Lila Pitts). La Sparrow Academy sarà invece composta da Justin Cornwell, Britne Oldford, Jake Epstein, Genesis Rodriguez e Cazzie David.

Molta attesa per questo ritorno da parte dei fan, considerando che racconterà una storia totalmente originale. L’adattamento dei fumetti si è infatti concluso con gli eventi narrati nella seconda stagione.

The Umbrella Academy 3 è disponibile per lo streaming su Netflix.

GTA 6, rumors su storia e ambientazioni

0
gta 6

A inizio anno Rockstar Games, tramite i suoi canali ufficiali, ha confermato che GTA 6 è in sviluppo:

[…] siamo lieti di potervi annunciare che il prossimo capitolo della serie Grand Theft Auto è attualmente in sviluppo […]

Sia precedentemente all’annuncio, che nei mesi successivi, si sono susseguiti rumors su presunti leak legati alla next big thing di Rockstar Games.

Qualche giorno fa, tuttavia, uno di questi leak è sembrato leggermente più affidabile rispetto a tutti gli altri perché proviene da Matheusvictorbr-, insider vicino a Rockstar che aveva rivelato in anticipo l’esistenza della remaster di GTA V.

Come riportato dal portale Xfire sulla base del leak appena menzionato, i protagonisti di GTA 6 sarebbero due gemelli, un uomo e una donna, separati da bambini dopo la morte dei loro genitori per mano del cartello della droga nel 2003, in Brasile. La campagna principale sarebbe ambientata negli anni 2020 (presumibilmente nell’anno in cui uscirà il gioco) e i due gemelli, da adulti, farebbero parte di fazioni opposte: l’uomo sarebbe un agente della DOA, parodia Rockstar-style della DEA, mentre la donna si sarebbe arruolata nel cartello per cercare vendetta dall’interno.

Sarebbero presenti più città, tra cui anche l’amata Vice City. Tuttavia, contrariamente a quanto si diceva in uno dei primi rumor, non ci sarebbero diversi periodi storici perché richiederebbe troppo lavoro.

GTA 6
Questa immagine è solo una mod per PC di Vice City, tuttavia potrebbe aiutarci a farci un’idea…

L’uscita sarebbe prevista per il 2024.

Vogliamo precisare che quanto riportato è solamente un rumor e come tale deve essere considerato. Ad ogni modo, i tempi per avere qualche informazione più concreta dai canali ufficiali dovrebbero essere quasi maturi. Noi non vediamo l’ora di saperne di più!

Death’s Door arriva in edizione fisica per PS5 e Switch

0

L’editore e distributore francese Just For Games ha annunciato su Twitter l’arrivo dell’edizione fisica di Death’s Door per PlayStation 5 e Switch.

Sviluppato da Acid Nerve e pubblicato da Devolver Digital, Death’s Door è un action adventure arrivato sul mercato digitale nel 2021. Il titolo ha immediatamente conquistato pubblico e critica (tra cui anche noi), aggiudicandosi anche diversi riconoscimenti importanti tra cui il Best Indie Game 2021 ai Golden Joystick Awards.

Just for Games ha confermato l’arrivo di ben due edizioni fisiche, entrambe previste sia per PlayStation 5 sia per Switch.

La versione Standard, contenente unicamente il gioco, verrà proposta al prezzo di 29,99 Euro.

Una versione limitata denominata Ultimate Edition Box, contenente il gioco, l’artbook e la colonna sonora su CD, al prezzo di 49,99 Euro.

Per la gioia degli amanti del retail, Death’s Door arriverà sugli scaffali il prossimo 7 Ottobre.

Stranger Things 4: nuovo trailer per il Volume 2

0
Stranger Things 4

Netflix ha appena rilasciato, tramite i propri canali social ufficiali, un nuovo elettrizzante trailer per l’attesissimo Volume 2 di Stranger Things 4.

Il trailer contiene spoiler sia sul Volume 1 sia sul Volume 2: pertanto la visione potrebbe essere sconsigliata.

Il Volume 1 ha registrato ascolti record in tutto il mondo ed è terminato con un cliffhanger che ha lasciato i fan col fiato sospeso.

Ancora pochi giorni di attesa: il Volume 2 di Stranger Things 4 arriverà il prossimo 1° Luglio, in esclusiva su Netflix.

Nel frattempo, potete leggere la nostra opinione sulla prima parte della stagione qui.

Micron rilascia la prima microSD da 1,5 TB e memoria automobilistica certificata per la sicurezza funzionale

0
MICRON LOGO

Norimberga, Germania, 21 giugno 2022Embedded World – Micron Technology, Inc. (Nasdaq: MU) oggi ha annunciato l’estensione del proprio portfolio di prodotti integrati e delle partnership di ecosistema, per offrire potenti soluzioni ottimizzate per le complesse richieste di memoria e archiviazione dell’intelligent edge. L’azienda sta offrendo in prova ai propri clienti la scheda microSD più capiente del mondo, la i400, che offre una densità senza precedenti di 1,5 terabyte (TB). Questa scheda è progettata per la sicurezza video di livello industriale e può contare sulla prima NAND 3D a 176 strati del mondo, anch’essa lanciata da Micron. Per fornire nel modo migliore le proprie soluzioni resistenti e ad alte prestazioni all’interno del mercato industriale, Micron sta aggiungendo partner al suo programma dedicato Industrial Quotient (IQ). Inoltre, l’azienda ha annunciato di aver ricevuto la prima certificazione dell’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) 26262 sul livello di integrità della sicurezza automobilistica (ASIL) D, per la sua memoria DRAM a basso consumo e doppia velocità 5 (LPDDR5), che si appoggia sul suo nodo 1α (1-alpha), nuovo per il mercato. Con le applicazioni dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) di nuova generazione che richiedono livelli sempre più alti di autonomia e sicurezza, questa certificazione comprova che l’LPDDR5 di Micron soddisfa severi standard di sicurezza funzionale e le permette di favorire l’innovazione che garantirà completa autonomia nei veicoli intelligenti.

Con il confluire del 5G, dell’intelligenza artificiale (IA) e dell’internet of things (Internet delle cose – IoT), il mondo sta vivendo un boom dei dispositivi che si trovano nei veicoli autonomi, nella sicurezza video, nelle fabbriche smart, nelle infrastrutture energetiche, nella robotica, nel trasporto industriale, nella sanità e in altri settori.

ABI Research prevede che ci saranno 25 miliardi di dispositivi collegati all’IoT entro il 2026, ciascuno dei quali genererà enormi quantità di dati fondamentali. Questi dati dovranno essere sempre più archiviati, gestiti e analizzati nell’edge, dove sono stati creati, per ottenere informazioni fruibili in tempo reale. Facilitare queste attività richiede una memoria e uno spazio di archiviazione di livello industriale, in grado di processare grandi set di dati in condizioni estreme, dalle alte temperature, fino agli urti e alle vibrazioni.

“Con i dispositivi edge che generano informazioni fondamentali per tutto, dalla sicurezza pubblica all’autonomia del veicolo e fino alle operazioni di produzione, le applicazioni smart di oggi non possono permettersi di scendere a compromessi su fattori come latenza e qualità”, dice Kris Baxter, vice presidente e general manager della Embedded Business Unit di Micron. “Le ultime soluzioni migliorate e ad alte prestazioni di Micron (la nostra microSD i400 per la sicurezza video e l’LPDDR5 automobilistica certificata ASIL D) daranno nuovo valore alle attività e porteranno nell’intelligent edge la rapida innovazione di cui c’è bisogno.”

Queste soluzioni generano più valore per le imprese nell’intelligent edge con funzioni di proprietà sviluppate specificamente per le applicazioni industriali. A differenza della memoria e spazio di archiviazione di livello consumer, che possono funzionare male in ambienti industriali e provocare gravi perdite di dati od operazioni interrotte, i400 e LPDDR5 automobilistica di Micron sono state progettate su misura per offrire la durata e l’affidabilità necessarie per accelerare l’innovazione e ricavare il maggior valore possibile nell’edge.

La prima microSD da 1,5 TB del mondo fornisce spazio di archiviazione industriale per la sicurezza video migliorata da IA.

Con la crescente domanda di sicurezza video in tempo reale, si prevede che il mercato dei protocolli Internet per la videosorveglianza e la videosorveglianza come servizio (video security-as-a-service, VSaaS) varrà 83 miliardi di dollari nel 2030. La flotta di telecamere dash, l’home security smart, le telecamere dei corpi di polizia e quelle nelle fabbriche con IA necessitano di uno spazio di archiviazione in grado di gestire dati complessi. Come microSD dalla capacità più grande del mondo, la i400 di Micron è perfetta per l’archiviazione video dell’edge e l’installazione di ibridi VSaaS.

La densità sostanziale di 1,5 TB può archiviare fino a quattro mesi o 120 giorni di videosorveglianza localmente, dando agli utenti la possibilità di ottimizzare quali devono essere archiviati nel cloud. La grande capacità elimina il bisogno costante di caricare i dati sul cloud per una archiviazione di base, processo che sperpera la larghezza di banda della rete e le spese operative.

black and white cctv cameras
Photo by Thomas Windisch on Pexels.com

Le piccole attività che cercano di ridurre le spese eccessive della larghezza di banda o dei siti remoti, come la connettività ridotta sulle navi cargo o sulle piattaforme petrolifere, possono invece caricare i dati sul cloud come backup e contare al contempo tutti i giorni sull’archiviazione i400 nell’edge. Avere l’archiviazione principale nell’edge consente di fare analisi con IA in tempo reale e di prendere decisioni più rapidamente tramite le telecamere smart.

Questa velocità diventa ancor più cruciale se si tratta di decisioni prese dalle forze dell’ordine, nella salute pubblica o nell’ambito della sicurezza.

A differenza della maggior parte delle schede che ci sono sul mercato, di livello consumer e con una limitata capacità di scrittura, la i400 è progettata per la videosorveglianza e presenta funzionalità quali:

  • Cinque anni di registrazioni di alta qualità continue, 24/7
  • Capacità di gestire contemporaneamente la registrazione video 4K e fino a otto eventi AI al secondo, come il rilevamento e la classificazione di oggetti come targa o riconoscimento facciale
  • Due milioni di ore per il tempo medio di guasto

Micron sta offrendo in prova l’i400 ai clienti, tra cui Verkada, un provider di sicurezza degli edifici aziendali gestito dal cloud. Verkada protegge oltre 12.000 organizzazioni, tra cui 43 delle Fortune 500, con le sue telecamere intelligenti e di recente ha donato telecamere a imprese di proprietà di asiatici americani che desiderano una maggiore sicurezza per far fronte all’aumento dei crimini d’odio contro gli asiatici, che sono aumentati del 339% negli Stati Uniti lo scorso anno.

two gray cctv cameras on wall
Photo by Mateusz Chodakowski on Pexels.com

“L’archiviazione di livello industriale di Micron è fondamentale per aiutarci a proteggere i nostri clienti e le comunità, dalle scuole alle grandi imprese, soddisfacendo i requisiti più esigenti in materia di conservazione e sicurezza dei video”, ha dichiarato Raj Misra, vicepresidente dell’ingegneria hardware di Verkada.

“L’ultima soluzione i400 garantirà un’ulteriore tranquillità, consentendo una maggiore archiviazione video e una più rapida analisi AI all’interno della telecamera, cruciale nei momenti di crisi in cui il tempo di risposta è fondamentale”.

Micron ottiene la prima certificazione ISO 26262 ASIL D per LPDDR5 al mondo

I veicoli dotati di ADAS eseguono oggi oltre 100 milioni di righe di codice e richiedono centinaia di tera di operazioni al secondo, rivaleggiando con il calcolo dei data center. Gartner® prevede che il mercato mondiale delle memorie per autoveicoli installate in fabbrica crescerà fino a quasi 15 miliardi di dollari nel 2026, quadruplicando rispetto ai 3,3 miliardi di dollari dell’anno scorso.[1] Allo stesso tempo, le case automobilistiche devono rispettare rigorosi standard di sicurezza funzionale per i sistemi elettronici. Una memoria affidabile e ad alte prestazioni è indispensabile per alimentare in modo affidabile applicazioni critiche per la sicurezza come il cruise control adattivo, l’avviso di deviazione dalla corsia e il rilevamento degli angoli ciechi. È anche la cruciale per sbloccare le tecnologie ADAS come i parcheggiatori autonomi e il ridesharing, il radar con immagini digitali 4D e le esperienze a mani libere che spianeranno la strada alla piena autonomia di Level 5.


 [1]Gartner, Database delle previsioni sui semiconduttori e l’elettronica, in tutto il mondo, aggiornamento 1Q22

pexels-photo-533562.jpeg
Photo by Pixabay on Pexels.com

Soddisfacendo queste esigenze, la memoria LPDDR5 per autoveicoli di Micron è ora certificata da exida, un rinomato esperto di sicurezza automobilistica, per il livello di integrità della sicurezza più rigoroso, ASIL D, secondo ISO 26262. Le alte prestazioni, l’efficienza energetica e la bassa latenza di LPDDR5 forniscono anche headroom per stare al passo con i crescenti requisiti di larghezza di banda dei sistemi automobilistici di nuova generazione. Ora in produzione di massa nelle densità di 48 e 96 gigabit, LPDDR5 di Micron offre:

  • Caratteristiche di sicurezza proprietarie su chip, comprese le capacità di rilevare e notificare il sistema di guasti hardware sistematici e casuali, in modo che il veicolo possa reagire e rispondere in modo intelligente
  • Fino al 50% di aumento della velocità di accesso ai dati, consentendo un processo decisionale quasi istantaneo dai molteplici sensori e input dei veicoli intelligenti, come radar, lidar, imaging ad alta risoluzione, rete 5G e riconoscimento ottico delle immagini
  • Oltre il 30% di miglioramento dell’efficienza energetica, riducendo al minimo il consumo di energia per i veicoli elettrici e convenzionali e con conseguente trasporto più ecologico, a lungo raggio con emissioni inferiori

Sebbene lo standard ISO 26262 non richieda esplicitamente che la memoria sia conforme ad ASIL oggi, Micron ha fatto il possibile per ottenere questa prima certificazione del settore e progettare le sue caratteristiche di sicurezza proprietarie su chip, riconoscendo quanto sia critica la memoria per le applicazioni di sicurezza.

Queste capacità uniche riducono significativamente l’onere per le case automobilistiche riducendo al minimo la loro necessità di assemblare meccanismi aggiuntivi per mitigare il rischio, semplificando così la progettazione del sistema e accelerando il time-to-market. Oltre alla certificazione di prodotto di LPDDR5 per ASIL D, exida ha anche certificato la capacità di processo di Micron di sviluppare qualsiasi prodotto DRAM sincrono secondo i requisiti ISO 26262. Questa capacità consente all’azienda di rilasciare presto soluzioni aggiuntive nel suo portfolio di soluzioni automobilistiche basate su ISO 26262.

Queste certificazioni seguono la Pietra miliare di Micron per il 2021 dell’offrire in prova il primo hardware LPDDR5 del settore valutato per soddisfare i requisiti di idoneità ASIL D e di istituire un ufficio di sicurezza funzionale. L’ufficio è dedicato alla collaborazione con i clienti sui requisiti di memoria per la progettazione di sistemi automobilistici sicuri attraverso i laboratori Micron a Monaco, Detroit, Shanghai, Tokyo e oltre.

man driving a tesla
Photo by Mr Borys on Pexels.com

Il programma per i partner Industrial Quotient di Micron prende piede con nuove aggiunte

A complemento di questi sviluppi, Micron sta aggiungendo i fornitori di moduli embedded ed edge computing congatec e PHYTEC al suo programma partner IQ.

Il programma IQ promuove una stretta collaborazione con i partner dell’ecosistema per produrre soluzioni strettamente allineate ai severi requisiti del mercato industriale in termini di qualità, longevità, robustezza e affidabilità. Queste caratteristiche sono vitali per le implementazioni industriali, come le fabbriche, che necessitano di apparecchiature per funzionare senza intoppi per decenni.

Congatec e PHYTEC progettano e producono rispettivamente computer-on-modules e system-on-modules, utilizzati nella tecnologia medica, nell’automazione industriale, nelle energie rinnovabili, nel settore aerospaziale, nei trasporti e in altri settori. L’aggiunta di queste due società, entrambe con sede in Germania, rende le affidabili soluzioni di memoria e archiviazione di Micron più ampiamente accessibili al mercato industriale e serve meglio il fiorente mercato europeo dell’Industria 4.0.

Da Toshiba gli hard disk perfetti per le vacanze e il lavoro da remoto anche on-the-road

0
toshiba logo

Düsseldorf, 21 giugno 2022 – Con l’estate alle porte e il profumo di vacanze nell’aria, gli itinerari di questa holiday season prevedono emozionanti viaggi on-the road e indimenticabili avventure alla scoperta di nuove città, paesaggi incontaminati e mari cristallini. Tuttavia, se per molti spegnere i propri computer e staccare la spina sarebbe davvero un must irrinunciabile, per tanti workaholic, gli impegni di lavoro sono sempre dietro l’angolo, o meglio, sotto l’ombrellone. Proprio per tutti coloro che non possono proprio fare a meno di sbirciare la casella di posta anche in vacanza, Toshiba Electronics Europe GmbH propone alcune soluzioni di archiviazione esterna ultra-portatili, che consentono di lavorare ovunque…e in totale sicurezza.

Canvio Advance – per una sicurezza extra e di stile anche on the road

Canvio Advance è il compagno perfetto per chi cerca il thrill dell’avventura ma desidera avere i propri dati sempre a portata di mano grazie a grandi capacità racchiuse in un elegante design compatto e leggero. Canvio Advance offre fino a 4TB di spazio per conservare i propri dati in totale sicurezza grazie al software di protezione Toshiba che protegge l’hard disk con una password esclusiva e al software di backup. Si caratterizza inoltre per l’unicità della finitura a trama soft-touch molto piacevole al tatto disponibile in quattro colori differenti. Prezzo suggerito al pubblico, a partire da: 60€ (1TB)

A questo link ulteriori informazioni sulla compatibilità: https://www.canvio.jp/en/compati/hdd/ot_ehdd/flex/index.htm

Canvio Advance
Canvio Advance

Canvio Flex – La flessibilità a portata di estate

Canvio Flex è l’hard disk cross-device perfetto per chi si destreggia tra più dispositivi anche on-the-go. Disponibile nell’elegante finitura silver, offre la massima flessibilità di archiviazione in poco più di poco più di 200 grammi. Grazie alla velocità di trasferimento di 5Gbit/s, permette di accedere rapidamente a tutti i file dei momenti speciali vissuti in vacanza. Preformattato per Mac, PC Windows, iPad Pro e altri dispositivi tablet compatibili con porta USB-C, offre una condivisione di file senza soluzione di continuità fin dal primo utilizzo.

Canvio Flex è disponibile nei tagli di memoria da 1TB, 2TB e 4TB.

Prezzo suggerito al pubblico, a partire da: 62€ (1TB).

Canvio Flex
Canvio Flex

Canvio Ready – Sicurezza a portata di mano ovunque

Canvio Ready, un’unità di archiviazione plug-and-play e ultra-resistente pronta ad accompagnarvi ovunque, anche in viaggio. Dal design bicolore e funzionalità drag-and-drop dei file, manterràogni dato sarà sempre al sicuro anche durante i viaggi più avventurosi. Con un peso di poco più di 200 grammi, garantisce un trasferimento di file come documenti, foto, filmati, estremamente rapido grazie alla tecnologia USB 3.2 Gen 1. La tecnologia Ramp Loading, inoltre, è in grado di prevenire eventuali danni al disco quando si è in viaggio e il sensore d’urto protegge i dati in caso di sollecitazioni fisiche, grazie a una interruzione dell’alimentazione.

Canvio Ready è disponibile nei tagli di memoria da 1TB, 2TB e 4TB.

Prezzo suggerito al pubblico, a partire da: 55€ (1TB).

Canvio Ready
Canvio Ready

Per maggiori informazioni sulla linea completa di prodotti di storage HDD di Toshiba, visitate: https://www.toshiba-storage.com/it/

Fall Guys free-to-play: disponibile su tutte le piattaforme

0

Come vi avevamo preannunciato il mese scorso, Fall Guys è approdato in versione free-to-play a partire da oggi, 21 giugno, su tutte le piattaforme.

Di seguito, possiamo ammirare il trailer dedicato alla Stagione 1 del titolo, rinominata Gratis per tutti.

Oltre alla transizione a F2P, Fall Guys diventa crossplay e supporta la cross progression (tramite account Epic Games). Per tutti coloro che hanno giocato o acquistato il titolo prima di oggi, in regalo ci sarà il Legacy Pack: uno speciale pacchetto contenente un nickname, una targhetta, tre costumi (Regale, Veggie Dog e Nano) ed un Pass Premium valido per la nuova prima stagione.

Come preannunciato, Fall Guys abbandona Steam: pertanto i nuovi giocatori non potranno più scaricarlo dal servizio Valve e dovranno optare per la versione F2P su Epic Games.

Riuscirà questa rivoluzione a riportare il titolo sulla cresta dell’onda, come accaduto nei mesi immediatamente successivi al lancio nel 2020? Lo scopriremo presto.

Il titolo è ora disponibile su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch e PC (via Epic Games).

Gotham Knights ospiterà la Gotham City più grande di sempre

0

Nel corso di un’intervista pubblicata sulla rivista GameInformer, il produttore esecutivo di Gotham Knights, Fleur Marty, ha confermato che la Gotham presente in Gotham Knights sarà la più grande versione della città mai apparsa in un videogioco, ribadendo che il team di sviluppo si è particolarmente concentrato sulla verticalità e densità, realizzando ambienti “multi-strato”.

Gotham-Knights
Gotham City avrà un ruolo fondamentale nell’economia di gioco

Gotham Knights arriverà il 25 ottobre su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Ricordiamo che le versioni PS4 e Xbox One sono state cancellate.

Redfall, Harvey Smith rassicura i fan dell’esperienza single player

0
redfall logo image

Nel corso di un’intervista, il director di Redfall ha ribadito che la loro ultima fatica, scegliendo di giocare da soli, offrirà un’esperienza totalmente single player, visto che non ci saranno compagni guidati dall’intelligenza artificiale.

Harvey Smith ha ribadito quindi che:

Redfall può essere giocato totalmente in solitaria vestendo i panni di uno qualsiasi dei protagonisti. L’approccio al gameplay diventa così legato all’esplorazione, con la possibilità di studiare l’ambiente e ricorrere allo stealth per avere la meglio sui nemici.

Aggiungendo inoltre che:

Giocando da soli, non verrete accompagnati da compagni controllati dall’Intelligenza Artificiale, così da rendere l’esperienza effettivamente single player, stabilendo voi ritmo e strategie.

Redfall, che si è mostrato qualche settimana fa allo showcase Xbox & Bethesda, uscirà in esclusiva su sistemi Microsoft (al D1 sul GamePass) nel corso del 2023.

Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4: piani scartati dopo la fusione Vicarious/Blizzard

0
Tony Hawk s Pro Skater 1+2

Activision ha scartato i piani per una remastered collection di Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4 in seguito alla fusione di Vicarious Visions con Blizzard.

A riportare la triste notizia è stato lo stesso Tony Hawk nel corso di una live stream su Twitch con lo streamer andyTHPS.

Niente da fare per il ritorno di Tony Hawk Pro Skater 3 e 4.

Il piano era quello. Anche fino alla release di Tony Hawk’s Pro Skater 1 + 2, la nostra intenzione era di proseguire con il 3 ed il 4. Tuttavia Vicarous è stata assorbita ed Activision non ha trovato altri sviluppatori a cui affidare il progetto, così è finita.” (…) “Hanno cercato di trovare qualcuno per realizzare il progetto, ma non si sono fidati di nessuno all’infuori di Vicarious. Hanno anche sentito diversi studi, ma le risposte non sono state abbastanza soddisfacenti. Magari un giorno verrà ripresa l’idea di riproporre i due titoli, chi lo sa“.

Dopo le release di Crash Bandicoot 4: It’s About Time e di Tony Hawk’s Pro Skater 1 + 2, Vicarious Visions è stata assorbita da Blizzard. Lo studio si è pertanto ritrovato a supportare la realizzazione di Diablo II: Resurrected, a quanto pare lasciando da parte i progetti in cantiere prima della fusione.

Tony Hawk’s Pro Skater 1 + 2 è disponibile per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One, Switch e PC via Epic Games Store.

Stress, burnout? È tempo di pensare a noi stessi senza sensi di colpa

0
Jabra Elite 3

Una ricerca di Jabra rivela punti di vista e abitudini sul modo in cui riduciamo lo stress o ripristiniamo la nostra energia attraverso il tempo da dedicare a noi stessi

Milano, 13 giugno 2022 – Quattro adulti su cinque (84%) ritengono che dedicare del tempo a se stessi abbia un impatto positivo sul proprio benessere mentale, ma il 48% afferma che vorrebbe avere più tempo per sé e almeno il 15% si sente addirittura in colpa per essersi preso una pausa. Il dato forse più preoccupante è che una persona su sei afferma di non avere idea di come fare per avere del tempo da dedicare a sé. Si tratta di numeri chiari che dimostrano quanto sia importante prendersi cura di se stessi nel mondo frenetico di oggi.     

I risultati sono emersi nell’ambito di una ricerca* di Jabra sulle abitudini di 12.000 consumatori in 11 Paesi a livello globale, Italia compresa, riguardo al “tempo per se stessi”; un argomento che sta diventando sempre più importante con l’aumento delle segnalazioni di stress e burnout da lavoro.

Gli adulti del campione sono consapevoli dell’importanza di ritagliarsi del tempo per se stessi: l’87% dichiara di farlo almeno una volta alla settimana e i ben due terzi degli intervistati si concedono un momento al giorno per ridurre lo stress o recuperare le energie. Sembra però che non si possa sfuggire allo stress: i momenti più stressanti per quattro persone su cinque sono le attività quotidiane, con l’organizzazione delle proprie giornate (15%), le faccende domestiche (13%) e la giornata lavorativa (12%) che si aggiungono all’elenco dei momenti critici.

In generale, le donne vedono nel tempo libero più vantaggi per il benessere rispetto agli uomini. Sette donne su dieci ritengono che sia importante per stare bene mentalmente e psicologicamente, rispetto al 61% degli uomini. La stessa tendenza si riscontra per il benessere fisico (53% delle donne contro il 47% degli uomini) e per la riduzione dello stress (63% contro 56%).

Non sorprende che gli ultimi due anni siano stati difficili per il nostro benessere, come dimostra l’aumento del bisogno di tempo per se stessi al 38%, che sale al 45% tra gli adulti in Italia. Soprattutto i giovani adulti (18-34 anni) affermano di aver bisogno di più tempo per sé, con una maggioranza (56%) che lo reclama come diritto.

Ma la cura di se stessi comporta anche senso di colpa. In particolare, i giovani adulti si sentono in colpa (26%) rispetto a una media globale del 15%. Sono gli intervistati dei Paesi del Nord Europa, come la Svezia (22%) e il Regno Unito (20%), a trovare più difficile giustificare il tempo dedicato a se stessi e a sentirsi più in colpa.

La tecnologia aumenta le opportunità per la cura di se stessi

Tuttavia, quando possiamo concederci un po’ di tempo libero siamo decisamente disposti a investire su di esso. Per potersi godere i momenti di relax, in Italia 8 intervistati su dieci hanno investito in tecnologia dopo la pandemia, con abbonamenti all’intrattenimento (34% in Italia%), l’acquisto di cuffie/auricolari (33% in Italia) e di abbigliamento per l’attività fisica – anche all’aperto – (23%) in cima alla classifica.

Questi acquisti riflettono anche il modo in cui desideriamo trascorrere il nostro tempo libero: per il 68% guardare la TV è il modo migliore per pensare a se stessi, seguito dal fare una passeggiata (56%), ascoltare musica (52%), leggere un libro (46%) e praticare il proprio hobby preferito (35%).

Assunta De Simone, Consumer Marketing Manager di Jabra per Italy/Iberia & LATAM ha dichiarato: “Ci confrontiamo con il burnout e la pressione sempre di più spesso. E la nostra ricerca mostra che il 55% di noi oggi si preoccupa del futuro. Per questo è più importante che mai aiutare noi stessi a ridurre lo stress prendendoci una pausa necessaria. Molte cose possono fare al caso nostro, ma i risultati dimostrano che le cuffie o gli auricolari si rivelano i compagni perfetti per creare un momento di relax senza interruzioni. Che si tratti di una passeggiata, di ascoltare musica o di perdersi in un audiolibro o podcast, questo è il momento di attivare la riduzione del rumore e di rilassarsi per qualche istante. Tutti noi meritiamo di poterlo fare”.

Paramount+ arriverà a settembre in Italia

0

Paramount+, il servizio streaming di Paramount Global, arriverà finalmente in Italia a settembre.

Ad annunciarlo è stato Jaime Ondarza, EVP & South EMEA Hub Leader, Responsabile dei servizi Streaming nell’Europa del Sud, America Latina, Medio Oriente ed Africa.

Ancora ignoti i costi mensili della piattaforma.

Ondarza ha dichiarato che i contenuti disponibili al lancio supereranno la quota di 8.000 ore.

Siamo entusiasti di annunciare l’arrivo di Paramount+, il nostro servizio streaming, in Italia. E siamo orgogliosi di presentare al pubblico l’offerta di titoli disponibili. Un’integrazione perfetta tra contenuti globali, quali Scream e il franchise Star Trek, e contenuti locali disponibili al lancio come Circeo, 14 giorni, Corpo Libero e più avanti Miss Fallaci. Un’offerta forte e strutturata composta di cinema, serie, prodotti originali di MTV, grandi titoli per bambini e famiglie che fanno capo a Nickelodeon e documentari che si rivolge a un pubblico vasto ed eterogeneo facendo leva su prestigiosi Paramount+ Original tra cui The Offer, The First Lady e Tulsa King. Il lancio di Paramount+ in Italia rafforza il nostro posizionamento nel segmento dello streaming, arricchendo e completando il nostro vasto ecosistema che vanta così due piattaforme OTT e i nostri canali lineari, pay e FTA.

Scream 5 sarà tra i titoli disponibili al lancio della piattaforma.

Produzioni italiane

Diverse saranno dunque le produzioni italiane in arrivo:

  • Circeo ripercorrerà le fasi del processo seguito al terribile caso di cronaca del 1975, raccontandone gli influssi sulla società italiana del tempo ed il ruolo nella lotta per i diritti delle donne.
  • 14 giorni è una commedia romantica già presentata in anteprima all’ultimo Torino Film Festival e racconta la storia di una coppia in crisi costretta a due settimane di clausura forzata in casa.
  • Corpo Libero è un avvincente thriller tratto dall’omonimo libro di Ilaria Bernardini: ambientata nel mondo della ginnastica artistica, la serie sarà un teen drama.

Nel 2023 arriverà anche Miss Fallaci, serie Paramount+ Original dedicata ad una delle più grandi protagoniste del giornalismo italiano e internazionale, che racconterà le esperienze della giovane reporter nelle New York e Hollywood di fine anni ’50.

Anche il franchise di Top Gun esordirà su Paramount+.

Franchise e molto altro

L’offerta di Paramount+ in Italia spazierà da Yellowstone a Star Trek, fino alla serie TV di Halo ed il franchise di Transformers, oltre al vasto catalogo di film targati Paramount tra cui Grease, Il Padrino, Sonic e Top Gun. Spazio anche all’animazione: oltre ai prodotti rivolti agli adulti come South Park, non mancheranno SpongeBob SquarePants, PAW Patrol, Rugrats e molto altro.

Grazie alla partnership con SKY, inoltre gli abbonati a Sky Cinema potranno avere accesso a Paramount+ senza costi aggiuntivi.

Direct per Xenoblade Chronicles 3 il 22 Giugno

0

Attraverso un tweet sulla propria pagina ufficiale, Nintendo ha annunciato l’arrivo di un Direct esclusivamente dedicato a Xenoblade Chronicles 3.

L’evento si terrà il prossimo 22 Giugno alle ore 16.00 (ora italiana).

La presentazione, stimata in circa 20 minuti, condividerà nuove informazioni sul jrpg in arrivo il prossimo 29 Luglio, in esclusiva Switch. Nintendo aveva già condiviso novità sul titolo ad inizio giugno, come vi avevamo riportato.

Per seguire l’evento, potrete affidarvi alle pagine YouTube di Nintendo Uk.

House of Marley presenta i nuovi auricolari true wireless The House of Marley, Redemption ANC 2

0

House of Marley ha annunciato oggi il lancio dei nuovi auricolari Redemption ANC 2. Con numerose funzioni, tra cui la cancellazione attiva del rumore (ANC), la cancellazione dell’eco (ENC) e la modalità Passthrough audio, questi auricolari vi porteranno a godere appieno sia della vostra musica sia a una gestione ultra efficiente delle vostre telefonate.
Grazie a 6 ore di durata della batteria e 3 ricariche aggiuntive ottenibili dalla custodia ultracompatta — arrivando così a oltre 24 ore di autonomia —, potrete immergervi nella vostra playlist del cuore senza timore che si interrompa all’improvviso. Inoltre, tramite la tecnologia di ricarica rapida, potrete già ascoltare due ore di musica dopo soli 15 minuti di ricarica.

Scaricando la nuova app House of Marley sarà inoltre possibile gestire con semplicità ogni funzione di Redemption ANC 2 e ottenere il massimo dalla vostra esperienza audio. Potrete, per esempio, regolare le impostazioni EQ, decidere il nome per il pairing e accedere ai controlli touch dal telefono.

La priorità di The House of Marley resta, accanto alla proposta di prodotti audio di qualità, la salvaguardia del pianeta. Per questo motivo anche i nuovi auricolari Redemption ANC 2 sono realizzati in materiali sostenibili quali il bambù, composito di fibre di legno naturale e plastica riciclata e sono contenuti all’interno di imballaggi riciclabili e privi di plastica al 100%.

Cancellazione attiva del rumore (Active Noise Cancellation/ANC)

Passate, con il semplice tocco di un dito e senza interruzioni, dalla tecnologia di cancellazione attiva del rumore (ANC) a quella dell’eco (ENC) così da avere la meglio sugli ambienti rumorosi. ANC migliora infatti l’esperienza di ascolto riducendo il rumore circostante, mentre la funzione ENC si concentra sulla voce rimuovendo il rumore di fondo così che si possano effettuare chiamate nitide anche dagli luoghi più affollati.

Provate la personalizzazione completa

Personalizzate l’esperienza d’uso di Redemption ANC 2 con la nuova app — iOS e Android — House of Marley. Regolate le impostazioni EQ, decidete il nome per il pairing e accedete ai controlli touch dal telefono.
Accedete rapidamente alla guida per l’utente e aggiornate i vostri auricolari con nuove funzionalità rilasciate regolarmente.

Ricarica wireless a lunga durata

Godetevi sei ore di riproduzione e tre ricariche aggiuntive dalla custodia di ricarica per un totale di oltre 24 ore di ascolto. Con la tecnologia di ricarica rapida, ottenete inoltre due ore di ascolto extra dopo soli 15 minuti di ricarica. Redemption ANC 2 supporta anche la ricarica wireless, quindi potrete posizionare la custodia aerodinamica su qualsiasi pad di ricarica per procedere con la ricarica.

Certificazione IPX5 (resistenti all’acqua e al sudore)

Gli auricolari wireless Redemption ANC 2 sono i compagni di allenamento perfetti poiché sono dotati di certificazione IPX5, e quindi resistenti all’acqua e al sudore.

Comfort premium

La vestibilità ergonomica e i gommini in morbido gel offrono comfort e stabilità per tutto il giorno, anche per le persone dallo stile di vita più dinamico. Scegliete tra le tre misure di gommini inclusi nella confezione per trovare la vestibilità perfetta.

Principali funzioni e caratteristiche

Gli auricolari Redemption ANC 2 sono progettati con un totale di sei microfoni ad alte prestazioni che offrono un’eccezionale nitidezza delle chiamate, rendendoli ideali, per esempio, per lo smart working. Se il vostro dispositivo è fuori portata, usate semplicemente i controlli touch per gestire il volume, riprodurre, mettere in pausa ed eventualmente saltare dei brani. Inoltre, i sensori in-ear consentono di mettere in pausa l’audio rimuovendo un auricolare e riprendendo da dove si era rimasti una volta reinserito.
• Realizzati con materiali sostenibili
• 24 ore di riproduzione (con custodia)
• Cancellazione attiva del rumore (ANC)
• Sensori in-ear e controllo touch
• Resistenti all’acqua e al sudore (certificazione IPX5)
• Ricarica wireless e ricarica rapida USB-C
• Compatibile con l’app House of Marley (iOS e Android)
• 2 anni di garanzia
Gli auricolari wireless Redemption ANC 2 sono disponibili nel colore nero e crema al prezzo di 179,99 Euro su https://www.thehouseofmarley.it/redemption-anc-2-auricolari-true-wireless/?showHidden=true

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501