Home Blog Pagina 2037

Entra in modo nuovo nella tua realtà virtuale con MSIGX700

0

MSI presenta un Notebook votato all’intrattenimento digitale e alla realtà virtuale

Preview MSIGX700

MSI annuncia il lancio del primo prodotto di tutta una nuova linea concentrata sul gaming puro: GX700. Il design con cui è sviluppato il GX700 cattura l’occhio e non può essere assolutamente ignorato. Le caratteristiche di questo Notebook lo rendono veramente speciale. Tra queste spicca la presenza dei tasti W, A, S, D usati dai giocatori per muoversi agilmente sullo schermo. Nei giochi ogni secondo è essenziale! Con il GX700 il giocatore può essere il primo, il più veloce, il vincitore. Grazie all’enorme schermo LCD 17 pollici un gioco o un film in dvd acquisteranno un realismo subito percepibile. Questo anche grazie alla migliore e più recente scheda video 3D installata NVIDIA Geforce 8600M GT e alla tecnologia esclusiva MSI Vivid Image Enhancement Tecnology. L’audio ad Alta definizione completa il quadro dando subito la sensazione di trovarsi nella situazione visibile sullo schermo. Riconosciuto e approvato dai più alti standard Dolby, Theater Class 4.1 Channel Surround Sound Effect il sistema audio è anche supportato da un Subwoofer che perfeziona l’esperienza uditiva.

Importante ciò che c’è nel cuore del GX700, l’ultima tecnologia Intel Centrino Duo Mobile, che combina un processore Intel Core 2 Duo e il chipset di nuova generazione Intel® PM965 Express. Questo rende possibile performance superiori del sistema dual-core, una più lunga vita delle batterie, una connettività della macchina ancora più elevata. Il GX700 può fornire la libertà e la flessibilità di cui un giocatore ha bisogno.

Un design subito riconoscibile

Il design del GX700 cattura subito l’attenzione e stupisce per il suo stile e la sua originalità. Anche il touch pad è estremamente originale, il che rende ancora più unico questo oggetto del desiderio per un gamer appassionato.


Grande schermo significa governare l’ambiente del tuo gioco

Il display LCD 17 ” fornisce una visione perfetta. Con la più alta risoluzione (Super Glare type WSXGA(1680 x1050) / WXGA (1440×900) e la profondità 16:10, lo schermo del GX700 è in grado di calibrare in maniera perfetta le immagini dei tuoi DVD e dei tuoi giochi fornendo un piacere in più di cui non si potrà più fare a meno.

Un realismo incredibile

– Il più recente display 3D Graphics

La più recente scheda video NVIDIA Geforce 8600M GT 3D consente performance ben superiori e un nuovo set di utility per rendere ancora più spettacolari i games. Neanche una frazione di secondo di ritardo nelle immagini!

– L’esclusiva tecnologia MSI VIVID Image Enhancement Technology

La tecnologia esclusiva MSI VIVID LCD technology da ai colori tutto un altro aspetto. I colori sul GX700 infatti sono molto più intensi e anche che i dettagli appaiono ora molto più nitidi. Giocare, guardare un film o delle immagini permette ora di vedere chiaramente gli effetti 3D.

– High-definition Multimedia

L’HDMI non è solo capace di trasferire dati a 5Gbps, ma è anche in grado di eliminare errori nei segnali assicurando la migliore qualità video. Grazie a questo il GX700 diventa da subito in grado di conquistare i livelli più alti nella classifica delle migliori macchine da gioco anche in confronto alle moderne console.

Un piacere audio senza confronti

– Theater Class 4.1 Channel Surround Sound Effect e Subwoofer

L’esperienza audio supera i livelli standard per portarti dentro la scena.

Performance Superiore

Il GX700 presenta la nuova tecnologia Intel® Centrino® Duo Mobile, una perfetta combinazione tra un processore Intel® CoreT2 Duo e il nuovo express chipset Intel® PM 965.


Completo intrattenimento

– Webcam da 1.3 Mega Pixel

Video, foto e messaggi istantanei, tutto nelle tue mani.

– La tua TV dovunque tu sia

Il ricevitore DTV integrato ti permette di vedere e registrare i tuoi programmi preferiti. E’ sufficiente inserire una piccola antenna e non perderai più i tuoi episodi preferiti.

– Tastierino numerico indipendente

Il GX700 ha un tastierino numerico indipendente che completa la libertà nell’utilizzo di questa macchina.


Wireless per un accesso ancora più veloce

Gli standard wireless 802.11 N wireless permettono di accedere ad internet con maggiore fluidità. Grazie alla tecnologia Bluetooth è possibile anche condividere file da numerosi tra i dispositivi più comuni in tuo possesso.

Microsoft sta già sviluppando Internet Explorer 8

0

Al MIX07 Microsoft annuncia di volere accelerare il rilascio della nuova versione del browser più diffuso al mondo

Subito dopo il 7…l’8

Incalzata dalle continue versioni dei browser concorrenti, i quali ad ogni release riescono ad erodere sempre più consistenti fette di mercato a Internet Explorer, Microsoft corre ai ripari e abbandona la politica del “doppio binario” (nuovo Windows – nuovo Explorer) per lasciare che il suo browser si aggiorni in tempi più rapidi.

Dopo la recente release di Internet Explorer 7 con cui l’azienda di Bill Gates ha fatto un gran bel lavoro, riavvicinandosi in quanto a gusti e funzioni all’ormai di moda Mozilla Firefox, Microsoft ha deciso di rilasciare una nuova versione del suo browser a breve, secondo quanto dichiarato da Chris Wilson, platform architect di Internet Explorer.

Wilson durante il MIX07 ha dichiarato che lo sviluppo di Internet Explorer 8 è iniziato e che il nuovo browser si atterrà a tutti gli standard esistenti perchè “Cinque anni fa, nessuno dei primi 200 siti web utilizzava gli standard. Oggi li usano circa la metà”.

Con ciò il Platform Architect di Explorer ha voluto sottolineare due cose: la prima è che ciò lascerà a Microsoft del tempo per fare “grandi cose” con il nuovo browser, la seconda invece è che tutti i problemi futuri con le pagine web dovranno essere risolti dai webmaster (della serie avete tutto il necessario ora lavorate…ndr).


Con la nuova versione di Internet Explorer, Microsoft, si concentrerà sulla sicurezza del browser, da sempre suo tallone d’Achille, e sul layout, preannunciando che lo standard utilizzato sarà CSS 2.1 e che seguiranno dopo il lancio continui aggiornamenti con rilascio di estensioni e nuove features.

Infine l’annuncio più significativo: in futuro Microsoft rilascerà una versione di Internet Explorer ogni due anni.

Viacom mette in dubbio l’esistenza di Internet, parola di Google

0

Ennesima querelle nella infinita corsa ai risarcimenti tra colossi, questa volta si ritorna sulla denuncia di Viacom a Google per i contenuti protetti uploadati su YouTube…

Google contro Viacom

Dopo le continue denunce e polemiche del colosso dei media Viacom contro il gigante del network Google, quest’ultimo si dice pronto a dare battaglia nei tribunali per difendere anche la filosofia di Internet, ossia il modo in cui gli internauti concepiscono la rete e il modo in cui la usano (in realtà lo scopo principale è quello di difendere il proprio portafogli dalle richieste multimiliardarie di risarcimento delle compagnie che vantano diritti d’autore lesi da YouTube).

Secondo quanto riferisce MercuryNews, in vero Google, a seguito della richiesta di risarcimento di 1 miliardo di dollari da parte di Viacom, è decisa a difendersi in tribunale dalle accuse che le sono rivolte, sottolineando a sua volta il comportamento di Viacom, colpevole a suo dire di pretendere provvedimenti contrari al Digital Millennium Copyright Act del 1998: “le lamentele di Viacom vanno contro il Digital Millennium Copyright Act. Cercando di rendere i provider responsabili e perseguibili per le comunicazioni in rete, Viacom minaccia la maniera in cui milioni di persone si scambiano legittimamente informazioni, notizie, intrattenimento ed espressioni politiche e artistiche”.

Google si riferisce evidentemente alla normativa desumibile dal DMCA nella parte in cui prevede che quando terze parti trasferiscono su server di gestori e provider materiale protetto dal diritto d’autore, questi ultimi non sono direttamente responsabili conservando a proprio carico l’unico onere di rimuovere i contenuti stessi previa però denuncia ed esatta individuazione da parte del detentore del diritto presumibilmente leso.

E’ chiaro che la normativa in oggetto è particolarmente gravosa per i titolari dei diritti da tutelare, specialmente quando si tratta, come in questo caso, dei diritti d’autore connessi a centinaia di prodotti audio-video normalmente disponibili sul famosissimo portale di video-web-sharing YouTube, di cui la società di Mountain View è neo titolare.


Proprio le difficoltà connesse all’individuazione del materiale da segnalare a YouTube per la conseguente rimozione dai server ha fatto sbottare Viacom che sulla questione del DMCA ha replicato a Google con queste parole: “E’ ovvio che YouTube sia a conoscenza di materiali illegali sul loro sito e che stiano guadagnando da ciò. E’ semplicemente incredibile che una società la cui missione è organizzare il mondo dell’informazione affermi di non poter trovare cosa c’è su YouTube”.

Insomma quella che si preannuncia è una battaglia “epica” tra due colossi della new economy, siamo però portati a credere che presto tutta la polemica sarà soffocata in un bagno di quattrini, in caso contrario la causa legale che ne scaturirà, riscriverà, molto probabilmente, il diritto d’autore e della rete negli Stati Uniti. il che è come dire in gran parte del mondo.

Riceviamo e pubblichiamo: ‘Sperimentazione clinica anticancro con il CRM197’

0

L’accorato appello “Sperimentazione clinica anticancro con il CRM197 del dott. Buzzi”, inviato alla redazione dal Comitato per la scelta di cura con il CRM197 no-Profit

Appello sperimentazione Crm197

4News riceve e pubblica:

—APPELLO—

Questo è un accorato appello che ti viene rivolto da un gruppo di persone che hanno familiari colpiti da gravi forme di tumore.

Nella ricerca disperata di ulteriori terapie da affiancare alle terapie convenzionali nei casi in cui non si ottengono gli effetti sperati, abbiamo scoperto le ricerche del Dott. Silvio Buzzi di Ravenna riguardo al CRM197, un derivato della tossina difterica in grado di bloccare l’avanzata del tumore e a volte di farlo regredire.

Le scoperte del dott. Buzzi, sebbene pubblicate su prestigiose riviste scientifiche, internazionali come The Lancet, Cancer Research, Cancer Immunology Immunotherapy e Therapy, American Association for Cancer Research, non sono state MAI prese in considerazione dalle autorità e dagli enti competenti.

Finalmente il 7 marzo 2006, dopo un’iniziativa parlamentare (Interrogazione Camera 2-00238 on. F. Brusco Forza Italia) e diversi articoli sulla stampa nazionale, il Ministero della Salute aveva approvato l’avvio della sperimentazione clinica.

Purtroppo ad un anno dall’approvazione, la sperimentazione non è MAI iniziata!

Il centro oncologico pilota scelto dall’AIFa per la sperimentazione è il reparto oncologico dell’ospedale di Empoli diretto dal dott. Gianmaria Fiorentini.

La Chiron di Siena ha fornito al centro oncologico di questo ospedale un congruo quantitativo di fiale di CRM197.

Sono lì pronte per l’uso.

Sulle fiale è stata apposta una data di scadenza, novembre 2007, anticipando di molti anni (circa dieci) la naturale scadenza del prodotto (!?)

Dopo più di un anno dall’approvazione, il protocollo NON E’ STATO ancora presentato !

Intanto ai malati senza speranze e refrattari a tutte le terapie ufficiali che hanno chiesto di utilizzare il CRM197 per uso compassionevole, è stato risposto che il CRM197 non è un farmaco e non può essere autorizzato il suo utilizzo sull’uomo senza studi approfonditi

INTANTO

questa sostanza è in commercio oramai da 15 anni utilizzata come carrier (vettore) in molti vaccini;

INOLTRE

questi vaccini oggi, vengono somministrati ai neonati dai due mesi di vita in su;

A CIO’ SI AGGIUNGA CHE

nel 1973 fu dimostrata scientificamente la NON TOSSICITA’ del crm197
( The Journal of Biological Chemistry Vol.248, No. 11, 1973 ed altre pubbl.ni)

INFINE

esiste una circolare emanata dal ministero della Salute, DGFDM/SDG/P/5106/I.n.c.b del 12.2.2007, che precisa che: “In singoli casi il medico può, sotto la sua diretta responsabilità e previa informazione del paziente e acquisizione del consenso dello stesso, impiegare un medicinale prodotto industrialmente per un’indicazione o una via di somministrazione o una modalità di somministrazione o di utilizzazione diversa da quella autorizzata .

Noi non crediamo che dietro a che queste enormi contraddizioni si celino lobby economiche molto potenti che fanno e faranno di tutto per rallentare ed insabbiare la sperimentazione già autorizzata.

PER QUESTO TI INVITIAMO AD ADERIRE ALLA NOSTRA PROTESTA

URLIAMO IL NOSTRO DISAPPUNTO

DIFFONDIAMO I CONTENUTI DI QUESTO SCANDALO A TUTTI I NOSTRI CONTATTI

PROTESTIAMO CONTRO I PROTAGONISTI DI QUESTA VICENDA

MANDIAMO QUESTA E-MAIL CON IL SEGUENTE TESTO:

CLICCA QUI E POTRAI INVIARE LA MAIL GIA’ COMPILATA

Ai seguenti indirizzi:

urpminsalute@sanita.it (ufficio relazioni con il pubblico Ministero della Salute)

turco_l@posta.senato.it (Ministro della Salute Livia Turco)

oncologiaempoli@usl11.tos.it (Osp.le di Empoli)

dirgen@usl11.tos.it (Osp.le di Empoli)

n.martini@aifa.gov.it (Direttore AIFa)

C.Tomino@aifa.gov.it (Resp.le sperimentazione AIFa)

P.R.siena@chiron.com (casa farmaceutica che produce il CRM197)

Info.siena@chiron.com (casa farmaceutica che produce il CRM197)

info@crm197.it SITO WEB SULLA SPERIMENTAZIONE

IL CANCRO E ‘ UNA PATOLOGIA CHE COLPISCE CHIUNQUE E A QUALUNQUE ETA’

TUTTI NOI ABBIAMO IL DIRITTO DI DIFENDERE I NOSTRI CARI

Ti chiediamo inoltre di inviare questo appello a tutte le persone che conosci. Non è una catena di S.Antonio, è la guerra contro una malattia mortale. Grazie fin d’ora per il tuo contributo.

Comitato per la scelta di cura con il CRM197 No-Profit

84129 Salerno, Via Rocco Cocchia 12/13 cell. 3356624089 www.crm197.it info@crm197.it”

4News non ha alcuna responsabilità circa la veridicità delle informazioni contenute in questo “appello”, quindi anche per quanto riguarda riferimenti a persone o società citate; si è scelto di darne pubblicità visto l’alto valore morale di iniziative simili e perchè prima facie sembra veritiero perchè ben motivato e con riferimenti credibili. Ci riserviamo al più presto ulteriori controlli, se qualcuno ha notizie più precise non esiti a contattarci.

Su Flickr le prime immagini scattate con iPhone

0

Pubblicate sull’account Flickr di un product manager di Apple le prime immagini scattate con un iPhone.

Le prime foto scattate con iPhone

Mobile Guerrilla, sito specializzato in dispositivi portatili, sarebbe riuscito a intercettare due foto apparentemente scattate con iPhone e pubblicate su un account Flickr che farebbe riferimento ad un produtct manager della compagnia di Cupertino.

La ricerca non è stata difficile come spiega lo stesso sito: è bastato effettuare una ricerca con Google delle parole “Taken With an iPhone” perchè si arrivasse ai dati EXIF (allegati in automatico ad ogni scatto insieme a quelli riguardanti esposizione, data, etc.) delle foto pubblicate da questo ignaro utente sull’account Flickr.

Naturalmente le foto sono state subito cancellate dal proprietario, i due scatti sono pero’ finiti sul sito di Mobile Guerrilla e hanno fatto rapidamente il giro della rete.


Logicamente non si ha alcuna certezza che i due scatti vengano effettivamente da un iPhone perchè i dati Exif potrebbero essere stati modificati, eppure qualcuno ha riconosciuto il ristorante che fa da sfondo a una delle foto come “Alexander” una steak house distante circa 3 miglia dalla sede di Apple, il che rende il tutto molto più credibile.

iPhone il primo cellulare di Apple è dotato di una fotocamera da 2mpx e sarà disponibile negli USA con contratto AT&T a partire da giugno

.

Stephen Hawking in assenza di gravità

0

Dopo tanta attesa finalmente Stephen Hawking il più grande fisico teoretico esistente puo’ coronare il suo sogno di un viaggio nello spazio, o quasi.

‘Space here i come’

Lo aveva atteso da tempo, era forse il suo desiderio più grande, sperimentare l’assenza di gravità proprio come si trovasse nello spazio, da lui tanto amato e studiato eppure mai sperimentato.

Stephen Hawking una delle menti più brillanti di questo secolo, il fisico teorico autore di “A brief History of Time”, la sua opera forse più conosciuta in cui elabora tesi straorinarie sulla nascita e l’evoluzione dell’universo sul concetto di tempo, ha potuto finalmente coronare il suo sogno il 26 Aprile quando a bordo di un Boieng 727 ha raggiunto la quota di 25.000 piedi e ha fluttuato per circa 25 secondi in assenza di gravità.

Certo non sarà stata una vera e propria missione spaziale,ma per il fisico inglese sessantacinquenne, da più di quaranta anni afflitto dal morbo di Gehrig(o anche sclerosi laterale amiotrofica), una malattia degenerativa che colpisce i muscoli rendendo praticamente incapaci di compiere qualsiasi movimento e di comunicare, deve essere stata una soddisfazione più grande che vincere il Nobel,il riconoscimento tanto agognato che non ha mai ricevuto per l’impossibilità di verificare sperimentalmente le sue teorie, troppo avanti per la nostra tecnologia.


L’assenza di gravità gli ha permesso finalmente di superare l’ostacolo del suo corpo immobile e di poter galleggiare leggero, effettuando piroette come fosse un atleta olimpico.

Già prima della partenza Hawking aveva affermato che lo spazio è il futuro della razza umana. Senza il potenziamento della ricerca spaziale l’umanità soccomberà, schiacchiata da un disastro ambientale di proporzioni colossali, da una guerra condotta con armi non convenzionali, o per effetto di uno sviluppo non sostenibile.


Proprio questo suo viaggio – ha dichiarato – oltre che riaccendere l’attenzione mediatica su una malattia che come lui colpisce migliaia di persone in tutto il mondo, potrà servire per incoraggiare le persone a investire,in ricerca e denaro, nel progetto di conquista dello spazio: “Se posso farlo io – ha affermato – può farlo chiunque”.

Nel 2009 Stephen Hawking si augura di poter partecipare ad un vero viaggio spaziale a bordo delle navette di Richard Branson, il miliardario americano proprietario di Virgin che sta investendo per la creazione di una flotta di 40 navette spaziale che dovranno rendere più accessibile lo spazio anche a noi mortali.

Tanti auguri Stephen, ti auguriamo di tutto cuore di poter realizzare il tuo sogno e continuare ad affascinare il mondo con le tue teorie

Ancora un record per Internet 2, superata la soglia dei 9 Gbps

0

Eccezionale record per i ricercatori dell’Università di Tokyo impegnati nello sviluppo della rete denominata Internet 2

Record di velocità

Raggiunto un nuovo record di velocità nella trasmissione dati sulla rete. Il consorzio Internet 2 ha infatti annunciato che a fine Dicembre e inizio Gennaio i ricercatori dell’Università di Tokyo hanno superato la velocità di 9 Gigabit al secondo, battendo il precedente record annunciato in Marzo che dichiarava quale velocità di punta 7 Gbps.

I test di velocità sono stati effettuati su un “percorso prova” ossia una rete di circa 32000 Km che passa per Chicago, Amsterdam, Seattle e poi ritorna a Tokyo. La velocità di punta sarebbe stata raggiunta dopo alcuni ritocchi rispetto alla prima prova effettuata il 30 Dicembre scorso che aveva portato la rete a trasmettere i dati alla velocità di 7,67 Gbps, ma subito dopo questo tentativo, il primo Gennaio 2007, i ricercatori con i dovuti accorgimenti sono riusciti ad ottenere il nuovo record: 9,08 Gigabit per secondo.

E’ inutile dire che una tale velocità sarebbe il sogno di qualsiasi internauta e sarebbe in grado di spingere l’economia della rete verso nuove interessanti sfide alcune delle quali, ad ora, allo stato embrionale.

Il padre della Playstation lascia Sony

0

Ken Kutaragi lascerà l’incarico di Chairman di Sony, azienda che egli stesso ha contribuito a rendere leader nel settore dei videogames e dell’elettronica di consumo.

Ken Kutaragi lascia Sony

Il Chairman di Sony, Ken Kutaragi, lascia l’incarico di presidente di Sony Computer Entertainment Inc. dopo essere stato per più di un decennio l’uomo chiave di Sony. Ken Kutaragi è considerato il padre della Playstation in quanto la sua opera è stata determinante nel lancio di Playstation nel 1994 e sei anni più tardi anche di Playstation 2.

Sommando le vendite delle console lanciate sotto la sua gestione (Playstation, Playstation 2 e PSP) Kutaragi è stato il presidente delle 200 milioni di console vendute, traguardo che nessuna altra azienda del settore ha mai raggiunto e che nonostate tutto non gli ha consentito di andare avanti alla guida di Sony, molto probabilmente a causa del deludente lancio della neonata PS3.

In una nota Sony ha dichiarato che “Mr. Kutaragi ha deciso di raggiungere i suoi sogni oltre l’esperienza Playstation e di accelerare la sua visione della rete”, mentre lo stesso Kutaragi ha detto: “Sono felice di lasciare Sony Computer Entertainment Inc. dopo aver introdotto quattro piattaforme nella famiglia Playstation…è stata un’esperienza fantastica cambiare il mondo dell’intrattenimento digitale…sto aspettando con impazienza di costruire su questa visione le mie prossime attività”

Kutaragi lascerà le sue funzioni il 19 Giugno prossimo, giorno della riunione degli azionisti SCEI secondo quanto dichiarato dalla stessa Sony, al suo posto dovrebbe andare Kaz Hirai attuale direttore generale esecuitvo (ruolo ricoperto in qualità di successore dello stesso Kutargi), mentre l’ex Chairman Kutaragi non abbandonerà definitivamente Sony ma conserverà il suo posto nel consiglio d’amministrazione in qualità di membro onorario e di consigliere dell’attuale Presidente di Sony Sir. Howard Stringer.

Nokia N95 vince il premio TIPA 2007 ed entra nel listino 3Italia

0

Tecnical Image Press Association ha giudicato il Nokia N95 “Best Mobile Device in Europe 2007” contribuendo ad amuntare l’appeal di questo straordinario prodotto sul mercato, intanto 3Italia lo inserisce nel proprio listino.

N95 vince premio TIPA 2007

“Un meraviglioso telefono cellulare e allo stesso tempo una macchina fotografica” questo il giudizio emesso dalla giuria deputata ad assegnare il prestigioso premio TIPA 2007 che conferisce il titolo di “Best Mobile Device in Europe 2007” secondo la Tecnical Image Press Association.

Il Nokia N95, che potremmo definire tranquillamente un mini computer con funzioni da cellulare, ha conquistato l’ambito premio per le sue funzionalità fotografiche, infatti l’alta risoluzione (fino a 5 megapixel), l’ottica Carl Zeiss con lenti Tessar e lo Zoom 20x, hanno convinto la commissione giudicante tanto da paragonare il terminale ad una macchina fotografica anche nella resa delle foto in stampa.

Ma a colpire la commissione TIPA non è stato unicamente l’apparato fotografico, bensì le ulteriori innumerevoli funzionalità tra le quali spiccano le funzionalità web, la notevole qualità audio e la funzione GPS integrata che sfrutta mappe Nokia.


Nokia ha appreso con estrema soddisfazione il conferimento del premio all’ N95 tanto che Jonas Geust, responsabile Nokia Nseries Players, ha dichiarato con comprensibile orgoglio: “Siamo felici che il Nokia N95 sia stato riconosciuto come un eccezionale dispositivo imaging e crediamo fermamente che offrendo ai nostri clienti dei veri computer multimediali, come i nostri Nokia Nseries, possiamo fiduciosamente dire che siamo ora arrivati ad un punto in cui le persone hanno bisogno di avere un dispositivo che soddisfi esigenze diverse”.

Tutti vi starete chiedendo dove è possibile acquistare questo gioiellino e quale cifra astronomica dovrete sborsare per poterlo mostrare ai vostri amici e colleghi, niente di più semplice, a farvelo desiderare ci penseranno le vetrine dei negozi H3G Italia.


3Italia ha inserito nel proprio listino il Nokia N95 corredandolo di 3 diverse “promozioni”: la prima vi permette al costo di 649? di ottenere il terminale in modalità “operator lock” quindi libero da qualsiasi condizionamento legato all’operatore telefonico, la seconda vi permette di ottenere il cellulare in comodato d’uso sottoscrivendo un abbonamento e versando una quota di 299 ?, mentre la terza promozione vi permette di ottenere il Nokia N95 sempre in comodato d’uso ma attivando un piano ricaricabile e versando un contributo di 349?.

Ulteriori informazioni sulle promozioni al seguente link

La scheda tecnica di 4News relativa al prodotto: Nokia N95

L’E3 2007 in versione estiva e in forma ridotta

0

L’Electronic Entertainment Expo di Los Angeles, la più importante manifestazione nel campo della tecnologia e dei videogames fino ad ora, ha ufficialmente varcato il rubicone dell’oblio dando fattivo seguito alle dichiarazioni dei mesi scorsi che volevano una manifestazione ridotta all’osso.

Il mini E3 2007

L’Electronic Entertainment Expo di Los Angeles 2007, come ampiamente previsto, si svolgerà in forma assai ridotta a causa dei costi eccessivi della manifestazione e il sottostimato ritorno d’immagine delle aziende espositrici.

L’E3 2007 considerata una delle più grandi manifestazioni di elettronica e di videogames al mondo non riscuote più l’appeal che i grandi produttori, ivi sempre presenti, le hanno da più parti tributato. Quest’anno dunque, a fronte di una manifestazione che negli anni scorsi è stata in grado di catalizzare l’attenzione di diverse decine di migliaia di visitatori, si prevede un afflusso di visitatori notevolmente minore quale immediata conseguenza dell’esigua presenza degli espositori.

L’Electronic Entertainment Expo 2007 sarà una versione “light” di quello che storicamente è stato l’E3, forse una visione più settoriale dell’avvenimento che guarda maggiormente alla stampa e ai grandi esperti del settore piuttosto che agli appassionati. Dunque mutato il target di riferimento, gli espositori e gli organizzatori, sono stati costri a ridimensionare il tutto restringendo gli eccessi, riuscendo quindi a portare avanti la manifestazione pur senza i budget stratosferici degli anni passati.

L’E3 di Los Angeles è pertanto rdicalmente mutato sotto diversi aspetti: la data (dalla prima decade di Maggio si è passati all’appuntamento dall’11 al 13 Luglio), la location (dall’immenso centro che ospitava l’E3 si è passati ad uno stabile di dimensioni molto più ridotte), la denominazione (si è infatti provveduto a scegliere un nome più “settario” per la manifestazione, denominazione che consente da sola di percepire il grande mutamento avvenuto nell’organizzazione dell’evento: E3 Media & Business Summit).


Ma la contezza del cambiamento scaturisce da un dato tanto evidente quanto fondamentale: dai 400 espositori dell’anno precedente si è passati ad appena 32 espositori (di cui 2 sono gruppi indipendenti). I nomi degli espositori sono stati resi pubblici nella “lista completa delle società partecipanti” che è stata consegnata alla stampa e agli invitati all’evento (circa 3500 persone) e che comprende i seguenti operatori del settore: 1C Company, Activision, Akella, Atari, Atlus, Capcom, Codemasters, Crave Entertainment, Disney Interactive Studios (ex Buena Vista Games), Eidos, Electronic Arts, Foundation 9 Entertainment, Konami, idSoftware, Logitech, LucasArts, Majesco, Microsoft, Midway, Namco Bandai Games, NCsoft, Nintendo, Nyko Technologies Sega, Sony Computer Entertainment, Sony Online Entertainment, Square Enix, Take-Two Interactive, THQ, Ubisoft, Vivendi Games e Warner Bros. Interactive Entertainment.

AMD presenta i nuovi Opteron e nuovi benchmark per i quad core ‘Barcelona’

0

A quattro anni di distanza dal primo Opteron, AMD lancia ufficialmente i nuovi Opteron 2222 e 8222SE e un aggiornamento sulle prestazioni dei quad core “Barcelona”

Quattro anni di Opteron

A quattro anni esatti dal lancio del processore AMD OpteronT e della tecnologia AMD64, AMD ha annunciato la disponibilità e i prezzi dei nuovi processori per server x86 dual-core AMD Opteron Model 2222 e 8222 SE. Questi nuovi modelli, già disponibili nelle soluzioni dei principali OEM, sono stati progettati per conquistare la leadership a livello prestazionale, con gli applicativi server più critichi come Web serving, scalabilità e calcolo in virgola mobile.

AMD ha presentato anche un aggiornamento sulle stime relative alle prestazioni dei suoi prossimi processori quad-core nativi AMD OpteronT denominati “Barcelona”. Le previsioni aggiornate si basano sui più recenti benchmark SPECcpu2006 e dimostrano, a parità di frequenza, il 50% di prestazioni in più per AMD nel calcolo in virgola mobile e il 20% nel calcolo con interi rispetto ai migliori processori quad-core concorrenti. Questi risultati e tutti gli ultimi benchmark relativi ai processori AMD Opteron Model 2222 e 8222 SE sono consultabili all’indirizzo www.amd.com/opteronperformance.


“L’annuncio di oggi dimostra ancora una volta l’impegno di AMD nei confronti dell’eccellenza e rappresenta un ulteriore passo avanti verso il percorso di innovazione, iniziato 4 anni fa, con il contributo dei nostri clienti. Oggi possiamo fornire lo standard architetturale x86 completo che altri in questo settore stanno ancora cercando di uguagliare; inoltre abbiamo pianificato un percorso di upgrade trasparente verso l’ambiente quad-core nativo che sarà disponibile a metà anno”, ha dichiarato Randy Allen, Corporate Vice President, Server and Workstation Business di AMD. “Con la propria tecnologia quad-core nativa, AMD continua a far evolvere un’architettura omogenea – tanto che l’offerta non si limiterà a soli quattro core. Siamo convinti che questa architettura possa fornire ulteriori livelli di prestazioni e performance-per-watt senza costringere a radicali cambiamenti di piattaforma. La protezione dell’investimento continua a essere un elemento guida dei nostri principi di progettazione customer-centric”.


Per festeggiare il quarto anniversario dell’uscita del processore AMD Opteron è possibile visitare l’indirizzo www.amd.com/opteronanniversary per osservare come sarebbe potuto essere il mondo se non vi fossero stati né i processori AMD Opteron, né possibilità di scelta nei processori server x86.

Leadership nelle performance per watt assorbito
Oltre alle prestazioni pure, anche il parametro performance-per-watt continua a rappresentare un fattore critico per i responsabili decisionali IT. A questo scopo AMD ha recentemente lanciato AMD Platform Power Calculator, un tool che permette ai clienti di confrontare i consumi elettrici stimati di server basati sui processori AMD Opteron nei vari profili termici – 68, 95 e 120 watt – e quelli di server simili basati su processori dual-core concorrenti. Per scoprire come i processori AMD Opteron possono fornire maggiori prestazioni consumando meno corrente, è possibile visitare l’indirizzo http://enterprise.amd.com/Flash/PlatformPower.html.

Virtualizzazione x86
Questo approccio bilanciato all’architettura di sistema è il motivo per cui la combinazione tra la tecnologia AMD VirtualizationT e la Direct Connect Architecture porta a prestazioni così elevate nel campo della virtualizzazione. Più sistemi operativi su un medesimo server competono per le risorse fisiche, fatto che può intensificare i colli di bottiglia prestazionali inerenti in altre architetture – e rallentare i tempi di risposta sperimentati dagli utenti finali. Ecco perché le architetture legacy dei processori basati su front-side bus non sono ideali per le moderne esigenze imposte dalla virtualizzazione.

Prezzi
Informazioni sui prezzi di tutti i processori AMD sono disponibili all’indirizzo www.amd.com/pricing.

Inizia l’avventura del satellite tutto italiano Agile

0

Il satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana Agile è in orbita: dovrà studiare i segreti di buchi neri e stelle di neutroni

AGILE

Il satellite della Agenzia Spaziale Italiana, Agile (Astro rivelatore gamma a immagini leggero), realizzato in India con un vettore indiano è costato “solo” 50 milioni di dollari ma il suo valore intrinseco è decisamente superiore, non soltanto perchè fa parte di un progetto tutto italiano che mancava da ben 11 anni e a cui hanno partecipato,coordinati dall’ASI, partner privati e pubblici quali L’Istituto Nazionale di Astrofisica, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Carlo Gavazzi Space, Oerlikon-Contraves, Alenia, Galileo Avionica, Mipot e Telespazio; ma anche perchè le analisi effettuate dal satellite italiano sono attese da tutta la comunità scientifica internazionale.

AGILE resterà in orbita due anni, alla ricerca di raggi x e gamma, che per la prima volta verranno rilevati simultaneamente. L’analisi di queste fonti energetiche permetterà di saperne di piu’ su buchi neri, stelle di neutroni e altri fenomeni cosiddetti “violenti” perchè liberano grosse quantità di energia. A coordinare le ricerche del satellite ci sarà il team dell’ASI di stanza a Malindi in Kenya e quello di Telespazio che avrà il compito di gestire per i prossimi due mesi il centro di controllo per la messa a punto del satellite.


Asi Science data center di Frascati, avrà il compito di “archiviare, processare e distribuire alla comunità scientifica i dati della missione, oltre a realizzare il software dell’analisi degli stessi dati”.

M8 Minione, il primo clone di iPhone?

0

Meizu è pronta a lanciare il suo M8/Minione: clone o alternativa a iPhone?

M8 Minione

L’iPhone di Apple non è ancora arrivato sul mercato americano che già puo’ vantare tentativi di clonazione da parte di compagnie più o meno oscure.

Quella che sicuramente sembra stia riuscendo meglio è della compagnia cinese Meizu, che ha recentemente pubblicato sul suo forum il render definitivo del suo M8 Minione.

Il dispositivo sarà disponibile in 4 versioni: la prima, M8 Entry Model, senza fotocamera e hd da 4gb sarà venduta a 195$, con hd da 8gb invece 285$. L’M8 Standard con fotocamera da 3mpx e hd da 4 e 8gb avra’ un prezzo rispettivamente di 310$ e 400$.


Tra le altre caratteristiche :

-Dimensioni 105x57x11.5 mm
-Processore ARM 11
-Schermo da 3.3″ risoluzione 480×720 Pxl
-Windows Mobile
-Connettività Gsm/TD-SCDMA (una sorta di UMTS ma utilizzata sul mercato cinese)
-Bluetooth stereo
-TV-Out


Certo questo cellulare non avrà l’appeal del marchio Apple o di quello LG-PRADA, ma sicuramente costituisce un alternativa economica assolutamente ben fatta. Cosa farà Apple ? siamo sicuri che in quel di Cupertino gli avvocati stanno già cominciando a sfregarsi le mani…

Famitsu Games Awards 2006

0

Una delle più importanti riviste di videogames del mondo assegna come di consueto i premi ai migliori prodotti del 2006

Famitsu Awards 2006

Anche quest’anno Famitsu, una delle più importanti riviste al mondo di videogames, pubblica la propria classifica riferita ai migliori prodotti nel campo dei videogames dell’anno precedente. I Famitsu Awards 2006 sono stati assegnati tenendo conto delle preferenze espresse dai lettori del megazine nipponico ed i risultati rendono grande merito al lavoro svolto negli ultimi tempi da Nintendo.

Famitsu Awards 2006:

Premio per il gioco dell’anno:

Final Fantasy XII – Console: PS2, Produttore: Square Enix
Pokemon Diamond & Pearl – Console: NDS, Produttore: Nintendo

Premio per il miglior titolo d’esordio:

Blue Dragon – Console: X360, Produttore: Mistwalker

Premio per il successo nelle vendite:

Pokemon Diamond & Pearl – Console: NDS Produttore: Nintendo

Premio per l’innovazione:

Wii Sports – Console: Wii, Produttore: Nintendo

Premio per il miglior remake:

New Super Mario Bros. – Console: NDS, Produttore: Nintendo

Premio per la miglior performance:

The Legend of Zelda: Twilight Princess – Console: Wii, Produttore: Nintendo

Premio per la sceneggiatura:

Ryuga Gotoku 2 (Yakuza 2) – Console: PS2, Produttore: Sega

Premio per il Game Design:

Okami – Console: PS2, Produttore: Capcom

Premio per il Multiplayer:

Monster Hunter 2 – Console: PS2, Produttore: Capcom

Miglior videogame per console portatile:

Metal Gear Portable Ops – Console: PSP, Produttore: Konami

Miglior RPG:

Persona 3 – Console: PS2, Produttore: Atlus

Personaggio dell’anno nell’Industria dei Videogames:

Hironobu Sakaguchi – Mistwalker

Personaggio dell’anno nei Videogames:

Mario di Nintendo

Miglior compagnia dell’anno:

Nintendo

I Widget sbarcano sui cellulari Nokia

0

Nokia e S60 personalizzano Internet sul cellulare: I Widgets aprono il mercato dei dispositivi mobili ai Web designer

I widget sbarcano sul cellulare

Nokia presenta il supporto widget per il software S60 e intraprende importanti iniziative per realizzare il progetto di arricchire la mobilità e Internet con tutte le esperienze Web 2.0. Il software S60 è la prima piattaforma per telefonia mobile che consente di creare widget utilizzando le tradizionali tecnologie Web standard based. Disponibile a tutti i possessori di licenza S60, il supporto widget migliora l’utilizzo di Internet in mobilità grazie alla personalizzazione di Internet sul telefonino.

Widgets permettono di personalizzare i contenuti Internet in applicazioni Web leggere e essere sempre aggiornati su quello che interessa. I widget, disponibili da tempo per i PC, sono particolarmente importanti per la telefonia mobile, visto che i telefoni cellulari sono quanto di più personale ci sia e una delle poche cose che si hanno sempre con sé.

“La mobilità cambierà Internet in quanto si potrà accedere e creare contenuti specifici per un determinato luogo, tempo e contesto”, sostiene Tero Ojanperä, Chief Technology Officer, Nokia. “I Widget rappresentano una tappa fondamentale di questa evoluzione. Introducendo il supporto widget per il software S60, gran parte dell’innovazione che oggi si trova su Internet viene trasferita al mobile a vantaggio dei milioni di utenti dei dispositivi mobili S60”.

Primo software al mondo per gli smartphone, S60 su Symbian OS, sarà integrato da Web Run-Time, ambiente di sviluppo applicativo Web, che consente di realizzare widget e applicazioni Web integrate per la telefonia mobile con tecnologia Web con base Ajax, JavaScript, CSS e HTML.


Web Run-Time è attivato dallo stesso ambiente open-source, dotato delle stesse caratteristiche, utilizzato dal Web Browser per S60, il primo browser al mondo totalmente HTML che permette di usare Internet in mobilità come dal PC di casa tramite milioni di dispositivi S60.

Web Run-Time offre varie possibilità di sviluppo di applicazioni Web. Dal momento che il Web Run-Time è costruito con tecnologie Web standard, gli sviluppatori possono creare nuovi widget innovativi e anche migrare facilmente i widget presenti sul desktop al dispositivo S60. In futuro, i widget potranno avvalersi sia della connessione ai servizi Web 2.0, che dei contenuti Web e delle principali applicazioni e capacità S60, come rubrica, calendario e GPS.


Il Web Run-Time e il supporto widget saranno disponibili ai possessori di licenza S60 con la terza versione di S60, la 3rd Edition Feature Pack 2. Strumenti, documentazione e un kit per sviluppare i widget saranno disponibili tramite il Forum Nokia nel corso del terzo trimestre del 2007. I widget saranno distribuiti attraverso vari canali, uno dei quali è WidSets, noto servizio per personalizzare la navigazione in Internet sul cellulare.

Lite-On IT presenta i masterizzatori 20X multiformato con marchio HP

0

HP e Lite-On ancora insieme per una nuova gamma di drive multiformato 20X

Masterizzatori multiformato 20X

Milano, 20 aprile 2007 – Lite-On IT e HP lanciano sul mercato la nuova gamma di drive multiformato 20X: dvd1040i, la sua versione esterna dvd1040e, e dvd1035i. Tutti i drive garantiscono una capacità di archiviazione con qualsiasi tipo di formato dai DVD±R/±RW e DVD-RAM, ±R double-layer fino ai CD/DVD con tecnologia LightScribe. Gli innovativi modelli di HP permettono di raggiungere grandi velocità e consentono il salvataggio dei dati su supporti double-layer; inoltre grazie alla funzionalità LightScribe Version 1.2 è possibile realizzare etichette ad alto contrasto. Gli esclusivi masterizzatori sono in grado di archiviare e condividere facilmente fino a 8,5 GB di video, fotografie, presentazioni multimediali su un disco double-layer, assicurando, la creazione di backup. HP dvd1040i/e scrive DVD double-layer fino a 8X, DVD recordable fino a 20X, DVD rewritable fino a 8X e DVD-RAM fino a 12X.

LightScribe è la tecnologia, sviluppata e di proprietà di HP, che permette di incidere etichette sulle superfici di supporti digitali LightScribe compatibili per creare ‘label’ personalizzate senza ricorrere a inchiostri, penne o etichette di carta. Con LightScribe è sufficiente masterizzare i dati, girare il disco e incidere un’etichetta di ottima qualità dai contorni grafici definiti direttamente sulla superficie del DVD o CD. Per maggiori informazioni è possibile visitare l’indirizzo: www.lightscribe.com.

Grazie alla combinazione tra supporto LightScribe, supermulti e alte velocità di masterizzazione, Lite-On IT e HP sono in grado di offrire una soluzione storage ottica completa. I nuovi modelli sono già disponibili in tutti i negozi.

Compatibilità e versatilità

 Scrittura su tutti i principali formati: DVD±R/±RW, DVD-RAM, CD-R/RW e LightScribe.

 Massima compatibilità di riproduzione con i lettori DVD attualmente in commercio.

 Possibilità di registrare su DVD ore di filmati attraverso il PC per poterli rivedere in salotto.

 Archiviazione e backup di file su DVD-RAM.

Tecnologie avanzate

 Funzionalità storage ottiche più avanzate incluse nei dispositivi HP dvd1040i, dvd1040e o 1035i.

 Scrittura di dischi ottici a una velocità di 20X su DVD.

 Scrittura su DVD sia singolo sia doppio strato, incluso il formato DVD-RAM.

 Creazione di label direttamente sui dischi grazie alla tecnologia LightScribe (1).

Realizzazione di etichette serigrafate direttamente sulla superficie del disco

 LightScribe è arte: possibilità di creare splendide etichette direttamente su supporti LightScribe.

 LightScribe è facile: è sufficiente scrivere i dati su CD o DVD, girare il disco e incidere l’etichetta.

 LightScribe non si solleva, non si stacca e non provoca danni come può accadere con le etichette adesive.

 LightScribe permette di incidere direttamente le etichette su disco senza bisogno di penne, inchiostri, stampanti ed etichette adesive.

Creatività, divertimento , solidità

 Comprende una suite software completa per l’editing video, l’organizzazione delle foto, la creazione di presentazioni, l’archiviazione di musica e dati, la creazione di etichette personalizzate e molto altro ancora.

 Ideale per sorprendere amici e parenti con filmati e presentazioni personali archiviati digitalmente su DVD o CD con una etichetta realizzata secondo il proprio gusto personale.

 Rispetto dei più alti standard di qualità stabiliti da HP.

I nuovi drive dvd 1040e, 1040i e 1035i sono venduti rispettivamente a 75??, 49??, 45?? iva inclusa.

Grafica rivoluzionaria per Vista, MSI lancia la serie NX8600/NX8500

0

Obiettivo: una grafica rivoluzionaria per DirectX 10 e Vista. MSI lancia la serie di schede grafiche NX8600/NX8500.

Schede Video di MSI

MSI lancia la sua ultima serie di schede video – NX8600GTS/GT e NX8500GT, incorporando gli ultimissimi processori grafici NVIDIA GeForce 8600 GT/GTS e GeForce 8500 GT capaci di sprigionare una qualità mai vista e un’accelerazione grafica al passo con le necessità delle moderne applicazioni grafiche 3D. La serie MSI NX8600GTS/GT e NX8500GT rappresenta la migliore scelta con prezzi molto più sostenibili per molte delle soluzioni 3D e video presenti oggi sul mercato.

La nuova serie MSI include molte tecnologie allo stato dell’arte come l’NVIDIA Lumenex Engine che permette una superiore qualità dell’immagine, una incredibile accuratezza nel calcolo in virgola mobile ed un frame rate ultraveloce. Microsoft DirectX 10 Shader Model 4.0 per esperienze di gioco grandiose, e OpenGL 2.0 per assicurare una piena compatibilità e performance sensibili per tutte le applicazioni OpenGL 2.0.

Le nuove soluzioni NVIDIA GeForce 8600 GT/GTS e GeForce 8500GT presentano anche un supporto a 128-bit per il filtro delle texture in virgola mobile, in grado cosi di permettere effetti luce in high dynamic-range (HDR). Con l’HDR si ottiene il doppio di precisione rispetto alle generazioni precedenti grazie a incredibilmente realistici effetti luce. Oggi questo in grado di supportare l’anti-aliasing. L’effetto può illuminare gli oggetti con un dettaglio del tutto simile a quello percepibile dall’occhio umano nel mondo reale. La tecnologia NVIDIA IntellisampleT 4.0 fornisce inoltre una qualità visiva superiore grazie al gamma correct rotated grid antialiasing e all’advanced anisotropic filtering, e supporto per il normal map compression che permette personaggi e ambienti con un aspetto molto più simile al reale.


Ancora, la serie MSI NX8600GTS/GT e NX8500GT include la tecnologia NVIDIA PureVideo e Hardware Decode Acceleration fornendo una riproduzione più fluida dei file video codificati H.264, VC-1, WMV, MPEG-2 HD e SD. Il Blazing-fast RAMDACs supporta due uscite QXGA simultaneamente con una risoluzione fino a 2048×1536@85Hz, e una correzione automatica dell’aspetto dello schermo durante il pulling down 3:2 nel corso della visione dei film DVD.

In Europa PS3 a quota 800 mila: scusate se è poco

0
Sonyps3thumbnera1

Dopo le polemiche sulle vendite giungono i provvidenziali dati di vendita per dissipare i malumori

Vendite PS3 in Europa

Howard Stringer, Chairman and Chief Executive Officer, Sony Corporation of America, ha comunicato in Giappone, in occasione della prima mondiale di Spider-Man 3, i dati di vendita relativi all’Euopa, ebbene dal 23 Marzo scorso sarebbero state piazzate nel vecchio continente ben 800 mila console.

Durante i primi giorni di lancio la Playstation 3 aveva fatto tremare Sony con una performance nelle prime 48 ore deludente in quasi tutti i paesi europei con in testa la Francia ad eccezione della Gran Bretagna che aveva fatto registrare subito vendite record per una console di nuova generazione.

Sembra sia dunque partita la riscossa della bistrattata Playstation 3 a fronte dell’osannato Wii e della stakanovista Xbox 360, ma non è tutto oro quel che luccica: a fronte del dato di vendita impressionante (considerando la categoria e il costo decisamente alto (599 euro) rispetto ai prodotti della concorrenza), Sony riscontra delle perdite nella divisione europea e ha pensato bene di festeggiare gli incoraggianti dati di vendita mettendo a rischio (sono in fase di licenziamento a quanto pare) il posto di lavoro di circa 160 suoi lavoratori.

A Brescia una delle più grandi reti wireless mesh del mondo

0

Nella Provincia di Brescia una delle reti wireless più grandi del mondo con oltre 200 nuclei rurali connessi e potenziale di sviluppo per milioni di euro

Adsl per tutti

Cisco ha annunciato che Provincia di Brescia utilizzerà una soluzione wireless outdoor basata sulla tecnologia mesh per offrire connessioni wireless a banda larga e servizi IP (Internet Protocol) alle comunità rurali. L’obiettivo è quello di stimolare la crescita economica e superare il fenomeno del digital divide in tutta la regione. La soluzione Cisco permetterà alla provincia di offrire connessioni Internet e banda larga alle organizzazioni governative locali, ai cittadini e alle aziende attraverso una delle più estese reti wireless mesh al mondo.

Provincia di Brescia utilizzerà la soluzione Cisco Outdoor Wireless per fornire un’ampia gamma di servizi online ai comuni della regione, che vanno dal semplice accesso Internet per i cittadini alle applicazioni online per le aziende. La soluzione Cisco Outdoor Wireless, che include un’ampia gamma di dispositivi wireless e componenti per la sicurezza e la gestione centralizzata nell’ambito del framework Unified Wireless Network, permetterà alla provincia di fornire una serie di servizi IP su una singola rete convergente. La nuova rete permetterà a Provincia di Brescia di ampliare il settore dei servizi e così come la qualità della vita dei propri cittadini, fornendo loro l’accesso ai servizi online e alle applicazioni mobili.

“La Provincia di Brescia ha delle profonde tradizioni manifatturiere e agricole, ma recentemente sono stati fatti passi avanti verso un modello di business maggiormente orientato al servizio”, ha commentato Raffaele Gareri, Direttore del settore IT e responsabile dell’innovazione per la Provincia di Brescia. “Il tentativo da parte delle aziende di accrescere l’offerta dei servizi è stato ostacolato dal fatto che la metà delle province non hanno accesso a banda larga. La tecnologia wireless mesh di Cisco ci ha fornito una soluzione affidabile, scalabile e facilmente implementabile”.

Provincia di Brescia è formata da un ampio numero di comunità disparate in una regione prevalentemente montana, con costi elevati di cablatura a banda larga da parte dei carrier tradizionali. La tecnologia outdoor wireless mesh di Cisco permette alla Provincia di Brescia di risolvere tali problemi attraverso l’utilizzo degli access point della Serie Aironet 1500, in grado di creare un’infrastruttura wireless flessibile e di ridurre la “dipendenza” da una rete cablata. L’implementazione mesh fornirà servizi a banda larga a 120 città e il progetto prevede l’ulteriore espansione del servizio sino ad arrivare a 210 nuclei cittadini durante la seconda fase del progetto.


L’esigenza di fornire accesso Internet a banda larga alle città rurali e allo stesso tempo fornire connessione alle aziende ha spronato la Provincia a sviluppare una partnership pubblico-privata. La rete è gestita da una società privata di telecomunicazioni, ma di proprietà dell’amministrazione pubblica locale.

“Oggi più che mai le amministrazioni rurali e suburbane stanno investendo nella tecnologia wireless per offrire strumenti e funzionalità online alle aziende locali”, ha dichiarato Alan Cohen, Vice president of Mobility Solution di Cisco. “Oltre ai fattori di crescita delle economie locali, le città, come ad esempio Brescia, Singapore e Silicon Valley, stanno sfruttando la potenza della tecnologia wireless per raggiungere numerosi obiettivi, come ad esempio il miglioramento della sicurezza pubblica e l’offerta di portali online ai turisti”.

“Se guardiamo l’impatto che ha questa tecnologia sull’intera regione, possiamo affermare che è strettamente legata alla crescita economica e all’integrazione sociale dei cittadini che vivono nella provincia. Siamo inoltre convinti che grazie alla partnership pubblica e privata potremo ottenere significativi miglioramenti economici. Possiamo stimare che l’investimento iniziale pari a 2 milioni di Euro potrà fornire un ritorno finanziario positivo di 139 milioni di Euro nel giro dei prossimi sei anni”, ha aggiunto Gareri.

Sony ha in mente un HD più capiente per PS3

0

Scartata la sorella minore da 20 GB, Playstation 3 si appresta ad essere modificata ancor prima di aver riscosso un rassicurante successo planetario.

Prove di lifting

Sony incurante delle vendite che molti giudicano insoddisfacenti visti i grandissimi numeri del passato, a circa 6 Mesi dal lancio americano e giapponese e a pochissime settimane da quello europeo, ha deciso di “rifare il trucco” alla propria console.

Non che ne avesse bisogno, in molti neppure ce l’hanno, ma i soliti giapponesi hanno pensato bene di eliminare dal mercato la PS3 con HD da 20 Gb perchè poco appetibile (in verità in Europa questo modello “minore” non era stato affatto lanciato) per lasciare posto ad una versione evoluta con un HD più capiente (forse 80 Gb) e chissà cos’altro.

Per gli utenti che memorizzano molti dati, giochi, ma anche contenuti da intrattenimento – ha detto Satoshi Fukuoka – 20 giga potrebbero essere insufficienti e in alcuni casi anche 60 giga non sono abbastanza“.

Fukuoka portavoce di Sony Computer Entertainment, ha ancora fatto intendere che oltre alla capacità dell’HD, Sony potrebbe variare qualche altro componente all’interno della sua Playstation (si spera in meglio, vedasi vicenda dell’Emotion Engine e del Graphic Synthesizer utili alla retrocompatibilità ndr): “Non pensiamo di cambiare gli elementi principali del prodotto, come il processore Cell, il lettore Blue-ray o le funzioni legate alla connettività. Ma al di fuori di questo nucleo è possibile che qualcosa venga aggiunto o eliminato

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501