Home Blog Pagina 2037

Per gli analisti è possibile una riduzione di prezzo della PS3

0

Secondo le analisi del mercato dei videogames e dei componenti dell’elettronica Sony potrebbe essere in grado di ridurre il costo della Playstation 3 durante l’estate.

Taglio di prezzo per Playstation 3

E’ nota ormai l’insofferenza dei mercati e soprattutto degli azionisti per le insufficienti vendite della Playstation 3 di Sony. Nonostante le rassicurazioni fornite a più riprese dal colosso nipponico, in molti giurano che Sony sta attraversando un momento di seria difficoltà e a valanga piovono le accuse sul progetto, sul prezzo e sulle scelte di marketing intraprese.

Oggi è il turno delle critiche e dei suggerimenti forniti da due grossi nomi del settore: Yves Guillemot, Presidente e CEO di Ubisoft, che ha suggerito a Sony di abbassare il prezzo della PS3 “per non perdere l’egemonia sul mercato videoludico” e Michael Pachter, analista di Wedbush Morgan, ha chiaramente detto che non solo l’abbassamento di prezzo è auspicabile, ma conti alla mano, attesi i minori costi di produzione dei componenti, è anche fattibile.


Secondo l’esperto analista, infatti: “E’ possibile che il costo di produzione di Sony per la PS3 sia diminuito al punto che la società possa considerare un taglio di prezzo durante questa estate e potremmo vedere una riduzione anche per la PS2 prima delle vacanze”.

Si vocifera che Patcher abbia anche indicato la possibile entità del ribasso, stimato in circa 100 dollari ed è sicuro che una mossa del genere potrebbe favorire le vendite delle console Sony per il resto dell’anno.

ComBOTS: il nuovo servizio di instant messaging facile e divertente

0

Scambiarsi, file, foto, chattare o scambiarsi messaggi vocali, con il nuovo servizio di ComBOTS oggi tutto questo è facilissimo, con una grafica di altissimo livello.

ComBots

Milano, 17 maggio 2007 – Scambiarsi le immagini delle vacanze, messaggi di testo o messaggi vocali dovrebbe essere un’operazione facile e intuitiva, nell’era delle comunicazioni digitali. Eppure anche oggi molti utenti Internet continuano a trovarsi in difficoltà. I programmi email permettono infatti di spedire solo allegati di dimensioni ridotte, si possono mandare esclusivamente file singoli e non è possibile spedire una directory non compressa.

ComBOTS, grazie a una innovativa piattaforma di messaggistica istantanea, vuole portare il divertimento nel mondo digitale e nelle comunicazioni tra amici. La piattaforma è stata presentata nella sua versione Beta a IFA 2006, mentre il lancio ufficiale è avvenuto presso l’edizione 2007 del Cebit. Gli sviluppatori di ComBOTS, in qualità operatori del più grande portale Internet tedesco, WEB.DE (venduto nel 2005 a United Internet), possono contare su oltre dieci anni di esperienza con gli utenti finali e conoscono benissimo i problemi che devono affrontare ogni giorno.

Tutta la filosofia di ComBots ruota attorno a tre parole chiave: sicurezza, facilità d’uso e divertimento.

Innanzi tutto la sicurezza: in ComBOTS non esistono indirizzi pubblici e vengono utilizzate esclusivamente connessioni sono crittografate, secondo una pratica diffusa nel mondo business per le VPN (Virtual Private Network). In questo modo, ComBOTS non è soggetto ai tipici rischi dell’ambiente Internet.

In secondo luogo, la semplicità: con ComBOTS i contatti vengono rappresentati direttamente sul desktop da icone e avatar con grafica di altissimo livello, ed è possibile inviare agli amici file di grandi dimensioni – foto delle vacanze o presentazioni, file audio o video – con un semplice drag & drop. Tutti possono trascinare un file o una directory da spedire a un utente ComBOT direttamente sull’icona che lo rappresenta e inoltrarlo così in modo molto semplice. Le caratteristiche tecniche alla base garantiscono la sicurezza della trasmissione, sia per mezzo di un collegamento diretto tra due PC (P2P), sia tramite il data center di ComBOTS con la funzione “store & forward”. Grazie a questa tecnologia, i dati vengono inviati in modo rapido e affidabile anche se mittente e destinatario non sono in linea nello stesso momento. E’ possibile trasmettere dati fino a un Gigabyte, senza dover effettuare alcuna compressione.

Ed eccoci giunti alla terza parola chiave, il divertimento: per ComBOTS le emozioni contano quanto la sicurezza e la semplicità. Un’analisi approfondita dello sviluppo di Internet ha dimostrato che sempre più utenti vogliono usare Internet non solo come applicazione comunicativa o fonte di informazioni, ma come mezzo di espressione. Web 2.0, con i suoi contenuti generati dall’utente, è ormai argomento quotidiano. Le persone si presentano in Internet con blog e video, fino ad arrivare a mondi virtuali come “Second Life”. Rappresentando un amico o un interlocutore sotto forma di Personaggio sul proprio desktop, ComBOTS offre la possibilità di creare per sé e per un amico una vicinanza nel mondo virtuale più reale di quanto non facciano i programmi di messaggistica che tutti conosciamo. I Personaggi animati 3D, disegnati con la massima attenzione per i particolari, riescono infatti a esprimere emozioni per mezzo di suoni, movimenti e una ricchissima gamma di emoticons animati.


ComBOTS è stata la prima azienda Internet in grado di ottenere un accordo di licenza con le major cinematografiche tra cui, per esempio, lo studio hollywoodiano New Line Cinema per “Il signore degli anelli”. Fino a oggi, i partner delle licenze non volevano avere i propri personaggi in Internet perchè nessuno dei portali e dei servizi era in grado di soddisfare gli elevati standard grafici richiesti. Dopo New Line Cinema, ComBOTS è riuscito a convincere anche Warner Bros., Paws e Viacom a concedere la licenza per l’utilizzo online dei propri personaggi. Dopo “Il signore degli anelli” ComBOTS è orgogliosa di offrire anche collezioni dei Peanuts, Sponge Bob e presto anche dei Looney Tunes e di Batman.

Ma comBOTS non si limita a questo. Le telefonate Voice over IP sono entrate a far parte delle comunicazioni via Internet, e non c’è tariffa fissa ADSL che non includa anche un’offerta telefonica. Nonostante questo per molti utenti tutto è ancora tutto troppo complicato, perché non sanno esattamente come installare o utilizzare questa funzione. Con ComBOTS telefonare via Internet è più facile che spedire un’email. Basta un clic per collegarsi a un amico o lasciare un messaggio vocale. E tutto senza numeri di telefono. Anche in questo caso ComBOTS ha bandito le tecnologie complesse. A partire dal 19 giugno, comBOTS sarà disponibile anche nella versione mobile per molti telefoni cellulari.

E’ possibile scaricare comBOTS gratuitamente dal sito internet Combots.com in una versione completa ma con un numero di avatar limitato. E’ possibile poi acquistare presso il negozio online sul sito di ComBOTS gli avatar dei personaggi più famosi.

Wacom lancia Bamboo, la penna del futuro

0

Wacom lancia Bamboo e reinventa la penna del 21mo secolo.

Wacom Bamboo

Wacom, produttore leader di pen tablet e interactive pen displays, ha presentato recentemente Bamboo una nuova pen tablet consumer che consente di scrivere manualmente, effettuare annotazioni o navigare con applicazioni del computer. Come il suo omonimo vegetale, Bamboo è flessibile e può essere impiegata per una varietà infinita di utilizzi, da attività semplici come prendere appunti in un documento ad applicazioni più sofisticate quali il foto ritocco.

Grazie all’apposito software di riconoscimento e all’integrazione con Vista e con Mac Osx, Bamboo permette di superare il mouse e la tastiera in applicazioni come il disegno cad, il fotoritocco in Photoshop e persino la videoscrittura in Word.


Caratteristiche
 Supporto delle nuove caratteristiche di riconoscimento della scrittura, in-chiostro e penna di Microsoft e Apple OS
 Alta risoluzione (2540 dpi) e velocità di registrazione (133 punti per se-condo) per un’elevata accuratezza
 Touch Ring per funzionalità di scroll e zoom istantanei
 Quattro ExpressKeys personalizzabili per funzioni usate frequentemente
 Area di lavoro simile alla carta per una sensazione naturale
 Modalità pan/scroll a 360 gradi per una navigazione veloce
 Penna ergonomica senza batteria
 Portapenna multifunzionale
 Cavo USB rimovibile semplifica la portabilità
 Certificato Microsoft Premium “Certified for Vista”


Prezzo e disponibilità
Bamboo sarà disponibile a partire da maggio al prezzo consigliato di ?99,90 (IVA inclusa) e offre una garanzia di due anni.

More Brain Training del Dr Kawashima in arrivo a Giugno 2007

0

Nintendo ha annunciato che il seguito di Brain Training, nominato More Brain Training del Dr Kawashima: Quanti anni ha il tuo cervello?, uscirà in Europa il prossimo 29 giugno sempre su Nintendo DS.

Nintendo More Brain Training

Forse fa veramente bene al cervello, forse no, comunque sia Brain Training (uscito in Europa lo scorso giugno) è probabilmente uno dei videogiochi più originali di sempre. E’ facile che il suo successo sia stato decretato dalla felice idea di accoppiare un videogioco “istruttivo” con una console handheld dalle singolari caratteristiche interattive. Per non parlare della cara vecchia idea che non c’è nulla di meglio che imparare divertendosi.

Nintendo ha annunciato che il seguito di Brain Training, nominato More Brain Training del Dr Kawashima: Quanti anni ha il tuo cervello?, uscirà in Europa il prossimo 29 giugno sempre su Nintendo DS. Il videogame manterrà lo schema del predecessore, in più troveremo nuovi esercizi, mentre farà il suo ritorno il famoso gioco Sudoku. Il titolo sarà venduto al prezzo consigliato di 30 ?.

A seguire il comunicato stampa:

Brain Training ritorna con tanti nuovi…

16 maggio 2007 – Da quando Brain Training del Dr. Kawashima: Quanti anni ha il tuo cervello? è uscito in Europa lo scorso giugno, tenere in allenamento la mente è diventata un’attività molto comune in tutto il mondo Questo successo è andato avanti anche nel 2007 e, ad oggi, oltre 10 milioni di persone in tutto il mondo utilizzano Brain Training quotidianamente. Si sa che tutti i tipi di esercizi richiedono un allenamento costante per riuscire a mantenersi in forma: adesso puoi tenere in forma il tuo cervello con il secondo titolo della serie Brain Training: More Brain Training del Dr Kawashima: Quanti anni ha il tuo cervello?, in lancio in tutta Europa il 29 giugno 2007 su Nintendo DS. Questo prodotto, con una nuovissima e ancor più varia gamma di esercizi e il test per il calcolo dell’età cerebrale DS, è nato per mettere alla prova anche le menti più allenate.

Brain Training del Dr. Kawashima: Quanti anni ha il tuo cervello? è stato provato e apprezzato da persone di tutte le età ,compresi coloro che non si erano mai avvicinati prima al mondo dei videogiochi. Brain Training e More Brain Training, ispirati alle ricerche del famoso neuroscienziato giapponese Dr. Kawashima, sono sviluppati per aiutare a stimolare il cervello e mettere alla prova la memoria, l’abilità di calcolo e le capacità di intuizione. Gli utenti possono tenere in allenamento il cervello esercitandosi per pochi minuti ogni giorno, sia fuori casa che durante momenti di relax.

Il test per il calcolo dell’età cerebrale DS misura due parametri, la velocità e la precisione con cui vengono risolte le semplici prove, per attribuire alla persona un punteggio sotto forma di “età cerebrale”. Una volta stabilito questo punteggio, il software consiglia un programma giornaliero di allenamento con l’obiettivo di stimolare la mente e diminuire la propria “età cerebrale DS” e di raggiungere una perfetta forma. Nel software è inserito anche un calendario dove controllare e monitorare i progressi.

More Brain Training del Dr. Kawashima. Quanti anni ha il tuo cervello? utilizza lo stesso formato del suo predecessore. Tenendo il Nintendo DS come se fosse un libro, per mantenere attiva la mente verrà richiesto di svolgere una serie di semplici esercizi per pochi minuti al giorno, attraverso l’originale e intuitivo touch screen e il microfono presenti sulla console. Tutti gli esercizi presenti nel software sono basati su semplici richieste di tipo matematico, cognitivo e linguistico. Il test per il calcolo dell’età cerebrale DS di More Brain Training si basa su tre nuovi esercizi, che vengono selezionati casualmente, tra cui la Morra Vocale (carta, forbice, sasso) che richiede di dire ad alta voce il nome dell’oggetto che vince rispetto a quello mostrato; Memoria 5×5 in cui devi ricordarti la posizione dei numeri sullo schermo e Segni Varianti che mettono alla prova la memoria di simboli associati a specifici numeri.

More Brain Training del Dr. Kawashima: Quanti anni ha il tuo cervello? propone nuovi divertenti esercizi tra cui Conti e Resti che ti mette alla prova su esercizi quotidiani – per stabilire il più velocemente possibile l’esatta quantità di denaro da dare in resto dopo una transazione, Segni aritmetici, i classico test dei 20 esercizi di calcolo, e Melodie che invita a seguire uno spartito di musica sullo schermo e toccare le note corrispondenti attraverso il touch screen. Esercitandosi tutti i giorni verranno sbloccati ulteriori esercizi con una varietà di nuove attività con vari livelli di difficoltà.

Con More Brain Training del Dr. Kawashima: Quanti anni ha il tuo cervello? puoi giocare anche con gli amici e la famiglia. Utilizzando una sola scheda di gioco, da due a sedici giocatori possono condividere quattro diversi esercizi e sfidarsi in Parole scomposte, Memoria 5×5 o Conti e Resti per stabilire chi è il migliore in matematica, memoria o intuizione. Da tre a sedici giocatori possono anche gareggiare in un quiz a immagini per mettere alla prova le proprie abilità artistiche

Anche in questo secondo titolo ritorna il tanto amato gioco di numeri sudoku. Con tre livelli di difficoltà – elementare, intermedio e avanzato – sono disponibili oltre 100 rompicapi che ti terranno occupati!

More Brain Training del Dr. Kawashima: Quanti anni ha il tuo cervello? verrà lanciato in tutta Europa il 29 giugno 2007 al prezzo consigliato di ? 30.

Articolo a cura dello stesso autore pubblicato su: Games Wisdom

Halo 3 uscirà il 25 Settembre negli Stati Uniti e il 26 Settembre in Europa

0

Rese pubbliche le date di lancio del nuovo capitolo del famosissimo gioco di Bungie.

Halo 3 release date

Microsoft ha reso noto ieri le date di lancio del nuovo capitolo di Halo. Master Chief vol. 3 sarà in vendita nei negozi statunitensi a partire dal 25 Settembre prossimo, mentre per il lancio europeo dovremo attendere niente di poco meno che un solo giorno in più! Avete capito bene: contrariamente a quanto si pensava, Microsoft con una mossa a sorpresa ha anticipato il lancio di Halo 3, “servendo” il vecchio continente quasi in contemporanea con il “nuovo mondo”.


Per l’ultimo capitolo di uno dei titoli più apprezzati al mondo, Peter Moore, Vicepresidente di Microsoft Games Division, non ha usato mezze misure ed ha dichiarato: “Halo 3 è molto più di una release di un videogioco: è l’evento di intrattenimento più importante dell’anno. Il 25 Settembre intendiamo portare un evento che sarà ricordato nella storia dell’intrattenimento e lascierà la gente di tutto il mondo con un’esperienza da condividere e con cui divertirsi per gli anni a venire”.

Linksys annuncia il nuovo WAG325N gateway Wireless-N ADSL2+

0

Il nuovo gateway Wireless-N offre velocità elevata e sicurezza per le reti domestiche e SoHo (Small Office/Home Office)

Linksys nuovo gateway

Milano, 15 maggio 2007 – Linksys, divisione di Cisco Systems Inc., uno dei principali fornitori di soluzioni voce, wireless e di rete per il mercato consumer, SOHO (Small Office/Home Office) e delle piccole imprese, annuncia la disponibilità del nuovo WAG325N, gateway Wireless-N ADSL2+, una soluzione cinque-in-uno pensata per fornire agli utenti la connettività Internet e wireless. Questa nuova soluzione incorpora un access point Wireless-N, un router, un modem ADSL2+, un firewall SPI e uno switch 10/100 con 4 porte in un unico dispositivo semplice da utilizzare.

Le funzionalità del modem ADSL2+ forniscono tutti i vantaggi di una connessione broadband ad alta velocità , che è molto più efficace di una connessione dial-up. Lo switch Ethernet 10/100 con 4 porte integrato offre agli utenti la possibilità di condividere file, stampanti, e altre risorse semplicemente connettendo i propri computer al gateway. Grazie a queste funzionalità , i clienti possono scegliere liberamente se collegare direttamente fino a 4 computer o, se necessario, connettere altri switch per creare un’ampia rete cablata.

Avanzata tecnologia Wireless-N (draft 802.11n)

L’access point integrato nel WAG325N, che offre agli utenti la possibilità di connettere alla rete dispositivi wireless, utilizza l’ultimo draft della tecnologia wireless 802.11n ed è in grado di fornire un throughput fino a 12 volte maggiore e una copertura fino a 4 volte superiore rispetto allo standard 802.11g. Il WAG325N, inoltre, offre la possibilità di ridurre in modo significativo le zone che normalmente risultano senza copertura utilizzando altre tecnologie wireless.

Il nuovo WAG325N è una soluzione completa per la connettività internet. Questo nuovo gateway risponde appieno ai bisogni degli utenti e garantisce la semplicità che caratterizza i prodotti Linksys e il livello di velocità offerto dalle tecnologie Wireless-N e ADSL2+, ha dichiarato Marco Testi, regional sales manager di Linksys in Italia. “Le caratteristiche del prodotto lo rendono ideale per applicazioni media quali, ad esempio, trasmissione di video, giochi on-line e telefonate tramite Voice-over-IP, anche in contemporanea”?.

Terminale VPN e funzioni di sicurezza

La funzionalità di terminazione VPN (Virtual Private Network) inclusa nel prodotto è in grado di creare tunnel IPSec cifrati attraverso internet, così da permettere fino a 5 utenti di connettersi ad una rete remota con la sicurezza garantita da una rete privata. Il gateway, inoltre, protegge i dati e la privacy grazie allo standard di crittografia WPA2 fino a 256-bit e grazie all’autenticazione e autorizzazione 802.1x. Il WAG325N è, inoltre, dotato di un potente firewall SPI che garantisce la protezione dei computer degli utenti dalle intrusioni e dagli eventuali attacchi provenienti dalla rete. Tutte le funzioni di sicurezza possono essere velocemente abilitate grazie all’utility di configurazione basata su browser.

Packard Bell presenta i nuovi notebook EasyNote MB 15” e SB 17” basati su tecnologia Santa Rosa

0

Packard Bell presenta la nuova gamma dei propri notebook EasyNote MB 15” e SB 17”. I primi modelli, le serie MB 8 e SB 8, includono le ultime tecnologie disponibili, in particolare la piattaforma Intel Centrino Duo basata sulla Tecnologia Santa Rosa e la nuovissima grafica DirectX10 nVidia della serie 8600.

Packard Bell EasyNote

Packard Bell presenta la nuova gamma dei propri notebook EasyNote MB 15” e SB 17”. I primi modelli, le serie MB 8 e SB 8, includono le ultime tecnologie disponibili, in particolare la piattaforma Intel Centrino Duo basata sulla Tecnologia Santa Rosa e la nuovissima grafica DirectX10 nVidia della serie 8600.

Portatili che sfidano il tempo

Questi nuovi notebook al top di gamma includono le più recenti tecnologie per un uso a lungo termine. Sono dotati di Windows Vista Home Premium Edition e della nuova tecnologia Intel Centrino Duo che offre un’incredibile potenza con un notevole risparmio di energia per l’utilizzo in movimento. eSata, DVI-I, HDMI e l’implementazione dello standard Wi-Fi 802.11n completano le migliorie sotto il profilo della connettività.

Un’immagine ampliata

I notebook Easy Note SB 8 e Easy Note MB 8 offrono un’elevata qualità delle immagini. La Serie MB è dotata di schermo 15.4″ mentre la Serie SB presenta una diagonale di 17″. Equipaggiati con la scheda grafica nVidia 8600MGS, con supporto DirectX10 e memoria interna di 256 o 512 MB forniscono prestazioni grafiche ineguagliabili. Come conferma Serge Palaric, manager della Business Unit Notebook di nVidia in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) e India:

“I GeForce 8600M GS, primi processori grafici ad utilizzare la tecnologia DirectX 10 su PC portatili, grazie alla tecnologia PureVideo HD di nVidia, trasformano questi computer in home theatre portatili ad alta definizione. Soprattutto, I processori grafici nVidia garantiscono che questi computer siano pronti ad offrire la migliore sperimentazione possibile di Windows Vista. Siamo lieti di lavorare con Packard Bell per offrire questa nuova generazione di notebook al mercato.”

Gli appassionati di videogiochi si divertiranno a scoprire come questi computer, dal design compatto ed elegante, possano rispondere al loro bisogno di potenza mentre i cultori dell’alta definizione potranno collegare le ultime generazioni di periferiche HD grazie ai connettori DVI-I e HDMI disponibili per ambedue le serie.

Vivi la tua vita digitale in maniera completa

Molte sono le caratteristiche tecnologiche che le serie MB e SB introducono per migliorare l’esperienza dell’utente. Il nuovo standard eSATA rende possibile connettere apparecchi di archiviazione portatili con una incredibile velocità di trasferimento. I nuovi modelli sono perfetti per lo scambio di fotografie, video e musica. Il miglioramento, se comparato alle USB, è del 232%! Inoltre, per archiviare tutti questi contenuti, la gamma SB prevede anche la possibilità di alloggiare due hard disk con una capacità massima di archiviazione fino a 320 GB! Tenersi in contatto non sarà difficile con gli EasyNote SB e MB, dato che ambedue i modelli sono equipaggiati di una webcam integrata da 1.3 Mega pixel.

La parola d’ordine è: Design

Gli EasyNote MB 8 e SB 8 seducono al primo sguardo. E’ raro trovare prodotti così curati nel design. Il team di progettisti li ha concepiti con un look unico ed esclusivo le cui parole chiave sono state: eleganza e meraviglia. Le impeccabili rifiniture nere satinate esaltano la purezza delle linee. Simboli di perfezione, due cerchi, che circondano il touchpad e il logo sul retro dello schermo, sono opportunamente accesi per accompagnare gli utenti in ogni situazione. Infine, osservatori acuti noteranno e apprezzeranno la tastiera estesa completa di tastierino numerico per facilitare l’uso di tutte quelle applicazioni che ne richiedono un utilizzo intenso.

Motorola lancia il successore del RAZR, il RAZR 2

0

I pluripremiati RAZR hanno finalmente i loro successori: Arrivano V8 V9 e V9m RAZR2

Arrivano i nuovi RAZR2

Motorola ha annunciato il successore del RAZR, il RAZR2. Più sottile anche grazie all’eliminazione dell’antenna che creava lo scalino della chiusura, il nuovo terminale motorola monta due schermi QVGA uno da 2.2″ e uno da 2″, quest’ultimo nella parte esterna. Il secondo display può essere utilizzato per controllare diverse funzioni del cellulare (come i controlli musicali) anche da chiuso, grazie agli appositi smart keys. Non mancano la fotocamera da 2 megapixel e il bluetooth.

Il lancio è previsto per quest’estate in 3 versioni:

V8: Quad band EDGE/GSM con sistema operativo Motorola Linux/Java (comprende un browser full HTML), 2gb di memoria interna ma niente slot card. Lo spessore è di soli 12 mm


V9: E’ la versione per HSDPA. Più sottile degli altri due modelli, ha uno slot per Micro SD, sistema di cancellazione del rumore di fondo e funzionalità di sharing video. Utilizza la classica interfaccia Synergy di Motorola.


V9m per EV-DO: 12mm di spessore è la versione dedicata alla musica, la particolarità sta nei controlli musicali sempre in vista a differenza degli altri due modelli. Sarà in versione brandizzata dagli operatori.

Le immagini dal vivo sono tratte dal blog americano Engadget che ha avuto modo di provare i nuovi terminali dal vivo.

Prove di futuro dalla Corea del Sud: LG.Philips ha sviluppato il primo schermo flessibile A4 a colori

0

Il colosso dei display della Corea del Sud si proietta nel futuro con il primo e-paper A4 a colori della storia

Lcd e-paper a colori

Il gigante Sud Coreano nato dalla fusione di LG e Philips, secondo al mondo per quanto riguarda la produzione di schermi piatti e pannelli lcd, ha annunciato di avere sviluppato un e-paper A4 a colori.

Si tratta di un foglio flessibile a cristalli liquidi in grado di visualizzare sino a 4096 colori che può essere del tutto paragonato ad un foglio di carta: il formato è un A4 con una diagonale di 14.1 pollici (35.9 centimetri) e uno spessore di soli 0,3 millimetri.

L’annuncio è stato dato ieri 13 Maggio con un comunicato pubblicato sul sito Lgphilips.com e subito ripreso dalla stampa internazionale (in particolare Physorg.com). Nel comunicato si legge che il foglio elettronico flessibile utilizza inchiostro elettronico della E-link Corporation ed è in grado così di riprodurre sino a 4096 colori, inoltre garantisce una buona visuale a 180 gradi anche quando è piegato.

Ancora, scorrendo il comunicato si scopre qualcosa in merito alla sua costruzione: alla stessa maniera del display flessibile monocromatico (bianco e nero), quello a colori utilizza un substrato che posiziona i cristalli liquidi su una lamina di metallo piuttosto che sul vetro, questo gli permette di riprendere la forma orginaria una volta piegato. Inoltre il modello a colori possiede un filtro a colori trattato sul substrato di plastica che gli permette appunto di visualizzare le immagini a colori.

L’utilizzo del substrato sulla lamina e sulla plastica piuttosto che sul vetro consente ad LG.Philips di produrre display flessibili dotati di una migliore qualità visiva e di una maggiore durata.

Ma questi display sono anche molto efficienti a livello energetico, il che è come dire ecologici, in quanto utilizzano energia elettrica solo quando l’immagine cambia. La qualità del display, nonostante la miniaturizzazione raggiunta, è paragonabile a quella della carta stampata.

MR. In-Jae Chung, Chief Technology Officer ed Exectuvie Vice President, ha dichiarato “LG.Philips LCD è la prima compagnia che ha sviluppato un foglio elettronico display flessibile di queste dimensioni, le potenziali applicazioni per questo display sono incredibili e vogliamo consentire ai nostri clienti di creare nuovi prodotti che non sono solo convenienti da utilizzare ma sono anche in grado di salvaguardare le risorse naturali. Ciò rappresenta la prossima genearazione nella tecnologia dei display”.

Groove Rider: la musica da indossare

0

La compagnia austriaca Urban Tool lancia sul mercato italiano la tshirt che vi fa indossare il vostro iPod.

Groove Rider

La compagnia austriaca Urban Tool, nata a Vienna nel 2004 e specializzata in accessori hitech, ha lanciato sul mercato italiano Groove Rider, la t-shirt che vi permette, letteralmente, di indossare la vostra musica.

La t-shirt infatti è dotata di una apposita tasca che oltre a custodire il vostro iPod vi permette anche di controllarlo attraverso gli appositi pulsanti integrati nel tessuto. I tasti “sensori” che ornano la T- shirt sono collegati all’Ipod attraverso un cavetto interno: sfiorandoli è possibile accendere e spegnere l’Ipod, regolare il volume, selezionanare i brani musicali. L’auricolare va invece fatto scorrere lungo una orlatura interna.

Studiata appositamente per essere utilizzata durante l’attività sportiva, è infatti realizzata con un materiale traspirante, antibatterico, termoregolabile,water proof e wind stopper, la t-shirt è perfetta anche come capo di abbigliamento casual visto il design particolarmente ricercato e adatto ad ogni occasione.


Groove Rider, compatibile con Ipod, Ipod mini ed Ipod nano è disponibile nell’elegante colore nero ed in una particolare edizione limitata a soli 120 pezzi unici per il mercato italiano. Ciascuna t-shirt in edizione limitata a differenza della versione normale riporta un’etichetta con il numero seriale e un certificato che ne attesta l’unicità.


La T-shirt sarà disponibile per l’acquisto dalla metà di giugno 2007, sul sito www.urbantool.it a un costo di Euro 139,90.


E’ inoltre possibile prenotare la Groove Rider inviando una richiesta a: info@urbantool.it

PHENOM è il nome dei nuovi processori AMD

0

“Amd Phenom” è il nome della nuova generazione di processori studiata per soluzioni Pc di ultima generazione.

AMD PHENOM

SUNNYVALE, Calif. – 14 maggio 2006 – Anticipando le innovazioni che il futuro dei processori quad-core offrirà agli appassionati di PC di tutto il mondo, AMD ha preannunciato l’arrivo della nuova famiglia di processori AMD Phenom e ha effettuato la dimostrazione di “FASN8” (pron. “fascinate”), la prima piattaforma tutta AMD rivolta al pubblico degli appassionati. Gli unici processori realmente quad-core, attualmente esistenti, saranno in grado di offrire The Ultimate Visual Experience, in particolare quando sono abbinati alle nuove schede AMD per DirectX 10 della serie ATI Radeon HD 2000 appena rilasciate sul mercato (cfr. il comunicato stampa dal titolo “AMD introduce la serie ATI Radeon HD 2000: The Ultimate Visual Experience arriva sulle piattaforme mobili e desktop”). AMD prevede che le consegne dei primi sistemi desktop basati su processori AMD Phenom dual-core e quad-core possano iniziare già nella seconda metà del 2007.

Nel corso di una dimostrazione effettuata a San Francisco, AMD ha mostrato in anteprima una piattaforma a otto core denominata “FASN8”. Il sistema demo comprende due processori AMD Phenom quad-core, la nuova scheda DirectX 10 ATI Radeon HD 2900 XT e un chipset AMD ad alte prestazioni di nuova generazione che sarà rilasciato nella seconda metà del 2007. Una piattaforma di questo genere sottolinea la leadership di AMD nello sviluppo di una singola soluzione caratterizzata da crescenti livelli di integrazione in grado di moltiplicare le performance reali.

“AMD ha sempre mantenuto forti legami con la comunità degli appassionati, e l’introduzione della famiglia di processori AMD Phenom li rafforzerà ancora di più”, ha affermato Bob Brewer, Corporate Vice President e General Manager della Desktop Division di AMD. “Continueremo dunque anche in futuro a prestare ascolto alle esigenze dei clienti con l’obiettivo di soddisfarle appieno. Siamo certi che i miglioramenti prestazionali resi possibili dalla nuova tecnologia quad-core, permetteranno ai clienti più esigenti di realizzare nuove possibilità e trarre nuove ispirazioni”.

Solo AMD offre una piattaforma quad-core autentica

I processori AMD Phenom sono progettati specificamente per facilitare il consumo intelligente di corrente e risorse di sistema, operando in maniera affidabile, efficiente dal punto di vista energetico e orientato alla virtualizzazione in modo da assicurare performance-per-watt ottimali. Tutti i processori AMD Phenom incorporano risorse quali un controller di memoria DDR2 integrato, link HyperTransport ed unità a virgola mobile da 128 bit per accrescere le prestazioni e la velocità nelle operazioni in floating point.

Grazie al design quad-core autentico, offerto dai nuovi processori AMD Phenom, i core comunicano direttamente anziché attraverso un front- side-bus esterno al processore, un collo di bottiglia intrinseco di quei prodotti che sono semplicemente l’assemblaggio di due chip dual-core per formare un processore quad-core. La tecnologia on-chip AMD Direct Connect Architecture fa sì che tutti i quattro core accedano in maniera ottimale al controller di memoria e ai link HyperTransport integrati, in modo tale che le performance scalino con il numero di core. Questo design è caratterizzato anche da un’esclusiva cache L3 condivisa per beneficiare di un accesso più rapido ai dati, oltre che della compatibilità con l’infrastruttura Socket AM2/Socket AM2+ per usufruire di un percorso di upgrade trasparente.

“Il rilascio del nuovo processore quad-core di AMD incrementerà notevolmente la potenza di calcolo a disposizione degli utenti PC”, ha sottolineato Nathan Brookwood, Research Fellow di Insight 64. “Questa innovazione quad-core giunge in un momento in cui molti utenti stanno scoprendo che la combinazione rappresentata da Microsoft VistaT, applicazioni multi-threaded e tecnologia DirectX 10 non permette loro di beneficiare delle prestazioni ottimali cui erano abituati con i sistemi e i software dello scorso anno. La capacità dei processori AMD Phenom di erogare maggiori prestazioni all’interno degli stessi livelli energetici e termici dei chip dual-core precedenti, li rende i successori naturali di questi ultimi”.

La famiglia di processori AMD Phenom

Appassionati, sviluppatori di contenuti digitali e utenti in genere sono alla ricerca di esperienze di elaborazione grafica più coinvolgenti sviluppando e navigando in ricchi ambienti tridimensionali, ideando nuovi modi per creare e condividere media e memorie digitali, ed estendendo i limiti della produttività attraverso operazioni multitasking intensive.

I processori AMD Phenom sono stati progettati per assicurare i livelli di prestazioni che i clienti richiedono, sfruttando tecnologia allo stato dell’arte ed un’architettura di nuova generazione.

“Tecnologie quad-core come quella offerta dalla famiglia di processori AMD Phenom permetteranno ai nostri clienti di utilizzare i loro personal computer in modalità totalmente nuove”, ha spiegato Neil Hand, Vice President Marketing del Consumer Product Group di Dell. “Con una CPU quad-core, i PC desktop diventano realmente capaci di fungere da server per gli apparecchi multimediali digitali delle abitazioni assicurando simultaneamente protezione e produttività nell’uso generale“.

“Come dimostrato eloquentemente da AMD a San Francisco, è per noi un privilegio essere all’avanguardia nello sviluppo di applicazioni ottimizzate per trarre vantaggio dai processori quad-core”, ha osservato John Tafoya, GM of Global Alliance di Nero. “Le prestazioni accresciute dei nuovi processori AMD, abbinate alle nostre applicazioni ottimizzate per quad-core, ci consentono di dare corpo alla nostra vision per una reale ‘Liquid Media Revolution'”.

Per gli appassionati che richiedono prestazioni al top, i processori AMD Phenom FX sono progettati per piattaforme dalle prestazioni megatasking estreme. Le piattaforme a quattro e otto core con architettura Dual Socket Direct Connect (DSDC) offrono performance estreme che assicurano risultati di livello professionale. In particolare, i processori quad-core di AMD e le esclusive soluzioni a otto core con quattro core di elaborazione su un unico chip, abbinate a tecnologie di piattaforma all’avanguardia come le nuove schede ATI Radeon HD 2000 Series, danno vita alla piattaforma PC definitiva per gli appassionati. I processori AMD Phenom X2 e X4 forniranno dunque tecnologie avanzate quad-core e dual-core autentici in grado di assicurare un multitasking trasparente e consumi di corrente ottimali.

“L’architettura quad-core posta alla base della famiglia di processori AMD Phenom è perfettamente allineata all’incessante impegno di Alienware nel fornire ai clienti l’esperienza di elaborazione più immersiva possibile”, ha sottolineato Frank Azor, Senior Vice President del Worldwide Product Group di Alienware. “Le prestazioni quad-core promettono di ottimizzare i livelli di produttività degli utenti Alienware amplificando ulteriormente il divertimento nei videogiochi“.

L’approccio aperto alla piattaforma adottato fa sì che i processori e le piattaforme AMD Phenom siano compatibili con un’ampia gamma di soluzioni, tra cui le motherboard e i chipset di partner quali ASUS, Gigabyte, MSI e NVIDIA.

HP e l’Istituto Italiano di Fotografia insieme per la fotografia professionale

0

Continua e si rinnova la collaborazione tra HP e IIF con una serie di iniziative didattiche rivolte a studenti e fotografi professionisti

HP e Istituto Italiano per la Fotografia

A conferma della continua collaborazione in ambito di formazione e sviluppo della fotografia professionale, HP è lieta di annunciare una nuova serie di iniziative didattiche congiunte con l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano.

Il 16 maggio 07 il prestigioso istituto ospiterà HP DAY, una giornata formativa interamente rivolta agli studenti di tutti i corsi professionali. Nell’ambito di HP Day, che prevede un’alternanza di teoria e pratica, saranno trattate le principali tematiche e tecniche alla base di un’efficace gestione del processo di produzione delle immagini digitali.

Due saranno invece le giornate dedicate ai fotografi professionisti. Il 17 e il 31 maggio 07 si terrà HP PRO DAY, un corso di aggiornamento sulle tecniche più avanzate per gestire la catena di produzione della fotografia digitale. Saranno approfondite tematiche quali l’ottimizzazione della ripresa e delle periferiche di output, la gestione del file RAW, il controllo della gestione del colore e la generazione dei profili ICC.

I corsi saranno organizzati con il supporto di HP che, in qualità di partner tecnico, fornirà le proprie competenze e le più innovative tecnologie di stampa in ambito di fotografia digitale. HP ha inoltre fornito all’istituto la nuova stampante fotografica professionale per il grande formato HP Designet Z3100 Photo, che sarà a disposizione di tutti i fotografi interessati a sperimentarne le performance e modalità d’utilizzo (al sito www.hp.com/it/demoz3100 è possibile prenotare una dimostrazione gratuita con propri file).


Dario Morelli, Market Manager HP Designjet e HP Scitex di HP Italiana, che terrà nell’ambito di HP DAY una presentazione sulle tecnologie di stampa inkjet e di gestione del colore, commenta “Siamo orgogliosi di collaborare in modo continuativo con una delle più autorevoli scuole del settore attraverso progetti di formazione mirati a stimolare le competenze e la crescita creativa dei fotografi professionisti di oggi e di domani”.

“Queste iniziative confermano come lo sviluppo tecnologico di HP segua da vicino le concrete esigenze dei fotografi professionisti per fornire soluzioni di stampa sempre migliori e in grado di consolidare ulteriormente la leadership conquistata da HP in questo mercato” conclude Dario Morelli.

Istituto Italiano di Fotografia
Fondato nel 1992, I.I.F. è oggi uno degli Istituti professali più noti a livello internazionale. Situato all’ interno del perimetro di Supersudio 13, polo creativo riconosciuto in tutto il mondo, l’Istituto si propone come scuola multifunzionale, altamente professionale ed innovativa. IFF è scoperta, ricerca, espressione. L’obiettivo della scuola è quello di fornire una preparazione solida, completa e moderna e sviluppare una sensibilità, un linguaggio fotografico contemporaneo capace di attraversare culture, frontiere, mercati.

NEC Computers lancia SI1110R-1: il nuovo server rack monoprocessore quad-core

0

NEC Computers lancia SI1110R-1: il nuovo server rack monoprocessore quad-core con prestazioni alla portata di tutte le piccole e medie imprese

NEC SI1110R-1

Milano, 14 maggio 2007 – NEC Computers presenta SI1110R-1, il nuovo server monoprocessore ultra compatto (430x506x43mm). Dotato dell’ultimo processore Intel Xeon quad-core serie 3200 – l’SI1110R-1 offre ottime prestazioni con la massima compattezza ad un prezzo davvero competitivo.

Un server compatto per il business delle PMI

Progettato, sviluppato e prodotto nel sito tecnologico di NEC ad Angers, in Francia, il SI1110R-1 è la soluzione ideale per le piccole e medie aziende che crecano server per la gestione di applicazioni front-office, ovvero:

– Antivirus, Firewall, Proxy
– Applicazioni Web
– Email
– Infrastrutture Network
– Condivisione File
– Condivisione Stampanti

Il SI1110R-1 supporta vari sistemi operativi come Windows Server 2003, RedHat Linux, SuSe SLES ed è Windows XP compatibile.

Prestazioni e tecnologia di nuova generazione

Il SI1110R-1 server può essere fornito con Quad core Intel Xeon serie 3200. Questo riunisce 4 core in un unico processore e offre maggiori prestazioni con un’eccellente affidabilità e un basso consumo di energia. Questa famiglia di processori è progettata per applicazioni multiple e multitasking.

Il server SI1110R-1 server è disponibile in 1U racks compatibile con il formato Telecom. Con uno spessore inferiore a 20” (paragonato ai 23-26″ in media), consente un risparmio di spazio nei data center. Inoltre è semplice da installare in ogni cabinet.

Il SI1110R-1 include due controllori standard Gigabit Ethernet per aumentare la larghezza di banda tra il server e la rete associata. Può supportare oltre 8 Mb DDR2-667 ECC e può alloggiare due hard disk SATA II per una capacità di storage interna di oltre 1 Tb girando a 7200 giri/min. Questo permette di incrementare la velocità di lettura e di scrittura dei dati. Supporta anche gli hard disk Raptor di Western Digital che operano a 10000 giri/min

Una scheda PCI Express Dual Gigabyte Ethernet è disponibile in opzione. Questa nuova architettura offre velocità e fluidità nell’eleborazione dei dati e prestazioni input/output (I/O) significativamente più elevate. Il SI1110R-1 incorpora inoltre una scheda RAID SATA che può essere configurata a diversi livelli: RAID 0 per la velocità, RAID 1 per la sicurezza. Un semplice back-up di dati è anche possibile tramite un masterizzatore DVD incluso come standard.

Configurazione semplice, gestione e manutenzione semplificate

Il SI1110R-1 include la tecnologia “Intel iAMT” per l’amministrazione di server in remoto, “ExpressBuilder”, che semplifica l’installazione dei sistemi e la configurazione dei processi ed “ESMPRO” un’opzione per applicazioni di monitoraggio.

Esempi di configurazione:

AMD introduce il processore grafico Ati Radeon HD 2000

0

The Ultimate Visual Experience arriva sulle piattaforme notebook e desktop: DirectX 10 e HDMI per tutti

AMD

AMD ha presentato la serie ATI Radeon HD 2000, una linea completa di dieci processori grafici discreti (GPU) per piattaforme notebook e desktop. Questa famiglia di GPU permette di vivere The Ultimate Visual Experience nei giochi e nella fruizione di contenuti multimediali ad alta definizione.

“Volevamo creare una gamma di prodotti che rivoluzionasse il mercato grafico introducendo tecnologia avanzata a prezzi mai visti prima”, ha dichiarato Rick Bergman, Senior Vice President, AMD Graphics Products Group. “Abbiamo vinto questa sfida arricchendo il mercato affinché sempre più appassionati di videogiochi possano vivere le fenomenali esperienze multimediali e di gioco che la serie ATI Radeon HD 2000 rende finalmente possibili”.

Prestazioni superiori per tutte le tasche
I prodotti della serie ATI Radeon HD 2000 rendono possibili i giochi DirectX® 10 offrendo una nuova generazione di effetti visivi in ogni fascia di prezzo. La gamma vanta numerose prime assolute per il settore grafico, come ad esempio una potente Unified Shader Architecture (USA) di seconda generazione, un memory bus da 512bit per il rendering HDR (High Dynamic Range) a piene prestazioni, ed una nuova tecnologia Unified Video Decoder (UVD) per la riproduzione ad alta fedeltà di contenuti multimediali HD(1) . I processori grafici per il segmento mid-range ed entry-level sono i primi a introdurre una tecnologia di processo da 65nm, che esalta le prestazioni, gli consente di adottare un silenzioso sistema di raffreddamento passivo e riduce i consumi elettrici(2) . La serie ATI Radeon HD 2000 fa leva sulla leadership di AMD nell’ambito di Windows VistaT: come primo produttore di grafica ad aver introdotto un driver WHQL per Windows Vista, i driver ATI CatalystT continuano a offrire la migliore compatibilità con i videogiochi ed un’esperienza utente estremamente stabile con Windows Vista.

“Questa nuova famiglia di GPU AMD propone un’esperienza coinvolgente con la nuova generazione di videogiochi ed applicazioni per Windows Vista e DirectX 10”, afferma Kevin Unangst, Global Director Games for Windows, Microsoft Corp. “I videogame DirectX 10 insieme alle schede ATI Radeon HD 2000 aprono la porta ad un nuovo modo di giocare su Windows”.


Giochi HD coinvolgenti
La serie ATI Radeon HD 2000 è stata progettata per far vivere esperienze mai viste prime nei giochi DirectX 10. La famiglia ATI Radeon HD 2000 offre frame rate incredibili a ogni risoluzione, effetti visivi avanzati e un realismo mozzafiato per dare vita a quello che AMD chiama “giochi HD coinvolgenti” [immersive HD game]. Le nuove schede sono state ottimizzate per l’accelerazione geometrica dinamica, l’elaborazione complessa di pixel e ulteriori capacità di calcolo non grafiche: tutto questo permette di ottenere personaggi e animazioni più reali, ambienti più dettagliati e simulazioni più fedeli al mondo reale. Per chi desidera ancora più potenza, la serie ATI Radeon HD 2000 comprende anche la tecnologia nativa ATI CrossFireT che rende possibile un’ampia varietà di configurazioni multi-GPU eliminando la necessità di installare una scheda master.

“Le schede grafiche ATI Radeon HD 2000 ci forniscono ben più di un aumento di velocità.” ha commentato Gabe Newell, co-fondatore e Presidente di Valve®. “Grazie alle prestazioni ed al modello di shader unificato delle schede ATI Radeon HD 2000, possiamo creare personaggi in tempo reale andando oltre qualunque cosa vista in qualunque gioco, rivaleggiando con quanto siamo abituati a vedere al cinema. Gli appassionati potranno sperimentare queste innovazioni tra qualche mese, quando Half Life® 2: Episode 2, Team Fortress® 2 e PortalT saranno resi disponibili attraverso il nostro sistema di distribuzione giochi Steam a tutti coloro che acquistano una nuova scheda ATI Radeon HD 2900 XT”.

The Ultimate Visual Experience per i contenuti multimediali HD
Oltre ai giochi, le schede AMD ATI Radeon HD 2000 forniscono un’esperienza perfetta per la fruizione di contenuti multimediali in alta definizione sul PC, con una fedeltà visiva resa possibile dalla tecnologia ATI AvivoT HD. L’innovativa tecnologia UVD gestisce i contenuti multimediali HD con facilità permettendo ai consumatori di guardare DVD ad alta definizione e dischi Blu-rayT con una qualità dell’immagine incredibilmente elevata ed una perfetta riproduzione – riducendo inoltre i consumi. Con l’efficienza energetica della tecnologia UVD combinata al processo produttivo a 65nm, la serie ATI Mobility Radeon HD 2000 permette di riprodurre un intero disco HD DVD o Blu-ray su un notebook senza dover cambiare o ricaricare la batteria

Le schede ATI Radeon HD 2000 sono gli unici prodotti grafici discreti ad offrire una nuova soluzione audio/video semplificata, attraverso HDMI, e facilitando la possibilità di commutare tra la fruizione di contenuti su un televisore ad alta definizione e il lavoro davanti al monitor, dato che per entrambi i segnali audio e video è sufficiente un unico cavo(4).

“La gamma di processori grafici Mobile ATI Radeon HD coniuga la necessità di prestazioni di fascia desktop alle performance multimediali anche sui sistemi portatili”, ha sottolineato Manuel Linnig , Customer Marketing Division di Toshiba Europe GmbH. “Grazie alle prestazioni ed alla stabilità che offrono con Windows VistaT, ad una innovativa tecnologia per la gestione dell’alimentazione, oltre alle elevate capacità grafiche, fanno di queste schede una splendida aggiunta ai nuovi notebook Toshiba”.

ATI Radeon HD 2000: i modelli desktop
Già disponibile, la scheda ATI Radeon HD 2900 XT è proposta all’incredibile prezzo di dollari 399 (prezzo previsto al pubblico) con il bundle che include i giochi Valve Team Fortress 2, Portal e Half Life 2: Episode 2(5). Questo prezzo permette a un numero ancora più elevato di consumatori di adottare il meglio nella grafica discreta.

La gamma è completata dai modelli ATI Radeon HD 2600 e ATI Radeon HD 2400, due opzioni rispettivamente entry-level e mid-range per i clienti intenzionati a sperimentare i coinvolgenti giochi DirectX 10 e una perfetta riproduzione di contenuti multimediali. Si prevede che le schede ATI Radeon HD 2600 e ATI Radeon HD 2400 saranno disponibili dai primi di luglio a prezzi ancora da stabilire.
Numerosi partner come Asus, Club3D, Diamond Multimedia, GeCube, Gigabyte, HIS, MSI, Palit, PowerColor, Sapphire e VisionTek offriranno le schede grafiche ATI Radeon HD 2000. Anche gli integratori di sistemi di tutto il mondo supporteranno la serie ATI Radeon HD 2000, rilasciando sul mercato piattaforme predisposte per i videogiochi.

ATI Radeon HD 2000: i modelli per notebook
Per disporre di performance grafiche senza paragoni anche lontano dalla scrivania, la serie ATI Mobility Radeon HD 2600 permette agli utenti di divertirsi con i giochi DirectX 10 offrendo le performance grafiche che gli appassionati esigono da un sistema mobile high-end. Notebook sottili e leggeri con schede ATI Mobility Radeon HD 2400 possono funzionare agevolmente in multitasking con la nuova interfaccia Windows AeroT, far girare i nuovi giochi DirectX 10 o riprodurre film su dischi HD DVD o Blu-ray. I più attenti al budget potranno ottenere ottime prestazioni su Windows Vista e un’eccezionale resa multimediale con la scheda ATI Mobility Radeon HD 2300. I prodotti ATI Mobility Radeon HD 2000 integrano la tecnologia ATI AvivoT HD e UVD per una perfetta riproduzione di dischi HD DVD e Blu-ray, e la gestione dell’alimentazione ATI PowerPlayT 7.0 per prolungare l’autonomia delle batterie e ottimizzare il rapporto performance-per-watt(6).

Notebook di partner OEM come Acer, ASUS, Fujitsu, Fujitsu-Siemens Computers, Gateway, HP, LG, NEC, Packard Bell, Samsung e Toshiba, e di partner ODM whitebook come Arima, ASUS, ECS, First International Computer Inc. e MSI, saranno disponibili a partire dal mese di maggio.

Per tutte le specifiche: http://ati.amd.com/products/hdseries.html

Vendite straordinarie per Nintendo Wii e DS

0

Nintendo annuncia di aver superato ogni previsione di vendita per le proprie console

Vendite Straordinarie

Nintendo ha annunciato di essere andata oltre ogni immaginazione per quanto riguarda le previsioni di vendita delle proprie console.

Il Nintendo DS avrebbe raggiunto il notevole traguardo dei 40 milioni di console vendute mentre il Nintendo Wii non riuscirebbe più a soddisfare la domanda nonostante i 5 milioni di pezzi già venduti in tutto il mondo.

David Yarnton, General Manager di Nintendo UK, ha fatto intendere che il produttore nipponico ha superato tutti gli obiettivi prefissati (a livello globale) andando molto al di là di essi, poi, estremamente copiaciuto, ha dichiarato: Abbiamo venduto quasi 438.000 Wii in Gran Bretagna in cinque mesi. E’ davvero difficile avere obiettivi; abbiamo assistito ad una domanda senza precedenti. Abbiamo stabilito degli obiettivi originariamente e li abbiamo di sicuro superati. Ora saranno rivisti periodicamente


Di seguito i dati di vendita forniti da Nintendo:

Nintendo WII
Vendite Globali: 5,84 milioni
Vendite Europee: 1,3 milioni

Nintendo DS
Vendite Globali: 40 milioni
Vendite Europee: 11 milioni

Caso Peppermint il Sen. Cortiana scrive ‘di nuovo al Garante se c’è’

0

Il Senatore Fiorello Cortiana scrive nuovamente al taciturno Garante per la Privacy

Ancora su Peppermint

Il Sen. Fiorello Cortiana dopo l’interessamento sul caso Peppermint Jam del Marzo scorso scrive nuovamente al Garante per la Privacy “se c’è”, per chiedere un interevento serio e tempestivo sulla vicenda.


Intanto ecco la nuova missiva del Sen. Cortiana:
Titolo del Thread: di nuovo al Garante se c’è

Al Garante della Pivacy
Il 20 Marzo scorso mi sono rivolto al Garante della Privacy, sottoponendo alla Sua attenzione e valutazione l’ordinanza (procedimento n. 81901/2006 ) con la quale il Tribunale di Roma ha ordinato a Telecom Italia di fornire i nominativi di 3636 utenti di Internet italiani e clienti Telecom alla casa discografica di Hannover Peppermint Jam Records Gmbh, la quale ritiene che abbiano scambiato brani musicali coperti dal diritto d’autore senza averne l’autorizzazione. Con la mia lettera avevo posto all’attenzione del Garante alcune questioni:

– Quale è l’efficacia dei sistemi di verifica utilizzati dalla società Logistep (con sede in Svizzera) per l’individuazione della natura dei files scambiati dai 3636 utenti italiani?
– L’impressione è che queste azioni, basate su un danno presunto e non documentato da prove, si configurino come una forma di “spamming giuridico” a sostegno, tra l’altro, di una ambigua postulanza. Alla luce della definizione di dato personale contenuta nel TU sulla Privacy, l’IP è un dato personale, quindi non tutti i trattamenti possono essere fatti senza il consenso dell’interessato.

In questo senso occorre capire come si configura e giustifica l’obbligo impartito al gestore telefonico di fornire le utenze associate agli IP ad un soggetto privato.

– Ci possono essere problemi di coerenza e compatibilità con la disciplina dei dati personali con riferimento alla norma esistente data la modifica della legge 633 attuata con il D.lvo 140/2006.
Infine chiedevo al Garante “di assicurarvi che tutto quando messo fino ad ora in atto rispetti le garanzie e le procedure previste dal TU sulla Privacy vigente”.
Da alcuni giorni ciò che si paventava a seguito dell’ordinanza si è concretizzato: molti utenti italiani hanno ricevuto una lettera dallo studio legale Mahlknecht & Rottensteiner per conto dei discografici tedeschi di Peppermint e che ha ottenuto da Telecom Italia e altri ISP i nominativi degli utenti corrispondenti agli IP rilevati sulle reti di file sharing dalla società svizzera specializzata Logitep.

La raccomandata propone all’utente di collaborare con Peppermint attraverso la rimozione dei file contestati e pagando una somma. In questo modo l’utente potrà evitare una denuncia formale per condivisione senza autorizzazione di musica protetta da diritto d’autore sulle reti di scambio. Un illecito considerato di natura penale dall’attuale legislazione italiana.
Chiedo al Garante di verificare se l’azione di rilevazione e trattamento dei dati personali di utenti italiani messa in atto dalla società svizzera Logistep può aver violato la legge italiana configurandosi come illecito civile e persino come trattamento illecito di dati personali ai sensi dell’art. 167 del Tu .

Fra l’altro in base all’art. 7 della legge sulla privacy ogni cittadino ,coadiuvato dalle associazioni di consumatori, ha diritto pieno di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardino ed a qualsiasi forma di comunicazione cui ha non abbia dato formale e pieno consenso .
Le posizioni del Garante in questi ultimi anni ne hanno sottolineato sempre l’importanza in una moderna Società dell’informazione anche per casi riguardanti singoli individui .

Ora si tratta di un fatto di indubbio rilievo sociale poiché interessa oltre 4000 cittadini italiani.
E’ indubbio che la richiesta ha un contenuto esclusivamente economico poiché il trattamento appare finalizzato al “recupero” di una somma di danaro dagli utenti accusati senza contradditorio e senza prove ma sulla base di rilievi effettuati in forma automatica e con un programma informatico di vera e propria intercettazione utilizzato in Svizzera da un privato e senza alcun ordine espresso della magistratura competente e ciò non sembra giustificato neppure dalla esigenza diretta di tutela di un diritto in ambito civile perché non risulta avviato dal titolare del diritto controverso unico soggetto legittimato al trattamento in base alla legge vigente .Si tratta di una vera e propria operazione di “spamming” .

E’ bene anche sottolineare che i singoli utenti non sono mai stati chiamati in causa in sede civile davanti al Tribunale civile di Roma che ha autorizzato la trasmissione da parte di Telecom a quanto è stato riferito dalla stampa di tali elenchi che perciò non hanno potuto mai difendere la propria privacy e si trovano oggi esposti e persino di fatto accusati di un reato senza prove apparentemente valide e senza difesa alcuna in piena violazione dei loro diritti costituzionali .
Per di più- questo è un fatto molto rilevante – l’acquisizione degli indirizzi IP sarebbe avvenuta in Svizzera ed il cittadino interessato non avrebbe alcuna garanzia che invece gli è pienamente riconosciuta dalla legislazione italiana e dalla Direttiva europea sulla privacy.

E’ un fatto senza precedenti e di estrema gravità : una prima ed autentica schedatura di massa.
Ricordo che il Garante francese (Commissione per l’informatica e le libertà) interpellato relativamente al trattamento di dati personali nel 2005 in un caso analogo è stato molto chiaro per cui ” La CNIL s’est assurée que les adresses IP des internautes ne seront recueillies que dans le seul but de permettre la mise à disposition de l’autorité judiciaire d’informations et ne pourront acquérir un caractère nominatif que dans le cadre d’une procédure judiciaire ” .

E’ quindi l’autorità giudiziaria e solo l’autorità giudiziaria con tutte le garanzie previste dalle norme processuali per il diritto di difesa e non certo il privato che deve controllare la legittimità di comportamenti di raccolta di informazioni ed è chiaro che appare inammissibile una raccolta di dati priva di garanzie avente l’unico effetto -qualunque ne sia la astratta motivazione -di esporre i cittadini sulla base di un mero rilievo automatico del loro indirizzo IP ad una richiesta economica pretestuosa ed infondata . Inoltre l’art. 14 del TU prevede anche che” nessun atto o provvedimento giudiziario o amministrativo che implichi una valutazione del comportamento umano può essere fondato unicamente su un trattamento automatizzato di dati personali volto a definire il profilo o la personalità dell’interessato” .

Mi rivolgo al Garante della Privacy chiedendo, laddove verificasse la violazione delle garanzie e delle procedure previste dal TU sulla Privacy, di mettere in atto tutte le misure necessarie anche a carattere d’urgenza per interrompere l’eventuale illecito e per tutelare i diritti degli utenti italiani.

Vi invio i miei cordiali saluti e l’augurio di buon lavoro

Sen. Fiorello Cortiana

Comitato Consultivo sulla Governance di Internet del Ministero dell’Innovazione”

Fonte: Forum web.fiorellocortiana.it

Packard Bell e Intel organizzano l’IPOWER GAMES

0

Packard Bell e Intel organizzano l’IPOWER GAMES, un torneo per appassionati di Videogames

Ipower Games

Milano 11 maggio 2007 – Per permettere di sperimentare tutta la potenza del nuovo iPower con tecnologia Intel Quad -Core, Packard Bell, uno dei principali produttori di PC in Europa, in collaborazione con Intel, il più grande produttore al mondo di processori, organizza il torneo “iPower games” con Unreal Tournament 2004, che si svolgerà a partire dal 12 maggio 2007 nella catena di negozi PC City in tutta Italia e sul sito web: www.ipowergames.it e si concluderà il 30 giugno.

In ogni negozio PC City sarà creata una postazione di gioco all’interno di una training room dedicata, dove saranno posizionati due computer Packard Bell, un modello iPower e un modello iXtreme, al fine di mostrare ai clienti due livelli di prestazioni in ambito gaming.

Con i nuovi modelli iPower dotati di processori Intel di nuova generazione Core 2 Quad, ideali per i videogame di oggi e capaci di offrire prestazioni di gioco a basso consumo energetico per un divertimento multimediale ad alta definizione ed incredibilmente realistico, Packard Bell fa il suo ingresso ufficiale nel mondo dello sport elettronico. Dotati rispettivamente di schede video Nvidia GeForce 7900GS con 256MB dedicati e GeForce 8800GS con 640MB dedicati oltre a dispositivi di connettività WiFi, i modelli iPower X1000 e iPower X2007 consentono il massimo divertimento a tutti gli appassionati.

I giocatori del torneo “Ipower games” che raggiungeranno il massimo punteggio, si qualificheranno per le finali del torneo, che avranno luogo il prossimo 11 luglio. I risultati saranno resi pubblici sul sito www.ipowergames.it.

Accederanno alle finali 36 giocatori e giocatrici tra cui i 2 giocatori meglio classificati per ognuno degli 11 negozi PC City, i vincitori del gioco online e le quattro migliori donne classificate. Infatti, Packard Bell dedica un’attenzione particolare al pubblico femminile sempre più appassionato ai videogame. Il montepremi finale del torneo prevede computer, GPS, lettori MP3 Vibe tutti con marchio Packard Bell.

“Il videogame è una di quelle nuove tendenze che raccolgono sempre più appassionati e che grazie all’utilizzo della tecnologia creano nuove forme di aggregazione”, afferma Carlo Parmeggiani, Digital Home and Retail Marketing Manager Intel Corporation Italia. “La scelta di promuovere simili iniziative rappresenta per Intel un’ulteriore occasione per mostrare come la nostra tecnologia aiuti a rendere l’esperienza di gioco più coinvolgente, appassionante e realistica”.

Caso Peppermint Jam qualcosa si muove, Adiconsum apre lo Sportello Ipred

0

Adiconsum a seguito delle lettere inviate dallo studio Mahlknecht & Rottensteiner di Bolzano, sta valutando eventuali richieste di opposizione

Il popolo della rete Vs Peppermint Jam

Il caso Peppermint Jam ha ormai raggiunto dimensione nazionale, in molti, in troppi, sono in uno stato d’agitazione oseremmo dire giustificata.

In seguito alle centinaia di lettere recapitate dallo Studio Legale Mahlknecht & Rottensteiner in cui si chiede a titolo transattivo un risarcimento di 330 euro, l’Adiconsum risponde a tutti gli interessati che le si sono rivolti con il seguente comunicato:

Denunciati da Peppermint? E’ attivo lo Sportello Ipred

“Egregio signore, con la presente le comunichiamo che tuteliamo gli interessi della società Peppermint Jam redcord GmbH con sede legale in 30539 Hannover (Germania)…….”

Se avete ricevuto questa lettera dallo studio legale Mahlknecht & Rottensteiner di Bolzano siete uno dei quasi 5.000 utenti della rete che tramite software P2P (Emule è il più conosciuto) accusati di aver scaricato, e quindi messo in condivisione, uno o più brani dei gruppi del catalogo Peppermint, e più precisamente Mousse T., Warrewn G., Karl Keaton Ir, Colin Rich, Emma Lanford, James Kakande, Roachford e So Phat.

La lettera informa che da indagini condotte con software “assolutamente attendibile”, usato anche dalla Polizia Polacca, risulta che a tale Ip address, alla tal ora e a tal giorno, si commetteva l’illecito sopra descritto. Che con ordinanza del tribunale di Roma del 19/08/2006 i provider sono stati obbligati a fornire i nominativi degli utenti relativi a quell’ip address, e che quindi, o transate e promenttete di non farlo più, oppure la Peppermint “provvederà a sporgere denuncia/querela penale e a intraprendere le azioni civili…”.

Adiconsum, visto il contenuto di questa lettera, ha deciso di valutare eventuali richieste di opposizione visto il trattamento dei dati personali degli utenti, effettuato in assenza di consenso e da società residente in svizzera, e quindi in assenza delle garanzie previste dalla vigenti norme comunitarie.

Vi chiediamo quindi di recarvi presso le sedi territoriali, ovvero tramite il servizio di Consulenza on line, per chiedere assistenza e fornirci la documentazione necessaria per la tutela dei vostri diritti”

La denominazione dello sportello individua un altro importante capitolo della vicenda p2p: le approvazioni della legge IPR Enforcement 2004/48 (IPRED) per la tutela della proprietà intellettuale a livello europeo e della neonata Direttiva IPRED 2 (Intellectual Property Rights Enforcement Directive) che mira a rafforzare le sanzioni penali in materia di diritto d’autore e proprietà intellettuale. Proprio quest’ultima se da un lato inasprisce le pene per coloro che violano il diritto d’autore per scopi commerciali, dall’altro renderebbe immuni dalla sua applicazione i singoli utenti non guidati dallo scopo di lucro.

E l’Italia? A questo punto ci attendiamo un intervento chiarificatore di alto profilo istituzionale, che se non avverrà in tempi brevi dalle autorità competenti quali il Garante per la Privacy a cui si è già rivolto il Sen. Cortiana con una missiva del Marzo scorso, dovrà essere chiesta direttamente ad un esponente del governo, magari mediante una interrogazione parlamentare che solleciti una “interpretazione chiarificatrice” sull’ampiezza della tutela del diritto d’autore rispetto al confliggente diritto alla riservatezza delle informazioni personali e della propria vita.

Link esterni: Il Comunicato di Adiconsum

WiMax il regolamento è pronto ora tocca al Ministero

0

Agcom ha finalmente approntato il regolamento che permette l’assegnazione delle frequenze per la diffusione del WiMax

Regolamento WiMax

Ieri, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dopo i problemi con il ministero della Difesa per la liberazione delle frequenze da utilizzare, ha approvato il regolamento per procedere all’assegnazione delle frequenze WiMax.

La procedura di assegnazione porterà alla diffusione della banda larga senza fili sul territorio nazionale e nel regolamento ci sono precisi vincoli che dovrebbero garantire la copertura dell’intero territorio (con obblighi minimi di copertura da raggiungere entro 30 mesi dall’assegnazione delle frequenze) oltre che la idoneità tecnica dei vincitori delle rispettive gare.

Il bando di gara per le frequenze sarà diviso per macroaree di cui faranno parte da due a quattro regioni per blocco, per ogni macroarea saranno assegnati 3 lotti di frequenze, di cui uno riservato ai “nuovi entranti” (per garantire secondo l’Agcom maggiore concorenza nel settore). Ciascun operatore potrà presentare offerte per tutte le macroaree fino all’intero territorio nazionale, il tutto si svolgerà con la procedura dell’asta con rialzi multipli. La concessione delle licenze non prevede un canone annuo, ma solo il prezzo iniziale della licenza, il che secondo alcuni bloccherebbe la partecipazione di piccole e medie imprese del settore.

Nella nota dell’Agcom si legge: “il regolamento prevede l’attribuzione di 3 diritti d’uso per ciascuna area geografica pari ad almeno 2×21 MHz. Al fine di promuovere condizioni di effettiva concorrenza nella fornitura di accesso via radio, uno dei diritti d’uso sarà riservato agli operatori new comers che non dispongono di ulteriori risorse frequenziali che consentono la fornitura di servizi comparabili a quelli broadband wireless access”.

“Ciascuna area geografica dei primi due lotti di gara potrà essere formata da un minimo di due Regioni ad un massimo di 4”, invece il terzo lotto, riservato agli operatori new comers, avrà base regionale al fine di promuovere un’offerta mirata alle esigenze locali.

“L’assegnazione delle frequenze avverrà sulla base di graduatorie distinte per ciascun diritto, basate sull’importo offerto anche attraverso un sistema di rilanci multipli. Il ministero definirà l’importo minimo d’asta per ciascuna area geografica e ciascun blocco di frequenze. Per tutti e tre i lotti sarà possibile presentare un’offerta per più aree geografiche fino alla dimensione nazionale”. Ancora si legge nella nota, il ministero dovrà definire “condizioni di ammissione delle domande sula base di criteri di idoneità tecnica” dei concorrenti.

Belinea 1970 G1: Display Multifunzionale

0

Belinea presenta 1970 G1, un monitor versatile da 19 pollici con un nuovo design.

Nuovo Belinea 1970 G1

Milano, 9 maggio 2007. Con il nuovo Belinea 1970 G1, nel Design ClassicGrey, MAXDATA arricchisce la dotazione Belinea con un monitor da 19 pollici professionale, flessibile e adattabile in base alle esigenze individuali. Con un tempo di reazione di soli 5 millisecondi questo monitor garantisce una riproduzione delle immagini in movimento priva di strisce, ideale per le animazioni video. Un elevato valore di contrasto di 800:1 completa la straordinaria resa dell’immagine. In combinazione con gli altoparlanti integrati e un collegamento DVI, questo monitor risulta convincente per qualsiasi utilizzo nel settore multimediale. I tempi di risposta brevi e gli altoparlanti integrati completano la dotazione di qualità superiore.

Belinea 1970 G1 si adatta a un’ampia gamma di applicazioni grazie alle sue numerose funzionalità. Il monitor è regolabile in altezza di 110 mm, offrendo così il massimo comfort ergonomico. La funzione Pivot integrata consente all’utente di ruotare il monitor di 90° in modo tale che risulti possibile impostare il tradizionale formato orizzontale, ma anche quello verticale. Questa funzione risulta ottimale soprattutto per la visualizzazione di siti web e di pagine di testo.

Il monitor in ClassicGrey è certificato in conformità con lo standard TCO03 e porta quindi il marchio di controllo Energy Star, che ne documenta il basso consumo di energia.

Belinea 1970 G1 è disponibile presso tutti i distributori autorizzati Belinea.

Dati tecnici: Belinea 1970 G1

– 19 pollici (diagonale dello schermo visibile 48,26 cm)
– Schermo TN+Film
– Tempo di reazione di 5 ms
– Luminosità 300 cd/m²
– Risoluzione 1280 x 1024
– Contrasto 800:1
– Collegamento: analogico + digitale (DVI-D)
– Angolo di osservazione 160°/160° (CR > 10:1)
– Lift, pivot
– Altoparlanti
– 3 anni di garanzia, incl. schermo e retroilluminazione
– Certificato TCO 03
– Certificato ISO 13406-2