Home Blog Pagina 257

Need for Speed Unbound, ecco le prime immagini

0

Come segnalato da Gematsu, un retailer giapponese ha erroneamente diffuso le prime immagini di Need for Speed Unbound.

Il sito in questione, Neowing, riporta il titolo come in uscita il prossimo 2 Dicembre esclusivamente per PlayStation 5. Stando ad una precisazione dell’insider Tom Henderson, Unbound arriverà per tutte le console di attuale generazione e PC: restano pertanto escluse, salvo sorprese, Nintendo Switch, PS4 ed Xbox One.

L’annuncio ufficiale non dovrebbe tardare, come anticipato da Electronic Arts su Twitter nelle scorse ore.

Recensione in pillole The Spirit and the Mouse

0

The Spirit and the Mouse ci ricorda perché abbiamo bisogno di piccole favole commoventi. Lungi dall’essere solo per un pubblico di giovanissimi, le favole sono al contempo un suggerimento ed un monito. Attraverso il racconto, suggeriscono tematiche e riflessioni su grandi e profonde tematiche, contemporaneamente trasmettendo un sottile monito nei confronti dell’inosservanza e della non curanza… soprattutto degli adulti.

Prodotto da Alblune e distribuito da Armor Games Studios, The Spirit and the Mouse è una piccola produzione indipendente all’interno della quale batte il tepore di un grande cuore. Scopriamo insieme perché è un titolo di cui forse abbiamo tutti bisogno.

The Spirit and the Mouse è disponibile su Nintendo Switch tramite eShop nonché su PC via Steam, Epic Games Store e GOG.

Sainte-et-Claire vista da una topolina.

Versione testata: Nintendo Switch


Che gioco è?

The Spirit and the Mouse si presenta come un’avventura focalizzata sulla narrazione e sull’esplorazione.

Non è una notte come tante nel piccolo villaggio francese di Sainte-et-Claire. A causa di una brutta tempesta, si stanno verificando disservizi elettrici ovunque con grandi disagi per i cittadini. La piccola topolina Lila, animata da buoni propositi nonostante la sua piccola statura, si ritroverà ad incontrare casualmente Lumion lo spirito guardiano. Come lo stesso Lumion spiega, gli spiriti guardiani sono creature ultraterrene che hanno il compito di aiutare gli esseri umani ad essere felici. Per uno strano scherzo del destino, parte dei poteri di Lumion saranno trasmessi a Lila, che si troverà incaricata di “salvare la nottata” riportando la felicità nei cuori dei cittadini.

In qualche modo, tutti i bisogni dei cittadini saranno legati alla stabilità della corrente elettrica.

Per aiutare i bisognosi, la topolina si troverà a dover interagire con piccole creature note come Kibblin. Si tratta di esseri di pura energia il cui compito è supervisionare e regolare il corretto funzionamento dell’elettricità della cittadina. A causa del trambusto della nottata, i Kibblin si sono dispersi per Sainte-et-Claire. Il vostro compito sarà di aiutarli ed ottenere il loro prezioso aiuto, per ripristinare l’energia elettrica della cittadina.

Sainte-et-Claire è teatro e cuore pulsante della vicenda, con le sue stradine affascinanti e gli edifici pittoreschi tipici delle cittadine francesi d’epoca. La tenace topolina si troverà dunque ad attraversarla ed esplorarla nei suoi principali quartieri, arrampicandosi e sfruttando passaggi angusti, accompagnata da una colonna sonora semplicemente perfetta.

Risolvete i problemi dei cittadini ed otterrete la loro Felicità, espressa con questi globi luminescenti.

Perché giocarlo?

The Spirit and the Mouse mostra, fin dal primo avvio, quanto gli sviluppatori abbiano a cuore il titolo. Dal fiabesco design di Sainte-et-Claire al piacevole cast dei personaggi, passando per la stupenda colonna sonora, ogni elemento della presentazione trasuda passione.

La storia raccontata ha in sé i migliori pregi di una favola, in cui il moderno si fonde al classico per veicolare un commovente messaggio di speranza, di solidarietà e di altruismo. Una vicenda che scalda il cuore e che riesce a ricordare a tutti la versatilità del media videoludico, capace di rendersi duttile nelle mani degli sviluppatori più capaci.

Ogni quartiere è un puzzle da decifrare per poter essere completamente esplorato.

L’avventura di Lila si estende per i quartieri della cittadina francese inseguendo un incedere calmo e rilassato. Nonostante le faccende da sbrigare siano molte in una Sainte-et-Claire estremamente verticale e sfaccettata, il player sarà chiamato a vivere l’esperienza con serenità, facendosi trasportare dalle note di una colonna sonora di atmosfera che saprà trasportarci tra le viuzze del villaggio. Nulla sarà mai particolarmente impegnativo: le missioni affidate dai Kibblin alterneranno la ricerca di oggetti alla soluzione di piccoli ma piacevoli puzzle. L’osservazione dell’ambiente rivestirà in ogni momento un ruolo fondamentale.

Kiboss è uno dei personaggi più divertenti e buffi del titolo.

Il titolo ha inoltre alcuni tratti presi dai classici collectathon, un sottogenere videoludico dei platform in cui la raccolta degli oggetti è elemento fondamentale di game design. Sparsi per la cittadina troverete infatti 140 lampadine da raccogliere: trovarle permetterà di sbloccare abilità extra ed utili mappe (ed anche una apprezzatissima photo mode). Lila potrà infatti contare anche su alcuni upgrade che la aiuteranno a raggiungere posti altrimenti inaccessibili o capacità che semplificheranno a raggiungere i suoi obiettivi.

Perché no?

Ci sono ben pochi motivi per non voler giocare un titolo come The Spirit and the Mouse.

La produzione Alblune è intrisa di amore e passione ma paga dazio con una durata piuttosto contenuta nonostante un price tag ottimo. Sarà possibile raggiungere i titoli di coda di questa bella avventura in circa 4 ore di gioco, alle quali si possono aggiungere un altro paio di ore laddove puntiate al collezionare tutto. Non tutti i titoli devono necessariamente essere lunghi, sia chiaro, ma una longevità più elevata sarebbe stata ben apprezzata, vista la cura ed il potenziale che il titolo mostra in ogni sua componente.

Probabilmente un maggior numero di Kibblin avrebbe portato ad una longevità più elevata.

Un ulteriore elemento che potrebbe allontanare parte dell’utenza è il ritmo. The Spirit and the Mouse è un titolo fortemente esplorativo in cui non c’è spazio per combattimenti o interazioni particolari. Alblune ha voluto creare un prodotto rilassante e magico, che potesse raccontare una storia ed intrattenere grandi e piccoli. Non troverete dunque missioni elaborate o sezioni action, bensì piccoli puzzle, ricerche di oggetti ed esplorazioni verticali delle ambientazioni.

Alcuni Kibblin richiederanno la risoluzione di piccoli puzzle ambientali.

Commento finale

The Spirit and the Mouse è la favola commovente che non si sa di voler ascoltare fin quando non la si ascolta. Il team di sviluppo Alblune realizza un’avventura pacata e serena nei panni di una topolina coraggiosa, in cui l’esplorazione è strumento per veicolare un messaggio di altruismo e solidarietà. Sebbene i titoli di coda arrivino un po’ presto, il consiglio è di prendersi una pausa dal trambusto moderno e rifugiarsi nella serenità offerta da The Spirit and the Mouse. Qualcosa di cui forse abbiamo tutti bisogno, soprattutto di questi tempi.

Call of Duty, il prossimo titolo sarà Advanced Warfare 2?

0

Secondo un rumor, il prossimo titolo della serie Call of Duty potrebbe essere un sequel di Advanced Warfare.

A lanciare l’indiscrezione è l’insider RalphsValve, noto per aver anticipato in più occasioni novità in ambito Call of Duty. Secondo l’utente, Advanced Warfare 2 sarà il prossimo titolo della serie, sviluppato da Sledgehammer Games.

Secondo quanto riportato da WhatIfGaming, Sledgehammer caldeggiava di potersi dedicare al seguito di AW, soprattutto dopo la tiepida accoglienza riservata a Vanguard.

La storia di AW è piuttosto controversa. Accolto in maniera estremamente negativa al lancio dalla quasi totalità dei giocatori, il titolo è stato parzialmente rivalutato grazie ad una campagna single player curata. Tuttavia, restano saldi nei ricordi dei player le pessime esperienze dovute al ritmo del titolo nelle mappe multiplayer. A nostro avviso si trattava di un capitolo divertente, ma non senza qualche problema (qui la nostra recensione: Recensione Call of Duty: Advanced Warfare – 4News)

Il titolo, se confermato, potrebbe esordire nel 2025 seguendo l’alternanza annuale con Treyarch.

Wild Hearts: ecco il videogameplay!

0

I canali ufficiali dell’atteso titolo nato dalla collaborazione di EA Originals ed Omega Force hanno pubblicato un videogameplay esteso di ben 7 minuti di Wild Hearts.

Per chi si fosse perso l’annuncio di Wild Hearts nelle settimane scorse, ecco la sinossi ufficiale:

“Dalle incantevoli praterie alle rigogliose foreste di bambù, esplora alcuni dei terreni di caccia della splendida ma tormentata regione di Azuma. Scopri come i karakuri ti aiuteranno a combattere sia in modalità giocatore singolo che multigiocatore, e dai una prima occhiata alle incredibili armi che potrai brandire.

Affronta le bestie più feroci con il potere della tecnologia antica. In Wild Hearts, il nuovo titolo che reinterpreta il genere dei giochi di caccia, userai una serie di congegni per sconfiggere spaventose belve che incarnano lo spirito della natura. Vai a caccia in solitaria, oppure gioca con gli amici in modalità cooperativa.

Sviluppato in collaborazione con EA Originals da Omega Force, lo studio giapponese dietro la serie DYNASTY WARRIORS, WILD HEARTS ti porterà alla scoperta di un epico mondo fantasy ispirato al Giappone feudale. Preparati, la caccia inizia il 17 febbraio 2023

Pokémon Scarlatto e Violetto, nuovo trailer nelle prossime ore

0
Pokémon Scarlatto e Violetto

Il canale ufficiale Twitter di Pokémon Italia ha appena confermato l’arrivo, nelle prossime ore, di un nuovo trailer per gli attesissimi Pokémon Scarlatto e Violetto.

Arriverà dunque nella giornata di domani, 6 Ottobre, il nuovo trailer alle 15:00.

Prosegue senza sosta la campagna pubblicitaria del nuovo capitolo della serie.

Pochi giorni fa è stato presentato il video ufficiale della canzone di Ed Sheeran che sarà presente nella colonna sonora. Poco meno di un mese fa, è stata la volta di un trailer dedicato alle attività extracurriculari e non solo.

Vi ricordiamo che Pokémon Scarlatto e Violetto arriveranno in esclusiva per Nintendo Switch il 18 Novembre.

Netflix annuncia SUBURRÆTERNA

0

Tramite un post condiviso sui propri canali social, Netflix Italia ha annunciato l’inizio delle riprese di SUBURRÆTERNA.

Si tratta di un nuovo progetto che andrà ad espandere l’universo di Suburra, dopo gli eventi dell’ultima stagione.

Di seguito vi proponiamo il post in questione, condiviso anche sull’account ufficiale Twitter di Netflix Italia.

Nell’immagine, possiamo apprendere che la prima puntata si chiamerà “Fuochi d’artificio“.

Sono previsti i ritorni di personaggi quali Spadino, Cinaglia, Angelica e Nadia.

SUBURRÆTERNA arriverà su Netflix nel corso del 2023.

Nel frattempo, potete ingannare l’attesa con l’offerta del catalogo Netflix per ottobre: Netflix, Ottobre 2022: il catalogo con tutte le nuove uscite di film e serie TV – 4News

CD Projekt RED, cambio al vertice della compagnia

0
CD Projekt RED

Nella giornata di ieri è stato comunicato un cambio al vertice di CD Projekt RED. Il co-fondatore e co-CEO Marcin Iwinski lascerà il suo ruolo attuale di guida dell’intera compagnia. Continuerà a lavorare per CD Projekt RED ma in una posizione di più “basso profilo”.

Non è ancora stato comunicato chi sostituirà Marcin nel ruolo di CEO, tuttavia sappiamo che questo non rallenterà la società.

Contestualmente a questo cambio, infatti, come vi abbiamo già raccontato ieri, la compagnia polacca ha annunciato tutti i suoi progetti per i prossimi 10/15 anni, tra cui un seguito per Cyberpunk 2077, 5 nuovi giochi della serie The Witcher e anche una nuova IP.

Project Hadar è la nuova IP di CD Projekt RED

0

Tramite i propri canali social, CD Projekt RED ha confermato ufficialmente di essere al lavoro su una nuova proprietà intellettuale sotto il nome provvisorio di Project Hadar.

Stando a quanto condiviso su Twitter da CD Projekt RED, Project Hadar è una proprietà intellettuale completamente nuova creata dal team polacco. Il progetto si trova nei primissimi stadi del processo creativo, pertanto servirà ancora molto tempo per sapere altro. Attualmente il team si sta focalizzando esclusivamente sulla creazione del nuovo setting.

Per il momento non abbiamo altre informazioni, né tantomeno una finestra di lancio.

CD Projekt RED ha inoltre annunciato molti altri titoli per i prossimi anni.

CD Projekt conferma una nuova trilogia e due spin-off per The Witcher! – 4News

CD Projekt conferma ufficialmente il seguito di Cyberpunk 2077! – 4News

Humble Choice, tutti i giochi per il mese di ottobre

0
humble choice logo image

Nella giornata odierna il team di Humble Bundle ha svelato i giochi disponibili per il mese di ottobre nell’abbonamento Humble Choice!

  • Deathloop – L’ultimo FPS del team Arkane Studios -creatori del pluripremiato Dishonored– ci pone nelle vesti di due assassini rivali intrappolati in un misterioso loop temporale sull’isola di Blackreef, condannati a vivere lo stesso giorno in eterno.
  • Monster Train – Un rugelike strategico con meccaniche deck building. Ambientato su un treno diretto per l’inferno, cerchiamo di difendere l’ultima fiamma maledetta dall’avanzata dei cavalieri celesti, costruendo il nostro mazzo scegliendo tra oltre 220 carte.
  • The Dark Pictures Anthology: Little Hope – Un avventura horror narrativa in cui le nostre scelte decreteranno le sorti di quattro studenti, e il loro professore, mentre cercano di fuggire dalla spaventosa cittadina di Little Hope.
  • Disciples: Liberation – Liberiamo la terra di Nevendaar in questo GDR strategico dall’ambientazione dark fantasy con combattimenti a turni. Scopriamo le infinite storie nascoste nelle sue lande, dove ogni decisione ha una conseguenza, e ogni sbaglio potrebbe essere l’ultimo.
  • Maid of Sker – Un immersivo survival horror in prima persona, ambientato in un hotel remoto, che racconta una macabra storia del folklore britannico. Affrontiamo gli incubi dei Quiet Men, e nascondiamo la nostra presenza, senza neppure fiatare.
  • Railroad Corporation – Riviviamo lo spirito pionieristico dell’età d’oro del vapore, in questo gestionale strategico che ci catapulta nel Nord America del XIX secolo. Costruiamo linee, acquistiamo materiale, e andiamo testa a testa contro altri magnati delle ferrovie.
  • Epic Chef – Un simpatico simulatore di cuoco nelle terre di Ambrosia. Nei panni Zest iniziamo a costruire il nostro piccolo impero culinario partendo dalla fattoria per la materia prima, fino a realizzare complessi macchinari per cucinare senza sosta e diventare lo chef numero uno!
  • Golf Gang – Un party game che nasconde un folle gioco di corse ispirato dal molto meno movimentato sport del minigolf. Uniamo precisione e velocità per dominare caotiche gare da 8 giocatori online o in solitaria.
Deathloop

In aggiunta avrete anche accesso all’Humble Games Collection -una selezione di titoli accessibili in maniera gratuita-, e fino al 20% di sconto addizionale per qualsiasi gioco acquistato sull’Humble Store.

Questi 8 giochi per PC, e i relativi bonus, possono essere vostri sottoscrivendo all’abbonamento Humble Choice al prezzo di soli 9,99€ al mese, oppure a 109€ con il piano annuale, e riscattandoli prima delle 19:00 del 1 novembre!

CD Projekt conferma una nuova trilogia e due spin-off per The Witcher!

0
The Witcher 3

Non solo notizie a tema Cyberpunk oggi.

CD Projekt ha ribadito di star lavorando in prima persona a quello che sarà il primo capitolo di una nuova trilogia, dando seguito all’annuncio di qualche mese fa, chiamato per il momento Project Polaris.

La nuova trilogia di The Witcher verrà sviluppata su Unreal Engine. In base a quanto riferito, i vari capitoli usciranno in un ciclo previsto di 6 anni.

Ma non solo, la pluripremiata saga riceverà altri due titoli spin-off sviluppati da terze parti, Project Sirius e Project Canis Majoris.

Sirius sarà sviluppato da The Molasses Flood e dovrebbe contenere per la prima volta nella serie “regolare” elementi multiplayer mentre Canis Majoris è in sviluppo, su Unreal Engine 5, presso un team third party non meglio specificato, almeno al momento.

CD Projekt conferma ufficialmente il seguito di Cyberpunk 2077!

0
Cyberpunk

Tramite i propri canali social, CD Projekt ha confermato ufficialmente che Cyberpunk 2077 avrà un seguito, chiamato per il momento Project Orion.

Per il momento non abbiamo altre informazioni, né tantomeno una finestra di lancio.

Recensione FIFA 23

1
FIFA 23

FIFA 23 segna la fine di un’era. Che calpestiate i campi di calcio virtuali da sempre o meno, la serie di Electronic Arts ha segnato il nostro media preferito in maniera indelebile. Soprattutto negli ultimi anni grazie alla modalità Ultimate Team, che pur con tutti i suoi problemi, reali e “connessi”, è stata la colonna portante (e gallina dalle uova d’oro) di tutte le più recenti iterazioni del brand.

In attesa del re-branding dell’anno prossimo, vi diciamo subito che FIFA 23 non è un capitolo rivoluzionario (come da qualche anno a questa parte, a dire il vero), quanto più un vero e proprio capitolo “conclusivo”. Pur concedendosi qualche gradita introduzione, non stravolge le proverbiali carte in tavola.

Andiamo più a fondo per sapere proprio tutto su quello che è l’ultimo FIFA by Electronic Arts.

FIFA 23 è disponibile dallo scorso 30 settembre su PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S e Nintendo Switch.


Versione testata: PS5


Tecnologia Hyper

La prima novità di FIFA 23 riguarda il passaggio alla tecnologia HyperMotion 2. Si tratta di una evoluzione dell’HyperMotion della scorsa edizione che riesce a rendere le partite più realistiche e “pesanti”, seppur alcune situazioni goffe siano ancora presenti.

Grazie ad un motion caputre avanzato e a meccanismi di machine learning i giocatori saranno graziati da un nuovissimo set di animazioni. Tutto ciò aumenta in maniera importante il realismo sul campo di gioco.

Ovviamente quanto appena spiegato ha riverberi sul gameplay. Il ritmo di gioco è molto più compassato e ragionato, oseremo dire equilibrato. Un riequilibrio che impatta sui rapporti di forza tra giocatori con caratteristiche diverse. Il difensore possente e lento, ad esempio, grazie alla maggiore fisicità dell’impianto di gioco, riesce a far fronte all’attaccante longilineo e scattante in maniera molto più efficace rispetto al passato.

FIFA
Vinicius Jr. e, in generale, i calciatori brevilinei e veloci sono meno dirompenti in FIFA 23

HyperMotion 2, per giunta, differenzia in maniera importante il calcio femminile dalla controparte maschile. La differente fisicità delle giocatrici rispetto a Mbappé e compagni si sente, con quest’ultime che daranno vita a partite più atletiche e veloci.

Anche l’IA ha subito un “boost”. I portieri reagiscono in maniera molto più reattiva e credibile, seppure il reparto difensivo, nella sua interezza, in alcune circostanze continua a muoversi in maniera randomica.

Tra le altre novità segnaliamo i Power Shot, tiri potenti e precisi che richiedono un tempo maggiore per essere preparati e che regalano una maggiore profondità tattica alle manovre offensive, un nuovo sistema per i calci piazzati e soprattutto l’AccelleRATE, un’espansione del sistema di movimento che divide i giocatori in archetipi unici e che è alla base del riequilibrio dei valori di forza di cui sopra.

Tutte queste novità, seppure gradite, non riescono a differenziare più di tanto l’esperienza rispetto a quella dello scorso anno. La maggiore fisicità dell’impianto ludico regala un ritmo che abbiamo preferito rispetto a quello più pimpante della passata edizione (e visto che la “pesantezza” è intrinseca al core gameplay restiamo fiduciosi che i successivi interventi di rebalancing non potranno renderlo frenetico più di tanto), tuttavia siamo di fronte ad un “semplice” affinamento di un lavoro cominciato già da qualche anno (forse troppi anni?) e nulla più. Ma va bene così eh, la rivoluzione la si attende l’anno prossimo con il nuovo corso.

Contenuti in abbondanza…

Come ogni anno, FIFA straborda di contenuti.

Appena avviato il gioco, verremo catapultati al Centro d’allenamento, una introduzione atta ad insegnare ai novizi del brand i fondamentali.

Le modalità veloci permetteranno di entrare subito nel vivo della partita, con partite singole (offline e online, con le classiche Stagioni) o veri e propri tornei, anche licenziati, come la Champions League. A proposito di licenze, nonostante qualche mancanza importante, siamo ad altissimi livelli, come ogni anno dopotutto.

Il cuore pulsante dell’esperienza in singolo resta la classica Carriera, equamente divisa tra Allenatore e Giocatore. Nella Carriera Giocatore è stato introdotto un sistema di Personalità che permette di definire l’archetipo del proprio avatar. In entrambe le Carriere è stata introdotta la possibilità di giocare gli highlights durante le simulazioni.

Quest’anno Pro Club e VOLTA condividono la progressione dell’avatar. Mentre la prima modalità non presenta nessuna novità degna di nota, la seconda ha subito una sorta di revamp. Volta, ora è “divisa” a sua volta (che simpatici che siamo!) in tre “sotto-modalità” differenti, ovvero Rose Volta, Battaglie Volta e Volta Arcade.

Le prime due “sotto-modalità” sono abbastanza standard. Rose Volta ci permetterà di sfidare altri giocatori online in partite 1 vs. 1. Battaglie Volta, invece, ci permetterà di giocare in cooperativa con un altro giocatore contro un’altra coppia o contro la CPU. La terza, Volta Arcade, è però la più interessante e originale: trattasi di una serie di mini-giochi “da strada” molto divertenti da giocare.

… ma FUT-ttatinni!

Senza girarci intorno, la modalità principe di ogni FIFA da molti anni a questa parte, nonché principale motivo di acquisto, è Ultimate Team. Nonostante le critiche annue circa momentum, community tossica e annessi e connessi, Ultimate Team è IL motivo per comprare il calcistico made in Canada.

L’Intesa è stata completamente rielaborata. L’obiettivo era quello di rendere più facile la creazione delle rose e i cambi di ruolo. Seppure in prima istanza la cosa non ci aveva convinto, soprattutto in relazione alla nuova impostazione delle sfide Squad Builder (SBC), con il passare delle ore abbiamo imparato ad apprezzare questa novità, rendendoci conto che effettivamente ha snellito un sistema che risultava fin troppo arzigogolato.

Questo nuovo sistema semplificato consentirà agli atleti di condividere l’Intesa indipendentemente dalla loro posizione in campo. Ogni atleta potrà guadagnare fino a un massimo di 3 punti Intesa. I giocatori guadagnano e contribuiscono all’Intesa solo se si trovano nella loro posizione preferita, quindi gli atleti fuori posizione avranno sempre Intesa pari a 0.

Qui entra in gioco la posizione alternativa: quasi ogni giocatore (non tutti, quindi) avrà delle posizioni alternative che potranno essere impostate come preferite con la carta Cambio Ruolo, che quest’anno è quindi generale.

FIFA
Con il nuovo sistema, l’Intesa non dipenderà dalla contiguità di giocatori dello stesso club, stesso campionato o stessa nazione

Oltre alle classiche modalità Division Rivals, FUT Champions, Squad Battles e Draft troviamo i Momenti FUT. Qui dovremmo completare delle sfide tematiche con in palio Stelle, una nuova valuta di gioco spendibile nella Galleria Momenti in cambio di giocatori e pacchetti a tema.

Commento finale

Come già accennato in precedenza, FIFA 23 non è un capitolo di svolta (e mai come quest’anno, è anche comprensibile), bensì un’opera di completamento di un lavoro iniziato anni fa (ci ripetiamo, troppi?).

Nonostante questo è un titolo imprescindibile per tutti i fan del calcio virtuale, grazie all’offerta contenutistica imponente (che ricordiamo verrà ampliata con la modalità FIFA World Cup) e perché no, anche grazie all’ottima presentazione audio-visiva, che non potrà non essere apprezzata, soprattutto su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

A tal proposito, tra queste tre versioni è disponibile dal lancio il cross-play, così come è disponibile tra PlayStation 4 e Xbox One.

Dead Space Remake, ecco il trailer di gameplay

0
Dead Space Remake

Come vi avevamo anticipato, è stato finalmente rilasciato il trailer di gameplay per il remake di Dead Space.

Ve lo proponiamo di seguito come pubblicato dall’account ufficiale YouTube del franchise.

Il titolo segna il ritorno del classico survival horror sci-fi, completamente ricostruito da zero per offrire una più profonda ed immersiva esperienza.

Questo remake coniuga una grafica impressionante ed un comparto audio ricco di suspense ed atmosfera. Inoltre, il gameplay vede l’introduzione di nuovi contenuti e migliorie, che preserveranno tuttavia la fedeltà alla visione originale del primo capitolo del 2008.

Torneremo a bordo della USG Ishimura quando il remake di Dead Space arriverà sugli scaffali il 27 Gennaio 2023.

Annunciato Nintendo Direct dedicato interamente al film di Super Mario

0
film di Super Mario

Nintendo ha annunciato un nuovo Direct fissato per dopodomani, dedicato interamente al film di Super Mario Bros. Durante l’evento sarà rilasciato il primo trailer ufficiale.

Appuntamento, dunque, al 6 ottobre 2022 alle ore 22:05 italiane.

FIFA 23 – FUT Ultimate Team, la migliore squadra della Serie A per iniziare

0
FIFA 23 - FUT Ultimate Team Serie A

È arrivato quel momento dell’anno cari FUTTERS! FIFA 23 è finalmente approdato nei negozi! Quindi, per noi è arrivato il momento di consigliarvi come investire i crediti che il gioco vi donerà in fase preliminare al fine di creare una squadra in grado di essere competitiva sia nelle Squad Battles che online nelle Division Rivals o in FUT Champions.

Con quale campionato iniziare? Visti gli elevati costi dei giocatori (anche scarsi) della Premier League, ci sentiamo di consigliarvi la sempreverde Serie A, che nonostante sia priva di fenomeni assurdi (tranne alcuni rari casi) è sempre ricca di sorprese.

I prezzi che vedrete sotto ogni giocatore sono tratti dal sito di Futbin.

Modulo proposto: 4-4-2

Costo Complessivo 11.400.

Portiere

Il portiere, ovvero il vostro eroe senza mantello ma dotato di guanti, è fondamentale per un team competitivo e non è detto che l’overall sia tutto. Per questo motivo, ci sentiamo di consigliarvi una scelta che potrebbe accompagnarvi per un po’, almeno finche non troverete “Magic Mike” Maignan nei pacchetti.

André Onana – OVR 82

Il neo-acquisto dell’Inter, precedentemente in forze all’Ajax è il giusto compromesso per cominciare la vostra avventura su FUT 23, specialmente perché dotato di ottime statistiche relative al passaggio, perfette per i portieri moderni.

Costo: 700

Sostituto: Rui Patricio – OVR 79 (650)

Terzino Sinistro

Adam Marusic – OVR 79

A meno che non abbiate una fortuna sfacciata durante i Pack Opening ottenendo un Theo Hernandez, l’esterno laziale è una scelta perfetta per iniziare in quanto unisce una buona velocità (84) a discrete doti difensive.

Costo: 650

Alternativa: Robin Gosens – OVR 82 (800)

Difensori Centrali

Pierre Kalulu – OVR 78

Per la difesa, dovrete spendere qualche credito in più (e possibilmente affidarvi alle aste), ma se non pretendete un Fik Tomori o un Córdoba Hero, il giovane francese in forze ai Campioni d’Italia potrebbe essere una bella sorpresa. Infatti, i valori di velocità e difesa lo renderanno un ostico cliente per gli attaccanti avversari. Dotarlo di uno Stile Intesa Ombra o Ancora migliorerà sicuramente la situazione.

Costo: 1.400

Min Jae Kim – OVR 79

Perché ci sentiamo di consigliarvi lui e non altri giocatori? Semplice, in base alla nostra esperienza personale, i giocatori con una buona velocità potranno aiutarvi contro gli avversari più rapidi. Detto questo, i valori del nuovo giocatore al servizio dello Spallettone saprà blindare la difesa ed intervenire adeguatamente nei contrasti aerei grazie ai suoi 190 cm di altezza.

Costo: 950

Alternative: Igor – OVR 76 (350) / Federico Dimarco – OVR 78 (350)

Terzino Destro

Manuel Lazzari – OVR 79

FIFA, come il calcio moderno d’altronde, preferisce dei terzini con potere offensivo. Per questo motivo, abbiamo scelto l’atleta italiano alle dipendenze di Sarri, che ad un costo ridotto, offre una buona resa difensiva unitamente ad un interessante spunto in caso di ripartenze.

Costo: 700

Alternativa: Sergiño Dest – OVR 77 (700) / Gratis con obiettivi

Centrocampisti

Zambo Anguissa – OVR 81

Il Camerunense del Napoli potrebbe essere una buona scelta per i nostalgici dell’ex-Milan Kessié. In questo caso, non avrete un rigorista incredibilmente affidabile, ma i vostri avversari dovranno penare non poco per contrastare le sue capacità difensive (80) e di fisico (84). Se desiderate aumentare la sua velocità, uno Stile Intesa Ancora o Ombra potrebbe fare al caso vostro.

Costo: 2.400

Alternative: Adrien Tameze – OVR 77 (400) / Manuel Locatelli – OVR 82 (900)

Tommaso Pobega – OVR 76

Il centrocampista 23enne al servizio di Pioli, potrebbe essere la soluzione perfetta per un centrocampo equilibrato. Infatti, le statistiche di questo ragazzo lo rendono quello che tutti i fantallenatori cercano: il tuttocampista!

Costo: 700

Alternative: Zurkowski – OVR 76 (700) / Ivan Ilic – OVR 76 (700)

Esterno Sinistro

Ante Rebic – OVR 80

Che il croato sia un punto perfetto per iniziare su FIFA è cosa nota da quando è approdato a Milanello, in quanto offre costi bassi ed un rendimento interessante grazie ad una buonissima velocità ad un buon tiro. Il tutto unito dalle statistiche di resistenza fisica (80). Insomma, un mix di velocità e potenza, un connubio perfetto per cominciare.

Costo: 650

Alternative: El Shaarawy – OVR 77 (450) / Mattia Zaccagni – OVR 79 (650)

Attaccanti

Victor Osimhen – OVR 83

Noterete sin da subito che il nuovo FIFA 23 – FUT Ultimate Team ha un ritmo più lento, ma anche in questo caso avere dei giocatori con un buono sprint potrebbe tornarvi utile. Inoltre, il capocannoniere del Napoli è in grado di essere prolifico anche nel gioco aereo. Prendetelo come un investimento per il futuro, visto che difficilmente a breve si presenteranno alternative utili.

Costo: 1.100

Alternativa: Tammy Abraham – OVR 82 (700)

Luis Muriel – OVR 82

Il colombiano al servizio di Gasperini vi aiuterà a mandare in confusione le difese avversarie. Infatti, Muriel, oltre ad avere un’ottima velocità di punta (89), è dotato di un dribbling (4 stelle skill) invidiabile. Quindi, con questa particolare coppia d’attacco, saranno pochi gli avversari che non cadranno ai vostri piedi.

Costo: 2.200

Alternativa: Gerard Deulofeu – OVR 80 (1.300)

Esterno Destro

Raul Gonzalez – OVR 80

Visto che il costo di Lozano potrebbe essere proibitivo al principio, ci sentiamo di consigliarvi l’argentino in forze alla Fiorentina, in quanto unisce sprint, tiro e dribbling. Se i valori collegati al fisico (64) non vi soddisfano, scegliere uno Stile Intesa Falco potrebbe essere il giusto compromesso.

Costo: 650

Alternativa: Ikonè – OVR 78 (650)

Fateci sapere nei commenti se anche voi state giocando a FIFA 23, specialmente alla modalità FUT-Ultimate Team e con quale squadra avete iniziato la vostra avventura online. Continuate a seguirci per nuove ed interessanti guide.

The Outer Worlds: Spacer’s Choice Edition classificato a Taiwan

0

La Taiwan Digital Game Rating Committee ha classificato nelle scorse ore The Outer Worlds: Spacer’s Choice Edition per PlayStation 5, Xbox Series e PC.

Con molta probabilità, la registrazione fa riferimento ad una riedizione dell’RPG open world creato da Obsidian Entertainment e pubblicato da Private Division, sussidiaria di Take-Two Interactive. E’ altrettanto possibile che possa includere anche le espansioni Murder on Eridanos e Peril on Gorgon.

Ricordiamo che anche la Game Rating and Administration Committee of Korea aveva registrato il titolo ad agosto, sebbene non specificando le piattaforme di riferiemento.

Un sequel del titolo, The Outer Worlds 2, è attualmente in sviluppo presso Obsidian Entertainment per Xbox Series e PC e pubblicato da Microsoft. Sebbene quest’ultimo sarà pubblicato da Microsoft.

Attendiamo dunque annunci ufficiali sulla Spacer’s Choice Edition.

The Outer Worlds è attualmente disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC via Steam, Epic Games Store e GOG. Il titolo ci è piaciuto davvero molto e vi invitiamo a leggere la nostra recensione: Recensione The Outer Worlds – 4News

Se invece non lo avete ancora giocato, vi possiamo suggerire qualche guida per iniziare bene la vostra avventura nello spazio.

The Outer Worlds – Guida alle armi della scienza – 4News

The Outer Worlds – Guida: Come ottenere ogni compagno – 4News

Prime Gaming, disponibili i giochi gratis di ottobre

0
prime gaming image cover

Il servizio Prime Gaming -in Italia incluso nell’abbonamento Prime di Amazona partire da oggi 3 ottobre offre 7 incredibili giochi completamente gratis per il vostro PC.

  • Fallout 76 – Ambientato in una West Virginia nel 2102, 25 anni dopo la caduta delle bombe atomiche, usciamo dal Vault 76 ed esploriamo la Zona Contaminata nel primo capitolo multiplayer del pluripremiato franchise di RPG Open-world post apocalittici.
  • Total War: Warhammer II – L’universo dei giochi da tavolo fantasy Warhammer incontra nuovamente il gameplay tattico della serie Total War in un epocale titolo che ci vede al comando di un orda di guerrieri con l’obbiettivo di conquistare sia le terre del Vecchio che del Nuovo Mondo.
  • Glass Masquerade: Origins – Un peculiare puzzle game artistico ispirato alle opere in vetro colorato dell’Art déco e dai suoi artisti in giro per il mondo. Ricostruiamo orologi in vetro tra diverse culture durante l’evento elettronico “L’ Internazionale Esposizione Temporale”.
  • LOOM  Continua la riscoperta delle avventure punta e clicca firmate Lucasfilm Games degli anni 80’/90′. Questo mese vestiamo i panni di Bobbin, ultimo rimasto della Gilda dei Weaver, ritrovatosi inconsciamente tra le mani il destino della sua Gilda e dell’intero universo.
  • Hero’s Hour – Un GdR strategico a turni con combattimenti in tempo reale dove la velocità è tutto. Sviluppiamo città ed eserciti, potenziamo i nostri eroi e esploriamo meraviglie e pericoli delle mappe generate proceduralmente per conquistare i nemici.
  • Horace  Una fantastica avventura platformer in pixel art che spinge i confini del genere con una storia profonda e ispirata al racconto “Robot NDR-113” di Isaac Asimov, tra umorismo, momenti emozionanti, e colpi di scena.

Se siete in possesso di un abbonamento Prime, potrete riscattare i vostri giochi di Prime Gaming recandovi al seguente link e seguendo le indicazioni offerte dal team di Amazon. Per usufruire della maggior parte del catalogo gratuito di titoli Prime Gaming è necessario scaricare e installare il launcher Amazon Games.

Midnight Club: Los Angeles, remaster in arrivo?

0
Midnight Club: Los Angeles

A quanto pare Rockstar sta lavorando ad una remaster di Midnight Club: Los Angeles. A svelarlo, involontariamente, è stato Markus Kienzl, autore del brano Dundy Lion, usato nella colonna sonora del gioco.

L’autore ha ringraziato Rockstar sui social per aver riacquisito la licenza della traccia, da usare appunto nella nuova edizione.

Il tweet è stato prontamente rimosso, visto che il gioco non è stato ancora annunciato, ma qualcuno ha prontamente fatto degli screen e ricaricato il tutto online.

Alla rete (purtroppo e per fortuna) ormai non sfugge più nulla!

PlayStation 5, primo jailbreak disponibile

0
PlayStation
PlayStation 5 Standard è nuovamente in offerta!

L’hacker SpecterDev ha messo a punto un jailbreak funzionante per PlayStation 5, a due anni dal lancio della console, come si vede anche nel video pubblicato dal modder Lance McDonald.

Il jailbreak funziona attualmente solo su firmware 4.03, dunque su macchine che non sono state aggiornate.

Se da un lato questo può dar via a “studi” in buona fede, dall’altro, purtroppo, potrebbe far esplodere, il pericoloso (e illegale!) fenomeno della pirateria.

Il leak del remaster/remake di Horizon proviene da un documento in cui si parla di altri titoli non annunciati

0
Playstation

I leak relativi al presunto remaster/remake di Horizon Zero Dawn, così come il nuovo spin-off multiplayer di cui vi abbiamo già parlato, proverrebbero da un documento trapelato online che conterrebbe anche altri titoli non ancora annunciati.

In base a quanto riferito da Gematsu, “un documento contenente vari progetti annunciati e non annunciati da Sony Interactive Entertainment – inclusa una versione remaster di Horizon Zero Dawn per PlayStation 5 e un progetto multiplayer su Horizon per PS5 e PC – è stato recentemente portato alla nostra attenzione”.

Nonostante ciò, non abbiamo comunque ulteriori nomi di questi presunti altri progetti.

AGGIORNAMENTO: Il documento in questione è stato appena reso noto ed è quello che vi riportiamo qui sotto

Non ci resta che attendere e vedere cosa succederà. Noi vi aggiorneremo prontamente, continuate a seguirci!