Home Blog Pagina 257

Grand Theft Auto 6, Rockstar commenta ufficialmente il leak

0

Come vi abbiamo riportato ieri, un incredibile leak ha colpito il nuovo capitolo della saga di Grand Theft Auto.

Ad essere illegalmente trafugati sono state immagini e filmati di una versione estremamente acerba del codice di GTA 6, risalente a molti mesi fa.

E’ di pochi istanti fa la presa di posizione ufficiale da parte di Rockstar Games, affidata tramite i propri canali social.

Abbiamo recentemente subito una intrusione nella rete, nel corso della quale una terza parte non autorizzata ha illegalmente effettuato l’accesso ed ha scaricato informazioni confidenziali dai nostri sistemi, incluso prematuro materiale di sviluppo sul prossimo Grand Theft Auto. In questo momento, non prevediamo nessuna interruzione dei nostri servizi online né effetti a lungo termine legati allo sviluppo dei nostri attuali progetti. Siamo estremamente delusi che alcuni dettagli del nostro prossimo gioco siano stati condivisi in questo modo. Il nostro lavoro sul prossimo Grand Theft Auto continuerà come previsto e restiamo impegnati come sempre nel realizzare una esperienza per voi, i nostri giocatori, che possa davvero superare le aspettative. Forniremo aggiornamenti a tutti presto e, ovviamente, vi introdurremo nella maniera giusta a questo nuovo gioco quando sarà pronto. Vogliamo ringraziare tutti per il loro costante supporto in questa situazione.

Viene dunque confermato che il leak è avvenuto a causa di qualche esterno e che, allo stato attuale, non sono comunque previste ripercussioni sui servizi online né sullo sviluppo di Grand Theft Auto 6.

Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi su questa clamorosa vicenda.

Jurassic World Evolution 2, arriva il Late Cretaceous Pack

0

Frontier Developments ha rilasciato un nuovo DLC per Jurassic World Evolution 2. Il pacchetto, chiamato Late Cretaceous Pack, introduce quattro nuovi dinosauri da sfruttare per il nostro parco. Pur non essendo uno dei contenuti più succosi rilasciati fino ad ora, il contenuto aggiuntivo presenta una scelta di aggiunte piuttosto variegata che saprà sicuramente intrattenere i fan.

I dinosauri aggiunti in questo Late Cretaceous Pack per Jurassic World Evolution 2, infatti, sono di varia natura. Troviamo un volatile, un carnivoro, un erbivoro e un animale marino per soddisfare tutte le esigenze dei nostri visitatori.


Versione testata: Steam


I nuovi dinosauri

I nuovi arrivi per il nostro parco di Jurassic World Evolution 2 con questo Late Cretaceous Pack sono, come detto, quattro: Barbaridactylus, Alamosaurus, Australovenator e Styxosaurus. Le caratteristiche di queste creature sono piuttosto differenti tra loro e le analizzeremo di seguito.

Iniziamo dal Barbaridactylus. Come suggerisce il nome del pacchetto, si tratta di una specie vista al termine del cretaceo superiore. È un volatile originario del Nordafrica che si distingue per una vistosa cresta sulla testa. Si tratta di un aggiunta interessante per arricchire la lista di uccelli presente in Jurassic World Evolution 2.

Il successivo nella lista è l’Alamosaurus, un erbivoro dalle dimensioni titaniche. Si tratta di uno dei dinosauri più grandi di cui si abbia testimonianza al giorno d’oggi. La sua caratteristica distintiva, in questo caso, sono delle spine che percorrono il suo corpo lungo schiena, spalle e coda. Esse vanno a formare una sorta di corazza che, unita alle dimensioni decisamente notevoli della creatura, lo rende piuttosto pericoloso anche per i suoi predatori.

L’Australovenator, invece, è anch’esso un esemplare terrestre ma della famiglia dei carnivori. Si tratta di un dinosauro piccolo e veloce che, grazie proprio alla sua agilità, si rivela piuttosto pericoloso per tutte le sue prede. Le origini di questa creatura sono da ricondurre al territorio australiano, circa 95 milioni di anni fa. Jurassic World Evolution 2 presenta nel suo bestiario molti esemplari dalle caratteristiche simili, tuttavia, si tratta comunque di una piacevole aggiunta.

Infine, l’ultimo esemplare inserito da questo Late Cretaceous Pack è lo Styxosaurus. Anche in questo caso, si tratta di una creatura del cretaceo superiore che, però, abitava le profondità dell’oceano. Come gran parte delle aggiunte in questo pacchetto, anche lo Styxosaurus è un predatore. La sua caratteristica principale è l’elevata velocità con la quale è in grado di nuotare per raggiungere le sue prede. Gran parte di questa velocità, inoltre, era dovuta alle dimensioni delle sue pinne e alla forma del suo corpo che lo rendono un nuotatore letale.

Commento finale

Sicuramente questo Late Cretaceous Pack per Jurassic World Evolution 2 non è all’altezza di altri contenuti più corposi rilasciati da Frontier Development. Le aggiunte si limitano alle sole quattro creature trattate in questo articolo e, a differenza di altri contenuti minori rilasciati per il titolo, non sono presenti nemmeno skin per i dinosauri già presenti nel gioco. Tuttavia, per chi fosse in cerca di un pacchetto che garantisca un bilanciato assortimento di dinosauri, questo DLC, ambientato nel cretaceo superiore, può sicuramente rivelarsi una scelta valida per tutti coloro che volessero espandere il proprio parco di base.

Doomblade, un Metroidvania non convenzionale

0

Nel corso degli anni, abbiamo avuto modo di provare svariate esperienze Metroidvania; mentre alcune si sono rivelate vere e proprie chicche tanto da aver conquistato i cuori degli appassionati (vedasi Hollow Knight) molte altre si sono perse nel nulla magari per via di meccaniche non propriamente eccelse o perché non sono riuscite ad offrire un livello di sfida sufficiente per intrigare i giocatori. Alla scorsa Gamescom 2022, abbiamo avuto l’opportunità di provare, grazie ad Iceberg Interactive, il titolo sviluppato dai ragazzi di Muro Studios: Doomblade, un titolo che ci ha particolarmente colpito.

Con un’ambientazione e un concept che sicuramente permetteranno a molti utenti di avvicinarsi al prodotto, Doomblade ha in serbo alcune novità particolarmente interessanti, pensate appositamente per i giocatori PC. Come gli sviluppatori ci hanno tenuto a chiarire durante la Gamescom 2022, la protagonista di Doomblade si sviluppa nel tempo insieme alla sua storia.

In questo meraviglioso “inferno” rappresentato eccellentemente, ricco di varietà negli scenari, e con una mappa a dir poco perfetta e facilmente riesplorabile ai fini del backtracking – gli utenti si troveranno ad indossare i panni di Gloom Girl (la protagonista). La novità sostanziale rispetto ad altri titoli del medesimo genere, è l’utilizzo esclusivo di tastiera e mouse. Colpendo infatti nemici e oggetti correttamente contrassegnati, sarà possibile scattare da una parte all’altra dello schermo in una manciata di secondi, sconfiggendo orde di nemici, risolvendo enigmi o semplicemente esplorando la mappa alla ricerca di segreti e di scorciatoie da svelare.

È possibile passare interi minuti senza che ci sia un attimo di tregua, vista la difficoltà a sopravvivere stando fermi. La massima precisione con il mouse, utile per muoversi in modo versatile sulla mappa, diventa di conseguenza sia una necessità che un desiderio degli utenti, e qui possiamo quindi confermare che i nostri minuti con Doomblade sono stati dannatamente divertenti.

Va sottolineato che abbiamo assaggiato solo una piccola parte del prodotto, ma allo stesso tempo siamo sicuri del fatto che con l’aumentare delle ore di gioco, sia la storia che il gameplay, diventeranno sempre più interessanti ed immersivi.

Gli sviluppatori hanno pensato a meccaniche ed enigmi strutturati attorno al modo in cui si muove la protagonista, e quindi quella che ci aspettiamo è un’esperienza pronta a mettere continuamente gli utenti sul filo del rasoio e ad offrire varietà sotto ogni punto di vista. Per fortuna il lancio è vicino (verosimilmente entro la prima metà del 2023 salvo rinvii), e non vediamo l’ora di avere l’opportunità di assaporare Doomblade al meglio, provandolo a fondo prima di fornirvi le nostre esatte opinioni dopo una prima impressione a dir poco superlativa.

Grand Theft Auto 6, dei leaks invadono la rete!

0
gta 6

Nella notte americana odierna, tra le pagine di GTAForums e diversi social, sembrano essere apparsi dei primi leaks per Grand Theft Auto 6.

Questi primi leaks, fake o meno che siano, sembrano confermare il setting in una nuova e soleggiata Vice City, e la presenza di due protagonisti, uno maschile Jason ed uno femminile –Lucia-.

Queste prime versioni del gioco sono state testate su un PC con una scheda video Nvidia GTX 1080, e – data la presenza della sua dashboard– sembrerebbe che il gioco sia in sviluppo anche per Playstation 4.

Il mondo dei rumors e dei leaks su internet è selvaggio e mai una certezza assoluta, la redazione di 4news.it consiglia quindi di prendere tutto quello che state vedendo con le dovute precauzioni, ma la frenesia per il prossimo capitolo di GTA sembra ormai alle stelle, e anche noi non vediamo l’ora di mettere le mani su questo seguito che potrebbe chiamarsi ufficialmente Grand Theft Auto VI: Americas.

Recensione Inscryption

0

Dopo essere uscito su PC nel 2021 ed aver raccolto un enorme plauso della critica e del pubblico, Inscryption arriva finalmente anche su PlayStation 4 e PlayStation 5. Ma cosa è Inscryption e a cosa deve gli entusiastici feedback che ha raccolto? Prendendo in prestito la sinossi ufficiale del titolo, viene descritto come “un’odissea fatta di cupe carte dark che fonde un roguelike deckbuilder, enigmi in stile escape-room e l’horror psicologico in un frullato di sangue“. Una definizione complessa da decifrare pienamente, che potrebbe essere riassunta a prima vista da molti come un semplice deckbuilder a tinte oscure. Mai come in questo caso, tuttavia, si tratta di una valutazione fin troppo superficiale che manca di rendere onore ad un’opera di questo calibro.

Vi invitiamo dunque a seguirci in un viaggio, non in una mera recensione. C’è così tanto da dire (e da non poter dire) che dovrete tenerci per mano per non perdervi nelle sinistre penombre di questo capolavoro.

Prodotto da Daniel Mullins Games e distribuito dalla sempre lungimirante Devolver Digital, Inscryption è ora disponibile su PlayStation Store per entrambe le piattaforme Sony, nonché su PC (via Steam).

Siete pronti? Lo scoprirete presto.

Versione testata: PlayStation 5


Pillola azzurra o pillola rossa

Fin dal primo avvio di Inscryption capirete da subito che c’è qualcosa di strano ed ambiguo che sfugge alle regole scritte (e non) del mondo videoludico. Dopo uno straniante impatto iniziale, vi ritroverete presto al cospetto di una figura misteriosa, all’interno di una lugubre baita nei boschi. Questa figura, che apprenderete chiamarsi Leshy, vi sfiderà ad un gioco di carte. Inizierà qui una progressiva discesa in un racconto disturbante in cui letteralmente nulla è come sembra. Segreti inquietanti si celano dietro ogni carta che giocherete, tra terribili misteri e verità impronunciabili.

Questa è la premessa narrativa dell’opera di Daniel Mullins, un horror psicologico che si snoda per oltre 10 ore tra scoperte sconcertanti, stratagemmi geniali e colpi di scena totalmente imprevedibili. Una dimostrazione del talento indiscutibile del game designer canadese, che aveva già dimostrato doti non ordinarie con Pony Island e The Hex. Ed un ulteriore successo che premia l’intuito di Devolver Digital verso il mondo delle produzioni indipendenti, come nel recente Cult of the Lamb.

Come ogni roguelike, ci sarà un percorso da seguire ponderandone bene le conseguenze.

Occorre fare una precisazione doverosa: parlare di Iscryption tacendo sulla enorme quantità di sorprese che riserva è una impresa quasi impossibile. Soppesare verbi e sostantivi, costruire meticolosamente la sintassi delle frasi, ragionare su qualsiasi contenuto da voler condividere. Tutto con la costante tensione ed attenzione volte a non lasciar intravedere determinati aspetti o stratagemmi ludo-narrativi della produzione.

Una impresa tanto difficile quanto dolorosa: chiunque abbia giocato ed abbia vissuto l’esperienza di Inscryption vive un dissidio interiore. Da un lato la voglia viscerale di parlarne ai quattro venti, mossi da un profano spirito evangelizzatore per tessere le lodi della scrittura geniale di Mullins. Dall’altro lato, la piena consapevolezza di non poterlo fare per non voler rovinare il viaggio a coloro i quali ne ignorano contenuti ed evoluzioni.

Ed è a questa consapevolezza che ci aggrappiamo, con tutte le nostre forze, chiedendovi un atto di fede. Vi proponiamo di scegliere tra una pillola azzurra o una pillola rossa. Pillola azzurra, fine della storia: domani vi sveglierete in camera vostra, e crederete a quello che vorrete. Pillola rossa, restate nel paese delle meraviglie, e vedrete quant’è profonda la tana del bianconiglio. Vi stiamo offrendo solo la verità, ricordatelo.

Alcune carte vi parleranno e vi daranno consigli? Se sarà saggio seguirli oppure no, sarà una vostra scoperta.

Nella tana del bianconiglio

Se siete ancora con noi, vorrà dire che avete scelto la pillola rossa. Avete deciso di credere a quanto vi abbiamo potuto raccontare senza cadere in spoiler o anticipazioni. E adesso volete sapere di più… proseguiamo, allora.

Ludicamente, Inscryption si presenta nella sua forma più pura come un deckbuilder con elementi roguelike. Inizierete dunque con un deck di poche carte, da disporre su un campo di gioco con 8 spazi per ogni giocatore. Ciascuna carta potrà contare su valori di attacco e difesa, nonché di un prezzo da pagare per poterle giocare sul terreno. Sia esso un tributo di sangue (sacrificando altre carte) o di ossa (utilizzando i token lasciati da ciascuna vostra creatura morta), ogni carta avrà vantaggi e svantaggi da tenere in debita considerazione nello scontro contro l’avversario. Le carte potranno infatti avere delle abilità ulteriori da considerare: bonus difensivi, particolari effetti offensivi, benefici di movimento e molto altro.

Capirete presto quando e se ricorrere a determinati rituali.

Una struttura così semplice ed intuitiva viene però incredibilmente approfondita dalle possibilità ed imprevisti che troverete lungo il vostro cammino, in pieno stile roguelike. Tra i personaggi che incontrerete ci sarà chi vi aiuterà regalandovi oggetti utili per alterare il corso delle partite oppure vi offriranno riti oscuri con i quali potenziare o fondere tra loro le carte. A complicare le cose ci saranno una incredibile quantità di progressive aggiunte alla formula ludica, in un costante processo di decostruzione e ricostruzione.

Alcuni dei momenti più interessanti ci mettono di fronte ai boss. A differenza degli scontri ordinari, essi adotteranno regole spiazzanti che metteranno a dura prova la vostra capacità di adattamento di fronte agli imprevisti. Molto simpaticamente, i boss ridurranno le vostre vite ad una sola contro le loro due, corrispondenti ad altrettanti fasi dello scontro. Ciascuna sarà contraddistinta da pattern e comportamenti diversi, molto spesso legate a meccaniche specifiche ed esclusive.

Inscryption riserva sorprese ad ogni sessione, regalando stupore e meraviglia per ogni idea di game design che arricchisce (o sovverte) le regole. Se credete che affrontare un deckbuilder possa rischiare di essere, in fin dei conti, un’azione noiosa e ripetitiva senza pathos, beh… non conoscete Daniel Mullins.

I boss saranno essere molto fastidiosi se siete impreparati.

Fission Mailed (cit.)

Non c’è solo il magnetico gameplay legato al deckbuilding al quale dover pensare, in Inscryption. La narrativa fulminante del titolo viene infatti veicolata anche da sezioni con enigmi in stile escape-room.

Lungi dal dover restare sempre seduti al tavolo di legno al quale Leshy vi invita a partecipare al suo distorto gioco, potrete alzarvi e sgranchirvi le gambe all’interno della baita. Un posto tenebroso ricco di inquietanti oggetti dall’origine misteriosa vi incuriosiranno e vi porteranno ad affrontare enigmi ambientali. Alcuni saranno legati al procedere della storia, altri completamente opzionali e legati allo sblocco di determinate funzionalità extra nel corso delle partite a carta. In entrambi i casi, spazieranno dal classico “trova la combinazione” a enigmi ben più sottili ed elaborati.

Alcuni enigmi son basilari, ma non per questo privi di risvolti inattesi.

E’ soprattutto in questi frangenti che potrete notare una grafica non esattamente impeccabile, con modelli poligonali estremamente basilari ed una resa visiva generale volutamente sporca e minimalista. Una osservazione che ci sentiamo di fare per dovere di cronaca, ma sulla quale poniamo una importante precisazione: non ve ne accorgerete neanche del poligono con l’aliasing o della texture a bassa risoluzione, per quanto sarete ipnotizzati dal gioco.

La sensazione prevalente che si avrà, procedendo tra una partita a carte ed un inquietante colpo di scena, sarà quella di essere finiti in uno strano vortice di dipendenza. Qualcosa nella vostra coscienza continuerà a mettervi in guardia sul procedere. Al contempo, sarete divorati dalla voglia di proseguire e capire maggiormente la verità dietro l’assurda creazione di Daniel Mullins. Un incantesimo perfetto nel corso del quale capirete, ad un certo punto, che non siete voi a giocare con Inscryption… ma è Inscryption a giocare con voi.

Cosa c’è dietro la porta della baita? Sarà solo uno dei primi misteri che svelerete.

Continuerà a farlo anche dopo i titoli di coda. Infatti, quando tutto sembrerà finito, avrete accesso ad una ulteriore modalità puramente riservata al deckbuilding. Questa, di cui non possiamo rivelarvi il nome, propone una curva di difficoltà decisamente elevata ed introduce ulteriori elementi roguelike di cui tenere conto. Un’esperienza che arrotonda una longevità già ottima, a patto di essere diventato molto abili.

Commento finale

Inscryption è la dimostrazione della potenza intrinseca del media videoludico. Daniel Mullins si rivela un astro nascente del game design, infondendo nella sua creatura una combinazione incredibile di idee vincenti. Un solido e variegato deckbuilding si mescola alle meccaniche roguelike ed al sinistro meccanismo delle escape-room, sullo sfondo di una narrativa dirompente ed imprevedibile. Un capolavoro che certifica, ancora una volta, il fiuto di Devolver Digital.

Persona 5 Royal per Nintendo Switch, al via i preorder

0

Milano – 16 settembre 2022 – ATLUS ha annunciato oggi che i pre-order anche per le edizioni digitale e fisica di Persona 5 Royal per Nintendo Switch sono ora disponibili (seguendo questo link potete trovare tutte le nostre guide sul fantastico gioco di Atlus). Oggi, i fan possono prenotare una copia digitale o fisica o la 1 More Edition per Xbox Series X|S, Xbox One e Nintendo Switch. Persona 5 Royal sarà disponibile per Xbox Game Pass, Xbox Series X|S, Xbox One, Windows, Steam, PlayStation®5 e Nintendo Switch™ il 21 ottobre 2022.

I giocatori possono scegliere di effettuare il pre-order delle edizioni digitale e Launch Edition, che includono il gioco base Persona 5 Royal e più di 40 oggetti provenienti da contenuti scaricabili pubblicati in precedenza e della 1 More Edition fisica in quantità limitata, disponibile esclusivamente sullo Shop ATLUS.

Opzioni di acquisto:

  • Edizione digitale (console e PC)
  • Launch Edition (solo console)
    • Include un cofanetto Steelbook esclusivo
  • 1 More Edition (solo console)
    • Include:
      • Gioco base Persona 5 Royal
      • Cofanetto Steelbook esclusivo
      • Confezione a tema forziere del tesoro
      • Borsa in stile valigetta di Akechi
      • Cornici e stampe artistiche
      • Carte dei tarocchi
Persona 5 Royal - 1 more Edition

Indossa la maschera di Joker e unisciti ai Ladri Fantasma per spezzare le catene della società moderna e organizzare colpi sensazionali, infiltrandoti nelle menti corrotte per spingerle a cambiare! Persona 5 Royal introduce un nuovo quadrimestre alla Shujin Academy, una nuova area di Tokyo da esplorare, nuovi personaggi, un arco narrativo inedito e molto altro ancora! Persino per i Ladri Fantasma più esperti, Persona 5 Royal rappresenta una nuova prova per sfidare le convenzioni, scoprire il potere interiore e combattere per la giustizia.

Persona 5 Royal

Gioca l’acclamato JRPG per la prima volta su console dell’attuale generazione il 21 ottobre 2022.

PlayStation VR2, le opinioni della stampa dal Tokyo Game Show 2022

0

In queste ore è in corso il Tokyo Game Show 2022, una delle più importanti manifestazioni videoludiche del mondo. Vi abbiamo riportato le ultime novità, tra cui gli annunci Capcom e le novità presentate dal Ryu ga Gotoku Studio con ben tre capitoli della serie Like a Dragon, di cui uno è un imminente remake di Ishin!.

Tuttavia, il TGS 2022 è stato anche l’evento scelto da Sony per mostrare il suo prodotto più atteso, PlayStation VR 2.

Il nuovo visore di Sony è stato messo a disposizione della stampa specializzata presente all’evento per alcune ore, ed in contemporanea, ad un ristretto numero di giornalisti europei e americani presso i rispettivi headquarters di Londra e San Mateo, California.

Tra i titoli mostrati a Tokyo, c’è stato spazio per The Walking Dead Saints and Sinner: Retribution, Resident Evil Village, Horizon: Call of the Mountain e Star Wars: Tales from the Galaxy’s Edge.

Curiosi di sapere cosa ne hanno pensato i nostri colleghi di PlayStation VR 2? Non dovete far altro che visitare il nostro post riassuntivo su AlternativeReality: https://alternativereality.it/psvr-2-ecco-cosa-ne-pensa-la-stampa-internazionale-dopo-i-primi-hands-on/

Enotria: The Last Song, gameplay trailer del souls-like italiano noto come Project Galileo

0
Enotria: The Last Song

Durante il TGS 2022, è stato rivelato con un bellissimo gameplay trailer il nome ufficiale di Project Galileo degli italiani Jyamma Games: Enotria: The Last Song.

Il titolo sarà un action-rpg con meccaniche souls-like. Per una volta le atmosfere cupe e dark che caratterizzano gli esponenti di questo sottogenere lasceranno il posto ad ambientazioni soleggiate e lussureggianti.

La finestra di lancio è ancora lontana, tuttavia le prime impressioni sono stra-positive, al di là del patriottismo. Non vediamo l’ora di saperne di più!

TGS 2022, tutti gli annunci Capcom su Street Fighter, Resident Evil e molti altri

1

Il Tokyo Game Show 2022 è stato un evento elettrizzante per i giocatori e i fan di Capcom di tutto il mondo, con diversi annunci legati ai titoli più attesi del rinomato publisher, tra cui Street Fighter 6, Resident Evil Village, Monster Hunter Rise: Sunbreak, Exoprimal e Mega Man Battle Network Legacy Collection.

Sono stati svelati nuovi personaggi di Street Fighter 6, oltre a un sacco di nuovi dettagli sul World Tour e sul Battle Hub, insieme all’annuncio legato all’imminente Closed Beta Test. Sono state rivelate nuove informazioni sulla Winter’s Expansion di Resident Evil Village. Capcom ha permesso ai giocatori di dare uno sguardo alle nuove attesissime sfide dell’aggiornamento del titolo 2 di Monster Hunter Rise: Sunbreak, e ha condiviso nuovi dettagli su come affrontare i nuovi nemici. È stato aperto un nuovo vortice misterioso pieno di nuovi dinosauri per Exoprimal. Infine, sono stati inoltre pubblicati altri dettagli su due nuove caratteristiche di Mega Man Battle Network Legacy Collection, presto in arrivo.

L’intero Capcom Online Program è disponibile sul canale YouTube di Capcom.

Street Fighter 6

Street Fighter 6 ha visto l’arrivo di nuove informazioni sul World Tour e sul Battle Hub, il reveal di quattro personaggi, la nuova modalità Extreme Battle, oltre all’annuncio dell’imminente Closed Beta Test!

Innanzitutto, sono stati annunciati importanti aggiornamenti per World Tour e Battle Hub, tra cui:

World Tour – I giocatori potranno creare i propri avatar con una moltitudine di opzioni di personalizzazione per riflettere i loro stili personali e il loro talento. Man mano che i giocatori vanno avanti con la modalità storia, potranno migliorare la forza del loro avatar attraverso Street Fights con vari NPC e incontreranno maestri come Ryu e Chun-Li che insegneranno loro mosse speciali dai loro repertori.
Battle Hub – I giocatori possono portare i loro avatar personalizzati nel Battle Hub, che funge da lobby area per trovare partite contro altri giocatori di tutto il mondo, compresi i tornei online. I giocatori possono dare il via a una partita con l’intero Battle Hub come loro pubblico. I giocatori possono anche visitare il Game Center per giocare a classici retrò Capcom come Street Fighter™ II e Final Fight™.

È stato annunciato il ritorno di quattro combattenti in Street Fighter 6:

Ken – Alcune accuse hanno costretto Ken, un ex campione nazionale di combattimento degli Stati Uniti ed ex VP della Masters Foundation, ad abbandonare la sua famiglia e gli affari per nascondersi. Ormai leggenda della serie Street Fighter, Ken combina un set di classiche mosse con nuove aggiunte che mantengono il suo stile molto fresco.
Blanka – Gentile guida di tour e paladino della natura, il set di mosse di Blanka vede l’Electric Thunder e i Rolling Attack, oltre a nuovissime Blanka-chan Bomb e il ritorno della sua mosse Lightning Beast.
Dhalsim – Un monaco e maestro yoga, Dhalsim canalizza le sue familiari tecniche di fuoco dai giochi passati mentre padroneggia anche mosse come Yoga Fire, Yoga Arch, Yoga Comet e Yoga Flame.
E. Honda – Un wrestler di sumo giramondo, E. Honda combina vecchio e nuovo, attraverso le sue mosse Hundred Hand Slap e Sumo Headbutt, oltre al nuovissimo Sumo Dash.

La nuovissima modalità Extreme Battle offrirà ai giocatori un nuovo modo per ravvivare le partite con parametri non convenzionali. Queste battaglie veloci e frenetiche sono definite da nuove regole ed espedienti che rendono ogni partita un’esperienza unica per chiunque. Le regole definiscono la condizione di vittoria per i giocatori, mentre gli espedienti aggiungono un nuovo livello di divertimento.

Sono stati anche rivelati altri due commentatori per la funzione di commento in tempo reale, Kosuke Hiraiwa (commentatore play-by-play) e Demon Kakka (commentatore). Kosuke Hiraiwa è un noto incantatore di eSports che presta la sua esperienza e professionalità a Street Fighter 6. H.E.Demon Kakka è il cantante principale della band giapponese Heavy Metal, Seikima-II. Mentre commenteranno le tue partite in giapponese, ci saranno sullo schermo – se selezionati – sottotitoli di accompagnamento per le 13 lingue supportate.

Infine un Closed Beta Test avrà luogo dal 7 al 10 ottobre 2022 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Steam con supporto cross-play! Il Closed Beta Test includerà Ranke Ranked Match, Casual Match, Battle Hub Match, Open Tournament, Extreme Battle, Game Center e la Training Mode. Otto personaggi saranno giocabili durante il test tra cui Ryu, Chun-Li, Luke, Jamie, Guile, Kimberly, Juri e Ken.

Resident Evil Village

Resident Evil Village ha venduto più di 6,5 milioni di copie in tutto il mondo e presto i giocatori potranno immergersi nuovamente nella pluripremiata esperienza survival horror quando la Winters’ Expansion arriverà il 28 ottobre 2022 per PlayStation®5, Xbox Series X|S, PlayStation®4, Xbox One, Steam, e Stadia. Resident Evil Village Gold Edition, un bundle che include il gioco principale e la Winters’ Expansion, sarà disponibile lo stesso giorno per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One e Steam.

Nuovi filmati del tanto atteso DLC sono stati presentati in anteprima durante il Capcom Online Program al Tokyo Game Show 2022, presentando le nuove animazioni di Ethan Winters dalla tanto richiesta “Modalità in terza persona”. Il video ha anche approfondito il regno contorto all’interno della mente del Megamycete, fornendo un nuovo sguardo sui terrori presenti in “Shadows of Rose”. In questa nuova storia ambientata 16 anni dopo il gioco principale, Rose Winters cerca una cura per i suoi poteri. Tuttavia, deve usarli per sopravvivere ai suoi incontri con i Face Eaters. Queste abilità consentono a Rose di stordire i suoi mostruosi inseguitori abbastanza a lungo da eluderli o prendere di mira i loro punti deboli. Infine, gli spettatori hanno dato un’occhiata ai nuovi personaggi in azione in “The Mercenaries Additional Orders”, tra cui Lady Dimitrescu che evoca sciami di insetti per sterminare i suoi nemici.

Resident Evil Village è in arrivo su nuove piattaforme. Capcom ha annunciato che l’ottavo capitolo principale della serie arriverà su Mac nel 2022. Resident Evil Village Cloud, appena annunciato, debutterà su Nintendo Switch il 28 ottobre 2022. Una demo cloud è ora disponibile per lo stream tramite il Nintendo eShop. I giocatori possono preordinare o acquistare il gioco completo solo dopo aver testato con successo le loro connessioni Internet con la demo cloud.

Resident Evil 4

Lo show ha avuto anche qualcosa che potrebbe interessare i fan di Resident Evil 4, poiché è stato confermato che il gioco è in fase di sviluppo per PlayStation 4 oltre che per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Maggiori informazioni su Resident Evil 4 saranno svelate durante il Resident Evil Showcase ad Ottobre 2022.

Monster Hunter Rise: Sunbreak

Monster Hunter Rise: Sunbreak ha aperto il Capcom Online Program del TGS2022 con un nuovo infuocato trailer delle crescenti minacce che i giocatori dovranno affrontare all’Elgado Outpost e i nuovi strumenti a disposizione dei cacciatori quando l’aggiornamento del titolo 2 arriverà il 29 settembre. Il ritorno precedentemente annunciato di Flaming Espinas da Monster Hunter™ Frontier prepara il terreno per il reveal di un’altra bestia ardente: Violet Mizutsune. Le seducenti bolle di questa creatura sono in realtà piene di un gas altamente combustibile che può trasformare qualsiasi movimento aggraziato in un inferno di fiamme incandescenti. Infine, è stato avvistato un Elder Dragon in grado di superare l’afflizione. Il Risen Chameleos risorto è riuscito a raggiungere la simbiosi con il Qurio e attraverso questa unione diabolica ha acquisito un potere incredibile e attacchi ancora più subdoli. I cacciatori abbastanza audaci da sfidare questi opprimenti nemici riceveranno materiali per creare nuove armi e armature complete con nuove abilità.

Inoltre, verrà aggiunto un nuovo livello di Anomaly Quest, che includerà obiettivi impegnativi come Gore Magala ed Espinas. Anche le Anomaly Investigation vengono ampliate, con un livello massimo di 120 aumentato e nuovi materiali. I cacciatori abbastanza astuti da sopravvivere alla sfida potranno sbloccare nuove opzioni per Qurious Crafting, tra cui slot anomalia aggiuntivi e altri nuovi potenziamenti per le armi. Anche i cacciatori alla moda hanno motivo di rallegrarsi, poiché l’aggiornamento del titolo 2 introdurrà armi a strati. Questo sistema consente ai cacciatori di cambiare l’aspetto della loro arma per combinare le loro statistiche e design preferiti. Infine, questo aggiornamento include anche nuovi DLC a pagamento come il set di armature a strati Master Arlow, armi a strati, gesti, pose, acconciature e altro ancora.

Nuove missioni evento continueranno ad arrivare ogni settimana e i cacciatori di serie A desiderosi di nuove sfide potranno aspettarsi futuri aggiornamenti del titolo, poiché nuovi mostri e altro ancora sono dietro l’angolo con il lancio dell’aggiornamento 3 del titolo a fine novembre.

Exoprimal

Exoprimal ha evocato uno sciame di aggiornamenti da un misterioso vortice nel cielo, tra cui una nuova entusiasmante storia e dettagli sul prossimo gioco d’azione a squadre.

Il trailer del Tokyo Game Show ha introdotto due nuovi dinosauri: il dilofosauro sputatore di veleno e il carnotauro, un’enorme bestia che si lancia a capofitto in mischia con le sue corna brutali. I giocatori affronteranno queste minacce con una gamma di armature da combattimento all’avanguardia. Questo arsenale avanzato include un paio di Exosuit appena svelate. Skywave è un tipo di supporto che può volare, curare gli alleati e ostacolare la visione e il movimento dei suoi avversari. Nel frattempo, il modello di Tank ispirato ai samurai Murasame può difendersi dagli assalti da tutti i lati, prima di scatenare potenti contrattacchi con la sua katana, Kiri-Ichimonji.

I giocatori possono personalizzare le loro tute con una miriade di skin per armi e tute, decalcomanie, ciondoli e altro ancora. Una varietà di scelte di emote offre modi per interagire con i compagni di squadra. C’è anche l’equipaggiamento per migliorare le prestazioni delle Exosuit. I Module garantiscono bonus come velocità di ricarica più elevate e i Rig forniscono ai giocatori abilità extra, come il nuovo Blade Rig con il suo paralizzante shuriken elettromagnetico. Le opzioni di personalizzazione si estendono anche al protagonista principale, Ace, che può essere completamente personalizzato con lo strumento di creazione del personaggio.

La storia di Ace inizia nel 2043, dopo che le epidemie di dinosauri hanno inghiottito il globo. L’aereo che trasportava la loro unità Exofighter, gli Hammerheads, si schianta sull’isola di Bikitoa. Lì, sono costretti a competere contro orde di dinosauri e squadre di compagni Exofighter nei wargame ospitati dall’A.I. Leviatano. Tuttavia, non tutti sull’isola sono necessariamente nemici. Gli Hammerhead ricevono aiuto da un pilota noto come Magnum, che condivide le sue conoscenze sulla situazione mortale in cui si trovano. Forse lavorando insieme possono trovare un modo per sopravvivere e scappare.

Exoprimal è in arrivo nel 2023 per PlayStation®5, Xbox Series X|S, PlayStation®4, Xbox One e Steam.

Mega Man Battle Network Legacy Collection

Attenzione: sono in arrive nuove informazioni su Mega Man Battle Network Legacy Collection. Una versione 3D doppiata di Mega Man.EXE sarà il tuo Navi personale nella schermata di selezione del titolo e si comporterà in modo simile allo PET Screen della serie con varie reazioni basate sul tuo stile di gioco e controllo. Inoltre, il director Masakazu Eguchi (noto ai fan di lunga data come Mr. Famous) è salito sul palco per annunciare che le funzionalità online, tra cui la battaglia online e il chip trading per ogni titolo della serie, sono in fase di sviluppo. Visitate il canale Twitter ufficiale di Mega Man per maggiori dettagli!

Ulteriori informazioni sui titoli Capcom verranno svelate in futuro!

Epic Games Store, Spirit of the North e The Captain in regalo!

0
epic free games settembre 2022

Come ogni giovedì Epic Games Store regala un gioco gratuito per il vostro PC, questa settimana tocca al onirico Spirit of the North e l’avventura nello spazio The Captain.

Spirit of the North è un adventure esplorativo in terza persona ispirato ai misteri, e le leggende dell’Islanda. Nei panni di una volpe posseduta dallo spirito delle Luci del Nord, immergiamoci nelle bellissime lande naturali Islandesi, risolviamo puzzle di ogni stampo, mentre viviamo una storia che attinge dal folklore Norreno.

The Captain ci mette nei panni del capitano stellare Thomas Welmu, disperso ai confini della galassia mentre le forze oscure sono in marcia per distruggere la Terra. Percorriamo l’intera galassia, incontriamo nuove leve nel nostro equipaggio, e decidiamo chi salvare –o distruggere– in questa singolare avventura spaziale in 2D, con un pizzico di sconclusionato umorismo.

Potete fare vostri Spirit of the North e The Captain in forma gratuita solo sull’ Epic Game Store, creando un account -in caso non l’aveste ancora fatto- e seguendo i corrispettivi link. Non fatevi sfuggire quest’offerta, che scadrà alle ore 17:00 di giovedì 22 settembre.

Data di uscita ufficiale per One Piece Odyssey

0

Bandai Namco Europe ha annunciato oggi che ONE PIECE ODYSSEY sarà disponibile dal 13 Gennaio 2023. L’atteso JRPG ambientato nell’universo di ONE PIECE consentirà ai giocatori di vivere una storia originale nei panni dei propri personaggi preferiti della Ciurma di Cappello di Paglia.

Il gioco arriverà su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite STEAM, mentre da oggi è possibile effettuare la prenotazione della Collector Edition contenente una statuina esclusiva di Monkey D. Rufy e Lim.

ONE PIECE ODYSSEY porta la Ciurma di Cappello di paglia in una nuova e misteriosa isola, dove potranno vivere nuove avventure, svelare i misteri dell’isola e affrontare potenti nemici e boss in alcuni combattimenti a turni davvero avvincenti. Nel gioco, potranno vestire i panni di nove dei loro pirati preferiti: Luffy, Zoro, Nami, Usopp, Sanji, Chopper, Robin, Franky e Brook. Il gioco introduce un nuovo capitolo per questi famigerati pirati, con una storia originale e nuovi personaggi sviluppati sotto la guida dell’autore della serie, Eiichiro Oda. Arrivando sul mercato in occasione del 25° anniversario del manga originale, ONE PIECE ODYSSEY manterrà tutto il fascino, l’umorismo e la chimica dell’anime con il suo stile artistico colorato e una grafica spettacolare, oltre alle voci dei doppiatori originali della serie giapponese.

È ora possibile prenotare ONE PIECE ODYSSEY scegliendo tra le seguenti versioni:

  • Standard Edition: include il gioco base ONE PIECE ODYSSEY e un bonus di pre-ordine (10 mele energetiche, 10 mele stimolanti, 3 gelatine dorate, 100.000 bacche e il set Tenute da viaggio).
  • Deluxe Edition: include il gioco base, il pacchetto Deluxe (due gioielli, oltre all’abito da viaggio Sniper King), il pacchetto d’espansione Avventura (un set di Accessori Ultra Utili, una futura storia aggiuntiva tramite DLC e 100.000 bacche) e il bonus di pre-ordine (10 mele energetiche, 10 mele stimolanti, 3 gelatine dorate, 100.000 bacche e il set Tenute da viaggio). La Deluxe Edition sarà disponibile unicamente in formato digitale.
  • Collector Edition: include i contenuti della Deluxe Edition, una statuina esclusiva di Monkey D. Rufy e Lim (23x21x21 cm), la confezione da collezione, la custodia in metallo, 3 cartoline dedicate a One Piece e il bonus di pre-ordine (10 mele energetiche, 10 mele stimolanti, 3 gelatine dorate, 100.000 bacche e il set Tenute da viaggio).

Prodotta da Toei Animation e basata sull’omonimo manga di successo creato da Eiichiro Oda, la serie di One Piece è stata trasmessa per la prima volta sulla TV giapponese nell’ottobre del 1999 e segue l’epica avventura della Ciurma di Cappello di paglia per trovare il leggendario tesoro “One Piece” dell’ex re dei pirati, Gol D. Roger. Oggi, One Piece è un franchise globale con ben 15 lungometraggi, tra cui “One Piece Film Red”, prodotti home video, videogiochi e un catalogo sempre più ampio di merchandise su licenza, che include accessori, giocattoli, giochi, romanzi, mobili, casalinghi, capi d’abbigliamento e molto altro.

ONE PIECE ODYSSEY arriverà dunque il 13 Gennaio 2023 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite STEAM.

Per maggiori informazioni su ONE PIECE ODYSSEY, visitate la pagina ufficiale, mentre per gli altri titoli di Bandai Namco Europe, visitate https://www.bandainamcoent.eu, Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/BandaiNamcoEU o su Twitter: https://www.twitter.com/BandaiNamcoEU.

Xbox Game Pass: I 5 imperdibili RPG

0
Xbox Game Pass

Sin dal suo debutto cinque anni fa l’Xbox Game Pass, il servizio in abbonamento di Microsoft, ha guadagnato proseliti tra i videogamer su PC, Xbox e dispositivi mobile. Un numero di iscritti sempre maggiore, per un portfolio veramente ricco, sempre aggiornato, ed impreziosito da produzioni triple A già dal day one.


Potrebbe interessarvi anche:


xbox game pass ea play

A voler trovare il pelo nell’uovo, questa immediata abbondanza potrebbe disorientare il nuovo abbonato, travolgendolo con quest’ampissima scelta e portandolo ad installare tanti giochi per poi non appassionarsi nemmeno ad uno. E questo è ciò che vorremmo assolutamente aiutarvi ad evitare.

Pertanto eccovi a supporto una serie di guide con i migliori titoli suddivisi per genere e sempre aggiornate con le nuove uscite, che ci consentiranno di selezionare quelli più vicini ai vostri gusti tra quelli garantiti da parte della redazione.

Qui parliamo di 5 imperdibili FPS (in ordine sparso, ndr) presenti all’interno del ricco catalogo dell’Xbox Game Pass, ma non aspettatevi solo produzioni conosciutissime, abbiamo in serbo per voi gustose sorprese.

Pillars Of Eternity 2: Deadfire – Ultimate Edition

Sotto-GenereSviluppatoreEnd Game + ExtraMetacritic
RPG tatticoObsidian Entertainment42h + 20h88/100

In assenza di sua Maestà Divinity Original Sin, il catalogo dell’Xbox Game Pass offre uno dei migliori esponenti tra gli RPG tattici. Per precisione va detto che sono presenti entrambi i titoli della saga, ma abbiamo scelto direttamente il secondo, tra l’altro in versione Ultimate Edition, in quanto a nostro avviso va a sublimare il lavoro svolto dal team di Obsidian. Impossibile dunque non consigliarlo agli amanti dei giochi di ruolo: potrete perdervi per le strade di Elora, tra storia principale e decine di quest secondarie, fino a superare senza problemi anche le 100h di gioco volendolo completare.

Dragon Quest XI S: Echi di un’ era perduta

Sotto-GenereSviluppatoreEnd Game + ExtraMetacritic
JRPGSquare Enix57h + 30h91/100

Considerato unanimemente dalla stampa internazionale il miglior JRPG della sua generazione, questa edizione definitiva dell’ultimo capitolo di Dragon Quest offre un mondo immenso, ricco di contenuti e missioni, innalzando in alto l’asticella del capitolo uscito nel 2018. Volendo, si possono facilmente superare le 100 ore all’insegna dell’avventura, cullati da una colonna sonora orchestrale, rapiti dal ritmo sempre alto e dalla qualità dei contenuti offerti dal capolavoro di Square Enix. Scaricatelo, svelti!

Dragon Age: Inquisition

Sotto-GenereSviluppatoreEnd Game + ExtraMetacritic
Action RPGBioWare47h + 40h89/100

Come già detto nell’intro, il sontuoso catalogo dell’Xbox Game Pass non è composto solamente da ultimi arrivi, ma contiene una buona quantità di titoli con qualche anno sulle spalle, e non sempre questa cosa è un male.

Dragon Age Inquisition, al momento ultimo episodio della celeberrima saga targata BioWare, è uscito nel 2014, ma a distanza di otto anni, è ancora un signor Action RPG. Il picco sicuramente più alto dell’intero brand Dragon Age, il quale offre un combattimento ibrido action-tattico, molto innovativo per il periodo in cui è uscito, unito ad un vasto mondo, un party da creare ed evolvere, e molta carne da mettere al fuoco.

Vi dovesse stimolare l’idea, è bene sapere che attualmente nel catalogo sono presenti anche i due capitoli usciti su Xbox 360, ovvero Dragon Age: Origins e Dragon Age II.

Death’s Door

Sotto-GenereSviluppatoreEnd Game + ExtraMetacritic
Action RPGAcid Nerve9h + 2h85/100

Durante lo scorso anno, Death’s Door è stato uno dei titoli che ci ha sorpreso maggiormente pad alla mano. Un estratto direttamente dalla nostra recensione:

“Un Action Rpg senza tanti fronzoli, incentrato su combattimenti molto variegati e dinamici, impreziosito da una direzione artistica di alto profilo, dove sia l’impatto visivo che le varie musiche vi lasceranno più volte estasiati. Preso in mano, colpevolmente, senza molte aspettative ce ne siamo innamorati sin dai primi minuti di gioco, e portarlo a termine è stato un unico profondissimo respiro.”

Beh, serve altro per convincervi a giocarlo? Dieci ore, inquietantemente deliziose.

Omori

Sotto-GenereSviluppatoreEnd Game + ExtraMetacritic
RPG Horror PsicologicoOmocat21h + 6h87/100

Un titolo dall’emotività ed empatia travolgenti. Omori inganna l’occhio del videogiocatore con le sue tinte colorate ed il suo stile bambinesco, nel mentre si insinua nella sua mente contorcendone la serenità. Un gioco dove le scelte avranno realmente un impatto determinante sulle vicende narrate, compreso il finale, diviso tra buono e cattivo.

Uno dei titoli in assoluto, a nostro avviso, più sottovalutati e passati lontano dalle grandi lenti della critica di settore. Xbox Game Pass vi offre questa perla su di un piatto d’argento, non vi rimane che sedervi a tavola.

Xbox Game Pass: I 5 imperdibili FPS

0
Xbox Game Pass

Sin dal suo debutto cinque anni fa l’Xbox Game Pass, il servizio in abbonamento di Microsoft, ha guadagnato proseliti tra i videogamer su PC, Xbox e dispositivi mobile. Un numero di iscritti sempre maggiore, per un portfolio veramente ricco, sempre aggiornato, ed impreziosito da produzioni tripla A già dal day one.


Potrebbe interessarvi anche:


Più di 400 giochi rimpinguano le varie categorie disponibili, titoli che poi ciclicamente vengono aggiornati con le ultime novità, o riproposizioni di vecchi must have come nel caso di Xbox 360. L’Xbox Game Pass nel tempo sta fagocitando altri servizi in abbonamento, come l’EA Play e Ubisoft Connect, e non passa giorno senza leggere di rumor riguardanti nuove importanti acquisizioni.

xbox game pass ea play

A voler trovare il pelo nell’uovo, questa immediata abbondanza potrebbe disorientare il nuovo abbonato, travolgendolo con quest’ampissima scelta e portandolo ad installare tanti giochi per poi non appassionarsi nemmeno ad uno. E questo è ciò che vorremmo assolutamente aiutarvi ad evitare.

Pertanto eccovi a supporto una serie di guide con i migliori titoli suddivisi per genere e sempre aggiornate con le nuove uscite, che ci consentiranno di selezionare quelli più vicini ai vostri gusti tra quelli garantiti da parte della redazione.


Articolo in costante aggiornamento da parte della redazione


Qui parliamo di 5 imperdibili FPS (in ordine sparso, ndr) presenti all’interno del ricco catalogo dell’Xbox Game Pass, ma non aspettatevi solo produzioni conosciutissime, abbiamo in serbo per voi gustose sorprese.

Titanfall 2

Sotto-GenereSviluppatoreEnd Game + ExtraMetacritic
Respawn Entertainment6h + 2h86/100

E’ vero, il brand di Titanfall (questa la nostra recensione) non è mai riuscito a conquistare le vette raggiunte da Call of Duty o Battlefield, ma in realtà è un FPS molto valido, ben realizzato tecnicamente, ed ai suoi tempi anche innovativo. Fu il primo infatti ad aggiungere la verticalità nel level design, si potevano pilotare dei possenti Mech, ed il gameplay tra iper-salti e camminate sui muri risultò sin dalle prime battute adrenalinico ed avvincente. A nostro avviso il gioco è invecchiato decisamente bene, la campagna single player richiederà poche ore per essere completata, per cui un investimento sicuro.

The Outer Worlds

Sotto-GenereSviluppatoreEnd Game + ExtraMetacritic
FPS – RPGObsidian Entertainment13h + 13h85/100

Obsidian e RPG sono sinonimo di garanzia. Piuttosto veloce da completare, questo FPS-RPG Sci-Fi ci porterà a vivere in una colonia spaziale, fino ad esserne l’ago della bilancia tra lo schieramento corporativo e quello formato dai ribelli. Dialoghi e narrazione come sempre di livello, ambientazione raffinata e ben caratterizzata, The Outer Worlds (qui la nostra recensione) è una delle chicche del genere da avere per forza nella propria libreria.

Deep Rock Galactic

Sotto-GenereSviluppatoreEnd Game + ExtraMetacritic
Co-op FPSGhost Ship Games59h + 43h85/100

Deep Rock Galactic è un cooperativo fino a 4 giocatori (giocato in single perde molto del suo appeal,ndr), irriverente e molto divertente. Con un impianto di gioco solido e longevo, completarlo al 100% è un impresa per gente impavida, e con molto tempo a disposizione. Probabilmente una delle esperienza cooperative presenti sul mercato, e già corredata da una numerosa e fervente community. D’altra parte, quando si parla di una combriccola di stravaganti ed eccentrici nani sci-fi, il risultato è scontato. Da soli, lasciatelo stare, il rischio di monotonia e ripetitività è incombente, ma in compagnia è da giocare assolutamente.

Fallout: New Vegas

Sotto-GenereSviluppatoreEnd Game + ExtraMetacritic
FPS – RPG – Open WorldObsidian Entertainment27h + 33h84/100

New Vegas è uno spin-off che si va ad inserire cronologicamente tra Fallout 3 e Fallout 4. In sostanza è un enorme DLC del terzo capitolo della saga, da cui probabilmente nemmeno la stessa Odsidian si aspettava tanto. Nuova ambientazione, maggior perizia e cura verso tutti gli aspetti del gioco, e l’aggiunta di tantissima carne al fuoco, d’altro parliamo di Bethesda no?!

Quando l’allievo supera il maestro, questo New Vegas è un’ esperienza veramente completa, in un open world post apocalittico, tra fazioni in guerra, ed un destino quasi segnato da ribaltare.

…il quinto titolo lo scegliete voi!

Sotto-GenereSviluppatoreEnd Game + ExtraMetacritic

In questi nostri speciali sui migliori titoli presenti nell’Xbox Game Pass, suddivisi del genere, abbiamo voluto puntare i riflettori su titoli non proprio scontati, non necessariamente i migliori in senso assoluto dal punto di vista tecnico e narrativo. Come potete vedere non mancano tuffi nel passato, piuttosto che attenzione rivolta ad indie non propriamente blasonati.

Ci siamo resi conto però, che specificatamente nel comparto degli FPS, sono presenti troppe saghe triple A veramente pesanti ed incombenti, a prescindere dai titoli da noi selezionati.

Volete i nomi? Presto accontentati:

  • Halo – 7 titoli disponibili
  • Doom – 6 titoli disponibili
  • Wolfenstein – 4 titoli disponibili
  • Crysis – 3 titoli disponibili
  • Quake

Per cui riteniamo che in questo caso, come ultimo titolo imperdibile da cristallizzare nella vostra libreria dell’Xbox Game Pass, potrete scegliere tra questi inossidabili capolavori, con la certezza di andare comunque a segno!

Deathloop

Sotto-GenereSviluppatoreEnd Game + ExtraMetacritic
Arkane Studios16h + 7h88/100

Pensavate di aver visto tutto all’interno del mondo degli FPS? Ebbene, con Deathloop avrete la possibilità di vivere una nuova esperienza, per certi tratti disorientante e sicuramente travolgente. Un estratto dalla nostra recensione:

Pochi giochi hanno la sicurezza e la spavalderia di Deathloop. Ricco di carisma e arguzia, è un titolo che può essere giocato in diversi modi. Non è un gioco stealth ma neanche un FPS, non c’è qualcosa di giusto o di sbagliato che il giocatore possa fare. Tutto sta nel come vi sentite di affrontare una determinata missione. Peccato che sia troppo lineare e piuttosto guidato, senza considerare che la scarsa intelligenza artificiale in alcuni momenti spezza letteralmente i momenti di gioco. Detto questo è un’esperienza da provare assolutamente.”

Ora che avete la possibilità di giocarlo sull’Xbox Game Pass, non potete farvelo scappare!

Recensione Toshiba Canvio Advance

0

Un disco portatile per tutte le occasioni

Siamo sempre più animali digitali: foto, email, documenti di lavoro, chat con gli amici, tutto oramai passa attraverso i nostri smartphone e computer e lo spazio per archiviare questa enorme mole di dati sembra sempre troppo poco.

Una foto scattata con un moderno smartphone come iPhone 13 Pro, ad esempio, puo’ arrivare a pesare anche 2MB in formato live e addirittura 30MB in formato Raw, e va da sè che provare a memorizzare anni di fotografie su un singolo device da 128 o 256GB è impensabile oltrechè pericoloso. Il cellulare potrebbe essere smarrito, rubato o danneggiato, mentre il disco meccanico di un PC è soggetto ad usura e quelli SSD sono più sensibili a cali di tensione e in generale possono “friggersi” anche senza un apparente motivo. Insomma il disastro potrebbe essere dietro l’angolo.

Nonostante la gran parte di noi abbia almeno un servizio in cloud per la conservazione dei propri documenti in digitale, sono molti i motivi per cui avere una copia dei propri files off-line è ancora un’ottima idea.

In primo luogo lo spazio su Cloud è per sua natura limitato e condiviso. I nostri dati vengono registrati su data server sparsi per il mondo le cui risorse sono condivise con migliaia di altri utenti, e pertanto limitate a poche centinaia di GB. Questi archivi, inoltre sebbene difesi con le migliori tecnologie di sicurezza, possono essere violati, magari non con un attacco diretto, ma semplicemente rubando le vostre password.

In secondo luogo conservare i dati offline su un disco esterno, è un’opzione che nel lungo periodo può farvi risparmiare tanti soldi. Pensate ad esempio ad Apple che concede gratuitamete ai suoi utenti appena 5GB di spazio, richiedendo poi 0,99 per 50GB, 2,99 per 200GB e 9,99 euro per 2TB (prezzi simili sono offerti dai Google e Microsoft con Google drive e OneDrive rispettivamente).

La soluzione più pratica per salvare le proprie foto e in generale i propri dati quindi è quella di procurarsi un disco portatile proprio come quello in prova oggi il Toshiba Canvio Advance.

Toshiba Cavio Advance 2TB

Toshiba Canvio Advance

Toshiba Canvio Advance è l’ultimo nato della famiglia di HDD portatili di Toshiba, che per chi non lo sapesse è uno dei maggiori produttori di storage al mondo e tra i più affidabili. Stando ai report dei maggiori servizi che si occupano di analizzare il mercato storage (come ad esempio Backblaze) gran parte dei dischi prodotti dalla compagnia giapponese sono, anno dopo anno, in cima alla lista dei dischi con il minore Failure Rate.

Il Canvio Advance in particolare – disponibile in formato da 1TB 2TB e 4TB e in quattro diverse colorazioni: rosso (la versione da noi provata p/n: HDTCA20ER3AA), nero, beige e verde petrolio – è un disco portatile dalle dimensioni compatte (L109 × H19x P78 mm) con porta USB 3.2 Gen 1 e connettore tipo A, compatibile con Mac (necessaria formattazione HFS+ o exFAT) e PC.

Toshiba Canvio Advance 2TB

Il case esterno è in plastica dura con una piacevole trama zigrinata. Nonostante non sia indicato nelle specifiche, il disco è pienamente compatibile sia con Xbox One e Series X|S che con PS4 e PS5.

Toshiba Canvio Advance 2TB

All’interno della confezione, piuttosto spartana, oltre al disco nient’altro che il cavo USB di alimentazione/collegamento al PC; nonostante la porta USB tipo A sia ancora tra le più utilizzate, ci sarebbe piaciuto vedere almeno un adattatore USB tipo A – Tipo C, cosi’ da poterlo utilizzare out of the box con i più recenti Macbook, che hanno abbandonato da tempo la USB tipo A.

Toshiba Canvio Advance 2TB no usb type C

Il manuale utente è già salvato sul disco, mentre la soluzione di backup automatico fornita da Toshiba (Storage Backup Software) può essere scaricata direttamente dal sito. Allo stesso indirizzo è presente anche il software Toshiba Storage Security che permette di cifrare il contenuto del disco in modo che sia accessibile solo attraverso Password: un’opzione sicuramaente molto utile per chi vuole conservare dati sensibili.

Sotto la scocca è presente un disco Toshiba MQ04ABD200 SATA III da 2.5″ con velocità di 5400RPM e 128MB di cache/buffer. Si tratta di un disco con una MTTF (mean time to failure) di circa 600.000 ore che preferisce l’affidabilità alle prestazioni e che è praticamente lo stesso utilizzato su altri dispositivi della famiglia Canvio, come il Canvio Basic, la cui unica differenza con la versione Advance sembra essere il software di backup automatico incluso.

Il disco richiede max. 900 mA per il suo funzionamento e quindi non necessità di alimentazione separata per la gran parte dei dispositivi a cui può essere connesso.

Toshiba Canvio Advance

Lo spazio disponibile effettivamente è di 1.81 TB rispetto ai 2TB pubblicizzati, e circa 160MB sono occupati dalla partizione NTFS di serie.

Il punto forte della soluzione in prova è senza dubbio il prezzo. La versione da 2TB da noi provata è infatti in vendita su Amazon a circa 69 euro (il prezzo puo’ oscillare sensibilmente a seconda del colore e del venditore) mentre quella da 4TB ad un prezzo di 119 euro circa. Il prezzo è sensibilmente più basso rispetto a soluzioni concorrenti (ma leggermente più performanti) come WD Passport che nel formato da 4TB è offerto su amazon a circa 145 euro.

Analisi prestazioni

Macchina di test
– Intel i7 7820x
– AsRock X299 Fatal1ty X299 Gaming K6 – collegamento su porta USB 3.1 Gen 1
– 32GB DDR4 3000mhz Crucial Ballistix Tactical RGB
– SSD sorgente/destinazione Samsung 980 Evo NVME 1TB

La porta USB 3.2 Gen 1 ha un output teorico di circa 5,0 Gbit/s , tuttavia trattandosi di un disco meccanico i valori di lettura e scrittura sono decisamente più bassi.

Come è possibile vedere dagli screen qui sotto, effettuati utilizzando Crystal Disk Mark64, le prestazioni in lettura e scrittura sono molto buone nei benchmark analitici, con 140 MB di media sia in lettura che in scrittura.

Passando a dati reali, il trasferimento di un file da circa 4GB sul disco ha impiegato circa 30 secondi ad una velocità media di 132MB/s mentre al contrario per trasportare lo stesso file sul disco interno (vedi box Macchina di test) abbiamo impiegato circa 32s con qualche oscillazione in più nel trasferimento.  

La copia di un intero archivio di foto e file da circa 130GB (oltre 447.000 elementi!) ha invece impiegato circa 1.30h

Commento finale

Toshiba Canvio Advance è una soluzione di archiviazione portatile decisamente interessante sia per le buone prestazioni di lettura/scrittura, sia soprattutto per un prezzo più basso rispetto alla concorrenza, con una differenza che arriva fino al 15% nei tagli più grandi. Se avete necessità di archiviare le vostre foto e i vostri documenti e non avete più spazio sul vostro servizio di Cloud, Toshiba Canvio Advance è sicuramente una delle soluzioni più affidabili che troverete sul mercato e pertanto assolutamente raccomandato.

Metal: Hellsinger, il roboante rhythm FPS è disponibile da oggi!

0
Metal: Hellsinger

Metal: Hellsinger, il frenetico e roboante rhythm FPS è disponibile da oggi. Guardiamo insieme il trailer di lancio.

Noi lo abbiamo adorato, se volete scoprire il perché correte a leggere la nostra recensione.

E se volete sapere i retroscena dietro allo sviluppo del gioco, alla Gamescom di quest’anno abbiamo intervistato il Game Director.

Like a Dragon: Ishin! si mostra in un gameplay trailer al TGS 2022

0

Il publisher SEGA ed il team di sviluppo Ryu Ga Gotoku Studio hanno rilasciato il gameplay trailer ufficiale di Like a Dragon: Ishin!, in occasione del Tokyo Game Show 2022.

Il trailer è stato condiviso online dal canale YouTube di SEGA Asia e ve lo proponiamo di seguito.

Like a Dragon: Ishin! è il remake dell’originario titolo spin-off della serie Yakuza uscito solo in Giappone nel 2014 su PlayStation 3 e PlayStation 4.

Il titolo è stato annunciato nel corso dello State of Play di qualche giorno fa ed ulteriormente mostrato ieri in occasione dell’RGG Summit 2022.

Il remake arriverà su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series e PC (via Steam) il 21 Febbraio 2023.

PowerWash Simulator arriva su PlayStation e Switch

0

Square Enix Collective ed il team di sviluppo FuturLab hanno annunciato che PowerWash Simulator arriverà su PlayStation 5, PlayStation 4 e Nintendo Switch.

Il canale YouTube ufficiale PlayStation ha condiviso il simpatico trailer, che vi proponiamo di seguito.

Allenta la pressione con PowerWash Simulator! Spazza via le preoccupazioni al rilassante suono del getto d’acqua. Accendi la tua idropulitrice e sgomina anche le più piccole macchie di sporcizia. Metti in piedi la tua impresa di lavaggio e sblocca nuovi strumenti, miglioramenti e altro, ripulendo tutto al punto da potertici specchiare.

Sfogati nella modalità per giocatore singolo o in co-op con gli amici. Non c’è sporco troppo resistente per la serie di idropulitrici, bocchette ed estensioni a tua disposizione. Dai giocatori occasionali ai pulitori più accaniti, tutti possono immergersi all’istante in quest’appagante esperienza. Assorbi la rilassante atmosfera e il ritmo tranquillo mentre liberi dalla sporcizia terrazze, pavimentazioni, veicoli e parchi pubblici. Libera la creatività e datti all’arte. Le bocchette sono i tuoi pennelli, il quartiere la tua tela. Rilassati e lascia che il getto d’acqua porti via le tue preoccupazioni.

RIPULISCI IL QUARTIERE
Avvia la tua attività in modalità carriera e completa una serie di incarichi nella polverosa città di Muckingham. Non c’è giusto o sbagliato, nessun limite di tempo né punteggi finali, ci siete solo tu e gli attrezzi di cui hai bisogno per allentare lo stress. Preferisci fare tabula rasa e iniziare di nuovo? Rilassati rigiocando ai tuoi incarichi preferiti nel gioco libero.

PULISCI TUTTO E RILASSATI
Rilassati con i tuoi amici nella modalità co-op online! Dai una mano a un collega nella modalità carriera o divertiti con il gioco libero con fino a 6 amici negli incarichi già completati dall’host.

TIENI TUTTO PULITO
Chi desidera un po’ più di pressione può cercare di superare i suoi punteggi migliori nella modalità sfida! Lotta contro lo sporco in vari scenari, lava contro il tempo nelle sfide a tempo o metti alla prova la tua precisione usando la minor quantità d’acqua possibile nelle sfide acqua.

UN DIVERTIMENTO PULITO
Graffiti, lerciume, muschio e muffa… Non c’è sporcizia che resista al tuo arsenale di idropulitrici, ugelli, detergenti e prolunghe. Alcuni tipi di sporcizia sono più resistenti di altri, quindi assicurati di utilizzare i tuoi strumenti al meglio.

RELAX E SODDISFAZIONE GARANTITI
Da maniaci del pulito occasionali a giocatori che vogliono andare al sodo, chiunque può immergersi completamente in questo gioco. Goditi l’atmosfera rilassante e pulisci cortili, marciapiedi, veicoli e parchi pubblici al ritmo che preferisci. Lo stress è un problema di tutti, quindi prendila con calma e lava via tutte le tue preoccupazioni.

IL MONDO È LA TUA TELA
Trasformati in un artista nel modo che preferisci. I tuoi ugelli sono i tuoi pennelli, il quartiere è la tua tela. Dai sfogo alla tua creatività e trasforma della sporcizia ordinaria in un capolavoro straordinario. Condividi le tue tecniche e metti in mostra il tuo talento con l’idropulitrice e i tuoi capolavori!

Il titolo è arrivato in Early Access per PC via Steam il 19 Maggio 2021. Successivamente, il 14 Luglio 2022 è uscito in full release su Xbox Series, Xbox One e PC (via Steam e Microsoft Store).

PowerWash Simulator arriverà, stando alle dichiarazioni, “presto” sulla console Sony e Nintendo.

Forspoken si mostra al TGS 2022

0

Il publisher Square Enix ed il team di sviluppo Luminous Productions hanno rilasciato un nuovo trailer per Forspoken in occasione del Tokyo Game Show 2022.

Recentemente, il titolo si era mostrato con un corposo trailer di 10 minuti.

Condiviso dall’account YouTube della compagnia giapponese, ve lo proponiamo di seguito.

Senza sapere come, Frey Holland viene trasportata da New York alla terra mozzafiato di Athia, da cui non riesce a fuggire. Con un braccialetto magico e senziente avvolto inspiegabilmente attorno al suo polso, Frey scopre di poter lanciare potenti incantesimi e usare la magia per attraversare i vasti paesaggi di Athia. “Frey soprannomina il suo nuovo compagno metallico “”Cuff”” e cerca di trovare la strada per tornare a casa.

Presto Frey scopre che questa terra bellissima un tempo prosperava sotto il regno delle Tantha, delle matriarche benevole, finché una rovina devastante corruppe inesorabilmente tutto ciò che toccò. La Rovina trasformò gli animali in bestie, gli uomini in mostri, e i ricchi paesaggi in quattro regni pericolosi. Questi domini distrutti sono nelle mani delle Tantha, che ora sono delle streghe furibonde e malvagie.

Frey, immune alla Rovina e alla disperata ricerca di risposte, accetta con riluttanza di aiutare gli ultimi abitanti di Athia che la vedono come la loro unica speranza. Il viaggio di Frey attraverso questa terra strana e pericolosa la porterà dritta nel cuore della corruzione, dove combatterà contro delle creature mostruose, affronterà le potenti Tantha e svelerà dei segreti che risveglieranno molto altro.

Forspoken arriverà su PlayStation 5 e PC (via Steam, Epic Games Store e Microsoft Store) il 24 Gennaio 2023.

Netflix, cosa vedere a Settembre 2022

0

Giunti quasi al giro di boa di Settembre di questo 2022 e non sapete cosa vedere su Netflix? Arriviamo in vostro soccorso!

Come spesso accade, nel mare magno di nuovi contenuti mensili, può capitare di lasciarsi sfuggire qualche pellicola meritevole o l’ultima stagione della serie preferita.

Questa guida vi consiglierà 6 film e 6 serie tv da non perdersi in questo mese!

Terremo conto non solo di quello che è già uscito nel corso del mese, ma anche del mese precedente… in quest’ultimo caso si tratterà di produzioni ignorate o passate in sordina, oppure usciti semplicemente negli ultimi giorni di agosto. Ovviamente tenteremo di consigliare un po’ di tutto e per tutti i gusti, in modo da poter aiutarvi il più possibile!

Se poi la nostra guida su cosa vedere su Netflix non fosse sufficiente a saziare la vostra fame, vi consigliamo di buttare un occhio sulla lista completa presente qui: Netflix, Settembre 2022: il catalogo con tutte le nuove uscite di film e serie TV – 4News

Skam Italia 5

Quinta stagione per la serie italiana a metà tra il dramma adolescenziale e raccolta antologica. Skam Italia 5 segue le vicende di Elia, che affronta un ultimo anno di liceo niente affatto semplice. Un segreto lo accompagna infatti per tutta la stagione: saranno i suoi amici di sempre ad aiutarlo a superare le sue insicurezze.

Skam Italia 5 è già disponibile dal 1° Settembre ed è il nostro primo consiglio su cosa vedere su Netflix.

Rick & Morty 6

Nuova stagione anche per la serie di animazione Rick & Morty, tanto politicamente scorretta quanto esilarante. Rick Sanchez, l’uomo più intelligente dell’universo, si troverà nuovamente in mille peripezie e, tra una guerra civile aliena e un Wubba lubba dub dub, dovrà pure badare all’ingenuo Morty. Ne vedrete delle belle.

Rick & Morty 6 è già disponibile dal 5 Settembre.

Narcosantos

Narcosantos, conosciuta altrove anche su altri mercati come Narco-Saints, è il nuovo K-drama disponibile su Netflix. Un imprenditore ordinario si unisce a una missione segreta del governo per catturare un signore della droga coreano che opera in sud America. Basato su eventi realmente accaduti, la serie è un ottimo prodotto, anche se più occidentalizzata rispetto ad altre produzioni coreane.

Narcosantos è già disponibile dal 9 Settembre.

Cobra Kai 5

Probabilmente la produzione principale Netflix del mese di settembre, Cobra Kai 5 racconta il nuovo capitolo delle vicende che ruotano attorno al torneo di All Valley. Dopo gli eventi della scorsa stagione, Terry Silver mira ad espandere l’impero di Cobra Kai. Con Kreese in galera, Johnny Lawrence e Daniel LaRusso dovranno trovare nuove soluzioni e vecchi alleati.

Cobra Kai 5 è già disponibile dal 9 Settembre.

The Sandman

E’ vero, si tratta di una release del mese di Agosto ed è anche piuttosto importante per non essere passata sotto silenzio. Tuttavia non ci sentiamo di non citarla questo mese, visto che, complici le vacanze estive, potreste non aver avuto il tempo di guardare The Sandman (o di recuperare l’episodio bonus uscito successivamente). Morfeo, uno degli Eterni e re dei Sogni, si ritrova imprigionato per 100 anni a causa di un rituale mistico. Quando si libererà, dovrà ricostruire il suo regno distrutto e recuperare i suoi strumenti perduti.

A noi è piaciuta davvero molto (qui la recensione: Recensione The Sandman – 4News) e rientra di diritto nella lista di cosa vedere su Netflix questo mese.

The Sandman è già disponibile dal 5 Agosto.

Cyberpunk: Edgerunners

Nell’arco di 10 episodi, Cyberpunk: Edgerunners narra la storia di un ragazzo di strada che cerca di sopravvivere a Night City, una futuristica città ossessionata dalla tecnologia e dalle modificazioni corporee. Rischiando tutto, il protagonista sceglie di sopravvivere diventando un “edgerunner”, ovvero un fuorilegge mercenario noto anche come cyberpunk.

Grandi nomi per la serie. CD PROJEKT RED, che ha creato il videogioco Cyberpunk 2077, nel ruolo di showrunner e produttore esecutivo; Satoru Homma, Bartosz Sztybor e Saya Elder sono i produttori. L’acclamato gruppo giapponese Studio Trigger è lo studio di animazione che dà vita al mondo di Cyberpunk. Hiroyuki Imaishi (Sfondamento dei cieli Gurren Lagann, Kill la Kill, Promare) dirige la serie insieme al direttore creativo Hiromi Wakabayashi (Kill la Kill) ed al character designer e direttore dell’animazione Yoh Yoshinari (Little Witch Academia, BNA: Brand New Animal). Gli autori della sceneggiatura non originale sono Yoshiki Usa (SSSS.GRIDMAN, Promare) e Masahiko Otsuka (Star Wars Visions: Il vecchio), mentre l’autore della colonna sonora originale è Akira Yamaoka (serie di Silent Hill).

Un prodotto assolutamente interessante non solo per i fan del gioco: già disponibile dal 13 Settembre.

Judas and the Black Messiah

Ispirato a fatti realmente accaduti, Judas and the Black Messiah è un film di Shaka King candidato a 6 Premi Oscar, tra cui miglior film e miglior attore non protagonista.

L’informatore dell’FBI William O’Neal (LaKeith Stanfield), è infiltrato nel partito delle Black Panther dell’Illinois con l’incarico di tenere d’occhio il loro carismatico leader, il Presidente Fred Hampton (Daniel Kaluuya). Ladro di professione, O’Neal sembra divertirsi a correre il pericolo di manipolare sia i suoi compagni che il suo “supervisore”, l’Agente Speciale Roy Mitchell (Jesse Plemons). L’influenza politica di Hampton cresce proprio quando incontra e si innamora della sua compagna di rivoluzione Deborah Johnson (Dominique Fishback). Nel frattempo, nella mente di O’Neal prende vita un dilemma. Si allineerà alle forze benevole? O contribuirà ad affossare Hampton e Le Pantere con ogni mezzo, come comanda il Direttore dell’FBI J. Edgar Hoover (Martin Sheen)?

Un film importante ed impegnato, che merita un posto nella nostra lista su cosa vedere su Netflix.

Judas and the Black Messiah è già disponibile dal 9 Settembre.

Blonde

In Blonde, il regista Andrew Dominik ripercorre la travagliata vita di Marilyn Monroe, esplorando anche i lati più nascosti della celebre icona hollywoodiana. Tratto dall’omonimo romanzo di Joyce Carol Oates, il film vede Ana de Armas nel ruolo di Marilyn al fianco di Adrien Brody, Bobby Cannavale, Xavier Samuel e Julianne Nicholson.

Presentato in anteprima mondiale nel corso della 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, la pellicola e la sua protagonista hanno ricevuto una standing ovation di 14 minuti.

Blonde sarà disponibile dal 28 settembre.

La casa tra le onde

La casa tra le onde è il terzo lungometraggio anime di Studio Colorido (noto per “Penguin Highway”), candidato come Miglior film d’animazione alla 42esima edizione dei Japan Academy Awards.

I giovani Kosuke e Natsume sono amici d’infanzia. Durante le vacanze estive, mentre giocano nel palazzo dove sono cresciuti e che è destinato alla demolizione, si ritrovano coinvolti in uno strano fenomeno. Intorno a loro non vedono altro che mare aperto. Riusciranno Kosuke e i suoi amici a tornare nel loro mondo?

Un film di animazione per grandi e piccoli, che merita un posto nella nostra lista di consigli su cosa vedere su Netflix.

La casa tra le onde sarà disponibile dal 16 Settembre.

Do Revenge

Drea (Camila Mendes) è una studentessa molto popolare del proprio liceo, finché un suo video erotico non è diffuso tra gli studenti facendole crollare il mondo addosso. La nuova arrivata, la timida Eleanor (Maya Hawke), non sopporta di essersi dovuta trasferire nella stessa scuola di una bulla che l’aveva tormentata fin da piccola. Dopo un incontro in segreto al campo da tennis, Drea ed Eleanor creano un’inaspettata amicizia clandestina per vendicarsi di chi le tormenta.

Do Revenge, diretto da Jennifer Kaytin Robinson, viene presentata come “una dark comedy con un sovvertimento Hitchcockiano”. Non sappiamo se sarà all’altezza di una tale definizione, ma potrebbe essere una visione gradevole… e a chi non piace vedere una storia di vendetta ai danni dei bulli?

Do Revenge sarà disponibile dal 16 Settembre

Seoul Vibe – L’ultimo inseguimento

Nei giorni che precedono le Olimpiadi di Seoul del 1988, una squadra di piloti e meccanici si unisce per operare sotto copertura per eliminare un enorme giro di riciclaggio di denaro che potrebbe mettere a repentaglio l’intero evento.

Seoul Vibe – L’ultimo inseguimento è una pellicola sudcoreana diretta da Hyun-Sung Moon, a tutti gli effetti un blockbuster d’azione calato in un contesto geografico e temporale ben specifico.

Adatto ad una visione spensierata, Seoul Vibe è già disponibile dal 26 Agosto.

Uncharted

Nathan Drake (Tom Holland) ed il suo compagno di avventure Sully (Mark Wahlberg) si lanciano in una pericolosa ricerca per trovare il più grande tesoro perduto, mentre seguono anche gli indizi che potrebbero portare al fratello di Nathan, scomparso da tempo.

Basato su una delle serie di videogiochi più vendute e acclamate dalla critica, Uncharted è un tipico titolo per una serata leggera in compagnia di una trama molto semplice e scene spettacolari.

Uncharted è disponibile dal 26 Agosto.

Wanted: Dead, nuovo trailer direttamente dal TGS 2022

0
Wanted Dead

In occasione del Tokyo Game Show 2022, Soleil ha pubblicato un nuovo trailer dell’action Wanted: Dead.

La protagonista è Hannah Stone, capo della divisione Zombie Squad. La squadra opera in una Hong Kong piena di pericoli.

L’uscita di Wanted: Dead è prevista per il 14 febbraio 2023 su PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S.

Per la tua pubblicità su questo sito



EADV s.r.l.
Via Luigi Capuana, 11
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

www.eadv.itinfo@eadv.it • Linkhouse
Tel: +39 0645920501